barrylyndon ha scritto:ok avete ragione voi..peccato che come ho detto,le tappe piu' estreme sono state a giugno,,ma nessuno vuole capirlo..vabbe' fa nulla..
Barry, però o tiri fuori i dati per cui, magari per una strana ragione di inversione statistica (potrebbe anche essere, senza ironia), le probabilità che possano succedere eventi meterologici estremi in alta montagna a queste latitudini sono pari o assimilibali tra diciamo i primi dieci giorni di giugno e la seconda decade di maggio, oppure quello che sostieni fa un po' pugni con la logica. Questi dati esistono?
Poi, ci sta ed è esperienza comune beccarsi la nevicata a giugno (per la verità sul Rombo a me è capitato persino in agosto); è successo quindi qualche volta anche al giro d'Italia, creando delle situazioni-limite ai confini dell'avventuroso, ed è per questo che sono rimaste famose.