Federazione Triciclistica Italiana

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Admin »

Mi odierete, ma tant'è.

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/01 ... oria-inter

È quasi un libro, mi ci sono messo pesantemente in gioco, ma quest'intervista era più che mai necessaria, alla vigilia dell'assemblea elettiva di Levico Terme.

Grande stima per chi avrà la volontà di arrivare a leggere fino in fondo, grande comprensione per chi mi manderà a cagare già dopo aver scrollato l'intera pagina.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Subsonico »

Una delle interviste più belle e divertenti che io abbia mai letto, Marco. Tra l'altro fa il paio col duello Berlusconi-Santoro di ieri, diciamo che nella prima parte te la sei cavata un po' meglio di Santoro, e chissà nella seconda. Come ti ho già detto in privato, secondo me tu e Renato diventerete grandi amici :D

Comunque uno che al Tour de France manderebbe Mancuso, con tutto il rispetto per il corridore catanese, non sta tanto bene. :diavoletto:
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Monsieur
Messaggi: 1820
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:59
Contatta:

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Monsieur »

Subsonico ha scritto:Comunque uno che al Tour de France manderebbe Mancuso, con tutto il rispetto per il corridore catanese, non sta tanto bene. :diavoletto:
Secondo me è più grave che non sappia che Damiano e Giampaolo Caruso non sono fratelli.

In ogni caso Marco scrive troppo bene e purtroppo Di Rocco ne esce molto meglio da qui che dall'intervista di CyclingPro. Però condivido, l'intervista andava fatta.
Ah, avete menzionato @ciclopassione quando avete messo l'articolo su twitter? Direi che gli è arrivato un bell'attestato di stima!!
bartoli
Messaggi: 2150
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da bartoli »

Monsieur ha scritto:Bianco sembra l'unico slegato sia da Ceruti che da Di Rocco.
In ordine di preferenza metterei Bianco, D'Alto, Santi.

In ogni caso, per come siamo messi, andrebbero bene tutti tranne RDR.
Con Bianco non intendi me vero?

Scherzi a parte, letto l'intervista, Di Rocco personaggio sempre più raccapricciante
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Mamma mia che intervista... se ci vuole resistenza mentale per leggerla non immagino per Marco scriverla.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Loopy
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 18:30

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Loopy »

grande Admin


:clap: :clap: :clap: :clap:

:unzunz: :unzunz: :unzunz: :unzunz:
...già utente Lu Sbroga.....
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da cauz. »

lavoro enorme e da divulgare, marco. complimenti, ci vuole una discreta dose di palle. :clap:
per stare sull'attualità, hai fatto con di rocco quello che santoro non ha avuto la forza/il coraggio/l'intelligenza di fare con berlusconi.

un complimento lo faccio anche al presidentissimo. a parte che mi ha fatto ridere sulla battuta "giornalista o magistrato" (anche quella molto berlusconiana), va dato atto a di rocco che non e' uno che si nasconde. anche nei passaggi in cui ti attacca lo fa mettendoci la faccia, non e' cosa da tutti, specie per un politico, specie il giorno prima delle elezioni.


vengo ad alcune sottolineature fatte durante la (lunga) lettura, che per questioni lavorative ho dovuto fare "a puntate"...


Fece un pezzo durante il Giro d'Italia che era andato oltre il buon senso. Come vede sono sempre molto sereno e tranquillo, non eccito gli animi, da parte sua sono state scritte cose che sono facilmente contestabili; siccome sono anche un signore e non solo un dittatore come appaio, evidentemente all'epoca l'ho dovuto fare

evidentemente secondo il personaggio, quando le cose sono "facilmente contestabili" come si risponde? contestandole?
eh no, troppo facile. col silenziatore, strumento noto in italia con il nome di "querela".


se ci mettiamo gli 8 allora il risultato è ancora migliore. Primo fra tutto metto il clima di serenità che si è ricreato in questa Federazione

effettivamente. tra querele, epurazioni, commissariamenti e liste nere, il clima è di verà serenità. tipo quella silenziosa pace che si registra dentro ad un obitorio...


abbiamo iniziato a recuperare il gap che avevamo nei confronti di altri paesi nella pista, soprattutto nell'ultimo quadriennio e in particolare nell'ultimo biennio

certamente. infatti alle olimpiadi l'italia ha mandato al velodromo ben UN atleta (e senza nemmeno supportarlo granche')... infatti degli oltre 30 velodromi esistenti in italia il numero di quelli attivi si conta sulle dita di una mano...


Abbiamo fatto un progetto nel breve coi due migliori personaggi che avevamo in Italia a livello tecnico, Silvio Martinello e Sandro Callari, per accelerare il raggiungimento di risultati, ma sempre anteponendo a questi il piano etico. Ce l'abbiamo messa tutta, ma se non ci sono riusciti loro che erano all'epoca i due migliori tecnici... Abbiamo poi optato per un progetto a medio termine con Collinelli, e adesso ripartiamo a lungo termine [con Villa, nda]. Nel 2005 non avevamo valutato forse tutti...

uhm... di rocco si dimentica forse di aver fatto cacciare lui prima martinello e poi collinelli?


sui velodromi mi spiace un po' che non ci sia stato il tempo di una domandina sul vigorelli... sarei curioso di vedere come avrebbe risposto, visto che e' l'unico candidato che nel programma elettorale ha già esplicitato l'appoggio ad un progetto privato per un nuovo velodromo in provincia di milano (che, ça va sans dire, sarebbe la pietra tombale sul vigorelli).


dialoghiamo con il Centro per la Sicurezza Stradale, abbiamo un posto al Tavolo della Sicurezza al pari delle province e dei comuni, collaboriamo con l'ANAS, con tutti i soggetti che si occupano di sicurezza, e stiamo svolgendo un ruolo di sistema che peraltro non compete a noi, ma che ci serve per far crescere la cultura del ciclismo, così gli amministratori pubblici, a tutti i livelli, stanno più attenti alle esigenze di chi pedala

questa e' proprio grossa, dopo che la FCI ha snobbato in maniera quasi spocchiosa qualsiasi discorso sulla sicurezza dei ciclisti al di fuori dei suoi tesserati (e gia' quelli...).
non voglio sostenere che #salvaiciclisti sia stata l'unica iniziativa sulla sicurezza di chi pedala in questi anni, ma sicuramente e' stata la piu' grossa, quella che ha coinvolto i numeri maggiori e ottenuto anche le attenzioni maggiori da parte di media ed istituzioni. be', quanto spazio ha avuto #salvaiciclisti nella federazione dirocchiana? zero, nulla, nada, niet...
cercate su quella barzelletta di sito che ha FCI se riuscite a trovare anche solo una citazione. non la troverete, forse l'unico sito ciclistico italiano a non averla nemmeno menzionata...
e FCI sarebbe "attenta alle esigenze di chi pedala"? com'e' che non ci sia una sola istituzione in italia che riesce a dialogare con la federazione su questi temi? com'è che questo argomento non entra nemmeno di striscio nel programma elettorale del signor di rocco, che in questo caso è in buona compagnia visto che sono soltanto due i candidati ad aver accennato all'argomento?


sui fratelli caruso, su mancuso competitivo al TdF, sul fatto che a milano si lavora fino alle 17... be', mi astengo. diciamo che ho troppo rispetto per la Croce Rossa...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da cauz. »

Monsieur ha scritto:Bianco sembra l'unico slegato sia da Ceruti che da Di Rocco.
In ordine di preferenza metterei Bianco, D'Alto, Santi.

In ogni caso, per come siamo messi, andrebbero bene tutti tranne RDR.
direi che siamo d'accordo al 100%. sia sull'ordine di preferenza che sulla chiosa finale.

personalmente faccio il tifo anche in base alle due battaglie che piu' ho seguito nell'ultimo anno, e su cui mi sento di avere quindi anche maggior competenza. ma soprattutto per una, ovvero quella per la sicurezza di chi pedala, perchè se FCI non tutela in primo luogo la sicurezza dei ciclisti, il suo ruolo e' gia' dimezzato. e i ciclisti sono tutti quelli che pedalano, ma soprattutto fuori dalle gare, dove la sicurezza viene a mancare ma dove si costruisce la cultura del ciclismo. siamo in un momento di emergenza, e andando avanti cosi' rischiamo di trovarci senza future generazioni di ciclisti.

bianco è il candidato che piu' si e' espresso sul tema sicurezza. con soluzioni che non sempre condiviso, ma comunque tenendolo presente. l'altro che ha voluto accennare all'argomento, seppure molto vagamente è d'alto, che apprezzo anche per la possibilità di rilancio dei settori minori (e ovviamente tengo molto a cuore il ciclocross). santi di sicurezza non ne ha parlato, ma rappresenterebbe sicuramente un elemento di discontinuità rispetto alla politica federale degli ultimi 12 anni. soprattutto per quanto riguarda il ruolo dei corridori.

c'e' un secondo tema, lo sapete bene, che ho a cuore, ed e' il futuro del velodromo vigorelli.
bianco è l'unico candidato che si è espresso convintamente in difesa di questo monumento del ciclismo mondiale, seppur facendolo in forma privata. be', come si dice... un punto in piu'. :)


auguro una notte ricca di buoni consigli ai delegati. domani si puo' scrivere una pagina di storia del ciclismo italiano.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5881
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Alanford »

Ce l'ho fatta a leggerla tutta....ma guarda che ora ho fatto! :)
Enorme lavoro, ma anche ottimo risultato...grande Admin :clap:
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Admin »

Grazie ragazzi :)

Da Levico Terme, qualche nota di colore: serata all'insegna di viavai tra alberghi e sfrenati tatticismi, secondo me non è proprio questo il momento per sentire dalla loro viva voce quel che pensano veramente i candidati.

Si contano e si ricontano i delegati... Riuscirà Di Rocco a raggiungere la fatidica soglia dei 131 voti su 262 per non essere mandato a casa? La partita è apertissima, il presidente uscente forse è in rimonta (alla vigilia si attestava poco sopra i 110), ma non mancheranno diversi franchi tiratori (ai suoi danni).

Sommariva mi è stato dipinto come abbastanza svogliato (ma non l'ho visto), D'Alto mi ha fatto un'ottima impressione di persona, Bianco è il più battagliero della compagnia, Marchegiano è veramente pittoresco ma mi ha deluso, non mi pare evidenzi la caratura per un ruolo tanto di rappresentanza. Santi arriverà domani, ma la sua stella si è abbastanza offuscata nelle ultime settimane. Domani arriverà anche lui, il boss... o forse aleggiava già stasera ma senza manifestarsi.

Si lamenta in ogni caso una grave carenza di personalità tra i delegati, che domani saranno chiamati a un voto tanto importante.
Speriamo che l'assemblea si svolga nel massimo rispetto delle regole e di tutti i contendenti. Se ci saranno problemi e vessazioni, non mancheranno i video di testimonianza.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da aria »

Incrociamo le dita.
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Grandissimo Marco Grassi!!!! Grandissimo giornalismo. :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da lemond »

aria ha scritto:Incrociamo le dita.
Non ho mai capito a che serve? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Subsonico »

lemond ha scritto:
aria ha scritto:Incrociamo le dita.
Non ho mai capito a che serve? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
È una di quelle mode giovanili autodistruttive, a lungo andare fa venire l'artrosi.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Subsonico »

Sembra che come presidente d'assemblea verrà eletto tale Salvatore Dionesalvi...annamo bene! :titanic:
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Monsieur ha scritto:
Subsonico ha scritto:Comunque uno che al Tour de France manderebbe Mancuso, con tutto il rispetto per il corridore catanese, non sta tanto bene. :diavoletto:
Secondo me è più grave che non sappia che Damiano e Giampaolo Caruso non sono fratelli.
Veramente, questa è proprio ridicola. Si inventa pure le parentele :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da cauz. »

ma c'e' una diretta dell'assemblea da qualche parte? anche solo un hashtag twitter..
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da cauz. »

intanto vento di novità anche sulla federazione pallacanestro.. eletto il nuovo presidente: gianni petrucci.
:gluglu:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da aria »

Tranquillo subsonico, nonostante le tante primavere per fortuna, non soffro di artrosi!
lemond, d'accordo non serve a nulla, però non si sa mai, la speranza è l'ultima a morire.
Morris

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Morris »

Premesso che le elezioni "sportive" sono anche peggiori di quelle politiche con l'attuale sistema...., voglio complimentarmi con Marco Grassi per una delle interviste migliori del suo vasto campionario di grandi pagine. Ne escono due aspetti, l'uno che innalza l'altro. Marco, come qui è stato scritto, scrive troppo bene per non rendere migliore anche il suo interlocutore, ma è pur vero che pure il lettore meno dentro alle "cose" ciclistiche e dello sport in generale, ne esce con un'idea comunque chiara: il signor Renato Di Rocco deve andarsene dalla FCI. Se l'Assemblea non lo farà,questa disciplina uscirà in stato comatoso, quasi da elettroencefalogramma piatto.
E' pur vero che gli altri candidati non sono delle idrovore di facilità di consensi, ma è altrettanto vero che, visto lo stato in cui versa il ciclismo, è necessario alimentare la speranza di una sterzata, non quell'ulteriore embolo impazzito che giungerebbe con la rielezione dell'attuale numero uno.
Personalmente propenderei per il più vecchio, Salvatore Bianco, non già per simpatie di età, bensì proprio per ciò che ha dichiarato nell'intervista lo stesso Di Rocco. E di aver contestato prima Omini, poi Carlesso, indi Ceruti, non è stato un difetto di Bianco, ma un merito, grandissimo, tra l'altro. Forse l'unico dirigente FCI, di tutti questi anni, che è stato coerente nell'individuare i mali, le inadeguatezze e le cotture dei vari presidenti succedutisi, prima di ogni altro. Ed uno che non si è mai venduto, come invece ha fatto qualcun altro. Fossi un delegato dell'Assemblea di Levico, non avrei dunque dubbi su chi scegliere, anche se Salvatore è anziano. La frustrazione nella scelta, invece, da italiano, la proverò il 24 e 25 febbraio....
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Admin »

#ElezioniFCI
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Subsonico »

Che schifo. Capre!
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Basso »

Altri anni buttati davanti a noi
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Basso »

144 voti su 258 votanti. Renato Di Rocco si conferma presidente FCI. D'Alto 41, Marchegiano 39, Santi 18, Sommariva 6, Bianco 2 #ElezioniFCI

vince col 55,8 %

Che gioia :angry: :angry: :angry:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5881
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Alanford »

Non ho parole!!!
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da cauz. »

144 voti su 258 votanti. Renato Di Rocco si conferma presidente FCI. D'Alto 41, Marchegiano 39, Santi 18, Sommariva 6, Bianco 2


che mazzata... :titanic:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Basso »

Chissà chi si è convertito sulla via di Levico...
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
bartoli
Messaggi: 2150
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da bartoli »

Il cancro vince di nuovo
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
BenoixRoberti

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

C'è un limite alla decenza.
Di Rocco non è il mio presidente. Il suo non è ciclismo. E' ciclo-gerontologia.
Ci sono sport ancora vivi, meglio seguire quelli. :)
Mettiamoci il cuore in pace
bye bye :sasso:

Ps. @Bartoli Quando il cancro vince, il corpo muore. :(
Ultima modifica di BenoixRoberti il sabato 12 gennaio 2013, 19:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

peccato... è andata male.
Per lo meno Grassi in questa battaglia ci hai cavato una bella intervista :)
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
BenoixRoberti

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Eletti tutte e tre i vicepresidenti di Di Rocco. Eliminata ogni possibile opposizione o presenza critica, di controllo.
bartoli
Messaggi: 2150
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da bartoli »

BenoixRoberti ha scritto:C'è un limite alla decenza.
Di Rocco non è il mio presidente. Il suo non è ciclismo. E' ciclo-gerontologia.
Ci sono sport ancora vivi, meglio seguire quelli. :)
Mettiamoci il cuore in pace
bye bye :sasso:

Ps. @Bartoli Quando il cancro vince, il corpo muore. :(
Siamo già in coma ;)
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da nemecsek »

"Sinceramante mi aspettavo un consenso ancora più ampio, ma negli ultimi mesi la mia federazione aveva preso posizioni importanti quanto impopolari. Credo che la base abbia comunque capito che siamo sulla strada giusta. Il ciclismo italiano ha riconquistato credibilità e c'è ancora tanto lavoro da fare".

iamme ruocco :diavoletto:
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Admin »

La prima cosa del terzo mandato è comunque positiva.

http://www.cicloweb.it/news/2013/01/12/ ... a-ripartia
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Slegar »

Admin ha scritto:La prima cosa del terzo mandato è comunque positiva.

http://www.cicloweb.it/news/2013/01/12/ ... a-ripartia
Cialtrone!

Così potrà annoverare tra i suoi successi quello di aver cancellato una palese ingiustizia perpetrata contro i ciclisti dalla precedente presidenza.

Non ho ancora letto l'intervista in home, però il ciclismo italiano si merita un presidente come Di Rocco.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Strong »

bene, è stato rieletto.
premesso che, forse per essesso di superficialità o forse perchè ritengo ci siano cose pi importanti, a me del presidente della federazione importa veramente poco mi chiedo cosa ne pensano gli "anti" delle dichiarazioni del grande saggio del ciclismo italiano Alfredo Martini che si è dimostrato soddisfatto della rielezione di Di Rocco aggiungendo che è quello che ci vuole in un momento difficile come questo

Anche lui un troll?
un provocatore?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Morris

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Morris »

Slegar ha scritto:
Non ho ancora letto l'intervista in home, però il ciclismo italiano si merita un presidente come Di Rocco.
Come, in una frase, si dice la più grossa verità possibile. Da incorniciare, anche se evidenzia una tragedia! :clap: :clap: :clap:
Morris

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Morris »

Mah…. Per stemperare e per essere realisti di fronte a certe domande che si leggono…. :D

……..Il presidente…….. va in Cina in visita ufficiale e fra le tante occasioni imposte dalla perspicace ufficialità dell’evento, gli capitò di finire a presenziare un convegno sulla “capacità sessuale nell’età senile”. Le conclusioni dello stesso - “l’uomo, raggiunta l’età di 75 anni, non ha più vita sessuale – provocarono nel presidente un motivo di forte indignazione. Così forte, da fargli dire al microfono, con solennità: “Contesto, contesto, io sono maggiore di quell’età, eppure l’ho sempre dritto e duro”. A quel punto, il presidente della comunità scientifica, stupito di quell’intervento fuori programma e così deciso, prese la parola e dichiarò: “Compagno………velamente stlaoldinalio, incledibile, pelmetti pelò di esaminale questa stlaoldinalietà?”. “Certamente – rispose il presidente….. - per la scienza questo ed altro!”. Fatto sta, che il direttivo della comunità scientifica cinese e il presidente………… si trasferirono ad un vicino laboratorio, ed alla richiesta all’illustre ospite di calarsi i pantaloni, il presidente…….. fiero di se stesso, accettò immediatamente. E quando anche i “mutandoni” furono calati, lo stupore accompagnato da un vistoso sottofondo di “uuuuhhhh”, coinvolse i presenti. A quel punto, il presidente della comunità scientifica riavutosi un poco, si rivolse all’ospite: “Compagno……….velamente stlaoldinalio, incledibile, pelmetti pelò ultelioli esami?”. “E perbacco, ci mancherebbe, sono qui per questo, no?” – rispose il presidente…….. Si passò così ad un piccolo prelievo sul membro di quell’illustre, con l’appuntamento di un nuovo incontro il mattino seguente, per verificare l’esito dell’ulteriore esame. E la mattina dopo, il presidente ………, pimpante e fiero di se stesso, si recò come nei patti verso quel laboratorio. Appena superato l’uscio, l’illustre ospite si trovò la comunità scientifica schierata a mo’ di plotone e si vide avvicinare, con l’indice puntato, dal presidente di costei, che gli urlò: “Compagno……..tu volele bluffale, quello non è dulo, ma secco!”…… :diavoletto:


……..Proseguendo nei suoi viaggi d’incarico, il presidente………finì nella terra d’Albione, dove fu accolto, niente popò di meno che….dalla Regina Elisabetta. La quale, non si risparmiò nel destinare all’ospite, gli onori migliori. E fu così che un’ampia sfilata di cavalli, con tanto di cavaliere un gran divisa imperiale, passarono davanti al presidente…….. e la monarca, ovviamente uno accanto all’altro. Fatto sta, che un equino bianco, proprio davanti ai due, mollò un pernacchione anale, degno d’un tuono. La regina Elisabetta si rivolse subito all’ospite: “Presidente……., sa, queste cose capitano a chiunque, anche nelle migliori famiglie, sono desolata!”. Ed il presidente………: “Per carità, per carità Elisabetta, pensavo fosse stato il cavallo!”…… :diavoletto:
BenoixRoberti

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Da Ciclismo Online.

Chi vince ha sempre ragione! Complimenti Presidente, e ora buon lavoro!
In democrazia, come nello sport, chi vince ha sempre ragione. Renato Di Rocco guiderà la Federazione Ciclistica Italiana per altri quattro anni. Davanti ad una vittoria così netta, tutto assume un’importanza relativa e i complimenti al vincitore sono doverosi. Sia chiaro che restiamo convinti che Renato Di Rocco non sia assolutamente un bene per il ciclismo, per via della sua politica troppo vicina al potere e troppo lontana dalla base e dall’attività, ma il ciclismo ha scelto ed è quindi giusto che Di Rocco possa guidare la Federciclismo come ha fatto in questi anni.

Non possiamo certamente aspettarci che cambi l’atteggiamento verso i diktat del CONI e che si decida di investire realmente sul marketing del ciclismo, oppure che si prenda finalmente in mano la situazione di che coinvolge gare e tesserati con una Federazione concretamente al fianco di chi lavora e si spende per il ciclismo.

L’assemblea di Levico ha scelto, senza troppi dubbi, di appoggiare Renato Di Rocco e poco importa se il ciclismo italiano (tranne i delegati) ha un altro pensiero. Poco importa che sui social network appassionati e addetti al lavori si siano scatenati criticando questa rielezione, Di Rocco ha vinto meritatamente con le regole assembleari ed è questo ciò che conta.

Una cosa è certa: Renato Di Rocco negli ultimi 2 giorni ha recuperato un gran numero di candidati, anche se rispetto a quanto lui stesso si attendeva all’appello mancano una trentina di voti. Interi gruppi sono passati da altri candidati, in particolare Rocco Marchegiano e Davide D’Alto a Di Rocco in maniera così rapida che forse i due stessi candidati si sono accorti del passaggio solo a scrutinio terminato.

Oltre alla sua elezione, Di Rocco è riuscito ad inserire una squadra più o meno a lui riconducibile con Daniela Isetti vicepresidente vicario, il siciliano Giovanni Duci vicepresidente con il lombardo Michele Gamba, quest’ultimo candidato da Rocco Marchegiano, ma eletto pare grazie ad un accorto tra Di Rocco e la Lombardia. Tra i consiglieri il più votato è stato il veneto Igino Michieletto, seguito da Renato Riedmueller, Camillo Ciancetta e gli “oppositori” rappresentati dal mantovano Corrado Lodi e dal piemontese Gianni Vietri. Gli atleti saranno Andrea Tiberi e Noemi Cantele.

A noi poco importa se i delegati abbiano votato in virtù di interessi esclusivamente personali (a riguardo le voci si sono veramente sprecate) o se abbiano creduto nel programma di Di Rocco e nel suo lavoro, la speranza è che la loro fiducia non venga tradita, perché per il ciclismo non potrebbero esserci più prove d’appello.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto:bene, è stato rieletto.
premesso che, forse per essesso di superficialità o forse perchè ritengo ci siano cose pi importanti, a me del presidente della federazione importa veramente poco mi chiedo cosa ne pensano gli "anti" delle dichiarazioni del grande saggio del ciclismo italiano Alfredo Martini che si è dimostrato soddisfatto della rielezione di Di Rocco aggiungendo che è quello che ci vuole in un momento difficile come questo

Anche lui un troll?
un provocatore?
Semplicemente un sopravvalutato, perché ha più di novantanni e di solito a quell'età è difficile anche fare ragionamenti banali, mentre in questo lui è un maestro. :(

P.S.

Questo è un giorno fra i più brutti per il ciclismo italiano e dimostra solo una cosa e cioè che la firma di cauz. è quasi sempre giustificata. :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Loopy
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 18:30

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Loopy »

quello che si è visto a Levico Terme è stato il funerale del ciclismo
una clamorosa e palese vendita di voti
un mercato delle vacche
delegati che all'ultimo minuto zac.........
purtroppo la mattina i reali valori non erano questi
e chi stava li, ha visto benissimo tutta questa compravendita
delegati di una regione che fino all'altro giorno tutti contro Di Rocco che fuori dalla sala si baciavano in bocca con Renato
gente che faceva finta di non conoscerti
altri che non ti salutavano
gli impegati fci.....va beh lasciamo stare
basta vedere la foto sul sito FCI, erano loro che hanno festeggiato con Di Rocco per la sua rielezione
purtroppo hanno votato i delegati
e i delegati sono questo
gente che si è venduta per quattro noccioline
poi dopo però dato che io giro
no mi si venga a dire
"ma questa Federazione"......"non è possible"......"ma non siamo ascoltati"....."fanno come gli pare".......


e le grandi regioni ciclistiche Lombardia, Toscana e Veneto che hanno raccolto? ZERO
eppure sono proprio loro che hanno determinato questo scempio
boooo......io non capisco proprio cosa ci sta in testa alla gente!
non vi capisco proprio!!!!
...già utente Lu Sbroga.....
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da aria »

Al di là della dichiarazione, non credo che Alredo Martini sia solo un sopravvissuto novantenne. Lo scorso anno lo incontrai tutto solo, appena sceso dall'aereo a Copenhagen e posso confermare che il personaggio è da ammirare per la sua lucidità mentale ancora oggi.
BenoixRoberti

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

No Alfredo Martini non è un sopravvissuto novantenne. La forza di un popolo (e quello del ciclismo lo è) sta nel riconoscere le sue figure migliori, sebbene queste possano avere opinioni diverse dalle proprie, altrimenti la storia diviene giacca da tirare a piacimento.
Ci sono già altri che hanno fatto scempio della storia del nostro sport e che utilizzano Alfredo Martini e, peggio, un grande scomparso come Franco Ballerini.
Noi non dobbiamo essere come loro. Fatti non fummo per viver come bruti.
Dai grandi ci si divide sulle opinioni ma non si deve dubitare della bontà e della loro buona fede.
All'arroganza ed alla meschineria si risponde solo con l'intelligenza e lo stile.
Il tempo sarà galantuomo e magari non ne servirà nemmeno molto.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Admin »

BenoixRoberti ha scritto:il lombardo Michele Gamba, quest’ultimo candidato da Rocco Marchegiano, ma eletto pare grazie ad un accorto tra Di Rocco e la Lombardia.
Ho visto in diretta il momento in cui un seccatissimo Marchegiano, trovatosi davanti Gamba poco dopo l'elezione a vicepresidente, di fronte a un qualcosa che poteva essere un tentativo (non richiesto) di giustificazione da parte di quest'ultimo, ha tirato dritto dicendo (a denti digrignati) "Non c'è nessun problema... nessun problema...".

Il "tradimento" più clamoroso pare sia stato quello del Veneto: Carlesso (presidente del CR veneto) non aveva il coraggio di guardare in faccia molti degli oppositori di Di Rocco (ai quali in teoria era allineato fino a pochi giorni fa). Assume un certo rilievo quindi il fatto che Zanchetta, suo avversario in Veneto, si sia ritirato dopo aver portato lo stesso Carlesso al ballottaggio: è un ipotesi di scambio (io convinco Zanchetta a farsi da parte e tu...) di cui si è parlato parecchio ieri.

Bernardelli, presidente del CR lombardo, è l'altro "imputato eccellente", secondo gli oppositori di Di Rocco: il suo salto della quaglia (ha rifiutato di produrre un documento di appoggio dei candidati lombardi) è stato determinante.

Di Rocco ha vinto secondo le regole, scrive Romano; peccato che quelle regole non determinino la reale volontà dei tesserati; e, particolare non secondario, che quelle regole le abbia scritte proprio lo stesso Di Rocco, da segretario, anni fa.

Riguardo a Martini: conosce Di Rocco da una vita, è in Federazione da decenni, è chiaro che è un governativo per eccellenza, non credo di avergli mai sentito dire una parola contro un presidente. E ora alla sua età non mi aspetto certo che si metta a fare l'oppositore del sistema. Lo dico ovviamente con tutta la stima, il rispetto e l'ammirazione che ho per il grande Alfredo.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Admin »

Riguardo a chi si lamenta del sistema e poi puntualmente vota a favore dello stesso sistema... è una caratteristica molto italiana, e a me dà il voltastomaco, ma purtroppo è parecchio diffusa.

Anche giovani dirigenti (che dovrebbero rappresentare il futuro del ciclismo italiano, dice qualcuno: a me, se ci penso, viene da mettermi le mani tra i capelli), dirocchiani di ferro, hanno il coraggio di lamentarsi delle troppe tasse che dalle società vanno a Roma, e del poco che torna da Roma alle società... Siamo veramente il paese dei Pulcinella (anche se parlano lumbard).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
BenoixRoberti

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Ma il nord è diverso, non ha i problemi di mafia che ha il sud. Spesso è vero che i soldi delle nostre tasse finiscono alla mafia.
http://www.laprovinciadicomo.it/stories ... _a_perego/
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da nemecsek »

A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Mad »

Mi aspettavo un terzo mandato di Renato, ma pensavo che dovesse sudarsela al ballottaggio. Una volta eletto al primo turno poi, penso che gli schemi siano saltati e anche diversi elettori a lui contrari, abbiano votato per i vice ed i consiglieri a lui vicini.
Non penso che ci sia molto altro da dire, sono otto anni che lo vediamo all'opera e non credo che magicamente riuscirà a risolvere i problemi che affliggono il nostro ciclismo, di cui il professionismo è solo la punta dell'iceberg. Già il rivedere le regole sulle premiazioni, nonché la calmierazione di futuri aumenti sulle quote di affiliazione, tesseramento ed organizzazione delle gare aiuterebbe le società.
Loopy
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 18:30

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da Loopy »

io sono sempre stato scettico su Marchegiano
invece mi devo ricredere
scrivo senza nessuna ironia
Marchegiano non ti conosco
intanto te lo scrivo poi te lo dirò a voce, se avrò l'occasione di conoscerti
sei un SIGNORE
:clap:
...già utente Lu Sbroga.....
BenoixRoberti

Re: Federazione Triciclistica Italiana

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Loopy hai assolutamente ragione.
E' stato un uomo di parola in mezzo a tanti "omini" senza parola.
E' stato signore in mezzo a tanti quaquaraqua.
Solo gli uomini possono rifiutare simili offerte, solo gli squallidi possono farle :yes:
Rispondi