Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da nfl »

lanzillotta ha scritto:che scandalo..cos'è Contador non voleva farla?
infatti, dava minuti a tutti poi prima della discesa aspettava tutti e si guardava un telefilm :lol:
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4524
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da sceriffo »

nel post che hanno bannato facevo una riflessione e pensavo ai sghei spesi x mettere in sicurezza ( a giudicare dal presidente di giuria nemmeno tanto ) la discesa
Fabioilpazzo
Messaggi: 2803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

sceriffo ha scritto:nel post che hanno bannato facevo una riflessione e pensavo ai sghei spesi x mettere in sicurezza ( a giudicare dal presidente di giuria nemmeno tanto ) la discesa
Ed anche, come dice Vegni, persona che mi sta un po' sulle palle ma sanguigna e coerente quanto basta, alle persone che fino a notte hanno lavorato per mettercela in sicurezza. Non so se l'organizzatore no nabbia voce in capitolo, ma io farei un casino tremendo. Conoscendo Zomegnan, ne farà il doppio.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17410
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

Sono proprio contento di non poter vedere la tappa di domani.
W gli impegni del sabato pomeriggio.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Ma scusate c'era qualcuno che credeva che Nibali (peraltro mio beniamino) potesse dare suon di minuti a Contador domani nella discesa del Crostis? Prima doveva tenere le ruote dell'iberico nella salita, e se anche avesse guadagnato, voglio esagerare, due minuti in discesa in una salita come lo Zoncolan credo li avrebbe ripersi.
Che il Giro è chiuso, a meno di crolli clamorosi o di una super prestazione di Rujano (roba alla Pantani), secondo me è fuori discussione.

Premesso ciò, dispiace l'annullamento per due fattori: i lavori di messa in sicurezza operati dalla gente del posto e due per la tempistica...non si può modificare il percorso una sera prima.

A questo punto si spera che nella variante inseriscano dopo il Mauria il Passo Pura e la Sella Razzo: almeno ci ritroveremo salite e discese senza soluzioni di continuità, e tecnicamente sarebbe più interessante. O se proprio vogliono strafare: doppio Zoncolan intervallato dalla Sella Valcalda...roba da masochisti :mrgreen:
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Rojo »

Non mi si apre la pagina della cazzetta (anche il computer si rifiuta di andare su quel sito osceno), però ho letto altrove questo (preso dalla cazzetta appunto):

"Salta il Crostis. Il presidente di giuria del Giro d'Italia, il belga Thierry Diederen, ha deciso di eliminare la salita e la discesa del Monte dal percorso della quattordicesima tappa, la Lienz-Monte Zoncolan"

Sono cattivo e malpensante se evidenzio quella parolina e faccio collegamenti?
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Morris

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Morris »

Quando sopra ho scritto che è un male per il Giro che il Crostis non si faccia, ho aggiunto “a sto punto”, ma non era certo per motivi agonistici, bensì per come, ancora una volta, “l’Istituzione del Giro” sia riuscita a fare una figuraccia. Una manifestazione che è stata marcata da una tragedia e che, nonostante gli interventi per rendere quell’anticamera della morte, un passo semplicemente pericoloso, ha costretto il Presidente di Giuria e dire: “No!”. C’è da chiedersi cosa fosse quella discesa prima di questi interventi. E c’è pure da chiedersi quante volte, nella storia delle corse a tappe, senza motivi derivati da condizioni atmosferiche inclementi, la Giuria, e non l’Organizzazione (la differenza non è da poco), sia giunta ad una simile presa di posizione. A memoria, in questo momento non mi giunge nessun altro caso. Qui si tratta di una bocciatura in grande stile e la figuraccia è somma.
….Poi guardando attentamente il filmato apparso sulla Berluscogazza, mi viene da dire: per fortuna esiste la Giuria!
Dopo il ciclo-alpinismo anche gli imbuti della morte. Punto. Se le emozioni non le sanno dare i corridori con le loro gambe, dopo proposte di tracciato equilibrate sul piano tecnico (ed esistono migliaia di possibilità!), l’organizzazione si metta il cuore in pace e non cambi sport per dare spettacolo. Ricordiamoci, che è spettacolare anche un omicidio in diretta, se il termine d’esame, al netto di ben altri motivi di precipua importanza, è, appunto, lo spettacolo. È quello che si vuole?
davide182
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:27

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da davide182 »

salve a tutti! sono nuovo e capito a puntino per commentare questa sciagurata scelta della giuria! Beh che dire! se fare 36 Km senza ammiraglia era un buon motivo per cancellare una salita e una discesa decisive per il giro... allora siamo messi bene! cmq non illudiamoci sul percorso alternativo perchè dalla nuova cronotabella sulla gazzetta non faranno nè il pura nè il razzo! percorso uguale fino ad Ovaro.... salita di tualis e poi zoncolan! senza parole! SOPRATUTTO PER QUELLE PERSONE CHE HANNO LAVORATO GIORNO E NOTTE AL FREDDO E ANCHE SOTTO LA NEVE!
Fabioilpazzo
Messaggi: 2803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

A me non è parsa una discesa tremenda. E' tecnica, ok. Ma di tratti nei quali si raggiungono velocità non gestibili non mi pare di averne visti. La prima parte mi è parsa mista, con i tratti più impegnativi ed altri quasi rettilinei; la seconda, una serie di tornanti e tornantini che di certo van fatti al millimetro, ma non vengono affrontatati a tutta birra. La figura di cacca è enorme, questo è il problema.

Edit. vorrei permettermi anche qualche altra parola. Quanto successo oggi è qualcosa che nel ciclismo ricorre spesso. Uno si sveglia, alza la voce, spesso senza aver cognizione di causa, ed ecco il caso. Chiunque, uno un minimo fa casino e tutti deitro, come le pecore. E qua, tra corridori e direttori sportivi, non c'è distinzione. Mi farebbe piacere sapere chi stasera ha avuto da ridire sul Crostis. E mi piacerebbe che domani, quantomeno, si prendesse le sue responsabilità e dicesse: "chiedo scusa a chi si è fatto il mazzo". Ma questo ovviamente non succederà mai, perché noi ben sappiamo la caratura di certi personaggi.
Ultima modifica di Fabioilpazzo il venerdì 20 maggio 2011, 22:48, modificato 1 volta in totale.
Morris

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Morris »

davide182 ha scritto:salve a tutti! sono nuovo e capito a puntino per commentare questa sciagurata scelta della giuria! Beh che dire! se fare 36 Km senza ammiraglia era un buon motivo per cancellare una salita e una discesa decisive per il giro... allora siamo messi bene! cmq non illudiamoci sul percorso alternativo perchè dalla nuova cronotabella sulla gazzetta non faranno nè il pura nè il razzo! percorso uguale fino ad Ovaro.... salita di tualis e poi zoncolan! senza parole! SOPRATUTTO PER QUELLE PERSONE CHE HANNO LAVORATO GIORNO E NOTTE AL FREDDO E ANCHE SOTTO LA NEVE!
Sarà anche il Giro del 150° dell'Unità d'Italia, ma in questa storia, gli sciagurati non sono gli stranieri (belgi) che han deciso, bensì gli italiani che han proposto una cosa che andava sistemata tanto prima.....o addirttura non proposta. In quanto a quei poracci che hanno lavorato, non sono altri che un piccolissimo nugolo dei tanti, destinati a faticare per qualcuno che la fa fuori dal vaso.....
Di terreni per vincere il Giro ce ne sono a iosa. Basta avere le gambe. Se poi queste le hanno specialmente uno spagnolo e un venezuelano....proponiamo l'insegnamento obbligatorio della lingua spagnola fin dalla scuola materna....
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Provo un misto di delusione e disgusto. Non voglio sprecare altre parole per questa insensata decisione.
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Fabioilpazzo
Messaggi: 2803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Morris ha scritto:
davide182 ha scritto:salve a tutti! sono nuovo e capito a puntino per commentare questa sciagurata scelta della giuria! Beh che dire! se fare 36 Km senza ammiraglia era un buon motivo per cancellare una salita e una discesa decisive per il giro... allora siamo messi bene! cmq non illudiamoci sul percorso alternativo perchè dalla nuova cronotabella sulla gazzetta non faranno nè il pura nè il razzo! percorso uguale fino ad Ovaro.... salita di tualis e poi zoncolan! senza parole! SOPRATUTTO PER QUELLE PERSONE CHE HANNO LAVORATO GIORNO E NOTTE AL FREDDO E ANCHE SOTTO LA NEVE!
Sarà anche il Giro del 150° dell'Unità d'Italia, ma in questa storia, gli sciagurati non sono gli stranieri (belgi) che han deciso, bensì gli italiani che han proposto una cosa che andava sistemata tanto prima.....o addirttura non proposta. In quanto a quei poracci che hanno lavorato, non sono altri che un piccolissimo nugolo dei tanti, destinati a faticare per qualcuno che la fa fuori dal vaso.....
Di terreni per vincere il Giro ce ne sono a iosa. Basta avere le gambe. Se poi queste le hanno specialmente uno spagnolo e un venezuelano....proponiamo l'insegnamento obbligatorio della lingua spagnola fin dalla scuola materna....
Morris, però in maniera ragionevole dovrebbe essere così: io propongo, a ottobre. Tu vedi, e mi dici. Strepiti non se ne sono sentiti, vuol dire che va bene. Io te la sistemo in maniera che ci siano meno rischi possibile. Si corre.
Qua invece, e nel ciclismo spesso è così: io propongo, a ottobre. Tu te ne sbatti per metà anno poi per un fatto tragico ecco che viene in mente la discesa del Crostis (che non ha visto nessuno, perchè la percentuale di corridori è minima). Io ti dico che te la metto in sicurezza, e te lo dimostro, via video. Tutto ok. Poi la sera prima ti girano le palle e salta tutto.
E salta tutto, vorrei far notare, perchè i direttori sportivi han paura di lasciare soli i propri corridori, non perchè la discesa sia pericolosa.
Chi ci rimette? Il ciclismo; il Giro; il pubblico a casa e sulle strade (già da stasera); i poveracci che si son fatti il tarallo. Per quale motivo? Capricci dei direttori sportivi, incapaci di guidare i loro corridori anche con le radioline e atti solo a strepitare quando fa loro più comodo.
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Rojo »

Ho già detto quanto già lo Zoncolan di per sè non mi piaccia, di quanto trovassi quest'accoppiata un'esagerazione fuoriluogo etc etc però a questo punto credo che questa tappa potesse esser affrontata in quel modo; la discesa del Crostis era sufficientemente sicura, i corridori l'avrebbero percorsa a passo d'uomo. L'impressione personale è che questa decisione sia una ripicca, un voler fare un dispetto a Zomegnam. Il che non mi dispiace affatto, perchè la piega "spettacolo a tutti i costi" voluta da lui l'ho sempre criticata, però conoscendo il tipo temo che avrà l'effetto contrario. È capace di piazzarci 3 Crostis di fila l'anno prossimo...

Ora mi cheto, ho detto pure troppo su questa tappa... mi limito a specificare che quello di sopra non era un attacco al presidente della giuria... è che questa tappa è nata male e finita male, diciamo così...
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Anzi no, qualche parola voglio spenderla, ma riflettendo sulle conseguenze future che porterà questa "perla" decisa da un belga, già...

1) Pensate al povero Enzo Cainero, che da anni si smadonna per avere tappe nel Friuli. Col Zoncolan ci è riuscito, ed era riuscito a farsi dare una tappa con Crostis e Zoncolan: i 50 km più duri di una tappa di sempre, ed adesso, a 12 ore dalla partenza, gliela cancellano con un colpo di spugna! Fossi in lui, farei come il comitato delle tappe nella provoncia granda dopo il fattaccio di Sanremo nel 2001, ovverosia mi "offenderei" ed almeno per qualche annetto niente tappe montane in Friuli! Tiè

2) Se negli anni a venire il Crostis fosse ancora di più messo in sicurezza, molto probabilmente sarebbe messo in accoppiata ancora con lo Zoncolan, e via con le lamentele di alcuni con discorsi di lana caprina sul cicloalpinismo...

3) I francesi difetteranno pure in fantasia mettendo spesso e volentieri Galibier, Tourmalet e l'Alpe nei loro tracciati, ma se avessero avuto un Crostis nel loro territorio, si sarebbero mossi ancora prima della presentazione del percorso. Poco ma sicuro.

Il mio pensiero va a coloro che hanno lavorato per la sicurezza della discesa, perché sono convinto abbiano svolto un ottimo lavoro.
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
davide182
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:27

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da davide182 »

Fabioilpazzo ha scritto:
Morris ha scritto:
davide182 ha scritto:salve a tutti! sono nuovo e capito a puntino per commentare questa sciagurata scelta della giuria! Beh che dire! se fare 36 Km senza ammiraglia era un buon motivo per cancellare una salita e una discesa decisive per il giro... allora siamo messi bene! cmq non illudiamoci sul percorso alternativo perchè dalla nuova cronotabella sulla gazzetta non faranno nè il pura nè il razzo! percorso uguale fino ad Ovaro.... salita di tualis e poi zoncolan! senza parole! SOPRATUTTO PER QUELLE PERSONE CHE HANNO LAVORATO GIORNO E NOTTE AL FREDDO E ANCHE SOTTO LA NEVE!
Sarà anche il Giro del 150° dell'Unità d'Italia, ma in questa storia, gli sciagurati non sono gli stranieri (belgi) che han deciso, bensì gli italiani che han proposto una cosa che andava sistemata tanto prima.....o addirttura non proposta. In quanto a quei poracci che hanno lavorato, non sono altri che un piccolissimo nugolo dei tanti, destinati a faticare per qualcuno che la fa fuori dal vaso.....
Di terreni per vincere il Giro ce ne sono a iosa. Basta avere le gambe. Se poi queste le hanno specialmente uno spagnolo e un venezuelano....proponiamo l'insegnamento obbligatorio della lingua spagnola fin dalla scuola materna....
Morris, però in maniera ragionevole dovrebbe essere così: io propongo, a ottobre. Tu vedi, e mi dici. Strepiti non se ne sono sentiti, vuol dire che va bene. Io te la sistemo in maniera che ci siano meno rischi possibile. Si corre.
Qua invece, e nel ciclismo spesso è così: io propongo, a ottobre. Tu te ne sbatti per metà anno poi per un fatto tragico ecco che viene in mente la discesa del Crostis (che non ha visto nessuno, perchè la percentuale di corridori è minima). Io ti dico che te la metto in sicurezza, e te lo dimostro, via video. Tutto ok. Poi la sera prima ti girano le palle e salta tutto.
E salta tutto, vorrei far notare, perchè i direttori sportivi han paura di lasciare soli i propri corridori, non perchè la discesa sia pericolosa.
Chi ci rimette? Il ciclismo; il Giro; il pubblico a casa e sulle strade (già da stasera); i poveracci che si son fatti il tarallo. Per quale motivo? Capricci dei direttori sportivi, incapaci di guidare i loro corridori anche con le radioline e atti solo a strepitare quando fa loro più comodo.
D'accordo! hanno avuto 7 mesi per sistemare la storia dei 36 km senza ammiraglia! la storia della pericolosità della discesa non regge! SI certo! non è quella del Sempione ad esempio! xò non è una discesa da grandi velocità dove si sbaglia più facilmente, e la sicurezza era garantita al 100% (sempre però associata all'uso della prudenza dei corridori!) altrimenti il fauniera cos'è??? là si va a 100 all'ora e se arrivi un pelo lungo vai a valle in un baleno! :lol:
nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da nfl »

allora, che modifiche hanno apportato?
Fabioilpazzo
Messaggi: 2803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

nfl ha scritto:allora, che modifiche hanno apportato?
Si passa da Tualis, salitella e Zoncolan. Che messo così farà gli stessi distacchi del menga del 2007, quando vinse Simoni.
Avatar utente
Viscera
Messaggi: 382
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 8:01

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Viscera »

Fabioilpazzo ha scritto:
nfl ha scritto:allora, che modifiche hanno apportato?
Si passa da Tualis, salitella e Zoncolan. Che messo così farà gli stessi distacchi del menga del 2007, quando vinse Simoni.
Quelli erano 142 km con prima un drittone, qui sono 200 e rotti. E comunque fu la tappa che condannò Mazzoleni, altrimenti avrebbe vinto il Giro!
nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da nfl »

vabbè allora mi collegherò sullo zoncolan, un vero peccato
Avatar utente
Bradipone
Messaggi: 767
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 16:07

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Bradipone »

che brutta cosa decidere la sera prima :(
FANTA. 2011: ddv; gpmontreal; emilia. 2012: pa-ni; ddv; 1 t. vuelta. 2013: 1 t. giro. 2014: mi-sa; 1 t. giro. 2015: 1 t. giro; 1 t. tour; Mi-To. 2016: 1 t. giro
nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da nfl »

forse dico una cavolata, per rimpiazzare, non si poteva inserire l'altro versante dello zoncolan, da sutrio?
Avatar utente
Davide 76
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 15:50

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Davide 76 »

visto il cambio di percorso sarà ancora più dura contrastare contador grande favorito per la tappa di domani. Ma a questo punto potrebbe far andare anche via la fuga e allora ecco che la tappa storica diverrebbe una bella beffa! :(
Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia! (Marco Pantani)
Mattewhawk
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 10 maggio 2011, 14:45
Località: Presolana

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Mattewhawk »

Ridicola.Una presa di decisione 12 ore prima del transito non è ne sinonimo di serietà ne di organizzazione.
Solo nel 2001 fu sospesa la tappa ma per protesta.Fu sospeso il passo Rombo dopo il Gavia dell'88 fu sospeso l'Agnello del 1995 ma per slavine di 5 metri.Se la strada è transitabile e libera si passa.punto.
Dal filmato mi sembra si stretta ma non meno del Vivione(dove guardacaso Candelabror fu l'unica volta che rischio veramente grosso )e sicuramente non difficile quanto il Fauniera o il Gavia.

allora perchè non fermiamo la Roubaix ?il prossimo anno non facciamo il Gavia o lo Stelvio perchè fa freddo?
sarà perchè faccio discese libere e altro ma credo che l'atleta sia colui che dosi forza con intelligenza freddezza con intuito.

sarà il giro delle cronoscalate Grosslockner Etna Zoncolan Nevegal Macugnaga
W il Finestre e il Gardeccia tappe che lasciano ancora qualcosa al coraggio e alla tattica.
Ultima modifica di Mattewhawk il sabato 21 maggio 2011, 0:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

non entro nel merito Crostis si,Crostis no..in passato si son fatte discese paragonabili a quella del Crostis.ok,non c'erano problemi per le ammiraglie.ma lasciamo stare.
e' semplicemente ridicolo decidere alla sera prima della tappa stessa quando il Giro e' stato presentato 6 mesi prima.
Riis e' potente ma non credevo fino a questo punto.se non avesse questo Contador in squadra mi verrebbe il sospetto che il tutto e' stato eseguito con una tempistica tale da non permettere,per ovvie ragioni logistiche, la creazione di una tappa alternativa di uguale contenuto tecnico.E' una tappa monca del tutto simile come difficolta' altimetriche a quella del 2007.Comelico=Comelico,Mauria=Cima Sappada e Tualis=Tualis..in piu' c'e' il kilometraggio,ed una salitella in piu'..ma se Petacchi non si fosse ritirato,avrebbe potuto rimanere in gruppo fino ai piedi dello Zoncolan..
Domani andro' sul mostro con altro stato d'animo..il mio sport preferito,anche stasera ha perso una bella fetta di credibilita' agli occhi dell'opinione pubblica.complimenti alla giuria.....
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Mi chiedo...ma tutto ciò al Tour sarebbe successo? (chiaro che non hanno una salita come il Crostis e di conseguenza neanche una discesa del genere...poi sappiamo che i percorsi ormai sono quelli e non ci si scappa)!
Però...ogni volta che c'era una piccola sommossa, o per il manto stradale o per altre cose...rispondevano "il Tour è il Tour...se non vi va bene...andate pure"!
Il Giro ha perso autorevolezza con una decisione del genere...soprattutto a 12 ore dalla partenza della tappa...ripeto l'avessero detto una settimana fa...sarebbe stato mille volte meglio!
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Morris

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Morris »

Non sono certo io il difensore d’ufficio dei diesse, tanto è vero che le mie posizioni sulle radioline sono note. Ma qui credo che il motivo della cancellazione non stia nelle loro “proteste”.

Non mi piace il ciclo-alpinismo ed amo gli scalatori. Contraddizione? No, e non mi sento un assertore della lana caprina per questo. Le salite lasciano il segno sempre, anche quando sono su ottimi asfalti. La successione di queste va cercata e calcolata sull’ottica di un Giro intero. Non sono le vette che fanno il solletico alla Luna a fare distacchi, ma le gambe dei ciclisti e la possibilità di mettere sui pedali il meglio delle proprie facoltà. Fra i migliori, scava distacchi superiori una salita tosta, da una pertica, semplicemente perché l’atteggiamento mentale ed il motore del corridore reagiscono all’unisono, nella diminuzione al minimo del timore. Basta guardare le statistiche degli ultimi anni. Ed anche quando prima della pertica, c’è una salita tosta, grossi distacchi fra migliori non ci sono. Perché? Il motivo dominante di questo fatto, è che oggi ci sono pochi corridori degni nei GT e, quei pochi, sono spesso trattenuti da chi li indottrina in un certo modo. Quanto basta per dire che pure loro non sono dei fenomeni, ed infatti oggi viviamo la più penosa generazione da GT assieme a quella dell’epopea iniziale di Hinault.

Il ciclo-alpinismo è un tentativo disperato di rendere spettacolare una corsa, ma è anche un mignolino in proporzione sulle attese risultanze complessive dell’intero Giro. Idem lo sterrato, che è bello fin che si vuole, ma che fa danni, più che altro per fattori d’aleatorio. In sostanza, non è un segmento così integerrimo per far uscire il migliore. Non parliamo poi della cronosquadre, che è un insulto nelle corse a tappe, dove a vincere deve essere un singolo.
Il Crostis, era un rischio nella direzione del ciclo-alpinismo e, proprio per questo, necessitava di tutti gli accorgimenti del caso, da subito. Quindi anche in sede di commissione internazionale sui percorsi. Le modifiche e gli interventi di sicurezza, che per me non sono sufficienti, ma questa è un’opinione, andavano concordati con lauto anticipo, stanando eventualmente anche i silenziosi o dormienti, dell’UCI. In sostanza, era necessario rendere minimi i rischi di ciò che è successo. Ora, non facciamoci prendere dallo spirito nazionale e non diamo per certo che Zome & C. abbiano fatto tutti i passi nei tempi giusti. L’impressione che ci sia stato un crescendo di lavori nell’ultimo periodo, senza aver coinvolto fino in fondo i commissari è forte, ed in più va pur detto che certe scelte, a volte, necessitano pure di lassi maggiori di qualche mese, indipendentemente dagli impedimenti atmosferici. Quindi non è uno scandalo, anzi, se difficoltà come il Crostis (o altre che stanno nella testa di qualcuno), anziché programmarle per l’edizione prossima, le si sposta ad una successiva.

Che i francesi avessero fatto di peggio degli italiani come qui è stato scritto, è un’affermazione gratuita e solo nazionalistica. Il Puy de Dome, per motivi di varie difficoltà, pubblico compreso, non si percorre dal 1988. Siamo così sicuri che lo Zome ricercatore di effetti, si sarebbe comportato come i francesi? Forse avrebbe fatto costruire un intreccio di funi pur di arrivare lassù e portarci pubblico….

Infine a chi ha citato Cainero, ricordo che il Giro d’Italia va dappertutto, anche in Tailandia, per soldi. Quindi non si deve preoccupare per questo. Decisivo è trovare la grana, perché con quella, Zome gli porta la carovana dappertutto. Piuttosto si preoccupi che l’eventuale inserimento del “Picco delle Aquile”, trovi negli organizzatori i tempi ed i modi giusti, per arrivare sul nido di quell’uccello.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Admin »

Immagine

La nuova altimetria
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Camoscio madonita ha scritto:Ma scusate c'era qualcuno che credeva che Nibali (peraltro mio beniamino) potesse dare suon di minuti a Contador domani nella discesa del Crostis? Prima doveva tenere le ruote dell'iberico nella salita, e se anche avesse guadagnato, voglio esagerare, due minuti in discesa in una salita come lo Zoncolan credo li avrebbe ripersi.
Che il Giro è chiuso, a meno di crolli clamorosi o di una super prestazione di Rujano (roba alla Pantani), secondo me è fuori discussione.
Contador domani non avrebbe mai attaccato sul Crostis, troppo lontano e troppo rischioso per la maglia rosa. Ci sarebbe stata invece la possibilità per Nibali di fare un'attacco in discesa cercando di isolare lo spagnolo per poi difendersi lungo l'ascesa allo Zoncolan.
In ogni caso a me pare una buffonata a 12 ore dalla partenza della tappa. Il Giro è stato presentato più di 6 mesi fa, l'UCI poteva benissimo valutare con un certo margine d'anticipo la pericolosità della discesa e l'eventuale "impossibilità di garantire una gestione sportiva ottimale nel finale della tappa". Si può essere d'accordo o meno con Zomegnan sull'inserimento in un GT di strade sterrate, di salite con pendenze al 15%, di discese con sedi stradali meno ampie di una mulattiera. Ma colpi di scena di questo tipo sono assolutamente deleteri per un evento di livello assoluto come il Giro d'Italia, non è questo il modo in cui si affrontano i problemi. Che le ammiraglie non sarebbero potute transitare sul Crostis lo si sapeva già da mesi; bastava accorgersene un paio di settimane fa e almeno si sarebbe evitato l'enorme ed encomiabile lavoro del comitato organizzatore di tappa che si è fatto un mazzo così per mettere in sicurezza la discesa con reti e materassi dispiegati lungo tutta la strada e che ora vedrà vanificato tutto...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

bhuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Loopy
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 18:30

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Loopy »

....oibò!....esiste la giuria!!!.....ma dai!......è la prima volta che capita una cosa del genere da parte di una giuria....che a questo punto è stata utilizzata come chiavistello da parte di (UCI, squadre, ecc. ecc.) per far saltare i piani a Zomegnan......per me è una decisione indotta.....tiratemi fuori un caso simile in cui la giuria è intervenuta.......a memoria mai mai mai........
...già utente Lu Sbroga.....
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da robot1 »

Non so se fosse giusto salire sul Crostis, ma concordo con quelli che scrivono che il percorso era noto da tempo, e le opposizioni andavano fatte per tempo.
In ogni caso ci perde il ciclismo, e ci perde tanto la tappa, il cui disegno ora mi pare molto più "banale" di prima.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
EugeRambler
Messaggi: 433
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 20:34
Località: Torino

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da EugeRambler »

Il partito dell'italica piagnoneria fuori tempo massimo è riuscito a trionfare anche stavolta. Sarà contenta la regina della polemica "a tutti i crostis" e la sua corte dei miracoli dal palco (poco regale) del pro-cesso.

Giusto per parlare tutti della stessa cosa,
Morris carissimo, sarebbe questo l'imbuto della morte? Permettimi, con il massimo affetto, :lol:
Camoscio madonita ha scritto:Ma scusate c'era qualcuno che credeva che Nibali (peraltro mio beniamino) potesse dare suon di minuti a Contador domani nella discesa del Crostis?
Niente da aggiungere. Realismo al 100%.


Detto questo, cambia niente, nel Giro e nella tappa, tanto non succede una sega fino all'ultima salita, con questa gente qua poi...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare"
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da TIC »

Loopy ha scritto:....oibò!....esiste la giuria!!!.....ma dai!......è la prima volta che capita una cosa del genere da parte di una giuria....che a questo punto è stata utilizzata come chiavistello da parte di (UCI, squadre, ecc. ecc.) per far saltare i piani a Zomegnan......per me è una decisione indotta.....tiratemi fuori un caso simile in cui la giuria è intervenuta.......a memoria mai mai mai........

Il Crostis forse e' un pretesto. Sono invece cominciate le grandi manovre dei team per acquisire piu' potere. Non e' piu' solo uno scontro UCI/Organizzatori, ma i grandi Team reclamano la loro parte. E ci stanno riuscendo, vedi anche mancato Tsunami doping (piu' di 100 / 150 corridori di alto livello coinvolti). Pensate che contenti che sarebbero stati gli sponsor se fosse scoppiato durante il giro.
E questo segna un punto a favore di Contador per il giudizio di giugno. Staremo a vedere, la guerra e' in atto.
HOTDOG
Messaggi: 2437
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Contador domani non avrebbe mai attaccato sul Crostis, troppo lontano e troppo rischioso per la maglia rosa. Ci sarebbe stata invece la possibilità per Nibali di fare un'attacco in discesa cercando di isolare lo spagnolo per poi difendersi lungo l'ascesa allo Zoncolan.
Contador no ma Rujano sì viste le sue difficoltà in discesa e Contador gli sarebbe andato dietro staccando tutti gli altri, il dato positivo della cancellazione del Crostis dal punto di vista strettamente tecnico, al di là di tutti i discorsi extraciclistici, è che se una squadra vuole vincere la tappa, come l'Androni o ancora l'Euskaltel, potrà controllare meglio la corsa e a giocarsela sullo Zoncolan saranno ancora i big e non i comprimari
14juillet
Messaggi: 1211
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 20:44
Località: Napoli

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da 14juillet »

È tutto piuttosto assurdo. Non so se ridere o disperarmi per l'annesimo atto del teatrino degli orrori.

Polemiche e dietrologie a parte (secondo me è quasi scontato vederci lo zampino di Riis, precisando che Contador si lamentava da giorni della discesa del Crostis), se non ricordo male la salita di Tualis è abbastanza dura, e dunque dovrebbe comunque venire furopi una bella tappa, anche se, obiettivamente, pare ancora più difficile mettere in difficoltà Contador. Vedrei bene il bis di Gadret, lo vedo piuttosto in palla.
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.

Davide
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da robby »

Il mondo è bello perchè vario....oggi è la prima volta nella mia vita che non sono d'accordo con Morris (ti voglio sempre bene comunque eh baffo!!)

ti parlo da cicloamatore accanito come ben sai, la discesa del Crostis (soprattutto per come è messa adesso) non è assolutamente un imbuto della morte, anzi se proprio devo dirtela tutta mi pare pure facile, tecnica, ma facile. è solamente stretta, ma ti posso garantire che in giro per l'Italia ci sono discese GIA' AFFRONTATE dal Giro ben più pericolose. ha ragione chi dice (come ho detto pure io molti post fa) che il Fauniera è ben altra cosa...lì un discesista può raggiungere anche i 100 orari in una stradina larga poco più di due metri. ok che non ci sono gli stessi burroni del Crostis, ma in quella discesa carnica non si sarebbero mai e poi mai raggiunti i 70 orari. Facciamo un esempio....una discesa che il Giro non ha mai affrontato ma che potrebbe sembrare molto sicura...bellissima sede stradale, molto larga, molto ben asfaltata...il Fedaia, scendendo però verso Caprile...è uno spettacolo dal punto di vista della sicurezza??? sarebbe 1000 volte più pericolosa di un Crostis. lì ti senti sicuro pare tutto tranquillo, sbagli una frenatina nel rettilineo di malga ciapela (parliamo di un drittone di 2 km bello,largo e tutto quello che si vuole) e vai a ramegno. Quel rettilineo l'ho fatto 5 volte in discesa e la volta in cui sono stato più cauto (e praticamente mangiato i pattini dei freni) è stato nel giugno del 2002 con l'amico Diego, ci beccò un temporale proprio all'inizio della discesa...per farti capire andavamo giù a 80 all'ora coi freni tirati...nel 2004 lo feci di nuovo e arrivai a 101 con la sensazione do poter perdere il controllo in qualsiasi momento...in quei momenti una frenata brusca può essere fatale...

Il problema non è assolutamente la pericolosità, il problema tirato fuori è quello del non poter assistere il corridore con l'ammiraglia. Punto

La figura di merda è veramente colossale soprattutto per la tempistica, la tappa di oggi fino ad Ovaro sarà di una palla mortale.

Sono veramente triste
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da robby »

In questo momento mi verrebbe voglia di prendere l'auto, partire verso Ovaro, arrivare lì verso le 11e30 con tutta calma, parcheggiare prendere la mia bici e fare il Giro del Crostis in tutta calma e serenità per godermi uno spettacolo di silenzio e godere della montagna...il tutto fregandomene altamente della tappa che passerebbe a pochi km da me
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da kasper^ »

nooooooooooo che brutta notizia!!!
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da l'Orso »

robby ha scritto:Il mondo è bello perchè vario....oggi è la prima volta nella mia vita che non sono d'accordo con Morris (ti voglio sempre bene comunque eh baffo!!)

ti parlo da cicloamatore accanito come ben sai, la discesa del Crostis (soprattutto per come è messa adesso) non è assolutamente un imbuto della morte, anzi se proprio devo dirtela tutta mi pare pure facile, tecnica, ma facile. è solamente stretta, ma ti posso garantire che in giro per l'Italia ci sono discese GIA' AFFRONTATE dal Giro ben più pericolose. ha ragione chi dice (come ho detto pure io molti post fa) che il Fauniera è ben altra cosa...lì un discesista può raggiungere anche i 100 orari in una stradina larga poco più di due metri. ok che non ci sono gli stessi burroni del Crostis, ma in quella discesa carnica non si sarebbero mai e poi mai raggiunti i 70 orari. Facciamo un esempio....una discesa che il Giro non ha mai affrontato ma che potrebbe sembrare molto sicura...bellissima sede stradale, molto larga, molto ben asfaltata...il Fedaia, scendendo però verso Caprile...è uno spettacolo dal punto di vista della sicurezza??? sarebbe 1000 volte più pericolosa di un Crostis. lì ti senti sicuro pare tutto tranquillo, sbagli una frenatina nel rettilineo di malga ciapela (parliamo di un drittone di 2 km bello,largo e tutto quello che si vuole) e vai a ramegno. Quel rettilineo l'ho fatto 5 volte in discesa e la volta in cui sono stato più cauto (e praticamente mangiato i pattini dei freni) è stato nel giugno del 2002 con l'amico Diego, ci beccò un temporale proprio all'inizio della discesa...per farti capire andavamo giù a 80 all'ora coi freni tirati...nel 2004 lo feci di nuovo e arrivai a 101 con la sensazione do poter perdere il controllo in qualsiasi momento...in quei momenti una frenata brusca può essere fatale...

Il problema non è assolutamente la pericolosità, il problema tirato fuori è quello del non poter assistere il corridore con l'ammiraglia. Punto

La figura di merda è veramente colossale soprattutto per la tempistica, la tappa di oggi fino ad Ovaro sarà di una palla mortale.

Sono veramente triste
Son di fretta e non ho tempodi scrivere quello che penso... quindi ho pescato il post che si avvicina di più al mio pensiero
Quoto tutto ad esclusione dell'ultima riga, nel mio caso solo un po' di dispiacere per non vedere nemmeno oggi se Contador ha dei limiti o è lui che fino ad oggi se li è posti per la scarsa concorrenza...

va bhe, aspettiamo domani, a meno che non neutralizzino la gara in cima alfedaia per maltempo.... :evil:

Preparo la colazione al figlio e vado a farmi un giroin bici...

Buone pedalate a tuuuuuuuuutti :)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Lo sapete di chi è la colpa ?

Immagine
Avatar utente
Abajia
Messaggi: 849
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 17:53
Località: Tortoreto (TE)

Messaggio da leggere da Abajia »

barrylyndon ha scritto: non entro nel merito Crostis si,Crostis no..in passato si son fatte discese paragonabili a quella del Crostis.ok,non c'erano problemi per le ammiraglie.ma lasciamo stare.
e' semplicemente ridicolo decidere alla sera prima della tappa stessa quando il Giro e' stato presentato 6 mesi prima.
Riis e' potente ma non credevo fino a questo punto.se non avesse questo Contador in squadra mi verrebbe il sospetto che il tutto e' stato eseguito con una tempistica tale da non permettere,per ovvie ragioni logistiche, la creazione di una tappa alternativa di uguale contenuto tecnico.E' una tappa monca del tutto simile come difficolta' altimetriche a quella del 2007.Comelico=Comelico,Mauria=Cima Sappada e Tualis=Tualis..in piu' c'e' il kilometraggio,ed una salitella in piu'..ma se Petacchi non si fosse ritirato,avrebbe potuto rimanere in gruppo fino ai piedi dello Zoncolan..
Domani andro' sul mostro con altro stato d'animo..il mio sport preferito,anche stasera ha perso una bella fetta di credibilita' agli occhi dell'opinione pubblica.complimenti alla giuria.....
Merlozoro ha scritto: Mi chiedo...ma tutto ciò al Tour sarebbe successo? (chiaro che non hanno una salita come il Crostis e di conseguenza neanche una discesa del genere...poi sappiamo che i percorsi ormai sono quelli e non ci si scappa)!
Però...ogni volta che c'era una piccola sommossa, o per il manto stradale o per altre cose...rispondevano "il Tour è il Tour...se non vi va bene...andate pure"!
robby ha scritto: Il mondo è bello perchè vario....oggi è la prima volta nella mia vita che non sono d'accordo con Morris (ti voglio sempre bene comunque eh baffo!!)

ti parlo da cicloamatore accanito come ben sai, la discesa del Crostis (soprattutto per come è messa adesso) non è assolutamente un imbuto della morte, anzi se proprio devo dirtela tutta mi pare pure facile, tecnica, ma facile. è solamente stretta, ma ti posso garantire che in giro per l'Italia ci sono discese GIA' AFFRONTATE dal Giro ben più pericolose. ha ragione chi dice (come ho detto pure io molti post fa) che il Fauniera è ben altra cosa...lì un discesista può raggiungere anche i 100 orari in una stradina larga poco più di due metri. ok che non ci sono gli stessi burroni del Crostis, ma in quella discesa carnica non si sarebbero mai e poi mai raggiunti i 70 orari. Facciamo un esempio....una discesa che il Giro non ha mai affrontato ma che potrebbe sembrare molto sicura...bellissima sede stradale, molto larga, molto ben asfaltata...il Fedaia, scendendo però verso Caprile...è uno spettacolo dal punto di vista della sicurezza??? sarebbe 1000 volte più pericolosa di un Crostis. lì ti senti sicuro pare tutto tranquillo, sbagli una frenatina nel rettilineo di malga ciapela (parliamo di un drittone di 2 km bello,largo e tutto quello che si vuole) e vai a ramegno. Quel rettilineo l'ho fatto 5 volte in discesa e la volta in cui sono stato più cauto (e praticamente mangiato i pattini dei freni) è stato nel giugno del 2002 con l'amico Diego, ci beccò un temporale proprio all'inizio della discesa...per farti capire andavamo giù a 80 all'ora coi freni tirati...nel 2004 lo feci di nuovo e arrivai a 101 con la sensazione do poter perdere il controllo in qualsiasi momento...in quei momenti una frenata brusca può essere fatale...

Il problema non è assolutamente la pericolosità, il problema tirato fuori è quello del non poter assistere il corridore con l'ammiraglia. Punto

La figura di merda è veramente colossale soprattutto per la tempistica, la tappa di oggi fino ad Ovaro sarà di una palla mortale.

Sono veramente triste
Datemi un amen! AMMMEN!

Se la discesa del Crostis è "estrema", allora non so più di cosa stiamo parlando. Non di ciclismo, questo è sicuro.
Giù per il Gavia, ricordo poche porzioni di materassino, piazzate in alcuni dei tornanti più "chiusi" e pendenti. Questo mi fa pensare che, per l'annullamento del Crostis, non abbia veramente dipeso il fattore pericolosità.
Fra gli effetti peggiori, in prospettiva, c'è che è stato creato un precedente. Precedente che sarebbe stato positivo nel caso fosse stato voluto dalla comunione d'intenti del gruppo che pedala, di certo non sotto la spinta di un Riis o di un Contador, nonché del primo belga che arriva (e, non fraintendetemi, il problema, ovviamente, non è la nazionalità; in questo caso, però, va menzionata...). L'ASO avrebbe fatto valere la "grandeur" del Tour, come a voler dire: "La giuria siamo noi; quella è la porta, prego".
La superstizione porta sfortuna
(5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1983, Raymond Merrill Smullyan)

___

Fantaciclismo Cicloweb - edizione 2011

- Liège - Bastogne - Liège

___

Asso di Fiori
nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da nfl »

14juillet ha scritto:È tutto piuttosto assurdo. Non so se ridere o disperarmi per l'annesimo atto del teatrino degli orrori.

Polemiche e dietrologie a parte (secondo me è quasi scontato vederci lo zampino di Riis, precisando che Contador si lamentava da giorni della discesa del Crostis), se non ricordo male la salita di Tualis è abbastanza dura, e dunque dovrebbe comunque venire furopi una bella tappa, anche se, obiettivamente, pare ancora più difficile mettere in difficoltà Contador. Vedrei bene il bis di Gadret, lo vedo piuttosto in palla.
http://www.salite.ch/9359.asp?mappa=htt ... priseH=661
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Rischia davvero di venir fuori una tappetta stile 2007... :evil:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Abajia
Messaggi: 849
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 17:53
Località: Tortoreto (TE)

Messaggio da leggere da Abajia »

Vengo adesso dalla lettura dell'editoriale di Marco: perfetto, Marco, perfetto.
Prendi un aereo e presentati al Processo alla tappa, oggi! E a nessuno dovrai rendere il microfono!
Già mi vedo i vari Condò, Viberti... Bleah! Quasi rimpiango Bartoletti, relegato a far da balia a Sgarbozza.
La superstizione porta sfortuna
(5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1983, Raymond Merrill Smullyan)

___

Fantaciclismo Cicloweb - edizione 2011

- Liège - Bastogne - Liège

___

Asso di Fiori
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da peek »

Pagliacci, si conferma che questo è uno sport da operetta per come è gestito.

Se l'altimetria attuale fosse stata quella presentata ad ottobre credo che nessuno avrebbe avuto nulla da dire, anzi, si sarebbe detto, beh dai anche le fughe da lontano hanno qualche chance perché non c'è poi molta pianura. Ora, creata tutta questa aspettativa, è chiaro che la delusione è somma, tra gli appassionati, gli organizzatori, i volontari che hanno messo in sicurezza la discesa. Insomma, possibile che non si capisca che lo sport, anche da un punto di vista commerciale, è un'impresa che lavora con le emozioni e che non c'è nulla di peggio che frustrare le emozioni?

Poi io, come molti altri qui dentro mi sembra di capire, trovo lo Zoncolan mortalmente noioso. Le tappe che appassionano davvero sono quelle con le salite ripetute, senza la valle in mezzo con 20 km di falso piano e vento contro, salite di 15/20 km con pendenza media tra l'8 e il 10%. Questo è bel ciclismo, il resto assomiglia più ad uno spettacolo genericamente circense. Come quella tapppa dove si vedevano un sacco di corridori a bordo strada con la ruota in mano ad aspettare un cambio ruote che arrivava dieci minuti dopo, quella nella quale Rujano ha perso 6 minuti, insomma. Forse chi non guarda mai il ciclismo si diverte proprio con queste tappe, vedere i corridori che vanno giù sullo sterrato o accartocciati su salite al 20%. Io invece così mi diverto poco.

Insomma, concordo con i più, del Crostis mi frega nulla, ma dircelo la sera prima, questo no. Povero Rujano, già gli hanno fatto perdere tutti quei minuti con lo sterrato, adesso gli tolgono anche una salita che avrebbe fatto selezione (secondo me ben più della discesa) e cotto a puntino i suoi avversari che avrebbero preso dei minuti sullo Zoncolan. Vai comunque José, il podio lo meriti tu.
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da peek »

CicloSprint ha scritto:Lo sapete di chi è la colpa ?

Immagine
Ciclosprint sei un genio, sebbene incompreso dai più.
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Voglio porre alcune domande a bruciapelo.

-Con la tragedia di Weylandt ancora vivida nel cuore, gli organizzatori si sono industriati, invano, a rendere più sicuro il Crostis. Se non fosse accaduto nulla ci avrebbero messo lo stesso impegno? La tappa si sarebbe svolta regolarmente?

-Se fosse accaduto una tragedia nel Giro dl 1999, avrebbero affrontato comunque il Fauniera?
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Concordo parola per parola, anche le virgole, con quello detto da Zomegnan al Bar Toletti (sono davvero solidale con lui oggi, come mai prima)...il nome non l'ha fatto...ma ha fatto capire che Riis è il primo colpevole ('tacci sua), il quale è riuscito ad ottenere l'appoggio di questo omuncolo all'interno della giuria internazionale...

Grazie comunque a quelli che hanno messo in sicurezza il Crostis...torno a fare le pulizie di casa... :(
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4899
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giro 2011 - 14a tappa: Lienz - Monte Zoncolan (210 km)

Messaggio da leggere da Bitossi »

CicloSprint ha scritto:Lo sapete di chi è la colpa ?

[-img]http://img35.imageshack.us/img35/9789/crostis1064.jpg[-/img]
Io credevo fosse colpa tua, Aurodavide! :lol:

Sia come sia, archiviata l'ennesima figuraccia, prepariamoci ad archiviare l'ennesima processione del gruppetto degli uomini di classifica, fuga o non fuga davanti.
Poi, scatto di Contador, seguito da Rujano che ce la fa a fatica, e da Scarponi che non ce la fa, con Nibali che rimane guardingo a difendere il suo secondo posto in classifica.
Il tutto succederà tra i 5 e i 3 km dall'arrivo, cosa che non impedirà alla maglia rosa di infliggere 2/3 minuti agli italiani.

Quasi quasi invece di stare davanti alla tv vado ad allenarmi per la Kobram.... :mrgreen:
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Rispondi