Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavaredo
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2653
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Grandissima vittoria di Nibali, nient'altro da aggiungere.
Concordo con chi dice che deve puntare alla Vuelta.
La doppietta Giro-Tour secondo me non è impossibile, ma deve essere preparata appositamente.
Dopotutto nel 2011 Contador concluse il Tour 5° (a 3'57'' da Evans, non un'eternità) ma considerate che la decisione di andare al Tour fu improvvisata, causa spostamento della sentenza sul clenbuterolo.
Comunque concordo con Cassani che dice che in questo momento è uno 2 uomini più forti da GT, insieme a Contador.
Consideriamo che per il momento Froome ha in saccoccia un secondo posto al Tour e basta, deve ancora dimostrare in fondo di essere vincente.
Lo vedremo a luglio se anche Froome entrerà in quest'elite.
Nibali ha già due GT nel palmares, non è poco.
@Lemond: ma hai visto la tappa? Betancur ha forato a Cortina, subito dopo è iniziato il tre croci e lui aveva già 50" dai primi e non è rientrato con le ammiraglie, ma un po' con l'aiuto dei compagni, un po' da solo visto che ha dovuto risalire tutto il gruppo già allungato per il forcing dell'Astana.
Concordo con chi dice che deve puntare alla Vuelta.
La doppietta Giro-Tour secondo me non è impossibile, ma deve essere preparata appositamente.
Dopotutto nel 2011 Contador concluse il Tour 5° (a 3'57'' da Evans, non un'eternità) ma considerate che la decisione di andare al Tour fu improvvisata, causa spostamento della sentenza sul clenbuterolo.
Comunque concordo con Cassani che dice che in questo momento è uno 2 uomini più forti da GT, insieme a Contador.
Consideriamo che per il momento Froome ha in saccoccia un secondo posto al Tour e basta, deve ancora dimostrare in fondo di essere vincente.
Lo vedremo a luglio se anche Froome entrerà in quest'elite.
Nibali ha già due GT nel palmares, non è poco.
@Lemond: ma hai visto la tappa? Betancur ha forato a Cortina, subito dopo è iniziato il tre croci e lui aveva già 50" dai primi e non è rientrato con le ammiraglie, ma un po' con l'aiuto dei compagni, un po' da solo visto che ha dovuto risalire tutto il gruppo già allungato per il forcing dell'Astana.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Tirato, tirato, forse no, ma diciamo che una bottarella gliela hanno data. Solo se c'è il bagnino le vedi 'ste cose?lemond ha scritto:Nane, quando i Saxo si sono messi a tirare era già rientrato e stava li a parlare con l'ammiraglia. Attaccarsi agli specchi non serve, il vincitore morale e quello vero oggi coincidono.


- barrylyndon
- Messaggi: 19571
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
quando il trapezista muore entrano i clown..herbie ha scritto:scusate, riemergo solo adesso, mi ero ritirato nel rifugio antiatomico per paura della valanga che avrebbe potuto fare risentire i suoi effetti anche qui, aggiunti a quelli della neve....
eravamo rimasti?
poi avevo dato per scontato che con quelle previsioni non arrivassero in cima, visto quello che è successo ieri....non ci ho preso eh? (EVVAI!) tiè a tutti i becccaccini del meteo....
PS: secondo me ora viste le previsioni per domani, si potrebbero pure aggiungere due passaggi sul Muratello nel finale , giusto per compensare i metri di dislivello persi in questi giorni....ah già, ma poi Cavendish potrebbe faticare a riprendersi la maglia...PARDON
certo che una tappa a Brescia con tutte quelle alternative vicino al traguardo per renderla bella, è un peccato non sfruttarla...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Lo adoro.scile ha scritto:Grande De Greef che ha recuperato il 21° posto nella generale dopo che l'improvviso ritiro di Gesink aveva scombinato i suoi piani.
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
tetzuo ha scritto:Lo adoro.scile ha scritto:Grande De Greef che ha recuperato il 21° posto nella generale dopo che l'improvviso ritiro di Gesink aveva scombinato i suoi piani.

-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
- Località: Catanzaro Lido
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Pellizzotti ha fatto un buon giro, da corridore di fondo. Con le ultime 2 tappe corse in buone condizioni metereologiche e con il percorso non modificato, avrebbe potuto portare a casa anche un risultato prestigioso.
Da segnalare Androni, Lampre, Colombia a secco di vittorie di tappa. E' stato il giro della Movistar in questo senso...
Da segnalare Androni, Lampre, Colombia a secco di vittorie di tappa. E' stato il giro della Movistar in questo senso...
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Ma soprattutto: metti che arriva primo.Winter ha scritto:Per me invece fa bene a non andarciMagliaRossa ha scritto:alla fine bel tappone dolomitico... di 3 km, ma oggettivamente il tempo era quello che era. rammarico per la tappa di ieri, l'arrivo in Val Martello era probabilmente fattibile.
capisco che Nibali non vada al Tour, ma solo perché a settembre abbiamo i mondiali "in casa" e lui ha le carte in regola per giocarseli da capitano.
se non ci fossero i Mondiali, però, sarebbe stato doveroso tentare. le sciocchezze sulla doppietta Giro-Tour "impossibile nel ciclismo di oggi" le lascio ai Beppe Conti della situazione (sulla base fra l'altro di un unico esempio disponibile, il Contador del 2011, già in fase calante).
Le fatiche del giro si sentono
Invece i favoriti del tour sono in preparazione
Metti che arriva sesto , non é il suo effettivo valore
Che sorte gli tocca poi ?
Preserviamolo dalle invidie.
La minaccia di Verby è sempre lì, per tutti.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Il suo è l'ennesimo capolavoro:Tatranky ha scritto:tetzuo ha scritto:Lo adoro.scile ha scritto:Grande De Greef che ha recuperato il 21° posto nella generale dopo che l'improvviso ritiro di Gesink aveva scombinato i suoi piani.
21° al Giro del 2009
21° al Giro del 2010
21° alla Vuelta del 2009
(poi ha anche un 19° e un 23° al giro)


-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
- Località: Catanzaro Lido
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Idolo. Quando si dice un regolarista...
- barrylyndon
- Messaggi: 19571
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Eccomi Cauz.... grazie per il pensiero.. Ma già nella cronoscalata ho partecipato al Fanta, azzeccandocauz. ha scritto:Ma l'utente (di cui non ricordo il nome) che scrive sempre "vince... nzo nibali banxierina bandierina bandierina" non scrive piú? E' con beppesaronni?
Il vincitore...
Che dirti sono felicissimo. Conosco personalmente Vince...nzo da diversi anni ed è un GRANDE
PRIMA COME PERSONA E DOPO COME ATLETA.
Messina è la città regina nel mondo nelle due ruote: con Vince....nzo nel ciclismo e con Tony Cairoli nel
motocross (Mx 1). W lo Stretto !!!











VINCE....NZO NIBALI Lo Squalo dello Stretto
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
O_o 'sticaaaxx.barrylyndon ha scritto:http://climbing-records.blogspot.ro/201 ... llers.html
Siamo sicuri? Dai che quasi quasi stavo per credere in Nibali

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Ma Evans ha avuto problemi al cambio? Quanlucno ne sa qualcosa?
Qui sono un po generici:
http://www.cyclingnews.com/news/mechani ... ro-ditalia
Qui sono un po generici:
http://www.cyclingnews.com/news/mechani ... ro-ditalia
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
La prestazione che piu mi sorprende in quella pagina è quella di Lucho Herrera nell'89!!Niи ha scritto:O_o 'sticaaaxx.barrylyndon ha scritto:http://climbing-records.blogspot.ro/201 ... llers.html
Siamo sicuri? Dai che quasi quasi stavo per credere in Nibali
Su Nibali, si che c'era un gran freddo, pero l'hanno fatta senza altre salite in precedenza..non so quale dei due fattori abbia piu peso..
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Indubbiamente è sempre difficile ponderare i tempi di scalata, considerando appunto il posizionamento della salita, le eventuali salite precedenti e il posizionamento della tappa all'interno del giro. Però un tempone del genere, considerando i [SPOILER] cerati [/SPOILER] Riccò, DI luca e Piepoli, un minimo di sobbalzo me lo fa fareFiammingo ha scritto:La prestazione che piu mi sorprende in quella pagina è quella di Lucho Herrera nell'89!!Niи ha scritto:O_o 'sticaaaxx.barrylyndon ha scritto:http://climbing-records.blogspot.ro/201 ... llers.html
Siamo sicuri? Dai che quasi quasi stavo per credere in Nibali
Su Nibali, si che c'era un gran freddo, pero l'hanno fatta senza altre salite in precedenza..non so quale dei due fattori abbia piu peso..

-
- Messaggi: 8225
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Striscione da mandare a Militello...


-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
- Località: Catanzaro Lido
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
In quella tappa mi pare ci fossero altre salita prima delle 3 cime e poi comunque oggi venivano da un giro di riposo e da una settimana non particolarmente impegnativa.
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Con questo podio Evans diventa con Contador e Nibali (oltre a Menchov che si è appena ritirato)
l'unico corridore in attività sul podio in tutti e 3 i GT giusto?
l'unico corridore in attività sul podio in tutti e 3 i GT giusto?
- barrylyndon
- Messaggi: 19571
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
180 rotti km con S.Pellegrino,Giau,prima dell'ultimo tratto uguale a quello odierno.si partiva da Trento.Passista Scalatore ha scritto:In quella tappa mi pare ci fossero altre salita prima delle 3 cime e poi comunque oggi venivano da un giro di riposo e da una settimana non particolarmente impegnativa.
pioveva e faceva freddino.
Il tempo di Ricco' non lo prenderei in considerazione,visto che era in fuga dalla mattina.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Esatto direi "pere e mele", anche perché quella tappa era la quarta di un filotto veramente tosto.


Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Avete terribilmente ragione
Meglio così

Meglio così

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Giorni difficili per la nostra passione.Niи ha scritto:Avete terribilmente ragione![]()
Meglio così

Comunque quella riflessione di Marangoni non cade nel vuoto.
Le teste pensanti aprono più brecce dei cannoni.

Ultima modifica di BenoixRoberti il domenica 26 maggio 2013, 0:33, modificato 1 volta in totale.
- barrylyndon
- Messaggi: 19571
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
ed il giau era stato preso a mille grazie al forcing dell'Astana con Savoldelli..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19571
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
che disse Marangoni?BenoixRoberti ha scritto:Giorni difficili per la nostra passione.Niи ha scritto:Avete terribilmente ragione![]()
Meglio così![]()
Comunque quella riflessione di Marangoni non cade nel vuoto.
Le teste pensanti aprono più brecce dei cannoni.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
viewtopic.php?f=7&p=162797#p162797barrylyndon ha scritto:che disse Marangoni?
- barrylyndon
- Messaggi: 19571
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
grazie Ben..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Comandi!barrylyndon ha scritto:grazie Ben..
dovere!

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
BenoixRoberti ha scritto:Giorni difficili per la nostra passione.Niи ha scritto:Avete terribilmente ragione![]()
Meglio così![]()
Comunque quella riflessione di Marangoni non cade nel vuoto.
Le teste pensanti aprono più brecce dei cannoni.

Lo so che non è una considerazione statisticamente corretta, ma una piccola riflessione sull'età si potrebbe fare.
Nel 2013
1. Nibali '84 - 28 anni
2. Duarte '86 - 27 anni
3. Uran '87 26 anni
4. Betancur '89 24 anni
5. Aru '90 22 anni
6. Pellizzotti '78 35 anni
7. Pozzovivo '82 31 anni
8. Caruso '87 26 anni
9. Atapuma '88 25 aani
10. Majka '89 24 anni
A tenerla alta c'è Pellizzotti, del resto son tutti parecchio giovani. Età media 26,8 anni. Togliendo il Pelli sarebbe sotto i 26.
Nel 2007 sempre sulle 3 cime.
1. Riccò 24 anni
2. Piepoli 36 anni
3. Parra 32 anni
4. Cuapio 30 anni
5. Mazzoleni 34 anni
6. Di luca 31 anni
7. Simoni 36 anni
8. Cunego 26 anni
9. Schleck 22 anni
10. Sella 26 anni
Età media 29, 7 anni. E se togliamo quel fenomeno precoce di Andy e ilsappiamotuttiRiccò, sarebbbe addirittura di 31 e mezzo.
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Osservazione interessante. Da seguire per vedere se sarà anche una tendenza nei prossimi mesi.
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Interessante sí la riflessione sull'etá... Come riflettevo oggi guardando la tappa: nibali difendeva con orgoglio una generazione precedente che ancora sa vincere, e bene. Dietro di lui c'é il futuro in agguato. Siamo in un momento di passaggio generazionale, nel quale il siculo peó recitare perfettamente il ruolo dell'uomo di transizione. Ci aspettano un paio di annate divertenti, se tutto va bene 

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Un fossile é... un fossileDeadnature ha scritto:Scusa, un fossile come lo definiresti?cauz. ha scritto:La de stefano ha coniato in diretta il concetto di "reperto geologico"...

Peraltro si tratta di paloentologia e non di geologia... fortunatamente.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Piú che a militello direi a militoCicloSprint ha scritto:Striscione da mandare a Militello...

Sará OT... ma che bellissima serata mi ricorda questo striscione....
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
[quote="herbie"PS: secondo me ora viste le previsioni per domani, si potrebbero pure aggiungere due passaggi sul Muratello nel finale , giusto per compensare i metri di dislivello persi in questi giorni....ah già, ma poi Cavendish potrebbe faticare a riprendersi la maglia...PARDON
certo che una tappa a Brescia con tutte quelle alternative vicino al traguardo per renderla bella, è un peccato non sfruttarla...[/quote]
In alternativa, per rendere giustizia a chi sponsorizza la maglia rossa, ma soprattutto ai corridori che meritano, si potrebbe non considerare la tappa odierna per i punti, ma solo per i tempi. 
certo che una tappa a Brescia con tutte quelle alternative vicino al traguardo per renderla bella, è un peccato non sfruttarla...[/quote]




Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Su codesto tuo giudizio posso essere anche d'accordo, per quanto riguarda TIC "nulla quaestio" ognuno ha il suo modo di essere.galliano ha scritto: Carissimo è vero che i Saxo non hanno tirato dopo la foratura del colombiano, ma il gruppo ha preso ugualmente abbastanza forte la salita causa parecchi scatti di comprimari, quindi Betancur non è potuto rientrare alla chetichella ma ha dovuto fare un certo sforzo per riprendere i 50 sec che accusava ai piedi del Tre Croci. Quindi, nonostante i modi poco eleganti devo dar ragione a Tic, anche se credo che il colombiano difficilmente avrebbe battuto Nibali oggi.

P.S.
A proposito di stile, ma Meradoc quando terminerà la propria autosospensione? Mi duole non doverlo leggere.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Tu te ne intendi più di me e quindi ti chiedo: il freddo patito per tre settimane, in specie con il fisico ridotto all'osso, non incide di più che il dover lottare fino alla fine? Poi c'è il fatto degli avversari, perché un "fuoriclasse" è tale, se lì fuori non c'è nessuno, altrimenti non si chiamerebbe così.prof ha scritto:Mah, sai bene che si tratta di una querelle vecchia di almeno 50 anni. Il ritornello è sempre quello: il ciclismo moderno non consente di vincere Giro e Tour nello stesso anno. E' vero, solo parzialmente però: ai fuoriclasse è sempre consentito.
Dopo un Giro come quello di quest'anno dove la salita ha latitato e dove la classifica era già fatta dopo una settimana (non era difficile prevedere che le tappe piu' significative e dure sarebbero state falcidiate), se ne possono due, di Tour. Se Nibali non ne approfitta è un po' malaccorto, a meno di altre motivazioni ... Non dirmi però che le altre motivazioni sono Vuelta e mondiale




Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Proprio perché l'ò vista e rivista, oltre che, come ho detto ascoltata, ti posso dire che il forcing dell'Astanà non c'è stato mai. Hanno tirato un po' tutti (ma più che altro erano scatti) tranne che loro. L'unico forcing è stato quello di un compagno di Majka (se si scrive così) ed è cominciato quando Betancur stava parlando con la propria ammiraglia a dieci metri dalla coda. In ogni modo, quel che mi preme è chiederti: credi anche tu che il colombiano avrebbe battuto Vincenzo senza ..?Tour de Berghem ha scritto:Grandissima vittoria di Nibali, nient'altro da aggiungere.
Concordo con chi dice che deve puntare alla Vuelta.
La doppietta Giro-Tour secondo me non è impossibile, ma deve essere preparata appositamente.
Dopotutto nel 2011 Contador concluse il Tour 5° (a 3'57'' da Evans, non un'eternità) ma considerate che la decisione di andare al Tour fu improvvisata, causa spostamento della sentenza sul clenbuterolo.
Comunque concordo con Cassani che dice che in questo momento è uno 2 uomini più forti da GT, insieme a Contador.
Consideriamo che per il momento Froome ha in saccoccia un secondo posto al Tour e basta, deve ancora dimostrare in fondo di essere vincente.
Lo vedremo a luglio se anche Froome entrerà in quest'elite.
Nibali ha già due GT nel palmares, non è poco.
@Lemond: ma hai visto la tappa? Betancur ha forato a Cortina, subito dopo è iniziato il tre croci e lui aveva già 50" dai primi e non è rientrato con le ammiraglie, ma un po' con l'aiuto dei compagni, un po' da solo visto che ha dovuto risalire tutto il gruppo già allungato per il forcing dell'Astana.
La parte più divertente, comunque, del tuo messaggio è quella di essere d'accordo con Cassani. Fammi capire, pensi anche tu davvero che la gerarchia attuale sia formata da una priramide con al vertice il duo Vincenzo/Bagnino? Se così fosse, allora forse tu non hai visto le corse nel 2013. Poi, *mai dire mai* e magari il madrilegno trova, chissà come, una seconda vita al Tour, ma al momento "rebus sic stantibus" faccio fatica ad inserirlo nei primi cinque.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Chi s.v.p, nella metafora, sarebbe il trapezista? E poi herbie, semmai è un umorista, giammai un clown.barrylyndon ha scritto: quando il trapezista muore entrano i clown..

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Francamente non ho visto e poi chi aveva interesse a ... Nell'ipotesi di un "delitto" occorre sempre partire dal "cui prodest"?BenoixRoberti ha scritto:Tirato, tirato, forse no, ma diciamo che una bottarella gliela hanno data. Solo se c'è il bagnino le vedi 'ste cose?lemond ha scritto:Nane, quando i Saxo si sono messi a tirare era già rientrato e stava li a parlare con l'ammiraglia. Attaccarsi agli specchi non serve, il vincitore morale e quello vero oggi coincidono.![]()

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
P.S.barrylyndon ha scritto: quando il trapezista muore entrano i clown..
In un primo momento avevo pensato a prof, ma lui è ben vivo e vegeto ... nel forum.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
un complottista come me, in genere è molto sensibile ai messaggi in codice di vario genere: potrei cominciare a preoccuparmi sul serio...barrylyndon ha scritto:quando il trapezista muore entrano i clown..herbie ha scritto:scusate, riemergo solo adesso, mi ero ritirato nel rifugio antiatomico per paura della valanga che avrebbe potuto fare risentire i suoi effetti anche qui, aggiunti a quelli della neve....
eravamo rimasti?
poi avevo dato per scontato che con quelle previsioni non arrivassero in cima, visto quello che è successo ieri....non ci ho preso eh? (EVVAI!) tiè a tutti i becccaccini del meteo....
PS: secondo me ora viste le previsioni per domani, si potrebbero pure aggiungere due passaggi sul Muratello nel finale , giusto per compensare i metri di dislivello persi in questi giorni....ah già, ma poi Cavendish potrebbe faticare a riprendersi la maglia...PARDON
certo che una tappa a Brescia con tutte quelle alternative vicino al traguardo per renderla bella, è un peccato non sfruttarla...

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Ne sei proprio convinto che Marangoni sia ... mah, a me sembra solo il portavoce di una frase fatta buonista. Esempio ultimo: il mio amico Danilo va a riprendere un Androni in fuga dalla mattina (non ricordo il nome quindi un campione non dovrebbe essere), dopo arriva Visconti che, a sua volta, parte per staccare tutti e in un primo tempo ci riesce solo a metà, il che prospetta alla mia mente (pensante?BenoixRoberti ha scritto:
Comunque quella riflessione di Marangoni non cade nel vuoto.
Le teste pensanti aprono più brecce dei cannoni.

a) il doping non serve a niente (mi dispiace introdurre questa parola qui. ma ...

b) ... fate voi.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
lemond ha scritto:Ne sei proprio convinto che Marangoni sia ... mah, a me sembra solo il portavoce di una frase fatta buonista. Esempio ultimo: il mio amico Danilo va a riprendere un Androni in fuga dalla mattina (non ricordo il nome quindi un campione non dovrebbe essere), dopo arriva Visconti che, a sua volta, parte per staccare tutti e in un primo tempo ci riesce solo a metà, il che prospetta alla mia mente (pensante?BenoixRoberti ha scritto:
Comunque quella riflessione di Marangoni non cade nel vuoto.
Le teste pensanti aprono più brecce dei cannoni.) una sola alternativa:
a) il doping non serve a niente (mi dispiace introdurre questa parola qui. ma ...![]()
b) ... fate voi.


Conta molto di piu' il peso ... e una corsa che non è corsa se non negli ultimi 2 km.

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Lemond se estrapoli ciascuna singola frase da un contesto ... puoi ricavarci quello che vuoi.
Il contesto non era buonista, tutt'altro. Era un contesto di tweet accomunati da un #fuckyoudanilo.
Bastava che tu cliccassi il link per accedere là e leggere il codazzo di ...
Marangoni (di cui non sono sicuro di nulla, rispondendoti all'altra domanda e non importa che sia ...) ha espresso un ragionamento più articolato.
Ad ogni modo, per essere chiari, non comprendo nemmeno il tuo innocentismo assolutista. Lo leggo volentieri, ma siamo in una fase delicata ed è bene che le diverse idee ed opinioni (in particolare del gruppo) si manifestino tutte.
Il contesto non era buonista, tutt'altro. Era un contesto di tweet accomunati da un #fuckyoudanilo.
Bastava che tu cliccassi il link per accedere là e leggere il codazzo di ...
Marangoni (di cui non sono sicuro di nulla, rispondendoti all'altra domanda e non importa che sia ...) ha espresso un ragionamento più articolato.
Ad ogni modo, per essere chiari, non comprendo nemmeno il tuo innocentismo assolutista. Lo leggo volentieri, ma siamo in una fase delicata ed è bene che le diverse idee ed opinioni (in particolare del gruppo) si manifestino tutte.
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2653
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Io mi riferisco ai GT, corse a tappe di 3 settimane. Non alle altre corse a tappe. E finora di GT nel 2013 abbiamo visto solo il Giro.lemond ha scritto: Fammi capire, pensi anche tu davvero che la gerarchia attuale sia formata da una priramide con al vertice il duo Vincenzo/Bagnino? Se così fosse, allora forse tu non hai visto le corse nel 2013.
Nibali ha vinto 2 GT, Contador 7.
Froome finora 0. Deve ancora dimostrare di saper vincere un GT partendo da favorito.
Si chiama metodo scientifico, discutere dei FATTI, non delle potenzialità.
Dopo il Tour ne riparliamo.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Contador ne ha cmq vinti 5.. se no puoi restituire a Rasmussen il suoTour de Berghem ha scritto:Io mi riferisco ai GT, corse a tappe di 3 settimane. Non alle altre corse a tappe. E finora di GT nel 2013 abbiamo visto solo il Giro.lemond ha scritto: Fammi capire, pensi anche tu davvero che la gerarchia attuale sia formata da una priramide con al vertice il duo Vincenzo/Bagnino? Se così fosse, allora forse tu non hai visto le corse nel 2013.
Nibali ha vinto 2 GT, Contador 7.
Froome finora 0. Deve ancora dimostrare di saper vincere un GT partendo da favorito.
Si chiama metodo scientifico, discutere dei FATTI, non delle potenzialità.
Dopo il Tour ne riparliamo.
Pure Cunego ne ha vinto Uno nel 2004 ma dubito battera' Froome
- eliacodogno
- Messaggi: 7172
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Esatto, ragione per la quale trovo molto più pertinente parlare di potenzialità attuali che di palmares. Per me il Tour lo vincerà Froome (purtroppo, visto che non sopporto il suo modo di pedalareWinter ha scritto:Contador ne ha cmq vinti 5.. se no puoi restituire a Rasmussen il suoTour de Berghem ha scritto:Si chiama metodo scientifico, discutere dei FATTI, non delle potenzialità.
Dopo il Tour ne riparliamo.
Pure Cunego ne ha vinto Uno nel 2004 ma dubito battera' Froome

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Calma calma. Nell'unica volta che Froome era capitano e non si trovato nel solito schema dell'attacco ai -3 dalla fine della tappa le ha buscate da Nibali.eliacodogno ha scritto:Per me il Tour lo vincerà Froome (purtroppo, visto che non sopporto il suo modo di pedalare)
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
- eliacodogno
- Messaggi: 7172
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Hai ragione, ma in un Tour e con uno squadrone al seguito io non vedo le condizioni per far saltare lo schema che hai descritto...ovviamente spero di sbagliarmiSlegar ha scritto:Calma calma. Nell'unica volta che Froome era capitano e non si trovato nel solito schema dell'attacco ai -3 dalla fine della tappa le ha buscate da Nibali.eliacodogno ha scritto:Per me il Tour lo vincerà Froome (purtroppo, visto che non sopporto il suo modo di pedalare)

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Quindi se si presentassero Eddy Mercks, o Bernard Hinault, secondo il tuo metodo scientifico, sarebbero i favoriti assoluti.Tour de Berghem ha scritto:Io mi riferisco ai GT, corse a tappe di 3 settimane. Non alle altre corse a tappe. E finora di GT nel 2013 abbiamo visto solo il Giro.lemond ha scritto: Fammi capire, pensi anche tu davvero che la gerarchia attuale sia formata da una priramide con al vertice il duo Vincenzo/Bagnino? Se così fosse, allora forse tu non hai visto le corse nel 2013.
Nibali ha vinto 2 GT, Contador 7.
Froome finora 0. Deve ancora dimostrare di saper vincere un GT partendo da favorito.
Si chiama metodo scientifico, discutere dei FATTI, non delle potenzialità.
Dopo il Tour ne riparliamo.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar
Bene sì, anche se non tutte hanno la stessa probabilità di essere vere.BenoixRoberti ha scritto: Ad ogni modo, per essere chiari, non comprendo nemmeno il tuo innocentismo assolutista. Lo leggo volentieri, ma siamo in una fase delicata ed è bene che le diverse idee ed opinioni (in particolare del gruppo) si manifestino tutte.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
