Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Kanso
Messaggi: 1185
Iscritto il: sabato 25 giugno 2011, 17:09

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Kanso »

Maìno della Spinetta ha scritto:altra cosa che non capisco è Pellizotti (e i Bardiani):
avete Felline e Modolo (mi sembrava fosse ancora dentro), e non vi sacrificate per loro?
CI sono Pellizzotti e Rosa che potrebbero tirare per Felline, invece..


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Strong »

Steven ha scritto:visconti ce la può fare dietro non c'è accordo
:champion:


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da cauz. »

Maìno della Spinetta ha scritto:altra cosa che non capisco è Pellizotti (e i Bardiani):
avete Felline e Modolo (mi sembrava fosse ancora dentro), e non vi sacrificate per loro?
perdipiu', nel caso di pellizzotti, con un attacco che davvero non sta ne' in cielo ne' in terra, e nemmeno e' la prima volta che prova ste sparate in pianura in questo giro.
c'e' da dire che felline aveva appena provato a sua volta a scattare.

comunque encomiabile visconti pure oggi. ci sta facendo rimangiare tante critiche sul suo atteggiamento in corsa fatte (giustamente) in questi anni.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
nunziol
Messaggi: 644
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 13:06

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da nunziol »

Per me arriva


Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Celun »

Steven ha scritto:visconti ce la può fare dietro non c'è accordo
se non scoppia lui si, sta facendo una faticaccia!

Ma son piu' di 20 secondi!!!!


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26652
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

da come si muove il gruppo sembra una corsa di juniores: sparpaglio assoluto


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Steven
Messaggi: 2345
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Steven »

Strong ha scritto:
Steven ha scritto:visconti ce la può fare dietro non c'è accordo
:champion:

molto bravo....ma bastava anche un +1 ;)


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
BenoixRoberti

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Se non è uno sblocco mentale quello di Visconti, poco ci manca.
Chapeau.


Steven
Messaggi: 2345
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Steven »

BenoixRoberti ha scritto:Se non è uno sblocco mentale quello di Visconti, poco ci manca.
Chapeau.

ha fatto un gran numero. da campione


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
nunziol
Messaggi: 644
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 13:06

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da nunziol »

:clap:


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Strong »

BenoixRoberti ha scritto:Se non è uno sblocco mentale quello di Visconti, poco ci manca.
Chapeau.
ha curato una forte depressione per cui direi che E' a tutti gli effetti uno sblocco mentale


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Celun »

quarta tappa per la movistar ;)


nunziol
Messaggi: 644
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 13:06

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da nunziol »

Navardauskas alla Pozzato :D


veciomarco
Messaggi: 102
Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2012, 16:28

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da veciomarco »

BRAVO SINDACO!!! :clap: :clap: :clap:


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10750
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

E 3, con Navardauskas che si affianca a Betancur e Pozzato, un'annata di trionfi dei secondi


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
nunziol
Messaggi: 644
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 13:06

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da nunziol »

Movistar 4 successi
E senza Valverde,Quintana,Rojas,Rui Costa,Amador...


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da cauz. »

incredibile visconti, complimenti davvero perchè paradossalmente era più difficile vincere questa che il galibier.

va detto, ma non per sminuirlo, che per la seconda volta vince perchè gli avversari dietro non riescono ad organizzarsi per riprenderlo. ma cio' non toglie nulla ai suoi meriti, perchè le vittorie bisogna soprattutto saperle cogliere. :clap:

e per la movistar è la terza di fila! :worthy:


e l'applauso va pure a navardauskas, al di la' della figuraccia classica. sta facendo un giro eccezionale, e continuo a credere che abbia un gran futuro davanti. :clap:


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9616
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da TIC »

Pippo : "Noi Mafia ? No, Confraternita"


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da eliacodogno »

cauz. ha scritto:comunque encomiabile visconti pure oggi. ci sta facendo rimangiare tante critiche sul suo atteggiamento in corsa fatte (giustamente) in questi anni.
Esatto, oserei dire questa ancora più bella di domenica, bravo sindaco! :cincin:


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da tetzuo »

Grande Visconti :clap:

qualche giorno fa ho scritto ''da possibile vincitore di monumento a cacciatore di tappe a cacciatore di maglie parziali''

che dire :D


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21742
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto:incredibile visconti, complimenti davvero perchè paradossalmente era più difficile vincere questa che il galibier.

va detto, ma non per sminuirlo, che per la seconda volta vince perchè gli avversari dietro non riescono ad organizzarsi per riprenderlo. ma cio' non toglie nulla ai suoi meriti, perchè le vittorie bisogna soprattutto saperle cogliere. :clap:

e per la movistar è la terza di fila! :worthy:


e l'applauso va pure a navardauskas, al di la' della figuraccia classica. sta facendo un giro eccezionale, e continuo a credere che abbia un gran futuro davanti. :clap:
Concordo sia su Giovanni, un altro siculo/toscano del triangolo delle Bernude alla ribalta, che su Nava che penso possa diventare un ... :clap:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da aria »

Sono felice per Visconti, quei blocchi...mi fanno sempre paura, anche per il mio più grande nemico.

Purtroppo il Pippo dopo la vittoria di Roma, arrivato secondo, non è più riuscito a rompere il ghiaccio: che non succeda anche a Navardauskas.


Fabioilpazzo
Messaggi: 2416
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Una vittoria, quella odierna di Visconti, che ha un peso specifico enormemente maggiore di quella sul Galibier a mio avviso. Oggi Giovanni è stato il più forte, ha piazzato una botta da clasicomane vero, e purtroppo ne ha fatto le spese un Di Luca dalla grinta inesauribile, che mi auguro troverà il colpo giusto, anche se ormai la vedo durissima. Peccato. :(


Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da tetzuo »

oggi si è visto Boaro con un attacco verso la fine e 15° al traguardo, domani cosa potrebbe combinare secondo voi?


Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da tetzuo »

Fabioilpazzo ha scritto:Una vittoria, quella odierna di Visconti, che ha un peso specifico enormemente maggiore di quella sul Galibier a mio avviso. Oggi Giovanni è stato il più forte, ha piazzato una botta da clasicomane vero, e purtroppo ne ha fatto le spese un Di Luca dalla grinta inesauribile, che mi auguro troverà il colpo giusto, anche se ormai la vedo durissima. Peccato. :(
trovo anche io che ha fatto davvero una bella sparata in salita, ok di luca e chavez erano al gancio ormai, ma davvero gran gamba (e testa) per Visconti, finalmente direi.


Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da tetzuo »

Kanso ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:altra cosa che non capisco è Pellizotti (e i Bardiani):
avete Felline e Modolo (mi sembrava fosse ancora dentro), e non vi sacrificate per loro?
CI sono Pellizzotti e Rosa che potrebbero tirare per Felline, invece..
rosa purtroppo, non era in quel gruppo.


Fabioilpazzo
Messaggi: 2416
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

tetzuo ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto:Una vittoria, quella odierna di Visconti, che ha un peso specifico enormemente maggiore di quella sul Galibier a mio avviso. Oggi Giovanni è stato il più forte, ha piazzato una botta da clasicomane vero, e purtroppo ne ha fatto le spese un Di Luca dalla grinta inesauribile, che mi auguro troverà il colpo giusto, anche se ormai la vedo durissima. Peccato. :(
trovo anche io che ha fatto davvero una bella sparata in salita, ok di luca e chavez erano al gancio ormai, ma davvero gran gamba (e testa) per Visconti, finalmente direi.
Speriamo possa confermarsi, abbiamo bisogno di un corridore da classiche, anche se in questa prospettiva ripeto quanto detto dopo il Galibier, ci andrei ancora cautissimo al riguardo.


herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da herbie »

intanto, zitto zitto, con il decimo posto di oggi, Evans rosicchia altri punticini a Cavendish nella classifica della maglia rossa. Nella crono stento a credere che Evans non ne prenda, Cavendish ha il punteggio pieno dell'ultima tappa, ma poi ci sono due tappe di montagna, per lo meno comunque se saranno decurtate, due arrivi in salita. Al momento, con 4 punti di differenza il classifica, secondo me la probabilità propende leggermente dalla parte dell'australiano. Tutto sta a vedere se nelle due tappe di montagna arriveranno fughe oppure no. Alla BMC, contando magari gli abbuoni, converrebbe doppiamente tenere chiusa la corsa, una maglia rossa economicamente parlando non è affatto da buttare....


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21742
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da lemond »

herbie ha scritto:intanto, zitto zitto, con il decimo posto di oggi, Evans rosicchia altri punticini a Cavendish nella classifica della maglia rossa. Nella crono stento a credere che Evans non ne prenda, Cavendish ha il punteggio pieno dell'ultima tappa, ma poi ci sono due tappe di montagna, per lo meno comunque se saranno decurtate, due arrivi in salita. Al momento, con 4 punti di differenza il classifica, secondo me la probabilità propende leggermente dalla parte dell'australiano. Tutto sta a vedere se nelle due tappe di montagna arriveranno fughe oppure no. Alla BMC, contando magari gli abbuoni, converrebbe doppiamente tenere chiusa la corsa, una maglia rossa economicamente parlando non è affatto da buttare....
In caso di non vittoria di Evans sarebbe il risultato di un errore voluto nei punteggi (che non conosco). Mi spiego: in Spagna la classifica a punti è detta anche della "regularidad" (se si scrive così), quindi dovrebbe premiare uno che sa farsi valere su tutti i percorsi, non su uno soltanto e chi meglio di Evans incarna siffatto tipo?

P.S.

Altro errore madornale degli organizzatori è non mettere (come oggi) una salita finale nelle tappe per uomini veloci. Infatti oggi nel gruppetto ce n'erano parecchi e gli attaccanti come Visconti potevano anche sfidarli con qualche possibilità e non come nelle tappe già scritte in partenza, dove la bilancia deve pendere sempre da una sola parte. :grr:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Celun »

herbie ha scritto:intanto, zitto zitto, con il decimo posto di oggi, Evans rosicchia altri punticini a Cavendish nella classifica della maglia rossa. Nella crono stento a credere che Evans non ne prenda, Cavendish ha il punteggio pieno dell'ultima tappa, ma poi ci sono due tappe di montagna, per lo meno comunque se saranno decurtate, due arrivi in salita. Al momento, con 4 punti di differenza il classifica, secondo me la probabilità propende leggermente dalla parte dell'australiano. Tutto sta a vedere se nelle due tappe di montagna arriveranno fughe oppure no. Alla BMC, contando magari gli abbuoni, converrebbe doppiamente tenere chiusa la corsa, una maglia rossa economicamente parlando non è affatto da buttare....
ogni giorno recupera sempre qualcosa quel volpone di evans!


Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2434
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Spartacus »

lemond ha scritto:
herbie ha scritto:intanto, zitto zitto, con il decimo posto di oggi, Evans rosicchia altri punticini a Cavendish nella classifica della maglia rossa. Nella crono stento a credere che Evans non ne prenda, Cavendish ha il punteggio pieno dell'ultima tappa, ma poi ci sono due tappe di montagna, per lo meno comunque se saranno decurtate, due arrivi in salita. Al momento, con 4 punti di differenza il classifica, secondo me la probabilità propende leggermente dalla parte dell'australiano. Tutto sta a vedere se nelle due tappe di montagna arriveranno fughe oppure no. Alla BMC, contando magari gli abbuoni, converrebbe doppiamente tenere chiusa la corsa, una maglia rossa economicamente parlando non è affatto da buttare....
In caso di non vittoria di Evans sarebbe il risultato di un errore voluto nei punteggi (che non conosco). Mi spiego: in Spagna la classifica a punti è detta anche della "regularidad" (se si scrive così), quindi dovrebbe premiare uno che sa farsi valere su tutti i percorsi, non su uno soltanto e chi meglio di Evans incarna siffatto tipo?

P.S.

Altro errore madornale degli organizzatori è non mettere (come oggi) una salita finale nelle tappe per uomini veloci. Infatti oggi nel gruppetto ce n'erano parecchi e gli attaccanti come Visconti potevano anche sfidarli con qualche possibilità e non come nelle tappe già scritte in partenza, dove la bilancia deve pendere sempre da una sola parte. :grr:
in Spagna c'è sia quella a punti che quella della combinata, sono due maglie diverse.. che poi la combinata è un po' una porcata visto che unisce tutte le altre classifiche e finisce sempre per premiare chi già vince la Vuelta (o comunque chi va a podio)


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9616
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da TIC »

Si parla poco di un neopro' che ha gia' fatto vedere due bei numeri, oggi e a Cherasco : Nicola Boem. Secondo me e' il nuovo Ballan.


nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da nfl »

tetzuo ha scritto:oggi si è visto Boaro con un attacco verso la fine e 15° al traguardo, domani cosa potrebbe combinare secondo voi?
arrivare entro il tempo massimo :bici:


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8991
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Intanto parlando anche con altri oggi mi chiedevo: ma Pozzato non poteva proprio fare più di quello che ha fatto oggi?
Ha dichiarato che la squadra si è messa a sua disposizione, anche troppo a suo dire, visto che nel finale voleva risparmiare le tirate a Niemiec e Scarponi, però poi alla fine è arrivato un quarto posto che per me non va ad aggiungere molto e soprattutto non rimette in attivo il Giro che fin qui ha disputato.

Non sarebbe stato meglio provare a muoversi già in salita? Ok, andare dietro a Visconti sarebbe stata molto dura, però si poteva provare a portar via un gruppetto sull'onda di un suo allungo. Alla fine Visconti oggi non aveva nulla da perdere, avendo già vinto una tappa e ci ha riprovato con successo. Di Luca, anche se il suo tentativo non è andato a buon fine, si è fatto preparare il terreno ed ha provato ad allungare. Pozzato invece ha provato magari a far scremare il drappello, però in esso sono rimasti anche corridori come Mezgec, Hondo, Modolo, Felline, Navardauskas. Tutta gente su cui non vi era l'assoluta certezza della vittoria in volata. Quindi perchè non provare magari qualcosa, tenendosi magari la volata come seconda opzione, visti gli avversari?


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4705
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Bitossi »

lemond ha scritto:
herbie ha scritto:intanto, zitto zitto, con il decimo posto di oggi, Evans rosicchia altri punticini a Cavendish nella classifica della maglia rossa. Nella crono stento a credere che Evans non ne prenda, Cavendish ha il punteggio pieno dell'ultima tappa, ma poi ci sono due tappe di montagna, per lo meno comunque se saranno decurtate, due arrivi in salita. Al momento, con 4 punti di differenza il classifica, secondo me la probabilità propende leggermente dalla parte dell'australiano. Tutto sta a vedere se nelle due tappe di montagna arriveranno fughe oppure no. Alla BMC, contando magari gli abbuoni, converrebbe doppiamente tenere chiusa la corsa, una maglia rossa economicamente parlando non è affatto da buttare....
In caso di non vittoria di Evans sarebbe il risultato di un errore voluto nei punteggi (che non conosco). Mi spiego: in Spagna la classifica a punti è detta anche della "regularidad" (se si scrive così), quindi dovrebbe premiare uno che sa farsi valere su tutti i percorsi, non su uno soltanto e chi meglio di Evans incarna siffatto tipo?
Carlo, guarda che è il contrario: la classifica a punti dovrebbe tendere a premiare un velocista, o comunque chi appunto si piazza regolarmente tra i primi. Insomma, è/dovrebbe essere un premio per i plurivincitori di tappa, o perlomeno per chi ci va costantemente vicino.
Poi al Giro spesso tende a premiare uno scalatore o uomo di classifica, per l'effetto combinato di due fattori: la maggiore durezza rispetto al Tour ed il sistema di punteggio. Infatti la corsa francese premia maggiormente in termini di punti il vincitore di una tappa di pianura, rispetto a quello di una tappa di montagna, ed ovviamente a scalare anche tutti gli altri punteggi. Al Tour le tappe sono divise in fasce, sulla falsariga di quelle per il tempo massimo, e la cosa vale anche per le cronometro.
Ecco perché al Tour la classifica a punti viene praticamente sempre vinta da un velocista, mentre al Giro non raramente premia un uomo di classifica.
Ma ho paura che il sistema francese sia più giusto. E' anche uno tra i motivi per cui les grenouilles si incazzano quando un velocista si ritira prima di Parigi... ;)

(Sulla questione regolarità ti è già stato risposto; tale classifica è stata usata qualche volta anche al Giro. Fra l'altro non ricordo bene in quale anno aveva un sistema di punteggio così astruso - mi pare la somma delle posizioni giornaliere, fratto l'età della nonna del vincitore, il tutto elevato al quadrato - che fu giustamente abbandonata)


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da matter1985 »

Bitossi ha scritto: (Sulla questione regolarità ti è già stato risposto; tale classifica è stata usata qualche volta anche al Giro. Fra l'altro non ricordo bene in quale anno aveva un sistema di punteggio così astruso - mi pare la somma delle posizioni giornaliere, fratto l'età della nonna del vincitore, il tutto elevato al quadrato - che fu giustamente abbandonata)
Non era quella del 2006 che vinse savoldelli??? era una cosa oscena :o


#JeSuisNizzolo
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Bitossi ha scritto: Carlo, guarda che è il contrario: la classifica a punti dovrebbe tendere a premiare un velocista, o comunque chi appunto si piazza regolarmente tra i primi. Insomma, è/dovrebbe essere un premio per i plurivincitori di tappa, o perlomeno per chi ci va costantemente vicino.
Però a rigore, il fatto che l'anno scorso abbia premiato Purito, vincitore di 2 tappe e spesso nei primissimi, non è stato così ingiusto nei confronti di Cavendish, che ha alzato le braccia 3 volte se non ricordo male. Discorso diverso sarebbe per Evans, naturalmente...


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da dietzen »

matter1985 ha scritto:
Bitossi ha scritto: (Sulla questione regolarità ti è già stato risposto; tale classifica è stata usata qualche volta anche al Giro. Fra l'altro non ricordo bene in quale anno aveva un sistema di punteggio così astruso - mi pare la somma delle posizioni giornaliere, fratto l'età della nonna del vincitore, il tutto elevato al quadrato - che fu giustamente abbandonata)
Non era quella del 2006 che vinse savoldelli??? era una cosa oscena :o
mamma mia, tipo che basso era maglia rosa e mi pare secondo sia a punti che nei gpm ma per l'oscuro sistema di punteggio savoldelli (alle sue spalle in tutte e tre le classifiche) era in testa alla combinata... :boh:


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4384
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Brogno »

Abruzzese ha scritto:Intanto parlando anche con altri oggi mi chiedevo: ma Pozzato non poteva proprio fare più di quello che ha fatto oggi?
Ha dichiarato che la squadra si è messa a sua disposizione, anche troppo a suo dire, visto che nel finale voleva risparmiare le tirate a Niemiec e Scarponi, però poi alla fine è arrivato un quarto posto che per me non va ad aggiungere molto e soprattutto non rimette in attivo il Giro che fin qui ha disputato.

Non sarebbe stato meglio provare a muoversi già in salita? Ok, andare dietro a Visconti sarebbe stata molto dura, però si poteva provare a portar via un gruppetto sull'onda di un suo allungo. Alla fine Visconti oggi non aveva nulla da perdere, avendo già vinto una tappa e ci ha riprovato con successo. Di Luca, anche se il suo tentativo non è andato a buon fine, si è fatto preparare il terreno ed ha provato ad allungare. Pozzato invece ha provato magari a far scremare il drappello, però in esso sono rimasti anche corridori come Mezgec, Hondo, Modolo, Felline, Navardauskas. Tutta gente su cui non vi era l'assoluta certezza della vittoria in volata. Quindi perchè non provare magari qualcosa, tenendosi magari la volata come seconda opzione, visti gli avversari?
Secondo me la risposta è che se non era al gancio vi era particolarmente vicino :violino:


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Celun »

Questo magico Visconti mi ha fatto tornare in mente Erik DEKKER,
che al tour 2000 vinse addirittura tre tappe con delle fughe!

pescare pure un video su quelle tre vittorie :D


Avatar utente
mastraa
Messaggi: 274
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 0:47

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da mastraa »

Brogno ha scritto:
Abruzzese ha scritto:Intanto parlando anche con altri oggi mi chiedevo: ma Pozzato non poteva proprio fare più di quello che ha fatto oggi?
Ha dichiarato che la squadra si è messa a sua disposizione, anche troppo a suo dire, visto che nel finale voleva risparmiare le tirate a Niemiec e Scarponi, però poi alla fine è arrivato un quarto posto che per me non va ad aggiungere molto e soprattutto non rimette in attivo il Giro che fin qui ha disputato.

Non sarebbe stato meglio provare a muoversi già in salita? Ok, andare dietro a Visconti sarebbe stata molto dura, però si poteva provare a portar via un gruppetto sull'onda di un suo allungo. Alla fine Visconti oggi non aveva nulla da perdere, avendo già vinto una tappa e ci ha riprovato con successo. Di Luca, anche se il suo tentativo non è andato a buon fine, si è fatto preparare il terreno ed ha provato ad allungare. Pozzato invece ha provato magari a far scremare il drappello, però in esso sono rimasti anche corridori come Mezgec, Hondo, Modolo, Felline, Navardauskas. Tutta gente su cui non vi era l'assoluta certezza della vittoria in volata. Quindi perchè non provare magari qualcosa, tenendosi magari la volata come seconda opzione, visti gli avversari?
Secondo me la risposta è che se non era al gancio vi era particolarmente vicino :violino:
Su un mezzo dentello più morbido di quello nel finale, nelle prime battute della diretta, ho visto Pozzato in fondo al gruppo a mio avviso un po' in difficoltà. Credo che nel finale abbia dato tutto per stare col drappello, ma più di quel ritmo non avrebbe retto. Ahimè una carriera da professionista ti logora, fatta come l'ha fatta lui ti distrugge, non puoi far 'bagolo' (come si dice qui) tutte le sere in giro col ferrarino per Vicenza e pretendere di vincere. Per la vita che fa sinceramente non mi aspetterei nemmeno questo...dopodichè son scelte, la sua famiglia è più che benestante (e amici delle sue zone mi dicono che pagarono per farlo diventare prof senza passare per i dilettanti o qualcosa del genere) quindi quando ha preso il contratto, corricchia per divertirsi e guadagnarsi un altro contrattino lui è a posto.

Considerato che comunque in carriera ha fatto meno di quanto poteva, ma ha fatto comunque bene. Non tutti possono vantare il suo palmares.


Supercunego
Basso
Messaggi: 17166
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Basso »

Impressioni dalla tappa:

- tanta, tantissima gente sulle strade (si parla di più di 200.000 spettatori), ben felici anche gli organizzatori che puntano a far tornare il Giro a Vicenza anche nel 2014, volendo anche con una partenza;
- salita di Crosara come detto sottovalutata in quel di ricognizione delle tappe. Il ritmo imposto dalle squadre prima dell'imbocco ha fatto sì che restassero in un numero così esiguo;
- particolarmente sorpreso dalla tenacia di Cavendish, ha tenuto veramente oltre le più rosee aspettative. Considerazione ancora maggiore per Mezgec, Puccio e anche Boaro;
- Navardauskas è un talento molto importante e sottovalutato. Penso che nel giro di un paio d'anni potrà ritagliarsi una diversa dimensione;
- Visconti un corridore rinato, diverso, anche per come ha parlato in conferenza stampa. Ad una domanda di un giovane cronista straniero a proposito dei rapporti con Ferrari, ha risposto in un primo momento bruscamente, affermando che il passato è passato e che ha pagato per gli sbagli. In seguito ha cercato di spiegarsi meglio, dicendo che è stata una cazzata dovuta anche al periodo che stava vivendo e che, per fortuna, è riuscito a buttarsi alle spalle la scelta, pur ancora vergognandosi per averla fatta;
- Betancur decisamente infastidito per il problema avuto, come logico che fosse;
- come detto da Nicola "Subsonico", abbiamo visto sotto i nostri occhi la firma di un contratto biennale di Zordan per l'Androni. Gran bel colpo per Savio, pensavo che fosse destinato a squadre più forti economicamente;
- Gigi Sgarbozza idolo assoluto ed incontrastato, distribuiva pass a volontà e si è concesso ad ogni persona che lo avesse chiesto;
- la carovana del Giro è quanto di più trash si possa immaginare, lontanissima da quella del Tour;
- non si è visto Miguel Indurain; al contempo, il gioviale Zandegù e il verace Marino Basso hanno allietato i presenti;
- i tifosi colombiani, o meglio, le tifose colombiane, sono presenti dappertutto. Il pullman della Colombia era, assieme a quello dell'Astana e a quello della Lampre, il più bazzicato dagli appassionati;
- si è riusciti ad intervistare Francesco Manuel Bongiorno, deluso per la propria prestazione, Pablo Lastras, preoccupato per le proprie tasche (ad un primo impatto, una persona non banale e molto intelligente) e Edwin Ávila, non più (per ora) maglia nera, ma felice per aver regolato Cavendish nello sprint del secondo gruppo. I video (chiedo scusa per alcune imperfezioni e imprecisioni, dovute anche al tentativo dell'ammiraglia Euskaltel di investire il sottoscritto) li potete trovare nel canale Youtube di Cicloweb oppure a questi tre link
http://www.cicloweb.it/news/2013/05/22/ ... agne-tutti
http://www.cicloweb.it/news/2013/05/22/ ... video.html
http://www.cicloweb.it/news/2013/05/22/ ... glia-nera-


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21742
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da lemond »

Spartacus ha scritto: in Spagna c'è sia quella a punti che quella della combinata, sono due maglie diverse.. che poi la combinata è un po' una porcata visto che unisce tutte le altre classifiche e finisce sempre per premiare chi già vince la Vuelta (o comunque chi va a podio)
Sì, ma quella chiamata "regularidad" è la prima, non la combinata.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21742
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da lemond »

Bitossi ha scritto:Carlo, guarda che è il contrario: la classifica a punti dovrebbe tendere a premiare un velocista, o comunque chi appunto si piazza regolarmente tra i primi.
Carissimo e quasi omniscente Lorenzo, questa volta hai preso (a mio parere, perché con te non si sa mai) un abbaglio logico, quando con un ossimoro sostieni che *premiare un velocista, o comunque chi appunto si piazza regolarmente tra i primi*. Della proposizione antinomica io sono d'accordo nella seconda parte e tu invece sposi la prima. La ragione della mia "ratio" è semplice, se puoi/vuoi spiegami la tua; non ti sembra che i velocisti (non gli uomini veloci) siano compensati anche troppo con il sistema delle volate di gruppo obbligatorie, vuoi dargli anche un riconoscimento colorato?

Bitossi ha scritto: Infatti la corsa francese premia maggiormente in termini di punti il vincitore di una tappa di pianura, rispetto a quello di una tappa di montagna, ed ovviamente a scalare anche tutti gli altri punteggi. Al Tour le tappe sono divise in fasce, sulla falsariga di quelle per il tempo massimo, e la cosa vale anche per le cronometro.
Ecco perché al Tour la classifica a punti viene praticamente sempre vinta da un velocista, mentre al Giro non raramente premia un uomo di classifica.
Ma ho paura che il sistema francese sia più giusto. E' anche uno tra i motivi per cui les grenouilles si incazzano quando un velocista si ritira prima di Parigi... ;)
Certo più giusto, ma lo sai per chi? Per coloro che sponsorizzano la maglia verde, che vogliono non confondere il proprio "leader" con quello della maglia gialla. Sono stati costoro ad emettere una sorta di "dictat" agli organizzatori per far sì che il punteggio fosse "pro domo" loro. :grr:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21742
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da lemond »

Brogno ha scritto:
Abruzzese ha scritto:Intanto parlando anche con altri oggi mi chiedevo: ma Pozzato non poteva proprio fare più di quello che ha fatto oggi?
Ha dichiarato che la squadra si è messa a sua disposizione, anche troppo a suo dire, visto che nel finale voleva risparmiare le tirate a Niemiec e Scarponi, però poi alla fine è arrivato un quarto posto che per me non va ad aggiungere molto e soprattutto non rimette in attivo il Giro che fin qui ha disputato.

Non sarebbe stato meglio provare a muoversi già in salita? Ok, andare dietro a Visconti sarebbe stata molto dura, però si poteva provare a portar via un gruppetto sull'onda di un suo allungo. Alla fine Visconti oggi non aveva nulla da perdere, avendo già vinto una tappa e ci ha riprovato con successo. Di Luca, anche se il suo tentativo non è andato a buon fine, si è fatto preparare il terreno ed ha provato ad allungare. Pozzato invece ha provato magari a far scremare il drappello, però in esso sono rimasti anche corridori come Mezgec, Hondo, Modolo, Felline, Navardauskas. Tutta gente su cui non vi era l'assoluta certezza della vittoria in volata. Quindi perchè non provare magari qualcosa, tenendosi magari la volata come seconda opzione, visti gli avversari?
Secondo me la risposta è che se non era al gancio vi era particolarmente vicino :violino:
Infatti, secondo me Pozzato ha fatto anche troppo a stare con i primi (Henao ad es. non c'è riuscito) e, con la presenza nel gruppetto di Nava e lo sloveno (credo) che è arrivato terzo, oppure di Ventoso che non si è impegnato molto per il secondo posto, non aveva alcuna speranza di successo anche se avessero ripreso Visconti.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21742
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da lemond »

Basso ha scritto: - salita di Crosara come detto sottovalutata in quel di ricognizione delle tappe. Il ritmo imposto dalle squadre prima dell'imbocco ha fatto sì che restassero in un numero così esiguo;
- particolarmente sorpreso dalla tenacia di Cavendish, ha tenuto veramente oltre le più rosee aspettative. Considerazione ancora maggiore per Mezgec, Puccio e anche Boaro;
Il cav. è in formissima e soprattutto motivato dalla maglia rossa e dal fatto di essere l'unico velocista al Giro con una certa esperienza (Mattia Gavazzi, dopo che Chicchi se n'è andato, non la possiede). Però si vede che comunque, quando gli organizzatori mettono una salita (di quarta, mica di prima) vera nei pressi del raguardo, in modo da equilibrare le possibilità di tutti, lui non riesce, pur aiutato da tutta la squadra a ... Al contrario, secondo me, è molto da elogiare Giacomo Nizzolo, oltre ai nomi che hai fatto te, che per pochissimo non è riuscito ad agganciare il treno e Pozzato che invece, cosa per niente non scontata, ha preso posto in uno dei vagoni. ;)
Basso ha scritto:
- Navardauskas è un talento molto importante e sottovalutato. Penso che nel giro di un paio d'anni potrà ritagliarsi una diversa dimensione;
:clap:
Basso ha scritto: - Visconti un corridore rinato, diverso, anche per come ha parlato in conferenza stampa. Ad una domanda di un giovane cronista straniero a proposito dei rapporti con Ferrari, ha risposto in un primo momento bruscamente, affermando che il passato è passato e che ha pagato per gli sbagli. In seguito ha cercato di spiegarsi meglio, dicendo che è stata una cazzata dovuta anche al periodo che stava vivendo e che, per fortuna, è riuscito a buttarsi alle spalle la scelta, pur ancora vergognandosi per averla fatta;

Boh, su questo punto io avrei risposto molto peggio e cioè che è un diritto costituzionale scegliersi il medico di fiducia e se a cotesto giornalista non piace Ferrari, può benissimo andare da Rocco, mi pare, Siffredi. :-(

Basso ha scritto:
- Gigi Sgarbozza idolo assoluto ed incontrastato, distribuiva pass a volontà e si è concesso ad ogni persona che lo avesse chiesto;

Oh Alberto, ma hai visto l'ultimo film di Woody, in esso il personaggio interpretato da Benigni è modellato, in meglio, su quello di MagoGiggi e anche lui, appunto, si concedeva a tutti, no, :D


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2410
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Ciao!
Anzitutto due parole sulla tappa di ieri, sono andato alla partenza (era a 3km da casa mia :D ) davvero una folla incredibile, è bellissimo vedere come nonostante tutto il Giro (ma penso tutto il ciclismo) abbia ancora una grande popolarità (considerate anche che era un giorno lavorativo).
Molto felice soprattutto di vedere tantissimi bambini e ragazzini che conoscevano i nomi e i volti dei corridori e che passavano davanti al sottoscritto (anche spintonandolo) per avere una foto o un autografo dei corridori :P
lemond ha scritto: Certo più giusto, ma lo sai per chi? Per coloro che sponsorizzano la maglia verde, che vogliono non confondere il proprio "leader" con quello della maglia gialla. Sono stati costoro ad emettere una sorta di "dictat" agli organizzatori per far sì che il punteggio fosse "pro domo" loro. :grr:
Beh, è chiaro che se sei un uomo di classifica devi cercare sempre di stare davanti in quasi tutte le tappe, ma soprattutto in quelle di montagna e quelle "medie". Se non si fa una differenza di punteggio fra tappe di pianura e tappe di montagna il rischio è che la classifica a punti sia un mezzo doppione della classifica a tempo e allora diventerebbe inutile. Ben venga il sistema del Tour, il fatto che piaccia agli sponsor è un punto di forza, non una debolezza!!!


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2410
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

lemond ha scritto: Il cav. è in formissima e soprattutto motivato dalla maglia rossa e dal fatto di essere l'unico velocista al Giro con una certa esperienza (Mattia Gavazzi, dopo che Chicchi se n'è andato, non la possiede).
Gavazzi è stato squalificato per traino


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21742
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da lemond »

Tour de Berghem ha scritto:
lemond ha scritto: Il cav. è in formissima e soprattutto motivato dalla maglia rossa e dal fatto di essere l'unico velocista al Giro con una certa esperienza (Mattia Gavazzi, dopo che Chicchi se n'è andato, non la possiede).
Gavazzi è stato squalificato per traino
Appunto, non ha l'esperienza per questo genere di cose. :) L'altro invece è un maestro. :worthy:
Tour de Berghem ha scritto: Beh, è chiaro che se sei un uomo di classifica devi cercare sempre di stare davanti in quasi tutte le tappe, ma soprattutto in quelle di montagna e quelle "medie". Se non si fa una differenza di punteggio fra tappe di pianura e tappe di montagna il rischio è che la classifica a punti sia un mezzo doppione della classifica a tempo e allora diventerebbe inutile. Ben venga il sistema del Tour, il fatto che piaccia agli sponsor è un punto di forza, non una debolezza!!!
Che sia un punto di forza per la visibilità della maglia l'ò già scriutto, ma che c'entra con la giustizia. Di solito una maglia dovrebbe (si fa per dire) premiare il migliore, quindi prima di discutere dobbiamo sapere chi dovrebbe essere il migliore per la classifica a punti (vedi il messaggio nel quale ho risposto a Bitossi) ?


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2013: 17a tappa Caravaggio-Vicenza 214km (22 Maggio

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Tour de Berghem ha scritto:Se non si fa una differenza di punteggio fra tappe di pianura e tappe di montagna il rischio è che la classifica a punti sia un mezzo doppione della classifica a tempo e allora diventerebbe inutile.
Be' no, per me è stato utile l'anno scorso dare un riconoscimento a Purito per le vittorie di tappa, a dispetto della vittoria mancata per poco :cincin:


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Rispondi