PRESO IN PIENO IL PRONOSTICO!34x27 ha scritto: Secondo me potrebbe far bene Scarponi, anche se a Montasio ha patito...




PRESO IN PIENO IL PRONOSTICO!34x27 ha scritto: Secondo me potrebbe far bene Scarponi, anche se a Montasio ha patito...
fermo restando che il taglio del Sestriere ha sì snaturato una tappa, ma non ha cambiato molto della sostanza della corsa, visto che quel versante della salita tecnicamente, stando nella pancia gruppo compatto, dice poco e niente, anche su questa ultima annotazione sono perfettamente d'accordo.BenoixRoberti ha scritto: Ps. Invece mi sento di dire che è illuminante ed intelligentissima l'osservazione sui troppi ragazzi del Biafra present in gruppo.
Una volta di più, ritengo che sia importante arrivare all'antidoping dell'intelligenza, ovvero la tutela della salute, perché solo lo streghismo si consola coi cadaveri pedalanti senza assunzioni esogene. Bisogna rifletterci, perché questo argomento non è da stanza proibita solo nella forma, ma lo è paradossalmente e per un gioco di parole "nella sostanza".
Allora il Kuthai era la prima salita di giornata e poi scendevi verso Innsbruck per infilarti sulla strada per il Brennero. Avrei anche potuto continuare e fare anche il Brennero nell'attesa che il tempo cambiasse ma poi, una volta sul Brennero o continui con il rischio di ritovarti, come dici tu, nella "valle di mezzo" o rinunci. Tanto valeva girare verso Innsbruck ed entrare in città.herbie ha scritto: ...
PS: il problema, grosso della Oetztaler è che se stai male a metà, non c'è alcun modo di accorciare il percorso, per questo secondo me è una pazzia con tempo perturbato mandare ugualmente migliaia di persone sostanzialmente senza assistenza (senza possibilità di cambiarsi, fermarsi, rifocillarsi al volo) su quel percorso....dopo il Kuthai anche tornando indietro per la stessa strada è lunga lunga....e se piove e fa freddo....come te la cavasti?
il percorso è duretto, ma non tremendo, specie poi per un corridore vecchio stampo come te!prof ha scritto: E' un percorso da pazzi ma, devo dire, viene affrontato da austriaci e tedeschi con meno storie di quanto facciamo noi. Il problema del recupero è relativo: tutti hanno mogli o fidanzate o amici al seguito con l'automobile e percio' ...
:
Il folle non lo convincerai maiBenoixRoberti ha scritto: ...
Però ieri, origliando radioGiro, si rischiava una sommossa popolare dei Girini. Nessuno ne ha parlato ma era nell'aria.
Uno come Manuel Belletti, già traumatizzato, ed altri hanno espresso opinioni sibilline via twitter.
Pertanto credo che l'organizzazione, con la stessa saggezza di un campione che concede la tappa o cede quei 20" per evitare il fuorigiri, ha preferito dare in pasto il Sestriere (montagna della proprietà Rcs) ai ragazzi e tenerli più sereni.
Non pretendo di convincere il folle appassionato Prof, ma almeno il "politico" manager Prof.
I due aspetti sono drammaticamente collegati: questo ciclismo da handicappati porta alla morte del ciclismo stesso (oltre che a danni seri alla salute dei corridori. Altro che pioggia e neve ...)Ps. Invece mi sento di dire che è illuminante ed intelligentissima l'osservazione sui troppi ragazzi del Biafra present in gruppo.
Una volta di più, ritengo che sia importante arrivare all'antidoping dell'intelligenza, ovvero la tutela della salute, perché solo lo streghismo si consola coi cadaveri pedalanti senza assunzioni esogene. Bisogna rifletterci, perché questo argomento non è da stanza proibita solo nella forma, ma lo è paradossalmente e per un gioco di parole "nella sostanza".
L'Otztaler la conosco, non ho mai avuto l'onore di farla perchè ad Agosto solitamente staccavo.prof ha scritto: Vorrei ricordare all'amico Granfondista di nome ma non di fatto, come ammette lui, che tutti gli anni, in quel di fine Agosto/inizio Settembre, tra Austria ed Italia, si svolge una magnifica e crudele granfondo, la Oetztaler Marathon, nella quale, in capo a circa 240 km si scalano Kuthai (da provare per credere), Brennero, Giovo e Rombo (2500 m di quota). I partecipanti sono (erano) limitati a 4000 per ragioni logistiche. Dato il periodo, è veramente un caso che detta maratona non sia caratterizzata da maltempo e freddo. Si parte alle 06.45 del mattino. Dieci/quindici anni fa, ero ad Innsbruck allora, provai ad iscrivermi ma, senza successo. Partii comunque come clandestino: incominciò a piovere quasi subito con un freddo cane: quasi tutti non avevano nulla al seguito se non mantellina e poche cose da mangiare. Fatto il Kuthai ne ebbi abbastanza e, al passaggio da Innsbruck, puntai verso casa scoprendo che non avevo piu' la resistenza al freddo dei miei 20 anni (tra l'altro i partecipanti erano tutti ricoperti di unguenti, dall'olio canforato a grassi di varia natura, pratica che avevo completamente dimenticato e che invece offre una protezione formidabile contro l'acqua).
Come dice Maino, forse la Corte europea dei diritti dell'uomo non ne è al corrente; comunque, la stragrande maggioranza dei partenti terminò la maratona, come accade poi, piu' o meno, tutti gli anni. Inutile dire che tutti lo hanno fatto e lo fanno per pura passione.
Io sono dell'avviso che la tappa di ieri sia stata falsata dal mancato passaggio dal Sestriere, che avrebbe fatto non poca differenza. Non esistevano pericoli di sorta e l'unica giustificazione che si è voluto a tutti i costi cercare stava nella volontà di non carivcare i corridori di altri sacrifici. Altrove ho detto che, con Wiggins in gara, molto probabilmente si sarebbe passati![]()
. Non essendoci l'inglese era perfettamente inutile creare guai e incomodi a Vincenzino bello
![]()
![]()
Non è che non abbia esperienza di percorsi fatti in bici sotto la neve o sotto l'acqua ed è per questo che ,a me, per i fondelli non mi ci prendono. A vent'anni, la percezione del freddo e dei disagi causati dall'acqua è molto diversa che non a 40 o a 50. Quante gare fatte con acqua battente sin dalla notte prima, a Febbraio, a Marzo.
mah, io ho difeso la rai a spada tratta e continuo a farlo.TIC ha scritto:Ma perche' il giro non viene trasmesso da Sky !!!!!!
Hanno pure l'arroganza di mandare la sovraimpressione (in inglese poi...) che "a causa del maltempo la diretta e' posticipata" !! NON E' CAUSA DEL MALTEMPO, MA COLPA VOSTRA.
Centro.cauz. ha scritto:con la rai non ho visto la tappa di ieri, con sky non ne avrei vista nessuna (o meglio, avrei dovuto arrangiarmi e SPORZArmi...)
che rimedi han posto nel salto con gli sci?Winter ha scritto: Pare non interessi il problema dell'anoressia galoppante nel mondo del ciclismo (hai dimenticato Brajkovic e Dombrowski o Gesink , tutti notevolmente sotto peso)
Stessa cosa c'era nel salto con gli sci.. (una mela al giorno..) che vi ha posto rimedio
non lo so nello sci, ma per me sarebbe semplice, un limite minimo alla percentuale di grasso corporeo.cauz. ha scritto:che rimedi han posto nel salto con gli sci?Winter ha scritto: Pare non interessi il problema dell'anoressia galoppante nel mondo del ciclismo (hai dimenticato Brajkovic e Dombrowski o Gesink , tutti notevolmente sotto peso)
Stessa cosa c'era nel salto con gli sci.. (una mela al giorno..) che vi ha posto rimedio
Infatti è così...se sei sotto il limite non corriherbie ha scritto:non lo so nello sci, ma per sarebbe semplice, un limite minimo alla percentuale di grasso corporeo.cauz. ha scritto:che rimedi han posto nel salto con gli sci?Winter ha scritto: Pare non interessi il problema dell'anoressia galoppante nel mondo del ciclismo (hai dimenticato Brajkovic e Dombrowski o Gesink , tutti notevolmente sotto peso)
Stessa cosa c'era nel salto con gli sci.. (una mela al giorno..) che vi ha posto rimedio
sub, credo si riferisse al fatto che proprio non l'ha vista ...Subsonico ha scritto:Oddio, la tappa è stata bellina, ma lui non deve averne viste molte...
esatto.Maìno della Spinetta ha scritto:sub, credo si riferisse al fatto che proprio non l'ha vista ...Subsonico ha scritto:Oddio, la tappa è stata bellina, ma lui non deve averne viste molte...