Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Admin »

Maìno, al primo passaggio dal traguardo una caduta ha spezzato a metà il gruppo. In molti sono rimasti a lungo bloccati dietro. Wiggins aveva appena cambiato bici per un guaio meccanico ed era in fondo al gruppo. Ma davanti nessuno ha approfittato della situazione, malgrado la presenza massiccia della Blanco e pure di altre squadre che avrebbero potuto...

Volemmose bene.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Strong »

nfl ha scritto:scusate, ho una domanda curiosa da fare per chi se ne intende o semplicemente vuole rispondere, in tappe "tranquille" come queste, quando manca tanto all'arrivo, noto che i corridori parlano, scherzano fra di loro senza problemi, senza nessun segno di fatica(parlo specialmente di coloro che stanno al centro-gruppo) quindi la mia domanda, che forse può sembrare cretina, ma in questi momenti "particolari" la frequenza cardiaca supera la soglia dei 100 battiti, ovvero in poche parole vanno in tachicardia?

ricordo che qualche anno al tour la sky se non ricordo male mise online le telemetrie real time dei suoi ciclisti
durante le fasi di trasferimeto in gruppo (comunque sempre a più di 40 all'ora) c'erano valori di frequenza cardiaca imbarazzanti per quanto erano bassi
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Admin »

Ora perché non rallentano per aspettare quelli che sono ancora più attardati? Bah...
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Fabioilpazzo
Messaggi: 2762
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Volemmose bene, però ora la Sky tira, e dietro penso ci sia ancora qualcuno rimasto attardato, tipo Di Luca e Visconti. O son rientrati anche loro?
Fabioilpazzo
Messaggi: 2762
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Admin ha scritto:Ora perché non rallentano per aspettare quelli che sono ancora più attardati? Bah...
Figli di un Dio minore, evidentemente. :grr:
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da tetzuo »

Maìno della Spinetta ha scritto:patatrac? Caduta?

Ho appena acceso, cos= successo esattamente, chi era dietro, chi davanti, perch{ non forzano... Non ho l-audio, vedo solo immagini di gruppetti.
caduta in testa al gruppo in pieno rettilineo a poche centinaia di metri dal traguardo, quasi tutti si fermano, i più malconci di luca, rabottini e visconti, davanti resta un gruppetto di una 40ina di uomini fra i quali alcuni velocisti cav, degenkolb, bouhanni e sicuramente nibali e mi pareva uran

dietro la sky con wiggins riporta il grosso del gruppo dopo un inseguimento di qualche chilometro e dopo aver toccato il minuto di ritardo.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da tetzuo »

Admin ha scritto:Maìno, al primo passaggio dal traguardo una caduta ha spezzato a metà il gruppo. In molti sono rimasti a lungo bloccati dietro. Wiggins aveva appena cambiato bici per un guaio meccanico ed era in fondo al gruppo. Ma davanti nessuno ha approfittato della situazione, malgrado la presenza massiccia della Blanco e pure di altre squadre che avrebbero potuto...

Volemmose bene.
la blanco in un primo momento sembrava volesse fare qualcosa, ma si sono fermati dopo 200 metri.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Admin »

In 10 km gli Sky hanno chiuso un gap di un minuto. Urán era con Wiggo, davanti c'erano solo Henao e Knees. Cosa vi fa pensare ciò sulle quotazioni di Rigoberto in squadra rispetto a quelle di SLHM? :)
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4891
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Bitossi »

nfl ha scritto:scusate, ho una domanda curiosa da fare per chi se ne intende o semplicemente vuole rispondere, in tappe "tranquille" come queste, quando manca tanto all'arrivo, noto che i corridori parlano, scherzano fra di loro senza problemi, senza nessun segno di fatica(parlo specialmente di coloro che stanno al centro-gruppo) quindi la mia domanda, che forse può sembrare cretina, ma in questi momenti "particolari" la frequenza cardiaca supera la soglia dei 100 battiti, ovvero in poche parole vanno in tachicardia?
In attesa del ricongiungimento del gruppo, vediamo questa situazione.
Mah, secondo me le frequenze di un professionista diciamo a 40 km/h in pianura e nella pancia del gruppo, si assestano comunque sopra i 100 bpm. Ipotizzo un 60/65% della frequenza massima, che come sappiamo per un venti/trentenne si aggira di solito intorno ai 200 bpm.
Quindi direi tra i 120 e i 130 bpm.
Secondo la definizione "classica" di tachicardia (frequenze sopra i 100 bpm), saremmo quindi in quel range: però per un atleta viaggiare su quelle frequenze è quasi ridicolo. Lo si può fare praticamente per un tempo indefinito, a patto naturalmente di nutrirsi... ;)
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da tetzuo »

tetzuo ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:patatrac? Caduta?

Ho appena acceso, cos= successo esattamente, chi era dietro, chi davanti, perch{ non forzano... Non ho l-audio, vedo solo immagini di gruppetti.
caduta in testa al gruppo in pieno rettilineo a poche centinaia di metri dal traguardo, quasi tutti si fermano, i più malconci di luca, rabottini e visconti, davanti resta un gruppetto di una 40ina di uomini fra i quali alcuni velocisti cav, degenkolb, bouhanni e sicuramente nibali e mi pareva uran

dietro la sky con wiggins riporta il grosso del gruppo dopo un inseguimento di qualche chilometro e dopo aver toccato il minuto di ritardo.
e aggiungo dopo aver letto admin anche la blanco quasi al completo.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto:Sono troppo cinico se dico che questa forma di fairplay ha rotto i coglioni?

Per quale motivo oggi, senza pericoli (pioggia, discesa pericolosa, situazioni al limite), quelli davanti non dovrebbero trarre vantaggio dalla situazione creatasi con la caduta? Indipendentemente da chi è davanti e chi è dietro.

è da chiedere a nibali - astana + altri che avrebbero pututo avere interessi vari.
quindi la tua è una velata critica nei confronti di chi era davanti? (tra cui nibali)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11785
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Admin ha scritto:Maìno, al primo passaggio dal traguardo una caduta ha spezzato a metà il gruppo. In molti sono rimasti a lungo bloccati dietro. Wiggins aveva appena cambiato bici per un guaio meccanico ed era in fondo al gruppo. Ma davanti nessuno ha approfittato della situazione, malgrado la presenza massiccia della Blanco e pure di altre squadre che avrebbero potuto...

Volemmose bene.

Grazie.


Ormai in questi anni avrai capito come la penso, come te: a parte le puntine lanciate dagli spettatori e le grandinate, dove la solidarieta' contro le sfighe ha senso, gli incidenti di corsa fan parte, appunto, della corsa. Mi ricordo la frase che sentivamo un miliardo di volte: "Basso deve imparare a correre davanti se no non vincera' mai il Tour". Ora, per paura dei giudizi negativi di non si sa chi, si direbbe "corri pure dietro, se succede qualcosa tiriamo i remi in barca".

Colpa della Katusha innanzitutto, perch{ se hai la Maglia e il primo avversario e' dietro e non fai niente dimostri di non avere coraggio, e di non credere in Paolini.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da tetzuo »

Admin ha scritto:In 10 km gli Sky hanno chiuso un gap di un minuto. Urán era con Wiggo, davanti c'erano solo Henao e Knees. Cosa vi fa pensare ciò sulle quotazioni di Rigoberto in squadra rispetto a quelle di SLHM? :)
a me di henao ''preoccupa'' solo il fatto che a differenza degli altri rivali è l'unico che si è spremuto parecchio ad inizio stagione e con quell'ultima settimana... Comunque secondo me non è quotato di meno, anzi come già detto, se a vincere non sarà uno dei tre ''favoritissimi'', sarà proprio uno dei due colombiani.
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da robby »

Admin ha scritto:In 10 km gli Sky hanno chiuso un gap di un minuto. Urán era con Wiggo, davanti c'erano solo Henao e Knees. Cosa vi fa pensare ciò sulle quotazioni di Rigoberto in squadra rispetto a quelle di SLHM? :)
che i capitani della sky son 3 ;)

ti appoggio sulla "rottura di coglioni" di questo tipo di fair play...e avrei detto la stessa cosa se dietro ci fosse stato Nibali....in quel caso secondo voi con wiggo uran e henao davanti nibali al contrario la sky non si sarebbe messa pancia a terra?
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Admin »

Strong ha scritto:
Admin ha scritto:Sono troppo cinico se dico che questa forma di fairplay ha rotto i coglioni?

Per quale motivo oggi, senza pericoli (pioggia, discesa pericolosa, situazioni al limite), quelli davanti non dovrebbero trarre vantaggio dalla situazione creatasi con la caduta? Indipendentemente da chi è davanti e chi è dietro.

è da chiedere a nibali - astana + altri che avrebbero pututo avere interessi vari.
quindi la tua è una velata critica nei confronti di chi era davanti? (tra cui nibali)
Esattamente. A Hesjedal, soprattutto a Gesink (che aveva più uomini), a Nibali.

Sia chiaro, lo direi anche a parti invertite, se fosse stato Wiggins davanti e Nibali dietro. Se non c'è una contingenza che richieda una sorta di neutralizzazione della corsa, non ha proprio senso fermarsi ad aspettare gli avversari a 30 km dal traguardo; anche perché se fairplay dev'essere, deve valere per tutti: vorrei che ora venissero aspettati tutti quelli coinvolti nella caduta, non solo una parte.

(Comunque anche Howard è in scia tra le ammiraglie, dovrebbero essere rientrati quasi tutti).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da tetzuo »

robby ha scritto:
Admin ha scritto:In 10 km gli Sky hanno chiuso un gap di un minuto. Urán era con Wiggo, davanti c'erano solo Henao e Knees. Cosa vi fa pensare ciò sulle quotazioni di Rigoberto in squadra rispetto a quelle di SLHM? :)
che i capitani della sky son 3 ;)

ti appoggio sulla "rottura di coglioni" di questo tipo di fair play...e avrei detto la stessa cosa se dietro ci fosse stato Nibali....in quel caso secondo voi con wiggo uran e henao davanti nibali al contrario la sky non si sarebbe messa pancia a terra?
dipende da quale wiggins avremmo trovato in testa, se il lord inglese o quello che ama le imprese nel ciclismo.
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da aria »

la sky partiva come un razzo
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Subsonico »

Strong ha scritto:
Admin ha scritto:Sono troppo cinico se dico che questa forma di fairplay ha rotto i coglioni?

Per quale motivo oggi, senza pericoli (pioggia, discesa pericolosa, situazioni al limite), quelli davanti non dovrebbero trarre vantaggio dalla situazione creatasi con la caduta? Indipendentemente da chi è davanti e chi è dietro.

è da chiedere a nibali - astana + altri che avrebbero pututo avere interessi vari.
quindi la tua è una velata critica nei confronti di chi era davanti? (tra cui nibali)
Nibali c'aveva almeno 2/3 della squadra dietro
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da tetzuo »

Admin ha scritto: Esattamente. A Hesjedal, soprattutto a Gesink (che aveva più uomini), a Nibali.

Sia chiaro, lo direi anche a parti invertite, se fosse stato Wiggins davanti e Nibali dietro. Se non c'è una contingenza che richieda una sorta di neutralizzazione della corsa, non ha proprio senso fermarsi ad aspettare gli avversari a 30 km dal traguardo; anche perché se fairplay dev'essere, deve valere per tutti: vorrei che ora venissero aspettati tutti quelli coinvolti nella caduta, non solo una parte.

(Comunque anche Howard è in scia tra le ammiraglie, dovrebbero essere rientrati quasi tutti).
Ma Hesjedal mi sembrava in coda con un solo uomo vicino e anche l'astana aveva quasi tutti gli uomini dietro
nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da nfl »

Bitossi ha scritto:
nfl ha scritto:scusate, ho una domanda curiosa da fare per chi se ne intende o semplicemente vuole rispondere, in tappe "tranquille" come queste, quando manca tanto all'arrivo, noto che i corridori parlano, scherzano fra di loro senza problemi, senza nessun segno di fatica(parlo specialmente di coloro che stanno al centro-gruppo) quindi la mia domanda, che forse può sembrare cretina, ma in questi momenti "particolari" la frequenza cardiaca supera la soglia dei 100 battiti, ovvero in poche parole vanno in tachicardia?
In attesa del ricongiungimento del gruppo, vediamo questa situazione.
Mah, secondo me le frequenze di un professionista diciamo a 40 km/h in pianura e nella pancia del gruppo, si assestano comunque sopra i 100 bpm. Ipotizzo un 60/65% della frequenza massima, che come sappiamo per un venti/trentenne si aggira di solito intorno ai 200 bpm.
Quindi direi tra i 120 e i 130 bpm.
Secondo la definizione "classica" di tachicardia (frequenze sopra i 100 bpm), saremmo quindi in quel range: però per un atleta viaggiare su quelle frequenze è quasi ridicolo. Lo si può fare praticamente per un tempo indefinito, a patto naturalmente di nutrirsi... ;)
grazie a te e a strong per la risposta, se non sbaglio, mi pare di aver letto una volta proprio il corridore che hai come nick, soffriva di tachicardia durante le corse, chissà a quanto arrivava la frequenza
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da dietzen »

robby ha scritto:
Admin ha scritto:In 10 km gli Sky hanno chiuso un gap di un minuto. Urán era con Wiggo, davanti c'erano solo Henao e Knees. Cosa vi fa pensare ciò sulle quotazioni di Rigoberto in squadra rispetto a quelle di SLHM? :)
che i capitani della sky son 3 ;)

ti appoggio sulla "rottura di coglioni" di questo tipo di fair play...e avrei detto la stessa cosa se dietro ci fosse stato Nibali....in quel caso secondo voi con wiggo uran e henao davanti nibali al contrario la sky non si sarebbe messa pancia a terra?
bè, c'è già la prova della vuelta dell'anno scorso...
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Admin »

Nibali aveva almeno un paio di uomini con sé, idem Hesjedal. In quel caso bastava che qualcuno accendesse la miccia, e l'andatura si sarebbe alzata naturalmente.

Comunque a parti invertite non credo che la Sky ne avrebbe approfittato. Suvvia, non sono gli orchi del ciclismo.

La mia stizza viene proprio da questo tipo di atteggiamenti, da chiunque essi vengano.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Strong »

Subsonico ha scritto:
Strong ha scritto:
Admin ha scritto:Sono troppo cinico se dico che questa forma di fairplay ha rotto i coglioni?

Per quale motivo oggi, senza pericoli (pioggia, discesa pericolosa, situazioni al limite), quelli davanti non dovrebbero trarre vantaggio dalla situazione creatasi con la caduta? Indipendentemente da chi è davanti e chi è dietro.

è da chiedere a nibali - astana + altri che avrebbero pututo avere interessi vari.
quindi la tua è una velata critica nei confronti di chi era davanti? (tra cui nibali)
Nibali c'aveva almeno 2/3 della squadra dietro

vedi admin....un pò tutti avevano la scusa per non tirare

nibali con pochi uomini
Hesjedal in coda con un solo uomo vicino

diciamo che prendere decisioni da casa è un pò più semplice?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Huck Finn »

Ma Uran è stato bloccato dalla caduta o si era fermato per aiutare Wiggins a rientrare?
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10662
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da matteo.conz »

cosa voleva dire wiggins? va forte
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11785
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Boaro e Wiggins provano la gamba per Saltara :)
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da jianji »

Mamma mia Cav! Elia non è nemmeno riuscito ad uscire di ruote. Aspettiamo Reply
Fabioilpazzo
Messaggi: 2762
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Certo che a partire da dietro Steegmans deve essere una gran figata, Cave non si vedeva praticamente. :D
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da tetzuo »

chapeau steegmans.

il treno cannondale si è sciolto, peccato per viviani.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da tetzuo »

si rivede appollonio, sesto.

che sfiga elia comunque, speriamo si sblocchi.
BenoixRoberti

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Disastroso il treno Argos. Evidente mancanza di esperienza.
Cavendish molto politico coi compagni. Oggi vero leader, niente da dire.
Aveva da recuperare un feeling e forse lo ha fatto.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10662
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da matteo.conz »

ditemi ditemi, secondo buanni e terzo viviani?
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Kanso
Messaggi: 1185
Iscritto il: sabato 25 giugno 2011, 17:09

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Kanso »

tetzuo ha scritto:chapeau steegmans.

il treno cannondale si è sciolto, peccato per viviani.
Ha provato ad uscire dalla ruota di cav negli ultimi 50 metri ma era impossibile superarlo. Bouhanni in grande rimonta..
Avatar utente
Bob House
Messaggi: 3163
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 18:07
Località: Terronia

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Bob House »

matteo.conz ha scritto:ditemi ditemi, secondo buanni e terzo viviani?
secondo Viviani e terzo Bouhanni.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da cauz. »

volata super di bouhanni, che si è perso in mezzo al gruppo in rettilineo. altrimenti non dico che avrebbe battuto cannonball (perchè i campioni non li batti facilmente), ma non ci sarebbe andato lontano.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Huck Finn »

tetzuo ha scritto:chapeau steegmans.

il treno cannondale si è sciolto, peccato per viviani.
A me sembra che Viviani abbia preso bene la ruota di Cavendish, poi uscirgli di ruota non credo sia semplice

Bouhanni bello carico, non si capisce se ce l'avesse con sè stesso o con qualcuno che lo ha chiuso/ostacolato
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da tetzuo »

matteo.conz ha scritto:ditemi ditemi, secondo buanni e terzo viviani?
secondo viviani terzo goss quarto bouhanni quinto gavazzi
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7879
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Deadnature »

Terzo Goss, molto meglio che a Napoli. Viviani bravo anche oggi, ma Cavendish è proprio più forte. Oggi poi Omega impeccabile.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6915
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da simociclo »

Hunter si conferma un bel peperino.....
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da robby »

matteo.conz ha scritto:cosa voleva dire wiggins? va forte
che ha fatto?
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7170
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Admin ha scritto:Sono troppo cinico se dico che questa forma di fairplay ha rotto i coglioni?

Per quale motivo oggi, senza pericoli (pioggia, discesa pericolosa, situazioni al limite), quelli davanti non dovrebbero trarre vantaggio dalla situazione creatasi con la caduta? Indipendentemente da chi è davanti e chi è dietro.
In linea di massima sarei anche d'accordo (lo sono sempre), ma dal momento che in assenza di pericoli la discriminante unica di oggi era la fortuna, avrei aspettato...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da tetzuo »

Huck Finn ha scritto:
tetzuo ha scritto:chapeau steegmans.

il treno cannondale si è sciolto, peccato per viviani.
A me sembra che Viviani abbia preso bene la ruota di Cavendish, poi uscirgli di ruota non credo sia semplice

Bouhanni bello carico, non si capisce se ce l'avesse con sè stesso o con qualcuno che lo ha chiuso/ostacolato
ai 5/600 metri il trenino liquigas (due + viviani) è stato brutalmente violentato all'interno da un argos in rimonta che ha riportato sopra steegmans (voto 10) e cav, poi che elia sia stato (finalmente! dopo qualche difficoltà quest'anno) estissimo nel prendere la ruota migliore non c'è dubbio, sono tifoso di elia e spero che prima o poi possa sbloccarsi, perché sta dimostrando di essere un corridore (velocista) che può arrivare su livelli importanti.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10662
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da matteo.conz »

azz peccato non ho visto....mi sa che almeno due hanno fatto filotto oggi,incredibile,datevi alle scommesse

robby: ha fatto un km in testa a tutta sul piano,mi sa gia dentro i 3km di neutralizzazione
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da tetzuo »

appollonio settimo non sesto

1 Mark Cavendish (GBr) Omega Pharma-Quick Step 3:56:03
2 Elia Viviani (Ita) Cannondale Pro Cycling
3 Matthew Harley Goss (Aus) Orica-GreenEdge
4 Nacer Bouhanni (Fra) FDJ
5 Mattia Gavazzi (Ita) Androni Giocattoli
6 Manuel Belletti (Ita) AG2R La Mondiale
7 Davide Appollonio (Ita) AG2R La Mondiale
8 Giacomo Nizzolo (Ita) RadioShack Leopard
9 Matti Breschel (Den) Team Saxo-Tinkoff
10 Roberto Ferrari (Ita) Lampre-Merida

Ferrari un altro, dopo Pozzato e Favilli, che si esalta con la ''cura lampre'' ?
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da tetzuo »

matteo.conz ha scritto:azz peccato non ho visto....mi sa che almeno due hanno fatto filotto oggi,incredibile,datevi alle scommesse

robby: ha fatto un km in testa a tutta sul piano,mi sa gia dentro i 3km di neutralizzazione
io ho invertito goss e viviani :(
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Spartacus »

forse Visconti, se non cadeva.. :hammer:
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Huck Finn »

tetzuo ha scritto:
Huck Finn ha scritto:
tetzuo ha scritto:chapeau steegmans.

il treno cannondale si è sciolto, peccato per viviani.
A me sembra che Viviani abbia preso bene la ruota di Cavendish, poi uscirgli di ruota non credo sia semplice

Bouhanni bello carico, non si capisce se ce l'avesse con sè stesso o con qualcuno che lo ha chiuso/ostacolato
ai 5/600 metri il trenino liquigas (due + viviani) è stato brutalmente violentato all'interno da un argos in rimonta che ha riportato sopra steegmans (voto 10) e cav, poi che elia sia stato (finalmente! dopo qualche difficoltà quest'anno) estissimo nel prendere la ruota migliore non c'è dubbio, sono tifoso di elia e spero che prima o poi possa sbloccarsi, perché sta dimostrando di essere un corridore (velocista) che può arrivare su livelli importanti.
L'impressione che ho avuto io, anche nella tappa di Napoli, è che Viviani, più che di un treno classico, abbia bisogno di qualche compagno che lo porti avanti nelle ultimissime fasi, perchè poi lui possa prendere una 'buona ruota'
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Strong »

a proposito di Gavazzi che vedo piazzato in 6a posizione (nella tappa di oggi aveva posizionato 3 croci :dubbio: )

ma va tutti i giorni dall'estetista anche durante il giro oppure le sopracciglia se le fa da solo? :D
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da tetzuo »

4 secondi, 2 terzi posti e nessuna vittoria quest'anno per Viviani.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro 2013: 6a tappa: Mola di Bari - Margherita di Savoia

Messaggio da leggere da Admin »

Strong ha scritto: vedi admin....un pò tutti avevano la scusa per non tirare

nibali con pochi uomini
Hesjedal in coda con un solo uomo vicino

diciamo che prendere decisioni da casa è un pò più semplice?
Ok, posto che non pedalo al Giro e quindi non avrei titoli per commentare :pomodoro: non capisco il motivo di non far tirare gli uomini che si avevano a disposizione. Uno io, uno tu, uno l'altro, si mettevano alla frusta gli avversari.

Una correzione a me stesso: avevo rimosso la vicenda della Vuelta ricordata da Dietzen, ora che l'ho ricordata qualche dubbio su come si sarebbe comportata la Sky mi è venuto.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Rispondi