Servizio RAI
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
da dagospia
"Siccome la preoccupazione principale di Gubitosi è il bilancio (che va male), giovedì il dg ha riunito i dieci direttori dei canali tematici. Quattro di loro hanno presentato ascolti scadenti e l'azienda vorrebbe tagliare l'offerta gratuita e dunque chiudere gradualmente Rai Scuola, Rai Storia, Rai Gulp e Rai Sport 2."
da
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media ... -45643.htm
"Siccome la preoccupazione principale di Gubitosi è il bilancio (che va male), giovedì il dg ha riunito i dieci direttori dei canali tematici. Quattro di loro hanno presentato ascolti scadenti e l'azienda vorrebbe tagliare l'offerta gratuita e dunque chiudere gradualmente Rai Scuola, Rai Storia, Rai Gulp e Rai Sport 2."
da
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media ... -45643.htm
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Servizio RAI
non facciamo una tragedia,
se le cose ad alto share di raisport 2, quali il ciclismo, vanno su raisport 1,
non è un gran male....
Il ciclismo ha fatto più ascolti della LegaPro, quindi se fanno una ristrutturazione per il budget credo che il ciclsimo non lo taglieranno troppo.
Almeno, lo spero
se le cose ad alto share di raisport 2, quali il ciclismo, vanno su raisport 1,
non è un gran male....
Il ciclismo ha fatto più ascolti della LegaPro, quindi se fanno una ristrutturazione per il budget credo che il ciclsimo non lo taglieranno troppo.
Almeno, lo spero
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
- Messaggi: 635
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39
Re: Servizio RAI
Visto quello che sta succedendo in questi giorni, io temo proprio il contrario, anche se non centra con gli ascolti.Maìno della Spinetta ha scritto:Il ciclismo ha fatto più ascolti della LegaPro, quindi se fanno una ristrutturazione per il budget credo che il ciclsimo non lo taglieranno troppo.
Almeno, lo spero
Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
Maìno della Spinetta ha scritto:non facciamo una tragedia,
se le cose ad alto share di raisport 2, quali il ciclismo, vanno su raisport 1,
non è un gran male....
Il ciclismo ha fatto più ascolti della LegaPro, quindi se fanno una ristrutturazione per il budget credo che il ciclsimo non lo taglieranno troppo.
Almeno, lo spero
La programmazione di Rai Sport 2 è ormai infarcita di momenti d'archivio, lo sapete bene ?
Re: Servizio RAI
direttamente dal sito del velodromo di montichiari.
"Manca un mese esatto all'appuntamento di sabato 10 novembre quando il Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari (Brescia) ospiterà nuovamente il Campionato d'Europa Derny, la spettacolare specialità dietro moto leggere, al quale parteciperanno i migliori atleti ed allenatori provenienti da tutto il continente.
Anche quest'anno l'importante manifestazione che si aprirà nella mattinata con le prove di qualificazione e proseguirà con alcune gare di contorno riservate ad esordienti, allievi e open (uomini e donne), vedrà un'ampia copertura mediatica, in modo particolare con la lunga diretta (circa un'ora e trenta minuti) di RaiSport 2 che, a partire dalle ore 18,55, proporrà la finale del campionato continentale conquistato lo scorso anno, al termine di una finale combattutissima, dallo specialista olandese Peter Schep che ha preceduto il connazionale Jeff Vermuelen e l' italiano Manuel Cazzaro".

"Manca un mese esatto all'appuntamento di sabato 10 novembre quando il Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari (Brescia) ospiterà nuovamente il Campionato d'Europa Derny, la spettacolare specialità dietro moto leggere, al quale parteciperanno i migliori atleti ed allenatori provenienti da tutto il continente.
Anche quest'anno l'importante manifestazione che si aprirà nella mattinata con le prove di qualificazione e proseguirà con alcune gare di contorno riservate ad esordienti, allievi e open (uomini e donne), vedrà un'ampia copertura mediatica, in modo particolare con la lunga diretta (circa un'ora e trenta minuti) di RaiSport 2 che, a partire dalle ore 18,55, proporrà la finale del campionato continentale conquistato lo scorso anno, al termine di una finale combattutissima, dallo specialista olandese Peter Schep che ha preceduto il connazionale Jeff Vermuelen e l' italiano Manuel Cazzaro".

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
Della LegaPro danno una partitaMaìno della Spinetta ha scritto:non facciamo una tragedia,
se le cose ad alto share di raisport 2, quali il ciclismo, vanno su raisport 1,
non è un gran male....
Il ciclismo ha fatto più ascolti della LegaPro, quindi se fanno una ristrutturazione per il budget credo che il ciclsimo non lo taglieranno troppo.
Almeno, lo spero
Il ciclismo passava due o tre volte la settimana
Speriamo ci ripensino , il danno sarebbe enorme
Due canali in determinati periodi son troppi , in qualche mese invece van benissimo
Re: Servizio RAI
Spero anche io che restino due canali, ma se proprio devono tagliare, razionalizzando le trasmissioni (in accordo con le federazioni, e qui penso soprattutto ai molti campionati nazionali di cui la RAI detiene i diritti), e soprattutto pubblicizzando e producendo bene gli eventi, potrebbe comunque venir fuori un gran bel canale di sport. Certo, si ridurrebbe sostanzialmente il tempo dedicato agli spettacolari filmati d'archivio e alle differite, ma potrebbe essere pianificato anche quest'aspetto della programmazione e, in ogni caso, credo che sarebbe il male minore.Winter ha scritto:Della LegaPro danno una partitaMaìno della Spinetta ha scritto:non facciamo una tragedia,
se le cose ad alto share di raisport 2, quali il ciclismo, vanno su raisport 1,
non è un gran male....
Il ciclismo ha fatto più ascolti della LegaPro, quindi se fanno una ristrutturazione per il budget credo che il ciclsimo non lo taglieranno troppo.
Almeno, lo spero
Il ciclismo passava due o tre volte la settimana
Speriamo ci ripensino , il danno sarebbe enorme
Due canali in determinati periodi son troppi , in qualche mese invece van benissimo
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.
Davide
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.
Davide
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
Da Spy Calcio di Repubblica.it
Piena fiducia a Viale Mazzini anche per il ciclismo: "Il Giro d'Italia resterà alla Rai", garantiscono. Ma la tv pubblica, che ha già iniziato a trattare con la Rcs, vuole pagare molto meno che in passato. Con una convinzione: "Se il Giro non lo trasmettiamo noi, chi può prenderlo?". Non certo Mediaset, in piena crisi. E allora finirà che resterà a Casa Rai.
da http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... -45826209/
Piena fiducia a Viale Mazzini anche per il ciclismo: "Il Giro d'Italia resterà alla Rai", garantiscono. Ma la tv pubblica, che ha già iniziato a trattare con la Rcs, vuole pagare molto meno che in passato. Con una convinzione: "Se il Giro non lo trasmettiamo noi, chi può prenderlo?". Non certo Mediaset, in piena crisi. E allora finirà che resterà a Casa Rai.
da http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... -45826209/
Re: Servizio RAI
Grande giornata per Andrea De Luca.
La moglie Camilla ha dato alla luce Sofia Chiara, una bimbina di 2 chili e 700 grammi. Un bacione ciclistico alla mamma ed una bella pacca a quella sagoma (molto preparata però) di papà Andrea. Raisport2 si allarga, NON SI RIDUCE!
La moglie Camilla ha dato alla luce Sofia Chiara, una bimbina di 2 chili e 700 grammi. Un bacione ciclistico alla mamma ed una bella pacca a quella sagoma (molto preparata però) di papà Andrea. Raisport2 si allarga, NON SI RIDUCE!
Re: Servizio RAI
BenoixRoberti ha scritto: Raisport2 si allarga, NON SI RIDUCE!

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
Diritti televisivi: UCI si accorda con una società svizzera, il Giro d’Italia trova un compratore di prestigio
Posted on novembre 6, 2012by legaciclismoprof
E’ di settembre la notizia che l’UCI ha stabilito un accordo di 4 anni, 2013-2016, con Infront Sports & Media agency, un’azienda svizzera che si occuperà della distribuzione dei diritti dei mondiali (pista, strada, mountain bike, bmx ) e delle Coppe del Mondo Pista in tutto il mondo esclusi USA e Giappone.
Infront Sports & Media, guidata dal nipote del Presidente FIFA Blatter, collaborerà organicamente con UCI anche per la produzione centralizzata,la sponsorizzazione, l’introduzione e la distribuzione di nuove tecnologie.
E’ invece molto più recente l’accordo tra IMG e RCS Sport sui diritti esteri del Giro d’Italia. Si tratta di una novità poichè finora era stata RAI ad occuparsi della commercializzazione di tutti i diritti esteri dellla corsa rosa. A dimostrazione dell’interesse della multinazionale per il ciclismo e del grande potenziale mediatico che questo sport è ancora in grado di esprimere, IMG ha anche acquisito i diritti televisivi di tutte le prove organizzate dalla società Flanders Classics: Ronde van Vlaanderen, Omloop Het Neuwsblad, Dwars Door Vlaanderen, Gent-Wevelgem, Scheldeprijs e Brabantse Pijl.
IMG (International Management Group) è un’azienda che opera sul mercato globale, specializzata nel business dello sport e dei media con sede legale a New York. La divisione televisiva è uno dei maggiori distributori e produttori di contenuti sportivi con un archivio di 150.000 ore. Produce e distribuisce annualmente oltre 6.500 ore di programmi, di oltre 200 sport, in più di 200 paesi. IMG è commercialmente coinvolta, in tutto il mondo, in circa 11 grandi eventi sportivi e culturali ogni giorno.
da http://legaciclismo.wordpress.com/2012/ ... prestigio/
Vediamo se la Rai riuscirà a compare i diritti di Giro e Mondiale....

Posted on novembre 6, 2012by legaciclismoprof
E’ di settembre la notizia che l’UCI ha stabilito un accordo di 4 anni, 2013-2016, con Infront Sports & Media agency, un’azienda svizzera che si occuperà della distribuzione dei diritti dei mondiali (pista, strada, mountain bike, bmx ) e delle Coppe del Mondo Pista in tutto il mondo esclusi USA e Giappone.
Infront Sports & Media, guidata dal nipote del Presidente FIFA Blatter, collaborerà organicamente con UCI anche per la produzione centralizzata,la sponsorizzazione, l’introduzione e la distribuzione di nuove tecnologie.
E’ invece molto più recente l’accordo tra IMG e RCS Sport sui diritti esteri del Giro d’Italia. Si tratta di una novità poichè finora era stata RAI ad occuparsi della commercializzazione di tutti i diritti esteri dellla corsa rosa. A dimostrazione dell’interesse della multinazionale per il ciclismo e del grande potenziale mediatico che questo sport è ancora in grado di esprimere, IMG ha anche acquisito i diritti televisivi di tutte le prove organizzate dalla società Flanders Classics: Ronde van Vlaanderen, Omloop Het Neuwsblad, Dwars Door Vlaanderen, Gent-Wevelgem, Scheldeprijs e Brabantse Pijl.
IMG (International Management Group) è un’azienda che opera sul mercato globale, specializzata nel business dello sport e dei media con sede legale a New York. La divisione televisiva è uno dei maggiori distributori e produttori di contenuti sportivi con un archivio di 150.000 ore. Produce e distribuisce annualmente oltre 6.500 ore di programmi, di oltre 200 sport, in più di 200 paesi. IMG è commercialmente coinvolta, in tutto il mondo, in circa 11 grandi eventi sportivi e culturali ogni giorno.
da http://legaciclismo.wordpress.com/2012/ ... prestigio/
Vediamo se la Rai riuscirà a compare i diritti di Giro e Mondiale....



Re: Servizio RAI
Faccio le mie condoglianze a Nazareno Balani, regista del ciclismo in Rai, per la perdita improvvisa della moglie.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- matteo.conz
- Messaggi: 10701
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Servizio RAI
per sbaglio ho sentito sul tg del veneto la fine di un servizio su una gara elite che andra in onda lle 14e45 su raisport2....quando?deve esser un memorial qualcuno,nn so,ci saranno gatto e altri veneti.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Servizio RAI
Nel palinsesto Rai c'è domani su RaiSport 1 il Giro d'Italia di ciclocrossmatteo.conz ha scritto:per sbaglio ho sentito sul tg del veneto la fine di un servizio su una gara elite che andra in onda lle 14e45 su raisport2....quando?deve esser un memorial qualcuno,nn so,ci saranno gatto e altri veneti.
Re: Servizio RAI
ecco un copia/incolla dal thread sul cyclocross, visto che anche il buon silvio martinello ci sta leggendo costantemente in questi giorni 

marc ha scritto:Sottoscrivo completamente. Basterebbero le 9 prove di Cdm in diretta, più il mondiale !!! Non si chiede la luna. Oltretutto i palinsesti invernali nel pomeriggio sono poveri di eventi, eccezion fatta ovviamente per gli sport della neve.cauz. ha scritto:dovremmo fare un mail bombing ad auro con questa singola sentenza.Admin ha scritto:In ogni caso... we love cyclocross!!! Anche guardarne 20' ti riconcilia con lo sport!
davvero non mi capacito di come non si riesca a valorizzare questo spettacolo, a fronte di diritti tv che non credo siano particolarmente esosi (produzione gia' fatta e finita, e pure di alta qualità).
e se non fosse auro, ripeto quanto scrissi tempo fa: moserone panchetti, dai questa dritta a SI... (anche perche' in rai rischieremmo di avere questo spettacolo... commentato da mago giggi, il 6 gennaio avremo la controprova di questo timore)
AURO ASCOLTACI !!! IL TUO LAVORO PER IL CICLISMO è DA 10 +....CON IL CROSS INTERNAZIONALE SAREBBE DA 10 E LODE !!
BenoixRoberti ha scritto:Perché non fate copy-paste nella sezione "Servizio Rai"? Così siamo certi che giunge a destinazione.
Richieste sacrosante. E magari per un anno la Rai potrebbe anche strappare un contratto esplorativo, per sondare l'audience.
Sarebbe tutto interesse anche per i belgi. Si tratta solo di un anno.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
dovremmo fare un mail bombing ad auro con questa singola sentenza.
davvero non mi capacito di come non si riesca a valorizzare questo spettacolo, a fronte di diritti tv che non credo siano particolarmente esosi (produzione gia' fatta e finita, e pure di alta qualità).
e se non fosse auro, ripeto quanto scrissi tempo fa: moserone panchetti, dai questa dritta a SI... (anche perche' in rai rischieremmo di avere questo spettacolo... commentato da mago giggi, il 6 gennaio avremo la controprova di questo timore)[/quote]
Sottoscrivo completamente. Basterebbero le 9 prove di Cdm in diretta, più il mondiale !!! Non si chiede la luna. Oltretutto i palinsesti invernali nel pomeriggio sono poveri di eventi, eccezion fatta ovviamente per gli sport della neve.
AURO ASCOLTACI !!! IL TUO LAVORO PER IL CICLISMO è DA 10 +....CON IL CROSS INTERNAZIONALE SAREBBE DA 10 E LODE !![/quote]
davvero non mi capacito di come non si riesca a valorizzare questo spettacolo, a fronte di diritti tv che non credo siano particolarmente esosi (produzione gia' fatta e finita, e pure di alta qualità).
e se non fosse auro, ripeto quanto scrissi tempo fa: moserone panchetti, dai questa dritta a SI... (anche perche' in rai rischieremmo di avere questo spettacolo... commentato da mago giggi, il 6 gennaio avremo la controprova di questo timore)[/quote]
Sottoscrivo completamente. Basterebbero le 9 prove di Cdm in diretta, più il mondiale !!! Non si chiede la luna. Oltretutto i palinsesti invernali nel pomeriggio sono poveri di eventi, eccezion fatta ovviamente per gli sport della neve.
AURO ASCOLTACI !!! IL TUO LAVORO PER IL CICLISMO è DA 10 +....CON IL CROSS INTERNAZIONALE SAREBBE DA 10 E LODE !![/quote]
[/quote]BenoixRoberti ha scritto:Perché non fate copy-paste nella sezione "Servizio Rai"? Così siamo certi che giunge a destinazione.
Richieste sacrosante. E magari per un anno la Rai potrebbe anche strappare un contratto esplorativo, per sondare l'audience.
Sarebbe tutto interesse anche per i belgi. Si tratta solo di un anno.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Servizio RAI
Sottoscrivo completamente. Basterebbero le 9 prove di Cdm in diretta, più il mondiale !!! Non si chiede la luna. Oltretutto i palinsesti invernali nel pomeriggio sono poveri di eventi, eccezion fatta ovviamente per gli sport della neve.marc ha scritto:dovremmo fare un mail bombing ad auro con questa singola sentenza.
davvero non mi capacito di come non si riesca a valorizzare questo spettacolo, a fronte di diritti tv che non credo siano particolarmente esosi (produzione gia' fatta e finita, e pure di alta qualità).
e se non fosse auro, ripeto quanto scrissi tempo fa: moserone panchetti, dai questa dritta a SI... (anche perche' in rai rischieremmo di avere questo spettacolo... commentato da mago giggi, il 6 gennaio avremo la controprova di questo timore)
AURO ASCOLTACI !!! IL TUO LAVORO PER IL CICLISMO è DA 10 +....CON IL CROSS INTERNAZIONALE SAREBBE DA 10 E LODE !![/quote]
[/quote][/quote]BenoixRoberti ha scritto:Perché non fate copy-paste nella sezione "Servizio Rai"? Così siamo certi che giunge a destinazione.
Richieste sacrosante. E magari per un anno la Rai potrebbe anche strappare un contratto esplorativo, per sondare l'audience.
Sarebbe tutto interesse anche per i belgi. Si tratta solo di un anno.
Quoto, quoto e ancora quoto. Facciamolo tutti. Chiediamo alla Rai di acquisire i diritti e proporre in diretta la Cdm di ciclocross della prossima stagione
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Servizio RAI
si pero' non facciamo un quote-bombing qui che serve a poco 

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
Hai ragionecauz. ha scritto:si pero' non facciamo un quote-bombing qui che serve a poco

occorre però trovare un modo, coordinandoci tra di noi, per far vedere che siamo in tanti a sognare le dirette tv del ciclocross internazionale...
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Servizio RAI
dato che ci siamo xè nn segnalare anche le corse su strada importanti che nn vengono trasmesse...chissà...
Re: Servizio RAI
Caro kasper^, provo a risponderti ancora io. Le corse che Rai Sport non ha trasmesso sono state:kasper^ ha scritto:dato che ci siamo xè nn segnalare anche le corse su strada importanti che nn vengono trasmesse...chissà...
a) per diversità di vedute con i detentori dei diritti (Vuelta);
b) per occupazione del personale in altre gare ciclistiche (Polonia, Austria, Belgio, Vallonia, Dunkerque, Baviera);
c) per concomitanza con altri sport che occupavano personale e/o spazio sulle reti (Eneco, Burgos);
d) per poca rilevanza delle gare (Beijing, Danimarca, Almeria, Gp Indurain, Lussemburgo, Limousin, Gp Fourmies, Vendée);
e) per diritti in mano ad altri (Vuelta, Svizzera, Plouay, Québec, Montréal, Turchia).
Con due canali si devono coprire tutti gli sport e, senza dubbio, il ciclismo è quello che è di gran lunga trattato meglio dalla redazione sportiva. Prova ad immaginare quanti canali servirebbero per coprire tutti gli sport alla stessa maniera: ci avviciniamo alla decina, se non oltre.
Immagino che tutti, da Auro in giù, si augurino di poter trasmettere sempre di più ma le risorse (umane/materiali/economiche/televisive) sono, per definizione, scarse.
Ora più che mai,
W il Ciclismo in Rai

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio RAI
Concordo, per il ciclismo su strada davvero non si può pretendere di più. Il lavoro di Auro e in generale di Raisport, va detto, è stato semplicemente MAGNIFICO. Un'offerta ciclistica come mai si era vista nella storia, superiore addirittura a Eurosport, con tutte le dirette delle semiclassiche del Belgio e le mega dirette fiume di tutte le Classiche (a differenza di Eurosport che a memoria ha penalizzato Liegi e Lombardia con dirette più brevi). Da quel che ne so i tentativi per acquisire i diritti della Vuelta sono stati seri, dunque solo grandi elogi per la Rai targata Auro (che per la verità nelle vesti di telecronista non ho mai amato, preferendo di gran lunga Berton. Ma come "regista" del palinsesto Auro ha fatto davvero magie, tutto il movimento ciclistico dovrebbe essergliene grato).Basso ha scritto:Caro kasper^, provo a risponderti ancora io. Le corse che Rai Sport non ha trasmesso sono state:kasper^ ha scritto:dato che ci siamo xè nn segnalare anche le corse su strada importanti che nn vengono trasmesse...chissà...
a) per diversità di vedute con i detentori dei diritti (Vuelta);
b) per occupazione del personale in altre gare ciclistiche (Polonia, Austria, Belgio, Vallonia, Dunkerque, Baviera);
c) per concomitanza con altri sport che occupavano personale e/o spazio sulle reti (Eneco, Burgos);
d) per poca rilevanza delle gare (Beijing, Danimarca, Almeria, Gp Indurain, Lussemburgo, Limousin, Gp Fourmies, Vendée);
e) per diritti in mano ad altri (Vuelta, Svizzera, Plouay, Québec, Montréal, Turchia).
Con due canali si devono coprire tutti gli sport e, senza dubbio, il ciclismo è quello che è di gran lunga trattato meglio dalla redazione sportiva. Prova ad immaginare quanti canali servirebbero per coprire tutti gli sport alla stessa maniera: ci avviciniamo alla decina, se non oltre.
Immagino che tutti, da Auro in giù, si augurino di poter trasmettere sempre di più ma le risorse (umane/materiali/economiche/televisive) sono, per definizione, scarse.
Ora più che mai,
W il Ciclismo in Rai
Detto questo, la faccenda del ciclocross internazionale va considerata a parte. Parliamo di un prodotto invernale, dunque fuori dalla stagione dei grandi eventi sportivi, e che potrebbe attrarre, col tempo, un numero di fedelissimi più che discreto, dato l'appeal della disciplina. Chi guarda il cross con lo streaming di sporza sa di cosa parlo. Chi ama Fiandre e Roubaix, per esempio, non può che entusiasmarsi davanti alle imprese degli eroi del fango.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Servizio RAI
Concordo con tutto quanto hai scritto, tranne la parte evidenziata: non riesco proprio ad appassionarmi al ciclocross.marc ha scritto:Concordo, per il ciclismo su strada davvero non si può pretendere di più. Il lavoro di Auro e in generale di Raisport, va detto, è stato semplicemente MAGNIFICO. Un'offerta ciclistica come mai si era vista nella storia, superiore addirittura a Eurosport, con tutte le dirette delle semiclassiche del Belgio e le mega dirette fiume di tutte le Classiche (a differenza di Eurosport che a memoria ha penalizzato Liegi e Lombardia con dirette più brevi). Da quel che ne so i tentativi per acquisire i diritti della Vuelta sono stati seri, dunque solo grandi elogi per la Rai targata Auro (che per la verità nelle vesti di telecronista non ho mai amato, preferendo di gran lunga Berton. Ma come "regista" del palinsesto Auro ha fatto davvero magie, tutto il movimento ciclistico dovrebbe essergliene grato).
Detto questo, la faccenda del ciclocross internazionale va considerata a parte. Parliamo di un prodotto invernale, dunque fuori dalla stagione dei grandi eventi sportivi, e che potrebbe attrarre, col tempo, un numero di fedelissimi più che discreto, dato l'appeal della disciplina. Chi guarda il cross con lo streaming di sporza sa di cosa parlo. Chi ama Fiandre e Roubaix, per esempio, non può che entusiasmarsi davanti alle imprese degli eroi del fango.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Servizio RAI
Mi sa che siamo in duelemond ha scritto:Concordo con tutto quanto hai scritto, tranne la parte evidenziata: non riesco proprio ad appassionarmi al ciclocross.

Re: Servizio RAI
cari lemond e coppel, provate a sintonizzarvi sullo streaming di sporza alle 17.30 per prova in notturna del Superprestige a Diegem.Coppel ha scritto:Mi sa che siamo in duelemond ha scritto:Concordo con tutto quanto hai scritto, tranne la parte evidenziata: non riesco proprio ad appassionarmi al ciclocross.


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
- EugeRambler
- Messaggi: 433
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 20:34
- Località: Torino
Re: Servizio RAI
Il problema è ovviamente il livello tecnico dei cross italiani, oltre che il commento tvmarc ha scritto:cari lemond e coppel, provate a sintonizzarvi sullo streaming di sporza alle 17.30 per prova in notturna del Superprestige a Diegem.Coppel ha scritto:Mi sa che siamo in duelemond ha scritto:Concordo con tutto quanto hai scritto, tranne la parte evidenziata: non riesco proprio ad appassionarmi al ciclocross.Quello è il ciclocross affascinante, quello del Belgio e delle prove di Coppa del mondo, mica il triste zig zag sul prato che magari avete intravisto sui mesti percorsi italiani. Altrimenti chiedo aiuto ad altri fan del cross, se qualcuno riesce a postare un link di qualche recente gara entusiasmante...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare"
Re: Servizio RAI
Prima di confermare (o no) il giudizio, aspetto un video di una corsa interessante. Per quel che mi riguarda, l'immagine che ho io del c.c. è che dopo un giro (circa) si sa già chi vincerà.marc ha scritto:cari lemond e coppel, provate a sintonizzarvi sullo streaming di sporza alle 17.30 per prova in notturna del Superprestige a Diegem.Coppel ha scritto:Mi sa che siamo in duelemond ha scritto:Concordo con tutto quanto hai scritto, tranne la parte evidenziata: non riesco proprio ad appassionarmi al ciclocross.Quello è il ciclocross affascinante, quello del Belgio e delle prove di Coppa del mondo, mica il triste zig zag sul prato che magari avete intravisto sui mesti percorsi italiani. Altrimenti chiedo aiuto ad altri fan del cross, se qualcuno riesce a postare un link di qualche recente gara entusiasmante...

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Servizio RAI
Spesso si sa già prima che partono.
Purtroppo son solo in 2 - 3 che se la giocano e in base al periodo di forma si dividono le vittorie.
Io lo guardo su Sporza e lo spettacolo è soprattutto nelle corse bagnate per il fango e per le scivolate più che per l'esito della corsa in se.
Per poter interessare "il mondo" poi dovrebbe essere praticato da "tutti" e non solo dai Belgi.
Il più delle volte nei primi 10 sono quasi tutti loro.
Quando un non belga emerge generalmente poi molla il cross e passa alla strada.
In Italia credo che non sarebbe seguito da molte persone e a meno che Sporza & Co. cedano i diritti gratis non lo vedo come investimento "strategico" per la Rai.
Purtroppo son solo in 2 - 3 che se la giocano e in base al periodo di forma si dividono le vittorie.
Io lo guardo su Sporza e lo spettacolo è soprattutto nelle corse bagnate per il fango e per le scivolate più che per l'esito della corsa in se.
Per poter interessare "il mondo" poi dovrebbe essere praticato da "tutti" e non solo dai Belgi.
Il più delle volte nei primi 10 sono quasi tutti loro.
Quando un non belga emerge generalmente poi molla il cross e passa alla strada.
In Italia credo che non sarebbe seguito da molte persone e a meno che Sporza & Co. cedano i diritti gratis non lo vedo come investimento "strategico" per la Rai.
Re: Servizio RAI
Rimanendo alla stagione in corso direi che l'ultimo giro della gara di Zonhoven è stato godimento purissimolemond ha scritto: Prima di confermare (o no) il giudizio, aspetto un video di una corsa interessante. Per quel che mi riguarda, l'immagine che ho io del c.c. è che dopo un giro (circa) si sa già chi vincerà.
Re: Servizio RAI
Grazie Seb, ultimo giro divertente e se poi si fa il tifo per uno dei due, anche appassionante, però non credo che questo ultimo giro della corsa rappresenti l'universo statistico del ciclocross.Seb ha scritto:Rimanendo alla stagione in corso direi che l'ultimo giro della gara di Zonhoven è stato godimento purissimolemond ha scritto: Prima di confermare (o no) il giudizio, aspetto un video di una corsa interessante. Per quel che mi riguarda, l'immagine che ho io del c.c. è che dopo un giro (circa) si sa già chi vincerà.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Servizio RAI
Primi appuntamenti del 2013 live sulla Rai? Si sa qualcosa? Magari il San Luis? Grazie!
Re: Servizio RAI
Dubito,l'anno scorso c'era solo la telecamera all'arrivo e l'esilarante diretta radio34x27 ha scritto:Primi appuntamenti del 2013 live sulla Rai? Si sa qualcosa? Magari il San Luis? Grazie!

Re: Servizio RAI
Forse qualche gara italiana a febbraio , se esistono ancora( Laigueglia?)...34x27 ha scritto:Primi appuntamenti del 2013 live sulla Rai? Si sa qualcosa? Magari il San Luis? Grazie!
oppure come l'anno scorso l'Omloop het nieuwsblad il 23 febbraio
Re: Servizio RAI
l'anno scorso c'era la differita del tour down under,come diretta la prima della rai fu l'Omloop Het Nieuwsblad.su eurosport penso si parta ancora col Tour Of Qatar
Re: Servizio RAI
Se a qualcuno interessa vi dico che la Rai ha annullato la diretta odierna prevista su Raisport2 per la gara romana di Coppa del mondo di ciclocross. Alla faccia del rilancio della disciplina. Mi devo rimangiare i complimenti soprariportati. Scusate ma non è serio annunciare una diretta (addirittura di 2 gare, femminile e maschile) per poi ripiegare su una mesta differita (in programma alle 15.45). Spero non sia un brutto segnale per il prosieguo. A questo punto penso che la Rai non comprerà nemmeno i diritti per il Mondiale. Sapete se il ct del cross Scotti legge il forum? E' questa la promozione che riesce ad ottenere per la disciplina? Dicono che a Roma ci sia il deserto, aspetto mezz'ora per verificare in tv. Nnamo Bbbene!!!!!!!!
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
- Deadnature
- Messaggi: 7935
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Servizio RAI
Il palinsesto oggi era saturissimo, anche la final climb del Tour de Ski andrà in differita... Sinceramente non mi sembra così drammatico, se non avessi letto questo post non me ne sarei nemmeno accorto... Guarderò la gara con molta curiosità, anche se mi pare di capire che il percorso romano sia quantomai deludente.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Servizio RAI
Ho già risposto parzialmente del 3d del Ciclocross:
- la diretta non era mai stata prevista (per conferma, vedere . Se la Federciclo non sa informarsi, è solo colpa sua.
- i diritti per il Mondiale fanno parte, in teoria, del pacchetto dei Mondiali Uci (strada-pista-mtb-ciclocross). Quindi sono già stati acquisiti
- il ciclocross, costa dirlo, è una disciplina di nicchia in Italia, con pochi atleti realmente competitivi. Non si può sperare in una diretta oggi pomeriggio senza: a) avere grandi ascolti (Sci Alpino), b) contribuire economicamente (Rugby), c) essere un evento storico con vasta partecipazione (Campaccio di Atletica).

- la diretta non era mai stata prevista (per conferma, vedere . Se la Federciclo non sa informarsi, è solo colpa sua.
- i diritti per il Mondiale fanno parte, in teoria, del pacchetto dei Mondiali Uci (strada-pista-mtb-ciclocross). Quindi sono già stati acquisiti
- il ciclocross, costa dirlo, è una disciplina di nicchia in Italia, con pochi atleti realmente competitivi. Non si può sperare in una diretta oggi pomeriggio senza: a) avere grandi ascolti (Sci Alpino), b) contribuire economicamente (Rugby), c) essere un evento storico con vasta partecipazione (Campaccio di Atletica).

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio RAI
Basso ha scritto:Ho già risposto parzialmente del 3d del Ciclocross:
- la diretta non era mai stata prevista (per conferma, vedere . Se la Federciclo non sa informarsi, è solo colpa sua.
- i diritti per il Mondiale fanno parte, in teoria, del pacchetto dei Mondiali Uci (strada-pista-mtb-ciclocross). Quindi sono già stati acquisiti
- il ciclocross, costa dirlo, è una disciplina di nicchia in Italia, con pochi atleti realmente competitivi. Non si può sperare in una diretta oggi pomeriggio senza: a) avere grandi ascolti (Sci Alpino), b) contribuire economicamente (Rugby), c) essere un evento storico con vasta partecipazione (Campaccio di Atletica).
1) Beh dai non è che la Federciclo può fare annunci così a vanvera, va bene il pressapochismo italico, ma qui esageriamo. Sono settimane che l'organizzazione (quindi Scotti, quindi la Federciclo) annuncia ampia diretta su Raisport2, addirittura di due gare. Sono visionari? Imbroglioni? Delle due l'una. Oppure hanno avuto rassicurazioni dalla Rai che poi ha cambiato il palinsesto. Ma non credo che il palinsesto possa subire modifiche dalla sera alla mattina. Sono settimane che sempre Scotti e company mandano fuori comunicati stampa con l'annuncio della diretta. Di lavoro faccio il giornalista e se i CS emessi dicono falsità, i media che li hanno riportati fedelmente (per esempio molti siti del settore) devono incazzarsi con la suddetta organizzazione. Va bene essere il paese di pulcinella, ma qui oltre agli appassionati sono stati presi in giro i colleghi giornalisti (lungi da me la difesa della categoria, per carità)
2) Basso non credo sia come dici. Ricordo che i mondiali del 2009 (quelli dopo Treviso) non furono trasmessi proprio perché la Rai ritenne troppo esosa la richiesta, in particolare ricordo un trafiletto della gazza a questo proposito. Anche lo scorso anno non ci fu alcuna trasmissione, nemmeno in differita. Forse sbaglio, ma ricordo la diretta del 2010 e la differita alle ore 20 del 2011
3) Vero che oggi, cosa insolita per un pomeriggio invernale, gli eventi erano numerosi..ma il Campaccio fa più audience di una gara di Cdm di ciclocross (è pur sempre ciclismo) con al via il bronzo olimpico Fontana?
adesso vi saluto, vado a "gustarmi" l'esaltante differita
Ultima modifica di marc il domenica 6 gennaio 2013, 15:43, modificato 1 volta in totale.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Servizio RAI
marc ha scritto:Beh dai non è che la Federciclo può fare annunci così a vanvera, va bene il pressapochismo italico, ma qui esageriamo.


la federciclo? la federazione ciclistica italiana? QUESTA federazione?
gli annunci a vanvera sono la loro piu' rinomata specialita'...
e non sono ne' visionari ne' imbroglioni. semplicemente inetti.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
I diritti dei Mondiali da quest'anno sono gestiti dalla Infront. 

Re: Servizio RAI
x ora differita zero.. c'e' la Val Gardena del 1977 

Re: Servizio RAI
Sono già in ritardo,iniziamo bene!
Re: Servizio RAI
aspetteranno che finisca la gara, cosi' magari raccattano qualche spettatore in piu' da chi -come me- la sta guardando in streaming
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
Be la gara del 1977 porterà un gran traino di spettatori..
Solita Rai
Al parallelo di Monaco (sci alpino) c'erano sia gli uomini che le donne..
la Rai aveva la Merlin e la Vaccari da studio.. i due telecronisti (tra cui DeChiesa) per gli uomini e due telecronisti per le donne
Durata trasmissione un'ora e mezza (sei persone a parlare..)
Eurosport due
Solita Rai
Al parallelo di Monaco (sci alpino) c'erano sia gli uomini che le donne..
la Rai aveva la Merlin e la Vaccari da studio.. i due telecronisti (tra cui DeChiesa) per gli uomini e due telecronisti per le donne
Durata trasmissione un'ora e mezza (sei persone a parlare..)
Eurosport due
Re: Servizio RAI
Niente tramissione
Causa problemi tecnici dovuti all'organizzazione
Causa problemi tecnici dovuti all'organizzazione
Re: Servizio RAI
cauz ovviamente non dirci nulla di come sta andando...
Sui diritti dei mondiali allora ricordavo bene...
Per inciso, non rispettare gli orari delle trasmissioni, e non riuscire a farlo addirittura per le differite, è un'altra grande virtù italica
Sui diritti dei mondiali allora ricordavo bene...
Per inciso, non rispettare gli orari delle trasmissioni, e non riuscire a farlo addirittura per le differite, è un'altra grande virtù italica
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Servizio RAI
Winter ha scritto:Niente tramissione
Causa problemi tecnici dovuti all'organizzazione
Cooooossaaaaaaaa???? Winter che dici?? Non ci posso credere. Se è così ho finito le parole
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Servizio RAI
si è uscita la sovraimprensione sulla gara della Val Gardena del 1977..
ma se è stata trasmessa via internet , chissa quali saranno questi problemi tecnici ?
Sgarbossa si è perso ?
ma se è stata trasmessa via internet , chissa quali saranno questi problemi tecnici ?
Sgarbossa si è perso ?
- Deadnature
- Messaggi: 7935
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Servizio RAI
Beh, almeno non andrà in onda in differita...
Peccato davvero.
Ma la gara in Val Gardena la commentava un Bulbarelli dodicenne? La voce è assai simile.

Ma la gara in Val Gardena la commentava un Bulbarelli dodicenne? La voce è assai simile.

http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Servizio RAI
ditemi che state scherzando...
la corsa si e' vista senza problemi in streaming su sporza, benche' con una qualita' e una regia pessimi... non capisco come possa essere possibile che la rai nemmeno la trasmetta. e per di piu' per "problemi tecnici"!
(ovviamente sulla gara non dico nulla, trovate l'ordine d'arrivo nel thread sul ciclocross)
la corsa si e' vista senza problemi in streaming su sporza, benche' con una qualita' e una regia pessimi... non capisco come possa essere possibile che la rai nemmeno la trasmetta. e per di piu' per "problemi tecnici"!
(ovviamente sulla gara non dico nulla, trovate l'ordine d'arrivo nel thread sul ciclocross)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org