Ciclocross 2012/2013
Re: Ciclocross 2012/2013
Fotofinish tra la bici di Denuwelaere, Rob Peeters e il corpo di Denuwelaere.
Re: Ciclocross 2012/2013
Penso che la bici di Denuwelaere non valga perchè non era controllata dal corridore.
Re: Ciclocross 2012/2013
Vince Denuwelaere!!! il suo culetto ha anticipato la ruota di Peeters. Stybar declassato al quarto posto.
Re: Ciclocross 2012/2013
Rivedendo il fotofinish mi sembra che il posteriore di Denuwelaere passi comunque un attimino prima. È il caso di dire: che culo! 

VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Ciclocross 2012/2013
Che ingiustizia, dopo una gara così bella di Jan, che si ricordi che quel giorno a Essen vinse... di culo...Subsonico ha scritto:che culo!



Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Ciclocross 2012/2013
Ho visto la volata e non il fotofinish, ma mai come stavolta il regolamento va interpretato. Premesso che Stybar va declassato, la vittoria va data a Denuwelaere, perché è colui che subisce la scorrettezza, ed è la caduta che porta il mezzo in avanti, tanto è vero che nonostante questa, la differenza fra il suo corpo e Peeters, ad occhio è minima, forse qualche cm. In sostanza Peeters non poteva comunque rimontare. Chiaro che si interpreta il regolamento alla lettera e non si tien conto di niente.....allora...
Come dice il diritto? ....Col buon senso del buon padre di famiglia....
Come dice il diritto? ....Col buon senso del buon padre di famiglia....

Re: Ciclocross 2012/2013
qualcuno ha trovato uno streaming attivo oggi?
(per chi, come me, se la fosse persa, qui c'e' la follia di stybar di ieri:
roba da squalificarlo pure per la gara successiva)
(per chi, come me, se la fosse persa, qui c'e' la follia di stybar di ieri:
roba da squalificarlo pure per la gara successiva)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2012/2013
Vittoria di culo. Ma stavolta il significato è diverso, anche perché un gluteo almeno ... bruciava e parecchio.


Re: Ciclocross 2012/2013
Streaming per Namur?'
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
Re: Ciclocross 2012/2013
dovrebbe essere qui (ancora non attivo)Bazzia ha scritto:Streaming per Namur?'
http://www.yycast.com/ramza5_6keuv5
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2012/2013
Thanks, gli altri classici danno errori di server.cauz. ha scritto:dovrebbe essere qui (ancora non attivo)Bazzia ha scritto:Streaming per Namur?'
http://www.yycast.com/ramza5_6keuv5
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
Re: Ciclocross 2012/2013
Starting list ?
Re: Ciclocross 2012/2013
http://sport.be.msn.com/cyclocrossclass ... _profs.pdfTIC ha scritto:Starting list ?
Re: Ciclocross 2012/2013
http://www.rtbf.be/livecenter/live_cycl ... r?id=45854
la corsa in francese. Siamo tutti affezionati al fiammingo ma....
la corsa in francese. Siamo tutti affezionati al fiammingo ma....

Re: Ciclocross 2012/2013
La diretta dovrebbe essere in chiaro qua:
http://www.rtbf.be/livecenter/live_cycl ... r?id=45854
Così è per me il flusso per ora.
In caso di problemi settate il proxy di seguito e sarete belgi di Sint Truiden:
IP 81.82.240.204 porta 3128
http://www.rtbf.be/livecenter/live_cycl ... r?id=45854
Così è per me il flusso per ora.
In caso di problemi settate il proxy di seguito e sarete belgi di Sint Truiden:
IP 81.82.240.204 porta 3128
Re: Ciclocross 2012/2013
Bene! Anche la qualità sembra ottima..BenoixRoberti ha scritto:La diretta dovrebbe essere in chiaro qua:
http://www.rtbf.be/livecenter/live_cycl ... r?id=45854
Così è per me il flusso per ora.
In caso di problemi settate il proxy di seguito e sarete belgi di Sint Truiden:
IP 81.82.240.204 porta 3128
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
Re: Ciclocross 2012/2013
I nostri corrono con la maglia della nazionale o di club ?
Re: Ciclocross 2012/2013
Nazionale.TIC ha scritto:I nostri corrono con la maglia della nazionale o di club ?
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
Re: Ciclocross 2012/2013
una maglia della nazionale si fa notare, partito bene e praticamente a ruota di nys intorno alle decima posizione... credo sia franzoi.Bazzia ha scritto:Nazionale.TIC ha scritto:I nostri corrono con la maglia della nazionale o di club ?
tanto fango e tanti dislivelli, mi aspetto cadute oggi (stamattina pare sia caduta pure sua maesta' marianne).
occhio a mourey che quando parte cosi' forte e' capace di tenere fino in fondo.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2012/2013
cauz. ha scritto:una maglia della nazionale si fa notare, partito bene e praticamente a ruota di nys intorno alle decima posizione... credo sia franzoi.Bazzia ha scritto:Nazionale.TIC ha scritto:I nostri corrono con la maglia della nazionale o di club ?
tanto fango e tanti dislivelli, mi aspetto cadute oggi (stamattina pare sia caduta pure sua maesta' marianne).
occhio a mourey che quando parte cosi' forte e' capace di tenere fino in fondo.
Credo Tabacchi.
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
Re: Ciclocross 2012/2013
Credo che Mourey abbia forato la ruota anteriore. Pauwels è solo in testa
Re: Ciclocross 2012/2013
Per ora Pauwels sta imponendo un ritmo infernale. Tutti perdono secondi ogni giro.
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
Re: Ciclocross 2012/2013
che sfiga, stava facendo un'ottima gara.scile ha scritto:Credo che Mourey abbia forato la ruota anteriore. Pauwels è solo in testa
a questo punto pauwels puo' solo perderla, specialità in cui comunque non se la cava male

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2012/2013
Giro pauroso di Pauwels che ha rifilato più di 30 secondi a tutti.
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
Re: Ciclocross 2012/2013
Ora Nys ha dimezzato il ritardo da Alberts !!
Re: Ciclocross 2012/2013
Pauwels
Nys
Albert che ha forato all'ultimo giro
Mourey
Vantornout
Aernouts
Van Amerongen
Van der Haar
Meeusen
wubben
Nys
Albert che ha forato all'ultimo giro
Mourey
Vantornout
Aernouts
Van Amerongen
Van der Haar
Meeusen
wubben
Re: Ciclocross 2012/2013
franzoi 16esimo
numero notevole di pauwels, che oggi ha corso ai livelli del 2011.. perdipiu' su un percorso che non era granche' tarato sulle sue caratteristiche.
fantastica anche la rimonta di nys negli ultimi due giri, dove ha recuperato un sacco di tempo. probabilmente senza foratura albert gli sarebbe arrivato davanti, ma cio' non toglie merito.
gran corsa anche di mourey, che dimostra di potersi battere ad alto livello quando la gamba e il tracciato sono dalla sua, peccato per la foratura che l'ha tolto di mezzo nel momento migliore.
numero notevole di pauwels, che oggi ha corso ai livelli del 2011.. perdipiu' su un percorso che non era granche' tarato sulle sue caratteristiche.
fantastica anche la rimonta di nys negli ultimi due giri, dove ha recuperato un sacco di tempo. probabilmente senza foratura albert gli sarebbe arrivato davanti, ma cio' non toglie merito.
gran corsa anche di mourey, che dimostra di potersi battere ad alto livello quando la gamba e il tracciato sono dalla sua, peccato per la foratura che l'ha tolto di mezzo nel momento migliore.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2012/2013
non ricordo se abbiamo già approfondito la questione, ma il 6 gennaio la Coppa del mondo fa tappa a Roma. Ma ne vogliamo parlare? Chi è il responsabile di questa scelta bizzarra? Il circuito sarà quella roba ciclisticamente impresentabile dell'ippodromo Capannelle? A Roma dove ci sarà clima e terreno (niente fango) da primavera inoltrata? A Roma dove praticamente non esiste cultura ciclistica? Se proprio la Cdm deve far tappa in Italia (da un paio d'anni non lo faceva), allora meglio il circuito di Treviso o in alternativa l'Idroscalo di Milano: niente a che vedere coi circuiti di Belgio e Francia, per carità ne sono consapevole, però sempre meglio della gimkana capitolina che abbiamo avuto modo di ammirare in un recente Campionato italiano. Almeno si sa se Raisport farà la diretta televisiva?
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Ciclocross 2012/2013
ok comincio a rispondermi da solo, visto il notevole interesse che riscuote la disciplina, purtroppo, anche tra i forumisti. Dunque, leggo che il "merito" della calata su Roma della Cdm sia ascrivibile al ct della nazionale, il laziale Scotti. Leggo anche sul sito ufficiale che la Rai assicurerà la diretta. E questa mi sembra l'unica nota positiva della vicenda. Per il resto confermo le mie grandi perplessità sopra riportate. Intanto la pagina ufficiale dell'evento su Fb ha raccolto finora ben 127 "mi piace"..namo bbene come si suol dire...
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Ciclocross 2012/2013
Il ct Scotti è anche dietro alla buona iniziativa del Giro d'Italia di cross... Il progetto di portare a Roma non solo la CdM ma anche il Superprestige meriterebbe quantomeno una sospensione del giudizio, invece di una condanna diretta.
Certo, non avremo il Koppenbergcross, ma una prova più vicina alle caratteristiche dei nostri. Però non credo che la presenza di Roma tolga spazio ad eventuali altre località che volessero provare ad ospitare la CdM. In fondo non è scritto in nessun regolamento che questa challenge debba svolgersi principalmente in Belgio... e, tanto per fare un esempio, Tabor e Plzen sono due località ceche che quest'anno hanno ospitato le prime due tappe di Coppa.
Certo, non avremo il Koppenbergcross, ma una prova più vicina alle caratteristiche dei nostri. Però non credo che la presenza di Roma tolga spazio ad eventuali altre località che volessero provare ad ospitare la CdM. In fondo non è scritto in nessun regolamento che questa challenge debba svolgersi principalmente in Belgio... e, tanto per fare un esempio, Tabor e Plzen sono due località ceche che quest'anno hanno ospitato le prime due tappe di Coppa.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Ciclocross 2012/2013
Admin ha scritto:Il ct Scotti è anche dietro alla buona iniziativa del Giro d'Italia di cross... Il progetto di portare a Roma non solo la CdM ma anche il Superprestige meriterebbe quantomeno una sospensione del giudizio, invece di una condanna diretta.
Certo, non avremo il Koppenbergcross, ma una prova più vicina alle caratteristiche dei nostri. Però non credo che la presenza di Roma tolga spazio ad eventuali altre località che volessero provare ad ospitare la CdM. In fondo non è scritto in nessun regolamento che questa challenge debba svolgersi principalmente in Belgio... e, tanto per fare un esempio, Tabor e Plzen sono due località ceche che quest'anno hanno ospitato le prime due tappe di Coppa.
Sospendiamo pure il giudizio, anche se mi pare di aver detto delle ovvietà che non necessitano né di conferme né di smentite
1) il circuito dell'ippodromo delle Capannelle è non altezza, per usare un eufemismo. Per ragioni strutturali, ma anche per ragioni indipendenti dagli organizzatori, cioè climatiche
2) Roma non ha cultura ciclistica, come gran parte del centro-sud. Dunque per clima e tradizione sarebbe stato meglio organizzare la prova a Treviso o Milano
Sull'altra considerazione: mi sembra invece chiaro che Roma toglie spazio ad altre località. E' già un miracolo se l'Uci dà il via libera a una prova di Cdm in Italia, figurarsi se possiamo immaginarne due. La doppietta ceca Tabor-Plzen è figlia della crescita del movimento in quella nazione, grazie al traino dei successi di Stybar. Il paragone, vista la situazione attuale del cross in Italia, mi pare improponibile.
Mi divertirò a contare gli spettatori a bordo pista, non credo sarà un grande sforzo
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Ciclocross 2012/2013
bè, anzi, mi sembra che il numero dei forumisti appassionati al cross sia discreto, dacci però più di una ventina di minuti per rispondere, che siamo alla vigilia di natale...marc ha scritto:ok comincio a rispondermi da solo, visto il notevole interesse che riscuote la disciplina, purtroppo, anche tra i forumisti. Dunque, leggo che il "merito" della calata su Roma della Cdm sia ascrivibile al ct della nazionale, il laziale Scotti. Leggo anche sul sito ufficiale che la Rai assicurerà la diretta. E questa mi sembra l'unica nota positiva della vicenda. Per il resto confermo le mie grandi perplessità sopra riportate. Intanto la pagina ufficiale dell'evento su Fb ha raccolto finora ben 127 "mi piace"..namo bbene come si suol dire...

a roma certo la situazione è quella che è, anche se nel lazio e nel centro italia negli ultimi anni sono nate varie manifestazioni crossistiche, anche se più a livello amatoriale credo (ma non vorrei dire una cavolata), ma è già qualcosa.
per il percorso della prova di cdm non so nulla di specifico, ma temo anch'io che il circuito sia quello della capannelle, già inadatto per un campionato italiano.
non so come fosse a livello tecnico il circuito del vecchio trofeo spallanzani, che fu prova del superprestige nei primi anni 90, all'epoca non seguivo la disciplina, se qualcuno lo ricorda lo dica.

Re: Ciclocross 2012/2013
dietzen anch'io non ricordo il circuito delle prove romane di oltre 20 anni fa (ero bambino ma soprattutto non seguivo questa strepitosa disciplina), certamente come dici tu sarebbe interessante capire di che genero fossero. Le Capannelle come giustamente sottolinei si sono rivelate già inadatte al modestissimo Campionato italiano, figurarsi per una prova di Cdm..
Sulla crescita del movimento crossistico nel Lazio e nel centro Italia non saprei che dire, se sia vero o magari semplicemente in linea con quanto succede nelle altre regioni...
Dico anche che una prova a Treviso o Milano avrebbe comportato il valore aggiunto del tifo per i rispettivi beniamini di casa (per usare una terminologia da anni settanta), il calabro-lombardo Fontana (come lui stesso si definisce) e il veneto Franzoi..
Torno a ripetere che l'unico aspetto positivo della faccenda è la diretta Rai. Che tra l'altro negli ultimi due anni ha rinunciato ai diritti delle altre prove di Coppa. Speriamo almeno di vedere il Mondiale, mi basterebbe anche una differita a un orario dignitoso

Sulla crescita del movimento crossistico nel Lazio e nel centro Italia non saprei che dire, se sia vero o magari semplicemente in linea con quanto succede nelle altre regioni...
Dico anche che una prova a Treviso o Milano avrebbe comportato il valore aggiunto del tifo per i rispettivi beniamini di casa (per usare una terminologia da anni settanta), il calabro-lombardo Fontana (come lui stesso si definisce) e il veneto Franzoi..
Torno a ripetere che l'unico aspetto positivo della faccenda è la diretta Rai. Che tra l'altro negli ultimi due anni ha rinunciato ai diritti delle altre prove di Coppa. Speriamo almeno di vedere il Mondiale, mi basterebbe anche una differita a un orario dignitoso
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Ciclocross 2012/2013
Lo Spallanzani non era assolutamente insulso. Dite bene. Era una gran bella garetta che si correva nei giardini del Lazzaro Spallanzani (Ospedale Forlanini) disposti in pendenza, nella zona dei Colli Portuensi, al cui interno vi era il reparto di malattie infettive (un po' come il Sacco a Milano) ed era frequentato per esigenze terapeutiche da parecchi tossicodipendenti eroinomani. Eravamo nel boom dell'Aids che falcidiava proprio gli eroinomani.
Il problema di quella gara erano le centinaia di siringhe sul tracciato, oltre ad immondizie di vario tipo, che i volontari dovevano ripulire nei giorni precedenti all'evento.
Ciò nonostante le forature avvenivano ugualmente, perché qualche siringa sfuggiva, o emergeva dall'erba del terreno.
Credo che tutto ciò ebbe un rilievo purtroppo nella scomparsa della gara, oltre che a probabili problemi economici e di impegno per l'organizzazione, diretta da Vittorini.
La gara aveva un discreto montepremi ed i migliori del mondo non mancavano mai nella metà degli anni 80, poi il declino.
Per dare una idea, a metà anni 80 il vincitore se ne andava via con circa 3-4 milioni di lire fra premi ed ingaggio.
Erano cifre che attualizzate sarebbero fantascienza, Belgio escluso.
Il problema di quella gara erano le centinaia di siringhe sul tracciato, oltre ad immondizie di vario tipo, che i volontari dovevano ripulire nei giorni precedenti all'evento.
Ciò nonostante le forature avvenivano ugualmente, perché qualche siringa sfuggiva, o emergeva dall'erba del terreno.
Credo che tutto ciò ebbe un rilievo purtroppo nella scomparsa della gara, oltre che a probabili problemi economici e di impegno per l'organizzazione, diretta da Vittorini.
La gara aveva un discreto montepremi ed i migliori del mondo non mancavano mai nella metà degli anni 80, poi il declino.
Per dare una idea, a metà anni 80 il vincitore se ne andava via con circa 3-4 milioni di lire fra premi ed ingaggio.
Erano cifre che attualizzate sarebbero fantascienza, Belgio escluso.

Re: Ciclocross 2012/2013
grazie per le info molto interessanti, non ne sapevo niente.BenoixRoberti ha scritto:Lo Spallanzani non era assolutamente insulso. Dite bene. Era una gran bella garetta che si correva nei giardini del Lazzaro Spallanzani (Ospedale Forlanini) disposti in pendenza, nella zona dei Colli Portuensi, al cui interno vi era il reparto di malattie infettive (un po' come il Sacco a Milano) ed era frequentato per esigenze terapeutiche da parecchi tossicodipendenti eroinomani. Eravamo nel boom dell'Aids che falcidiava proprio gli eroinomani.
Il problema di quella gara erano le centinaia di siringhe sul tracciato, oltre ad immondizie di vario tipo, che i volontari dovevano ripulire nei giorni precedenti all'evento.
Ciò nonostante le forature avvenivano ugualmente, perché qualche siringa sfuggiva, o emergeva dall'erba del terreno.
Credo che tutto ciò ebbe un rilievo purtroppo nella scomparsa della gara, oltre che a probabili problemi economici e di impegno per l'organizzazione, diretta da Vittorini.
La gara aveva un discreto montepremi ed i migliori del mondo non mancavano mai nella metà degli anni 80, poi il declino.
Per dare una idea, a metà anni 80 il vincitore se ne andava via con circa 3-4 milioni di lire fra premi ed ingaggio.
Erano cifre che attualizzate sarebbero fantascienza, Belgio escluso.
Re: Ciclocross 2012/2013
C'e' una starting list per Zolder ?
Ci sara' Fontana ?
Ci sara' Fontana ?
Re: Ciclocross 2012/2013
TIC ha scritto:C'e' una starting list per Zolder ?
Ci sara' Fontana ?
Trovata :
http://www.pro-cycling.be/doc/2012/dlnrs_elite.pdf
Risulta iscritto il solo Franzoi. Ma se Fontana continua a non partecipare, con che pettorale partira' ai mondiali ?
Re: Ciclocross 2012/2013
anche se il periodo era certamente particolare, questa storia delle siringhe è impressionante...dietzen ha scritto:grazie per le info molto interessanti, non ne sapevo niente.BenoixRoberti ha scritto:Lo Spallanzani non era assolutamente insulso. Dite bene. Era una gran bella garetta che si correva nei giardini del Lazzaro Spallanzani (Ospedale Forlanini) disposti in pendenza, nella zona dei Colli Portuensi, al cui interno vi era il reparto di malattie infettive (un po' come il Sacco a Milano) ed era frequentato per esigenze terapeutiche da parecchi tossicodipendenti eroinomani. Eravamo nel boom dell'Aids che falcidiava proprio gli eroinomani.
Il problema di quella gara erano le centinaia di siringhe sul tracciato, oltre ad immondizie di vario tipo, che i volontari dovevano ripulire nei giorni precedenti all'evento.
Ciò nonostante le forature avvenivano ugualmente, perché qualche siringa sfuggiva, o emergeva dall'erba del terreno.
Credo che tutto ciò ebbe un rilievo purtroppo nella scomparsa della gara, oltre che a probabili problemi economici e di impegno per l'organizzazione, diretta da Vittorini.
La gara aveva un discreto montepremi ed i migliori del mondo non mancavano mai nella metà degli anni 80, poi il declino.
Per dare una idea, a metà anni 80 il vincitore se ne andava via con circa 3-4 milioni di lire fra premi ed ingaggio.
Erano cifre che attualizzate sarebbero fantascienza, Belgio escluso.
In ogni caso a Roma, per il contesto non altezza, vedremo una gara decisamente mesta, con quattro gatti a bordo pista e la gimcana da scampagnata amatoriale. Milano (Famiglia Guerciotti) e Treviso (Gruppo Mosole) fate qualcosa, riproponetevi per l'anno prossimo!!!! Altrimenti meglio una gara ad Aigle che un'altra alle Capannelle!!!!!!
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Ciclocross 2012/2013
Partito il collegamento. Non piove, c'è qualche tratto scivoloso ma nel complesso il percorso è asciutto. Negli juniores ha vinto Van Der Poel, negli under 23 Bosmans, nelle donne Vos.
Re: Ciclocross 2012/2013
Il meteo belga non si smentisce...adesso piove.
Re: Ciclocross 2012/2013
Uno streaming funzionante per favore ?
Re: Ciclocross 2012/2013
Tutti i canali di sport livez mi danno :
Error 503 Service Unavailable
Error 503 Service Unavailable
Re: Ciclocross 2012/2013
è in tilt solo la home. Il canale 5 va.TIC ha scritto:Tutti i canali di sport livez mi danno :
Error 503 Service Unavailable
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Ciclocross 2012/2013
Adesso mi va grazieTIC ha scritto:Tutti i canali di sport livez mi danno :
Error 503 Service Unavailable
Re: Ciclocross 2012/2013
Franzoi maglia della nazionale vero ?
Re: Ciclocross 2012/2013
scusa puoi mettermi il link? anche a me da errore...grazie!!!TIC ha scritto:Adesso mi va grazieTIC ha scritto:Tutti i canali di sport livez mi danno :
Error 503 Service Unavailable
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Ciclocross 2012/2013
in questo momento solo Scotti ha la possibilità di ottenere una gara di coppa del mondo. Molto più facile che Mosole si ricandidi per i mondiali che per una prova di coppa. Per quanto riguarda il percorso, un ippodromo offrirebbe la possibilità di disegnare un percorso molto valido, con un minimo di fantasia. Concordo con te che il percorso visto nelle passate edizioni non è all'altezza della coppa del mondo (forse il movimento crossistico italiano nel complesso non lo è).marc ha scritto: anche se il periodo era certamente particolare, questa storia delle siringhe è impressionante...
In ogni caso a Roma, per il contesto non altezza, vedremo una gara decisamente mesta, con quattro gatti a bordo pista e la gimcana da scampagnata amatoriale. Milano (Famiglia Guerciotti) e Treviso (Gruppo Mosole) fate qualcosa, riproponetevi per l'anno prossimo!!!! Altrimenti meglio una gara ad Aigle che un'altra alle Capannelle!!!!!!
Re: Ciclocross 2012/2013
Pauwels ha toppato la partenza ed è 26°. Vediamo se saprà recuperare.