MeteoGiro
Re: MeteoGiro
se ci fossero passati nel 2009 probabilmente ne trovavi pure di più. 2006 e 2010 invece furono annate abbastanza poco nevose. 2004 non ricordo.
poi sinceramente come si fa a dire che non c'era nemmeno un punto in condizioni simili mi sfugge.
poi sinceramente come si fa a dire che non c'era nemmeno un punto in condizioni simili mi sfugge.
- barrylyndon
- Messaggi: 19609
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
ho le registrazioni...jumbo ha scritto:se ci fossero passati nel 2009 probabilmente ne trovavi pure di più. 2006 e 2010 invece furono annate abbastanza poco nevose. 2004 non ricordo.
poi sinceramente come si fa a dire che non c'era nemmeno un punto in condizioni simili mi sfugge.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19609
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
nel 2004 c'era una situazione paragonabile..ma non uguale..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 8242
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: MeteoGiro
arpav dolomiti meteo
sabato 25: tempo instabile e molto fresco, con qualche schiarita in mattinata, seguita da rapido aumento della nuvolosità, con associati fenomeni a carattere di rovescio ancora piuttosto diffusi dalle ore centrali e al pomeriggio, nevosi a 1300/1600 m, anche a quote inferiori nelle valli dolomitiche in caso di rovesci più intensi.
Re: MeteoGiro
meteo provincia bolzano
Fino a venerdì mattina il tempo sarà instabile con delle precipitazioni. Nel pomeriggio le condizioni miglioreranno da ovest. Temperature in sensibile calo. La giornata di sabato inizierà con valori termici molto bassi. Con il passare delle ore le nubi aumenteranno con possibilità di qualche rovescio nel pomeriggio.
Re: MeteoGiro
So che è fantaciclismo, ma come riposta al ciclo-maltempo-sprint mi piacerebbe questo :
Tappa in linea verso Polsa, tappone 5 stelle :
(http://apmforo.mforos.com/)
Cronoscalata a Martello, fino a dove è possibile.
Sabato, Duran-Zoldo Alto come in 2005.
Tappa in linea verso Polsa, tappone 5 stelle :

Cronoscalata a Martello, fino a dove è possibile.
Sabato, Duran-Zoldo Alto come in 2005.
Re: MeteoGiro
Dopo il Galibier dimezzato e il Moncenisio "confraternizzato", per i due tapponi del week-end si leggono in giro percorsi alternativi decisamente piu' facili degli originali. Volendo c'era la possibilita' di fare tappe altrettanto dure pur non salendo a quote andine. Non vorrei che si volesse favorire chi adesso e' in maglia rosa. Fignon avrebbe qualcosa da ridire...
Ultima modifica di TIC il giovedì 23 maggio 2013, 9:37, modificato 1 volta in totale.
- barrylyndon
- Messaggi: 19609
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
favorire chi? guarda che non stiamo parlando di Moser....
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- eliacodogno
- Messaggi: 7185
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: MeteoGiro
No, l'intenzione è solo quella di infierire su IsmaeleTIC ha scritto:Non vorrei che si volesse favorire chi adesso c'e' in maglia rosa.

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
-
- Messaggi: 8242
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: MeteoGiro
Preso da curiosità su quanto ricordato da Barry relativamente ai tapponi dolomitici tagliati o martoriati dal freddo in passato (quasi sempre a giugno, mai a maggio), mi son dato una rapida scorsa ai disegni del Giro negli scorsi decenni, e ho notato un'evidenza che indebolisce molto l'assunto proposto dal nostro amico meteofilo: e cioè, visto che i tapponi erano spesso messi a fine Giro, e che la fine del Giro era sempre in giugno, ecco che risulta poco probabile che un tappone sia stato annullato per (o disputato sotto) la neve in maggio, per il semplice motivo statistico che la gran maggioranza dei tapponi è stata programmata in giugno e non in maggio.
Nella prima metà di corsa rosa solitamente si abbordavano quote molto più basse, sia come altitudine che come latitudine, anche nelle tappe di (media) montagna.
Nella prima metà di corsa rosa solitamente si abbordavano quote molto più basse, sia come altitudine che come latitudine, anche nelle tappe di (media) montagna.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
- barrylyndon
- Messaggi: 19609
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
questo e' vero.e' nella logica.ma era per porre l'evidenza che anche in giugno non si e' completamente al riparo.Admin ha scritto:Preso da curiosità su quanto ricordato da Barry relativamente ai tapponi dolomitici tagliati o martoriati dal freddo in passato (quasi sempre a giugno, mai a maggio), mi son dato una rapida scorsa ai disegni del Giro negli scorsi decenni, e ho notato un'evidenza che indebolisce molto l'assunto proposto dal nostro amico meteofilo: e cioè, visto che i tapponi erano spesso messi a fine Giro, e che la fine del Giro era sempre in giugno, ecco che risulta poco probabile che un tappone sia stato annullato per (o disputato sotto) la neve in maggio, per il semplice motivo statistico che la gran maggioranza dei tapponi è stata programmata in giugno e non in maggio.
Nella prima metà di corsa rosa solitamente si abbordavano quote molto più basse, sia come altitudine che come latitudine, anche nelle tappe di (media) montagna.
dipende vermente dalle bizze del meteo.
ti faccio un esempio,un mese fa Nibali era andato in Val Martello in ricognizione.a meta' aprile si poteva,domani,forse, a fine maggio, no...e parliamo di 4-5 settimane di differenza.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19609
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
ti faccio un esempio..giro 89 l' ultima tappa annullata per il maltempo di un Giro..
Giugno,il giorno della tappa:

ma se il Giro fosse partito prima:

ci vuole fortuna in questi periodi,c'e' poco da fare..
Giugno,il giorno della tappa:

ma se il Giro fosse partito prima:

ci vuole fortuna in questi periodi,c'e' poco da fare..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
barry, ma ora che siamo a ridosso della due giorni d'alta quota, che ci dici? cosa ci possiamo aspettare?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: MeteoGiro
mai stato a fare un giretto allo Stelvio, a metà luglio? io varie volte, se c'è brutto tempo ti fa anche 50 cm. di neve. Una volta l'ho presa, a Bormio c'era alternanza di sole e nuvole.barrylyndon ha scritto:questo e' vero.e' nella logica.ma era per porre l'evidenza che anche in giugno non si e' completamente al riparo.Admin ha scritto:Preso da curiosità su quanto ricordato da Barry relativamente ai tapponi dolomitici tagliati o martoriati dal freddo in passato (quasi sempre a giugno, mai a maggio), mi son dato una rapida scorsa ai disegni del Giro negli scorsi decenni, e ho notato un'evidenza che indebolisce molto l'assunto proposto dal nostro amico meteofilo: e cioè, visto che i tapponi erano spesso messi a fine Giro, e che la fine del Giro era sempre in giugno, ecco che risulta poco probabile che un tappone sia stato annullato per (o disputato sotto) la neve in maggio, per il semplice motivo statistico che la gran maggioranza dei tapponi è stata programmata in giugno e non in maggio.
Nella prima metà di corsa rosa solitamente si abbordavano quote molto più basse, sia come altitudine che come latitudine, anche nelle tappe di (media) montagna.
dipende vermente dalle bizze del meteo.
ti faccio un esempio,un mese fa Nibali era andato in Val Martello in ricognizione.a meta' aprile si poteva,domani,forse, a fine maggio, no...e parliamo di 4-5 settimane di differenza.
Se non vuoi correre rischi, le salite over 2500 alla latitudine della alpi centrali, non le devi metterre, MAI. E' come dire, in bici corro dei rischi, mi possono anche investire. Ok, allora non esco più in bici, ma nemmeno in auto, è pericoloso.
Se vuoi mettere Gavia e Stelvio al Giro, ed è la storia stessa di questo sport che lo richiede, devi fare delle valutazioni probabilistiche. La prima settimana di giugno ha sensibilmente meno probabilità di vedere cataclismi sconvolgere i percorsi, rispetto a metà maggio. Una settimana in meno tra Giro e Tour non fa che avvantaggiare chi vuol fare entrambi visto che diventa meno problematico tenere la condizione.
PS: il Tour può pure partire il primo finesettimana di luglio (dal 5 in avanti, direi) come da tradizione, che non è certo un male... tra Giro e Tour ci sono sempre state 4 settimane e vanno benissimo.
Re: MeteoGiro
Bravo Admin, ragioni come un caxxo di statistico!Admin ha scritto:Preso da curiosità su quanto ricordato da Barry relativamente ai tapponi dolomitici tagliati o martoriati dal freddo in passato (quasi sempre a giugno, mai a maggio), mi son dato una rapida scorsa ai disegni del Giro negli scorsi decenni, e ho notato un'evidenza che indebolisce molto l'assunto proposto dal nostro amico meteofilo: e cioè, visto che i tapponi erano spesso messi a fine Giro, e che la fine del Giro era sempre in giugno, ecco che risulta poco probabile che un tappone sia stato annullato per (o disputato sotto) la neve in maggio, per il semplice motivo statistico che la gran maggioranza dei tapponi è stata programmata in giugno e non in maggio.
Nella prima metà di corsa rosa solitamente si abbordavano quote molto più basse, sia come altitudine che come latitudine, anche nelle tappe di (media) montagna.

È spesso portato come esempio tale il paradosso della cicogna (in Grecia si scoprì che la correlazione tra il passaggio delle cicogne e l'incremento delle nascite era altissima. La ragione sta in una serie, molto fortunata, di eventi correlati che collegano i due eventi)
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11849
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: MeteoGiro
viste immagini Gavia,
intransitabile già adesso per la quantità di neve a brodo strada
intransitabile già adesso per la quantità di neve a brodo strada
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: MeteoGiro
La franetta di neve sullo Stelvio mostrata poco fa mette i titoli di coda su queste due salite. La tanta neve a bordo strada è un elemento di problematicità in più, al di là delle precipitazioni (sicure) e del freddo (idem).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
- barrylyndon
- Messaggi: 19609
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
ti hanno gia' risposto le immagini...al netto del maltempocauz. ha scritto:barry, ma ora che siamo a ridosso della due giorni d'alta quota, che ci dici? cosa ci possiamo aspettare?

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19609
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
ok,ragazzi.non discuto piu'...probabilita'.settimana in piu',settimana in meno...
per me la vera discriminante e' la fortuna.ma se voi siete convinti non voglio tediarvi con le mie teorie..
per me la vera discriminante e' la fortuna.ma se voi siete convinti non voglio tediarvi con le mie teorie..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
barrylyndon ha scritto:ti hanno gia' risposto le immagini...al netto del maltempocauz. ha scritto:barry, ma ora che siamo a ridosso della due giorni d'alta quota, che ci dici? cosa ci possiamo aspettare?
piu' che altro mi ha risposto mauro vegni... tappa castr(is)ata...

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: MeteoGiro
L'apertura di questo argomento ha portato una sfortuna....direi che l'avete chiamata proprio...un Giro così erano molti anni che non si vedeva
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: MeteoGiro
Pat McQuaid ha scritto:L'apertura di questo argomento ha portato una sfortuna....direi che l'avete chiamata proprio...un Giro così erano molti anni che non si vedeva


Bentornato fra noi!
Re: MeteoGiro
è da inizio Giro che lo penso: ''quei furbacchioni del forum hanno aperto l'argomento meteo...chissà che non portino sfortuna'' ....e puntualmente ogni giorno........Belluschi M. ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:L'apertura di questo argomento ha portato una sfortuna....direi che l'avete chiamata proprio...un Giro così erano molti anni che non si vedeva![]()
![]()
Bentornato fra noi!
certi argomenti a volte meglio nemmeno toccarli...per scaramanzia...so che per i tifosi da poltrona/tastiera il cattivo tempo è entusiasmante, ma a volte sarebbe meglio mettersi nei panni dei corridori...
...soprattutto quando vedo utenti che si scandalizzano per salite non affrontate, tagli di percorso ecc...ok lo spettacolo, ma bisogna pensare che su una bici a 0 gradi e strade ghiacciate non ci andate voi...che per fare gli eroi 1 oretta sotto la pioggia il sabato mattina for fun sono capaci tutti i ''malati'' di ciclismo, ma fare una tappa mettendo a rischio la salute propria e di altri 180 corridori è un'altra cosa...
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: MeteoGiro
Sull'argomento scaramanzia non sono d'accordo, perché al pari della religione la ritengo una fattispecie inesistente. Quest'anno l'aleatorietà climatica è semplicemente girata male.Pat McQuaid ha scritto:
è da inizio Giro che lo penso: ''quei furbacchioni del forum hanno aperto l'argomento meteo...chissà che non portino sfortuna'' ....e puntualmente ogni giorno........
certi argomenti a volte meglio nemmeno toccarli...per scaramanzia...so che per i tifosi da poltrona/tastiera il cattivo tempo è entusiasmante, ma a volte sarebbe meglio mettersi nei panni dei corridori...
Ma su questo:
Pat McQuaid ha scritto: ...soprattutto quando vedo utenti che si scandalizzano per salite non affrontate, tagli di percorso ecc...ok lo spettacolo, ma bisogna pensare che su una bici a 0 gradi e strade ghiacciate non ci andate voi...che per fare gli eroi 1 oretta sotto la pioggia il sabato mattina for fun sono capaci tutti i ''malati'' di ciclismo, ma fare una tappa mettendo a rischio la salute propria e di altri 180 corridori è un'altra cosa...



Re: MeteoGiro
personalmente, ho letto i tuoi post a riguardo e li ho trovati interessanti.barrylyndon ha scritto:ok,ragazzi.non discuto piu'...probabilita'.settimana in piu',settimana in meno...
per me la vera discriminante e' la fortuna.ma se voi siete convinti non voglio tediarvi con le mie teorie..
- barrylyndon
- Messaggi: 19609
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
non ho la verita' in tasca...anche perche' e' bucata.. 
grazie Tetzuo..

grazie Tetzuo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
infatti questo thread e' stato aperto il 12 maggio, 8 giorni dopo l'inizio del giro.Pat McQuaid ha scritto:L'apertura di questo argomento ha portato una sfortuna....direi che l'avete chiamata proprio...un Giro così erano molti anni che non si vedeva
piuttosto, qualcuno sa quando sarà il prossimo tour of beijing?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: MeteoGiro
leggi sotto ai miei post; nessun problema di neve almeno in quella corsa al contrario di quelle RCScauz. ha scritto:infatti questo thread e' stato aperto il 12 maggio, 8 giorni dopo l'inizio del giro.Pat McQuaid ha scritto:L'apertura di questo argomento ha portato una sfortuna....direi che l'avete chiamata proprio...un Giro così erano molti anni che non si vedeva
piuttosto, qualcuno sa quando sarà il prossimo tour of beijing?
- Deadnature
- Messaggi: 7905
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: MeteoGiro
Oddio, visti i livelli di pm10 medi in quel di Pechino eviterei di prendere il Tour of Beijing come modello di riferimento per le corse che hanno a cuore la salute del corridore.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
- matteo.conz
- Messaggi: 10691
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: MeteoGiro
Alla fine vien fuori uno dei giri meno duri degli ultimi anni e nibali vincerà alla wiggings,mai attaccato. Peccato sulla carta era un giro bellissimo poi la prima settimana ha mantenuto le attese ma sinceramente,non dico sia brutto ma neanche fantastico. Per dire mi è piaciuto di più quello 2011 dominato...ormai però aspetto la fine per scrivere un post più completo.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
- barrylyndon
- Messaggi: 19609
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
Giro meno duro ? non voglio sembrarti scontroso,ma credo che tu non abbia inquadrato bene ne' la gara,ne' le condizioni in cui si e' svolta.
Quanto a Nibali,secondo me,lo ha detto a Napoli,puntava all'impresa nell'ultima settimana...non ha avuto il tempo di dare un'occhiata a questo topic
ps:anche perche' il 4 maggio non c'era..questo topic
Quanto a Nibali,secondo me,lo ha detto a Napoli,puntava all'impresa nell'ultima settimana...non ha avuto il tempo di dare un'occhiata a questo topic

ps:anche perche' il 4 maggio non c'era..questo topic

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
Barry, visto che sei l'esperto meteo del forum, per domani come è messo il tempo? Ci sono speranze?
- barrylyndon
- Messaggi: 19609
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
di arrivare in cima alle 3 cime,molto poche..che disegnino,per essere un po' sicuri,una tappa dove non si salga sopra 1300 metri..Tatranky ha scritto:Barry, visto che sei l'esperto meteo del forum, per domani come è messo il tempo? Ci sono speranze?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
Grazie, speriamo sia possibile farlo senza stravolgere il senso tecnico della corsa, anche se ho molti dubbi in proposito.barrylyndon ha scritto:di arrivare in cima alle 3 cime,molto poche..che disegnino,per essere un po' sicuri,una tappa dove non si salga sopra 1300 metri..Tatranky ha scritto:Barry, visto che sei l'esperto meteo del forum, per domani come è messo il tempo? Ci sono speranze?

- barrylyndon
- Messaggi: 19609
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
considera sempre che nessuno ha sempre ragione con il meteo.tantomeno io...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
Finora a questo giro ci hai preso, però speriamo che su domani tu stia prendendo una cantonata allucinantebarrylyndon ha scritto:considera sempre che nessuno ha sempre ragione con il meteo.tantomeno io...

Re: MeteoGiro
Forse è già stato chiesto, ma il thread è lunghissimo...
Mi affido agli storici e ai metereologi del forum:è questo il Giro più "martoriato" dal maltempo della storia?
Mi riferisco a cancellazioni/tagli di percorso, ecc..
(dò per scontato che anche domani salti qualcosa)
Grazie.
Mi affido agli storici e ai metereologi del forum:è questo il Giro più "martoriato" dal maltempo della storia?
Mi riferisco a cancellazioni/tagli di percorso, ecc..
(dò per scontato che anche domani salti qualcosa)
Grazie.
- barrylyndon
- Messaggi: 19609
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
a memoria si...ma la mia memoria e' fallace..
nell'1989 e' stata annullata la tappa del Gavia,per esempio..
ma la nuvoletta di Fantossi che segue i corridori.beh..
nell'84 mi ricordo che han preso pioggia al nord..
nell'1989 e' stata annullata la tappa del Gavia,per esempio..
ma la nuvoletta di Fantossi che segue i corridori.beh..
nell'84 mi ricordo che han preso pioggia al nord..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
Cavolo sta perturbazione è anche più forte del previsto...qui a Milano piove ancora nonostante secondo i modelli doveva già aver finito da un pò...questo ritardo ha annientato le flebili speranze che riponevo in un miglioramento in giornata...
A questo punto ovvio annullare lo Stelvio...anche se comunque una tappa lungo il fondovalle trentino l'avrei fatta con l'arrivo in Val Martello dove ormai ha smesso di precipitare quidni si poteva arrivare anche abbastanza in alto...
Per quanto riguarda domani le previsioni anche per li sono peggiorate con le ultime uscite...e probabilmente ci saranno altri rovesci nevosi...mannaggia la miseria!!
Mi dispiace anche per Nibali che vince un Giro che però verrà ricordato per uno facile e senza salita...un peccato perchè avrebbe dominato!!
Non mi sembra giusto nemmeno il podio, sebbene Evans mi stia simpatico non lo ha meritato assolutamente!!vabbè è proprio tutto falsato e questo non mi piace per niente...poi se aggiungiamo la notizia di Di Luca..è proprio una giornata di merda!
A questo punto ovvio annullare lo Stelvio...anche se comunque una tappa lungo il fondovalle trentino l'avrei fatta con l'arrivo in Val Martello dove ormai ha smesso di precipitare quidni si poteva arrivare anche abbastanza in alto...
Per quanto riguarda domani le previsioni anche per li sono peggiorate con le ultime uscite...e probabilmente ci saranno altri rovesci nevosi...mannaggia la miseria!!
Mi dispiace anche per Nibali che vince un Giro che però verrà ricordato per uno facile e senza salita...un peccato perchè avrebbe dominato!!
Non mi sembra giusto nemmeno il podio, sebbene Evans mi stia simpatico non lo ha meritato assolutamente!!vabbè è proprio tutto falsato e questo non mi piace per niente...poi se aggiungiamo la notizia di Di Luca..è proprio una giornata di merda!
Re: MeteoGiro
L'avevo scritto anch'io domenicaAdmin ha scritto:Preso da curiosità su quanto ricordato da Barry relativamente ai tapponi dolomitici tagliati o martoriati dal freddo in passato (quasi sempre a giugno, mai a maggio), mi son dato una rapida scorsa ai disegni del Giro negli scorsi decenni, e ho notato un'evidenza che indebolisce molto l'assunto proposto dal nostro amico meteofilo: e cioè, visto che i tapponi erano spesso messi a fine Giro, e che la fine del Giro era sempre in giugno, ecco che risulta poco probabile che un tappone sia stato annullato per (o disputato sotto) la neve in maggio, per il semplice motivo statistico che la gran maggioranza dei tapponi è stata programmata in giugno e non in maggio.
Nella prima metà di corsa rosa solitamente si abbordavano quote molto più basse, sia come altitudine che come latitudine, anche nelle tappe di (media) montagna.
Mai il Giro era partito cosi' presto (il Giro 1991 iniziava il giorno d'arrivo di questo..)
L'azzardo non ha pagato
Ritardiamolo di due settimane , tornando alla collocazione normale
A meta' Giugno le cose cambiano
Ieri c'erano delle foto del Piccolo San Bernardo quota 2150 quindi non altissima , apre normalmente i primi Giugno , ci son delle immagini con muri di sei metri di neve e siamo a 2000 metri , tra tre settimane si saranno piu' che dimezzati
Re: MeteoGiro
e ti pare poco!trader ha scritto: A questo punto ovvio annullare lo Stelvio...anche se comunque una tappa lungo il fondovalle trentino l'avrei fatta con l'arrivo in Val Martello dove ormai ha smesso di precipitare quidni si poteva arrivare anche abbastanza in alto...
i punti per la maglia rossa si sarebbero assegnati, e i corridori in lotta per il podio e per la maglia bianca avrebbero almeno avuto il terreno per provarci. E soprattutto non saremmo stati tutto il giorno a parlare di Di Luca. Poi ditemi se non ci vedete un disegno....
Winter, che viene da una zona di montagna, non da un ufficio di Milano, ovviamente sa come vanno le cose sulle strade di montagna
Re: MeteoGiro
Non mi trovi d'accordo!!Ci vuole comunque fortuna anche fra 2 settimane...non si tratta di muri di neve ai lati della strada...quelli ci sono anche a giugno...anzi fra 2 settimane sopra i 2400 metri ci sarà ancora più neve di ieri!!herbie ha scritto:e ti pare poco!trader ha scritto: A questo punto ovvio annullare lo Stelvio...anche se comunque una tappa lungo il fondovalle trentino l'avrei fatta con l'arrivo in Val Martello dove ormai ha smesso di precipitare quidni si poteva arrivare anche abbastanza in alto...
i punti per la maglia rossa si sarebbero assegnati, e i corridori in lotta per il podio e per la maglia bianca avrebbero almeno avuto il terreno per provarci. E soprattutto non saremmo stati tutto il giorno a parlare di Di Luca. Poi ditemi se non ci vedete un disegno....
Winter, che viene da una zona di montagna, non da un ufficio di Milano, ovviamente sa come vanno le cose sulle strade di montagna
La meteorologia che è una scienza esatta dice che per molti luoghi trentini e lombardi e in generali alpini è stato il maggio più freddo e nevoso degli ultimi 50 anni...cosa possiamo farci?
Milano oggi ha sfiorato il record di freddo per la terza decade di maggio come temperature massime e non l'ha battuto solo perchè alle 14 è uscito il sole che ha scaldato a manetta...stessa cosa che avrebbe fatto in montagna...solo che mentre fino a ieri sera i modelli ad alta risoluzione vedevano su Stelvio fine delle precipitazioni a metà mattinata...sta ancora nevicando ora ad orario di cena...è stato tutto più forte e più lento del previsto...stamattina ha nevicato in Emilia a 400 metri in Appennino..
L'eccezionalità di questa ondata di freddo e neve (ovvero come scostamento dalla media e frequenza di accadimento) se la volessimo trasportare a metà giugno rispetto alle medie significherebbe comunque neve sopra i 2000 metri sulle Alpi e quindi anche a metà giugno la tappa sarebbe stata annullata...
Per dare questi dati numerici uno lo può fare anche da Palermo..non per forza deve stare in montagna...si è trattato solo si grande sfortuna per il 90%...poi ovvio che anticipando il giro peggiori comunque le cose ma in proporzione in minimo caso perchè 2-3 settimane non fanno la differenza!! Aggiungo che le muraglie di neve ai lati con queste temperature così come le slavine fanno davvero fatica a cadere sulla strada...cosa che accade invece quando la neve smolla perché è più caldo!!!
Detto questo ripeto io avevo delle speranze perché speravo in un leggero miglioramento dei modelli che invece proprio a poco tempo sono peggiorati...sia per oggi che per domani..
Comunque io domani, dato che oggi comunque non hanno nemmeno corso..io avrei provato a far la tappa...o quantomeno avrei disdetto o fatto cambiamenti stasera...perchè domani precipita molto meno e perchè sarà un pelo più caldo...e cavolo per l'ultima tappa del Giro se le strade sono pulite e fa un pò di nevischio con 0 gradi non penso che cambi molto rispetto a quando scendono da alcuni passi alpini con pioggia e 2 gradi...però vabbe sono mie considerazioni personali...ritengo c'è stata troppa fretta per domani!!
Ah proposito...in Val Martello oggi pomeriggio a 2000 metri c'era esattamente -1 grado ma con una leggera imbiancata solo dai 1800 metri in su e strade pulitissime fino in quota (più o meno insomma le stesse condizioni del Galibier ma senza neve ai lati)..Se avesser voluto avrebbero benissimo potuto fare la bassa val di Sole poi risalire l'Adige ed infine andare a fare l'arrivo in salita...vabbè...
Re: MeteoGiro
Ma come fai a dire che tra 2 settimane ci sara' piu' neve ?trader ha scritto:
Non mi trovi d'accordo!!Ci vuole comunque fortuna anche fra 2 settimane...non si tratta di muri di neve ai lati della strada...quelli ci sono anche a giugno...anzi fra 2 settimane sopra i 2400 metri ci sarà ancora più neve di ieri!!
Per lavoro devo andare a piedi in due posti a 2000 metri , a Maggio non ci son riuscito , a Giugno ce la faro' ampiamente
Re: MeteoGiro
scusa, ma io dicevo esattamente la stessa cosa, una tappa SENZA DISCESA e con arrivo in salita fin dove si poteva era possibile e avrebbe almeno salvato la corsa (ed evitato di parlare tutto il giorno di Di Luca, ripeto, poi non si vuol vedere un disegno....mah!)trader ha scritto:herbie ha scritto:e ti pare poco!trader ha scritto: A questo punto ovvio annullare lo Stelvio...anche se comunque una tappa lungo il fondovalle trentino l'avrei fatta con l'arrivo in Val Martello dove ormai ha smesso di precipitare quidni si poteva arrivare anche abbastanza in alto...
i punti per la maglia rossa si sarebbero assegnati, e i corridori in lotta per il podio e per la maglia bianca avrebbero almeno avuto il terreno per provarci. E soprattutto non saremmo stati tutto il giorno a parlare di Di Luca. Poi ditemi se non ci vedete un disegno....
Winter, che viene da una zona di montagna, non da un ufficio di Milano, ovviamente sa come vanno le cose sulle strade di montagna
Ah proposito...in Val Martello oggi pomeriggio a 2000 metri c'era esattamente -1 grado ma con una leggera imbiancata solo dai 1800 metri in su e strade pulitissime fino in quota (più o meno insomma le stesse condizioni del Galibier ma senza neve ai lati)..Se avesser voluto avrebbero benissimo potuto fare la bassa val di Sole poi risalire l'Adige ed infine andare a fare l'arrivo in salita...vabbè...
la tappa di domani scordatela.
Re: MeteoGiro
Herbie, sei un utente che stimo, ma è tutto il giorno che ti leggo scrivere di complotti...Chi ne sarebbe autore, dato che coloro che hanno preso le decisioni in merito a queste tappe sono quelli che dal loro annullamento avranno ingente danno economico e professionale (RAI, RCS, Vegni e Acquarone, le squadre e i corridori)? A quale disegno risponderebbero? Perchè la RAI dovrebbe essere contenta che annullino tappe in cui contava di fare l'audience maggiore del Giro dopo avere venduto ricchi spazi pubblicitari per esse? Perchè RCS e i suoi responsabili dovrebbero scegliere di annullarle sapendo perfettamente che avranno una seria perdita economica per questa decisione? Perchè i corridori che hanno interessi sportivi e di classifica che tu giustamente citi non hanno chiesto di correre ma hanno avallato la scelta degli organizzatori? Perchè questa insistenza non l'hanno avuta le squadre e gli sponsor visto che questi erano i giorni di maggiore esposizione mediatica per loro? Insomma, a quali tra gli stakeholders del Giro giova questa decisione? Perchè se non abbiamo risposte a queste domande a gridare al complotto si genera solo quell'allarmismo che tu stesso, in altri ambiti, condanni.
Re: MeteoGiro
Appoggio in toto l'invito ad Herbie, tranne "stakeholders".

Certo che lo scoramento oggi è davvero tanto.


Certo che lo scoramento oggi è davvero tanto.

Re: MeteoGiro
BenoixRoberti ha scritto:Appoggio in toto l'invito ad Herbie, tranne "stakeholders".![]()
![]()

Come PARLAAAAA????
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: MeteoGiro
il lavaggio del cervello mediatico non viene da RAI ed RCS. O meglio, in Rai, qualcuno che rema contro c'è, e pure in RCS. Se devo boicottare qualcosa, ovviamente piazzo degli infiltrati, figuriamoci. Ma non è quello il punto
Il lavaggio del cervello meteorologico/mediatico al fine di generare panico, viene appunto dalle rete e dai siti meteo. Oggi con un attimo di sangue freddo portavi la carovana a Lana, sul percorso B, e facevi l'arrivo da qualche parte in val martello, paesi come dicevo ce ne sono, salita che ti offriva la fortuna di essere già selettiva anche solo facendone i primi 6 km. Ma ai 10-15 km secondo me si poteva arrivare.
Il lavaggio del cervello meteorologico/mediatico al fine di generare panico, viene appunto dalle rete e dai siti meteo. Oggi con un attimo di sangue freddo portavi la carovana a Lana, sul percorso B, e facevi l'arrivo da qualche parte in val martello, paesi come dicevo ce ne sono, salita che ti offriva la fortuna di essere già selettiva anche solo facendone i primi 6 km. Ma ai 10-15 km secondo me si poteva arrivare.