grezz ha scritto:stybar l'avrebbe piantata la zampata.Tifosi imbecilli rovinata una gara
non sono così d'accordo. I tifosi erano tanti e già li sulla cunetta,i ciclisti dovevano stare al centro come dice hal
perche' come sui gpm si tende a stare in mezzo fare i cretini con le bandiere,qui c'erano dei furboni con quella dell'australia,cosa devono sventolare?
Si sta in parte senza dar fastidio.Se non lo si riesce a fare si mettono le transenne o le forze dell'ordine come fanno per certi arrivi al giro e alla vuelta
che paura cancellara e che coglioni van marcke,nessun timore reverenziale!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Snake ha scritto:poco furbo vanmarke, io non gli darei più un cambio tanto non rientrano più
hai ragione, secondo me ha buttato nel cesso la più grande occasione della sua carriera. Non doveva dargli cambi e non doveva passare in testa dopo l'ingresso a velodromo. Secondo me oggi era veramente tanto tanto forte
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Bellissimo il finale uno contro uno nel velodromo. Grande Cancellara e grande Vanmarcke, ci è andato molto vicino.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Praticamente ha fatto la volata da seduto...Bravissimo, nonostante non fosse al massimo, soprattutto a livello tattico (è riuscito a non spendere nulla di più di quanto necessario), e anche un po' fortunato per la caduta di Stybar.
aria ha scritto:
Pensare che c'è chi dice che la corsa è noiosa!
Noiosa ?? Bellissima corsa , nettamente piu' bella del Fiandre
Cancellara se l' è dovuta sudare tantissimo
Unico errore di Vanmarcke è stato fare la volata di testa
figurati se la De Stefano non va cercare Pozzato (che pensa giustamente alle vacanze, mica alla stagione scadente che sta facendo) invece di intervistare qualche protagonista....
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
grezz ha scritto:stybar l'avrebbe piantata la zampata.Tifosi imbecilli rovinata una gara
L'errore non è dei tifosi ma suo
A forza di stare attaccati al bordo della strada se perdi la concentrazione prima o poi rischi di cadere
In piu' Stybar era sicuramente quello piu' al limite
Winter ha scritto:
Noiosa ?? Bellissima corsa , nettamente piu' bella del Fiandre
Cancellara se l' è dovuta sudare tantissimo
Unico errore di Vanmarcke è stato fare la volata di testa
grande errore, poteva seriamente vincere oggi
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Winter ha scritto:Unico errore di Vanmarcke è stato fare la volata di testa
Beh la storia non gli era proprio ostile al riguardo. La pista non è molto rialzata e la spinta esterna non è granché. L'errore di Sep è stato allargare al centro invece di puntare la corda. Un errore che fece anche qualcun altro qualche anno fa.
Winter ha scritto:Unico errore di Vanmarcke è stato fare la volata di testa
Beh la storia non gli era proprio ostile al riguardo. La pista non è molto rialzata e la spinta esterna non è granché. L'errore di Sep è stato allargare al centro invece di puntare la corda. Un errore che fece anche qualcun altro qualche anno fa.
Una volta è successo e di pochissimo
Guarda all'entrata del velodromo , Cancellara è davanti.. fa quasi surplace per prendere la seconda posizione
Winter ha scritto:L'errore non è dei tifosi ma suo
A forza di stare attaccati al bordo della strada se perdi la concentrazione prima o poi rischi di cadere
In piu' Stybar era sicuramente quello piu' al limite
Concordo in toto.
E' brutta da dire, ma quel tratto i leader lo fanno sempre così per far rischiare chi segue. O lo si transenna o si accetta il rischio e si passa a centro strada rischiando di perdere metri. E' il Carrefour bellezza, si direbbe in termini giornalistici.
Ultima modifica di BenoixRoberti il domenica 7 aprile 2013, 16:29, modificato 1 volta in totale.
van marcke sulla carta più veloce ma alla fine di una roubaix conta relativamente, cancellara ne aveva di più. In generale Van Marcke poteva essere più furbo nel velodromo e non dare mai cambi prima.
Peccato per stybar che secondo me ne aveva di più rispetto al belga.
Pozzato vergognoso, io non capisco per uno specialista di queste corse come si fa ad arrivare cosi vuoto a questi appuntamenti. Sono basito.
Non si merita il tifo, mai una gioia, solo fastidio e inkazzature.
Paolini bravo e sfortunato, ottima condotta di gara degli Omega, molto sfortunati anche loro, almeno Terpstra ha portato a casa il terzo posto.
Sep Vanmarcke in lacrime davanri alle telecamere di France3. Comunque bravo.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Winter ha scritto:Una volta è successo e di pochissimo
Guarda all'entrata del velodromo , Cancellara è davanti.. fa quasi surplace per prendere la seconda posizione
No no ben più di una volta. Andando al centro vai in salita mollando la corda. E' una tattica esiziale che un pistard mai utilizzerebbe.
Non vorrei che si sia fatto ingannare dalla posizione del terzetto che li precedeva, e potrebbe anche essere un errore di stanchezza e poca lucidità in tal caso.
grezz ha scritto:stybar l'avrebbe piantata la zampata.Tifosi imbecilli rovinata una gara
L'errore non è dei tifosi ma suo
A forza di stare attaccati al bordo della strada se perdi la concentrazione prima o poi rischi di cadere
In piu' Stybar era sicuramente quello piu' al limite
infatti, non ho rivisto le immagini ma mi pare di ricordare che poco prima del contatto il ceco ha chinato la testa per controllare qualcosa sulla bici. così facendo ha deviato leggermente verso l'esterno.
sulla VOLATA
per me vanmarcke ha fatto quello che doveva fare, non avrebbe avuto chances neanche partendo da dietro o partendo più lungo.
forse l'unico suo errore tattico è stato quello di non aspettare Stybar, in due contro uno poteva giocarsela, ma poteva pure arrivare terzo.
Winter ha scritto:Unico errore di Vanmarcke è stato fare la volata di testa
Beh la storia non gli era proprio ostile al riguardo. La pista non è molto rialzata e la spinta esterna non è granché. L'errore di Sep è stato allargare al centro invece di puntare la corda.
pensato la stessa cosa, ma non sarebbe cambiato l'esito.
COmunque:
sia a Fabaian che a Vanmarcke.
Anche Stybar merita un applauso anche se era alla frutta, spiace perchè senza la quasi-caduta probabilmente avrebbe retto ancora un po' e sarebbe salito sul podio al posto del "muletto" di squadra.
e adesso vado a pedalare per smaltire l'adrenalina
Bella gara, pensavo in un assolo noioso di Cancellara invece non è stato così. Ho letto che ha vinto il più forte secondo me no o per lo meno è stato decisamente meno forte rispetto a domenica o nelle due Roubaix vinte, l'ha vinta di testa e di esperienza, le gambe non erano come quelle dei giorni migliori, vuoi forse per le cadute patite giovedì in allenamento, ma oggi il "motore" era decisamente sottotono anche se alcune sparate alla sua maniera le ha fatte, una vittoria che mi è piaciuta perchè come detto l'ha vinta di testa, sapeva che non era al massimo, sapeva che erano tutti contro di lui e ha dosato bene le forze è stato anche molto fortunato perchè i due quick step sono stati fatti fuori dalla sfortuna, anche Van Marcke che ha fatto una gran corsa ha sbagliato nell'approccio alla volata. Bella gara comunque, ho avuto diverse volte la sensazione che Fabian non la vincesse.
Gibo il migliore!!!!!
Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006
30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!
Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
aria ha scritto:Tutti fenomeni e poi vince il migliore.
Pensare che c'è chi dice che la corsa è noiosa!
Credo che durante la corsa non l'abbia detto nessuno. Lo temeva Gibo prima, ma poi non c'è stato un attimo di respiro. Quest'anno sarà di sicuro la classica più spettacolare.
P.S.
Su Fabian non c'è nulla da dire, se non che ha fatto più fatica del previsto, ma non per demerito.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
aria ha scritto:Domanda: sprintare in un velodromo è come sulla strada?
no è molto diverso,c'è da sfruttara la corda,la pendenza e la posizione. Poi ogni velodromo è diverso e cambia la "volata ideale",ad esempio dicono che il vigorelli sia molto difficile.
Lascio gli approfondimenti agli esperti perchè io sono il meno indicato.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
aria ha scritto:Tutti fenomeni e poi vince il migliore.
Pensare che c'è chi dice che la corsa è noiosa!
Credo che durante la corsa non l'abbia detto nessuno. Lo temeva Gibo prima, ma poi non c'è stato un attimo di respiro. Quest'anno sarà di sicuro la classica più spettacolare.
P.S.
Su Fabian non c'è nulla da dire, se non che ha fatto più fatica del previsto, ma non per demerito.
l'ho detto anch'io ore fa quando sembrava che portassero fabian in carrozza,invece è venuta fuori straspettacolare.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Vanmarcke è stato veramente un fesso alla fine: dopo che Cancellara ha provato a scattare ai meno 4 non doveva più passare.
Comunque sempre grande amarezza nel vedere una corsa falsata dai tifosi, anche perchè Stybar era sempre stato a ruota ed in volata è molto veloce. In ogni caso bisogna fare i complimenti a Lefevre che è riuscito ad organizzare una gara perfetta dal punto di vista tattico e a mettere in difficoltà Cancellara
Comunque oggi l'Omega si è dimostrata uno squadrone.
Molto sfortunati.
Ma la vittoria di Cancellara vale doppio, perché ha corso solo contro tutti, come nel 2011.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Winter ti ricorderai certamente questa volata. Un paracarro caino come il grande Steve Bauer nel 90 rischiò di uccellare un velocista come Eddy Planckaert tenendo (più o meno) la corda:
Questo dà bene l'idea di come sia dura rimontare a Roubaix e Hinault lo insegnò bene anche a De Vlaeminck e Moser.
Guarda Hinault come cerca la corda. Tasso furbacchione!
Roba che tu conosci a menadito.
Ultima modifica di BenoixRoberti il domenica 7 aprile 2013, 16:53, modificato 1 volta in totale.
Con una stagione lineare con preparazione senza intoppi non so cosa avrebbe potuto combinare Vanmarcke. Oggi ha fatto qualcosa di mostruoso. Non è stato inferiore in niente a Cancellara sulle pietre.