Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Frank VDB
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 13:12
Località: Parma (con week end in Lunigiana)

Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da Frank VDB »

Mi pare che la notizia assuma un rilievo assoluto, per cui riporto qui il post di BenoixRoberti messo su un altro thread

SCIANDRI, CITI’ AZZURRO IN SUBAFFITTO
E’ ufficiale (o quasi): per la prima volta nella sua storia l’Italia del ciclismo avrà un commissario tecnico part time. Max Sciandri assumerà l’incarico il 1 settembre e lo lascerà la sera del 29 settembre, subito dopo la conclusione della prova in linea professionisti. Fino al 1 settembre e dal 1 ottobre in poi Max continuerà a fare il direttore sportivo di Evans e Gilbert al Team BMC. Un lavoratore stagionale, come un bagnino o un marinaio o un cameriere. Un commissario tecnico in sub affitto.
...
Le motivazioni della decisione le ha spiegate oggi, sulla Gazzetta dello Sport, Renato Di Rocco a un perplesso Luca Gialanella.
«Max è legato alla BMC e guadagna bene. … (con noi) lui guadagnerà poco, non possiamo offrirgli tanto, so che lavorerebbe anche gratis…».

E che fine farà Paolo Bettini?
Di Rocco: «(Paolo) mi serve di più per il raccordo con le squadre, con i giovani. Lui è il nostro uomo-immagine: quando un atleta parla con Paolo deve provare un’emozione». E cosa deve provare un atleta quando parla con Sciandri, caro presidente? Nessuna emozione?

Certo, uno può trovare tutte le giustificazioni che vuole. Ma le scelte della nostra Federciclismo non mancano mai di lasciarci allibiti, stupefatti.
I soldi. La Federazione Ciclistica Italiana ammette di non avere denaro per pagare un commissario tecnico. Il problema l’aveva già sollevato Bettini, che sottovoce (ma nemmeno troppo) lamentava spesso di percepire un compenso inferiore a quello di Ballerini e in questo modo giustificava anche la sua scarsa propensione (leggi voglia) di girare per l’Italia per rappresentare il ciclismo, come facevano sia Alfredo Martini che il Ballero. Tanto che al Giro d’Italia Paolino girava con la maglia di un grosso istituto bancario che lo sponsorizzava e per cui lui faceva da testimonial: francamente, una situazione imbarazzante per uno che ha un ruolo nobile come quello del selezionatore azzurro.

segue qua:
http://blog.cyclingpro.it/2013/02/27/sc ... ubaffitto/
Twitter @PassodellaCisa
Frank VDB
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 13:12
Località: Parma (con week end in Lunigiana)

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da Frank VDB »

Ecco, non so perchè nessuno ha ancora commentato ma... abbiamo toccato il fondo. Un cittì part time per un mese l'anno, un cittì che teoricamente potrebbe selezionare una nazionale sulla base del suo lavoro in un team World Tour o che potrebbe condurre la corsa in funzione del proprio team, che lo paga 12 mesi l'anno.

Il tutto con la massima stima per Max Sciandri che è senz'altro persona onesta e trasparente.

Ma come si può arrivare a tanto? Come si fa?!

Si tratta di una scelta che qualifica definitivamente i vertici della nostra Federazione, se ancora c'era bisogno di prove. E non si venga a parlare di soldi e tagli al bilancio. La redazione di Cycling Pro da questo punto di vista ha già detto tutto.
Twitter @PassodellaCisa
Fabioilpazzo
Messaggi: 2803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Io vorrei però anche capire perché Bettini accetti questa cosa. Anzi, se non erro fu lui a proporre Sciandri come CT. Ti rendi conto di aver fallito nel tuo compito? Ti dimetti. Pensi di poterlo fare ancora al meglio, e che i tuoi fallimenti sono derivati anche da cause contingenti? Rimani saldamente al tuo posto. A me sembra una soluzione di comodo anche per lui. Con tutto che stiamo parlando comunque di una buffonata, che trascina dentro tutti i coinvolti: perché pure Sciandri dovrebbe dire "o mi prendete come CT o nisba", se gl'interessa veramente farlo. Ballerini si faceva tutte le corse del calendario italiano, a lui va facile farsi solo la settimana del mondiale e fare le convocazioni da casa. A questo punto però chiamassero me, prendo anche meno di Sciandri.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da cauz. »

Fabioilpazzo ha scritto:Io vorrei però anche capire perché Bettini accetti questa cosa. Anzi, se non erro fu lui a proporre Sciandri come CT. Ti rendi conto di aver fallito nel tuo compito? Ti dimetti. Pensi di poterlo fare ancora al meglio, e che i tuoi fallimenti sono derivati anche da cause contingenti? Rimani saldamente al tuo posto. A me sembra una soluzione di comodo anche per lui. Con tutto che stiamo parlando comunque di una buffonata, che trascina dentro tutti i coinvolti: perché pure Sciandri dovrebbe dire "o mi prendete come CT o nisba", se gl'interessa veramente farlo. Ballerini si faceva tutte le corse del calendario italiano, a lui va facile farsi solo la settimana del mondiale e fare le convocazioni da casa. A questo punto però chiamassero me, prendo anche meno di Sciandri.
bettini accetta tutto cio' come ha accettato tutte le porcate propinategli dalla federazione in questi anni, a partire dall'orribile decreto che impediva di vestire la maglia azzurra a metà gruppo...
il motivo credo lo si possa scoprire con un'analisi del suo conto corrente. :)

riguardo a quest'assurdità del CT a tempo, riporto quanto ho scritto ieri nel thread sull fTi...
ricordo vagamente delle dichiarazioni di baffetto in cui diceva che intorno alla nazionale si voleva costruire una squadra, lavorare sui ritiri durante la stagione per cementare il gruppo, fare un progetto a lungo respiro... sarebbe interessante ritrovarle, perche' stona parecchio con la scelta di prendere la "testa" di questo gruppo a co.co.co., anzi nemmeno, con un rapporto di collaborazione a chiamata.

ripensandoci su, pero', ho fatto due conti. se sciandri lavora in BMC tutto l'anno potrebbe prolungare il suo lavoro anche al mondiale, e quindi la sua presenza alla guida degli italiani è un ottimo dato per fornire 10 gregari in piu' a pippo gilbert (già ricordo con gusto il gran lavoro fatto da nibali sul cauberg lo scorso settembre).
dai che a firenze si bissa il successo iridato! :champion:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
BenoixRoberti

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

La cosa più triste è che non vi sia un media ciclistico o più generalmente sportivo che prenda posizione contro lo schifo evidente di questa gestione, fatta eccezione per i soliti rompicoglioni che poi subiscono anche le pressioni "legali" della cricca al potere.
Le società ciclistiche a Levico si sono impecorite e ora ne subiamo le conseguenze.
In economia qualcuno propone la decrescita felice.
Nel ciclismo è invece garantita la decrescita infelice e raccoglie pure il consenso dei delegati in vendita, felici di essere acquistati.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da l'Orso »

sto cercando di rimuovere quanto ho letto e voi ci aprite addirittura un TD?
sigh....

Sempre peggio...

Non per Sciandri ovviamente, che personalmente ritengo sicuramente più qualificato di Bettini come CT, ma per tutto il resto.

Mi spiace che Max abbia accettato anche se capisco che è un'opportunità.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
BenoixRoberti

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Chiedendo venia ad Orso, riporto in auge questo 3d.
Credevo che la discussione potesse riscuotere più interesse alla luce della delicatezza dell'argomento e soprattutto della sua importanza per la massima rappresentanza sportiva del nostro movimento.
Nella quasi totalità delle opinioni espresse si tende semplicemente ad analizzare la figura e l'esperienza di Max Sciandri e quasi nessuno (non mi riferisco ai forumisti, ma ai giornalisti di settore) ha invece sottolineato e messo a fuoco le numerose e delicate implicazioni che una simile decisione potrebbe avere.

Con questo post cercherò di individuare nelle pieghe di questa operazione tutta i possibili pro e contro.

PRO
- Max Sciandri viene dall'esperienza vincente del modello "british" di cui è stato un importante animatore, se non proprio quasi fondatore.
- Max Sciandri viene dall'ammiraglia di uno dei team più potenti del circuito WT ed ha dimestichezza e conoscenza profonda dei grandi campioni di questo sport.
- Max Sciandri è anche uomo di discreta immagine e perfettamente bilingue, un ottimo potenziale ambasciatore.
- il gettone di Max Sciandri sarà di un solo mese consentendo così un risparmio di risorse economiche alla Fci (ho messo questa cosa fra i pro volendo fare il ragiunat, perché da un punto di vista sportivo questa scelta la ritengo una vera e propria castrazione).


CONTRO
- Max Sciandri avrà un solo mese per fare gruppo (o nel suo caso team-building), anche se si tende ad annacquare questo aspetto col fatto che Paolo Bettini resterà come figura di riferimento e coordinatore delle nazionali, un ruolo un po' indefinito e fumoso che al momento è difficile ben circoscrivere.
- Max Sciandri sarà pagato per 11 mesi del 2013 dal Team Bmc, dove corrono campioni del mondo, ex e in carica, ed una decina di altri campioni di valore assoluto, verso i quali per 11 mesi dedica il massimo delle attenzioni, attenzioni che al tramonto del 31 agosto dovrà di colpo spegnere per accendere quelle verso i professionisti di passaporto italiano non solo tesserati per la Bmc.
- Max Sciandri opererà in un imbarazzante conflitto di interesse nella selezione della nazionale strada avendo validissimi prof in organico nella Bmc come Ballan (un capitano sulla carta) ed anche Daniel Oss, Marco Pinotti, Manuel Quinziato, Ivan Santaromita.
- Max Sciandri opererà in un imbarazzante conflitto di interesse nella selezione per la cronometro; avendo in squadra Pinotti e non essendovi facili strumenti ordinali di selezione (a meno di stabilire stupidamente una prova trial dentro/fuori) il suo ruolo in questa operazione sarà proibitivo e passibile di facili se non proprio automatiche critiche.
- l'esperienza Sciandri che si va ad aprire non ha precedenti analoghi nei pregressi delle maggiori nazionali mondiali.


Poste le premesse sopra indicate, immaginiamo che nel 2012 vi fosse Sciandri alla guida della nazionale. Cosa avrebbe scritto la stampa dopo quella disgraziata trenata finale dei nostri prima della fucilata del Bmc Gilbert?
Certo, il buon Sciandri forse avrebbe impedito quella azione, tutto quello che si vuole, ma sarebbe potuto avvenire tutto ciò anche con lui. Non lo si può escludere e potrebbe avvenire ancora. Ogni azione di Sciandri sarà vissuta ed osservata inevitabilmente attraverso il fuorviante occhiale del suo doppio incarico.
Con quale serenità di giudizio Sciandri potrà selezionare il "suo" Pinotti e scegliere solo uno fra Moreno Moser, Boaro, Malori, ecc., anche qualora fosse la miglior scelta possibile?
Con quale serenità potrà selezionare un Daniel Oss sacrificando magari un Mauro Santambrogio? Oppure, di converso, con quale serenità portare Santambrogio per una forma ostentata di zelo, lasciando a casa il "suo" Daniel Oss, magari raccogliendo i malumori del suo team di 11 mesi annui?
Portiamoci avanti ed immaginiamo di essere nel 2015 negli States. Dai resti di una fuga bidone della mattina si salva dal naufragio inevitabile solo un enorme Taylor Phinney che da solo a 30 km dal traguardo ha un vantaggio di 3m30s su un gruppo mortificato dal tatticismo, dove nessuna squadra si assume responsabilità.
In quel caso cosa farebbe Max, si potrebbe permettere di navigare a vista giocando anch'egli sull'attendismo? O forse non sarebbe costretto a viziare le sue scelte per non subire ex post le critiche di aver favorito il "suo" corridore Bmc?

Come si può vedere la scelta (si fa per dire) del baffo federale lascia delle voragini di dubbi e di possibili situazioni sconvenienti.
La leggerezza con cui le ha prospettate alla stampa sportiva senza ricevere il benché minimo appunto dall'ambiente ciclistico lascia sgomenti e senza parole.
E' inammissibile che nessun giornalista sportivo e/o tecnico di questo sport abbia trovato il coraggio di evidenziare le enormi crepe di questo insensato progetto.
Nessuna testa pensante del nostro sport si è fatta avanti muovendo un appunto. Come può continuare il ciclismo con questo encefalogramma piatto?
Fra pochi giorni questo progetto passerà al vaglio del Consiglio Federale della Fci che silenziosamente ratificherà questo progetto-obbrobrio che ha un solo responsabile e decisore: il Presidente della Fci Renato Di Rocco.

E se le cose dovessero andare male, cosa avverrà? Chi ne risponderà e chi se ne assumerà la responsabilità?
Pagherà chi sarà in quella fase apparentemente sopra a Max Sciandri, ovvero ... no, non lui ... il responsabile della disfatta sarà Paolo Bettini, che di certo per ovviare al palese conflitto di interesse di Max Sciandri avrà fatto sponda da garante super partes alla bontà delle scelte effettuate da Max.
In pasto alla stampa saranno dati il Max dei troppi conflitti d'interesse ed il suo garante.

Siccome chi scrive stima Max Sciandri e ha sofferto l'uso fatto nel 2012 di Paolo Bettini (patrimonio di questo sport) e siccome il lupo cambia il pelo ma non il vizio, credo che sia bene che sia Paolo che Max riflettano bene su ciò che dovrebbero andare a fare.
Se poi a riflettere fossero anche i componenti del Consiglio Federale ed i dirigenti di questo sport sarebbe anche meglio. Ma non si può sperare tanto.
Prevenire è meglio che curare. :carta:

Ps. Con tutto quanto scritto per ipotesi, ci tengo a confermare di non aver alcun benché minimo dubbio sulla onestà e professionalità di Max Sciandri.
Lo scrupolo è tutto verso gli enormi dubbi sul di lui poter operare in totale serenità al di sopra di ogni possibile polemica, perché non potrà mai operare aldilà di ogni ragionevole dubbio a prescindere da sue eventuali colpe e/o limiti.
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da terminillo86 »

Racconto un piccolo aneddoto di Domenica a Roma. Ero al pullman lampre attendendo che scendesse Damiano...e c erano altri 5-6 ragazzi che facevano altrettanto. Damiano è sceso, dopo un breve colloquio col meccanico e uno spuntino si è intrattenuto una decina di minuti con noi. Un ragazzo gli ha chiesto un autografo e nel frattempo gli ha chiesto:
Ragazzo: " Damiano ma insomma c è SCINTO come commissario tecnico della nazionale?" :dubbio:
Damiano: " Che? " :no:
Ragazzo: " SCINTO tecnico della nazionale" :muro:
Damiano( molto perplesso) : " Mah guarda non mi sembra, comunque non so niente" :D :nonono:

Io nn sapevo della notizia di Sciandri....ora capisco il perchè...comunque è stato un bel momento :lol:
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da aria »

Avete chiacchierato solo con Dami, sempre disponibile e non avete salutato il meccanico Chicco, persona simpatica e gentile. Rimediate alla prossima.
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da terminillo86 »

aria ha scritto:Avete chiacchierato solo con Dami, sempre disponibile e non avete salutato il meccanico Chicco, persona simpatica e gentile. Rimediate alla prossima.
Se sapessi chi è volentieri ;) dai magari il prossimo anno chiedo di lui!!! Cmq forse ho capito chi è!! ;)
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Quello che dice Benoix è la realtà,
A me fa molto strano... Piuttosto chiamerei Cassani, se è solo per un mese.
. Di mondiali ne corse parecchi, ivsoldi li fa con la RAI, e non si trova in mezzo al casino BMC-Italia.
Assurdo... A sto punto,seriamente, meglio scinto: almeno ci divertiremmo....
Ultima modifica di Maìno della Spinetta il martedì 5 marzo 2013, 11:07, modificato 1 volta in totale.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da Slegar »

Ma quale deve essere il compito di un CT della nazionale prof? Se deve essere un semplice selezionatore degli uomini più in forma e metter giù una tattica di gara per cercare di ottenere il migliore risultato possibile allora va benissimo un CT in subaffitto, senza evidenti conflitti d'interesse, per cui andrebbero bene Scinto, Reverberi, Maini e compagnia cantante (già Zanatta non va bene perché ha in squdra Sagan); quindici giorni di Vuelta e premondiali ed il lavoro è completato e si risparmiano bei soldini.

Se però deve essere un Direttore Tecnico con compiti più ampi come creare il "gruppo", impostare il lavoro per le cronometro, impostare con le rispetive squadre il programma di avvicinamento (soprattutto) delle seconde linee ed altro qui il discorso cambia e pongo delle domande: ma che ci facevano Ballerini e Bettini alla guida della nazionale? quali erano le loro competenze tecniche per affrontare il ruolo del CT? qual'era il loro merito se non quello di andare a genio ai loro predecessori (Martini e lo stesso Ballerini)?

Personalmente la cooptazione del CT della nazionale dal 2001 in poi mi ha sempre dato fastidio, lo stesso che provo ora con la proposta Sciandri.

Serve un CT che svolga un determinato lavoro durante l'arco dell'anno e per più stagioni? Dai un calcio nel sedere a Bettini che non ha nessuna competenza tecnica e ci metti un tecnico qualificato (es. Damiani). Serve un CT che alla fine deve svolgere il semplice ruolo di selezionatore per una gara? Dai un calcio nel sedere a Bettini che non serve più a niente e non ci metti il DS di Gilbert, Evans e Phinney (o Sagan).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
BenoixRoberti

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Su questa faccenda dobbiamo fare più pressione possibile.
E' una porcata troppo grossa per lasciarla passare così sotto silenzio.
Il principale strumento sportivo di promozione del nostro sport e del nostro movimento non può essere gestito ed affidato con tanta inaccettabile leggerezza, se non proprio avvilente e dozzinale dabbenaggine dirigenziale.

Le parole narrate in precedenza di Damiano Cunego, così permeate da una sorta di no comment e di imbarazzo, rendono l'idea sulla non serena situazione fra corridori e federazione.
Moser e Saronni ai tempi avrebbero sbranato Omini per una simile scelta balzana.
Oggi Saronni dirigente tace (per interessi lavorativi superiori e comprensibili) e i novelli campioni odierni tacciono per paura di ritorsioni.
Su quali siano le possibili ritorsioni, lascio a ciascuno libertà di interpretazione e valutazione.

O Max Sciandri per 12 mesi o nulla!
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da l'Orso »

:grr:

Ma allora lo fai apposta!!! :)

Quoto tutto.
Oltretutto, chi farà le convocazioni? Perchè non può essere lui a farle... in un mese.
Come fa?
O già durante l'anno lavora con un occhio anche agli "azzurrabili" (togliendo l'attenzione dal suo lavoro attuale) oppure non può essere lui.

Sigh...
mi domando perché queste scelte senza senso dobbiamo farle sempre noi.

Detto questo, Max sarebbe il primo CT con competenze adeguate dopo Martini, parere mio ovviamente.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da cauz. »

lungi da me difendere la federazione, visto che oltretutto il mio parere negativo su questa scelta l'ho già espresso ad inizio discussione...
va detto però che in altri sport e in altri paesi il CT condiviso con una squadra è una prassi abbastanza diffusa. forse siamo noi abituati troppo al retropensiero. e forse abbiamo ottime ragioni a giustificare questa abitudine. :(
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da aria »

In tempo di globalizzazione le strategie cambiano, anche per il Papa quindi accettiamole nel ciclismo.
Certo che un Scinto come CT farebbe divertire.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da cauz. »

aria ha scritto:In tempo di globalizzazione le strategie cambiano, anche per il Papa quindi accettiamole nel ciclismo.
ma certo. accettiamo tutto nella vita senza fiatare, no? it's globalisation, baby...
in fondo, basta pensare che sia nutella.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
BenoixRoberti

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

aria ha scritto:In tempo di globalizzazione le strategie cambiano, anche per il Papa quindi accettiamole nel ciclismo.
Certo che un Scinto come CT farebbe divertire.
Cosa c'entra la globalizzazione? :o Quali strategie cambiano?
Sciandri potrebbe anche essere Inuit e a me andrebbe benissimo, purché non a gettone per un mese e che non sia il ds dei principali avversari per il resto dell'anno.

Ps. Di una cosa sono certo, un eventuale cambio di strategie non comporterà mai il giungere a tirarsi martellate sulle dita o su parti più ... sensibili :hammer:
Ultima modifica di BenoixRoberti il martedì 5 marzo 2013, 20:45, modificato 1 volta in totale.
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da aria »

Baby, nutella, bah.
Ridiamoci un po' su, visto che non riesco a seguire la presentazione della T/A su Raisport2 (questo digitale!).
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da aria »

Non voglio essere CT part time. Le ultime dichiarazioni di Max Sciandri (Spaziociclismo).
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da matter1985 »

Sulla gazza ho letto che la BMC lo lascierà libero dopo il Giro,sono comunque perplesso....
#JeSuisNizzolo
Monsieur
Messaggi: 1820
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:59
Contatta:

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da Monsieur »

aria ha scritto:Non voglio essere CT part time. Le ultime dichiarazioni di Max Sciandri (Spaziociclismo).
Dichiarazione saggia.
Sa bene che fare il CT part-time, in una nazione come l'Italia, gli porterebbe solamente critiche.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da Slegar »

matter1985 ha scritto:Sulla gazza ho letto che la BMC lo lascierà libero dopo il Giro,sono comunque perplesso....
Finora la BMC non ha ricevuto nessuna richiesta dalla FCI come avvermato in questa news da Ochowicz e Sciandri:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=60247
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
BenoixRoberti

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Impossibile!
L'ometto coi baffi aveva detto che la Bmc avrebbe ceduto Sciandri ben volentieri. Ops!
Nooo, Di Rocco non può avere raccontato una balla simile ... o no? :uhm:
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... &cod=57117

Nooo, è impossibile! Lui non è uno che farebbe simili figure di merda (facendole fare pure alla federazione ed al movimento intero), o no?
Anche perché così anche Sciandri adesso sarebbe bruciato.
:drink:
BenoixRoberti

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Ci eravamo chiesti se anche Sciandri fosse stato bruciato. CyclingPro in pratica conferma.
http://blog.cyclingpro.it/2013/04/25/sc ... -italiana/

Dopo soli 3 mesi dalla rielezione di Di Rocco, abbiamo il quadro di una miseria totale di gestione.
Davanti abbiamo solo il baratro.

SCIANDRI E' UFFICIALMENTE IL “NON” COMMISSARIO TECNICO DELLA NAZIONALE ITALIANA
Lo ricorderete, è successo sei o sette mesi fa. Con un’intervista alla Gazzetta dello Sport, Renato Di Rocco (all’epoca a caccia di rielezione alla presidenza Fci) spiegò senza esitazioni che Max Sciandri sarebbe stato il nuovo commissario tecnico del nazionale. La scelta fu salutata molto positivamente dagli addetti ai lavori: l’italo-inglese era uomo nuovo, di cultura ciclistica ibrida, di esperienza, capace di fare gruppo. Sciandri stesso era entusiasta della proposta: «Non sarò un tecnico part-time – dichiarò a Radio Sportiva – il mio impegno sarà a tempo pieno e sarò sempre presente alle corse. Mi aspetta un programma intenso fino al Giro con la squadra, poi potrò riversare le energie sul resto. Comunque sarò sempre sul campo e credo che questo possa essere un vantaggio per valutare la meglio la condizione dei corridori».

Meno entusiasmo, qualche settimana dopo, suscito la nuova mossa di Di Rocco: Sciandri, spiegò il presidente federale rieletto, sarebbe stato utilizzato “a scadenza” soltanto per i Mondiali e sempre sotto la supervisione di Paolo Bettini. Al tema (decisamente inedito, nessuna nazionale si comporta così) tuttobiciweb.it dedicò opportunamente un sondaggio tra gli addetti ai lavori e tra il pubblico. La maggior parte degli autorevoli interpellati era totalmente contraria. Al discorso del part time, perché su Sciandri il gradimento era sempre molto alto.

Bene, oggi è il 26 aprile. Dalla dichiarazione di Rocco sono passati sei mesi. Mancano cinque mesi al mondiale. Paolo Bettini non si è mai visto alle corse e non si capisce che ruolo avrà in nazionale. Sciandri si vede sempre, ma nel ruolo di tecnico della Bmc.

IL 26 aprile Max Sciandri non é il citì della nazionale. Non ha ricevuto nessuna offerta o proposta concreta (o non concreta) di lavoro dalla federazione. Né scritta, né orale. Il team da cui dipende (la Bmc, che pure due mesi fa ha scritto una lettera a Di Rocco sul tema, invitandolo a decidersi) non ha ricevuto nessuna richiesta di svincolo totale o parziale del tecnico. E Max (l’abbiamo visto ieri a Roma al Liberazione) ha ormai perso le parole e gli aggettivi per commentare la situazione.

Una situazione grottesca, ridicola, surreale che effettivamente non riusciamo a commentare nemmeno noi. Scusateci.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da Subsonico »

Nell'articolo di CyclingPro manca però un passaggio (che dovrebbe anche essere quello finale)

http://www.cicloweb.it/news/2013/03/21/ ... iglio-fede
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Monsieur
Messaggi: 1820
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:59
Contatta:

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da Monsieur »

La news è del 21 marzo, la chiacchierata di CyclingPro con Sciandri è del 25 aprile...
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da Subsonico »

Monsieur ha scritto:La news è del 21 marzo, la chiacchierata di CyclingPro con Sciandri è del 25 aprile...
Pardon, mi son perso un passaggio. Comunque è un po' contraddittorio con quanto affermato in assemblea federale.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
BenoixRoberti

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Subsonico ha scritto:Nell'articolo di CyclingPro manca però un passaggio (che dovrebbe anche essere quello finale)
http://www.cicloweb.it/news/2013/03/21/ ... iglio-fede
Parafrasando CyclingPro e come Monsieur ha giustamente interpretato, direi che quella è una non notizia o meglio un non incarico.
Puoi nominare un professionista (diesse) in mille commissioni, ma senza ... è come lasciare la casella vuota.

Ps. Quell'inserimento negli incarichi è dell'inizio di aprile, ratificata dall'ultimo CF, l'organo di ratifica.
BenoixRoberti

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Subsonico ha scritto:
Monsieur ha scritto:La news è del 21 marzo, la chiacchierata di CyclingPro con Sciandri è del 25 aprile...
Pardon, mi son perso un passaggio. Comunque è un po' contraddittorio con quanto affermato in assemblea federale.
Esatto, ma di che stupisci? Citofonare Grassi :)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da Slegar »

Fine della storia con annessa brutta figura:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=61786
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Loopy
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 18:30

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da Loopy »

evviva la FCI in tutta le sue articolazioni
:clap:



:titanic:
...già utente Lu Sbroga.....
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da cauz. »

che faccio? mando il curriculum? :diavoletto:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da matter1985 »

Disfatta totale della FCI,anche Sciandri ha capito l' assurdità della situazione.M 'immagino la gran figura che farà la nazionale a Firenze :angry: :muro: :rip: :gluglu: A poco più di 4 mesi dal mondiale siamo senza CT.E se torna Bettini non siamo messi meglio....
#JeSuisNizzolo
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da matter1985 »

Di rocco vuol continuare il rinnovamento e Bettini dice che Sciandri non ha compreso il suo progetto e che la situazione delle Nazionali sta migliorando :o ma dove vivono?
#JeSuisNizzolo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27643
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:che faccio? mando il curriculum? :diavoletto:
no, dai mandiamolo veramente: "disponibile ad un impiego part-time da commissario tecnico"
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Max Sciandri nuovo Commissario Tecnico della Nazionale

Messaggio da leggere da Strong »

Paolini e Bettini CT della nazionale
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Rispondi