MeteoGiro

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

MeteoGiro

Messaggio da leggere da CicloSprint »

In 9 tappe disputate in questo Giro, ben quattro sono state bagnate dalla pioggia (Serra San Bruno, Matera, Pescara e Firenze). un record...

E la tendenza per la seconda settimana di Giro è molto preoccupante...

Era meglio che il Giro partisse come una volta a metà maggio....
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da barrylyndon »

non cambiava nulla ..il Gavia con la neve c'e' stato in giugno.
puo' capitare in seconda-terza decade di maggio come in prima di giugno.per avere la sicurezza,relativa,bisognerebbe partire dal sud a meta' giugno.ed arrivare a luglio sulle Alpi..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7174
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da eliacodogno »

CicloSprint ha scritto:Era meglio che il Giro partisse....
:worthy:
Ultima modifica di eliacodogno il domenica 12 maggio 2013, 22:12, modificato 1 volta in totale.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ma sai quante volte a maggio c'e' stata l'alta pressione e a giugno e' ritonata l'instabilita'?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da maglianera »

rispetto a 25 o più anni fa, è mediamente inevitabile che i corridori prendano più pioggia :gluglu: : poichè, soprattutto per esigenze televisive, sono stati spostati di un paio d'ore in avanti partenze e arrivi, ed è statisticamente dimostrato che, soprattutto in montagna, piove di più al pomeriggio che al mattino, più acqua per tutti.
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Avatar utente
nino58
Messaggi: 17309
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da nino58 »

maglianera ha scritto:rispetto a 25 o più anni fa, è mediamente inevitabile che i corridori prendano più pioggia :gluglu: : poichè, soprattutto per esigenze televisive, sono stati spostati di un paio d'ore in avanti partenze e arrivi, ed è statisticamente dimostrato che, soprattutto in montagna, piove di più al pomeriggio che al mattino, più acqua per tutti.
Osservazione molto pertinente.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da jumbo »

da che mi ricordi io, appunto da 20-25 anni, le tappe del giro sono sempre finite verso le 17. non vedo quindi questa traslazione in avanti di cui si dice.
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da CicloSprint »

nino58 ha scritto:
maglianera ha scritto:rispetto a 25 o più anni fa, è mediamente inevitabile che i corridori prendano più pioggia :gluglu: : poichè, soprattutto per esigenze televisive, sono stati spostati di un paio d'ore in avanti partenze e arrivi, ed è statisticamente dimostrato che, soprattutto in montagna, piove di più al pomeriggio che al mattino, più acqua per tutti.
Osservazione molto pertinente.
Quando l' arrivo era alle ore 16, la pioggia non la prendevano.
Dino
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:35

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Dino »

CicloSprint ha scritto:
nino58 ha scritto:
maglianera ha scritto:rispetto a 25 o più anni fa, è mediamente inevitabile che i corridori prendano più pioggia :gluglu: : poichè, soprattutto per esigenze televisive, sono stati spostati di un paio d'ore in avanti partenze e arrivi, ed è statisticamente dimostrato che, soprattutto in montagna, piove di più al pomeriggio che al mattino, più acqua per tutti.
Osservazione molto pertinente.
Quando l' arrivo era alle ore 16, la pioggia non la prendevano.
c'era sempre il sole... e molta, ma molta più f..a!:-)
BenoixRoberti

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Dino ha scritto:c'era sempre il sole... e molta, ma molta più f..a!:-)
Eh sì col caldo si fa sempre più fatica :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7174
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da eliacodogno »

ilnostrograndemeteo.com :champion:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17309
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da nino58 »

BenoixRoberti ha scritto:
Dino ha scritto:c'era sempre il sole... e molta, ma molta più f..a!:-)
Eh sì col caldo si fa sempre più fatica :)
Ho detto noia, non ho detto gioia.
fonte: la sanno tutti (ho detto sanno, non ho detto danno). :D
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
pitoro
Messaggi: 2644
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da pitoro »

[quote="Dino"

c'era sempre il sole... e molta, ma molta più f..a!:-)[/quote]

Mah, quella non la vedevo neppure allora. Ma siete proprio sicuri che ci fosse?

Confido piuttosto in uno slittamento degli arrivi verso le 19. All'ora dell'happy hour di solito c'è più movimento
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Avatar utente
Nievole
Messaggi: 520
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:48
Località: Staffoli (Pi)
Contatta:

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Nievole »

OT: Si fosse chiamato MeteoRGiro sarebbe stato un bel thrad di ricordi ;)
:bici:
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da barrylyndon »

e ci voleva Ilmeteo per confermarlo.... :)
ragazzi,nessun pericolo..il Galibier si fara' :D :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da barrylyndon »

per lo Stelvio siamo troppo troppo troppo troppo lontani....
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da trader »

Lo Stelvio sono sicuro che a meno che non nevicherà il giorno della corsa si farà sicuro!!Perchè la strada è praticamente già pulita e non essendo sede di arrivo ci può essere anche più neve ai lati..

Il Galibier con le ultime uscite mi preoccupa ma non molto per la neve ma quanto per il freddo...se sarà nuvoloso potrebbe fare anche -5 all'arrivo in pieno giorno!!Secondo me una vera e propria nevicata la beccheranno invece sabato pomeriggio sopra i 1800 metri!!
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da peek »

CicloSprint ha scritto:Galibier addio!!!

http://www.ilmeteo.it/meteo-europa/Col+ ... orarie?g=6
E' stato già deciso il percorso alternativo?
O vogliamo trovarci domenica a lamentarci che la tappa viene cancellata e basta?
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da trader »

Con un pò di fortuna forse riusciamo a fare entrambe le tappe...sabato preoccupano maggiormente le precipitazioni nevose ma dovrebbero esser in esaurimento e le strade sotto i 2000 metri dovrebbero essere pulite...domenica invece potrebbe anche non precipitare ma in cima al Galibier dovremmo esser a metà pomeriggio ancora sui -3-4...quindi abbastanza freddo!!
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da CicloSprint »

trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da trader »

Al momento Galibier transitabile tranquillamente con nemmeno troppa neve ai lati secondo me..

Le previsioni sono più o meno quelle dei giorni scorsi...secondo me entro domenica all'arrivo cadranno al massimo 30-40cm...pulibili facilmente..

Per sabato invece dovremmo farcela perché sebbene dovrebbe nevicare non penso riuscirà ad attaccare sotto i 2000 metri...


questa è una webcam sul Galibier a quota 2000 metri...vediamo quando inizierà a nevicare http://valloire.livecam360.com/setaz
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

trader ha scritto:Al momento Galibier transitabile tranquillamente con nemmeno troppa neve ai lati secondo me..

Le previsioni sono più o meno quelle dei giorni scorsi...secondo me entro domenica all'arrivo cadranno al massimo 30-40cm...pulibili facilmente..

Per sabato invece dovremmo farcela perché sebbene dovrebbe nevicare non penso riuscirà ad attaccare sotto i 2000 metri...


questa è una webcam sul Galibier a quota 2000 metri...vediamo quando inizierà a nevicare http://valloire.livecam360.com/setaz

Intanto qui a Torino è arrivata la tanto temuta ondata di maltempo da occidente...piove di brutto, e per domani sono rpeviste precipitazioni intense ed abbassamento delle temperature.

Nonostante ciò sabato andrò sullo Jafferau a beccarmi la mia buona dose di acqua e freddo :febbre:

per domenica sono fortemente pessimista: quello zero termico sotto i 2000 potrebbe abbassare e di molto la quota d'arrivo: la soluzione Plan Lachat a 1962m sembra essere la più plausibile
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Subsonico »

Io comincio a preoccuparmi un po' per la tappa di domani...le previsioni sono davvero brutte.
Qualcuno sa se arrivano dove arriva la Popolarissima di Treviso?

EDIT: Mi appresto a un filotto reale. Su 7 gare seguite in Italia in questa stagione, 6 bagnate. E c'è ancora la tappa di Vicenza

Persino in Belgio mi è andata meglio!
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da barrylyndon »

domani in effetti e' prevista tanta pioggia.
mentre, secondo me, le speranze di vedere il Gablibier resistono strenuamente,ma non sono molte..
per me ci saranno problemi anche per la tappa di sabato.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da trader »

Sabato per me nevicherà al Sestriere e all'arrivo ma a quelle quote non saremo sottozero e difficilmente attaccherà!!

Domenica io nutro belle speranze..sarà solo molto freddo e sottozero ma non penso a neve sulla strada...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da barrylyndon »

speriamo..speriamo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da aria »

a questo punto sarà meglio rinunciare alle trasferte del week end!
BenoixRoberti

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Dico la mia, con lo spirito della boutade nell'ottica della competizione "italo-francese".
La tappa più a rischio è quella dello Jafferau (Sestriere in particolare per la neve durante la corsa).
Per quanto riguarda invece il Galibier ho la sensazione che i francesi pur di metterci in cattiva luce (si fa per dire), lavoreranno a più non posso per pulire la strada durante le nevicate, per poi metterle in sicurezza (salatura, ecc.) durante la notte terminata la precipitazione. Arriveranno sul Galibier con un freddo becco e pure vento, ma asciutti, e ci arriveranno con tutte le protezioni termiche del caso. E lo spettacolo sarà assicurato. La sopravvivenza degli spettatori in colle un po' meno :)
Invece il giorno precedente la corsa dovrà rinunciare al Sestriere, magari inserendo Colletta di Cumiana e Colle Braida (mantenendo il valore tecnico, anzi forse accrescendolo) per poi puntare allo Jafferau.
La competizione coi francesi è aperta. :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7174
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da eliacodogno »

BenoixRoberti ha scritto: Invece il giorno precedente la corsa dovrà rinunciare al Sestriere, magari inserendo Colletta di Cumiana e Colle Braida (mantenendo il valore tecnico, anzi forse accrescendolo) per poi puntare allo Jafferau.
Ma è una tua ipotesi quella relativa a questo cambio o c'è possibilità di vedere qualcosa di simile in caso di maltempo? Nel caso confermo, sarebbe un bel giro, migliore di quello attualmente previsto... :)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
BenoixRoberti

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

eliacodogno ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto: Invece il giorno precedente la corsa dovrà rinunciare al Sestriere, magari inserendo Colletta di Cumiana e Colle Braida (mantenendo il valore tecnico, anzi forse accrescendolo) per poi puntare allo Jafferau.
Ma è una tua ipotesi quella relativa a questo cambio o c'è possibilità di vedere qualcosa di simile in caso di maltempo? Nel caso confermo, sarebbe un bel giro, migliore di quello attualmente previsto... :)
No, solo una mia idea osservando la situazione meteo prevista dal solito sito al Sestriere, qualora dovesse esservi davvero neve in discesa.
Poi magari devieranno semplicemente dalla pianura, se necessario.
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Allerta Meteo, guai in vista per il Giro d’Italia: le previsioni tappa per tappa, sarà un weekend epico

Il forte maltempo in arrivo nei prossimi giorni sulle Regioni settentrionali del nostro Paese si ripercuoterà anche sul Giro d’Italia, che nei prossimi giorni correrà proprio nel nord. I corridori la scamperanno per un pelo mercoledì 15, nella tappa dedicata alle vittime del Vajont, ma non potranno evitare i violenti nubifragi del nord/est giovedì 16, in una tappa che si preannuncia da tregenda, da Longarone a Treviso, costantemente sotto il diluvio e la grandine. Venerdì 17, poi, una tappa di pianura tra Busseto e Cherasco, passando per Piacenza e Alessandria, con molte nubi e piogge sparse. Attenzione a sabato 18: si parte da Cervere sotto la pioggia, si sale sul Sestriere dove ci sarà la neve e nevicherà, si arriva a Bardonecchia con freddo e pioggia. Sarà una tappa bellissima, dall’altimetria mozzafiato, resa ancor più difficile dal maltempo e dal freddo alle alte quote. Domenica 19, se possibile, andrà anche peggio: il gruppo partirà da Cesana Torinese con la pioggia, e arriverà sul Col du Galibier dove ci sarà una forte nevicata con temperatura sottozero! E intanto gli organizzatori sono molto preoccupati per il passaggio sul Passo dello Stelvio, in programma per la prossima settimana. Ma in questi giorni lassù potrebbe cadere fino a un metro di neve fresca!
Dopotutto non sarebbe la prima volta…

da http://www.meteoweb.eu/2013/05/allerta- ... co/202892/
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da trader »

Concordo con Benoix...Sestriere ormai la vedo neve sicura e purtroppo nella parte alta attaccherà anche sulla strada...invece penso che ai 1900 metri dell'arrivo di sabato nevicherà ma senza attaccare in strada quindi no problem per ciclisti se non che il rischio di crisi sarà altissimo....

Con questo tempo occhio ad Evans...

Domenica secondo me i francesi come dice Benoix lavoreranno bene e le strade saranno ok...sarà solo molto freddo!!
Rudy80
Messaggi: 713
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Con queste condizioni meteo,al netto delle montagne che si faranno o solo in parte, a vostro avviso chi tra i corridori da classifica sarà avvantaggiato e chi no?? Ad esempio si sa che Pozzovivo non gradisce per nulla temperature gelide ed acqua,ma i colombiani come se la cavano col mal tempo??
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Strong »

Rudy80 ha scritto:Con queste condizioni meteo,al netto delle montagne che si faranno o solo in parte, a vostro avviso chi tra i corridori da classifica sarà avvantaggiato e chi no?? Ad esempio si sa che Pozzovivo non gradisce per nulla temperature gelide ed acqua,ma i colombiani come se la cavano col mal tempo??
secondo me i colombians vanno forte con il maltempo
almeno questi colombiani, hanno una coroporatura robusta
forse potrebbero fare bene pure evans e Santambrogio

scarponi solitamente soffre il caldo ma mi verrebbe da dire che tutti quelli "tirati" potrebbero patire

wiggo
scarponi
nibali
gesink
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

CicloSprint ha scritto:Allerta Meteo, guai in vista per il Giro d’Italia: le previsioni tappa per tappa, sarà un weekend epico

Il forte maltempo in arrivo nei prossimi giorni sulle Regioni settentrionali del nostro Paese si ripercuoterà anche sul Giro d’Italia, che nei prossimi giorni correrà proprio nel nord. I corridori la scamperanno per un pelo mercoledì 15, nella tappa dedicata alle vittime del Vajont, ma non potranno evitare i violenti nubifragi del nord/est giovedì 16, in una tappa che si preannuncia da tregenda, da Longarone a Treviso, costantemente sotto il diluvio e la grandine. Venerdì 17, poi, una tappa di pianura tra Busseto e Cherasco, passando per Piacenza e Alessandria, con molte nubi e piogge sparse. Attenzione a sabato 18: si parte da Cervere sotto la pioggia, si sale sul Sestriere dove ci sarà la neve e nevicherà, si arriva a Bardonecchia con freddo e pioggia. Sarà una tappa bellissima, dall’altimetria mozzafiato, resa ancor più difficile dal maltempo e dal freddo alle alte quote. Domenica 19, se possibile, andrà anche peggio: il gruppo partirà da Cesana Torinese con la pioggia, e arriverà sul Col du Galibier dove ci sarà una forte nevicata con temperatura sottozero! E intanto gli organizzatori sono molto preoccupati per il passaggio sul Passo dello Stelvio, in programma per la prossima settimana. Ma in questi giorni lassù potrebbe cadere fino a un metro di neve fresca!
Dopotutto non sarebbe la prima volta…
C'è un emoticon che si tocca apotropaicamente i testicoli? :diavoletto:

Oppure uno con una faccia commiserevole per i poveri corridori... :titanic:
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da barrylyndon »

prime tendenze per lo Stelvio..Gfs:possibiliste.Ecmwf:pessime.pessime davvero.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da trader »

barrylyndon ha scritto:prime tendenze per lo Stelvio..Gfs:possibiliste.Ecmwf:pessime.pessime davvero.
Ma anche per lo Stelvio dalla web è palese che le strade sono praticamente già quasi pulite e anche se nevica ora dopo 48 ore si è già sciolta davvero...per me l'importante è che non nevichi il giorno della gara e il giorno prima...e quelle date sono troppo lontane anche per Reading....sapremo di più secondo me dopo questo week end in cui si vedrà dove si va a colmare quella goccia...
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da aria »

Ancora più conterà la temperatura sui passi e/o salite finali. Sempre che non cada 1 mt. di neve.
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da Niи »

Io spero solo che i corridori e le relative squadre, sapendo da giorni che probabilmente andranno incontro a freddo,pioggia e neve, si organizzino per bene con il vestiario, ruote da pioggia e tutto. Che non ci sia gente che cada dal pero e voglia annullare -qualcosa-! Capirei solo problemi legati a discese ghiacciate, non di certo a salite con fiocchi di neve.
Non è questione di sadismo, ma se si riproponessero tappe epiche per condizioni e clima, il ciclismo a livello mondiale ne guadagnerebbe un sacco!
Poi boh, sarà che nel mio piccolo, quando correvo amavo particolarmente il brutto tempo :unzunz:
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da barrylyndon »

trader ha scritto:
barrylyndon ha scritto:prime tendenze per lo Stelvio..Gfs:possibiliste.Ecmwf:pessime.pessime davvero.
Ma anche per lo Stelvio dalla web è palese che le strade sono praticamente già quasi pulite e anche se nevica ora dopo 48 ore si è già sciolta davvero...per me l'importante è che non nevichi il giorno della gara e il giorno prima...e quelle date sono troppo lontane anche per Reading....sapremo di più secondo me dopo questo week end in cui si vedrà dove si va a colmare quella goccia...
ahime' reading conferma anche questa mattina.e quando prende una strada da 3 run consecutivi....cio' rappresenta un'indizio.
Speriamo che le sfumature regalino qualche sorpresa,ma fintanto l' azzorriano se ne sta quieto in atlantico,l'Europa centro occidentale sara' il bersaglio preferito delle incursioni artico marittime.
la speranza e' che l'aria fredda non travasi dalle Alpi.allora sullo Stelvio potrebbe anche "solo" piovere..per la gioia del Sir che nella discesa si beccherebbe 6-7 minuti...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da trader »

Intanto nevica al Sestriere dove stimo circa un 20cm....e ha nevicato anche sulle Alpi francesi zona Galibier ma quota neve sopra i 2000 metri...
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da trader »

Per quanto riguarda sabato e domenica come temperature dovrebbero esser come oggi...dovrebbe continuare a nevicare fino a domani mattina..poi domani pomeriggio pausa (che sarà importante per riuscire a pulire le strade)..poi sabato giornataccia con altra neve e domenica dovrebbe esser asciutta...se volessero potrebbero quindi pulire il Galibier!!
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da jumbo »

Visto il recente precedente del Turchino, sono pronto a scommettere che il Sestriere, se sabato nevica come oggi, lo tagliano.
Per il Galibier tutto dipende dal meteo del giorno. In maggio bastano poche ore di bel tempo per risistemare la strada dopo una spolerata di neve (a meno che ne faccia moltissima).
Per lo Stelvio, direi che manca ancora troppo tempo per dire alcunchè. Poi non dimentichiamoci che oltre allo Stelvio c'è pure il Gavia, anche se è aggirabile più facilmente.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da barrylyndon »

per me il tempo sara' determinante per l'esito del Giro..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
34x27

Re: MeteoGiro

Messaggio da leggere da 34x27 »

Comunque che sf.... oh! :( Già han fatto i primi due mesi della stagione al gelo, ora anche al Giro... :muro:
Rispondi