Servizio RAI

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20288
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da galliano »

Basso ha scritto:
galliano ha scritto:Magari si distingue nel tedesco visto che è nata a Brunico
Non è nata a Brunico, ma circa 650 km più a sud. Ossia a Chieti :)
E mi pareva :D
chissà perché ho dato credito a questa informazione, contro ogni evidenza, boh
allora dubito che il tedesco sarà il suo forte


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Arianna Secondini a me non dispiace..non perche' sia una esperta di ciclismo (e non lo e' )..sinceramente sono stanco di questi programmi sportivi dove tutti si sentono pomposi ed esperti e che alla fine sparano scemenze a raffica.
un po' di simpatia ed educazione, anche se non accumunata ad una competenza specifica, non guasta in certi limitati spazi..
diverso il discorso se fosse la telecronista designata...
Ultima modifica di barrylyndon il martedì 21 maggio 2013, 11:13, modificato 1 volta in totale.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da eliacodogno »

barrylyndon ha scritto: un po' di simpatia ed educazione, anche se non accumunata da una competenza specifica, non guasta in certi limitati spazi...
Concordo e aggiungo che dall'alto di una competenza non molto superiore c'è chi invece spara minchiate...pure a me la Secondini piace abbastanza


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8590
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Slegar »

galliano ha scritto:Non capisco se sei ironico o meno.... l'inglese della secondini è a malapena più decente di quello di Piacente, forse solo nella pronuncia si salva. Magari si distingue nel tedesco visto che è nata a Brunico, ma non ricordo sue interviste agli austriaci o tedeschi.
Assolutamente no. Nel post precendente l'ho definita troppo "zuccherosa", perché probabilmente è troppo emozionale e questo la porta ad "interrompere" qualche collegamento cerebrale. L'ho notato l'altro giorno nell'intervista a Cavendish dopo la sua (penso) quarta vittoria; dopo una prima domanda posta in maniera imbarazzante (per essere gentili) a cui lo stesso Cav non è riuscito a rispondere ha svolto il ruolo di traduttrice simultanea (attività tutt'altro che semplice) alle domande poste allo stesso Cavendish dal palco del processo. Che l'inglese della Secondini sia eccellente (sicuramente per gli standard italiani) è dimostrato dai lunghi colloqui con tecnici ed atleti stranieri durante le dirette del pattinaggio di figura.

In generale il lavoro dell'intervistatrice/tore nella mix zone è particolare; se sei fortunato hai il tuo spazio di 2 mq. con un piccolo schermo in cui seguire la competizione, altrimenti ti devi arrangiare con quello che vedi e sperare nel maxischermo se c'è. Poi a caldo è difficile che l'atleta compia una lucida analisi tecnica della sua prestazione ma sono le sue emozioni a "trabordare" ed è quello che in mix zone si deve catturare. In particolare la mix zone del Giro d'Italia (e penso anche del Tour) è molto sfortunata, perché le aree sono comuni e non ho visto spazi riservati alle varie emittenti dove un giornalista può vedersi le immagini in diretta per cui deve accontentarsi dei video presenti o del maxischermo (se c'è oppure se è visibile); inoltre nella mix zone transitano pochi atleti: il vincitore di tappa, i titolari delle maglie e poco altro per cui gli spunti alla fine sono sempre quelli (e che gli chiedi a Nibali o Pirazzi dopo il decimo giorno di premiazione?).


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Steven
Messaggi: 2345
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Steven »

piccolo san bernardo ha scritto:Solo a me manca il garbo e la compostezza di Andrea Fusco al Processo?? :( :(

non sei il solo, Fusco è un giornalista sportivo VERO in grado di passare tranquillamente dalla ginnastica al ciclismo dal calcio fino al pugilato (ricordo ancora con piacere un suo speciale su mike tyson che spesso mandano in onda su raisport2 ), credo però che adesso stia ricoprendo incarichi più importanti e quindi per questo non lo ritroviamo più nelle conduzioni dei vari programmi sportivi rai


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da herbie »

eliacodogno ha scritto:
barrylyndon ha scritto: un po' di simpatia ed educazione, anche se non accumunata da una competenza specifica, non guasta in certi limitati spazi...
Concordo e aggiungo che dall'alto di una competenza non molto superiore c'è chi invece spara minchiate...pure a me la Secondini piace abbastanza
:yes:


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da CicloSprint »

A "Anteprima Giro" hanno fatto cantare un cantante minorenne...


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da barrylyndon »

CicloSprint ha scritto:A "Anteprima Giro" hanno fatto cantare un cantante minorenne...
non ti preoccupare..che io sappia anche la Bocassini segue il Giro..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Poco fa grande canzone di Zandegù!!!!!!


Steven
Messaggi: 2345
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Steven »

CicloSprint ha scritto:Poco fa grande canzone di Zandegù!!!!!!
ormai un 'must' della televisione.
come sanremo ;)


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

cosa ci ha cantanto il maestro zandegù?


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Steven
Messaggi: 2345
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Steven »

cauz. ha scritto:cosa ci ha cantanto il maestro zandegù?

'o sole mio


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da herbie »

cauz. ha scritto:cosa ci ha cantanto il maestro zandegù?
ma Zandegù, non era un corridore ciclista? secondo voi perchè fa anche il cantante?


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da barrylyndon »

zandegu' era un ottimo velocista..poi direttore sportivo.
quando vinse Piccoli a Cuneo nel 98 si mise a cantare sul palco del processo per celebrare la vittoria del suo corridore..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Ma soprattutto visti i risultati, perché anche Sgarby non prova a cantare??


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

zandegù cantava pure quando correva, su raisport spesso passano dei filmati delle sue performance canore in "perle di sport". un personaggione come non ce ne sono più nel ciclismo di oggi (per fortuna o purtroppo, stabilite voi)


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Fabioilpazzo
Messaggi: 2416
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

cauz. ha scritto:zandegù cantava pure quando correva, su raisport spesso passano dei filmati delle sue performance canore in "perle di sport". un personaggione come non ce ne sono più nel ciclismo di oggi (per fortuna o purtroppo, stabilite voi)
Purtroppo. ;)


herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da herbie »

cauz. ha scritto:zandegù cantava pure quando correva, su raisport spesso passano dei filmati delle sue performance canore in "perle di sport". un personaggione come non ce ne sono più nel ciclismo di oggi (per fortuna o purtroppo, stabilite voi)
però! mai sentito cantare Zandegù in vita mia.... :bll:


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20288
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da galliano »

Slegar ha scritto:
galliano ha scritto:Non capisco se sei ironico o meno.... l'inglese della secondini è a malapena più decente di quello di Piacente, forse solo nella pronuncia si salva. Magari si distingue nel tedesco visto che è nata a Brunico, ma non ricordo sue interviste agli austriaci o tedeschi.
Assolutamente no. Nel post precendente l'ho definita troppo "zuccherosa", perché probabilmente è troppo emozionale e questo la porta ad "interrompere" qualche collegamento cerebrale. L'ho notato l'altro giorno nell'intervista a Cavendish dopo la sua (penso) quarta vittoria; dopo una prima domanda posta in maniera imbarazzante (per essere gentili) a cui lo stesso Cav non è riuscito a rispondere ha svolto il ruolo di traduttrice simultanea (attività tutt'altro che semplice) alle domande poste allo stesso Cavendish dal palco del processo. Che l'inglese della Secondini sia eccellente (sicuramente per gli standard italiani) è dimostrato dai lunghi colloqui con tecnici ed atleti stranieri durante le dirette del pattinaggio di figura.

In generale il lavoro dell'intervistatrice/tore nella mix zone è particolare; se sei fortunato hai il tuo spazio di 2 mq. con un piccolo schermo in cui seguire la competizione, altrimenti ti devi arrangiare con quello che vedi e sperare nel maxischermo se c'è. Poi a caldo è difficile che l'atleta compia una lucida analisi tecnica della sua prestazione ma sono le sue emozioni a "trabordare" ed è quello che in mix zone si deve catturare. In particolare la mix zone del Giro d'Italia (e penso anche del Tour) è molto sfortunata, perché le aree sono comuni e non ho visto spazi riservati alle varie emittenti dove un giornalista può vedersi le immagini in diretta per cui deve accontentarsi dei video presenti o del maxischermo (se c'è oppure se è visibile); inoltre nella mix zone transitano pochi atleti: il vincitore di tappa, i titolari delle maglie e poco altro per cui gli spunti alla fine sono sempre quelli (e che gli chiedi a Nibali o Pirazzi dopo il decimo giorno di premiazione?).
Ovviamente ognuno la vede a modo suo e mi sarò perso parecchie interviste della Secondini, ma praticamente tutte le volte che l'ho sentita intervistare un ciclista non ho mai sentito una domanda che non fosse "what do you feel?" e poco altro. Dopo qualche secondo di traduzione simultanea generalmente tolgo l'audio per togliermi dall'imbarazzo (forse è per questo che mi perdo il meglio). Sembra quasi stiamo parlando di due persone diverse. ;)
Come addetta alle interviste ADS è proprio su un altro pianeta.
Se l'hanno messa lì mi aspetto che AS padroneggi le lingue straniere alla grande.
Per carità poi è garbata, gentile, ecc. e non sto sottovalutando la difficoltà del suo lavoro, ma ragazzi stiamo parlando di giornalisti che lavorano nella massima espressione della TV, quindi con tutta la buona volontà è lecito, doveroso aspettarsi da loro un livello d'eccellenza. E non mi pare proprio vero che all'arrivo non si possano fare domande minimamente intelligenti, questa mi giunge nuova.
Se poi uno ha problemi emozionali dopo anni di lavoro sul campo allora potrebbe voler dire che gli stanno facendo fare un lavoro per cui non è adeguata.
Se poi mi dite che AS è in realtà un'eccellente giornalista di cronaca nera, messa al giro a tappare i buchi allora mi rassegno.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da barrylyndon »

e' che ci vogliono spazio meno seriosi.in un Giro.
questo e' il mio pensiero.
per me la Secondini e' adatta per certi versi in questi spazi..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20288
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da galliano »

barrylyndon ha scritto:e' che ci vogliono spazio meno seriosi.in un Giro.
questo e' il mio pensiero.
per me la Secondini e' adatta per certi versi in questi spazi..
il punto è che io non la trovo abile o divertente neppure in quelli.
Si può essere poco seriosi senza essere banali e scontati.

Comunque è una mia opinione che conta poco, evidentemente in Rai è apprezzata e pure da parecchi telespettatori, quindi mi zittisco.


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9617
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da TIC »

Cassani: "Nibali e' tra i migliori due corridori per le corse a tappe"

BOOM !!!!!!


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

TIC ha scritto:Cassani: "Nibali e' tra i migliori due corridori per le corse a tappe"

BOOM !!!!!!
tra i due forse sarà opinabile, ma tra i 4 sicuramente (con i due sky e contador, in attesa di andy). lo dicono anche i numeri.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Tatranky »

TIC ha scritto:Cassani: "Nibali e' tra i migliori due corridori per le corse a tappe"

BOOM !!!!!!
Chiusi a riccio fino alla fine del giro però...se non sono due sono tre o quattro, non di più.


Kanso
Messaggi: 1185
Iscritto il: sabato 25 giugno 2011, 17:09

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Kanso »

TIC ha scritto:Cassani: "Nibali e' tra i migliori due corridori per le corse a tappe"

BOOM !!!!!!
Oltre a Froome e Contador(forse...) chi è meglio di lui al momento?


Steven
Messaggi: 2345
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Steven »

TIC ha scritto:Cassani: "Nibali e' tra i migliori due corridori per le corse a tappe"

BOOM !!!!!!

piccolo OT...nibali farà anche il tour vero?


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4384
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Brogno »

Steven ha scritto:
TIC ha scritto:Cassani: "Nibali e' tra i migliori due corridori per le corse a tappe"

BOOM !!!!!!

piccolo OT...nibali farà anche il tour vero?
No, farà Vuelta puntando al Mondiale, Martinelli Dixit


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Tatranky »

Steven ha scritto:
TIC ha scritto:Cassani: "Nibali e' tra i migliori due corridori per le corse a tappe"

BOOM !!!!!!

piccolo OT...nibali farà anche il tour vero?
No, la Vuelta con un occhio a Mondiale e Lombardia.


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9617
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da TIC »

Contador
Froome
Wiggins
Andy
Evans
Purito
Valverde
Quintana


Steven
Messaggi: 2345
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Steven »

TIC ha scritto:Contador
Froome
Wiggins
Andy
Evans
Purito
Valverde
Quintana

mah, gli ultimi tre della tua lista li metto dietro nibali tutta la vita


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da eliacodogno »

TIC ha scritto:Contador
Froome
Wiggins
Andy
Evans
Purito
Valverde
Quintana
Ka-boom!
Hai dimenTICato Basso, Cunego e...Zubeldia. :crazy:


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da nino58 »

eliacodogno ha scritto:
TIC ha scritto:Contador
Froome
Wiggins
Andy
Evans
Purito
Valverde
Quintana
Ka-boom!
Hai dimenTICato Basso, Cunego e...Zubeldia. :crazy:
Basso e Cunego non li ha messi perchè italiani, Zubeldia per pura dimenticanza.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9617
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da TIC »

Non li ho messi tutti, solo per non infierire :D

Ci sarebbe anche Van Garderen e poi alla pari una enorme schiera: Frank Schleck, Uran, VDB, Samuel Sanchez, Betancur, Scarponi, Ritchie Porte ecc. ecc.


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da eliacodogno »

TIC ha scritto:Non li ho messi tutti, solo per non infierire :D

Ci sarebbe anche Van Garderen e poi alla pari una enome schiera: Frank Schleck, Uran, VDB, Samuel Sanchez, Betancur, Scarponi, Ritchie Porte ecc. ecc.
Ceeeeeerto e poi Silin, Kiserlovski, Malacarne... :diavoletto:


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Strong »

ioaggiungerei anche machado


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Tatranky »

TIC ha scritto:Contador
Froome
Wiggins
Andy
Evans
Purito
Valverde
Quintana
Contador e Froome ok.
Wiggins per quanto visto l'anno scorso ovviamente si, per quanto visto quest'anno e nel complesso della sua carriera sembrerebbe il contrario, diciamo che dipende dal percorso.
L'Andy degli ultimi due anni mai nella vita, quello fino al 2011 ovviamente sì, ma tornerà?
Su Evans, finora questo giro ha dimostrato il contrario, come il Tour dell'anno scorso.
Purito finora nei due scontri diretti, con un Nibali che ancora non era quello odierno, è sempre andato peggio, non ha mai vinto un grande giro, ha meno podi di Nibali, di cosa parliamo?
Valverde mi sembra non essere ai livelli di prima della squalifica sulle tre settimane, almeno in una corsa a tappe che non sia la vuelta.
Quintana, per quanto talentiso, finora sulle tre settimane non ha mai dimostrato nulla.

Su Van Garderen, che qualcun altro citava, a dire tutto sarà questo Tour. Potenzialmente potrebbe essere a quel livello, lo dimostrerà, credo, questo luglio.

Invece secondo me hai dimenticato Kangert :mrgreen:


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

Strong ha scritto:ioaggiungerei anche machado
non dimentichiamoci koenig, barta e huzarski


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da eliacodogno »

cauz. ha scritto:
Strong ha scritto:ioaggiungerei anche machado
non dimentichiamoci koenig, barta e huzarski
Machado è ancora in corsa al Giro? Insidiando pericolosamente la top30?


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21742
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da lemond »

TIC ha scritto:Cassani: "Nibali e' tra i migliori due corridori per le corse a tappe"

BOOM !!!!!!
Perché, dopo Froome chi c'è al momento? Parlo di risultati quest'anno non certo di nomi, cioè di "palmarès" passato. :dubbio:

Purito ad es. non è riuscitro a vincere neppure in casa sua. Quintana si è imposto molto bene nei Paesi Baschi, ma deve confermare. Il Bagnino, per il momento, inguardabile e poi ... :dubbio:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto:
cauz. ha scritto:
Strong ha scritto:ioaggiungerei anche machado
non dimentichiamoci koenig, barta e huzarski
Machado è ancora in corsa al Giro? Insidiando pericolosamente la top30?
ridi ridi...vedrai domani e venerdì. tzè!


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
bartoli
Messaggi: 2002
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da bartoli »

Barta ha vinto la Coppi & Barta non dimenticatelo


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tic. comincio seriamente a preoccuparmi... :D


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Steven ha scritto:
TIC ha scritto:Contador
Froome
Wiggins
Andy
Evans
Purito
Valverde
Quintana

mah, gli ultimi tre della tua lista li metto dietro nibali tutta la vita
io gli ultimi 6...


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
ronnie79
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 22:41

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da ronnie79 »

galliano ha scritto:
Slegar ha scritto:
galliano ha scritto:Non capisco se sei ironico o meno.... l'inglese della secondini è a malapena più decente di quello di Piacente, forse solo nella pronuncia si salva. Magari si distingue nel tedesco visto che è nata a Brunico, ma non ricordo sue interviste agli austriaci o tedeschi.
Assolutamente no. Nel post precendente l'ho definita troppo "zuccherosa", perché probabilmente è troppo emozionale e questo la porta ad "interrompere" qualche collegamento cerebrale. L'ho notato l'altro giorno nell'intervista a Cavendish dopo la sua (penso) quarta vittoria; dopo una prima domanda posta in maniera imbarazzante (per essere gentili) a cui lo stesso Cav non è riuscito a rispondere ha svolto il ruolo di traduttrice simultanea (attività tutt'altro che semplice) alle domande poste allo stesso Cavendish dal palco del processo. Che l'inglese della Secondini sia eccellente (sicuramente per gli standard italiani) è dimostrato dai lunghi colloqui con tecnici ed atleti stranieri durante le dirette del pattinaggio di figura.

In generale il lavoro dell'intervistatrice/tore nella mix zone è particolare; se sei fortunato hai il tuo spazio di 2 mq. con un piccolo schermo in cui seguire la competizione, altrimenti ti devi arrangiare con quello che vedi e sperare nel maxischermo se c'è. Poi a caldo è difficile che l'atleta compia una lucida analisi tecnica della sua prestazione ma sono le sue emozioni a "trabordare" ed è quello che in mix zone si deve catturare. In particolare la mix zone del Giro d'Italia (e penso anche del Tour) è molto sfortunata, perché le aree sono comuni e non ho visto spazi riservati alle varie emittenti dove un giornalista può vedersi le immagini in diretta per cui deve accontentarsi dei video presenti o del maxischermo (se c'è oppure se è visibile); inoltre nella mix zone transitano pochi atleti: il vincitore di tappa, i titolari delle maglie e poco altro per cui gli spunti alla fine sono sempre quelli (e che gli chiedi a Nibali o Pirazzi dopo il decimo giorno di premiazione?).
Ovviamente ognuno la vede a modo suo e mi sarò perso parecchie interviste della Secondini, ma praticamente tutte le volte che l'ho sentita intervistare un ciclista non ho mai sentito una domanda che non fosse "what do you feel?" e poco altro. Dopo qualche secondo di traduzione simultanea generalmente tolgo l'audio per togliermi dall'imbarazzo (forse è per questo che mi perdo il meglio). Sembra quasi stiamo parlando di due persone diverse. ;)
Come addetta alle interviste ADS è proprio su un altro pianeta.
Se l'hanno messa lì mi aspetto che AS padroneggi le lingue straniere alla grande.
Per carità poi è garbata, gentile, ecc. e non sto sottovalutando la difficoltà del suo lavoro, ma ragazzi stiamo parlando di giornalisti che lavorano nella massima espressione della TV, quindi con tutta la buona volontà è lecito, doveroso aspettarsi da loro un livello d'eccellenza. E non mi pare proprio vero che all'arrivo non si possano fare domande minimamente intelligenti, questa mi giunge nuova.
Se poi uno ha problemi emozionali dopo anni di lavoro sul campo allora potrebbe voler dire che gli stanno facendo fare un lavoro per cui non è adeguata.
Se poi mi dite che AS è in realtà un'eccellente giornalista di cronaca nera, messa al giro a tappare i buchi allora mi rassegno.


quoto galliano al 150% :clap:


Avatar utente
mastraa
Messaggi: 274
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 0:47

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da mastraa »

Oggi hanno barricato lo studio della De Stefano in mezzo ai loro camion e transennato in modo da renderlo irraggiungibile. La scusa che non ci fosse posto. A 1m dal camion c'era un prato verde di un ettaro completamente sgombro, bastava mette il camioncino da quel lato con la gente sull'erba o anche semplicemente metterlo girato dalla parte opposta che c'erano 4-5m di spazio per la gente più un porticato e i tavolini di un bar...

PS ho fatto una foto ad una loro antenna, il modo in cui è sistemata vi farà capire molte cose hahahaha


Supercunego
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1229
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da maglianera »

herbie ha scritto:
cauz. ha scritto:zandegù cantava pure quando correva, su raisport spesso passano dei filmati delle sue performance canore in "perle di sport". un personaggione come non ce ne sono più nel ciclismo di oggi (per fortuna o purtroppo, stabilite voi)
però! mai sentito cantare Zandegù in vita mia.... :bll:
la migliore di Zandegù rimane quella su Contador in occasione della sua prima vittoria al Giro, quella con il ritornello con la rima perfetta "el contador, el contador, el contador è un gran corridor"
Viva Zandegù sempre :italia:


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Admin »

Da un altro thread
Tour de Berghem ha scritto: Molto felice soprattutto di vedere tantissimi bambini e ragazzini che conoscevano i nomi e i volti dei corridori e che passavano davanti al sottoscritto (anche spintonandolo) per avere una foto o un autografo dei corridori :P
Mi piace pensare che il lavoro che da qualche stagione sta svolgendo RaiSport, con il grande spazio dato al ciclismo, stia dando qualche frutto. Di sicuro la visibilità dei corridori è aumentata parecchio, di pari passo con l'aumentato numero di gare trasmesse. Ne do atto con molto piacere a Bulbarelli e alla sua squadra.

Di contro (e venendo alla stretta attualità), una critica: concordo con chi sostiene che la regia delle tappe stia lasciando abbastanza a desiderare, a volte si perde il senso degli accadimenti, soprattutto in momenti topici o in finali convulsi. Ieri negli ultimi 8 km su vialoni molto larghi non so perché non ci sia stato modo di far stare la moto accanto al gruppo, sì da inquadrare da vicino chi scattava e controscattava. Era 100 metri avanti, non facilitando la comprensione dei vari movimenti alle spalle di Visconti.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
BenoixRoberti

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Tour de Berghem ha scritto:Molto felice soprattutto di vedere tantissimi bambini e ragazzini che conoscevano i nomi e i volti dei corridori e che passavano davanti al sottoscritto (anche spintonandolo) per avere una foto o un autografo dei corridori :P
Per quanto riguarda i ragazzini, senza nulla togliere al lavorone Raisport, azzardo anche l'ipotesi internet e social network.
Però in ogni caso, ieri ho notato una scena stupenda (un vero promo di lusso per il ns sport): Vincenzo Nibali ha ricevuto da un bimbino il foglietto con la biro per l'autografo, Vincenzo ha griffato e poi si è chinato verso il bimbo per restituire il tutto con un bel sorrisone.
Stupidaggini, certo, ma che valgono in comunicazione mille followers su twitter.
Admin ha scritto:Ieri negli ultimi 8 km su vialoni molto larghi non so perché non ci sia stato modo di far stare la moto accanto al gruppo, sì da inquadrare da vicino chi scattava e controscattava. Era 100 metri avanti, non facilitando la comprensione dei vari movimenti alle spalle di Visconti.
Hanno raccolto le proteste di Cauz :diavoletto:
Prenditela con lui. :angelo:


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

BenoixRoberti ha scritto:
Admin ha scritto:Ieri negli ultimi 8 km su vialoni molto larghi non so perché non ci sia stato modo di far stare la moto accanto al gruppo, sì da inquadrare da vicino chi scattava e controscattava. Era 100 metri avanti, non facilitando la comprensione dei vari movimenti alle spalle di Visconti.
Hanno raccolto le proteste di Cauz :diavoletto:
Prenditela con lui. :angelo:
tu ci scherzi, e fai bene, ma ieri nel finale ho notato davvero con piacere come ogni volta che partiva uno scatto "dietro motore" il motociclista ri-accelerava in avanti per non dare troppa scia. solo con visconti ho notato un paio di scie un po' piu' prolungate, ma con la fatica che stava facendo non mi sono sembrate mai scandalose...
piu' che le mie proteste, credo che si trovino a che fare con una giuria più inflessibile del solito.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Admin »

Comunque non dicevo di tenere le moto subito davanti al gruppo, ma accanto (posizione favorita dalla larghezza delle strade nel finale).


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Rispondi