Admin ha scritto:
Non mischiamo le mele con le pere; si parlava dello stato in cui versa la giustizia italiana, immagino il riferimento fosse alle lungaggini nei processi (se non è così correggimi), e allora non mi puoi assolutamente dire che ci vogliono anni per avere (forse) giustizia per colpa dei giudici, che, indipendentemente da ciò che esternano, amministrano la giustizia coi mezzi che hanno a disposizione. E in Italia tali mezzi sono certamente carenti (possiamo approfondire).
Giusto non mischiare pele con mere, ma magistrati e giustizia sono l'albero e il frutto corrispondente, non due cose diverse. E per me la giustizia italiana è quanto di peggio si possa immaginare. a cominciare dal reclutamento e dalla progressione in seno all'ordine, che porta ai primi posti dello stesso, coloro che "manderebbero la loro madre in galera ... per la propria carriera.

Una riforma che non costerebbe nulla sarebbe l'amnistia, per ricominciare da capo tutto ed evitare la prescrizione automatica, ma quasi tutti sono contro, ovvero si trovano bene costoro nella situazione attuale.
Admin ha scritto:
Se la giustizia dev'essere per l'appunto amministrata, beh, qualcuno dovrà pur farlo, no? Con tutti i difetti personali che uno può avere. Ma generalizzare come fate tu e GG mi ricorda quando Berlusconi diceva che i magistrati appartengono a una razza inferiore (o lepidezze simili, non ricordo il virgolettato preciso).
Mi dispiace Marco, ma io non generalizzo, infatti aggiungo sempre un *quasi* perché so che qualcuno bravo e in buona fede esiste, ma la maggioranza qualificata di Lorsignori è composta (secondo la mia esperienza) da gente che, come ho scritto da altra parte, ha la cultura del poliziotto, anziché quella della giurisdizione ed anche per questo motivo i processi sono tanti.

Se invece nessuno perseguisse i reati, che tali non dovrebbero essere secondo la costituzione, del tipo spinello o Riccò, così come Valverde, di sicuro i tribunali sarebbero meno ingolfati, con conseguenze benefiche per tutti. E con l'azione penale obbligatoria (che di fatto significa proprio il contrario del contenuto letterale

), tutti i P.M. potrebbero farlo.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
