
Partenza e arrivo dai Fori Imperiali, praticamente bloccano il centro di Roma per tutta la domenica...

a leggere l'altimetria direi di sì (la chiesa del quo vadis è appunto sull'appia antica).Maìno della Spinetta ha scritto: Ci sarà il pavè dell'Appia che sappiate?
Questa è la planimetria(sempre da twitter di cyclingpro.it):Maìno della Spinetta ha scritto:Il finale piatto era anche il bello di questa corsa,come i vecchi Lombardia,dura in mezzo dolce nel finale.
2000 metri di dislivello cmque non son pochi.
Ci sarà il pavè dell'Appia che sappiate?

Sì, ma è solo questo:kasper^ ha scritto:Da quanto letto su vari siti invece si parla di pavè sulla via appia
La prima che hai detto. Gioverà alla grande del prestigioso albo d'oro della corsa della quale è erede (ha solo cambiato nome, tipo Il Lombardia, Gran Piemonte, etc.).Andrew ha scritto:E' giusto una mia curiosità, più statistica che altro!
Questa Roma Maxima come si deve considerare? E' una continuazione del Giro del Lazio o si deve considerare una corsa totalmente nuova?
Per intenderci, verrà mantenuto e proseguito l'Albo d'Oro del Giro del Lazio?
Non deridetemi troppo per la mia domanda
Menagramo ti fò le 'orna! Ma temo tu abbia decisamente ragioneMonsieur ha scritto:Per quanto riguarda l'orario d'arrivo, di solito le corse che arrivano così presto hanno esigenze orarie di differita Rai. Non mi stupirei se non ci sarà la diretta della corsa (l'hanno presentata il 18 febbraio, forse è tardi per far organizzare la Rai), ma una bella differita verso le 19 o le 20.
Se fosse finita alle 17 (o giù di lì), non ci sarebbe stato il tempo materiale per organizzare le immagini video, montarle e tutto ciò che ne sussegue.
il problema e' che togliendo visibilità alle piccole corse si finisce per togliergli anche i pochi finanziatori che gli restano, e quindi ucciderle.marc ha scritto:Andrò controcorrente, ma in tutta sincerità della diretta del Giro del Lazio (lo voglio chiamare ancora così perché il nuovo nome è orribile) non mi importa molto. E' una corsa di secondo piano, tutto sommato trascurabile. A mio avviso è molto più grave che la Rai abbia rinunciato ai diritti del Mondiale su Pista che inizia domani tra l'indifferenza generale. Le semiclassiche del calendario italiano, insieme a tutte le piccole corse a tappe che non sono né carne né pesce comprese Tirreno e Nizza, secondo me in un regime di ristrettezze economiche potrebbero pure essere ignorate dalla Tv di Stato. Meglio concentrare le risorse sulle classiche vere (5 monumento, freccia, gand, amstel, san sebastian) e su Giro e Tour. Ma forse comincio ad andare fuori tema.
Ottima analisi! Concordo in pieno!Nicker ha scritto:Secondo me è molto importante che gli organizzatori di corse geograficamente vicine continuino a piazzare queste semi-classiche in giorni ravvicinati e non sparse per il calendario, l'unione fa la forza, in queste modo anche le squadre straniere sono invogliate a partecipare perchè le spese di trasferta diminuiscono, ed avere più giorni di corsa consecutivi è molto meglio di gare sparse qua e là: per esempio quest'anno abbiamo giovedì 28 febbraio il GP Camaiore, sabato 2 marzo la Strade Bianche e domenica 3 il giro del Lazio, tutte nella stessa settimana e tutte nel centro Italia. Piazzate così rappresentano delle ottime corse di preparazione alla Tirreno e quindi alla Sanremo, che potrebbero invogliare anche molti campioni stranieri, favorendo quindi lo spettacolo...
Esatto! Gli organizzatori del GP Camaiore l'hanno capito, e anche RCS che ha piazzato nel migliore dei modi il rinato Giro Del Lazio... Pure la Milano-Torino è stata ben piazzata, attaccata al Giro del Piemonte... Invece la posizione del Giro dell'Appennino non mi convince, come quella del Giro del Veneto, o del Gp Prato...Andrew ha scritto:Ottima analisi! Concordo in pieno!Nicker ha scritto:Secondo me è molto importante che gli organizzatori di corse geograficamente vicine continuino a piazzare queste semi-classiche in giorni ravvicinati e non sparse per il calendario, l'unione fa la forza, in queste modo anche le squadre straniere sono invogliate a partecipare perchè le spese di trasferta diminuiscono, ed avere più giorni di corsa consecutivi è molto meglio di gare sparse qua e là: per esempio quest'anno abbiamo giovedì 28 febbraio il GP Camaiore, sabato 2 marzo la Strade Bianche e domenica 3 il giro del Lazio, tutte nella stessa settimana e tutte nel centro Italia. Piazzate così rappresentano delle ottime corse di preparazione alla Tirreno e quindi alla Sanremo, che potrebbero invogliare anche molti campioni stranieri, favorendo quindi lo spettacolo...
Le piccole corse italiane devono assolutamente seguire questa strada se vogliono sperare di sopravvivere!
Raggruppare le corse geograficamente vicine a gruppi di 3, in modalità Trittico Lombardo, è la modalità che dovrebbero seguire tutte le corse italiane.
Del resto, perchè mai una squadra straniera dovrebbe venire in Italia per correre una sola corsa di un giorno per poi tornare subito a casa? Non avrebbe senso!
Start list abbastanza mediocre se non fosse per Alejandrocauz. ha scritto:la lista degli iscritti:
http://www.gazzetta.it/Speciali/RomaMax ... i_2013.pdf
Può darsi che abbiano trasferito il Giro del Piemonte all'AC Arona come la Milano-Torino.Andrew ha scritto:Non è che il ritorno del Giro del Lazio ha fatto fuori il Giro del Piemonte?
E' l'una e ancora tutto taceMonsieur ha scritto:Ok la vicinanza tra Strade Bianche e Roma Maxima (a proposito, dal 2014 propongo di non attacarle nel weekend, ma fare come Fiandre e Roubaix, domenica-domenica, con Camaiore nel mezzo), ma è possibile che alle 23 non ci sia uno straccio di starting list sul sito ufficiale della corsa?
Blocchiamola, anzi ... SBLOCCHIAMOLApresa 2 del Montello ha scritto:Partenza e arrivo dai Fori Imperiali, praticamente bloccano il centro di Roma per tutta la domenica...

Azzzzzz Modolo. Massimo rispetto.Basso ha scritto:Segnalo la poca correttezza degli organizzatori. E' stata appena comunicata la lista dei partenti, radicalmente diversa da quella degli iscritti; ad esempio, ci sono Nibali, Modolo e Flecha che non erano iscritti, solo per citare i più conosciuti![]()
Infatti Nibali su twitter annunciava la sua presenza gia' ieri..ma nelle liste ufficiali brillava la sua assenza...Basso ha scritto:Segnalo la poca correttezza degli organizzatori. E' stata appena comunicata la lista dei partenti, radicalmente diversa da quella degli iscritti; ad esempio, ci sono Nibali, Modolo e Flecha che non erano iscritti, solo per citare i più conosciuti![]()
Eh sì, temo che oltre a Rocca Massima ci perderemo anche parte di Rocca Priora.herbie ha scritto:buone notizie per la corsa, ma purtroppo pessime per chi spererebbe di vedere qualcosa in tv....
ci metterei la firma...ma....temo molto più in là....BenoixRoberti ha scritto:Eh sì, temo che oltre a Rocca Massima ci perderemo anche parte di Rocca Priora.herbie ha scritto:buone notizie per la corsa, ma purtroppo pessime per chi spererebbe di vedere qualcosa in tv....
I fuggitivi sono nei pressi di Cori, inizio del tratto duro di Rocca Massima. Hanno 7'40"