Guarda che non credo che il vantaggio fosse sceso a 8-9 secondi...semmai è rimasto abbastanza stabile, almeno fino agli scattiprof ha scritto:Ciao Meria, non mi sento di condividere i tuoi complimenti al buon loreno (alias moreno). Da qando il rampollo si era portato in testa, il distacco era salito da 8/9 sec a 22 sec e difatti, ad un certo punto, si erano messi tutti a scattare ed il poveretto è affondato subito.meriadoc ha scritto: ...
a proposito, complimenti a loreno moser che ha fatto un lavorono su lpoggio per sagan
Milano Sanremo 2013
- eliacodogno
- Messaggi: 7166
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Milano Sanremo 2013
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27550
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Milano Sanremo 2013
mhhh...non credo lemondlemond ha scritto:Non sempre i velocisti hanno le gambe per vincere, così avrà pensato Fabian.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ha perso perchè aveva davanti a se due velocisti. Se avesse voluto vincere avrebbe dovuto tentare con la sua solita sparata...con i rischi annessi.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Milano Sanremo 2013
il cronometraggio è stato piuttosto impreciso per tutta la semitappa...prof ha scritto:...
Da qando il rampollo si era portato in testa, il distacco era salito da 8/9 sec a 22 sec e difatti, ad un certo punto, si erano messi tutti a scattare ed il poveretto è affondato subito.
però l'impressione è che il distacco non stesse diminuendo, han cominciato a recuperare quando Moreno è stato saltato, impressione mia ovviamente.
Mi ha impressionato Stannard che ha rilanciato non so quante volte e se avesse fatto meglio la curva a dx prima dell'ultimo km sarebbe stata dura chiudere, spero per lui che non si riguardi il finale

Sagan ha chiuso su di lui ma solo grazie alla curva fatta a tutta, prima non recuperava un metro e dietro eran tutti alla frutta.
Re: Milano Sanremo 2013
lemond ha scritto:Bonnen ha detto chiaramente che non è ripartito perché non era d'accordo con le scelte degli organizzatori e che questa ad un certo punto non era più la Sanremo. Fra l'altro, ha aggiunto, ci sono stati anche corridori ritiratisi prima, che poi si sono ripresentati alla seconda partenza.matter1985 ha scritto:Spiace per Nibali ma oggi è stata una gara a eliminazione(per questo mi ha sorpreso pure il Cave(rispetto a Boonen) che invece è arrivato in Gruppo,bravo! e lagnati meno): il freddo ha fatto sfracelliA Tom, se è in forma, non fa certo paura il freddo o la fatica, anzi.
Sarebbe importante sapere che ha detto Tom davvero. Se è vero quanto sostiene Carlo Lemond, allora tanto di cappello. Non avessero fermato la gara, avremo assistito ad una pagina di ciclismo vero con una ventina di corridori all'arrivo (non capisco chi guarda a questa eventualità come ad una sciagura: il ciclismo è sempre stato cosi'). Dalle immagini che ho visto sul Turchino, la strada era tutto sommato sgombra e non vedevo grandi pericoli. Resta però che, nel momento in cui si decide di interrompere la corsa, questa finisce li' e basta. Il resto io lo vedo come una farsa e il ciclismo di tutto ha bisogno tranne che di farse. I telecronisti ed i teleopinionari hanno commentato lo sputo finale con un'enfasi alla De Zan con Gaul sul Bondone, come fosse roba da tregenda e da capitani coraggiosi. Non era cosi', non è stato cosi'. Si fosse corso in maniera regolare avremmo saputo se Sagan è un campione oppure no: i campioni veri si devono incazzare e se non lo fanno vuol dire che non sono campioni.TornadoTom ha scritto:Da quello che ho capito delle parole di tom a sporza pare abbia detto che 100 corridori si erano staccati dal gruppo prima di Ovada, non che si fossero ritirati, poi secondo me lui ha scelto di ritirarsi perchè sarebbe stato rischioso correre in queste condizioni in vista delle gare del nord.
Re: Milano Sanremo 2013
Boonen ha creato una polemica sterile. Vale la spiegazione più che esauriente data da Laura.
La giuria non è lì a fare da soprammobile.
Il resto sono leggende.
La giuria non è lì a fare da soprammobile.
Il resto sono leggende.
Re: Milano Sanremo 2013
Guarda, Elia, d'accordo che il ciclismo, ultimamente, ha su di me un effetto che nemmeno lo Xanax 60, ma in quel momento li' ero (casualmente) sveglio ed è una cosa che ho notato subito, tanto che l'ho commentata a voce alta con i malcapitati che erano li' con me.eliacodogno ha scritto:Guarda che non credo che il vantaggio fosse sceso a 8-9 secondi...semmai è rimasto abbastanza stabile, almeno fino agli scattiprof ha scritto:Ciao Meria, non mi sento di condividere i tuoi complimenti al buon loreno (alias moreno). Da qando il rampollo si era portato in testa, il distacco era salito da 8/9 sec a 22 sec e difatti, ad un certo punto, si erano messi tutti a scattare ed il poveretto è affondato subito.meriadoc ha scritto: ...
a proposito, complimenti a loreno moser che ha fatto un lavorono su lpoggio per sagan
Non sarei intervenuto se non avessi avuto lo spunto dall'amico Meriadoc. Poi, per carità, ci può pure stare che mi sbagli.
Re: Milano Sanremo 2013
Scusami, Robert, e invece non vale neanche un belino.BenoixRoberti ha scritto:Boonen ha creato una polemica sterile. Vale la spiegazione più che esauriente data da Laura.
La giuria non è lì a fare da soprammobile.
Il resto sono leggende.
Se la gara si fosse corsa regolarmente, quei 100 o quanti fossero, sarebbero spariti e con loro, forse, altri 80. Se io fossi stato in gara e fossi stato bene, mi sarebbero girati e mica poco e credo proprio che a qualcuno gli si siano un po' rivoltati. A pochi però, perchè quando c'è da tagliare fatica e sacrificio, i conigli diventano leoni.
Dio, come s'incazzava di brutto il caro vecchio Dr. Janssen quando dicevo che questo era un ciclismo da finocchi. Oggi non c'è neanche piu' gusto ... c'hanno tutti le sopracciglia truccate ...
Re: Milano Sanremo 2013
chacha ha fatto una bella gara, ma mi pare che stannard sia stato superiore al francese.meriadoc ha scritto:galliano ha scritto: perché sulla carta?
sagan era il più forte anche sulla strada, decisamente!
ma non è bastato. un po' mi spiace.
credo che winter intendesse intendesse chavanel, che in effetti è ogni anno un protagonista delle classich, e non raccoglie vittorie
purtroppo ho visto il Poggio a spizzichi e bocconi, ma ad un certo punto mi è parso che l'inglese fosse li li' per staccare chavanel.
non so se ho avuto un'allucinazione.
Re: Milano Sanremo 2013
Però poi quando le corse iniziano, e finiscono, gli ordini d'arrivo sono quasi in tempo reale... e in 30' si passa dai risultati ufficiosi ai risultati ufficiali.barrylyndon ha scritto:se e' per questo nel sito del tour non ci sono nemmeno tutte le altimetrie della prossimo Giro di FranciaTranchée d'Arenberg ha scritto:il che la dice lunga sull'organizzazione...nino58 ha scritto:Sul sito della Gazza, dopo un'ora e mezzo dalla conclusione, non c'è ancora l'ordine d'arrivo.
Non so se sia più un problema di cronometristi (quindi di FCI) o di organizzazione (a livello internet, etc., quindi di RCS), ma nel 2013 è veramente grave.
In ogni caso propendo per la prima ipotesi, perché ad esempio nella scorsa Milano-Torino sono stati consegnati ordine d'arrivo che vedono - dopo il 20esimo classificato - corridori giunti all'arrivo senza distacco (a cui è stato dato ingiustamente il distacco del 20esimo).
- eliacodogno
- Messaggi: 7166
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Milano Sanremo 2013
Del tutto d'accordo: ad es. in giro ho letto/sentito commenti di rammarico sulla tappa della Tirreno di lunedì scorso per i ritiri...bahprof ha scritto: Non avessero fermato la gara, avremo assistito ad una pagina di ciclismo vero con una ventina di corridori all'arrivo (non capisco chi guarda a questa eventualità come ad una sciagura: il ciclismo è sempre stato cosi').
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Milano Sanremo 2013
Ma forse non hai capito, il punto è che Boonen sostiene che 100 atleti si fossero già ritirati, il che non è possibile. Diverso è se si erano staccati in quel momento dal resto del gruppo, e allora sarebbe il caos. Ma si sapeva il punto esatto in cui la corsa si sarebbe fermata e a nessuno conveniva stare in bici più tempo del dovuto, dunque non vedo perchè avrebbero dovuto far furbate e rimaner dietro (e tantomeno credo che ci sia così tanta gente che si è staccata in pianura)prof ha scritto:Scusami, Robert, e invece non vale neanche un belino.BenoixRoberti ha scritto:Boonen ha creato una polemica sterile. Vale la spiegazione più che esauriente data da Laura.
La giuria non è lì a fare da soprammobile.
Il resto sono leggende.
Se la gara si fosse corsa regolarmente, quei 100 o quanti fossero, sarebbero spariti e con loro, forse, altri 80. Se io fossi stato in gara e fossi stato bene, mi sarebbero girati e mica poco e credo proprio che a qualcuno gli si siano un po' rivoltati. A pochi però, perchè quando c'è da tagliare fatica e sacrificio, i conigli diventano leoni.
Dio, come s'incazzava di brutto il caro vecchio Dr. Janssen quando dicevo che questo era un ciclismo da finocchi. Oggi non c'è neanche piu' gusto ... c'hanno tutti le sopracciglia truccate ...
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
- barrylyndon
- Messaggi: 19551
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Milano Sanremo 2013
perdonatemi, la situazione oggi era del tutto diversa.eliacodogno ha scritto:Del tutto d'accordo: ad es. in giro ho letto/sentito commenti di rammarico sulla tappa della Tirreno di lunedì scorso per i ritiri...bahprof ha scritto: Non avessero fermato la gara, avremo assistito ad una pagina di ciclismo vero con una ventina di corridori all'arrivo (non capisco chi guarda a questa eventualità come ad una sciagura: il ciclismo è sempre stato cosi').
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Milano Sanremo 2013
Prof confermo la specifica di Subsonico.
E aggiungo che oltre alla giuria c'erano pure i cronometristi a rilevare la situazione.
E aggiungo che oltre alla giuria c'erano pure i cronometristi a rilevare la situazione.
Ultima modifica di BenoixRoberti il domenica 17 marzo 2013, 20:30, modificato 1 volta in totale.
Re: Milano Sanremo 2013
E' parso anche a me che in un punto Stannard avesse preso qualche metro di vantaggio.galliano ha scritto:chacha ha fatto una bella gara, ma mi pare che stannard sia stato superiore al francese.
purtroppo ho visto il Poggio a spizzichi e bocconi, ma ad un certo punto mi è parso che l'inglese fosse li li' per staccare chavanel.
non so se ho avuto un'allucinazione.
La Sanremo prima della Cipressa purtroppo è troppo soporifera. Fa calare la concentrazione (diciamo così)
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Re: Milano Sanremo 2013
BenoixRoberti ha scritto:Prof confermo la specifica di Subsonico.
E aggiungo che oltre alla giuria c'erano pure i cronometristi a rilevare la situazione.

A proposito, Roberti, vado fuori argomento ma, quando tornerà anche Slegar, varrà la pena di parlare del ns. Dario Cologna (e anche dei vari Northug etc.) e delle sue prestazioni tra Mondiali e CdM ...

Re: Milano Sanremo 2013
Per quanto riguarda l'ordine d'arrivo sul sito UCI, di "sospetti" ci sono solo Tjallingii e Martens, entrambi della Blanco, che hanno la scritta DNF vicino al numero che occuperebbero nell'ordine d'arrivo.
Nel sito ufficiale della Sanremo, invece, Tjallingii e Martens sono classificati "semplici" come tutti gli altri.
Nel sito ufficiale della Sanremo, invece, Tjallingii e Martens sono classificati "semplici" come tutti gli altri.
Re: Milano Sanremo 2013
Andrebbe davvero compreso interamente il senso delle frasi espresse da Boonen e credo che Subsonico non tarderà a fornire ragguagli.prof ha scritto:BenoixRoberti ha scritto:Prof confermo la specifica di Subsonico.
E aggiungo che oltre alla giuria c'erano pure i cronometristi a rilevare la situazione.Si', certo, su questo non si discute. Semmai volevo solo mettere in luce che se non ci fosse stato lo stop, le cose sarebbero andate in maniera non troppo diversa da quanto dice Boonen. Non so poi se intendesse lo stesso oppure sostenesse che 100 corridori si fossero davvero ritirati. Ho capito quel che dite e sono d'accordo.
A proposito, Roberti, vado fuori argomento ma, quando tornerà anche Slegar, varrà la pena di parlare del ns. Dario Cologna (e anche dei vari Northug etc.) e delle sue prestazioni tra Mondiali e CdM ...
Potrebbe anche essere che Boonen intendesse che a breve un centinaio si sarebbero ritirati e che la neutralizzazione li ha salvati da ritiro certo.
Potrebbe benissimo essere questa la realtà. Ad ogni modo un campione non si ritira per isterismo.
Alla fine sono emersi quelli che dovevano emergere e, aldilà di ogni discussione intermedia, alla fine è stata una gara massacrante con un bell'ordine di arrivo.
Mi ha sorpreso il Cav, lo devo ammettere, mentre mi hanno deluso i nordici, senza stare a far nomi.
Se l'ordine d'arrivo è stato "sporcato" sono felice che lo sia stato da questo tedesco, alla faccia del suo paese streghista e ipocrita (facessero le pulci anche al Bayern ed a Beckenbauer).
Slegar è sempre presente e vedrai che domani ti replicherà. Anch'io sono curioso di conoscere la sua risposta alla tua sollecitazione.
Re: Milano Sanremo 2013
penso che siamo tutti d'accordo nel sostenere che Boonen avrebbe fatto meglio a parlare dopo essersi fatto una bella doccia calda
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Milano Sanremo 2013
Non c'è dubbiomeriadoc ha scritto:penso che siamo tutti d'accordo nel sostenere che Boonen avrebbe fatto meglio a parlare dopo essersi fatto una bella doccia calda
Re: Milano Sanremo 2013
Quote sisal, prima dell'inizio della gara a 66...nel live è arrivato anche a 100. Bravo Gerald34x27 ha scritto:Curiosità: qualcuno mi sa dire più o meno a quanto era dato Ciolek dai bookmakers che quotano in Italia? Grazie.

2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Re: Milano Sanremo 2013
fatte da un incompetznte, ciolek era sui livelli di goss, per dire, un outsider di prima fasciaMerlozoro ha scritto:Quote sisal, prima dell'inizio della gara a 66...nel live è arrivato anche a 100. Bravo Gerald34x27 ha scritto:Curiosità: qualcuno mi sa dire più o meno a quanto era dato Ciolek dai bookmakers che quotano in Italia? Grazie.
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
- Località: Catanzaro Lido
Re: Milano Sanremo 2013
Ma a pozzato cosa e' successo? Prima era dato nel gruppo di testa per poi sparire all'improvviso... 

-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Milano Sanremo 2013
BenoixRoberti ha scritto:Non c'è dubbiomeriadoc ha scritto:penso che siamo tutti d'accordo nel sostenere che Boonen avrebbe fatto meglio a parlare dopo essersi fatto una bella doccia calda
Quoto
#JeSuisNizzolo
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Milano Sanremo 2013
Non ce l' ha fatta in discesa è naufragatoPassista Scalatore ha scritto:Ma a pozzato cosa e' successo? Prima era dato nel gruppo di testa per poi sparire all'improvviso...
#JeSuisNizzolo
- maglianera
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14
Re: Milano Sanremo 2013
alla fine sono arrivati 135 su 200 partiti. Quindi tutto questo freddo così massacrante non era. ci sono state tante classiche che hanno visto all'arrivo molto meno della metà dei partiti. Quelli che si sono impegnati devono essere comunque lodati, è stata una Sanremo insolita, anche divertente, ma epica no.
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Milano Sanremo 2013
Se non si fossero fermati era da leggenda(tipo quelle di Ganna e Girardengo che arrivavano con mezz' ora di vantaggio).Ma oramai quei tempi sono lontano un secolo appunto.Comunque la giornata strana ha reso la mini-Sanremo molto interessante.
#JeSuisNizzolo
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Milano Sanremo 2013
E' arrivato?cauz. ha scritto:... E songezo divide il premio-vittoria...
#JeSuisNizzolo
Re: Milano Sanremo 2013
nomatter1985 ha scritto:E' arrivato?cauz. ha scritto:... E songezo divide il premio-vittoria...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Milano Sanremo 2013
con l'abitudine di limare pure i grammi, molti corridori sono magri impiccati, giornate fredde e nevose in altri tempi quasi normali, diventano oggigiorno attentati alla salute, a sentire alcuni di loro.
sicuramente la giornata era dura, ma senza voler fare facile retorica il ciclismo non è cosa da donnicciole.
La scelta di Bonen è spiegabile solo con la volontà.di preservarsi per il Nord, le altre motivazioni mi paiono strumentali.
Tornando alla corsa, ho il timore che la strapotenza di sagan gli si ritorca contro, con una squadra non pienamente all'altezza nelle classiche.
tutti gli correranno contro e al nord resterà sempre solo perché il Moser attuale non mi pare in grado di dargli una mano sostanziale.
sicuramente la giornata era dura, ma senza voler fare facile retorica il ciclismo non è cosa da donnicciole.
La scelta di Bonen è spiegabile solo con la volontà.di preservarsi per il Nord, le altre motivazioni mi paiono strumentali.
Tornando alla corsa, ho il timore che la strapotenza di sagan gli si ritorca contro, con una squadra non pienamente all'altezza nelle classiche.
tutti gli correranno contro e al nord resterà sempre solo perché il Moser attuale non mi pare in grado di dargli una mano sostanziale.
Re: Milano Sanremo 2013
D'accordo con te, la leggenda appartiene ad un altro secolo; non più ai giorni nostri.Comunque è stata una bella Sanremo, non così "dura" perchè alla fine come ha detto qualcuno sono arrivati in 135.matter1985 ha scritto:Se non si fossero fermati era da leggenda(tipo quelle di Ganna e Girardengo che arrivavano con mezz' ora di vantaggio).Ma oramai quei tempi sono lontano un secolo appunto.Comunque la giornata strana ha reso la mini-Sanremo molto interessante.
Re: Milano Sanremo 2013
Già...la quota era simile in quasi tutte le agenzie italiane, molto sottovalutato l'ex campione del mondo under 23...il rammarico mio è aver dato fiducia nuovamente a Pozzato (dopo il Fiandre dello scorso anno avevo promesso di non giocarlo più) e Cancellara (il diretto di Berna almeno si fa sempre trovare in ottima posizione dopo il Poggio) mentre con alcuni clienti clienti dibattevo di quanto sarebbe stato bello veder sfrecciare sul lungomare un vincitore di una squadra africana e l'unico papabile era proprio Geraldmeriadoc ha scritto:fatte da un incompetznte, ciolek era sui livelli di goss, per dire, un outsider di prima fasciaMerlozoro ha scritto:Quote sisal, prima dell'inizio della gara a 66...nel live è arrivato anche a 100. Bravo Gerald34x27 ha scritto:Curiosità: qualcuno mi sa dire più o meno a quanto era dato Ciolek dai bookmakers che quotano in Italia? Grazie.

2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Re: Milano Sanremo 2013
Dovrebbe essere la prima Sanremo (e credo la prima classica monumento) vinta da una squadra con wildcard
Re: Milano Sanremo 2013
è una delle principali ragioni per la quale oggi vincere le classiche come un tempo è nettamente più difficilegalliano ha scritto: Tornando alla corsa, ho il timore che la strapotenza di sagan gli si ritorca contro, con una squadra non pienamente all'altezza nelle classiche.
tutti gli correranno contro e al nord resterà sempre solo perché il Moser attuale non mi pare in grado di dargli una mano sostanziale.
questo fattore a volte viene trascurato quando se ne analizzano le cause, e si parla più spesso della specializzazione
beh, uno come Sagan è estremamente forte un po' tutti i terreni (mi ricorda il fu Vandenbroucke, ma ben più veloce)
è anche una delle ragioni che ha contribuito a far vincere boonen cosi tante gare del pave, ha sempre corso in squadre espressamente costruite per quelle corse, sin da quando è passato professionista
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Milano Sanremo 2013
pure quello di ciolek.BenoixRoberti ha scritto:Il volto di Sagan dice tutto.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3745
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Milano Sanremo 2013
Concordo in pieno con l'analisi di entrambe.meriadoc ha scritto:è una delle principali ragioni per la quale oggi vincere le classiche come un tempo è nettamente più difficilegalliano ha scritto: Tornando alla corsa, ho il timore che la strapotenza di sagan gli si ritorca contro, con una squadra non pienamente all'altezza nelle classiche.
tutti gli correranno contro e al nord resterà sempre solo perché il Moser attuale non mi pare in grado di dargli una mano sostanziale.
questo fattore a volte viene trascurato quando se ne analizzano le cause, e si parla più spesso della specializzazione
beh, uno come Sagan è estremamente forte un po' tutti i terreni (mi ricorda il fu Vandenbroucke, ma ben più veloce)
è anche una delle ragioni che ha contribuito a far vincere boonen cosi tante gare del pave, ha sempre corso in squadre espressamente costruite per quelle corse, sin da quando è passato professionista
Al di là della specializzazioni, i team "attrezzati" per le classiche nella maggior parte dei casi fanno il buono ed il cattivo tempo: vedi la vecchia Mapei ed attuale Omega per le classiche del Nord. Ed anche per un Sagan straripante sarà difficile cogliere un risultato pieno nelle corse delle Fiandre, in Amstel e Freccia.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Milano Sanremo 2013
in realtà il primo anno (forse addirittura i primi due?), comunque sicuramente il primo piazzamento a roubaix, lo fece in maglia us postal, che sicuramente non era una corazzata da pavè. detto ciò, per il resto il tuo discorso fila. senza sminuire l'immensità dell'atleta boonen, dimostrata forse proprio quando si è trovato a correre fuori dai "suoi" terreni (e su tutte, penso alla vittoria iridata di madrid, troppo facilmente dimenticata nel palmares di tom).meriadoc ha scritto: è anche una delle ragioni che ha contribuito a far vincere boonen cosi tante gare del pave, ha sempre corso in squadre espressamente costruite per quelle corse, sin da quando è passato professionista
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Milano Sanremo 2013
tant'è vero che era in fuga col compagno HIncapie (che poi cadde)...cauz. ha scritto: in realtà il primo anno (forse addirittura i primi due?), comunque sicuramente il primo piazzamento a roubaix, lo fece in maglia us postal, che sicuramente non era una corazzata da pavè.
su tutte? cioè, le altre occasioni quali sarebbero?detto ciò, per il resto il tuo discorso fila. senza sminuire l'immensità dell'atleta boonen, dimostrata forse proprio quando si è trovato a correre fuori dai "suoi" terreni (e su tutte, penso alla vittoria iridata di madrid, troppo facilmente dimenticata nel palmares di tom).
madrid fu poi uno dei mondiali che più detestai, e che più resero antipatico boonen; si vince ai -200 su un percorso banalissimo reso interessante da uno peiù forti bettini che ricordi
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Milano Sanremo 2013
ah un'ultima cosa: ma come si fa a convocare ogni anno Paolini in nazionale? speriamo che con l'assenza di Bettini in ammiraglia non si riveda più quel raccomandato
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
- Località: Catanzaro Lido
Re: Milano Sanremo 2013
ho visto la sintesi sul sito della gazzetta.
qualche annotazione:
- Paolini immenso, quanto meriterebbe una classica...
- Stannard è veramente forte, nonostante l'attacco dalla distanza all'ultimo km ne aveva ancora, chavanel (comunque fortissimo) un pò meno.
- Ciolek a questi livelli non me lo sarei mai aspettato, per me è stato sempre un velocista di seconda fascia, uno sfigato della Milramo, mi sbagliavo.
- Cancellara ha corso chiaramente contro sagan ma ha sprintato molto bene, anche se avesse corso diversamente non credo che avrebbe vinto, questa è la mia sensazione. Purtroppo alla Sanremo è nei fatti un piazzato, per vincere ha bisogno di fare un numero allucinante come quando la vinse.
- A Pozzato sono letteralmente scoppiate le gambe, fine della questione, allo sprint non avrebbe comunque vinto.
qualche annotazione:
- Paolini immenso, quanto meriterebbe una classica...
- Stannard è veramente forte, nonostante l'attacco dalla distanza all'ultimo km ne aveva ancora, chavanel (comunque fortissimo) un pò meno.
- Ciolek a questi livelli non me lo sarei mai aspettato, per me è stato sempre un velocista di seconda fascia, uno sfigato della Milramo, mi sbagliavo.
- Cancellara ha corso chiaramente contro sagan ma ha sprintato molto bene, anche se avesse corso diversamente non credo che avrebbe vinto, questa è la mia sensazione. Purtroppo alla Sanremo è nei fatti un piazzato, per vincere ha bisogno di fare un numero allucinante come quando la vinse.
- A Pozzato sono letteralmente scoppiate le gambe, fine della questione, allo sprint non avrebbe comunque vinto.
Re: Milano Sanremo 2013
la presenza di UN compagno rende il team una squadra su misura per la corsa? interessante...meriadoc ha scritto: tant'è vero che era in fuga col compagno HIncapie (che poi cadde)...
devo farti l'elenco delle vittorie di boonen? vabbè, buonanotte.meriadoc ha scritto:su tutte? cioè, le altre occasioni quali sarebbero?
meriadoc ha scritto:ah un'ultima cosa: ma come si fa a convocare ogni anno Paolini in nazionale? speriamo che con l'assenza di Bettini in ammiraglia non si riveda più quel raccomandato
effettivamente, la corsa di oggi ha dimostrato ancora una volta come ci siano almeno 30 corridori migliori di paolini in italia su questi percorsi.

mi auguro tu voglia essere altrettanto sarcastico.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Milano Sanremo 2013
Peccato ma comunque si è ritirato dopo un bel pò di nomi più altisonanti del suocauz. ha scritto:nomatter1985 ha scritto:E' arrivato?cauz. ha scritto:... E songezo divide il premio-vittoria...

#JeSuisNizzolo
Re: Milano Sanremo 2013
Il problema di Fabian è il posizionamento della Sanremo nel calendario...troppo distante da Fiandre e Roubaix. Nell'anno della vittoria della Sanremo aveva vinto Strade Bianche e pure Tirreno-Adriatico, salvo poi fallire miseramente la campagna del pavè. Penso che in cuor suo la Sanremo sia la classica monumento più sacrificabile tra le tre che ho menzionato..Passista Scalatore ha scritto: - Cancellara ha corso chiaramente contro sagan ma ha sprintato molto bene, anche se avesse corso diversamente non credo che avrebbe vinto, questa è la mia sensazione. Purtroppo alla Sanremo è nei fatti un piazzato, per vincere ha bisogno di fare un numero allucinante come quando la vinse.
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
- Località: Catanzaro Lido
Re: Milano Sanremo 2013
Deve comunque staccare tutti. Inevitabilmente dal poggio un gruppetto di 5-6 persone lo porti giù, sull'Aurelia può far male ma è molto più probabile che non riesca a levarseli di ruota.
C'è sempre il Ciolek, il Gerrans o il Goss di turno in giornata di grazia.
C'è sempre il Ciolek, il Gerrans o il Goss di turno in giornata di grazia.
Re: Milano Sanremo 2013
Chiaro che è sarcastico, questo su Paolini è un cavallo di battaglia per il nostro Meriadoccauz. ha scritto:meriadoc ha scritto:ah un'ultima cosa: ma come si fa a convocare ogni anno Paolini in nazionale? speriamo che con l'assenza di Bettini in ammiraglia non si riveda più quel raccomandato
effettivamente, la corsa di oggi ha dimostrato ancora una volta come ci siano almeno 30 corridori migliori di paolini in italia su questi percorsi.![]()
mi auguro tu voglia essere altrettanto sarcastico.

(Lo dico soprattutto a beneficio di lettori che non seguono quotidianamente le nostre discussioni, prima che si scateni una polemica

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Milano Sanremo 2013
Dalla prima pagina, di Admin

Secondo me negli ultimi anni, i polsi tremano sempre di meno.Onore però a Ciolek per esserci stato, per aver controllato da veterano la situazione in quei convulsi chilometri conclusivi, per aver avuto la lucidità di piazzare la zampata dell'ultimo metro, e per essere entrato in un albo d'oro che, in ogni caso, fa tremare i polsi.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Milano Sanremo 2013
Caro Cauz, Meriadoc, secondo me, è una persona che di ciclismo se ne intende, però invece che partire dai fatti, comincia dalle opinioni e i primi devono ... seguire.cauz. ha scritto:mi auguro tu voglia essere altrettanto sarcastico.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- eliacodogno
- Messaggi: 7166
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Milano Sanremo 2013
La cosa strana a questo proposito è che, ancora una volta, il nome del vincitore è meno....blasonato di quello dell'Eroica. E quest'anno non era semplice visto che in Toscana non ha vinto un campione affermato.lemond ha scritto:Dalla prima pagina, di AdminSecondo me negli ultimi anni, i polsi tremano sempre di meno.Onore però a Ciolek per esserci stato, per aver controllato da veterano la situazione in quei convulsi chilometri conclusivi, per aver avuto la lucidità di piazzare la zampata dell'ultimo metro, e per essere entrato in un albo d'oro che, in ogni caso, fa tremare i polsi.
Ormai sta diventando l'abitudine...

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Milano Sanremo 2013
è stata significativa l'intervista a fine gara in cui ha detto: "è andata cosi, ma ora iniziano le classiche"Merlozoro ha scritto:Il problema di Fabian è il posizionamento della Sanremo nel calendario...troppo distante da Fiandre e Roubaix. Nell'anno della vittoria della Sanremo aveva vinto Strade Bianche e pure Tirreno-Adriatico, salvo poi fallire miseramente la campagna del pavè. Penso che in cuor suo la Sanremo sia la classica monumento più sacrificabile tra le tre che ho menzionato..Passista Scalatore ha scritto: - Cancellara ha corso chiaramente contro sagan ma ha sprintato molto bene, anche se avesse corso diversamente non credo che avrebbe vinto, questa è la mia sensazione. Purtroppo alla Sanremo è nei fatti un piazzato, per vincere ha bisogno di fare un numero allucinante come quando la vinse.
forse si è dimenticato di aggiungere "del nord" o forse non si è dimenticato nulla....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.