Bitossi ha scritto:Ogni anno le cronoscalate mi suggeriscono un quesito tecnico/organizzativo al quale non so dare risposta e per il quale mi struggo, fino a giungere alla privazione del sonno (in effetti stanotte non ho dormito).
La domanda è: di quante ammiraglie dispone una squadra? Voglio dire, come possiamo vedere, ogni partecipante è seguito da una macchina coi colori sociali; all'arrivo immagino la macchina torni indietro... o va ad ingrossare un parcheggio che alla fine diventerebbe di 200 auto circa?
E comunque mica sempre è possibile tornare indietro: non conosco il Nevegal, ma per il Plan de Corones so per certo che la cosa non è possibile, a meno che non si faccia un lunghissimo giro su sterrato (ma forse gli scorsi anni c'erano solo moto di assistenza, o sbaglio?).
In ogni caso, dal punto di vista razionale, e considerando che a priori non si può escludere che tutti i max 9 ciclisti di ogni squadra possano essere raggruppati in pochi minuti, mi viene da pensare che ogni squadra dovrebbe avere a disposizione fino a 9 vetture.
Rimarrebbe il problema di dove metterle, se all'arrivo si fermano...
Vi prego, se qualcuno sa con esattezza come vanno le cose in questi casi, e che cosa dice il regolamento, me lo faccia sapere; ne va del mio equilibrio psicofisico.
Da Neveagl c'era una via di ritorno.
In genere nelle cartine ufficiali delle cronometro c'è segnata anche la via di ritorno (quando la crono non sia ad anello).
A Plan de Corones c'erano moto, e facevano dei round di corridori, al termine del quale le moto tornavano a valle.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Bitossi ha scritto:Favorevoli o contrari alla pena di morte per i ciccioni in maglia rosa con scritto "Sempre in giro", che hanno rotto le balle praticamente a tutti?
ghigliottina.
Senza parole, al rogo in diretta in cima al Tonale.
Bitossi ha scritto:Favorevoli o contrari alla pena di morte per i ciccioni in maglia rosa con scritto "Sempre in giro", che hanno rotto le balle praticamente a tutti?
ghigliottina.
Senza parole, al rogo in diretta in cima al Tonale.
Qualche giorno fa si rideva bonariamente, nonostante la loro evidente pericolosità, di atteggiamenti analoghi durante il Tour of California. Sarà che almeno quelli denotavano una certa creatività (i lottatori di sumo e il medico che visitava Leipheimer correndogli di fianco mi avevano fatto ridere di gusto); invece questi... decerebrati senza un messaggio, disturbatori in preda ai fumi dell'alcol, e pure fuori forma!
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista