quanto alla crisi economica e alla polizia sudamericana..credo che in molti tra le forze dell'ordine farebbero volentieri a meno prestarsi in certi servizi d'ordine..anzi..
Giro 2013 - 1a tappa: Napoli (Circuito) (130 km)
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2013 - 1a tappa: Napoli (Circuito) (130 km)
certo.nel contesto non ha agito con gran tatto.ma non credo volesse farlo per chissa' quale scopo.probabilmente non ha mai prestato servizio in contesti del genere.cosi' visto di sfuggita sembrava preoccupato piu' per la viabilita'
.pero' se vedi l'altra caduta c'e' un poliziotto che aiuta il corridore della ajdr,non ho individuato chi fosse..e' cosi',c'e' quello che capisce tutto al volo e c'e' chi fatica ad entrare nel contesto-
quanto alla crisi economica e alla polizia sudamericana..credo che in molti tra le forze dell'ordine farebbero volentieri a meno prestarsi in certi servizi d'ordine..anzi..
quanto alla crisi economica e alla polizia sudamericana..credo che in molti tra le forze dell'ordine farebbero volentieri a meno prestarsi in certi servizi d'ordine..anzi..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
BenoixRoberti
Re: Giro 2013 - 1a tappa: Napoli (Circuito) (130 km)
Ti dirò, il mio massimo auspicio è comunque che qualche dirigente di Polizia, come pure i dirigenti della Scorta al seguito (fatta da gente esperta), raccolgano la segnalazione di ieri di Martinello e le informazioni giornalistiche e che provvedano ad istruire ad hoc le questure delle prossime sedi di tappa, al fine di dare un minimo di informazione e preparazione al riguardo.barrylyndon ha scritto:certo.nel contesto non ha agito con gran tatto.ma non credo volesse farlo per chissa' quale scopo.probabilmente non ha mai prestato servizio in contesti del genere.cosi' visto di sfuggita sembrava preoccupato piu' per la viabilita'.pero' se vedi l'altra caduta c'e' un poliziotto che aiuta il corridore della ajdr,non ho individuato chi fosse..e' cosi',c'e' quello che capisce tutto al volo e c'e' chi fatica ad entrare nel contesto-
quanto alla crisi economica e alla polizia sudamericana..credo che in molti tra le forze dell'ordine farebbero volentieri a meno prestarsi in certi servizi d'ordine..anzi..
Poi, detto fra noi, aldilà dell'atteggiamento goffo e manesco, magari quello è un ottimo agente in altri contesti. Però ... è stato un brutto vedere
Re: Giro 2013 - 1a tappa: Napoli (Circuito) (130 km)
comunque Chicchi è caduto con Gavazzi.TIC ha scritto:Chicchi forse poteva, ma nei primi anni in salita andava come Quaranta e Guardini (ricordo che Ferretti disse di lui che non si poteva andare cosi piano in salita) : cercando di migliorare in salita (poco) ha perso piu' di qualcosa in volata; stessa cosa sta succedendo a Guardini.lemond ha scritto: I velocisti al mondo sono in quattro: cAV. Kittel, Greipel (anche se sta per non esserlo più) e Bos e a questo Giro, ce n'è solo uno. Forse anche Chicchi poteva, (ma solo ieri) però non so che cosa gli è accaduto).![]()
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Giro 2013 - 1a tappa: Napoli (Circuito) (130 km)
Visto che non lo ha fatto nessuno, lo dico io: però quello che si vedeva nelle immagini della tormenta era ovviamente il mitico Van der Velde...prof ha scritto:Ha detto, per non farla troppo lunga, che lui da piccolo sognava il Giro d'Italia per via delle pagine di storia che vi si sono scritte. Ricordava Hampsten sullo Stelvio in mezzo ad una tormenta di neve...
Solo per la precisione, e per dare a Johan quel che è di Johan.
Per il resto, mi unisco agli applausi per l'attestazione di stima di Wiggins nei confronti del Giro.
Re: Giro 2013 - 1a tappa: Napoli (Circuito) (130 km)
BenoixRoberti ha scritto: Un tipico esempio di imbecillità dei dipendenti dello Stato. I poliziotti italiani, alle imprese dell'Ucas (ufficio complicazione affari semplici) aggiungono quel che di manesco che li ha resi famosi nel mondo.
Notate come sia maniacale nel guardare verso la telecamera Rai che lo inquadra. Ha avuto il suo "minuto di gloria"![]()
si può dire che questo commento è dozzinale e poco rispettoso verso una categoria intera? per il comportamento più o meno criticabile di un singolo individuo si prende l'occasione per colpire l'intera categoria.
tra l'altro, oltre alla goffaggine dei movimenti ed all'agitazione mostrata in una situazione che poteva anche esser gestita con più tranquillità, non si nota nessuna violenza nei confronti ne di peterchicken ne di urtasun.
Faccio sinceramente fatica a vedere anche quando si mette a favore di telecamera, visto che la telecamera che riprende la scena è prima dall'elicottero e poi dall'altra parte della strada e lo sguardo del poliziotto è sempre fisso sulla strada a cercare auto in arrivo.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Giro 2013 - 1a tappa: Napoli (Circuito) (130 km)
Io se ero Pietropolli gli sbattevo la bicicletta in faccia a quell'idiota, scusate la delicatezza!
Non dico altro sull'argomento... Ecco un articolo sulla vicenda:
http://www.tuttobiciweb.it/detectUA.php ... 58501&tp=n
Non dico altro sull'argomento... Ecco un articolo sulla vicenda:
http://www.tuttobiciweb.it/detectUA.php ... 58501&tp=n
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11971
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2013 - 1a tappa: Napoli (Circuito) (130 km)
Secondo me il poliziotto era scosso dalleuskaltel per terra. Si vede che balza in avanti per evitare che le solite auto di curiosi (? ) si fermino a vedere l'accaduto. Ha applicato questa regola: proteggi l'uomo a terra ed evita assembramnti. Probabilmente non sapeva che alle ammiraglie niente fregava di fermarsi a vedere l'accaduto, non essendo gitanti di passaggio, e che pietropolli voleva andare in mezzo alla strada proprio per farsi trovare dai suoi, dato che le ammiraglie son proprio lì per questo.
Per me è andata così. Gran strizza per l'uomo a terra; circolazione stradale da turismo domenicale.
Per me è andata così. Gran strizza per l'uomo a terra; circolazione stradale da turismo domenicale.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2013 - 1a tappa: Napoli (Circuito) (130 km)
Direi in ogni caso che la questione del poliziotto possiamo chiuderla qui.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro 2013 - 1a tappa: Napoli (Circuito) (130 km)
Chiedo scusa se torno sull'argomento.
Ero a 100 m dalla caduta e francamente tutto quanto viene detto e scritto da Biciweb non l'ho percepito. I poliziotti a mio modo di vedere, erano molto preoccupati dalle auto al seguito, infatti le ammiraglie giungevano a gran velocità ed il poliziotto cercava di salvaguardare i ciclisti coinvolti nella caduta. Ciò vale anche per Pietropolli che non è stato malmenato, ma semplicemente aiutato a non incorrere in danni più gravi. Secondo il mio punto di vista il tutto è stato travisato.
Ero a 100 m dalla caduta e francamente tutto quanto viene detto e scritto da Biciweb non l'ho percepito. I poliziotti a mio modo di vedere, erano molto preoccupati dalle auto al seguito, infatti le ammiraglie giungevano a gran velocità ed il poliziotto cercava di salvaguardare i ciclisti coinvolti nella caduta. Ciò vale anche per Pietropolli che non è stato malmenato, ma semplicemente aiutato a non incorrere in danni più gravi. Secondo il mio punto di vista il tutto è stato travisato.
