MeteoGiro
- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
le premesse non sono buone,ma non guardare queste previsioni a 7 giorni..credimi,le fa meglio un amatore a quella distanza.CicloSprint ha scritto:http://www.ilmeteo.it/meteo/Passo+dello ... orarie?g=6
Ragazzi, niente Stelvio...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
allora...CicloSprint ha scritto:http://www.ilmeteo.it/meteo/Passo+dello ... orarie?g=6
Ragazzi, niente Stelvio...
il sito che citi è 9 volte su 10 troooppo pessimista anche il giorno prima, anzi, anche lo stesso giorno:
oggi (nel senso di stamattina) dava acqua nella mia zona, possibile dalla mattina (schiarite e pioggia), certa da mezzogiorno.
il sole l'ho visto anche alle 13, son venute 2 gocce (2 di numero) alle 15.. fino alle 16.30 non è piovuto.
3bMeteo dava sereno/poco nuvoloso fino alle 12, poi nuvolosità in aumento e possibile pioggia dalle 15 gradualmente in aumento...
Ieri invece han sbarellarto entrambi (il.meteo.it dava temporali, 3bmeteo pioggia tt il giorno) tanto che in ufficio tutti avevan l'ombrello... che, per carità, può sembre servire contro le scottature, ma se si esce dal lavoro dopo le 18 non picchia così tanto

Io controllo sempre anche ilmeteo.it per pararmi le.... terga da eventuali "tregende" ma solitamente fa sempre più bello (meno brutto) di quel che mettono.
Probabilmente li sponsorizza qualche istruttore di caccia... alle lumache

dai, su, un po' di ottimismo

- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
stante le carte attuali, possiamo metterci una croce sopra alle tappe dolomitiche..non so nemmeno come potrebbero aggirare il problema,visto che potrebbe nevicare sotto i 1400 metri ....
speriamo cambino,ma sono quasi tutti i modelli concordi.
alcuno scienziati parlano di imminente nuova piccola era glaciale. non credo a questi livelli.certo e' che due irruzioni fredde nel cuore dell'Europa a maggio nel giro di pochi giorni,non si vedevano spesso..
speriamo cambino,ma sono quasi tutti i modelli concordi.
alcuno scienziati parlano di imminente nuova piccola era glaciale. non credo a questi livelli.certo e' che due irruzioni fredde nel cuore dell'Europa a maggio nel giro di pochi giorni,non si vedevano spesso..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
e quindi le alternative quali potrebbero essere secondo voi?barrylyndon ha scritto:stante le carte attuali, possiamo metterci una croce sopra alle tappe dolomitiche..non so nemmeno come potrebbero aggirare il problema,visto che potrebbe nevicare sotto i 1400 metri ....
speriamo cambino,ma sono quasi tutti i modelli concordi.
alcuno scienziati parlano di imminente nuova piccola era glaciale. non credo a questi livelli.certo e' che due irruzioni fredde nel cuore dell'Europa a maggio nel giro di pochi giorni,non si vedevano spesso..
Re: MeteoGiro
Addirittura, ...caspita!barrylyndon ha scritto:stante le carte attuali, possiamo metterci una croce sopra alle tappe dolomitiche..non so nemmeno come potrebbero aggirare il problema,visto che potrebbe nevicare sotto i 1400 metri ....
speriamo cambino,ma sono quasi tutti i modelli concordi.
alcuno scienziati parlano di imminente nuova piccola era glaciale. non credo a questi livelli.certo e' che due irruzioni fredde nel cuore dell'Europa a maggio nel giro di pochi giorni,non si vedevano spesso..
Ma per entrambe le tappe di venerdì e sabato?
Speriamo in un qualche cambiamento, mancano ancora 5 giorni...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
piu' venerdi' che sabato..diciamo anche che le precipitazioni sulle Alpi sarebbero non intense.ma e' l'aria davvero fredda che potrebbe trrasformare in neve tutto cio' che cade.non dico dai 1000 in su.ma poco via..speriamo in qualche squarcio,in qualche intervallo..Nicker ha scritto:Addirittura, ...caspita!barrylyndon ha scritto:stante le carte attuali, possiamo metterci una croce sopra alle tappe dolomitiche..non so nemmeno come potrebbero aggirare il problema,visto che potrebbe nevicare sotto i 1400 metri ....
speriamo cambino,ma sono quasi tutti i modelli concordi.
alcuno scienziati parlano di imminente nuova piccola era glaciale. non credo a questi livelli.certo e' che due irruzioni fredde nel cuore dell'Europa a maggio nel giro di pochi giorni,non si vedevano spesso..
Ma per entrambe le tappe di venerdì e sabato?
Speriamo in un qualche cambiamento, mancano ancora 5 giorni...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
Aspettiamo per la venerdì e sabato è ancora presto!!
Sicuramente farà freddo con temperatura sotto lo zero dai 1700 metri in su anche in pieno giorno...sullo Stelvio ipotizzo un -7-8 anche con sole...Però ancora non sappiamo bene come andrà a finire perchè dipende se si forma quella ciclogenesi italica o no...potrebbe anche esser semplicemente fresco ma comunque asciutto e magari con il sole di maggio che picchia si riesce comunque a fare lo Stelvio...la settimana comunque sarà bella e permetterà di pulire tutte le strade dei passi...
Secondo me il prox week-end abbiamo molto più rischio freddo rispetto che rischio neve!!
Sicuramente farà freddo con temperatura sotto lo zero dai 1700 metri in su anche in pieno giorno...sullo Stelvio ipotizzo un -7-8 anche con sole...Però ancora non sappiamo bene come andrà a finire perchè dipende se si forma quella ciclogenesi italica o no...potrebbe anche esser semplicemente fresco ma comunque asciutto e magari con il sole di maggio che picchia si riesce comunque a fare lo Stelvio...la settimana comunque sarà bella e permetterà di pulire tutte le strade dei passi...
Secondo me il prox week-end abbiamo molto più rischio freddo rispetto che rischio neve!!
- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
non saprei..speriamo solo che gfs abbia preso un abbaglio..tetzuo ha scritto:e quindi le alternative quali potrebbero essere secondo voi?barrylyndon ha scritto:stante le carte attuali, possiamo metterci una croce sopra alle tappe dolomitiche..non so nemmeno come potrebbero aggirare il problema,visto che potrebbe nevicare sotto i 1400 metri ....
speriamo cambino,ma sono quasi tutti i modelli concordi.
alcuno scienziati parlano di imminente nuova piccola era glaciale. non credo a questi livelli.certo e' che due irruzioni fredde nel cuore dell'Europa a maggio nel giro di pochi giorni,non si vedevano spesso..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
Per esempio tu Barry hai guardato GFS che vede precipitazioni venerdì e molto meno sabato...Reading invece vede asciuttissimo venerdì e precipitazioni forti sabato...quindi è ancora tutto da vedere!!Io dico che sta volta non precipita...c'è semplice stau sullo Stelvio da Nord ma poca roba e il problema sarà il freddo!!
- eliacodogno
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: MeteoGiro
Va be', fino a venerdì questo fine settimana doveva essere un'apocalisse, invece se tutto va bene salterà pochissimo (relativamente a ieri una discesa che avrebbe probabilmente solo congelato gli atleti, visto che la salita di Sestriere è quello che è, soprattutto se affrontata come prima asperità).
Non voglio sminuire le potenzialità del meteo, ma aspetterei a fare previsioni così nefaste
Non voglio sminuire le potenzialità del meteo, ma aspetterei a fare previsioni così nefaste

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
il problema sta proprio qui Trader..comunemente l'aria fredda si tuffa sul Mediterraneo o dal Rodano o da Carcassona o dalla porta di casa miatrader ha scritto:Aspettiamo per la venerdì e sabato è ancora presto!!
Sicuramente farà freddo con temperatura sotto lo zero dai 1700 metri in su anche in pieno giorno...sullo Stelvio ipotizzo un -7-8 anche con sole...Però ancora non sappiamo bene come andrà a finire perchè dipende se si forma quella ciclogenesi italica o no...potrebbe anche esser semplicemente fresco ma comunque asciutto e magari con il sole di maggio che picchia si riesce comunque a fare lo Stelvio...la settimana comunque sarà bella e permetterà di pulire tutte le strade dei passi...
Secondo me il prox week-end abbiamo molto più rischio freddo rispetto che rischio neve!!

Il minimo di questi giorni sembrava che stesse per partorire un classica Genova Low invece il minimo stesso ha traslato innaturalmente vero L'irlanda prolungando di fatto il maltempo nell'Eurpoa centro occidentale.
Nei prossimi giorni,l'entrata sembra mista,piu' rodanesca.Ma il minimo non vuol sapersene di traslare verso sud .Gfs vede addirittura un minimo sulla pianura padana nel pomeriggio di venerdi.
Dici bene che le Alpi potrebbero anche rimaner fuori dal grosso dele precipitazioni.Ma il tempo potrebbe essere molto instabile.e come ben sai con questo tipo di aria, in presenza di precipitazioni di una certa intensita' lo 0 termico precipita assieme agli elementi.per dirne una,con questa situazione,nemmeno il Mortirolo sarebbe una soluzione sicura.anzi.
in sostanza io la vedo molto amara..non vorrei trovarmi nei panni di Acquarone e compagnia..
Ultima modifica di barrylyndon il domenica 19 maggio 2013, 10:56, modificato 1 volta in totale.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
Ciao Elia.non sono dedito all'allarmismo.come vedi il 10 maggio la situazione la inquadravo abbastanza bene(Saltara a parteeliacodogno ha scritto:Va be', fino a venerdì questo fine settimana doveva essere un'apocalisse, invece se tutto va bene salterà pochissimo (relativamente a ieri una discesa che avrebbe probabilmente solo congelato gli atleti, visto che la salita di Sestriere è quello che è, soprattutto se affrontata come prima asperità).
Non voglio sminuire le potenzialità del meteo, ma aspetterei a fare previsioni così nefaste

di barrylyndon » venerdì 10 maggio 2013, 7:34
aggiornamento meteo estrapolato dal run gfs della mattina.
Oggi possibilita' di pioggia sul percorso:50%
Crono Saltara.pioggia al 65%
Firenze:pioggia al 55%
Montasio;asciutto al 60%
Erto e Casso:Asciutto al 55%
Bardonecchia:finora a rischio maltermo
Galibier:Molta neve il giorno prima.piu' asciutto il giorno della tappa.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
Speriamo o stia alto su Francia o entri dalla bora con precipitazioni su Triveneto venerdì poi a migliorare subito traslando il minimo a sud...
Re: MeteoGiro
ma anche basta direitrader ha scritto:Speriamo o stia alto su Francia o entri dalla bora con precipitazioni su Triveneto venerdì poi a migliorare subito traslando il minimo a sud...

- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
dalle nostre parti,Tetzuo, vi potrebbe essere il clou del maltempo..e tira fuori la roba semi invernale..tetzuo ha scritto:ma anche basta direitrader ha scritto:Speriamo o stia alto su Francia o entri dalla bora con precipitazioni su Triveneto venerdì poi a migliorare subito traslando il minimo a sud...

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
barrylyndon ha scritto:dalle nostre parti,Tetzuo, vi potrebbe essere il clou del maltempo..e tira fuori la roba semi invernale..tetzuo ha scritto:ma anche basta direitrader ha scritto:Speriamo o stia alto su Francia o entri dalla bora con precipitazioni su Triveneto venerdì poi a migliorare subito traslando il minimo a sud...

ma a un'ora e mezza dal via, ci sono novità invece sulla tappa di oggi?
- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
certo che questo giro e' sfigato forte..
anomalie precipitative di maggio,fino al 16..

anomalie precipitative di maggio,fino al 16..

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: MeteoGiro
Poi, a partire da venerdì 24, arriverà l’aria fredda a causa della bordata nordica proveniente dalla Groenlandia. Avremo temperature in picchiata, forti venti settentrionali e maltempo diffuso, i cui dettagli sono ancora da definire ma sicuramente con nevicate fino a quote molto basse per il periodo, sotto i mille metri sulle Alpi e sotto i 1.500 metri sull’Appennino centro/settentrionale, come in inverno!
da http://www.meteoweb.eu/2013/05/previsio ... nd/203922/
Addio Gavia, Stelvio e forse Tre Cime, il Giro deve tornare da metà maggio a inizio giugno!!!!!!!!!
da http://www.meteoweb.eu/2013/05/previsio ... nd/203922/
Addio Gavia, Stelvio e forse Tre Cime, il Giro deve tornare da metà maggio a inizio giugno!!!!!!!!!
Re: MeteoGiro
CicloSprint ha scritto:Poi, a partire da venerdì 24, arriverà l’aria fredda a causa della bordata nordica proveniente dalla Groenlandia. Avremo temperature in picchiata, forti venti settentrionali e maltempo diffuso, i cui dettagli sono ancora da definire ma sicuramente con nevicate fino a quote molto basse per il periodo, sotto i mille metri sulle Alpi e sotto i 1.500 metri sull’Appennino centro/settentrionale, come in inverno!
da http://www.meteoweb.eu/2013/05/previsio ... nd/203922/
Addio Gavia, Stelvio e forse Tre Cime, il Giro deve tornare da metà maggio a inizio giugno!!!!!!!!!
poi moriremo tutti
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
-
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: MeteoGiro
E' il Giro del Maltempo....
- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
e' un giro sfigato..da piccola era glaciale..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
Be lo Stelvio e Gavia con quelle temperature anche facesse bello le discese sarebbero impossibili
Barry per le Tre Cime invece ? Vero che parliamo di 6 giorni.. pero' l'altra set ci hai azzeccato
Barry per le Tre Cime invece ? Vero che parliamo di 6 giorni.. pero' l'altra set ci hai azzeccato

- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
forse forse ce la possiamo fare per le 3 cime.anche se dipende da quanta neve scendera' giu' tra giovedi e venerdi' e da come verra' "gestita"(Chapeu ai Francesi,per oggi)
comunque e' una situazione un po' complicata da inquadrare. non e' molto normale una -4 ad 850mb a fine maggio sulle Alpi.anzi direi che c'e' qualcosa che non va...
Speriamo domani di inquadrare meglio la situazione..
comunque e' una situazione un po' complicata da inquadrare. non e' molto normale una -4 ad 850mb a fine maggio sulle Alpi.anzi direi che c'e' qualcosa che non va...

Speriamo domani di inquadrare meglio la situazione..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
non voglio fare l'apocalittico,ma questi grafici sono da storia meteo..una -7 ad 850mb e -15 al suolo sullo Stelvio



"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
ilmeteo.it da neve a 1000 metri per sabato a Misurina ma per esperienza so che esagerano di brutto , mi fido piu' di te
Val Martello la do con il Tonale e altra salita gia' dalla presentazione
Perdere anche il tappone delle Tre Cime..
Val Martello la do con il Tonale e altra salita gia' dalla presentazione
Perdere anche il tappone delle Tre Cime..

- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
la neve a 1000 metri ci sta..ma forse sabato il minimo se ne va a est.lasciandoci correnti settentrionali ma prevalentemente secche..i problemi saranno il freddo e le strade come verranno pulite.
Sullo Stelvio ed il Gavia,pur non credendo al grafico GFS,sarebbe clamoroso, credo sia difficile sbilanciarsi.ma sono chiaramente in pericolo.
tutto sta a vedere dove e se si formeranno minimi secondari.ora e' praticamente impossibile da inquadrare..
Sullo Stelvio ed il Gavia,pur non credendo al grafico GFS,sarebbe clamoroso, credo sia difficile sbilanciarsi.ma sono chiaramente in pericolo.
tutto sta a vedere dove e se si formeranno minimi secondari.ora e' praticamente impossibile da inquadrare..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
Ma ad esempio, sarebbe impossibile ingaggiare 10mila persone che stiano su Gavia e Stelvio con dei phon accesi rivolti verso nord, a partire da domani e fino a venerdì?
Altra ipotesi, pagare Giacobbo per guidare una task force aeronautica per la propagazione di scie chimiche su tutto il nord-est con l'avvicinarsi del prossimo w-e.
Oppure qualcuno - magari Acquarone in persona - si incarichi di andare a prendere con la macchina 'sto benedetto anticiclone delle Azzorre, che si sta facendo tanto desiderare. Se proprio ci tiene, poi, dopo sabato lo riaccompagniamo al suo arcipelago.
Insomma, RCS, fa' qualcosa ma non toglierci i tapponi!!!!!

Altra ipotesi, pagare Giacobbo per guidare una task force aeronautica per la propagazione di scie chimiche su tutto il nord-est con l'avvicinarsi del prossimo w-e.
Oppure qualcuno - magari Acquarone in persona - si incarichi di andare a prendere con la macchina 'sto benedetto anticiclone delle Azzorre, che si sta facendo tanto desiderare. Se proprio ci tiene, poi, dopo sabato lo riaccompagniamo al suo arcipelago.
Insomma, RCS, fa' qualcosa ma non toglierci i tapponi!!!!!



Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
sdrammatizziamo,va...



"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3745
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: MeteoGiro
barrylyndon ha scritto:sdrammatizziamo,va...![]()
Ciclosprint anticipato

Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
-
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: MeteoGiro
E ormai una persecuzione il maltempo sul Giro fin dalla tappa calabrese....
- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
i complimenti vanno a mia figlia..che ha creato il tutto.. 

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3745
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: MeteoGiro
-7 a 850 mb a fine maggio...robe da inverno pienobarrylyndon ha scritto:non voglio fare l'apocalittico,ma questi grafici sono da storia meteo..una -7 ad 850mb e -15 al suolo sullo Stelvio![]()

(tanto per dire...in Sicilia a Gennaio entra al massimo la -5)
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
ci rida' speranze ecmwf,che anticipa il maltermpo a giovedi'..e non mette temperature natalizie..anche se molto fredde lo stesso,
Intendiamoci,non farebbe ne' caldo ne' ci sarebbe sole spaccapietre..
Una giornata come oggi,instabile,piu' fredda e con qualche precipitazioe sparsa.
ma c'e' molto incertezza in giro e i modelli tendono a mostrare sfumature diverse.quelle sfumature che fanno la differenza..
Intendiamoci,non farebbe ne' caldo ne' ci sarebbe sole spaccapietre..
Una giornata come oggi,instabile,piu' fredda e con qualche precipitazioe sparsa.
ma c'e' molto incertezza in giro e i modelli tendono a mostrare sfumature diverse.quelle sfumature che fanno la differenza..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
Mi è venuta un'idea pensando alla mia infanzia.
Le suore, quando il tempo era inclemente, ci facevano cantare mattina e pomeriggio una canzoncina/lode (?) che non so se recitava proprio così.
"Madonnina Bella porta un pò di sole, ti preghiamo per carità"
Invito tutti i forumisti a declamare......chissà!
Le suore, quando il tempo era inclemente, ci facevano cantare mattina e pomeriggio una canzoncina/lode (?) che non so se recitava proprio così.
"Madonnina Bella porta un pò di sole, ti preghiamo per carità"
Invito tutti i forumisti a declamare......chissà!
Re: MeteoGiro
perdonami, e se una volta tanto evitassimo di farci venire l'ansia con 5 giorni di anticipo rovinandoci inutilmente le giornate? Questo fine settimana doveva diluviare 3 giorni di fila. Invece, almeno qui da me ha fatto si e no due mezze giornate di pioggia. Certi siti meteo, poi, ci si mettono d'impegno ad ingigantire eventi meteorologici tutto sommato normali che nemmeno la De Stefano in condizione sfolgorante ci riuscirebbe..... Perchè farsi venire l'ulcera con cotanto anticipo? Due giorni prima guardiamo come si mette e poi c'è tempo per decidere cosa fare.barrylyndon ha scritto:ci rida' speranze ecmwf,che anticipa il maltermpo a giovedi'..e non mette temperature natalizie..anche se molto fredde lo stesso,
Intendiamoci,non farebbe ne' caldo ne' ci sarebbe sole spaccapietre..
Una giornata come oggi,instabile,piu' fredda e con qualche precipitazioe sparsa.
ma c'e' molto incertezza in giro e i modelli tendono a mostrare sfumature diverse.quelle sfumature che fanno la differenza..
- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
se non sei appassionato meteo certe cose non puoi capirle..te lo dico senza offesa o polemica.herbie ha scritto:perdonami, e se una volta tanto evitassimo di farci venire l'ansia con 5 giorni di anticipo rovinandoci inutilmente le giornate? Questo fine settimana doveva diluviare 3 giorni di fila. Invece, almeno qui da me ha fatto si e no due mezze giornate di pioggia. Certi siti meteo, poi, ci si mettono d'impegno ad ingigantire eventi meteorologici tutto sommato normali che nemmeno la De Stefano in condizione sfolgorante ci riuscirebbe..... Perchè farsi venire l'ulcera con cotanto anticipo? Due giorni prima guardiamo come si mette e poi c'è tempo per decidere cosa fare.barrylyndon ha scritto:ci rida' speranze ecmwf,che anticipa il maltermpo a giovedi'..e non mette temperature natalizie..anche se molto fredde lo stesso,
Intendiamoci,non farebbe ne' caldo ne' ci sarebbe sole spaccapietre..
Una giornata come oggi,instabile,piu' fredda e con qualche precipitazioe sparsa.
ma c'e' molto incertezza in giro e i modelli tendono a mostrare sfumature diverse.quelle sfumature che fanno la differenza..
il gusto sta a capire quello che puo' fare..e' un gioco per me per altri e' anche un mestiere.
e poi aumenta anche la mia esperienza di previsore amatore..

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: MeteoGiro
SANTA CATERINA VALFURVA
http://www.ilmeteo.it/meteo/Santa+Cater ... orarie?g=5
PASSO DELLO STELVIO
http://www.ilmeteo.it/meteo/Passo+dello ... orarie?g=5
TRE CIME DI LAVAREDO (sabato 25)
http://www.ilmeteo.it/meteo/Misurina/pr ... orarie?g=5
GIRO STRAVOLTO....
http://www.ilmeteo.it/meteo/Santa+Cater ... orarie?g=5
PASSO DELLO STELVIO
http://www.ilmeteo.it/meteo/Passo+dello ... orarie?g=5
TRE CIME DI LAVAREDO (sabato 25)
http://www.ilmeteo.it/meteo/Misurina/pr ... orarie?g=5
GIRO STRAVOLTO....
- eliacodogno
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: MeteoGiro
Comunque, giusto per dire la sfiga, oggi non c'è mezza nuvola...infatti tra un momento esco in bici 

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: MeteoGiro
Beato teherbie ha scritto:
almeno qui da me ha fatto si e no due mezze giornate di pioggia.
Perchè farsi venire l'ulcera con cotanto anticipo? Due giorni prima guardiamo come si mette e poi c'è tempo per decidere cosa fare.

Comunque ti capisco, io ho un paio di conoscenti/amici appassionati di meteo e ne sento/leggo di ogni... soprattutto in autunno e primavera quando il tempo è molto instabile; inoltre, come ti ha scritto barry, per loro il "divertimento" è proprio cercare di azzeccare il pronostico il più possibile in anticipo e con la massima precisione.
Ci sono poi quelli che appena scoppia un temporale con tuoni e lampi a nastro, o viene giù a secchiate, o son bloccati in casa con 2 metri di neve davanti all'uscio, fanno i salti di gioia attirandosi le ire dei "profani"... ma questo è un altro discorso (e non mi sembra di aver mai letto nulla del genere qui dentro


Re: MeteoGiro
quotoherbie ha scritto:perdonami, e se una volta tanto evitassimo di farci venire l'ansia con 5 giorni di anticipo rovinandoci inutilmente le giornate? Questo fine settimana doveva diluviare 3 giorni di fila. Invece, almeno qui da me ha fatto si e no due mezze giornate di pioggia. Certi siti meteo, poi, ci si mettono d'impegno ad ingigantire eventi meteorologici tutto sommato normali che nemmeno la De Stefano in condizione sfolgorante ci riuscirebbe..... Perchè farsi venire l'ulcera con cotanto anticipo? Due giorni prima guardiamo come si mette e poi c'è tempo per decidere cosa fare.barrylyndon ha scritto:ci rida' speranze ecmwf,che anticipa il maltermpo a giovedi'..e non mette temperature natalizie..anche se molto fredde lo stesso,
Intendiamoci,non farebbe ne' caldo ne' ci sarebbe sole spaccapietre..
Una giornata come oggi,instabile,piu' fredda e con qualche precipitazioe sparsa.
ma c'e' molto incertezza in giro e i modelli tendono a mostrare sfumature diverse.quelle sfumature che fanno la differenza..
tra l'altro, un certo sito meteo (ilmeteo.it) dava per ieri pioggia ovunque e invece mi son goduto una magnifica giornata di sole in Liguria.
se vogliamo previsioni affidabili per lo stelvio, consiglio di guardare meteosvizzera, che evita sensazionalismi catastrofisti e copre zone molto vicine al percorso della tappa e quindi le previsioni possiamo considerarle valide.
per venerdì ad esempio al passo del bernina (2300 m di quota) danno parzialmente soleggiato e temperature tra diurne sui +4°C.
http://www.meteosvizzera.admin.ch/web/i ... &x=18&y=19
- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
non esistono ne' siti,ne' modelli,ne' persone(me compreso) che hanno sempre e comunque la verita' in tasca nel campo meteo.
hai citato un sito comunque che piu' che meteo e' meteo commerciale.
io ho i miei metodi,che a volte vanno bene a volte vanno meno bene.
in questo contesto la situazione e' ingarbugliata,molto ingarbugliata ed e' difficile intravedere il tempo di venerdi e sabato.
ragion per cui,anche meteo svizzera puo' prendere una solenne cantonata,cosi ' come tutti quellli che si avventurano in previsioni.
Gfs sostanzialmente conferma la visione di ieri,per cui lo Stelvio sarebbe coperto da mezzo metro di neve,Ecmwf e' tentennnante ed e' il miglior modello come affidabilita' che esista(tra quelli non a pagamento).ed e' per questo che aumentano i dubbi sulla evoluzione del tempo da giovedi in poi.
Una cosa e' certa,potenzialmente stavolta sara' il nord est ad essere maggiormente colpito dal maltempo.
dopo che nevichi a Misurina e ci sia il sole a Cortina,che sullo Stelvio non cada nulla e a Trafoi vegano giu' valanghe di neve,ad oggi e' difficile a dirsi..
hai citato un sito comunque che piu' che meteo e' meteo commerciale.
io ho i miei metodi,che a volte vanno bene a volte vanno meno bene.
in questo contesto la situazione e' ingarbugliata,molto ingarbugliata ed e' difficile intravedere il tempo di venerdi e sabato.
ragion per cui,anche meteo svizzera puo' prendere una solenne cantonata,cosi ' come tutti quellli che si avventurano in previsioni.
Gfs sostanzialmente conferma la visione di ieri,per cui lo Stelvio sarebbe coperto da mezzo metro di neve,Ecmwf e' tentennnante ed e' il miglior modello come affidabilita' che esista(tra quelli non a pagamento).ed e' per questo che aumentano i dubbi sulla evoluzione del tempo da giovedi in poi.
Una cosa e' certa,potenzialmente stavolta sara' il nord est ad essere maggiormente colpito dal maltempo.
dopo che nevichi a Misurina e ci sia il sole a Cortina,che sullo Stelvio non cada nulla e a Trafoi vegano giu' valanghe di neve,ad oggi e' difficile a dirsi..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
senz'altro, e anche meteosvizzera ho notato che a volte prende cantonate, sperimentate anche personalmente. sicuramente anche la loro previsione per venerdì avrà importanti aggiustamenti.
d'altro canto per ovvi motivi in ambito alpino hanno un'attenzione che spesso altri non hanno. in parecchie occasioni quest'inverno/primavera se avessi seguito altri siti meteo me ne sarei stato a casa, e invece seguendo meteosvizzera sono andato a farmi delle bellissime gite in quota, magari sopra al mare di nuvole (che altri davano come cielo coperto).
ha però il vantaggio di evitare di proclamare come certi con 4-5 giorni di anticipo eventi come nevicate a 1000 m al 25 maggio, perchè avranno i loro modelli (non ricordo se il loro cosmo si basa su gfs o su ecmwf) e perchè presumo che medino i risultati dei modelli con l'esperienza dei previsori, cosa essenziale specialmente a 4-5 giorni di distanza.
d'altro canto per ovvi motivi in ambito alpino hanno un'attenzione che spesso altri non hanno. in parecchie occasioni quest'inverno/primavera se avessi seguito altri siti meteo me ne sarei stato a casa, e invece seguendo meteosvizzera sono andato a farmi delle bellissime gite in quota, magari sopra al mare di nuvole (che altri davano come cielo coperto).
ha però il vantaggio di evitare di proclamare come certi con 4-5 giorni di anticipo eventi come nevicate a 1000 m al 25 maggio, perchè avranno i loro modelli (non ricordo se il loro cosmo si basa su gfs o su ecmwf) e perchè presumo che medino i risultati dei modelli con l'esperienza dei previsori, cosa essenziale specialmente a 4-5 giorni di distanza.
- barrylyndon
- Messaggi: 19562
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
comunque che arrivil il freddo,ed anche intenso,credo sia la cosa meno incerta del contesto..dopo bisogna anche valutare l'esposizione a certe correnti e alla posizione di certe vallate.ma la neve sui 1000 metri non e' affatto un'ipotesi remota.
vedremo come diceva Bugno.
PS:da quel che ne so,credo che si affidino alle COSMO.
ma sinceramente non so con quale modello lo inizializzino,penso anch'io ECMWF..
vedremo come diceva Bugno.
PS:da quel che ne so,credo che si affidino alle COSMO.

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
Sisi si affida a Reading!!
Comunque sicuro arriverò freddo e temperature negative...la tappa di sabato al momento la vedo abbastanza sicura!!Quella di venerdì a forte rischio ma ancora ce la possiamo fare!!
Comunque sicuro arriverò freddo e temperature negative...la tappa di sabato al momento la vedo abbastanza sicura!!Quella di venerdì a forte rischio ma ancora ce la possiamo fare!!
Re: MeteoGiro
La cosa che non capisco è che cavolo aspettano a pulire lo Stelvio!!Ormai sono giorni che lavorano ogni tanto...ma cavolo manda su 3-4 ruspe e falle lavorare 8 ore al giorno...vedi come lo pulisci bene il passo...poi se giovedì nevica fai molto prima a ripulirlo!!Io non capisco questo doversi ridurre sempre all'ultimo momento!!
-
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: MeteoGiro
Queste sono le previsioni di 3B meteo
Venerdi 24
http://www.3bmeteo.com/meteo/santa+caterina+valfurva/4
http://www.3bmeteo.com/meteo/passo+dello+stelvio/4
Sabato 25
http://www.3bmeteo.com/meteo/misurina/5
Venerdi 24
http://www.3bmeteo.com/meteo/santa+caterina+valfurva/4
http://www.3bmeteo.com/meteo/passo+dello+stelvio/4
Sabato 25
http://www.3bmeteo.com/meteo/misurina/5
Re: MeteoGiro
ma più che altro... stelvio e gavia li possiamo definire dolomiti?barrylyndon ha scritto:stante le carte attuali, possiamo metterci una croce sopra alle tappe dolomitiche..non so nemmeno come potrebbero aggirare il problema,visto che potrebbe nevicare sotto i 1400 metri ....

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: MeteoGiro
Secondo me sabato sarà freddo ma secco...magari avrà nevicato 10-15cm giovedì o venerdì....ma i passi saranno tutti tranquillissimamente percorribili....molto ma molto meglio che Moncenisio!!
Per venerdì secondo me potrebbe essere nuvoloso ma non precipitare...certo a 2600 metri saremmo a -5almeno in piena giornata...ma se si coprono per bene non vedo problemi!!
Per venerdì secondo me potrebbe essere nuvoloso ma non precipitare...certo a 2600 metri saremmo a -5almeno in piena giornata...ma se si coprono per bene non vedo problemi!!