mi sono copimpastatoAdmin ha scritto:Che però non è più EUC ma IAM...


mi sono copimpastatoAdmin ha scritto:Che però non è più EUC ma IAM...
Purtroppo il migliore che è ballan è rotto(a proposito ci sono novità?) e pozzato magari lo sottovaluto ma per me non ha la testa di un vincente e se anche avesse più gambe di tutti(ma nn ci credo) di sicuro non vincerebbe,vedi la scelta suicida di andare in volata l'anno scorso.Uno che potrebbe far bene è gatto magari e anche trentin come gregario.aria ha scritto:E un italiano?
Insieme a Coledan, Delle Stelle. ha tirato la volata a Fortin.TIC ha scritto:Bravo questo olandesino (e' un '91).
Cav battuto solo da Modolo quest'anno.
Ma Delle Stelle non lo lasciano mai fare la volata ?
Tra l'altro un uomo del treno Bardiani è stato protagonista di una bella serie di spallate con un Cannondale e un Argos (che ha pure rifilato una bella testata al Cannondale) a circa 2 km dall'arrivo per prendere posizione. I giovani si fanno valereBazzia ha scritto:Insieme a Coledan, Delle Stelle. ha tirato la volata a Fortin.TIC ha scritto:Bravo questo olandesino (e' un '91).
Cav battuto solo da Modolo quest'anno.
Ma Delle Stelle non lo lasciano mai fare la volata ?
Beh, fu la tappa dell'anno scorso con Boonen e Cancellara (e Flecha) in fuga l'uovo fuori dal cesto, nel contesto del Tour of Qatar...Pavè ha scritto:poche emozioni questo Qatar.
Sicuramente il caldo e i soliti premi di partecipazione,hanno spinto molti team a schierare i pezzi grossi,però mi sembra eccessivo dire che manchino solo Cav e Boasson Hagen,quando ad esempio non vi sono Movistar,Garmin e Blanco in toto.eliacodogno ha scritto:Sempre buon percorso in Oman, 3 tappe da velocisti, 2 per colpi di mano e la solita Green Mountain. Manca una cronometro, ma forse già l'anno scorso non c'era....
La startlist è senza eguali; così su due piedi mi pare che tra i big manchino giusto Cavendish e EBH. Oltre ai big mi interessa vedere le prove di Dombrowski e Pozzovivo nell'arrivo in quota e di Viviani e Appollonio nelle altre frazioni
guardiamo quello davanti, ma anche quelli dietroo.....GRANDE APPOJETeliacodogno ha scritto:1. Kittel
2. Appollonio![]()
3. Bouhanni
4. Kristoff
5. Boonen
6. Phinney
7. Fortin
8. Goddaert
9. Viviani
10. Guarnieri
nahh eddy è irraggiungibile,nel ciclismo di oggi come fai a vincere 40-50 gare?!?TASSO ha scritto:io qua lo dico diventera' il corridore con il maggior numero di vittorie in carriera !!!!!!!! me lo sento !!!!!!!!!
È nel comunicato stampa Cannondale, virgolettato. Staremo a vedere domani.Boll ha scritto:Ma la dichiarazione di Sagan che si legge nell'articolo in home è testuale o in qualche modo parafrasata?
BenoixRoberti ha scritto: "un fuggitivo"
beh, Sagan nei prossimi 2 lustri ci farà divertire tantissimo sia per come corre, sia per la sua grandissima simpatia. Quest'anno si consacrerà definitivamente oltre che per le tantissime vittorie anche per il personaggio che ne sta venendo fuori, sicuramente distante dal format dei campioni odierni. Uno di cui avevamo veramente bisogno.Laura Grazioli ha scritto:Siamo troppo fortunati a poter vedere l'era Sagan!
febbra ha scritto:Fuochi d'artificio sulla Green Mountain nella 4° tappa. Scattano Contador e Nibali, rispondono Froome, Evans e Pozzovivo, ma come al solito all'ultimo km (intorno al 12% di pendenza) sparata secca di Purito Rodriguez che regola Froome (ora primo nella CG) ed Evans. 4° Contador, 5° Nibali.
sulla Grosse Scheidegg Sagan era nel gruppetto della fuga del mattino, raggiunto dal "fuggitivo" a forse meno di un chilometro dalla cima, scollinava tra i primi di detto gruppetto con all'interno un A.Schleck in fase di rodaggio che si rialzava a circa metà (gruppeto che all'inizio della salita aveva alcuni minuti di vantaggio, salita di 19 km. se non sbaglio), gran cosa in effetti, e rientrava in discesa.BenoixRoberti ha scritto:Grosse Schaidegg al Tour de Suisse, 2 anni fa, era una bella montagna e la fece con gli uomini di classifica per poi attaccare, raggiungere "un fuggitivo" nella discesa e batterlo in volata.
Anche le salite ripetute del Polonia possono più o meno paragonarsi come sforzo alle Green Mountains.
E poi magari vuole battere Nibali, giusto per rinverdire i fasti slovacchi.
Che arrivo, Che nomi!febbra ha scritto:Fuochi d'artificio sulla Green Mountain nella 4° tappa. Scattano Contador e Nibali, rispondono Froome, Evans e Pozzovivo, ma come al solito all'ultimo km (intorno al 12% di pendenza) sparata secca di Purito Rodriguez che regola Froome (ora primo nella CG) ed Evans. 4° Contador, 5° Nibali.
Ho l'impressione che sia stato un errore la segnalazione di Pozzovivo nel gruppetto con Evans...Monsieur ha scritto:Non so quanto abbia pagato nel finale, ma mi fa piacere vedere Pozzovivo battagliare coi "big" sin da febbraio.
Sarà una stagione cruciale per il lucano e gli auguro il meglio.
nel sud della Polonia salite ne trovi fin che vuoi. Quelle affrontate al Giro di Polonia nei finali di tappa che ricordi io negli ultimi due anni invece non erano paragonabili alla Green Muontain, che non è un mostro, una salita di media lunghezza, tuttavia con pendenze che esaltano gli scalatori puri, che mi ricordi io senza tratti di recupero e quindi poco adatta a corridori scattisti da classiche. Al limite può benissimo tenere bene un passista-scalatore di buon livello.BenoixRoberti ha scritto:Herbie volevo solo dire che sarebbe nelle sue corde.
Le salite del Polonia che sfiorano i 900 non sono molto più corte e pendenti delle Green Kamel Mountains.
C'è un versante di Zakopane che è abbastanza impegnativo.
Ad ogni modo nell'intervista di ieri aveva detto che oggi non avrebbe fatto la gara e che oggi la corsa fosse per altri corridori. Purtroppo
Qualche uovo fuori dal cesto ci vorrebbe ogni tanto in questo ciclismo iperprogrammato.
Avevo letto il tweet ufficiale del ToO; magari non era nel gruppetto con evans ma comunque è arrivato 12° a 1'12", quindi bene o male ci stava anche lui nella bagarre. E attenzione anche Nocentini 8°, molto regolare in questo ToO.Coppel ha scritto:Ho l'impressione che sia stato un errore la segnalazione di Pozzovivo nel gruppetto con Evans...Monsieur ha scritto:Non so quanto abbia pagato nel finale, ma mi fa piacere vedere Pozzovivo battagliare coi "big" sin da febbraio.
Sarà una stagione cruciale per il lucano e gli auguro il meglio.
Comunque il motivo per cui Froome l'anno scorso andò forte solo nella seconda parte di stagione,è ampiamente risaputo,ossia dopo l'Algarve (quindi esattamente un anno fa) gli venne ridiagnosticato un'infezione da parassita (bilharzia).herbie ha scritto:Tutt'altro inizio di stagione per Froome, rispetto al quasi niente dell'anno scorso, è un fatto da tenere in considerazione in ottica Tour. Però, secondo me, se incominciasse a seguire passo passo Contador per capirlo bene ed avere un "feeling" su cosa lo esalta e cosa lo mette in difficoltà, potrebbe azzeccare la mossa giusta, sia per imparare da lui, sia per attaccarlo.
La soluzione era chiedere al diretto interessato. È stato nel gruppo Evans, dopo è salito del suo passo.Coppel ha scritto:Ho l'impressione che sia stato un errore la segnalazione di Pozzovivo nel gruppetto con Evans...Monsieur ha scritto:Non so quanto abbia pagato nel finale, ma mi fa piacere vedere Pozzovivo battagliare coi "big" sin da febbraio.
Sarà una stagione cruciale per il lucano e gli auguro il meglio.