Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km)
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
la tattica sky è un'incognita per il resto del giro, ma gente come evans e hesjedal sicuramente attaccherà, e probabilmente pure scarponi che pare in gran forma. insomma, dovrebbe continuare a essere un giro bello divertente.
-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
- Località: Catanzaro Lido
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
La verità è che Gesink è totalmente inaffidabile, seppure è vero che alla Vuelta abbia mostrato una certa solidità nel corso degli anni.
Ma in generale a tutte le corse alle quali ha recentemente partecipato ha fatto piuttosto schifo.
Io lo voglio vedere in una tappa alpina di un certo spessore con un certo dislivello.
Rimango scettico, così come, non so perchè, ma non mi convince Cadel Evans.
Ma in generale a tutte le corse alle quali ha recentemente partecipato ha fatto piuttosto schifo.
Io lo voglio vedere in una tappa alpina di un certo spessore con un certo dislivello.
Rimango scettico, così come, non so perchè, ma non mi convince Cadel Evans.
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
da martedi' occhio al pozzo
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
All'inizio del giro scrissi che avrei tifato Nibali e in alternativa chiunque non fosse uno SKY
. Quindi oggi per me è una giornata eccezionale, sarebbe ora che gli sky utilizzassero i colombiani nel modo migliore possibile ed adesso mi sa che dovranno farlo!!! Nibali ha dalla sua anche questo estone Kangert( ammetto di non conoscerlo minimamente), che oggi è stata la sorpresa maggiore di tutte a mio modesto avviso; è andato "semplicemente" più forte del capitano dietro gli specialisti inglesi!?!?
Adesso ne vedremo delle belle e meno male perchè lo scorso anno è stato uno dei giri più brutti da me visti,diciamo degli ultimi vent'anni.




Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Mai dubitato, caro Robby. Come posso dubitare di uno come te ?robby ha scritto:che bello Vincenzino in rosa, io mi aspettavo il garone e garone è stato. mi aspettavo proprio che nel primo intertempo facesse un numero e che gestisse il finale....visto prof che di bici ne capisco![]()
sarà un gran giro da qui a brescia.
OCCHIO A CADELLO!!!!!

Cassani, che è un noto nibalista (come te), ha detto che Wiggins, nella gestione della foratura, avrebbe perso 15 sec. Solo un nibalista dalla mente accecata poteva dire una simile inesattezza.
Io ho calcolato che, dal momento in cui ha fermato la bici al momento in cui il meccanico ha tolto la mano dal sellino dopo averlo spinto, sono passati piu' di 20 sec . Se consideriamo il tempo necessario a fermarsi + il tempo necessario a riprendere velocità, fanno, minimo minimo, 30/35 sec. Incidentalmente, questo è proprio il tempo che si dovrebbe perdere e di cui ha sempre parlato Cassani (nel caso di forature o altri incidenti, cadute comprese) alle cronometro del Tour.
Se a questo aggiungiamo il fatto che Bradley ha dovuto percorrere un km buono con il tubolare sgonfio dal momento in cui ha segnalato la foratura, al momento in cui la sua ammiraglia ha dato la disponibilità e se consideriamo pure che un cambio ruota cosi' non lo si vede nemmeno piu' nelle gare di esordienti (in una squadra ben organizzata, l'ammiraglia precede il corridore e gli passa la bicicletta già preparata a lato della strada oppure il meccanico è già pronto con la bici in spalla a saltare giu' dall'auto), non è difficile calcolare il danno subito da W in almeno 45 sec. A questi aggiungi i 10 sec di ritardo di Vincè da W al traguardo e fa quasi quel minuto che ti avevo pronosticato, nel caso in cui Vincenzino si fosse ricordato di essere un buon cronoman ed avesse fatto un garone

Cambiando argomento, hai sentito cosa ga deto el Nibali de la nuova squadra ? Ha detto che si sente molto piu' sereno e tranquillo e che ha trovato l'ambiente ideale. Ci voleva tanto a capirlo, benedetto ragazzo ?
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Oggi hanno detto che Wiggins ha perso l'aplomb inglese e bla bla bla.
Lungi da me difendere Wiggins se si fosse davvero comportato male.
Vorrei solo dire che Wiggins è perfettamente inglese. Gli inglesi sono esattamente così, apparentemente distaccati, quasi distratti, ma quando sbroccano non hanno più limiti. Sono esattamente Dr. Jekyll e Mr. Hyde e, se i danni restano limitati, io preferisco pure la versione Mr. Hyde.
Non ci trovo nulla di strano nel Bradley working class che s'incazza, sbuffa, sbrocca, perde le staffe. E' un segno del fatto che a questo Giro teneva e continua a tenere.
E' la dimostrazione che questo Giro, bellissimo (quasi irrazionale), non programmabile da nessuna diavoleria moderna, sarà vinto solo da un corridore di assoluta eccellenza.
Da Sir Wiggings non mi aspetto affatto che faccia il principino, mi aspetto che venda la pellaccia come minimo a Lonato, ovvero per dire solo alle porte di Brescia.
Al Giro non si viene per le celebrazioni, si viene a combattere, "a sputare polvere e saliva" (cit. Corriere).
Lungi da me difendere Wiggins se si fosse davvero comportato male.
Vorrei solo dire che Wiggins è perfettamente inglese. Gli inglesi sono esattamente così, apparentemente distaccati, quasi distratti, ma quando sbroccano non hanno più limiti. Sono esattamente Dr. Jekyll e Mr. Hyde e, se i danni restano limitati, io preferisco pure la versione Mr. Hyde.
Non ci trovo nulla di strano nel Bradley working class che s'incazza, sbuffa, sbrocca, perde le staffe. E' un segno del fatto che a questo Giro teneva e continua a tenere.
E' la dimostrazione che questo Giro, bellissimo (quasi irrazionale), non programmabile da nessuna diavoleria moderna, sarà vinto solo da un corridore di assoluta eccellenza.
Da Sir Wiggings non mi aspetto affatto che faccia il principino, mi aspetto che venda la pellaccia come minimo a Lonato, ovvero per dire solo alle porte di Brescia.
Al Giro non si viene per le celebrazioni, si viene a combattere, "a sputare polvere e saliva" (cit. Corriere).
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Esatto, caro Benoix e in quanto a vendere cara la pellaccia, gl'inglesi ci sanno fare come pochi altri ...BenoixRoberti ha scritto: ...
Da Sir Wiggings non mi aspetto affatto che faccia il principino, mi aspetto che venda la pellaccia come minimo a Lonato, ovvero per dire solo alle porte di Brescia.
...

E poi, dov'è che si sarebbe comportato male ? Solo perchè l'ha detto la S.ra DeS ?

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Io mi aspetto si ritiri..BenoixRoberti ha scritto: Da Sir Wiggings non mi aspetto affatto che faccia il principino, mi aspetto che venda la pellaccia come minimo a Lonato, ovvero per dire solo alle porte di Brescia.
Al Giro non si viene per le celebrazioni, si viene a combattere, "a sputare polvere e saliva" (cit. Corriere).
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
[/quote]
Cassani, che è un noto nibalista (come te), ha detto che Wiggins, nella gestione della foratura, avrebbe perso 15 sec. Solo un nibalista dalla mente accecata poteva dire una simile inesattezza.
Io ho calcolato che, dal momento in cui ha fermato la bici al momento in cui il meccanico ha tolto la mano dal sellino dopo averlo spinto, sono passati piu' di 20 sec . Se consideriamo il tempo necessario a fermarsi + il tempo necessario a riprendere velocità, fanno, minimo minimo, 30/35 sec. Incidentalmente, questo è proprio il tempo che si dovrebbe perdere e di cui ha sempre parlato Cassani (nel caso di forature o altri incidenti, cadute comprese) alle cronometro del Tour.
Se a questo aggiungiamo il fatto che Bradley ha dovuto percorrere un km buono con il tubolare sgonfio dal momento in cui ha segnalato la foratura, al momento in cui la sua ammiraglia ha dato la disponibilità e se consideriamo pure che un cambio ruota cosi' non lo si vede nemmeno piu' nelle gare di esordienti (in una squadra ben organizzata, l'ammiraglia precede il corridore e gli passa la bicicletta già preparata a lato della strada oppure il meccanico è già pronto con la bici in spalla a saltare giu' dall'auto), non è difficile calcolare il danno subito da W in almeno 45 sec. [/quote]
Solo un "wiggista" dalla mente accecata può pensare che abbia perso minimo 45 secondi per la foratura!! Manco si fosse fermato a prendere un caffè

Cassani, che è un noto nibalista (come te), ha detto che Wiggins, nella gestione della foratura, avrebbe perso 15 sec. Solo un nibalista dalla mente accecata poteva dire una simile inesattezza.
Io ho calcolato che, dal momento in cui ha fermato la bici al momento in cui il meccanico ha tolto la mano dal sellino dopo averlo spinto, sono passati piu' di 20 sec . Se consideriamo il tempo necessario a fermarsi + il tempo necessario a riprendere velocità, fanno, minimo minimo, 30/35 sec. Incidentalmente, questo è proprio il tempo che si dovrebbe perdere e di cui ha sempre parlato Cassani (nel caso di forature o altri incidenti, cadute comprese) alle cronometro del Tour.
Se a questo aggiungiamo il fatto che Bradley ha dovuto percorrere un km buono con il tubolare sgonfio dal momento in cui ha segnalato la foratura, al momento in cui la sua ammiraglia ha dato la disponibilità e se consideriamo pure che un cambio ruota cosi' non lo si vede nemmeno piu' nelle gare di esordienti (in una squadra ben organizzata, l'ammiraglia precede il corridore e gli passa la bicicletta già preparata a lato della strada oppure il meccanico è già pronto con la bici in spalla a saltare giu' dall'auto), non è difficile calcolare il danno subito da W in almeno 45 sec. [/quote]
Solo un "wiggista" dalla mente accecata può pensare che abbia perso minimo 45 secondi per la foratura!! Manco si fosse fermato a prendere un caffè


Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Io credo di no. Anche lui sa, e per me questo è nelle sue corde, quanto sia importante accettare la realtà e viverla.Winter ha scritto:Io mi aspetto si ritiri..BenoixRoberti ha scritto: Da Sir Wiggings non mi aspetto affatto che faccia il principino, mi aspetto che venda la pellaccia come minimo a Lonato, ovvero per dire solo alle porte di Brescia.
Al Giro non si viene per le celebrazioni, si viene a combattere, "a sputare polvere e saliva" (cit. Corriere).
Ha avuto un 2012 da sogno e umanamente non può essere sempre così.
Se saprà perdere con l'onore delle armi (arrendendosi solo a Brescia semmai, sempre che dovesse perdere) la sua immagine non ne avrebbe il ben che minimo danno. Anzi.
Gli anni del texano sono finalmente finiti e tutti, appassionati e stampa, dobbiamo ritrovare e valorizzare il gusto amaro della sconfitta, perché è il senso vero dello sport, dove perdere "alla lunga" deve essere dolce, perché chi non sa perdere continuerà a riperdere tutta la vita.
Non mi sembra il caso di Sir Bradley Wiggins, troppo intelligente per non saper vivere (vincere o perdere è sempre vivere).
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
wow! grande alex!cauz. ha scritto:io su domani al fanta mi sono giocato la "sorpresa" dowsett, da cui mi aspetto una prova importante, ma che potrebbe altresi' deludere ampiamente.
mi aspettavo una buona prova ma la vittoria -complice la sfiga di wiggo- non l'avrei mai e poi mai pronosticata, tanto che pure al fanta l'ho messo terzo e ho perso.
be', sono davvero contento, questo e' un talento vero! è un paio d'anni che lo aspetto al varco tra i grandissimi delle prove contro il tempo, ma a parte i titoli nazionali vinti senza i big per ora non era mai riuscito ad uscire dal suo orticello. invece questo giro l'ha preparato bene sin dall'inverno, e ora raccoglie un risultato davvero prestigioso.
dopo la gioia per hansen ieri, seconda tappa in cui festeggiare.

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
già, il famoso aplomb di wiggo...BenoixRoberti ha scritto:Oggi hanno detto che Wiggins ha perso l'aplomb inglese e bla bla bla.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
dovesse andare così, significherebbe che i problemi fisici ci sono davvero, e sono ben più gravi di quanto sembra.Winter ha scritto:Io mi aspetto si ritiri..BenoixRoberti ha scritto: Da Sir Wiggings non mi aspetto affatto che faccia il principino, mi aspetto che venda la pellaccia come minimo a Lonato, ovvero per dire solo alle porte di Brescia.
Al Giro non si viene per le celebrazioni, si viene a combattere, "a sputare polvere e saliva" (cit. Corriere).
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
soprattutto se collocati cosi'. capisco l'interesse a sapere i tempi sulla salita finale, ma il secondo intermedio era ai -3km! era necessario metterne un altro 10/15 km prima.Winter ha scritto: Due Intermedi su una cronometro cosi' lunga è troppo poco
ma soprattutto è stata davvero assurda la scelta della rai di non usare le sovraimpressioni. i distacchi si potevano conoscere solo "a voce" dai commentatori.
io mi sono trovato a dover fare il commento tecnico di una proiezione e ho dovuto seguire i distacchi su cyclingnews via cellulare...

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Caro amico, io l'ho argomentato cronometro alla mano e con deduzioni che, fino a che non smonterai una ad una, appaiono e sono assolutamente logiche e razionaliRudy80 ha scritto: Solo un "wiggista" dalla mente accecata può pensare che abbia perso minimo 45 secondi per la foratura!! Manco si fosse fermato a prendere un caffè![]()
![]()

Wiggista io ? Sopporto solo perchè non devi essere un frequentatore molto assiduo del forum. Perdonato

Comunque, 30/35 sec sono la penalizzazione che Cassani stesso ha sempre valutato per questo tipo di incidenti in una cronometro: non io, Cassani.
Se poi aggiungi che W si è bevuto un km e piu' a ruota bassa, fai tu ...
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Non so valutare i tempi, ma che sia stata una assistenza da basso profilo non v'è alcun dubbio. Incomprensibile per un team del genere.
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Per quello che riguarda Wiggins, non ho sentito cosa è stato detto dopo la tappa, ma -quando è arrivato- Severini ha detto qualcosa tipo: 'Ha scalciato un po' ed è andato dritto'
Bhè, dico io, forse i modi dell'inglese non sono ortodossi, ma qualche giornalista dovrebbe iniziare anche a porsi delle domande: quando è arrivato Scarponi, era mezzo morto e palesemente desideroso di andare a sedersi/bere/riposarsi ecc...eppure lo hanno bloccato per un po', e subito dopo che è finita l'intervista alla Rai c'era già un'altra giornalista che tallonava per sentire le prime impressioni
Per cui arrivo a capire Wiggins: stanco, frustrato per avere ottenuto un risultato al di sotto delle aspettative, forse anche incavolato per il minuto e mezzo (
) perso per la foratura...e magari se sono vere le voci che girano doveva pure c*****!
Non dico che mi sarei comportato allo stesso modo, ma può essere tranquillamente che sì
Bhè, dico io, forse i modi dell'inglese non sono ortodossi, ma qualche giornalista dovrebbe iniziare anche a porsi delle domande: quando è arrivato Scarponi, era mezzo morto e palesemente desideroso di andare a sedersi/bere/riposarsi ecc...eppure lo hanno bloccato per un po', e subito dopo che è finita l'intervista alla Rai c'era già un'altra giornalista che tallonava per sentire le prime impressioni
Per cui arrivo a capire Wiggins: stanco, frustrato per avere ottenuto un risultato al di sotto delle aspettative, forse anche incavolato per il minuto e mezzo (


Non dico che mi sarei comportato allo stesso modo, ma può essere tranquillamente che sì
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
carissimo Orso mi pare che sottovaluti un po' henao, è molto giovane, si pensava pagasse nella.crono, invece ha fatto bene, nonostante sembrasse in barca ad un certo punto.l'Orso ha scritto:perchè, ieri correva il suo gemello scarso?TIC ha scritto:Ti accorgerai da domani chi e' Rigoberto.l'Orso ha scritto: ...
Henao ha già dato quel che doveva, sta andando di conserva, Uran ..bha.... non ha punte, è da top 10 e l'Astana è nettamente più forte in salita.
...
non è che ha dovuto aspettare molto l'arrivo di Wiggins... anche senza fermarsi avrebbe perso quei 30/40 secondi, era in bambola già a 50 km dall'arrivo.
Più in palla Henao, ma non di molto (ma lui ha "qualche" attenuante).
Ciò non toglie che Nibali sarà dura metterlo in difficoltà
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
prof ha scritto:Caro amico, io l'ho argomentato cronometro alla mano e con deduzioni che, fino a che non smonterai una ad una, appaiono e sono assolutamente logiche e razionaliRudy80 ha scritto: Solo un "wiggista" dalla mente accecata può pensare che abbia perso minimo 45 secondi per la foratura!! Manco si fosse fermato a prendere un caffè![]()
![]()
![]()
Wiggista io ? Sopporto solo perchè non devi essere un frequentatore molto assiduo del forum. Perdonato![]()
Comunque, 30/35 sec sono la penalizzazione che Cassani stesso ha sempre valutato per questo tipo di incidenti in una cronometro: non io, Cassani.
Se poi aggiungi che W si è bevuto un km e piu' a ruota bassa, fai tu ...
Hai ragione che non sono un forumista assiduo, per cui chiedo venia nell'averti definito "wiggista". Comunque ecco le mie deduzioni logiche e razionali : cronometro alla mano (ho rivisto le immagini) il tempo tra quando ferma la bici e riparte con la spinta( il meccanico lascia la bici) è 12 sec.; il tempo tra la richiesta di "aiuto" e l'intervento dell'ammiraglia è di circa 50 sec.,meno di un km quindi e il tratto dove si è fermato era in salita e quindi con meno velocità( ripeto che ho rivisto le immagini della rai,dall'intervento di pancani in moto a quando si ferma) e quindi quanti secondi può avere perso in quel breve lasso di tempo considerando le ruote moderne? Non sono i 15 e nemmeno i 20 secondi per Martinello; ma 45 è assurdo. A mio avviso 30 secondi persi sono già una considerazione da "wiggista",25 sono quelli che può avere perso, secondo più secondo meno.
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Certo che, per come si è messa ora, se veramente Sir Bradley non è moribondo, potrebbe veramente iniziare la "danza colombiana" sui monti. Mi sa che ne vedremo delle belle ... e, soprattutto, potrebbe mettersi bene per un certo corridore il cui nome mi frulla per la testa da inizio Giro. 

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
mi sono già complimentato in precedenza per la scelta al fanta (vincitore morale), consideriamo inoltre che dowsett è stato l'unico a battere wiggins nel tratto tra primo e secondo intermedio. Veramente notevole, anche se forse ci fa capire che wiggo non era al meglio.cauz. ha scritto:wow! grande alex!cauz. ha scritto:io su domani al fanta mi sono giocato la "sorpresa" dowsett, da cui mi aspetto una prova importante, ma che potrebbe altresi' deludere ampiamente.
mi aspettavo una buona prova ma la vittoria -complice la sfiga di wiggo- non l'avrei mai e poi mai pronosticata, tanto che pure al fanta l'ho messo terzo e ho perso.
be', sono davvero contento, questo e' un talento vero! è un paio d'anni che lo aspetto al varco tra i grandissimi delle prove contro il tempo, ma a parte i titoli nazionali vinti senza i big per ora non era mai riuscito ad uscire dal suo orticello. invece questo giro l'ha preparato bene sin dall'inverno, e ora raccoglie un risultato davvero prestigioso.
dopo la gioia per hansen ieri, seconda tappa in cui festeggiare.
Ultima modifica di galliano il sabato 11 maggio 2013, 21:41, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
mi accodo al gioco del bilancino
PIU'
* benino wiggo, per le condizioni in cui e' arrivato ieri. su un percorso cosi' duro mi aspettavo che pagasse di più, invece e' uscita una giornata calda e asciutta e, pur senza demolire la corsa, complice la foratura, è riuscito a portare a casa un buon risultato. certo, le sue aspettative rispetto alla rosa di brescia sono ben piu' che ridimensionate.
* benissimo nibali, niente da dire. come scritto altrove, ora il giro puo' solo perderlo.
* bene evans, che mi stupisce in positivo ogni giorno che passa. resto convinto che paghera' in montagna... ma non si sa mai, pure bartali nel '48 era condannato a soccombere al peso dell'eta'...
* ottimo scarponi, vero vincitore di oggi. è da vedere come correrà nelle prossime settimane, se si rassegna ancora all'attacco ai -2km non ce n'e'...
* con lui va fortissimo niemiec, sarà una spalla di alto livello, forse più alto dei gregari di tutti i rivali, sky compresi.
* bravo gesink, ma se non vedo non ci credo...
* santambrogio e pozzovivo, che limitano i danni più del previsto.
* sorprendente aru, mai me lo sarei aspettato su questi livelli.
* bravo anche henao, che credevo avrebbe pagato molto di più nel piattone centrale.
MENO
* samuel sanchez: avevo indicato quella di oggi come la prova della verità per lui. be', la verità è che a meno di miracoli il podio e' irraggiungibile.
* pessimo hesjedal, lo sconfitto di giornata. troppo brutto per essere vero, aspettiamo montasio.
* male intxausti: non so se ha avvertito troppo la pressione della maglia rosa, ma torna in albergo con una bella mazzata.
* sorpresa negativa la prova di kiserlovski, che nella prima settimana mi aveva sempre sorpreso per gamba e attenzione. se la condizione "reale" è questa, sulle montagne svanirà.
* male pure betancur, a meno che non abbia scelto scientemente di uscire di classifica. in tal caso sarebbe una scelta quasi condivisibile, che già domani potrebbe pagare.
* malissimo kruijswijk, su un percorso davvero ostico per lui, pero' ora risalire la classifica è dura.
* non è un uomo di classifica ma... disastroso millar! sestultimo a un quarto d'ora da dowsett! gli e' successo qualcosa o ha semplicemente preso un di' di ferie?
PIU'
* benino wiggo, per le condizioni in cui e' arrivato ieri. su un percorso cosi' duro mi aspettavo che pagasse di più, invece e' uscita una giornata calda e asciutta e, pur senza demolire la corsa, complice la foratura, è riuscito a portare a casa un buon risultato. certo, le sue aspettative rispetto alla rosa di brescia sono ben piu' che ridimensionate.
* benissimo nibali, niente da dire. come scritto altrove, ora il giro puo' solo perderlo.
* bene evans, che mi stupisce in positivo ogni giorno che passa. resto convinto che paghera' in montagna... ma non si sa mai, pure bartali nel '48 era condannato a soccombere al peso dell'eta'...

* ottimo scarponi, vero vincitore di oggi. è da vedere come correrà nelle prossime settimane, se si rassegna ancora all'attacco ai -2km non ce n'e'...
* con lui va fortissimo niemiec, sarà una spalla di alto livello, forse più alto dei gregari di tutti i rivali, sky compresi.
* bravo gesink, ma se non vedo non ci credo...

* santambrogio e pozzovivo, che limitano i danni più del previsto.
* sorprendente aru, mai me lo sarei aspettato su questi livelli.
* bravo anche henao, che credevo avrebbe pagato molto di più nel piattone centrale.
MENO
* samuel sanchez: avevo indicato quella di oggi come la prova della verità per lui. be', la verità è che a meno di miracoli il podio e' irraggiungibile.
* pessimo hesjedal, lo sconfitto di giornata. troppo brutto per essere vero, aspettiamo montasio.
* male intxausti: non so se ha avvertito troppo la pressione della maglia rosa, ma torna in albergo con una bella mazzata.
* sorpresa negativa la prova di kiserlovski, che nella prima settimana mi aveva sempre sorpreso per gamba e attenzione. se la condizione "reale" è questa, sulle montagne svanirà.
* male pure betancur, a meno che non abbia scelto scientemente di uscire di classifica. in tal caso sarebbe una scelta quasi condivisibile, che già domani potrebbe pagare.
* malissimo kruijswijk, su un percorso davvero ostico per lui, pero' ora risalire la classifica è dura.
* non è un uomo di classifica ma... disastroso millar! sestultimo a un quarto d'ora da dowsett! gli e' successo qualcosa o ha semplicemente preso un di' di ferie?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
ma la foratura di wiggo non è stata tra primo e secondo intermedio?galliano ha scritto:consideriamo inoltre che dowsett è stato l'unico a battere wiggins nel tratto tra primo e secondo intermedio. Veramente notevole, anche se forse ci fare capirete che wiggo non era al meglio.

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Beh, si comincia a ragionare, ma ancora non consideri il tempo per rallentare e fermarsi e, soprattutto, il tempo per riprendere il ritmo di prima. Proprio perchè è in salita la manovra richiede piu' tempo.Rudy80 ha scritto: ...
[Hai ragione che non sono un forumista assiduo, per cui chiedo venia nell'averti definito "wiggista". Comunque ecco le mie deduzioni logiche e razionali : cronometro alla mano (ho rivisto le immagini) il tempo tra quando ferma la bici e riparte con la spinta( il meccanico lascia la bici) è 12 sec.; il tempo tra la richiesta di "aiuto" e l'intervento dell'ammiraglia è di circa 50 sec.,meno di un km quindi e il tratto dove si è fermato era in salita e quindi con meno velocità( ripeto che ho rivisto le immagini della rai,dall'intervento di pancani in moto a quando si ferma) e quindi quanti secondi può avere perso in quel breve lasso di tempo considerando le ruote moderne? Non sono i 15 e nemmeno i 20 secondi per Martinello; ma 45 è assurdo. A mio avviso 30 secondi persi sono già una considerazione da "wiggista",25 sono quelli che può avere perso, secondo più secondo meno.
Ho poi la sensazione che dal primo gesticolare con l'ammiraglia, siano passati piu' di 50 secondi: sei sicuro di essere risalito al primo cenno che Wiggo ha rivolto ai suoi ? Dobbiamo poi considerare che, con tutta probabilità, i suoi siano stati informati prima via radio e che lui abbia iniziato a spazientirsi soltanto dopo che non ha avuto reazioni di sorta. Insomma, non credo di essere molto lontano dal vero collocando il tempo perduto tra i 35 e i 45 secondi, propendendo io per il secondo dato.

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
No è avvenuta prima, nel tratto vallonato iniziale; infatti Wiggo si è fermato in un tratto in leggera salita.cauz. ha scritto:ma la foratura di wiggo non è stata tra primo e secondo intermedio?galliano ha scritto:consideriamo inoltre che dowsett è stato l'unico a battere wiggins nel tratto tra primo e secondo intermedio. Veramente notevole, anche se forse ci fare capirete che wiggo non era al meglio.
- barrylyndon
- Messaggi: 19573
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
se basta un intermedio di una crono per esprimere concetti(tra l'altro in modo forte e perentorio) cosi astrusi..beh,siamo messi malino.TIC ha scritto:Aveva ragione Francesco Moser :
"Nibali e' solo un buon corridore, NON UN CAMPIONE " !!!!
Consiglierei a te e a Moser un po' di sano realismo:Nibali e' un tesoretto del nostro ciclismo.Piccolo e grande che sia e' quello che abbiamo.
Non serve ogni volta rimarcare che non e' un talento.che e' scarso.ecc.ecc.
Lo sappiamo che non e' un fenomeno.Ed appunto per questo i suoi podi nei grandi GT, i suoi scatti magari estemporanei,a noi ci emozionano.
Questi esternzioni cominciano ad essere noiose, quasi una battuta d'arresto sul livello del forum che considero alto.anche per merito tuo.quando non ti lasci andare..
ps:Di al nostro amico Moser,che in tempi di passaporto biologico,con questi percorsi,con questo avversario,il buon corridore Nibali Vincenzo, il trentino non sarebbe arrivato nemmeno nei 15 in nessun gt..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Beh Henao è stato fortissimo nel primo tratto sorpassando infatti Kelderman, poi nel tratto pianeggiante l'olandese andava più forte e l'ha superato, quindi henao si è "attaccato" dietro a Kelderman seguendo il ritmo dell'olandese. Avere un buon cronomen davanti è stato un bel vantaggio rispetto agli altri scalatori...; poi nella salita finale l'ha staccato anche se di poco...cauz. ha scritto: * bravo anche henao, che credevo avrebbe pagato molto di più nel piattone centrale.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
io non lo sottovaluto x niente, credo sia il rivale principale di nibali, anche se mi aspettavo una crono un po' migliore, sui livelli di evans.Tour de Berghem ha scritto:Vedo che sia qui sia al processo alla Tappa state sottovalutando in ottica successo finale un signore che si chiama Robert Gesink che in salita è molto forte, e di salite ce ne saranno taaante
qualcuno sa come ha fatto gli ultimi 3 km
Il gesink del California 2013 mi pare più forte di Nibali in salita.
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Nelle immagini registrate sul sito di raisport tra l'intervento di Pancani e la fermata di wiggins trascorrono una cinquantina di secondi(sec. più sec. meno); poichè lo seguiva in moto penso che sia intervenuto non appena l'inglese ha dato dei cenni che qualcosa non andava, per questo calcolo il tempo da allora.L'eventuale chiamata dalla radio,e chi lo può sapere!!!In salita la velocità è minore per cui il tempo di "ripristino" della velocità di crociera è minore, detto anche da Cassani in diretta. Per il tempo del rallentamento e ripresa della velocità lo calcolo più o meno come il tempo di fermata, circa 12 secondi; per questo a mia avviso 25 sec. sono un tempo perso corretto. 30 mi paiono già un esagerazione.In diretta è normale non avere una percezione corretta del tempo perchè si è presi dall'immagine, sul video da me visto sotto c'era il tempo che scorreva per cui ho "visto" i tempi di tutto l'accaduto.prof ha scritto:Beh, si comincia a ragionare, ma ancora non consideri il tempo per rallentare e fermarsi e, soprattutto, il tempo per riprendere il ritmo di prima. Proprio perchè è in salita la manovra richiede piu' tempo.Rudy80 ha scritto: ...
[Hai ragione che non sono un forumista assiduo, per cui chiedo venia nell'averti definito "wiggista". Comunque ecco le mie deduzioni logiche e razionali : cronometro alla mano (ho rivisto le immagini) il tempo tra quando ferma la bici e riparte con la spinta( il meccanico lascia la bici) è 12 sec.; il tempo tra la richiesta di "aiuto" e l'intervento dell'ammiraglia è di circa 50 sec.,meno di un km quindi e il tratto dove si è fermato era in salita e quindi con meno velocità( ripeto che ho rivisto le immagini della rai,dall'intervento di pancani in moto a quando si ferma) e quindi quanti secondi può avere perso in quel breve lasso di tempo considerando le ruote moderne? Non sono i 15 e nemmeno i 20 secondi per Martinello; ma 45 è assurdo. A mio avviso 30 secondi persi sono già una considerazione da "wiggista",25 sono quelli che può avere perso, secondo più secondo meno.
Ho poi la sensazione che dal primo gesticolare con l'ammiraglia, siano passati piu' di 50 secondi: sei sicuro di essere risalito al primo cenno che Wiggo ha rivolto ai suoi ? Dobbiamo poi considerare che, con tutta probabilità, i suoi siano stati informati prima via radio e che lui abbia iniziato a spazientirsi soltanto dopo che non ha avuto reazioni di sorta. Insomma, non credo di essere molto lontano dal vero collocando il tempo perduto tra i 35 e i 45 secondi, propendendo io per il secondo dato.
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
io non so se e' l'invecchiamento o l'alcoolismo ma ho perso completamente la memoria, aiutatemi a ricordare qualche attacco importante di gesink in un GT.galliano ha scritto:io non lo sottovaluto x niente, credo sia il rivale principale di nibali, anche se mi aspettavo una crono un po' migliore, sui livelli di evans.
qualcuno sa come ha fatto gli ultimi 3 km
Il gesink del California 2013 mi pare più forte di Nibali in salita.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Diversi anni fa in un arrivo in salita alla Vuelta. Mi ricordo che c'era pochissima gente sulle strade e se non sbaglio se la batteva con Anton che quell'anno volava ma poi si distrusse.cauz. ha scritto:io non so se e' l'invecchiamento o l'alcoolismo ma ho perso completamente la memoria, aiutatemi a ricordare qualche attacco importante di gesink in un GT.galliano ha scritto:io non lo sottovaluto x niente, credo sia il rivale principale di nibali, anche se mi aspettavo una crono un po' migliore, sui livelli di evans.
qualcuno sa come ha fatto gli ultimi 3 km
Il gesink del California 2013 mi pare più forte di Nibali in salita.
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
vedo che ha risposto killer, io manco me lo ricordavo, ma non è indicativo.
di solito dopo la prima settimana di un GT gesink è a casa oppure ha un quarto d'ora di distacco; le prossime 2 settimane sono territorio inesplorato per lui.
Ma lo scorso anno in questo periodo volava come non mai e lui non mi pare uno che si perde nell'attendismo.
di solito dopo la prima settimana di un GT gesink è a casa oppure ha un quarto d'ora di distacco; le prossime 2 settimane sono territorio inesplorato per lui.

Ma lo scorso anno in questo periodo volava come non mai e lui non mi pare uno che si perde nell'attendismo.
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Mah ho controllato. La tappa che dicevo dovrebbe essere del 2008 con arrivo in solitaria di Moncutiè, ma cmq poi Gesink rimbalzò.
Di fatto scorrendo gli ordini d'arrivo di quegli anni di Vuelta lo si ritrova spesso nei 10 ma mai vicino ai primissimi.
Di fatto scorrendo gli ordini d'arrivo di quegli anni di Vuelta lo si ritrova spesso nei 10 ma mai vicino ai primissimi.
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
ma non avevo intenti polemici, proprio non ricordavo.
gesink è un corridore che ho sempre ritenuto molto forte, molto più di quanto abbia raccolto, pero' poi a ripensarci... al netto delle mille e piu' sfighe non lo ricordo davvero mai protagonista nei GT (a differenza di brevi corse a tappe e corse in linea dure), nemmeno prima di cadere.
sarei molto felice se mi smentisse.
gesink è un corridore che ho sempre ritenuto molto forte, molto più di quanto abbia raccolto, pero' poi a ripensarci... al netto delle mille e piu' sfighe non lo ricordo davvero mai protagonista nei GT (a differenza di brevi corse a tappe e corse in linea dure), nemmeno prima di cadere.
sarei molto felice se mi smentisse.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 20:43
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Non ho potuto vedere la cronometro ma guardando la classifica di tappa sono semplicemente sbalordito.
Non solo perché Wiggins non ha fatto sfracelli ma per i distacchi relativi limitatissimi.
Una crono di 55 km un tempo avrebbe creato veri e propri sfracelli (Pantani prendeva 10 minuti da Indurain..Pozzovivo non ha preso neanche due minuti e mezzo da Wiggins!!!) adesso guardo la classifica di tappa e se non sapessi il kilometraggio potrei pensare che si è corso il cronoprologo..mi sembra una cosa stranissima. Il solo Hesjedal con un ritardo "sensibile". Molto male Sanchez anche, mi sarei aspettato molto di più da lui.
Non solo perché Wiggins non ha fatto sfracelli ma per i distacchi relativi limitatissimi.
Una crono di 55 km un tempo avrebbe creato veri e propri sfracelli (Pantani prendeva 10 minuti da Indurain..Pozzovivo non ha preso neanche due minuti e mezzo da Wiggins!!!) adesso guardo la classifica di tappa e se non sapessi il kilometraggio potrei pensare che si è corso il cronoprologo..mi sembra una cosa stranissima. Il solo Hesjedal con un ritardo "sensibile". Molto male Sanchez anche, mi sarei aspettato molto di più da lui.
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
O bella, adesso si puo' criticare un Campione come il Cav e non Vincenzino Nibali ???barrylyndon ha scritto: ...
se basta un intermedio di una crono per esprimere concetti(tra l'altro in modo forte e perentorio) cosi astrusi..beh,siamo messi malino.
Consiglierei a te e a Moser un po' di sano realismo:Nibali e' un tesoretto del nostro ciclismo.Piccolo e grande che sia e' quello che abbiamo.
Non serve ogni volta rimarcare che non e' un talento.che e' scarso.ecc.ecc.
Lo sappiamo che non e' un fenomeno.Ed appunto per questo i suoi podi nei grandi GT, i suoi scatti magari estemporanei,a noi ci emozionano.
Questi esternzioni cominciano ad essere noiose, quasi una battuta d'arresto sul livello del forum che considero alto.anche per merito tuo.quando non ti lasci andare..
ps:Di al nostro amico Moser,che in tempi di passaporto biologico,con questi percorsi,con questo avversario,il buon corridore Nibali Vincenzo, il trentino non sarebbe arrivato nemmeno nei 15 in nessun gt..
Ovviamente il pensiero di Moser non c'entra, lo utilizzo solo per dare forza a una mia opinione. So anche io che F. Moser (per cui non ho mai tifato) non era un corridore da GT, ma Campione lui lo era. Niente contro Nibali, grande carattere e corridore con le palle, ma cosa ha vinto ? Una Vuelta contro un corridore spagnolo che nessuno ricorda piu' ?
Che poi sia attualmente il piu' forte corridore Italiano per GT non basta a farlo diventare "un campione".
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Nono ma infatti la penso esattamente come te.cauz. ha scritto:ma non avevo intenti polemici, proprio non ricordavo.
gesink è un corridore che ho sempre ritenuto molto forte, molto più di quanto abbia raccolto, pero' poi a ripensarci... al netto delle mille e piu' sfighe non lo ricordo davvero mai protagonista nei GT (a differenza di brevi corse a tappe e corse in linea dure), nemmeno prima di cadere.
sarei molto felice se mi smentisse.

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
e pensa che molti vorrebbero crono di 30km!!Mont Ventoux ha scritto:Non ho potuto vedere la cronometro ma guardando la classifica di tappa sono semplicemente sbalordito.
Non solo perché Wiggins non ha fatto sfracelli ma per i distacchi relativi limitatissimi.
Una crono di 55 km un tempo avrebbe creato veri e propri sfracelli (Pantani prendeva 10 minuti da Indurain..Pozzovivo non ha preso neanche due minuti e mezzo da Wiggins!!!) adesso guardo la classifica di tappa e se non sapessi il kilometraggio potrei pensare che si è corso il cronoprologo..mi sembra una cosa stranissima. Il solo Hesjedal con un ritardo "sensibile". Molto male Sanchez anche, mi sarei aspettato molto di più da lui.
mi ricordo che su questo tema ero in totale disaccordo con Rojo, ahimè ora alla macchia.
io, su percorsi simili tornerei a quelle di settanta/ottanta km.
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Secondo me, cmq, dipende molto dal tracciato. Se i 55 km fossero stati il classico piattone da Tour de France oggi probabilmente Wiggins -problemi meccanici a parte- avrebbe inflitto distacchi severi a tutti gli altri uomini di classifica; ne è parziale prova la prestazione dell'inglese nel tratto a lui più favorevolegalliano ha scritto:e pensa che molti vorrebbero crono di 30km!!Mont Ventoux ha scritto: Una crono di 55 km un tempo avrebbe creato veri e propri sfracelli (Pantani prendeva 10 minuti da Indurain..Pozzovivo non ha preso neanche due minuti e mezzo da Wiggins!!!) adesso guardo la classifica di tappa e se non sapessi il kilometraggio potrei pensare che si è corso il cronoprologo..mi sembra una cosa stranissima.
Per certi versi a me piace che la classifica sia ancora così corta dopo una tappa come quella di oggi: i giochi si faranno in montagna
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 20:43
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Io sono da sempre un fautore delle crono medio lunghe nei grandi giri, perché servono a muovere la classifica e a far vedere più attacchi nelle tappe di montagna. Perché se ci sono tante montagne, e al Giro ci sono sempre, è giusto anche che ci siano un bel po' di km a cronometro.
Aborro totalmente le cronosquadre invece, che considero un giorno di corsa letteralmente sprecato ed una noia mortale.
Però non sarei tanto d'accordo sul fatto che una crono mossa possa spiegare il perché di questi distacchi così ridicoli. Perché su una distanza tale la specializzazione dovrebbe emergere comunque chiaramente, perché alla fine comunque i professionisti su certi percorsi spingono rapporti comunque molto lunghi, perché non è che ci fossero da scalare degli strappi duri. Tecnicamente una giornata del genere dovrebbe porre dei veri e propri muri fra i corridori da classifica: quelli che beccano 2 minuti, quelli che ne beccano 4, quelli che ne beccano 6. E non sono neanche tanto d'accordo che dopo una crono così lunga sia bello avere una classifica così corta. Come ho detto, la funzione strategica delle cronometro consiste proprio nel muovere la classifica e nel predisporre strategie di attacco possibili nelle tappe successive.
Questa tappa qui invece mi pare un perfetto nulla di fatto. Poi è chiaro che chi esce assolutamente vincitore dalla giornata sia Nibali, ci mancherebbe.
Aborro totalmente le cronosquadre invece, che considero un giorno di corsa letteralmente sprecato ed una noia mortale.
Però non sarei tanto d'accordo sul fatto che una crono mossa possa spiegare il perché di questi distacchi così ridicoli. Perché su una distanza tale la specializzazione dovrebbe emergere comunque chiaramente, perché alla fine comunque i professionisti su certi percorsi spingono rapporti comunque molto lunghi, perché non è che ci fossero da scalare degli strappi duri. Tecnicamente una giornata del genere dovrebbe porre dei veri e propri muri fra i corridori da classifica: quelli che beccano 2 minuti, quelli che ne beccano 4, quelli che ne beccano 6. E non sono neanche tanto d'accordo che dopo una crono così lunga sia bello avere una classifica così corta. Come ho detto, la funzione strategica delle cronometro consiste proprio nel muovere la classifica e nel predisporre strategie di attacco possibili nelle tappe successive.
Questa tappa qui invece mi pare un perfetto nulla di fatto. Poi è chiaro che chi esce assolutamente vincitore dalla giornata sia Nibali, ci mancherebbe.
- barrylyndon
- Messaggi: 19573
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
ma nemmeno denigrarlo per un intermedio in una crono in quella maniera..TIC ha scritto:barrylyndon ha scritto:
Che poi sia attualmente il piu' forte corridore Italiano per GT non basta a farlo diventare "un campione".

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Deadnature
- Messaggi: 7887
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Sul sito della Gazzetta c'è il video dell'episodio incriminato con annesso cronometraggio: da quando Wiggins stacca il pedale a quando il meccanico conclude la spinta per farlo ripartire passano meno di 11 secondi. Questo è il numero certo, sul resto si può solo congetturare. Secondo me in tutto il danno per lui sta tra i 20 e i 30 secondi, 45 sono decisamente troppi.prof ha scritto:Caro amico, io l'ho argomentato cronometro alla mano e con deduzioni che, fino a che non smonterai una ad una, appaiono e sono assolutamente logiche e razionaliRudy80 ha scritto: Solo un "wiggista" dalla mente accecata può pensare che abbia perso minimo 45 secondi per la foratura!! Manco si fosse fermato a prendere un caffè![]()
![]()
![]()
Wiggista io ? Sopporto solo perchè non devi essere un frequentatore molto assiduo del forum. Perdonato![]()
Comunque, 30/35 sec sono la penalizzazione che Cassani stesso ha sempre valutato per questo tipo di incidenti in una cronometro: non io, Cassani.
Se poi aggiungi che W si è bevuto un km e piu' a ruota bassa, fai tu ...
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11804
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Non dirlo a scarponi che si suicida....galliano ha scritto:e pensa che molti vorrebbero crono di 30km!!Mont Ventoux ha scritto:Non ho potuto vedere la cronometro ma guardando la classifica di tappa sono semplicemente sbalordito.
Non solo perché Wiggins non ha fatto sfracelli ma per i distacchi relativi limitatissimi.
Una crono di 55 km un tempo avrebbe creato veri e propri sfracelli (Pantani prendeva 10 minuti da Indurain..Pozzovivo non ha preso neanche due minuti e mezzo da Wiggins!!!) adesso guardo la classifica di tappa e se non sapessi il kilometraggio potrei pensare che si è corso il cronoprologo..mi sembra una cosa stranissima. Il solo Hesjedal con un ritardo "sensibile". Molto male Sanchez anche, mi sarei aspettato molto di più da lui.
mi ricordo che su questo tema ero in totale disaccordo con Rojo, ahimè ora alla macchia.
io, su percorsi simili tornerei a quelle di settanta/ottanta km.
Comunque l'idea di fare una crono non sul piattone largo, ma sui mangia bevi è bella. Dove sta scritto che la crono debba farsi in piano? È ora Firenze
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Ah già e il maramaldeggiatore si è visto?TIC ha scritto:Dove sono finiti tutti quelli che prendevano in giro i detrattori di quel "discreto" corridore che e' Nibali ?
Che vengano fuori e si autobannino![]()
![]()
Francesco Moser non sbaglia mai nel giudicare i corridori.







P.S.
Lo vedi Marco che è meglio essere anche signori, quando si è sicuri della propria forza.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Strano che l'abbia detto, perché Francesco di ciclismo se ne intende. In ogni modo solo i cretini non cambiano opinione e come si fa a riproporgli la domanda?TIC ha scritto:Aveva ragione Francesco Moser :
"Nibali e' solo un buon corridore, NON UN CAMPIONE " !!!!

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Salvatore????? Dimmi che sei tu davvero.Salvatore77 ha scritto:In volata sicuramente noSnake ha scritto:considerando che anche scarponi ha guadagnato nel finale penso che nibali vincerà la crono per distacco














Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Quale sarebbe l'incertezza (vedi poco sopra)?BenoixRoberti ha scritto:Concordo totalmente e fa parte della bellezza del disegno di questo Giro alla ricerca della perenne incertezza.Salvatore77 ha scritto:L'ordine d'arrivo di oggi sembra più quello di una crono di fine Giro.
P.S.
Per completezza secondo arricva Michele e il terzo credo Mauro, ma potrebbe essere anche Samul (che ieri ha deluso, ma si rifarà in montagna, dove Cadel si staccherà inesorabilmente). L'unica questione per me rimane la tappa dove cadrà rovinosamente il leader tulipano, che mi sta anche simpatico.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Solo che Basso l'anno scorso doveva staccare il canadese (Carneade chi era costui?) e Purito che prima di allora non aveva mai dimostrato nulla sulle grandi salite. Quest'anno il baronetto dovrebbe levare di ruota ...Winter ha scritto:Qui non c'e' FroomeTIC ha scritto: Eh no ! Adesso gli Sky devono attaccare, senti cosa sta dicendo Martinello
Wiggins non ha scatto ,Sky fara' le sue solite processioni , sperando di staccarli tutti con il ritmo..
Un po' come faceva l'anno scorso la Liquigas



Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Può darsi, però se fosse stato a 2:35 che sarebbe successo?Huck Finn ha scritto:Starà ancora maledicendo in aramaico gli 8 secondi di abbuono persi ieri...8 (5) SANTAMBROGIO Mauro Vini Fantini 2:43![]()



Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro 2013 - 8a tappa:Gabicce Mare-Saltara (ITT) (54.8 km
Non credo:Huck Finn ha scritto:Mi sembra che questi siano quelli che escono più ridimensionati dalla tappa di oggi (per quello che riguarda le ambizioni di classifica)15 (11) SANCHEZ GONZALEZ Samuel Euskaltel - Euskadi 3:43
16 (28) POZZOVIVO Domenico AG2R La Mondiale 4:05
25 (10) KISERLOVSKI Robert RadioShack - Leopard 5:29
Pozzovivo, secondo me, ha fatto anche troppo, a differenza del compagno di squadra.
Samuel rammento che anche ai Paesi Baschi era fra i più forti in salita e poi si arrese "di brutto" nella cronometro finale
Kiserlovki non so come andava in precedenza a cronometro, però in salita mi pare all'altezza dei migliori e quindi un piazzamento lo può ottenere (non era mica venuto per vincere).
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
