Ciclocross 2012/2013
Re: Ciclocross 2012/2013
http://sports-livez.com/sopcast/sop-3.php
pero' uso IE, con firefox non mi va, avro' qualche impostazione strana....
pero' uso IE, con firefox non mi va, avro' qualche impostazione strana....
Re: Ciclocross 2012/2013
trovato sul 5 pure io grazie!marc ha scritto:scusa puoi mettermi il link? anche a me da errore...grazie!!!TIC ha scritto:Adesso mi va grazieTIC ha scritto:Tutti i canali di sport livez mi danno :
Error 503 Service Unavailable
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Ciclocross 2012/2013
serpentina da brividi di sua maestà... praticamente ha staccato albert solo con le traiettorie.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2012/2013
Che gara! Grande percorso, con la parte tecnica che era altrettanto impegnativa.
E spettacolo da paura. Beati i belgi.
Ha vinto il noioso godimento.
L'è semper lu!
E spettacolo da paura. Beati i belgi.
Ha vinto il noioso godimento.

Ultima modifica di BenoixRoberti il mercoledì 26 dicembre 2012, 16:09, modificato 1 volta in totale.
Re: Ciclocross 2012/2013
18 esimo Franzoi ?
Re: Ciclocross 2012/2013
numero ripetuto nuovamente all'ultimo giro per andare a prendersi la milionesima vittoria stagionale.
albert, anche lui per la milionesima volta, vistosi staccato è partito completamente di testa e non e' piu' riuscito ad andarlo a riprendere.
1 nys
2 albert
3 stybar
4 simunek
5 pauwels
6 peeters
7 van der haar
8 meeusen
9 aernouts
10 meisen
11 walsleben
12 taramarcaz
franzoi 21°
nys e albert appaiati in testa alla CdM
albert, anche lui per la milionesima volta, vistosi staccato è partito completamente di testa e non e' piu' riuscito ad andarlo a riprendere.
1 nys
2 albert
3 stybar
4 simunek
5 pauwels
6 peeters
7 van der haar
8 meeusen
9 aernouts
10 meisen
11 walsleben
12 taramarcaz
franzoi 21°
nys e albert appaiati in testa alla CdM
Ultima modifica di cauz. il mercoledì 26 dicembre 2012, 16:11, modificato 1 volta in totale.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2012/2013
No 21 esimoTIC ha scritto:18 esimo Franzoi ?
Re: Ciclocross 2012/2013
scile ha scritto:in questo momento solo Scotti ha la possibilità di ottenere una gara di coppa del mondo. Molto più facile che Mosole si ricandidi per i mondiali che per una prova di coppa. Per quanto riguarda il percorso, un ippodromo offrirebbe la possibilità di disegnare un percorso molto valido, con un minimo di fantasia. Concordo con te che il percorso visto nelle passate edizioni non è all'altezza della coppa del mondo (forse il movimento crossistico italiano nel complesso non lo è).marc ha scritto: anche se il periodo era certamente particolare, questa storia delle siringhe è impressionante...
In ogni caso a Roma, per il contesto non altezza, vedremo una gara decisamente mesta, con quattro gatti a bordo pista e la gimcana da scampagnata amatoriale. Milano (Famiglia Guerciotti) e Treviso (Gruppo Mosole) fate qualcosa, riproponetevi per l'anno prossimo!!!! Altrimenti meglio una gara ad Aigle che un'altra alle Capannelle!!!!!!
Spettacolo strepitoso, è in momenti come questo che rimpiango di non essere nato fiammingo..
Tornando a Roma, perché Scile dici che solo Scotti può ottenere la prova di Cdm e Mosole il Mondiale, che informazioni hai? Perché per esempio i Guerciotti non potrebbero riproporsi? Non mi faccio illusioni sul percorso, sarà uguale al campionato italiano di qualche anno fa. Un noiosissimo zig zag su un manto erboso da premier league e poi quella caratteristica tutta italiana di delimitare il percorso con la carta igienica al posto dei cartelloni pubblicitari. Aridatece Aigle và
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Ciclocross 2012/2013
Pare che la regione Veneto sia molto più interessata all'organizzazione (e quindi al finanziamento) di campionati mondiali piuttosto che di gare di coppa del mondo (in pochi anni abbiamo avuto campionati mondiali di Ciclocross, strada e mtb marathon). La famiglia Guerciotti ha rinunciato alla gara di coppa ben prima dell'arrivo della gara di Roma. La sponsorizzazione tecnica alla CCC Polsat ha inoltre deviato parte delle risorse. Oltre a queste considerazioni, bisogna purtroppo considerare il fattore "politico". Come ben sappiamo Scotti, ricopre il doppio ruolo di CT e organizzatore e la gara romana è sostenuta direttamente dal CONI. Per tutti questi motivi ritengo che Roma sia in netto vantaggio sulle altre candidate.
Re: Ciclocross 2012/2013
riguardo al dibattito pre-natalizio... be', io ho sempre affermato fosse abbastanza idiota la scelta di roma per il percorso di CdM. non certo per "mancanza di cultura ciclistica" al centro-sud, affermazione che mi pare ormai smentita dalla realta', quanto perche' il percorso e' indecente. e vedere i veri campioni della disciplina arrangiarsi su un tracciato simile mi fa quasi tristezza (a proposito: chi vincerà? io dico pauwels o stybar). si poteva individuare sicuramente un tracciato all'altezza in italia, indipendentemente dalla risposta di pubblico che sarebbe in ogni caso misera, visto lo stato della disciplina in italia.
ci sara' una diretta su raisport? bene, benissimo... ma cosa cambiera' se a saperlo siamo noi 10? se invece si creasse anche un po' l'aspettativa dell'evento pure tramite tv, be', ne guadagnerebbe anche il pubblico a bordo circuito.
comunque, in fondo, chissenefrega. il 6 gennaio c'e' la CdM in italia? no, il 6 gennaio c'e' rockville, da 6 anni a questa parte la vera festa del ciclocross italiano
http://www.singlespeed-italy.com/HTML/_ ... ROCKVILLE6
ci sara' una diretta su raisport? bene, benissimo... ma cosa cambiera' se a saperlo siamo noi 10? se invece si creasse anche un po' l'aspettativa dell'evento pure tramite tv, be', ne guadagnerebbe anche il pubblico a bordo circuito.
comunque, in fondo, chissenefrega. il 6 gennaio c'e' la CdM in italia? no, il 6 gennaio c'e' rockville, da 6 anni a questa parte la vera festa del ciclocross italiano

http://www.singlespeed-italy.com/HTML/_ ... ROCKVILLE6
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2012/2013
cauz. ha scritto:riguardo al dibattito pre-natalizio... be', io ho sempre affermato fosse abbastanza idiota la scelta di roma per il percorso di CdM. non certo per "mancanza di cultura ciclistica" al centro-sud, affermazione che mi pare ormai smentita dalla realta', quanto perche' il percorso e' indecente. e vedere i veri campioni della disciplina arrangiarsi su un tracciato simile mi fa quasi tristezza (a proposito: chi vincerà? io dico pauwels o stybar). si poteva individuare sicuramente un tracciato all'altezza in italia, indipendentemente dalla risposta di pubblico che sarebbe in ogni caso misera, visto lo stato della disciplina in italia.
ci sara' una diretta su raisport? bene, benissimo... ma cosa cambiera' se a saperlo siamo noi 10? se invece si creasse anche un po' l'aspettativa dell'evento pure tramite tv, be', ne guadagnerebbe anche il pubblico a bordo circuito.
comunque, in fondo, chissenefrega. il 6 gennaio c'e' la CdM in italia? no, il 6 gennaio c'e' rockville, da 6 anni a questa parte la vera festa del ciclocross italiano
http://www.singlespeed-italy.com/HTML/_ ... ROCKVILLE6
in poche righe sono condensati molti spunti, vediamo se riesco a sintetizzare
1) Cultura ciclistica del Centro-sud. A mio avviso è difficile vederla come un'affermazione superata, del resto che il ciclismo abbia salde radici nel Centro-nord è un dato storico da cui non si può prescindere. Il Sud da sempre ha meno appassionati, meno praticanti, corse di scarsa tradizione, mentre al Nord ci sono le Monumento, tanto per dire, oltretutto fino a un decennio fa il Sud non esprimeva campioni se non l'abruzzese Vito Taccone.. ecc ecc.. non si scopre certo l'acqua calda..Che poi la geografia del ciclismo, anche in Italia, stia cambiando sono d'accordo: aumentano i corridori del Sud, mentre al Nord il calo di interesse tra la popolazione verso lo sport più radicato è inarrestabile da 30 anni (eccezione pantaniana a parte). Se il ciclismo in Italia è diventato uno sport di nicchia è proprio perché l'interesse è calato nelle terre di cultura ciclistica, a vantaggio per esempio delle moto gp. Però in qualche bar del Nord (più della provincia che delle aree metropolitane) i nostri vecchi parlano ancora di ciclismo come se stessero parlando di calcio, al Sud, che conosco abbastanza bene in quanto oriundo, capita ben più difficilmente..
2) Il tracciato inadeguato, per quanto mi riguarda, è certamente l'argomento più pregnante: è inguardabile, come ho scritto prima anche per ragioni indipendenti dagli organizzatori, ovvero climatiche.
3) Non credo invece che la risposta del pubblico sarebbe stata misera ovunque. Vero che al Guerciotti a Milano c'è sempre stata poca gente anche nei cross di sant'ambreus, però a Roma ci sarà il deserto. Sarebbe stato meglio Treviso: nel 2010 ci fu un pubblico quasi discreto, ovviamente per i miseri parametri italiani. (io c'ero, bella gare e bella organizzazione di Mosole)
4) Per inciso, ancora non ho capito da cosa derivi questo disinteresse per la disciplina anche tra i più accaniti appassionati italiani, e non ditemi che all'epoca di Pontoni andava molto meglio perché non è vero. Il disinteresse dell'appassionato italiano per il ciclocross mi fa venire in mente (sicuramente a torto) il disinteresse degli appassionati spagnoli per le classiche, ma forse è un parallelo troppo azzardato
5) La diretta televisiva in effetti non può dare gran giovamento per due motivi: perché lo sappiamo solo noi 10 e perché il telespettatore neofita del cross, ma magari appassionato della strada, rimarrebbe deluso da un percorso così mesto, senza fango, senza difficoltà, senza pubblico, senza atmosfera, senza spettacolo. E con quella meravigliosa carta igienica gialla a delimitare la pista. Una tristezza. Per rilanciare un minimo il ciclocross a livello di visibilità, la Rai dovrebbe riacquistare i diritti della Cdm, incomprensibilmente non acquistati nelle ultime 2 stagioni, e mandare le gare in diretta. In fondo si tratta solo di 1 ora per 9 appuntamenti invernali. Il pubblico potrebbe fidelizzarsi. Chissà che l'ottimo Auro non mi legga..
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Ciclocross 2012/2013
Ho letto tutta la interessante discussione su CDM a Roma, ecc. ecc.. Personalmente andrò a vedere la corsa alle Capannelle come andai due anni fa a vedere l'italiano.
Questione percorso: Essendo il tracciato ricavato dentro ad un ippodromo, prestato per un weekend ad un altro sport non si possono fare stravolgimenti alla fisionomia del terreno, come ad esempio portare camion di terra per creare ripidi dossi. Quindi bisogna arrangiarsi con quello che si ha a disposizione e cercando di favorire i "nostri" atleti, che escluso Fontana, amano (perché abituati fin da giovani) ai piattoni in fettucciato dove c'è da mettere il rapporto e menare per un'ora (Franzoi è un maestro in questo..). Peccato che un tracciato del genere non sia il migliore spot per questo sport a differenza dei percorsi belgi. E' ottima l'idea di portare il ciclocross nelle città ma magari si potrebbero sfruttare i parchi come quello di Villa Borghese che permetterebbe la creazione di percorsi fantastici, ricchi di contenuti tecnici naturali. Ricordo nel passato quando in un parco di Milano (la Montagnetta se così si chiama) si organizzava una corsa di MTB dove accorrevano tutti i migliori al mondo, c'era la diretta su TMC ed un pubblico delle grandi occasioni. Il tutto sfruttando una piccola collina.
Questione promozione: Oltre al sito internet non è stata fatta nessuna strategia di mktg e comunicazione per valorizzare l'evento e creare "attesa". Attività essenziali oggi per promuovere qualunque tipologia di sport.
Questione pubblico: Roma non si è mai tanto dimostrata città affezionata al ciclismo e per di più ad uno sport di nicchia come il ciclocross, a bordo pista ci saranno solamente appassionati, amatori e penso, purtroppo, pochi sportivi occasionali o semplici curiosi di una nuova disciplina. Che non li catturerà perchè promossa in maniera sbagliata da un punto di vista tecnico perché senza quel "tocco di grande spettacolo" che tutti noi sappiamo ha.
Questione percorso: Essendo il tracciato ricavato dentro ad un ippodromo, prestato per un weekend ad un altro sport non si possono fare stravolgimenti alla fisionomia del terreno, come ad esempio portare camion di terra per creare ripidi dossi. Quindi bisogna arrangiarsi con quello che si ha a disposizione e cercando di favorire i "nostri" atleti, che escluso Fontana, amano (perché abituati fin da giovani) ai piattoni in fettucciato dove c'è da mettere il rapporto e menare per un'ora (Franzoi è un maestro in questo..). Peccato che un tracciato del genere non sia il migliore spot per questo sport a differenza dei percorsi belgi. E' ottima l'idea di portare il ciclocross nelle città ma magari si potrebbero sfruttare i parchi come quello di Villa Borghese che permetterebbe la creazione di percorsi fantastici, ricchi di contenuti tecnici naturali. Ricordo nel passato quando in un parco di Milano (la Montagnetta se così si chiama) si organizzava una corsa di MTB dove accorrevano tutti i migliori al mondo, c'era la diretta su TMC ed un pubblico delle grandi occasioni. Il tutto sfruttando una piccola collina.
Questione promozione: Oltre al sito internet non è stata fatta nessuna strategia di mktg e comunicazione per valorizzare l'evento e creare "attesa". Attività essenziali oggi per promuovere qualunque tipologia di sport.
Questione pubblico: Roma non si è mai tanto dimostrata città affezionata al ciclismo e per di più ad uno sport di nicchia come il ciclocross, a bordo pista ci saranno solamente appassionati, amatori e penso, purtroppo, pochi sportivi occasionali o semplici curiosi di una nuova disciplina. Che non li catturerà perchè promossa in maniera sbagliata da un punto di vista tecnico perché senza quel "tocco di grande spettacolo" che tutti noi sappiamo ha.
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
Re: Ciclocross 2012/2013
Dal primo gennaio ci sarà una nuova squadra in Belgio: la Kwadro - Stannah. La formazione è guidata da Adrie Van Der Poel ma la gestione è dei fratelli Roodhooft (quelli della BKCP). Per ora ne fanno parte due corridori, Simunek e Gil.
Re: Ciclocross 2012/2013
Bazzia ha scritto:Ho letto tutta la interessante discussione su CDM a Roma, ecc. ecc.. Personalmente andrò a vedere la corsa alle Capannelle come andai due anni fa a vedere l'italiano.
Questione percorso: Essendo il tracciato ricavato dentro ad un ippodromo, prestato per un weekend ad un altro sport non si possono fare stravolgimenti alla fisionomia del terreno, come ad esempio portare camion di terra per creare ripidi dossi. Quindi bisogna arrangiarsi con quello che si ha a disposizione e cercando di favorire i "nostri" atleti, che escluso Fontana, amano (perché abituati fin da giovani) ai piattoni in fettucciato dove c'è da mettere il rapporto e menare per un'ora (Franzoi è un maestro in questo..). Peccato che un tracciato del genere non sia il migliore spot per questo sport a differenza dei percorsi belgi. E' ottima l'idea di portare il ciclocross nelle città ma magari si potrebbero sfruttare i parchi come quello di Villa Borghese che permetterebbe la creazione di percorsi fantastici, ricchi di contenuti tecnici naturali. Ricordo nel passato quando in un parco di Milano (la Montagnetta se così si chiama) si organizzava una corsa di MTB dove accorrevano tutti i migliori al mondo, c'era la diretta su TMC ed un pubblico delle grandi occasioni. Il tutto sfruttando una piccola collina.
Questione promozione: Oltre al sito internet non è stata fatta nessuna strategia di mktg e comunicazione per valorizzare l'evento e creare "attesa". Attività essenziali oggi per promuovere qualunque tipologia di sport.
Questione pubblico: Roma non si è mai tanto dimostrata città affezionata al ciclismo e per di più ad uno sport di nicchia come il ciclocross, a bordo pista ci saranno solamente appassionati, amatori e penso, purtroppo, pochi sportivi occasionali o semplici curiosi di una nuova disciplina. Che non li catturerà perchè promossa in maniera sbagliata da un punto di vista tecnico perché senza quel "tocco di grande spettacolo" che tutti noi sappiamo ha.
a proposito di percorsi: per renderli affascinanti non servono chissà quanti lavori, come dici giustamente è possibile ricavarli da scenari naturali favorevoli.
ecco un piccolo esempio. il Campionato italiano del 1960. D'accordo altra epoca, però che bello vedere 10mila persone sul percorso. Milano, febbraio 1960
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Ciclocross 2012/2013
http://sports-livez.com/sopcast/sop-3.php
verso le 14.45 partirà il collegamento con Loenhout. Le twittate degli juniores e degli under 23 che hanno già corso parlano di un percorso molto pesante. 18^ vittoria stagionale su 18 corse per Van der Poel. Negli under ha vinto Van Kessel.
verso le 14.45 partirà il collegamento con Loenhout. Le twittate degli juniores e degli under 23 che hanno già corso parlano di un percorso molto pesante. 18^ vittoria stagionale su 18 corse per Van der Poel. Negli under ha vinto Van Kessel.
Re: Ciclocross 2012/2013
caduta di Taramarcaz che coinvolge Pauwels.
Anche oggi gara compromessa per Kevin (accadde la stessa cosa lo scorso anno)
Anche oggi gara compromessa per Kevin (accadde la stessa cosa lo scorso anno)
Re: Ciclocross 2012/2013
caduto anche Nys. Riparte dalla 40^ posizione.
Re: Ciclocross 2012/2013
Albert e Vantornout in testa
terzo è Stybar.
Nys è caduto di nuovo ed ha riperso molte posizioni.
terzo è Stybar.
Nys è caduto di nuovo ed ha riperso molte posizioni.
Re: Ciclocross 2012/2013
3 giri al termine:
Stybar, Albert e Vantonrout. A 10'' Pauwels.
Nys 16° a 1'17''
Stybar, Albert e Vantonrout. A 10'' Pauwels.
Nys 16° a 1'17''
Re: Ciclocross 2012/2013
Stybar solo in testa, Albert perde metri.
Re: Ciclocross 2012/2013
fantastico il commentatore belga su un primo piano di stybar che stantuffa in testa spingendo con una potenza davvero... bestiale:
"una bestia... een beest... grrrrrr!"
"una bestia... een beest... grrrrrr!"
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2012/2013
Anche in Belgio la mamma degli imbecilli è sempre gravida
Il tifo deleterio!
Ps. Spero che Nys non venga punito. Certa gente meriterebbe una ripassata ed un'altra ancora

Il tifo deleterio!
Ps. Spero che Nys non venga punito. Certa gente meriterebbe una ripassata ed un'altra ancora
Ultima modifica di BenoixRoberti il venerdì 28 dicembre 2012, 15:59, modificato 1 volta in totale.
Re: Ciclocross 2012/2013
INCREDIBILE NYS!
per quanto la sua gara fosse ormai compromessa... si ferma in mezzo al fango perche' gli arriva addosso un bicchiere (di plastica). molla la bici a bordo tracciato, si infila sotto la fettuccia e va a dirne 4 al ragazzino autore del lancio (che si prende pure un paio di pattoni, ma non dall'imperatore bensi' da altri spettatori li' attorno)
per quanto la sua gara fosse ormai compromessa... si ferma in mezzo al fango perche' gli arriva addosso un bicchiere (di plastica). molla la bici a bordo tracciato, si infila sotto la fettuccia e va a dirne 4 al ragazzino autore del lancio (che si prende pure un paio di pattoni, ma non dall'imperatore bensi' da altri spettatori li' attorno)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2012/2013
Vince Albert!! Non ci avrei scommesso 1 euro dieci minuti fa!!
Secondo Stybar che ha fatto male i conti e si è trovato vuoto all'ultimo giro
Secondo Stybar che ha fatto male i conti e si è trovato vuoto all'ultimo giro
Re: Ciclocross 2012/2013
Era una bottiglietta se non erro. Ed in ogni caso fa incazzare il gesto.
Re: Ciclocross 2012/2013
Ad Overijse qualche stagione fa Wellens prese a calci uno spettatore per un motivo simile.
Re: Ciclocross 2012/2013
diamo pure meriti ad albert, che ha fatto una gran corsa. battere questo stybar oggi non era facile, perdipiu' su un terreno cosi' pesante in cui la potenza era fondamentale.scile ha scritto:Vince Albert!! Non ci avrei scommesso 1 euro dieci minuti fa!!
Secondo Stybar che ha fatto male i conti e si è trovato vuoto all'ultimo giro
sicuramente stybar si e' gestito male, ma altrettanto si e' gestito bene il campione del mondo per tenersi la sparata finale.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2012/2013
gesto sicuramente da condannare, ma nemmeno da esagerare. se guardi per terra il tracciato oggi e' sporchissimo di bicchieri e bottigliette, piu' del solito. un po' sara' una falla dell'organizzazione, un po' sara' il clima di festa 
se nys non fosse stato ormai fuori dai giochi nemmeno se ne sarebbe accorto, forse.
(e intanto si e' probabilmente giocato il bpost bank trofee con questa mossa, benche' oggi avrebbe perso tanto ugualmente)

se nys non fosse stato ormai fuori dai giochi nemmeno se ne sarebbe accorto, forse.
(e intanto si e' probabilmente giocato il bpost bank trofee con questa mossa, benche' oggi avrebbe perso tanto ugualmente)
Ultima modifica di cauz. il venerdì 28 dicembre 2012, 16:06, modificato 1 volta in totale.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2012/2013
IN realtà era un paio di giri che tiravano birra. A gara e classifica del trofee compromessa, non ci ha visto più ed ha pensato bene di intervenire. Grande!cauz. ha scritto:gesto sicuramente da condannare, ma nemmeno da esagerare. se guardi per terra il tracciato oggi e' sporchissimo di bicchieri e bottigliette, piu' del solito. un po' sara' una falla dell'organizzazione, un po' sara' il clima di festa
se nys non fosse stato ormai fuori dai giochi nemmeno se ne sarebbe accorto, forse.

Semmai sarebbero da rimproverare gli organizzatori che non hanno fatto niente prima.
Notare anche il tipico placcaggio Fiammingo sul ragazzo questionato da re Sven.

VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Ciclocross 2012/2013
In ogni caso... we love cyclocross!!! Anche guardarne 20' ti riconcilia con lo sport!
Stybar mi stava entusiasmando, peccato sia finito con più di un giro d'anticipo... Nys da ovazione
Albert bravo a gestirsi al meglio.
Stybar mi stava entusiasmando, peccato sia finito con più di un giro d'anticipo... Nys da ovazione

Albert bravo a gestirsi al meglio.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Ciclocross 2012/2013
dovremmo fare un mail bombing ad auro con questa singola sentenza.Admin ha scritto:In ogni caso... we love cyclocross!!! Anche guardarne 20' ti riconcilia con lo sport!
davvero non mi capacito di come non si riesca a valorizzare questo spettacolo, a fronte di diritti tv che non credo siano particolarmente esosi (produzione gia' fatta e finita, e pure di alta qualità).
e se non fosse auro, ripeto quanto scrissi tempo fa: moserone panchetti, dai questa dritta a SI... (anche perche' in rai finiremmo per avere questo spettacolo... commentato da mago giggi)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2012/2013
Questo l'episodio del calcio di Wellens:
Qui invece il cazzotto di Groenendaal:
Qui invece il cazzotto di Groenendaal:
Re: Ciclocross 2012/2013
Sottoscrivo completamente. Basterebbero le 9 prove di Cdm in diretta, più il mondiale !!! Non si chiede la luna. Oltretutto i palinsesti invernali nel pomeriggio sono poveri di eventi, eccezion fatta ovviamente per gli sport della neve.cauz. ha scritto:dovremmo fare un mail bombing ad auro con questa singola sentenza.Admin ha scritto:In ogni caso... we love cyclocross!!! Anche guardarne 20' ti riconcilia con lo sport!
davvero non mi capacito di come non si riesca a valorizzare questo spettacolo, a fronte di diritti tv che non credo siano particolarmente esosi (produzione gia' fatta e finita, e pure di alta qualità).
e se non fosse auro, ripeto quanto scrissi tempo fa: moserone panchetti, dai questa dritta a SI... (anche perche' in rai finiremmo per avere questo spettacolo... commentato da mago giggi)
AURO ASCOLTACI !!! IL TUO LAVORO PER IL CICLISMO è DA 10 +....CON IL CROSS INTERNAZIONALE SAREBBE DA 10 E LODE !!
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Ciclocross 2012/2013
Perché non fate copy-paste nella sezione "Servizio Rai"? Così siamo certi che giunge a destinazione. 
Richieste sacrosante. E magari per un anno la Rai potrebbe anche strappare un contratto esplorativo, per sondare l'audience.
Sarebbe tutto interesse anche per i belgi. Si tratta solo di un anno.

Richieste sacrosante. E magari per un anno la Rai potrebbe anche strappare un contratto esplorativo, per sondare l'audience.
Sarebbe tutto interesse anche per i belgi. Si tratta solo di un anno.
Re: Ciclocross 2012/2013
BenoixRoberti ha scritto:Perché non fate copy-paste nella sezione "Servizio Rai"? Così siamo certi che giunge a destinazione.
Richieste sacrosante. E magari per un anno la Rai potrebbe anche strappare un contratto esplorativo, per sondare l'audience.
Sarebbe tutto interesse anche per i belgi. Si tratta solo di un anno.
Ottima idea, facciamolo tutti insieme. Si potrebbe scegliere un'unica frase "quotata" da tutti. E proprio vero che basterebbe un anno, se il vero appassionato (per esempio mio papà di 65 anni che è rimasto a Pontoni e agli orribili percorsi italiani) scopre questo tesoro non può che fidelizzarsi, acquisendo un'audience che secondo me potrebbe essere simile a quelle di Harelbeke, Waregem e delle altre semiclassiche belghe trasmesse in diretta.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Ciclocross 2012/2013
BenoixRoberti ha scritto:Perché non fate copy-paste nella sezione "Servizio Rai"? Così siamo certi che giunge a destinazione.
Richieste sacrosante. E magari per un anno la Rai potrebbe anche strappare un contratto esplorativo, per sondare l'audience.
Sarebbe tutto interesse anche per i belgi. Si tratta solo di un anno.
viewtopic.php?f=2&t=80&start=2400#p132215
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2012/2013
per chi si fosse perso la reazione del divino sven, sta qui:
da notare come sia andato semplicemente a sgridare il tifoso scalmanato, senza mai nemmeno alzare un dito.
da notare come sia andato semplicemente a sgridare il tifoso scalmanato, senza mai nemmeno alzare un dito.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2012/2013
In questo momento il ciclocross è ad una punta storica di spettacolarità, tra l'altro con tempi televisivi eccellenti (in un'ora a 10' si fa tutto).... Probabilmente è il miglior prodotto del pedale attuale. Tra l'altro, con interpreti di grandissimo valore, alla faccia dei GT, che scimmiottano il ciclismo che fu......
Re: Ciclocross 2012/2013
Non posso che quotare, perfettamente d'accordo, soprattutto se penso alla scarsa qualità degli interpreti del Giro d'Italia. Aggiungo che l'unico rammarico è la perdita di pezzi pregiati come Boom e Stybar. E questo non aiuta il rilancio internazionale di una disciplina ormai troppo fiammingizzata (scusate il neologismo orribile).Morris ha scritto:In questo momento il ciclocross è ad una punta storica di spettacolarità, tra l'altro con tempi televisivi eccellenti (in un'ora a 10' si fa tutto).... Probabilmente è il miglior prodotto del pedale attuale. Tra l'altro, con interpreti di grandissimo valore, alla faccia dei GT, che scimmiottano il ciclismo che fu......
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Ciclocross 2012/2013
Vittoria di Nys oggi a Bredene davanti ad Albert, Stybar, Sven Vanthourenhout e a Page.
Re: Ciclocross 2012/2013
Se era possibile vedere la gara da qualche parte, non mi resta che martellarmi gli zebedei per l'occasione persa. Domani poi rischio di non vedere il Superprestige...scile ha scritto:Vittoria di Nys oggi a Bredene davanti ad Albert, Stybar, Sven Vanthourenhout e a Page.



Re: Ciclocross 2012/2013
Morris ha scritto:Se era possibile vedere la gara da qualche parte, non mi resta che martellarmi gli zebedei per l'occasione persa. Domani poi rischio di non vedere il Superprestige...scile ha scritto:Vittoria di Nys oggi a Bredene davanti ad Albert, Stybar, Sven Vanthourenhout e a Page.![]()
![]()
Tranquillo Morris, oggi la corsa non era in diretta TV. Potrebbe esserci qualche video in serata sul sito di Sporza oppure nei prossimi giorni su youtube.
Domani appuntamento imperdibile a Diegem, prova del Superprestige. Partenza degli Elite alle 17.30.
Re: Ciclocross 2012/2013
mannaggia alla notturna. mi perdo sia domani che il gp nys dell'1/1 (ma questo me lo perdo quasi sempre).scile ha scritto:Tranquillo Morris, oggi la corsa non era in diretta TV. Potrebbe esserci qualche video in serata sul sito di Sporza oppure nei prossimi giorni su youtube.
Domani appuntamento imperdibile a Diegem, prova del Superprestige. Partenza degli Elite alle 17.30.
come spesso, chiedo anche stavolta aggiornamenti on-line.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2012/2013
C'e' una start list per Diegem ?
Re: Ciclocross 2012/2013
Spettacolo assicurato oggi.. pagherei per essere lì! 

Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
Re: Ciclocross 2012/2013
Dopo due giri il gruppo di testa è ancora folto. Nys ha toppato la partenza e insegue a circa 20 secondi.
Re: Ciclocross 2012/2013
Alberts era partito peggio d Nys, ma poi e' rinvenuto.scile ha scritto:Dopo due giri il gruppo di testa è ancora folto. Nys ha toppato la partenza e insegue a circa 20 secondi.
Franzoi corre ?
Re: Ciclocross 2012/2013
esatto, anche Stybar era rimasto imbottigliato.TIC ha scritto:Alberts era partito peggio d Nys, ma poi e' rinvenuto.scile ha scritto:Dopo due giri il gruppo di testa è ancora folto. Nys ha toppato la partenza e insegue a circa 20 secondi.
Franzoi corre ?
Niente Franzoi.
Re: Ciclocross 2012/2013
Albert ha inserito le marce alte. Pauwels deve chiudere subito o per lui si mette male.
solo Vantornout riesce a tenere Albert, almeno fino al prossimo tratto di sabbia.
solo Vantornout riesce a tenere Albert, almeno fino al prossimo tratto di sabbia.