Sono altresì in fase di avanzata scrittura, il secondo volume della collana “Graffiti” (il primo è stato di gran lunga il più diffuso…..forse perché c’era poco ciclismo?), ed il secondo de “Le corse dimenticate”. Al momento, non so se questo due volumi saranno stampati prima, o subito dopo le storie delle tre Classiche citate sopra.
I libri in offerta speciale per gli iscritti al forum di Cicloweb:
"MILANO SANREMO - Storia e protagonisti della Classicissima" (Volume due)

Formato 15x21 – pagine 154
Contenuti.
La storia della Milano-Sanremo nel dettaglio di ogni singola edizione, dal 1966 alla 102esima (2011), attraverso 46 monografie dedicate alla Classicissima. A complemento e completamento, il focus sui vincitori.
Ritratti dei vincitori: Eddy Merckx (Bel); Rudi Altig (Ger); Michele Dancelli (Ita); Roger De Vlaeminck (Bel); Felice Gimondi (Ita); Jan Raas (Ned); Pierino Gavazzi (Ita); Alfons De Wolf (Bel); Marc Gomez (Fra); Giuseppe Saronni (Ita); Francesco Moser (Ita); Hennie Kuiper (Ned); Sean Kelly (Irl); Erich Maechler (Sui); Laurent Fignon (Fra); Gianni Bugno (Ita); Claudio Chiappucci (Ita); Maurizio Fondriest (Ita); Giorgio Furlan (Ita); Laurent Jalabert (Fra); Gabriele Colombo (Ita); Erick Zabel (Ger); Andrei Tchmil (Bel); Mario Cipollini (Ita); Paolo Bettini (Ita); Oscar Freire (Esp); Alessandro Petacchi (Ita); Filippo Pozzato (Ita); Fabian Cancellara (Sui); Marc Cavendish (GBR); Matthew Goss.
Statistiche sulla Classicissima.
Prezzo di copertina 10€ - Offerta per gli iscritti a questo forum: 7 €
"PICCOLA AGENDA STORICA DEI CICLISTI PROFESSIONISTI" (Volume due)

Formato 15x21 – pagine 130
I corridori zoomati in questo secondo volume.
Maggio: Valentin Huot; Eddy Pauwels; Auguste Mallet; Guillaume Driessens; Wilfried Nelissen; Maurice Mollin; Alfred Ruegg; Michele Dancelli; Georges Meunier; Paul Guignard; Josè Samyn; Giuseppe Martano; Edoardo Severgnini; Marino Lejarreta; Gustaaf Desmet; Gustaaf Van Roosbroeck; Oscar Plattner; Sean Yates; Anthony “Tony” Doyle; Antonio Suarez; Jean Stablinski; Stefano Della Santa; Jean Claude Theilliere; Giordano Cottur; Jean Pierre Danguillaume; Livio Trapè; Virgilio Salimbeni; Maurice Desimpelaere; Daniel Van Ryckeghem; Dino Liviero; Louis Thietard.
Giugno: Marino Basso; Roberto Visentini; Armando Pellegrini; Ottavio Cogliati; René Pottier; Eloi Tassin; Albert Zweifel; Georgers Speicher; Luis Ocana; Willy Teirlinck; Michele Gismondi; Bruno Monti; Desiré Keteleer; Jan Alding; Giorgio Zancanaro; Aurelio Cestari; Roberto Laiseka; Victor Fontan; Jacques Dupont; Arsene Rijckaert; Remo Bertoni; Luigi Malabrocca; Mario Ghella; Gustaaf Deloor; Ferdinand Van den Haute; Armand De Las Cuevas; Pietro Chiappini; Aurelio Del Rio; Hans Knecht; Andrè Dufraisse.
Luglio: Italo De Zan; Andrea Collinelli; Antonino (Nino) Catalano; Frans Aerenhouts; Eduardo Chozas; Louis Mottiat; Leon Louyet; Carmine Preziosi; Federico Martin Bahamontes; Wilfried Peeters; Gerard Saint; Jean Brankart; Pascal Hervé; Odiel Defraye; Joseph Magnani; Federico Gay; Nico Mattan; Leandro Faggin; Jean Mallejac; Federico Echave; Francis Moreau; Giovanni Battaglin; Nino Assirelli; Edward Vissers; Noel De Pauw; Uwe Raab; Glauco Servadei; Kamiel “Rik” Van Linden; Tommy Prim; Aldo Bini; Gerrit Peters.
Agosto: Olimpo Bizzi; Edward Buchwalder; Oscar Pereiro Sio; Gilbert Bauvin; Gilles Delion; Karl Heinz Kunde; Steven Rooks; Bruno Martinato; Ludo Peeters; Romain Maes; Dieter Kemper; Louis Gerardin; Mario Ricci; Agostino Coletto; José Antonio Momene; Jelle Nijdam; Henri De Wolf; Paul Egli; Paul Maye; Joseph Verachter; Erik Dekker; Omer Huyse; Siro Bianchi; Roger De Vlaeminck; Fermin Trueba; Carlo Galetti; Edward Sels; Roger Pingeon; Frank Hoste; Maurice Archambaud; Alberto Assirelli.
Prezzo di copertina 10€ - Offerta per gli iscritti a questo forum: 7 €
"PICCOLA AGENDA STORICA DEI CICLISTI PROFESSIONISTI" (Volume tre)

Formato 15x21 – pagine 130
I corridori zoomati in questo terzo volume.
Settembre: Franco Bitossi; Francois Mahe; Jacques Esclassan; Joseph Schils; Peter Winnen; Gustave Danneels; Bruno Vittiglio; Jean-Pierre Monserè; Rik Van Steenbergen; Remo Stefanoni; Lucien Buysse; Vicente Belda; Giampaolo Flamini; Francesco Casagrande; Pierino Baffi; Heinz Muller; Luc Roosen; Didier Rous; Luigi Macchi; Marcel Kint; Valere Ollivier; Giuseppe Saronni; Lino Grassi; Italo Zilioli; Bartolomeo Aimo; Adolphe Deledda; Benoni Beheyt; Guido De Rosso; Michel “Mies” Stolker; Carlo Brugnami.
Ottobre: Vincenzo Meco; Janus Kuum; Arthur De Cabooter; Giovanni Brunero; Joseph Bruyere; Adolphe Braeckeveldt; Lucien “Lull” Gillen; Philippe Thys; Daniel Gisiger; Leonardo Sierra; Georges Passerieu; Knut Knudsen; Johan Musseuw; Frederic Guesdon; Georges Pintens; Pietro Scandelli; Ippolyte Aucouturier; Lucien Petit Breton; Augustin Tamames; Pierfranco Vianelli; Fred De Bruyne; Luciano Ciancola; Charles Crupelandt; Alessio Peccolo; Lorenzo Natale; Aldo Pifferi; Santiago Botero; Julio Jimenez; Maurice Blomme; Giancarlo Polidori; Claudio Michelotto.
Novembre: Leo Proost; Germain Derijcke; Brian Robinson; Silvano Schiavon; Carlo Oriani; Pedro Munoz; Guido Carlesi; Jan Raas; Pierre Magne; Wouter Wagtmans; Clemente Canepari; Marcello Mugnaini; Lech Piasecki; Guido Boni; Leo Van Vliet; Martial Gayant; Giovanni “Gino” Cavalcanti; André Mahe; Bernard Guyot; Bruno Mealli; Marcel Perriere; Giuseppe Olmo; André Rosseel; Vinson Denson; Luigi Sarti; Roger Rosiers; Sammie Moreels; Lode Anthonis; Gosta Pettersson; Joseph Hoevenaers.
Dicembre: Ernest Sterckx; Vicente Lopez Carril; Giovanni Rossignoli; Nino Borsari; Dalmacio Langarica; Bernardo Rogora; Alfio Vandi; Renato Laghi; Diego Ronchini; Donato Zampini; Lucien Teisseire; Sylvain Grysolle; Angelo Lecchi; Jacques Hanegraaf; Domingo Perurena; Cesare Cipollini; Moreno Argentin; Jozef Huysmans; Julien Schepens; Maurizio Rossi; Victor Van Schil; Cees Haast; Noel Forè; Christian Raymond; Guido Reybrouck; Giacomo Fornoni; Rolf Wolfshohl; Roger Swerts; Guillaume Van Tongerloo; Marcel Janssens; Francisco Gabica.
Prezzo di copertina 10€ - Offerta per gli iscritti a questo forum: 7 €
“LE CORSE DIMENTICATE” (Volume uno)
Storia, protagonisti ed inediti di tante prove significative”

Formato 15x21 – pagine 270
Uno zoom fra storia e cultura, che evidenzia le evoluzioni del ciclismo, il ruolo dei giornali nel suo decollo e quei lenti ma costanti segni di involuzione che l’hanno attanagliato. Oggi, il pedale agonistico vero, è in crisi nera, ed è perlomeno amaro constatare, in un mondo che si riempie la bocca di “mondializzazione”, quanto il ciclismo abbia dimenticato di non aver fatto, in Italia, l’italianizzazione….
…..dalla lunga introduzione del libro….
“Le corse per professionisti, protagoniste catalizzatrici dell’essenza degli atleti, sono dunque sempre più rare al nord e quasi del tutto sparite al sud, ed a poco valgono le internazionalizzazioni, vere o presunte, vantate dalla idrovora UCI, verso la quale, la Federazione Italiana è genuflessa, aldilà di ogni limite, definito con un tangibile eufemismo, “istituzionale”. Un libro, sulle manifestazioni ciclistiche che, di fatto, non ci sono più nel nostro Paese e che volesse essere totalmente sincronico alle letture odierne, dovrebbe trattarne a decine. Qui ho fatto la scelta delle più lontane, sepolte col cemento e dimenticate, limitando il segmento temporale a tutto il periodo dove il ciclismo era il primo sport nazionale, ovvero fino a circa metà degli anni sessanta. Ne seguirà un lavoro con tanti resoconti o materiali inediti, introvabili pure per i migliori ricercatori su internet, che piaceranno poco agli amanti del pedale dell’attualità, con tutto quel che c’è e che non ho trattato nemmeno a mo’ di eco sopra, ovvero al ciclismo delle “periodizzazioni” e delle specializzazioni esasperate, dei dottori come unici preparatori, della genuflessione e relativo masochismo degli atleti, dei dirigenti più scarsi fra quelli sportivi ecc. Piacerà, forse, a coloro che vogliono capire, o che amano, magari solo per curiosità, la storia che ci sta alle spalle. E che fra ordini d’arrivo intinti di corridori che per taluni non diranno nulla o sono fossili, vi siano degli zoom su di loro, rappresenta per me la coerenza con ciò che mi muove da sempre: sono gli atleti la quintessenza dello sport”.
Indice
Pagina 7 – Introduzione; Pagina 13 – Dal velocipede alla bicicletta; Pagina 16 – Firenze-Pistoia, la più antica corsa italiana; Pagina 18 – Milano-Torino 1876, la prima classica d’Italia; Pagina 19 – L’affermazione della bicicletta e l’avvio delle grandi corse; Pagina 23 – Torino - Milano 1893; Pagina 26 – L’arrivo del Ciclismo e le sue corse….. più dimenticate; Pagina 29 – Gran Fondo - La Seicento chilometri; Pagina 53 – Roma – Napoli – Roma; Pagina 75 – Corsa del XX Settembre (dal 1918); Pagina 87 – Roma – Napoli – Roma (dal 1928); Pagina 137 – Gran Premio Ciclomotoristico delle Nazioni (dal 1955); Pagina 241 – Corsa Nazionale; Pagina 245 – Milano – Bologna – Roma; Pagina 251 – Milano – Mantova; Pagina 269 – Indice; Pagina 270 – Note
Prezzo di copertina 15€ - Offerta per gli iscritti a questo forum: 11 €
Se i libri vi interessano, potrete riceverli tramite pacco-raccomandata, con pagamento in contrassegno, al costo totale di € 36 (32 per i volumi e 4 di contributo spese di spedizione). L’eventuale ordine, potrete comunicarmelo, attraverso un messaggio privato.
Maurizio Ricci (Morris)