34x27 ha scritto:Comunque, oh, grande Martinello che in telecronaca ha ricordato come Froome al Giro qualche anno fa sia stato squalificato per traino, e sul S.Luca al Giro dell'Emilia zigzagava
e al Giro delle Regioni da dilettante sembrava un cavallo pazzo in salita, scatenato.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
1) Conferma (se mai ce ne fosse stato il bisogno) che Froome è l'uomo da battere al Tour
2) Smentiti i gufi che volevano Contador praticamente finito. E mancano ancora tre settimane al Tour
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
froome davvero inguardabile, però va il doppio degli altri. sta riscrivendo la storia della biomeccanica.
ottimo valverde, oggi. e pure dennis, al di là della grottesca scelta di rapporto usato per in salita, è offerto una prestazione sorprendente.
chi era il secondo saxo arrivato, nel gruppetto con valverde?
EDIT: è rogers, in gran forma.
Ultima modifica di cauz. il giovedì 6 giugno 2013, 14:34, modificato 1 volta in totale.
Niи ha scritto:
Cmq Contador sta dimostrando che se la gamba crescerà, ci sarà da divertisti.
Anche perchè non ha certo nulla da perdere. Tour, Giri e Vuelte li ha già vinti.
Non credo si risparmierà per un secondo o terzo posto.
Piuttosto tenterà il tutto per tutto come nel 2011.
E ripeto, mancano ancora tre settimane...
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
1) Conferma (se mai ce ne fosse stato il bisogno) che Froome è l'uomo da battere al Tour
2) Smentiti i gufi che volevano Contador praticamente finito. E mancano ancora tre settimane al Tour
Da tifoso di Contador mi sento leggermente ma solo leggermente rincuorato , alla fine è un guerriero e Froome al Tour (in cui è stra favorito) non avrà comunque un attimo di respiro .
Oltretutto la Saxo in salita non è messa male per nulla e la Sky quando deve tenere chiusa la corsa contro più persone diventa un filo meno disumana .
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
vabbè premesso che per me vince il tour con minimo 6-7 minuti di vantaggio si spera che Alberto l'abbia capito che se scatta a 2 km dall'arrivo non conclude niente
Snake ha scritto:vabbè premesso che per me vince il tour con minimo 6-7 minuti di vantaggio si spera che Alberto l'abbia capito che se scatta a 2 km dall'arrivo non conclude niente
Ci vuole tanta gamba, ma soprattutto occorre aver già pelato per bene la sky. Perchè se parti a -10 con ancora Porte e un altro sky, quelli di ritmo di tengono li li li, e poi rimbalzi indietro negli ultimi km decisivi.
Snake ha scritto:vabbè premesso che per me vince il tour con minimo 6-7 minuti di vantaggio si spera che Alberto l'abbia capito che se scatta a 2 km dall'arrivo non conclude niente
E invece se scattava insieme a Alejandro che avrebbe fatto? L'imbatido si è rivelato ancor oggi negato per le tattiche ed ha buttato via la tappa, che altrimenti non avrebbe potuto perdere.
Quanto ai tifosi entusiasti della prestazione odierna del Bagnino, vorrei dire che a correre per la tappa erano in tre (il resto comprimari) e grazie a Valverde (vedi sopra) è riuscito a scalare una posizione, altrimenti il terzo era sicuro.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Questo non ha ancora vinto un grande giro ma già mi sta sulle balle (valutazione puramente non ciclistica).
Spero che da qui ad un mese Alberto trovi una condizione eccezionale e lo "mazzulìa" (scusate il francesismo) come si deve...ma la mia, temo, sia una vana speranza. Al momento Froome è il più forte del lotto, ed è dura ammetterlo, Nibali compreso.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Snake ha scritto:vabbè premesso che per me vince il tour con minimo 6-7 minuti di vantaggio si spera che Alberto l'abbia capito che se scatta a 2 km dall'arrivo non conclude niente
E invece se scattava insieme a Alejandro che avrebbe fatto? L'imbatido si è rivelato ancor oggi negato per le tattiche ed ha buttato via la tappa, che altrimenti non avrebbe potuto perdere.
Quanto ai tifosi entusiasti della prestazione odierna del Bagnino, vorrei dire che a correre per la tappa erano in tre (il resto comprimari) e grazie a Valverde (vedi sopra) è riuscito a scalare una posizione, altrimenti il terzo era sicuro.
Entusiasti per forza, vista la prova sottotono di ieri che aveva fatto temere!
E' lampante che al momento contador non sia ancora da podio.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
AntiGazza ha scritto:
Oltretutto la Saxo in salita non è messa male per nulla e la Sky quando deve tenere chiusa la corsa contro più persone diventa un filo meno disumana .
se si presentano in condizione, potenzialmente i saxo sono più forti degli sky quest'anno.
il "problema" è che a contador non serve la squadra per controllare la corsa, a quello ci pensa froome, ma esattamente l'opposto. di strategie per far saltare la corsa sfruttando una buona squadra ce ne sono parecchie, facendo uscire subito di classifica i compagni di squadra e gestendoli bene nelle fughe. sono convinto che riis e contador le conoscano bene, è da vedere però se vorranno e riusciranno a sfruttarle.
Camoscio madonita ha scritto:Questo non ha ancora vinto un grande giro ma già mi sta sulle balle (valutazione puramente non ciclistica).
Spero che da qui ad un mese Alberto trovi una condizione eccezionale e lo "mazzulìa" (scusate il francesismo) come si deve...ma la mia, temo, sia una vana speranza. Al momento Froome è il più forte del lotto, ed è dura ammetterlo, Nibali compreso.
Beh,rispetto a Nibali non è detto, perché a cronometro non è che sia tanto distante e in salita proprio non saprei. Insomma può darsi che sia superiore, ma ... al Fotofinish.
P.S.
A me invece i cheniano sta simpatico.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
nelle condizioni in cui è ora non concludeva nulla lo stesso, io sto facendo un discorso in prospettiva non parlo di oggi, è tutto l'anno che fa queste azioni e poi Froome lo riprende e lo rimbalza, se aspetta gli ultimi 2 km va a finire sempre così, Froome va messo sotto pressione prima, anche a rischio di scoppiare, magari scoppia Contador, magari scoppia lui
Niи ha scritto:
Entusiasti per forza, vista la prova sottotono di ieri che aveva fatto temere!
A me la prova di ieri non mi sembrava (a ripensarci bene) troppo sottotono, perché è dal Tour 2010 (salvo un'ecezione mi pare) che a crono fa . In salita invece è ancora fra i primi. Quindi per me oggi "Nihil sub sole novum".
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Snake ha scritto:nelle condizioni in cui è ora non concludeva nulla lo stesso, io sto facendo un discorso in prospettiva non parlo di oggi, è tutto l'anno che fa queste azioni e poi Froome lo riprende e lo rimbalza, se aspetta gli ultimi 2 km va a finire sempre così, Froome va messo sotto pressione prima, anche a rischio di scoppiare, magari scoppia Contador, magari scoppia lui
E io spero che scoppino entrambi e vinca, senza spremersi troppo le meningi, Alejandro.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Purito ad oltre 5 minuti, Cunego 8 minuti, Van Den Broeck 10 minuti. Mah.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
febbra ha scritto:Purito ad oltre 5 minuti, Cunego 8 minuti, Van Den Broeck 10 minuti. Mah.
Hanno deciso oggi di lasciar perdere, tanto nessuno dei tre correva (dopo la crono) per la classifica.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
Camoscio madonita ha scritto:Questo non ha ancora vinto un grande giro ma già mi sta sulle balle (valutazione puramente non ciclistica).
Spero che da qui ad un mese Alberto trovi una condizione eccezionale e lo "mazzulìa" (scusate il francesismo) come si deve...ma la mia, temo, sia una vana speranza. Al momento Froome è il più forte del lotto, ed è dura ammetterlo, Nibali compreso.
Beh,rispetto a Nibali non è detto, perché a cronometro non è che sia tanto distante e in salita proprio non saprei. Insomma può darsi che sia superiore, ma ... al Fotofinish.
P.S.
A me invece i cheniano sta simpatico.
Beh insomma, l'unico scontro diretto quest'anno è stato alla Tirreno, tuttavia non dice troppo visto che quella crono si correva su una distanza più da prologo.
Al Tour lo scorso anno c'era un bel gap fra i due, sembra Vincenzo sia migliorato, anche se in verità non si è ancora testato su una crono classica (piattone da 30+ km), anzi nei chilometri piatti nella parte centrale della crono di Saltara mi pare abbia pagato parecchio.
Camoscio madonita ha scritto:Questo non ha ancora vinto un grande giro ma già mi sta sulle balle (valutazione puramente non ciclistica).
Spero che da qui ad un mese Alberto trovi una condizione eccezionale e lo "mazzulìa" (scusate il francesismo) come si deve...ma la mia, temo, sia una vana speranza. Al momento Froome è il più forte del lotto, ed è dura ammetterlo, Nibali compreso.
Beh,rispetto a Nibali non è detto, perché a cronometro non è che sia tanto distante e in salita proprio non saprei. Insomma può darsi che sia superiore, ma ... al Fotofinish.
P.S.
A me invece i cheniano sta simpatico.
Beh insomma, l'unico scontro diretto quest'anno è stato alla Tirreno, tuttavia non dice troppo visto che quella crono si correva su una distanza più da prologo.
Al Tour lo scorso anno c'era un bel gap fra i due, sembra Vincenzo sia migliorato, anche se in verità non si è ancora testato su una crono classica (piattone da 30+ km), anzi nei chilometri piatti nella parte centrale della crono di Saltara mi pare abbia pagato parecchio.
Dopo il Giro Nibali ha detto che la preparazione di quest'anno non andava bene per il Tour perché era troppo leggero per il tipo di percorso previsto.... (sigh...)
Fidandoci di quel che dice si può desumere che la crono di Saltara (e la sua stagione, fino ad oggi) non sia da prendere in considerazione come paragone.
Boll ha scritto:
Beh insomma, l'unico scontro diretto quest'anno è stato alla Tirreno, tuttavia non dice troppo visto che quella crono si correva su una distanza più da prologo.
Al Tour lo scorso anno c'era un bel gap fra i due, sembra Vincenzo sia migliorato, anche se in verità non si è ancora testato su una crono classica (piattone da 30+ km), anzi nei chilometri piatti nella parte centrale della crono di Saltara mi pare abbia pagato parecchio.
Ti ha risposto L'Orso, in più volevo aggiungere che a Saltara se ... avrebbe pagato parecchio da Wiggo, mica da Froome, che è molto inferiore in crono-piatte al baronetto.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Camoscio madonita ha scritto:Questo non ha ancora vinto un grande giro ma già mi sta sulle balle (valutazione puramente non ciclistica).
Spero che da qui ad un mese Alberto trovi una condizione eccezionale e lo "mazzulìa" (scusate il francesismo) come si deve...ma la mia, temo, sia una vana speranza. Al momento Froome è il più forte del lotto, ed è dura ammetterlo, Nibali compreso.
Beh,rispetto a Nibali non è detto, perché a cronometro non è che sia tanto distante e in salita proprio non saprei. Insomma può darsi che sia superiore, ma ... al Fotofinish.
P.S.
A me invece i cheniano sta simpatico.
Pure a me
Poi al contrario di altri corre tutto l anno
E visto che gli hanno portato via due gt se vince il tour sarebbe solo giustizia
Tra l altro dalle interviste mi sembra molto umile
Oggi solita dimostrazione
l'Orso ha scritto:
...
Dopo il Giro Nibali ha detto che la preparazione di quest'anno non andava bene per il Tour perché era troppo leggero per il tipo di percorso previsto.... (sigh...)
Fidandoci di quel che dice ...
Non so cosa ne pensi tu, vecchio Orso ma a me sembra una sciocchezza bella e buona. Non sarebbe andato bene neanche per il Giro, se fosse stato un Giro vero