Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

L'automobile che seguiva Mark Cavendish sul cofano aveva scritto "CAVENDISCH M."

Ma che diavolo... :fuori: :fuori:
Ultima modifica di piccolo san bernardo il venerdì 29 marzo 2013, 0:02, modificato 1 volta in totale.
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 8033
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da Deadnature »

Ah, ma è la denominazione ufficiale della Tre Giorni di La Panne!
http://www.veloclub-depanne.be/erelijst_en.html
Ci sono pure Pozatto e Qurranta a fargli compagnia.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

E pensare che noi italiani ci sforziamo pure di pronunciare bene i nomi dei corridori, mentre all'estero nisba!! :angry: :angry:
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22693
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

aria ha scritto:Mi giunge nuova la pronuncia di Sylvain Chavanel (in passato ho fatto parte del suo Fans Club). Poco fa ho parlato con un suo amico francese che lo chiama Silven, sarà da zona a zona.
La mia fonte è data da *tutti* i telecronisti di France 2 e Sport+ che trasmettono molte gare di ciclismo. Ma comunque il dittongo "ai" nel francese di Parigi (che è quello imperante colà) suona *a*. Ad es. "à dem(a)n". :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22693
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

P.S.

Mi sono lasciato nella tastiera "quando è seguito dalla *n*", perché ovviamente "vrai" si pronuncia [vré]. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da aria »

Per tornare sull'argomento, chiedo scusa per OT perchè l'argomento mi stuzzica.
Andrò, spero, alla LBL, e magari farò una chiacchierata con Sylvain Chavanel durante la presentazone a Pl. Lambert. Gli chiederò la pronuncia del suo nome nel Poitou-Charente Vienne. Ho un cugino dell'Ain (pronuncia En), ora prof. a Caen e giramondo, che ho sempre chiamato Alèn (scritto Alain). La mia è una "e" alla francese, in famiglia c'erano tante espressioni francesi, che per me è una e italiana. Non so se ho reso l'idea.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da meriadoc »

aria ha scritto: Ho un cugino dell'Ain (pronuncia En), ora prof. a Caen e giramondo, che ho sempre chiamato Alèn (scritto Alain).
e hai sempre sbagliato
La mia è una "e" alla francese, in famiglia c'erano tante espressioni francesi, che per me è una e italiana. Non so se ho reso l'idea.
no, non tanto, magari potresti partire col definire la tua idea di "e" francese e "e" italiana
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da aria »

Per comimciare farò un buon allemanento (linguistico) alla Liegi e poi al Tour.
Mamma insegnava oltralpe, aveva la erre francese, bac a Bourg en Bresse, papà studi a Grenoble (qualcosa di Belle Arti), zii cugini ancora in Francia. I miei viaggi e vacanze si svolgono prevalentemente in quel paese. Non dico di conoscere il francese come l'italiano però me la cavo. La mia "e" è come la francese. D'altronde nel mio paese quasi tutti hanno la erre francese, forse perchè vicinissimi alla VDA. Alla luce di quanto sopra il "sempre sbagliato" appartiene ad altri.
Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da Coppel »

Comunque, se proprio dovete parlare di fonetica, l'unico modo per farlo decentemente è usare quell'alfabeto IPA :pss:
Altrimenti, avete voglia a "scrivere come si pronuncia", ognuno lo leggerà in maniera leggermente diversa e la discussione non porterà mai a nulla :bll:
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da meriadoc »

aria ha scritto:Per comimciare farò un buon allemanento (linguistico) alla Liegi e poi al Tour.
Mamma insegnava oltralpe, aveva la erre francese, bac a Bourg en Bresse, papà studi a Grenoble (qualcosa di Belle Arti), zii cugini ancora in Francia. I miei viaggi e vacanze si svolgono prevalentemente in quel paese. Non dico di conoscere il francese come l'italiano però me la cavo. La mia "e" è come la francese. D'altronde nel mio paese quasi tutti hanno la erre francese, forse perchè vicinissimi alla VDA. Alla luce di quanto sopra il "sempre sbagliato" appartiene ad altri.
mi hai descritto il tuo cv ma non hai risposto alla domanda
e le tue influenze francofone, come possono averti dato una certa infarinatura di francese, possono averti fuorviato al tempo stesso
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Coppel ha scritto:Comunque, se proprio dovete parlare di fonetica, l'unico modo per farlo decentemente è usare quell'alfabeto IPA :pss:
Altrimenti, avete voglia a "scrivere come si pronuncia", ognuno lo leggerà in maniera leggermente diversa e la discussione non porterà mai a nulla :bll:
l'alfabeto IPA direbbe quello che hai appunto scritto tu sulle nasali francesi
alen potrebbe essere magari la pronuncia di un francese di Perpignan, ecco
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
BenoixRoberti

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Per avere una idea della diversa pronuncia regionale basta raffrontare la pronuncia del giornalista con quella meridionale (più simil italiana) successiva di Jaja Jalabert (mezzogiorno pirenaico):


La pronuncia più utilizzabile è a mio avviso quella nordica (che è pure la sua, di Chava):


Se fosse stato occitano o provenzale avrei preferito la versione di Aria.
Se fosse stato savoiardo me lo sarei pucciato nel caffelatte e me lo sarei magnato. :diavoletto:
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22693
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

Penso sappiate tutti che nel medioevo la Francia, dal punto di vista linguistico, era divisa in due (all'ingrosso sud e nord): *d'hoc" e *d'oil*. la lingua d'hoc era il latino volgare parlato e utilizzato nelle loro liriche dai trovatori; la lingua d'oil (sempre lingua romanza) è quella nella quale furono scritti il ciclo carolingio e il ciclo bretone (anche Lancillotto e Ginevra). Ormai è stata quest'ultima ad avere il sopravvento e quindi ... Naturalmente qualche pronuncia dell'altra lingua, se si vanno a cercare i vecchi e i posti isolati, è rimasta certamente. Ad es. in Corsica la lingua italiana è stata abbandonata da molto meno tempo, ma i giovani di città, purtroppo, non ne sanno quasi niente, (almeno così dice la mia esperienza, dopo aver trovato per caso ad Empoli una giovane còrsa) anche se rimane invece ben presente nei vecchi e nelle campagne.
Un esempio, credo illuminante, sia Richard Virenque che alla TV chiamano Virank, ma dalle sue parti Virònk. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da aria »

Questa 3 giorni di La Panne fa .....discutere parecchio su colui che se la è portata a casa: Sylvain Chavanel. Bravò! Senza contare che è pure stata sua la cronometro dell'ultimo giorno.

Ha ragione Benoix ed avevo risposto alla sua precisazione sulla "e". Tutto qui.

Chatellerault non è propriamente al Nord, ma al centro ovest, tra Lione e Parigi.
A meriadoc, dico che non volevo fare polemiche ed il mio, credimi, non è un cv. C'e stato uno scambio di punti di vista qui sul forum e non c'entra l'infarinatura o l'influenza francofona. Poi si sa che anche nel nostro paese la pronncia 'è diversa da regione a regione.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22693
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

aria ha scritto:Questa 3 giorni di La Panne fa .....discutere parecchio su colui che se la è portata a casa: Sylvain Chavanel. Bravò!
No Aria, in francese si pronuncia così: *bravó* :) :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da aria »

Povero Seb, parliamo solo di Sylvain, ti suggerisco di battere un .....colpo, così sorriderà la europcar.

Sulla mia tastiera ho solo questa "ò", non so fare altrimenti. Francamente mi viene difficile la pronuncia. questi professori di francese! E con questo taccio.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da Admin »

aria ha scritto:Sulla mia tastiera ho solo questa "ò"
Premi ALT e contemporaneamente digita sul tastierino numerico 162, ti si aprirà un mondo nuovo!!! :D
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10740
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Admin ha scritto:
aria ha scritto:Sulla mia tastiera ho solo questa "ò"
Premi ALT e contemporaneamente digita sul tastierino numerico 162, ti si aprirà un mondo nuovo!!! :D
ah il mondo deel codice hascii,che goduria :D
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tre Giorni di La Panne 2013 (26-28 Marzo)

Messaggio da leggere da Admin »

matteo.conz ha scritto:
Admin ha scritto: ah il mondo deel codice hascii,che goduria :D
Ehm... quello è un altro mondo :D
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Rispondi