Ciclismo sudamericano
Re: Ciclismo sudamericano
a quanto so io, chaves perde la stagione e pure la carriera è stata a rischio
in colombia hanno scelta per la terapia conservativa evitando la chirurgia e quindi pure qui dovrebbero seguire la stessa strada
vi devo dire pero' che non sono riuscito a capire di quale nervo si parla, mi sembra che potrebbe interessare la funzionalità del braccio
in realta' cheves aveva anche fratturato la mastoide oltre che la clavicola , per cui non riesco a capire bene
anacona dovrebbe partecipare al tour, in che condizioni sia non lo so perché non l' ho ancora visto negli ordini d' arrivo
in colombia hanno scelta per la terapia conservativa evitando la chirurgia e quindi pure qui dovrebbero seguire la stessa strada
vi devo dire pero' che non sono riuscito a capire di quale nervo si parla, mi sembra che potrebbe interessare la funzionalità del braccio
in realta' cheves aveva anche fratturato la mastoide oltre che la clavicola , per cui non riesco a capire bene
anacona dovrebbe partecipare al tour, in che condizioni sia non lo so perché non l' ho ancora visto negli ordini d' arrivo
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Re: Ciclismo sudamericano
Carriera ? speriamo di no
Nell'intervista sembra un po' piu' ottimista
Mesty noto che la Vuelta a Antioquia è tanto per cambiare dominata da Sevilla (credo sia gia' oltre le 10 vittorie..) e co
C'e' speranza di vedere qualche Under protagonista alla Vuelta a Colombia ?
Ochoa è tra i protagonisti al Tour de Gironde (fino a ieri era nei 10 della generale)

Nell'intervista sembra un po' piu' ottimista
Mesty noto che la Vuelta a Antioquia è tanto per cambiare dominata da Sevilla (credo sia gia' oltre le 10 vittorie..) e co
C'e' speranza di vedere qualche Under protagonista alla Vuelta a Colombia ?
Ochoa è tra i protagonisti al Tour de Gironde (fino a ieri era nei 10 della generale)
Re: Ciclismo sudamericano
Lista iscritti della prossima Vuelta Colombia:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=62666
Interessante la presenza del vincitore del Tour de San Luis Daniel Diaz.
Presenti anche la squadra dei Fanini l'Utensilnord di Bordonali (che probabilmente partecipa a più gare adesso che non da professional).
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=62666
Interessante la presenza del vincitore del Tour de San Luis Daniel Diaz.
Presenti anche la squadra dei Fanini l'Utensilnord di Bordonali (che probabilmente partecipa a più gare adesso che non da professional).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Ciclismo sudamericano
come gia' saprai , chaves alla fine è stato operato a bogota' e hanno ricostruito due nervi del braccio con un innesto credo, ( intervento durato 7 ore, il prelievo del nervo per il trapianto di solito si fa dalla regione durale, il polpaccio).Winter ha scritto:Carriera ? speriamo di no![]()
Nell'intervista sembra un po' piu' ottimista
Mesty noto che la Vuelta a Antioquia è tanto per cambiare dominata da Sevilla (credo sia gia' oltre le 10 vittorie..) e co
C'e' speranza di vedere qualche Under protagonista alla Vuelta a Colombia ?
Ochoa è tra i protagonisti al Tour de Gironde (fino a ieri era nei 10 della generale)
comunque ovviamente la stagione è andata e perderà se va bene anche parte della funzionalità del braccio, che recuperera' al meglio circa il 70%.

negli iscritti della volta a colombia sono curioso di cosa fara' oscar sanchez, una bestia.
speriamo di risparmiarci il solito show di sevillla e gato cardenas, asssai chiaccherati in colombia...
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Re: Ciclismo sudamericano
Sevilla e Cardenas (corridore che non mi dispiaceva in passato) non li considero (come Zordan e Benedetti nei nostri dilettanti)
Peccato non ci sia Chamorro (Heiner Parra credo sara' la punta assieme al tuo Rivera)
Ho visto che il suo team sara' in Canada
Il trio della Coldeportes mi sembra il piu' interessante (Henao , Jaramillo e soprattutto Ronald Gomez in maglia campione nazionale Under 23)
Come Slegar seguiro' il buon Daniel Diaz (anni fa in Spagna era un vero fenomeno tra gli Under e al San Luis ha fatto vedere che merita il professionismo)Il
Peccato non ci sia Chamorro (Heiner Parra credo sara' la punta assieme al tuo Rivera)
Ho visto che il suo team sara' in Canada
Il trio della Coldeportes mi sembra il piu' interessante (Henao , Jaramillo e soprattutto Ronald Gomez in maglia campione nazionale Under 23)
Come Slegar seguiro' il buon Daniel Diaz (anni fa in Spagna era un vero fenomeno tra gli Under e al San Luis ha fatto vedere che merita il professionismo)Il
Re: Ciclismo sudamericano
d' accordo su tutto
heiner parra pesa 49kg
è veramente un fantino
jaramillo e ronald gomez sono entrambi 91
io spero che colombia claro faccia correre anche kevin rios che sembrava uno molto forte e completo. poi, tra passione per le moto, chicas e altre cose si è un po' perso ma dovrebbe essere buono
un altro che mi interessava e' bryan ramirez, ex campione clm under 23 e dell' inseguimento, ma è finito nelle squadre sbagliate.
chi puo' fare bene è bohorquez , che nella sua squadra è leader , ma ti ho gia' charito i dubbi espressi sulla sua effettiva cilindrata.
io tifero' tutti contro sevilla, che pero' non ha mai vinto la vuelta a colombia e quindi...
seguiro' con interesse freddy montana, uno che poteva spaccare anche in europa e se ci sara franck osorio e i miei vecchi pallini ( val d' aosta remember) infantino e alex cani, oltre che beltran.
i colombia 4 72 migliori saranno in canada per la coppa delle nazioni, poi sembra che vengano anche in italia al valle d' aosta in preparazione per il tour avenir , confermi?
è li' che voglio vedere parrà, rivera , ochoa e chamorro...
heiner parra pesa 49kg
è veramente un fantino
jaramillo e ronald gomez sono entrambi 91
io spero che colombia claro faccia correre anche kevin rios che sembrava uno molto forte e completo. poi, tra passione per le moto, chicas e altre cose si è un po' perso ma dovrebbe essere buono
un altro che mi interessava e' bryan ramirez, ex campione clm under 23 e dell' inseguimento, ma è finito nelle squadre sbagliate.
chi puo' fare bene è bohorquez , che nella sua squadra è leader , ma ti ho gia' charito i dubbi espressi sulla sua effettiva cilindrata.
io tifero' tutti contro sevilla, che pero' non ha mai vinto la vuelta a colombia e quindi...
seguiro' con interesse freddy montana, uno che poteva spaccare anche in europa e se ci sara franck osorio e i miei vecchi pallini ( val d' aosta remember) infantino e alex cani, oltre che beltran.
i colombia 4 72 migliori saranno in canada per la coppa delle nazioni, poi sembra che vengano anche in italia al valle d' aosta in preparazione per il tour avenir , confermi?
è li' che voglio vedere parrà, rivera , ochoa e chamorro...
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Re: Ciclismo sudamericano
colombia claro tra gli under schiera jaramillo, gomez e sebastan henao
tempo fa ho leto un intervista in cui paragonavano sebastian al cugino. motori simili , dicono
vedremo, li' le esagerazioni sono di casa, pero' qualche risultato lo ha fatto
tempo fa ho leto un intervista in cui paragonavano sebastian al cugino. motori simili , dicono
vedremo, li' le esagerazioni sono di casa, pero' qualche risultato lo ha fatto

non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Re: Ciclismo sudamericano
@ winter: alla coppa delle nazioni il mio rivera alla prima tappa prende la maglia a pois. diego ochoa di boyaca secondo dietro aun francese con il nome non scivibile.
oggi inizia la vuelta a colombia
oggi inizia la vuelta a colombia
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Re: Ciclismo sudamericano
Ho visto e tra l'altro la corsa canadese non dovrebbe esser adatta ai colombiani..
Si , il buon Benoit ha messo i link per la diretta (non ricordo di aver mai visto una corsa colombiana
)
ma come non scrivibile.. Gougeard , normanno , un passista di enorme talento , il prossimo anno ha gia' firmato per l'AG2R
Si , il buon Benoit ha messo i link per la diretta (non ricordo di aver mai visto una corsa colombiana

ma come non scrivibile.. Gougeard , normanno , un passista di enorme talento , il prossimo anno ha gia' firmato per l'AG2R
Re: Ciclismo sudamericano
non riesco a scriverlo, ha solo vocali in ordine sparso
mi sa che nei francesi tu vedi il talento come i miei amici nei colombiani

mi sa che nei francesi tu vedi il talento come i miei amici nei colombiani

non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Re: Ciclismo sudamericano
Vedrai ai giochi del Mediterraneo
L'anno scorso c'erano Barguil e Coquard
Quest'anno , a un livello un po' piu' basso (pero' son entrambi 1993) ci son Gougeard e Lecuisinier (Le Gac si è fatto vedere poco)
L'anno scorso c'erano Barguil e Coquard
Quest'anno , a un livello un po' piu' basso (pero' son entrambi 1993) ci son Gougeard e Lecuisinier (Le Gac si è fatto vedere poco)
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20
Re: Ciclismo sudamericano
Prima tappa Vuelta Colombia...battagliata e con molto vento, alla fine se ne va una fuga di 10 (tra i quali Vergara della Formesan poi caduto e arrivato al traguardo malconcio con piu' di 10 minuti di ritardo )
Vittoria per Ortiz:
1 Stiber Ortiz EPM (Ex Claro)
2 Juan Sebastian Tamayo GW (ex carmioro e wit, fratello di Diego Tamayo)
3 Brayan Ramirez MOVISTAR (1992)
gruppo a 5 minuti e 34 secs
comunque nessuno dei corridori arrivati davanti lo vedo pericoloso per la generale, il piu' forte in funzione classifica generale potrebbe essere Rafa Montiel dell'orgullo paisa aguardiente antioqueno...
Vittoria per Ortiz:
1 Stiber Ortiz EPM (Ex Claro)
2 Juan Sebastian Tamayo GW (ex carmioro e wit, fratello di Diego Tamayo)
3 Brayan Ramirez MOVISTAR (1992)
gruppo a 5 minuti e 34 secs
comunque nessuno dei corridori arrivati davanti lo vedo pericoloso per la generale, il piu' forte in funzione classifica generale potrebbe essere Rafa Montiel dell'orgullo paisa aguardiente antioqueno...
Re: Ciclismo sudamericano
ciao el tigrillo, bentornato
bryan ramirez non è un ex campione sub 23 dell' inseguimento, forte a crono che era ritenuto un gran prospetto?
edward beltran che è rientrato all' ultimo nella formazione dell' une epm è definitivamente perso oppure ho ancora una speranza?
bryan ramirez non è un ex campione sub 23 dell' inseguimento, forte a crono che era ritenuto un gran prospetto?
edward beltran che è rientrato all' ultimo nella formazione dell' une epm è definitivamente perso oppure ho ancora una speranza?
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20
Re: Ciclismo sudamericano
Ciao Mesty,
Edward Beltran rimane un ottimo talento secondo me.
L'anno scorso stava per firmare con una squadra europea di buon livello salvo poi scoprire di essere stato "buggerato" dai Mesa,i quali, non mantenendo le promesse fatte, gli hanno rifiutato il via libera per l'europa adducendo come scusante il fatto di non poter privarsi di altri corridori dopo aver perso 3 big come Infantino,Ortega e Ivan Parra.
Quest'anno Edward ha fatto terzo alla clasica de anapoima alle spalle del solito Sevilla.
Alla vuelta colombia, non penso potra' ottenere molto;la corsa e' da sempre terreno di conquista per
ultraveterani (Henao nel 2010 fu una piacevole eccezione) in più' con Sevilla e Baez in squadra non sara' facile avere grandi spazi in funzione classifica generale;speriamo possa almeno ottenere una vittoria parziale. Alla vuelta si presenta tiratissimo, 57kg soltanto e con molta voglia di far bene. La sua partecipazione e' stata pero' a rischio fino a pochi giorni dal via perche' Mesa (sempre lui grrr) voleva una squadra il più' possibile compatta intorno a Sevilla e quindi gli aveva preferito Camilo Castiblanco, sicuramente molto meno talentuoso di Beltran pero' forse per questo più' votato al sacrificio per l'iberico.
L'infortunio o presunto tale del vincitore della clasica de fusagasuga' Ramiro Rincon gli ha pero' riaperto le porte in squadra per correre la Vuelta Colombia.
Per un suo eventuale futuro in europa, speriamo la grande stagione che stanno realizzando i Beta,Nairo ecc possa persuadere i tm europei ad offrire una chance ad Edward che fino a 2 3 stagioni fa duellava alla pari con loro in salita.
Su Brayan Ramirez:
Ottimo talento fin dalle categorie giovanili sia su pista che su strada vincitore di una vuelta colombia juniores ( porvenir) e di titoli nazionali su pista, ha anche partecipato con buoni risultati alle olimpiadi giovanili svoltesi a singapore nel 2010 (fu quinto nella crono se ricordo bene). Ora e' alla terza stagione da under23...nelle prime 2 ha alternato ottimi risultati (su tutti: vittoria di tappa alla vuelta juventud 2011,Campione nazionale a crono Under23 nel 2011 e secondo posto al campionato nazionale in linea 2012 dietro a Felix Cardenas con conseguente titolo Under23 conquistato) a prestazioni mediocri.
E' stato più volte vicino ad entrare nella squadra di Saldarriaga, pero' i test medici non hanno convinto del tutto il tecnico della 472 Colombia che ha preferito non prenderlo in squadra.
L'anno scorso ha corso per un periodo in belgio, per una squadra under locale non ottenendo pero' grandi risultati.
Quest'anno Leyton gli ha dato la possibilita' di dimostrare il suo valore.
Per me e' un buon corridore...veramente ottimo sul passo e tiene su strappi e salite brevi;non lo vedo pero' da europa di alto livello;sarebbe importante per lui al movistar team imparare a lavorare di squadra (e' sempre stato considerato molto individualista e poco propenso a mettersi a disposizione dei compagni) per cercare di costruirsi un futuro da corridore solido in europa o in patria.
Tigrillo
Edward Beltran rimane un ottimo talento secondo me.
L'anno scorso stava per firmare con una squadra europea di buon livello salvo poi scoprire di essere stato "buggerato" dai Mesa,i quali, non mantenendo le promesse fatte, gli hanno rifiutato il via libera per l'europa adducendo come scusante il fatto di non poter privarsi di altri corridori dopo aver perso 3 big come Infantino,Ortega e Ivan Parra.
Quest'anno Edward ha fatto terzo alla clasica de anapoima alle spalle del solito Sevilla.
Alla vuelta colombia, non penso potra' ottenere molto;la corsa e' da sempre terreno di conquista per
ultraveterani (Henao nel 2010 fu una piacevole eccezione) in più' con Sevilla e Baez in squadra non sara' facile avere grandi spazi in funzione classifica generale;speriamo possa almeno ottenere una vittoria parziale. Alla vuelta si presenta tiratissimo, 57kg soltanto e con molta voglia di far bene. La sua partecipazione e' stata pero' a rischio fino a pochi giorni dal via perche' Mesa (sempre lui grrr) voleva una squadra il più' possibile compatta intorno a Sevilla e quindi gli aveva preferito Camilo Castiblanco, sicuramente molto meno talentuoso di Beltran pero' forse per questo più' votato al sacrificio per l'iberico.
L'infortunio o presunto tale del vincitore della clasica de fusagasuga' Ramiro Rincon gli ha pero' riaperto le porte in squadra per correre la Vuelta Colombia.
Per un suo eventuale futuro in europa, speriamo la grande stagione che stanno realizzando i Beta,Nairo ecc possa persuadere i tm europei ad offrire una chance ad Edward che fino a 2 3 stagioni fa duellava alla pari con loro in salita.
Su Brayan Ramirez:
Ottimo talento fin dalle categorie giovanili sia su pista che su strada vincitore di una vuelta colombia juniores ( porvenir) e di titoli nazionali su pista, ha anche partecipato con buoni risultati alle olimpiadi giovanili svoltesi a singapore nel 2010 (fu quinto nella crono se ricordo bene). Ora e' alla terza stagione da under23...nelle prime 2 ha alternato ottimi risultati (su tutti: vittoria di tappa alla vuelta juventud 2011,Campione nazionale a crono Under23 nel 2011 e secondo posto al campionato nazionale in linea 2012 dietro a Felix Cardenas con conseguente titolo Under23 conquistato) a prestazioni mediocri.
E' stato più volte vicino ad entrare nella squadra di Saldarriaga, pero' i test medici non hanno convinto del tutto il tecnico della 472 Colombia che ha preferito non prenderlo in squadra.
L'anno scorso ha corso per un periodo in belgio, per una squadra under locale non ottenendo pero' grandi risultati.
Quest'anno Leyton gli ha dato la possibilita' di dimostrare il suo valore.
Per me e' un buon corridore...veramente ottimo sul passo e tiene su strappi e salite brevi;non lo vedo pero' da europa di alto livello;sarebbe importante per lui al movistar team imparare a lavorare di squadra (e' sempre stato considerato molto individualista e poco propenso a mettersi a disposizione dei compagni) per cercare di costruirsi un futuro da corridore solido in europa o in patria.
Tigrillo
Re: Ciclismo sudamericano
grazie el tigrillo, sei una miniera di informazioni e competenza
io ho una passione per beltran che considero piu' forte ad esempio di atapuma e anche piu' adatto al ciclismo europeo. siccome beltran era stato tra i nominati per la prima edizione di coldeportes, non mi dispiacerebbe se avesse una nuova chance in quella realta', ammesso che l' avventura coldeportes continui e si rafforzi, con la speranza che corti capisca che i colombiani si devono preparare in colombia e non a febbraio nel gelo del trentino
approfitto del tuo ritorno per chiederti cosa pensi e se hai notizie di kevin riso, altro mio pallino , colombiano atipico per statura e caratteristiche , ma dal carattere mi dicono un po' particolare
ciao e grazie
mesty
io ho una passione per beltran che considero piu' forte ad esempio di atapuma e anche piu' adatto al ciclismo europeo. siccome beltran era stato tra i nominati per la prima edizione di coldeportes, non mi dispiacerebbe se avesse una nuova chance in quella realta', ammesso che l' avventura coldeportes continui e si rafforzi, con la speranza che corti capisca che i colombiani si devono preparare in colombia e non a febbraio nel gelo del trentino

approfitto del tuo ritorno per chiederti cosa pensi e se hai notizie di kevin riso, altro mio pallino , colombiano atipico per statura e caratteristiche , ma dal carattere mi dicono un po' particolare
ciao e grazie
mesty
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20
Re: Ciclismo sudamericano
Kevin Rios:
Difficile capire cosa potra' diventare, c'e' sicuramente del talento nel ragazzo; gia' protagonista alla prima stagione da junior, il suo nome e' definitivamente apparso sulla mappa dei prospetti colombiani al suo secondo anno da Juniores, dove domino' sia su pista (diversi titoli nazionali e regionali con tempi molto interessanti) sia su strada, dove vince il nazionale,la vuelta antioquia juniores e soprattutto domina letteralmente la vuelta colombia porvenir.il dominio in quella vuelta (2011,percorso facile molto adatto alle sue caratteristiche di passista potente e veloce) impressiono' la colombia ciclistica.
Vanno ricordate pero' alcune cosette sulla Gobernacion de Antioquia,squadra nella quale correva quell'anno e nella quale Rios e' cresciuto:
1: Il Budget "Faraonico" (per il contesto e la realta' Juvenil colombiana) che permetteva a la Gobernacion de Antioquia di presentarsi alle corse con Bici ruta/crono da squadra world tour...imbarazzante la differenza con il materiale a disposizione dei suoi avversari (ricordo il boyacence Diego "El rapidito" Ochoa, che era uno dei favoriti alla vigilia della vuelta, presentarsi al via della crono decisiva con 2 ruote cosmic in alluminio fine anni 90 e senza bici da crono)
2): Labarta,Santi Botero,Gobernador Ramos erano nell'ordine Preparatore,Direttore Tecnico e finanziatore di quella squadra; come spiego' su queste pagine Faxnico a quel tempo,non certo un terzetto garanzia a livello etico.Sui primi due sapete tutto, spenderei invece qualche parola in più' sul terzo, il Gobernador Ramos: un personaggio che a me personalmente ricordava alcuni dei capoccia antagonisti di bud spencer nei suoi mitici film:)) ambientati spesso proprio in sudamerica. Il suo obiettivo era di mostrare la grandezza della regione antioquia (e sua personale) in colombia e nel mondo attraverso lo sport e il ciclismo in particolare,senza badare troppo alla crescita dei corridori,all'etica dello staff e aggiungerei anche al fair play. Fortunatamente a fine 2011 perse le elezioni e il suo successore mostro' subito di avere altre idee, rivoluzionando completamente obiettivi,corridori e staff della squadra..
Mi sono dilungato sulla sua crescita perche' e' li secondo me la chiave per capire cosa potra' diventare Kevin Rios.
Il primo anno da under 23 ha corso molto poco su strada,ottenenendo qualche buon risultato ma nulla di più'....inoltre e' stato aggregato alla spedizione Olimpica colombiana su pista,in generale comunque una stagione deludente.
Quest'anno gli e' stata data la possibilita' di entrare nella coldeportes claro, questo significa essere monitorato dal medico ex cep Camilo Pardo, insomma potremmo valutarlo con maggiore tranquillita' e serenita'. l'inizio di stagione e' abbastanza promettente...qualche buon piazzamento e poi la vittoria nell'ultima tappa della clasica carmen de viboral nella quale ha regolato in volata il compagno di fuga Jose Tito Hernandez,altro prospetto molto interessante.
Sul lato caratteriale, ti confermo quanto detto dalle tue fonti, e' un po' il Pozzato antioqueno
) tatuaggioni su tutto il corpo,moto e macchine veloci, sono quasi certo sia anche un giovane padre da un annetto; speriamo tutto questo non influenzi troppo la sua crescita come ciclista.
Difficile dire cosa potra' diventare...dai,azzardo un pronostico:
Se va bene un Marlon Perez se va male un Carlos Uran.
Infine due parole sulla Vuelta Colombia... Ieri nella tappa vinta da Guama e' successo che quella vecchia volpe di felix cardenas ha organizzato una trappola nella quale sono caduti molti dei favoriti.
Tappa accidentata(in altura), adatta a uomini potenti abituati a correre ed allenarsi in altura (non a caso la maggiorparte dei fuggitivi era gente nata o che vive sopra i 2500 metri di quota).Fuga di 20 uomini tra i quali appunto el gato Cardenas,Baez,i fratelli Ramirez (juan diego y Alejandro)Millan e Rodas;
Dietro la epm-une di Sevilla e' indecisa se tirare per ricucire o fidarsi di Baez, stesso dubbio per l'orgullo paisa di Alex Cano,Infantino e Ortega (hanno davanti i ramirez)...alla fine si mettono a lavorare ma oramai e' tardi, el gato cardenas ringrazia e si avvantaggia di oltre 3 minuti su buona parte degli altri favoriti.
Saluti
Tigrillo
Difficile capire cosa potra' diventare, c'e' sicuramente del talento nel ragazzo; gia' protagonista alla prima stagione da junior, il suo nome e' definitivamente apparso sulla mappa dei prospetti colombiani al suo secondo anno da Juniores, dove domino' sia su pista (diversi titoli nazionali e regionali con tempi molto interessanti) sia su strada, dove vince il nazionale,la vuelta antioquia juniores e soprattutto domina letteralmente la vuelta colombia porvenir.il dominio in quella vuelta (2011,percorso facile molto adatto alle sue caratteristiche di passista potente e veloce) impressiono' la colombia ciclistica.
Vanno ricordate pero' alcune cosette sulla Gobernacion de Antioquia,squadra nella quale correva quell'anno e nella quale Rios e' cresciuto:
1: Il Budget "Faraonico" (per il contesto e la realta' Juvenil colombiana) che permetteva a la Gobernacion de Antioquia di presentarsi alle corse con Bici ruta/crono da squadra world tour...imbarazzante la differenza con il materiale a disposizione dei suoi avversari (ricordo il boyacence Diego "El rapidito" Ochoa, che era uno dei favoriti alla vigilia della vuelta, presentarsi al via della crono decisiva con 2 ruote cosmic in alluminio fine anni 90 e senza bici da crono)
2): Labarta,Santi Botero,Gobernador Ramos erano nell'ordine Preparatore,Direttore Tecnico e finanziatore di quella squadra; come spiego' su queste pagine Faxnico a quel tempo,non certo un terzetto garanzia a livello etico.Sui primi due sapete tutto, spenderei invece qualche parola in più' sul terzo, il Gobernador Ramos: un personaggio che a me personalmente ricordava alcuni dei capoccia antagonisti di bud spencer nei suoi mitici film:)) ambientati spesso proprio in sudamerica. Il suo obiettivo era di mostrare la grandezza della regione antioquia (e sua personale) in colombia e nel mondo attraverso lo sport e il ciclismo in particolare,senza badare troppo alla crescita dei corridori,all'etica dello staff e aggiungerei anche al fair play. Fortunatamente a fine 2011 perse le elezioni e il suo successore mostro' subito di avere altre idee, rivoluzionando completamente obiettivi,corridori e staff della squadra..
Mi sono dilungato sulla sua crescita perche' e' li secondo me la chiave per capire cosa potra' diventare Kevin Rios.
Il primo anno da under 23 ha corso molto poco su strada,ottenenendo qualche buon risultato ma nulla di più'....inoltre e' stato aggregato alla spedizione Olimpica colombiana su pista,in generale comunque una stagione deludente.
Quest'anno gli e' stata data la possibilita' di entrare nella coldeportes claro, questo significa essere monitorato dal medico ex cep Camilo Pardo, insomma potremmo valutarlo con maggiore tranquillita' e serenita'. l'inizio di stagione e' abbastanza promettente...qualche buon piazzamento e poi la vittoria nell'ultima tappa della clasica carmen de viboral nella quale ha regolato in volata il compagno di fuga Jose Tito Hernandez,altro prospetto molto interessante.
Sul lato caratteriale, ti confermo quanto detto dalle tue fonti, e' un po' il Pozzato antioqueno

Difficile dire cosa potra' diventare...dai,azzardo un pronostico:
Se va bene un Marlon Perez se va male un Carlos Uran.
Infine due parole sulla Vuelta Colombia... Ieri nella tappa vinta da Guama e' successo che quella vecchia volpe di felix cardenas ha organizzato una trappola nella quale sono caduti molti dei favoriti.
Tappa accidentata(in altura), adatta a uomini potenti abituati a correre ed allenarsi in altura (non a caso la maggiorparte dei fuggitivi era gente nata o che vive sopra i 2500 metri di quota).Fuga di 20 uomini tra i quali appunto el gato Cardenas,Baez,i fratelli Ramirez (juan diego y Alejandro)Millan e Rodas;
Dietro la epm-une di Sevilla e' indecisa se tirare per ricucire o fidarsi di Baez, stesso dubbio per l'orgullo paisa di Alex Cano,Infantino e Ortega (hanno davanti i ramirez)...alla fine si mettono a lavorare ma oramai e' tardi, el gato cardenas ringrazia e si avvantaggia di oltre 3 minuti su buona parte degli altri favoriti.
Saluti
Tigrillo
Re: Ciclismo sudamericano
grazie ancora tigrillo
si ho visto che cosa è successo.
mi dispiace che non ci sia manco un colombia claro tra quelli davanti, ma la corsa si è fatta interessante assai.
ci sono luogotenenti di buon peso tra quelli davanti , ramirez ( secondo l' anno scorso) baez , millan...
comunque preferisco il leggendario gato al bimbo sevilla.
il ruolo dell' altura , che sevilla patisce , è stato determinante.
tra l' altro tutti i non colombiani sono arrivati a oltre 15'.
tra questi anche brayan ramirez, tanto per chiudere il discorso iniziato ieri.
ciao
mesty
si ho visto che cosa è successo.
mi dispiace che non ci sia manco un colombia claro tra quelli davanti, ma la corsa si è fatta interessante assai.
ci sono luogotenenti di buon peso tra quelli davanti , ramirez ( secondo l' anno scorso) baez , millan...
comunque preferisco il leggendario gato al bimbo sevilla.
il ruolo dell' altura , che sevilla patisce , è stato determinante.
tra l' altro tutti i non colombiani sono arrivati a oltre 15'.
tra questi anche brayan ramirez, tanto per chiudere il discorso iniziato ieri.
ciao
mesty
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20
Re: Ciclismo sudamericano
Ciao Mesty, nel gruppetto arrivato con Felix Cardenas per la coldeportes claro c'era Julian Rodas(1982) che nel 2011 al classico RCN non sentiva la catena:); termino' secondo nella generale finale battuto solo da un super Infantino...
Come era prevedibile l'anno scorso non si e' ripetuto a livello top(livello che era a lui sconosciuto anche prima di quel magico settembre)
Un po' mi ha sorpreso il suo acquisto da parte della Coldeportes claro, pero' va detto che il ragazzo (clasico rcn monster a parte) e' sempre stato un corridore di buon livello e regolare.
Vediamo cosa combinera' in questa vuelta...
Ciao
Tigrillo
Come era prevedibile l'anno scorso non si e' ripetuto a livello top(livello che era a lui sconosciuto anche prima di quel magico settembre)
Un po' mi ha sorpreso il suo acquisto da parte della Coldeportes claro, pero' va detto che il ragazzo (clasico rcn monster a parte) e' sempre stato un corridore di buon livello e regolare.
Vediamo cosa combinera' in questa vuelta...
Ciao
Tigrillo
Re: Ciclismo sudamericano
Oggi son riuscito a vedere la tappa
Mamma mia che folla a Pasto
Numero di Infantino
Mamma mia che folla a Pasto
Numero di Infantino
Re: Ciclismo sudamericano
come hai fatto winter?
hai visto ( io vedo solo i filmati su you tube) che bello veder pedalare duro in salita come facevano i veri scalatori del tempo che fu e non gli odiosi frullini a 100rpm in voga in europa.
super contento per infantino.
@ el tigrillo: rodas è un 1982, con inizio da biker, poi con une epm e indeportes antioquia. rodas non lo conosco bene, io tifo piu' i giovani, jaramillo, henao e gomez. poi, hai ragione tu, secondo me è migliore d molti di quelli che corti ha portato da noi.
a proposito , illuminami: come mai juan pablo suarez è stato un flop cos'ì totale in europa. quando era con i mesa, se la memoria non mi inganna, mi sembrava uno davvero forte e adatto all' europa. io non so spiegarmi come dopo un 2012 veramente scarso non sia ritornato il corridore che era.
adesso è tornato dopo un periodo in colombia in cui ovrebbe essersi allenato bene. secondo te, ci sono speranze per la seconda parte della stagione?
hai visto ( io vedo solo i filmati su you tube) che bello veder pedalare duro in salita come facevano i veri scalatori del tempo che fu e non gli odiosi frullini a 100rpm in voga in europa.
super contento per infantino.
@ el tigrillo: rodas è un 1982, con inizio da biker, poi con une epm e indeportes antioquia. rodas non lo conosco bene, io tifo piu' i giovani, jaramillo, henao e gomez. poi, hai ragione tu, secondo me è migliore d molti di quelli che corti ha portato da noi.
a proposito , illuminami: come mai juan pablo suarez è stato un flop cos'ì totale in europa. quando era con i mesa, se la memoria non mi inganna, mi sembrava uno davvero forte e adatto all' europa. io non so spiegarmi come dopo un 2012 veramente scarso non sia ritornato il corridore che era.
adesso è tornato dopo un periodo in colombia in cui ovrebbe essersi allenato bene. secondo te, ci sono speranze per la seconda parte della stagione?
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20
Re: Ciclismo sudamericano
Veramente bella la tappa di ieri...sul puerto de montana di prima categoria attacco importante di Ortega, Oscar Sanchez,Infantino e Javier Gonzales....dietro epm e formesan hanno deciso di rimanere compatte e hanno usato i 14kms di discesa e pianura che c'erano dalla vetta all'arrivo per ricucire il distacco.
Rafa Infantino vince meritatamente la tappa, pero' la grande azione paisa/gw non porta i danni sperati in classifica.
Classifica che ora vede Juan Sebastian Tamayo (gw) leader grazie alla fuga della prima giornata...sono curioso di vedere come si comportera' nelle tappe di alta montagna.
Da segnalare l'ottimo undicesimo posto del cuginetto di Sergio Luis Henao....Sebastian Henao(93) continua a crescere molto bene,come avevo gia' scritto l'anno scorso per me e' il prospetto piu' interessante tra gli attuali under colombiani.
Alla Cold-Claro puo' continuare la sua crescita senza pressioni anche se avrei preferito per lui la 472-colombia di Saldarriaga,sia per la migliore qualita' del lavoro (allenamenti con srm,tss ecc) sia per poterlo vedere in azione in europa in un contesto più' veritiero dove e' più facile distinguere i veri talenti.
Ciaooo
P.s.
Scusa mesty se non ti ho risposto su Suarez vedo di farlo in giornata o tramite pm
Rafa Infantino vince meritatamente la tappa, pero' la grande azione paisa/gw non porta i danni sperati in classifica.
Classifica che ora vede Juan Sebastian Tamayo (gw) leader grazie alla fuga della prima giornata...sono curioso di vedere come si comportera' nelle tappe di alta montagna.
Da segnalare l'ottimo undicesimo posto del cuginetto di Sergio Luis Henao....Sebastian Henao(93) continua a crescere molto bene,come avevo gia' scritto l'anno scorso per me e' il prospetto piu' interessante tra gli attuali under colombiani.
Alla Cold-Claro puo' continuare la sua crescita senza pressioni anche se avrei preferito per lui la 472-colombia di Saldarriaga,sia per la migliore qualita' del lavoro (allenamenti con srm,tss ecc) sia per poterlo vedere in azione in europa in un contesto più' veritiero dove e' più facile distinguere i veri talenti.
Ciaooo
P.s.
Scusa mesty se non ti ho risposto su Suarez vedo di farlo in giornata o tramite pm
Re: Ciclismo sudamericano
http://www.canaleltiempo.tv/envivomestatore ha scritto:come hai fatto winter?
Ogni giorno feriale alle 18,30 o qualcosa dopo.
Attorno alle 19 per le tappe del weekend.
Re: Ciclismo sudamericano
sebastian henao alla sky con il cugino
daniel jaramillo all' orica greenedge
rumours dalla colombia
daniel jaramillo all' orica greenedge
rumours dalla colombia
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20
Re: Ciclismo sudamericano
Molto spettacolare il finale di ieri alla Vuelta Colombia, arrivo in cima ad una salitella di 3/4kms
Castiblanco(epm),autore di una lunga fuga solitaria ripreso a 400 metri dall'arrivo; vince Sevilla su Felix Cardenas...ritardi significativi per Infantino 44 secondi e Baez arrivato a quasi 1 minuto.
Il leader Seb Tamayo nonostante qualche secondo perso conserva la camiseta de lider.
Da domani ci sara' guerra vera...
La Epm-Une ha un Sevilla in recupero dopo alcuni malanni fisici, e un Baez messo molto bene in classifica ma che non e' parso brillante per ora in salita (gia' l'altro ieri si era staccato ed e' stato riportato sotto da Beltran).
Indeportes Antioquia e' la squadra che fino a questo punto ha impressionato di più', Un Mauricio Ortega in gran forma e' garanzia di spettacolo,Infantino idem...più' Alex Cano che e' il vero capitano della squadra e i 2 fratelli Ramirez, anche loro pimpanti.
Ebsa-Loteria de boyaca'...hanno preparato molto bene la vuelta...Fernando Camargo prepara il solito show sulla linea, Luis Martinez e' secondo nella generale,Jahir Perez (ex colombia es pasion) sembra poter stare con i migliori in salita,la Chicarra Nino dopo il buon langkawi cerca una vittoria di tappa e Luis Largo ha fatto un gran salto di qualita'...
Gw-shimano
Seb Tamayo ha la maglia, ma il leader dell'america tour Oscar Sanchez e forse un sorprendente Millan (miglioratissimo in salita) saranno gli uomini da tenere d'occhio nelle tappe di alta montagna.
Formesan:
Squadra compatta attorno a Cardenas...
El gato non mi sembra in grado di reggere i migliori scalatori sulla linea e su santa helena, quindi ha cercato con successo di prendersi qualche minuto di vantaggio nelle prime tappe.attenzione anche a Ivan Parra e Rodolfo Torres.
I 3 corridori che saliranno sul podio della Vuelta Colombia 2013 non dovrebbe uscire da queste 5 squadre...
Su Seb Henao alla sky:)...sarebbe un ottima notizia,certo e' molto giovane e inesperto (l'unica corsa in europa e' stata il mondiale u23 in Olanda) pero' il cugino Sergio Luis puo' aiutarlo ad ambientarsi.
Più' esperienza ma secondo me meno talento ha Daniel Jaramillo...il procuratore Giuseppe Acquadro (lo stesso che porterebbe Sebastian Henao alla Sky) mi dicono avesse cercato di portare Daniel in europa gia' lo scorso anno (vacansoleil sembrava interessata) ma poi non e' andata in porto la trattativa.
Castiblanco(epm),autore di una lunga fuga solitaria ripreso a 400 metri dall'arrivo; vince Sevilla su Felix Cardenas...ritardi significativi per Infantino 44 secondi e Baez arrivato a quasi 1 minuto.
Il leader Seb Tamayo nonostante qualche secondo perso conserva la camiseta de lider.
Da domani ci sara' guerra vera...
La Epm-Une ha un Sevilla in recupero dopo alcuni malanni fisici, e un Baez messo molto bene in classifica ma che non e' parso brillante per ora in salita (gia' l'altro ieri si era staccato ed e' stato riportato sotto da Beltran).
Indeportes Antioquia e' la squadra che fino a questo punto ha impressionato di più', Un Mauricio Ortega in gran forma e' garanzia di spettacolo,Infantino idem...più' Alex Cano che e' il vero capitano della squadra e i 2 fratelli Ramirez, anche loro pimpanti.
Ebsa-Loteria de boyaca'...hanno preparato molto bene la vuelta...Fernando Camargo prepara il solito show sulla linea, Luis Martinez e' secondo nella generale,Jahir Perez (ex colombia es pasion) sembra poter stare con i migliori in salita,la Chicarra Nino dopo il buon langkawi cerca una vittoria di tappa e Luis Largo ha fatto un gran salto di qualita'...
Gw-shimano
Seb Tamayo ha la maglia, ma il leader dell'america tour Oscar Sanchez e forse un sorprendente Millan (miglioratissimo in salita) saranno gli uomini da tenere d'occhio nelle tappe di alta montagna.
Formesan:
Squadra compatta attorno a Cardenas...
El gato non mi sembra in grado di reggere i migliori scalatori sulla linea e su santa helena, quindi ha cercato con successo di prendersi qualche minuto di vantaggio nelle prime tappe.attenzione anche a Ivan Parra e Rodolfo Torres.
I 3 corridori che saliranno sul podio della Vuelta Colombia 2013 non dovrebbe uscire da queste 5 squadre...
Su Seb Henao alla sky:)...sarebbe un ottima notizia,certo e' molto giovane e inesperto (l'unica corsa in europa e' stata il mondiale u23 in Olanda) pero' il cugino Sergio Luis puo' aiutarlo ad ambientarsi.
Più' esperienza ma secondo me meno talento ha Daniel Jaramillo...il procuratore Giuseppe Acquadro (lo stesso che porterebbe Sebastian Henao alla Sky) mi dicono avesse cercato di portare Daniel in europa gia' lo scorso anno (vacansoleil sembrava interessata) ma poi non e' andata in porto la trattativa.
Re: Ciclismo sudamericano
El Tigrillo , su Arredondo con Uran alla Omega Pharma hai sentito qualcosa ?
chi è Yonder Godoy
?
chi è Yonder Godoy

Re: Ciclismo sudamericano
Non avevo letto questa tua frase , da incorniciaremestatore ha scritto: hai visto ( io vedo solo i filmati su you tube) che bello veder pedalare duro in salita come facevano i veri scalatori del tempo che fu e non gli odiosi frullini a 100rpm in voga in europa.
Adoravo gli scalatori che pedalavano duro in salita ormai son quasi estinti (da Armstrong passando per Contador all'ultimo Froome tutti con quei noiosissimi rapportini )
Per fortuna c'e' Betancour

Re: Ciclismo sudamericano
tappa regina con la linea, manca il solito show del piccolo camargo e fa invece il botto mauricio ortega.
leader diventa millan del gw shimano, molto aiutato da quintero, mentre oscar sanchez il leader della squadra è caduto ed è uscito di classifica.
bene sevilla e alezx cano che è il vero leader di aguardiente antioqueno, che quindi ha attorno a sevilla 2 frecce, cioè lo stesso cano e ortega.
come ipotizzava il sempre bene informato el tigrillo, il gato cardenas ha preso una batosta sulla linea e insegue a oltre 5 minuti dal leader e oltre 2 da sevilla.
il secondo è luis largo di cui non conosco il potenziale.
comunque una vuelta bella e interessante
leader diventa millan del gw shimano, molto aiutato da quintero, mentre oscar sanchez il leader della squadra è caduto ed è uscito di classifica.
bene sevilla e alezx cano che è il vero leader di aguardiente antioqueno, che quindi ha attorno a sevilla 2 frecce, cioè lo stesso cano e ortega.
come ipotizzava il sempre bene informato el tigrillo, il gato cardenas ha preso una batosta sulla linea e insegue a oltre 5 minuti dal leader e oltre 2 da sevilla.
il secondo è luis largo di cui non conosco il potenziale.
comunque una vuelta bella e interessante
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Re: Ciclismo sudamericano
allora luis largo è giovane, ha da poco compiuto 23 anni e proviene dal "ciclomontanismo". si dedica da poco alla strada ed il suo potenziale in special modo a cronometro è sconosciuto.
questo è importante perche' solo la tappa a santa helena ha il finale in salita, per cui la crono finale 30km piatti è molto favorevole al bimbo sevilla, che in colombia a crono è un castigamatti.
quindi ortega, che pare tornato al suo rendimento in salita, luis largo ( che ha scollinato per terzo sulla linea) e anche millan ( un po'meglio a crono rispetto agli altri 2, ma comunque inferiore a sevilla) devono fare il diavolo a 4 a santa helena , cercare di isolare sevilla dai compagni gia' lontano dal traguardo.
ovvio che molto dipende da aguardiente antioqueno, che ha ortega e cano con l' appoggio non trascurabile di infantino, e anche da gw shimano, squadra forte per millan che ha quintero , in buona forma ed eventualmente la "bestia" oscar sanchez, se si riprende dalla caduta di ieri , mentre largo deve fondamentalmente contare sulle proprie forze.
questo è importante perche' solo la tappa a santa helena ha il finale in salita, per cui la crono finale 30km piatti è molto favorevole al bimbo sevilla, che in colombia a crono è un castigamatti.
quindi ortega, che pare tornato al suo rendimento in salita, luis largo ( che ha scollinato per terzo sulla linea) e anche millan ( un po'meglio a crono rispetto agli altri 2, ma comunque inferiore a sevilla) devono fare il diavolo a 4 a santa helena , cercare di isolare sevilla dai compagni gia' lontano dal traguardo.
ovvio che molto dipende da aguardiente antioqueno, che ha ortega e cano con l' appoggio non trascurabile di infantino, e anche da gw shimano, squadra forte per millan che ha quintero , in buona forma ed eventualmente la "bestia" oscar sanchez, se si riprende dalla caduta di ieri , mentre largo deve fondamentalmente contare sulle proprie forze.
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Re: Ciclismo sudamericano
La mitica Linea.. Lo stelvio colombiano
Ci son delle immagini della scalata ?
Ci son delle immagini della scalata ?
Re: Ciclismo sudamericano
Claro que sì.Winter ha scritto:La mitica Linea.. Lo stelvio colombiano
Ci son delle immagini della scalata ?
Re: Ciclismo sudamericano
Grazie
Mi aspettavo le nebbie che risalivano la montagna..
che bello lo stile in salita
Mi aspettavo le nebbie che risalivano la montagna..
che bello lo stile in salita
Re: Ciclismo sudamericano
pero' anche quest' anno la linea era molto lontana dal traguardo.
sai cha ha fatto l' ecuadoriano carapaz al giro di savoia?
sai cha ha fatto l' ecuadoriano carapaz al giro di savoia?
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Re: Ciclismo sudamericano
@ claudiodance e proffroubaix
guardate queste facce, questo che sembra un quadro di norman rockwell dedicato al ciclismo:
ecco perche' amo il ciclismo colombiano
guardate queste facce, questo che sembra un quadro di norman rockwell dedicato al ciclismo:
ecco perche' amo il ciclismo colombiano
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Re: Ciclismo sudamericano
Oggi 16esimo.mestatore ha scritto:pero' anche quest' anno la linea era molto lontana dal traguardo.
sai cha ha fatto l' ecuadoriano carapaz al giro di savoia?
http://www.directvelo.com/actualite/270 ... ments.html
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20
Re: Ciclismo sudamericano
Vuelta Colombia: Settima Tappa Manizales- Alto de La Linea - Ibague':
C'e' poco da dire:se non pensiamo alla particolarita' della corse sudamericane,non ne facciamo un discorso di etica e analizziamo l'evento per gustarne lo spettacolo:
Mauricio Ortega e' secondo me il corridore più spettacolare del MONDO.
81 kms in solitudine, partendo al primo km di una delle salite più' dure del mondo, con un livello medio di scalatori nel gruppo sicuramente tra i più' alti del ciclismo mondiale e con tutti i migliori che lo inseguono perche' sanno che e' uno dei favoriti, e sanno anche che ha gia' fatto altre due volte un numero simile sulla Linea; il più' memorabile nel 2009,praticamente stessa tappa di oggi; in una giornata di pioggia' e nebbia stacco' tutti e giunse solo al traguardo posto a 60kms dalla vetta, vincendo grazie a quell'impresa il clasico rcn 2009. Ieri e' partito ancor prima, al primo km del mitico alto (versante Calarca') il gruppo dietro si e' presto frantumato nel tentativo di inseguirlo.questa la situazione in cima alla Linea:
1 Mauricio Ortega
2 Alvaro Gomez (Scalatorino di 50 kg) + 1m.24s
3 Luis Largo +2.12
4 Alex Cano,Oscar Sevilla, Johnathan Millan,Diego Quintero +2.21
7 Ivan Parra + 2.35
8 Javier Gonzales +3.09
9 Rodolfo Torres + 3.28
10 Freddy Montana,Alejandro Ramirez + 4.33
12 Walter Pedraza,Jahir Perez + 5.00
14 Geovanny Baez + 5.15
15 Diego Calderon 5.35
16 Rafa Infantino +5.44
17 Julian Rodas + 6.00
18 Fernando Camargo + 7.00
19 Felix Cardenas,Oscar Sanchez (Caduto nella discesa del primo gpm della giornata Alto Jazmin),Sebastian Henao +7m 21s
Decisamente Selettivo questo Alto de la Linea:)
In discesa Ortega continua a guadagnare, dietro si ricompattano in 7 con Sevilla ed il leader virtuale Millan a guidare l'inseguimento, e un Alex cano compagno di Ortega che forte del ruolo di leader assegnatoli alla vigilia si mette a collaborare con loro (nel tentativo di far fuori definitivamente el gato cardenas oscar sanchez e le altre vittime della mitica montagna andina)
A meno di 20kms dall'arrivo Ortega ha ancora più di 2 minuti di vantaggio ed e' a pochi secondi dalla maglia tricolor virtuale, sembra poter ripetere per intero l'impresa del 2009 (tappa e maglia) quando all'improvviso capisce che ha terminato la gasolina shall v-power......e' crisi! l'antioqueno stringe i denti e nonostante negli ultimi kms pianeggianti non vada più' avanti riesce comunque a coronare l'impresa con la vittoria di tappa ed il terzo posto nella generale.
Peccato davvero che la vuelta colombia anche quest'anno presenti un percorso con poche tappe di alta montagna,perche' come ha dimostrato questa tappa, lo spettacolo qui sarebbe stato garantito.
Ora ci saranno una serie di tappe nelle quali sara' dura inventarsi qualcosa, pero' in sudamerica tutto puo' succedere...ortega e alex cano non possono aspettare l'arrivo in salita di Santa Helena per giocarsi tutto (la etapa non presenta salite importanti prima della dura salita finale,e in più' il giorno dopo c'e' la crono e loro non sono specialisti).
Sevilla cerchera' molto probabilmente di attaccare in qualche tappa intermedia, abbastanza adatte alla versione sudamericana del "nino"; aspettare l'ultima crono non gli da la garanzia di recuperare i 3 minuti di ritardo che lo dividono dal lider Millan (discreto a crono).
Aggiungo una mia descrizione sul secondo della generale:
Luis Largo(1990):
Qualche anno fa, parlando di giovani colombiani con Oscar Pachon,il simpatico corridore cundinamarchese (vincitore di una bologna-passo raticosa quando nel 2011 era Elite in italia) mi fece il nome di Luis Largo come promessa da tener d'occhio per il futuro.
All'epoca rimasi perplesso perche' il giovane Lucho (che come molti boyacensi alterna Strada a mtb ,e come ha ricordato Mesty ha praticato con più costanza da giovane proprio quest'ultima) non aveva ancora dato segnali che facessero presagire ad una crescita cosi' importante.
Dopo buoni risultati tra gli juniores,nel 2010 corse una parte di stagione con la Epm-Une facendo da gregario a Kivi Beltran, Pito Gomez e Heiner Parra alla Vuelta Colombia U23, poi si trasferisce alla Boyaca' orgullo de america con la quale in questi anni ha corso in svariate vueltas in tutta l'america latina.
Gia' l'anno scorso,soprattutto nella seconda parte di stagione aveva dato importanti segnali di crescita ma non certo tali da far pensare ad un vuelta colombia di questo livello.
Vediamo come gestira' questa ultima settimana di corsa e se sara' capace di tenere il livello fin qui mostrato fino a Medellin.
Concludo parlando di Richard Carapaz, ecuadoriano classe 93 che ha fatto molto bene al Tour des pays de savoie.Lo ricordo nel 2010 al primo anno juniores vincere (su una bici d'acciao!!) davanti a Brayan Ramirez e Sebastian Henao la tappa più' dura della vuelta porvenir colombiana e concludere con un terzo posto in classifica generale.Un grandissimo risultato per un ecuadoriano che correva contro gli squadroni colombiani.
Dopo un secondo anno juniores altrettanto buono e un primo anno da under23 nel quale si e' ambientato al salto di categoria, quest'anno e' arrivata l'esplosione: Miglior under23 alla vuelta guatemala con un top 10 nella generale finale e campione panamericano U23...in più e' arrivata la chance di mostrarsi in europa grazie a questo progetto Rpm Team Ecuador, a quanto so finanziato in parte dal governo e che da la possibilita' ai corridori ecuadoriani di farsi vedere in alcune corse europee (rimarranno qui anche a luglio con un calendario fitto di impegni).
Richard ha fatto subito benino al debutto in portogallo, e ora e' stato eccellente in Savoia.
Potrebbe avere grandi margini di crescita, soprattutto perche' fisicamente non sembra ancora un corridore. Fisico tozzo,ricorda un po' Udo Bolts (ex telekom anni 90) anche nel modo di pedalare..ed e' davvero completo, forte sia in salita sia sul passo. Il suo maestro Juan Carlos Rosero "el condor de los andes"(un grande ciclista ecuadoriano anni 80 vincitore di 3 vueltas nazionali e una tappa ad una vuelta colombia) guida, mentore e direttore tecnico del giovane da molti anni, e' morto improvvisamente per un infarto qualche mese fa a soli 50 anni
...una scomparsa prematura che ha toccato tantissimo il giovane Richard che ora corre anche per onorarne la memoria.
Un Saluto
El Tigrillo
P.s
Scusa Winter se non ti ho ancora risposto su Godoy, lo faro' nei prox giorni;)
C'e' poco da dire:se non pensiamo alla particolarita' della corse sudamericane,non ne facciamo un discorso di etica e analizziamo l'evento per gustarne lo spettacolo:
Mauricio Ortega e' secondo me il corridore più spettacolare del MONDO.
81 kms in solitudine, partendo al primo km di una delle salite più' dure del mondo, con un livello medio di scalatori nel gruppo sicuramente tra i più' alti del ciclismo mondiale e con tutti i migliori che lo inseguono perche' sanno che e' uno dei favoriti, e sanno anche che ha gia' fatto altre due volte un numero simile sulla Linea; il più' memorabile nel 2009,praticamente stessa tappa di oggi; in una giornata di pioggia' e nebbia stacco' tutti e giunse solo al traguardo posto a 60kms dalla vetta, vincendo grazie a quell'impresa il clasico rcn 2009. Ieri e' partito ancor prima, al primo km del mitico alto (versante Calarca') il gruppo dietro si e' presto frantumato nel tentativo di inseguirlo.questa la situazione in cima alla Linea:
1 Mauricio Ortega
2 Alvaro Gomez (Scalatorino di 50 kg) + 1m.24s
3 Luis Largo +2.12
4 Alex Cano,Oscar Sevilla, Johnathan Millan,Diego Quintero +2.21
7 Ivan Parra + 2.35
8 Javier Gonzales +3.09
9 Rodolfo Torres + 3.28
10 Freddy Montana,Alejandro Ramirez + 4.33
12 Walter Pedraza,Jahir Perez + 5.00
14 Geovanny Baez + 5.15
15 Diego Calderon 5.35
16 Rafa Infantino +5.44
17 Julian Rodas + 6.00
18 Fernando Camargo + 7.00
19 Felix Cardenas,Oscar Sanchez (Caduto nella discesa del primo gpm della giornata Alto Jazmin),Sebastian Henao +7m 21s
Decisamente Selettivo questo Alto de la Linea:)

In discesa Ortega continua a guadagnare, dietro si ricompattano in 7 con Sevilla ed il leader virtuale Millan a guidare l'inseguimento, e un Alex cano compagno di Ortega che forte del ruolo di leader assegnatoli alla vigilia si mette a collaborare con loro (nel tentativo di far fuori definitivamente el gato cardenas oscar sanchez e le altre vittime della mitica montagna andina)
A meno di 20kms dall'arrivo Ortega ha ancora più di 2 minuti di vantaggio ed e' a pochi secondi dalla maglia tricolor virtuale, sembra poter ripetere per intero l'impresa del 2009 (tappa e maglia) quando all'improvviso capisce che ha terminato la gasolina shall v-power......e' crisi! l'antioqueno stringe i denti e nonostante negli ultimi kms pianeggianti non vada più' avanti riesce comunque a coronare l'impresa con la vittoria di tappa ed il terzo posto nella generale.
Peccato davvero che la vuelta colombia anche quest'anno presenti un percorso con poche tappe di alta montagna,perche' come ha dimostrato questa tappa, lo spettacolo qui sarebbe stato garantito.
Ora ci saranno una serie di tappe nelle quali sara' dura inventarsi qualcosa, pero' in sudamerica tutto puo' succedere...ortega e alex cano non possono aspettare l'arrivo in salita di Santa Helena per giocarsi tutto (la etapa non presenta salite importanti prima della dura salita finale,e in più' il giorno dopo c'e' la crono e loro non sono specialisti).
Sevilla cerchera' molto probabilmente di attaccare in qualche tappa intermedia, abbastanza adatte alla versione sudamericana del "nino"; aspettare l'ultima crono non gli da la garanzia di recuperare i 3 minuti di ritardo che lo dividono dal lider Millan (discreto a crono).
Aggiungo una mia descrizione sul secondo della generale:
Luis Largo(1990):
Qualche anno fa, parlando di giovani colombiani con Oscar Pachon,il simpatico corridore cundinamarchese (vincitore di una bologna-passo raticosa quando nel 2011 era Elite in italia) mi fece il nome di Luis Largo come promessa da tener d'occhio per il futuro.
All'epoca rimasi perplesso perche' il giovane Lucho (che come molti boyacensi alterna Strada a mtb ,e come ha ricordato Mesty ha praticato con più costanza da giovane proprio quest'ultima) non aveva ancora dato segnali che facessero presagire ad una crescita cosi' importante.
Dopo buoni risultati tra gli juniores,nel 2010 corse una parte di stagione con la Epm-Une facendo da gregario a Kivi Beltran, Pito Gomez e Heiner Parra alla Vuelta Colombia U23, poi si trasferisce alla Boyaca' orgullo de america con la quale in questi anni ha corso in svariate vueltas in tutta l'america latina.
Gia' l'anno scorso,soprattutto nella seconda parte di stagione aveva dato importanti segnali di crescita ma non certo tali da far pensare ad un vuelta colombia di questo livello.
Vediamo come gestira' questa ultima settimana di corsa e se sara' capace di tenere il livello fin qui mostrato fino a Medellin.
Concludo parlando di Richard Carapaz, ecuadoriano classe 93 che ha fatto molto bene al Tour des pays de savoie.Lo ricordo nel 2010 al primo anno juniores vincere (su una bici d'acciao!!) davanti a Brayan Ramirez e Sebastian Henao la tappa più' dura della vuelta porvenir colombiana e concludere con un terzo posto in classifica generale.Un grandissimo risultato per un ecuadoriano che correva contro gli squadroni colombiani.
Dopo un secondo anno juniores altrettanto buono e un primo anno da under23 nel quale si e' ambientato al salto di categoria, quest'anno e' arrivata l'esplosione: Miglior under23 alla vuelta guatemala con un top 10 nella generale finale e campione panamericano U23...in più e' arrivata la chance di mostrarsi in europa grazie a questo progetto Rpm Team Ecuador, a quanto so finanziato in parte dal governo e che da la possibilita' ai corridori ecuadoriani di farsi vedere in alcune corse europee (rimarranno qui anche a luglio con un calendario fitto di impegni).
Richard ha fatto subito benino al debutto in portogallo, e ora e' stato eccellente in Savoia.
Potrebbe avere grandi margini di crescita, soprattutto perche' fisicamente non sembra ancora un corridore. Fisico tozzo,ricorda un po' Udo Bolts (ex telekom anni 90) anche nel modo di pedalare..ed e' davvero completo, forte sia in salita sia sul passo. Il suo maestro Juan Carlos Rosero "el condor de los andes"(un grande ciclista ecuadoriano anni 80 vincitore di 3 vueltas nazionali e una tappa ad una vuelta colombia) guida, mentore e direttore tecnico del giovane da molti anni, e' morto improvvisamente per un infarto qualche mese fa a soli 50 anni

Un Saluto
El Tigrillo
P.s
Scusa Winter se non ti ho ancora risposto su Godoy, lo faro' nei prox giorni;)
Re: Ciclismo sudamericano
Per chi come me non è addentro al meraviglioso mondo del ciclismo colombiano, ecco l'altimetria della salita citata da El Tigrillo:



Re: Ciclismo sudamericano
Che panorama



Re: Ciclismo sudamericano
Anche biciclismo conferma l'interessamento del Team Sky a Sebastian Henao:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=63113
Guardando la classifica generale provvisoria della Vuelta Colombia noto la debacle delle squadre straniere presenti, prima fra tutte la San Luis Somos Todos (daniel Diaz non ha preso il via) con l'unico ancora in gara Fernando Murgo terzultimo a 3h32' e con i ciclisti di Utensilnord, Amore&Vita e nazionale dell'Ecuador che occupano le ultime posizioni della classifica.
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=63113
Guardando la classifica generale provvisoria della Vuelta Colombia noto la debacle delle squadre straniere presenti, prima fra tutte la San Luis Somos Todos (daniel Diaz non ha preso il via) con l'unico ancora in gara Fernando Murgo terzultimo a 3h32' e con i ciclisti di Utensilnord, Amore&Vita e nazionale dell'Ecuador che occupano le ultime posizioni della classifica.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20
Re: Ciclismo sudamericano
Bellissima tappa oggi alla Vuelta Colombia...
L'orgullo Paisa prende a tutta l'alto del Trigo,mancano piu' di 90kms all'arrivo,Mauricio Ardila e i fratelli Ramirez fanno un ritmo altissimo e il gruppo si riduce a 25 unita'; a quel punto
parte Mauricio Ortega seguito a ruota da Sevilla,Diego Calderon e Freddy Montana i 4 se ne vanno...dietro il leader Millan crolla,viene staccato anche da Lucho Largo il secondo della generale che aiutato dai compagni Jahir Perez e Victor Nino e anche dal gato Cardenas riesce nel tratto in pianura tra la fine della discesa del trigo e l'inizo dell'Alto de la Mona ad agguantare el grupito de punta.
Sull'alto de la mona (terza cat) Si forma un gruppo di una ventina di corridori con all'interno 6 Orgullo Paisa 3 epm e 2 Ebsa....per Millan e' la fine del sogno.
Arriva al traguardo con 6 minuti di ritardo scortato dai compagni di squadra.
Luis Largo invece pur faticando nei kms finali pianeggianti concede solo 6 secondi ad Ortega e Sevilla e veste la maglia di Leader a 3 tappe dalla fine della vuelta.
La tappa va a Freddy Montana che anticipa con John Martinez della cold claro (scandalosa la sua gestione del finale a 2) la volata del gruppetto dei grandi.
Classifica Generale:
1 Luis Largo (Ebsa Indeportes Boyacá)
2 Mauricio Ortega (Orgullo Paisa Aguardiente Antioqueño – Lotería de Medellín) a 2:21
3 Óscar Sevilla (EPM-Une) a 2:27
4 Alex Cano (Orgullo Paisa Aguardiente Antioqueño – Lotería de Medellín) a 2:54
3 Tappe alla fine della Vuelta:
Domani: Si salira' sull' Alto Bonito,salita pedalabile e lontana dal traguardo,poi quasi tutta pianura fino a Aranjuez (quartiere di Medellin) vedendo cosa e' successo oggi non mi sorprenderei di vedere battaglia anche domani.
Sabato arrivo in salita sul Santa Helena:salita dura, pendenze non impossibili ma cmq risultera' molto selettiva (16kms)...un peccato che prima del Santa Helena non ci siano altre salite importanti.
Domenica: crono di 32 kms pianeggiante a Medellin
Buona Serata
Tigrillo
L'orgullo Paisa prende a tutta l'alto del Trigo,mancano piu' di 90kms all'arrivo,Mauricio Ardila e i fratelli Ramirez fanno un ritmo altissimo e il gruppo si riduce a 25 unita'; a quel punto
parte Mauricio Ortega seguito a ruota da Sevilla,Diego Calderon e Freddy Montana i 4 se ne vanno...dietro il leader Millan crolla,viene staccato anche da Lucho Largo il secondo della generale che aiutato dai compagni Jahir Perez e Victor Nino e anche dal gato Cardenas riesce nel tratto in pianura tra la fine della discesa del trigo e l'inizo dell'Alto de la Mona ad agguantare el grupito de punta.
Sull'alto de la mona (terza cat) Si forma un gruppo di una ventina di corridori con all'interno 6 Orgullo Paisa 3 epm e 2 Ebsa....per Millan e' la fine del sogno.
Arriva al traguardo con 6 minuti di ritardo scortato dai compagni di squadra.
Luis Largo invece pur faticando nei kms finali pianeggianti concede solo 6 secondi ad Ortega e Sevilla e veste la maglia di Leader a 3 tappe dalla fine della vuelta.
La tappa va a Freddy Montana che anticipa con John Martinez della cold claro (scandalosa la sua gestione del finale a 2) la volata del gruppetto dei grandi.
Classifica Generale:
1 Luis Largo (Ebsa Indeportes Boyacá)
2 Mauricio Ortega (Orgullo Paisa Aguardiente Antioqueño – Lotería de Medellín) a 2:21
3 Óscar Sevilla (EPM-Une) a 2:27
4 Alex Cano (Orgullo Paisa Aguardiente Antioqueño – Lotería de Medellín) a 2:54
3 Tappe alla fine della Vuelta:
Domani: Si salira' sull' Alto Bonito,salita pedalabile e lontana dal traguardo,poi quasi tutta pianura fino a Aranjuez (quartiere di Medellin) vedendo cosa e' successo oggi non mi sorprenderei di vedere battaglia anche domani.
Sabato arrivo in salita sul Santa Helena:salita dura, pendenze non impossibili ma cmq risultera' molto selettiva (16kms)...un peccato che prima del Santa Helena non ci siano altre salite importanti.
Domenica: crono di 32 kms pianeggiante a Medellin
Buona Serata
Tigrillo
Re: Ciclismo sudamericano
tra
Mauricio Ortega a 2:21
Óscar Sevilla a 2:27
Alex Cano a 2:54
chi è quello che ha più chances di recuperare terreno a cronometro su Luis Largo?
sempre che luis non salti nella penultima tappa
Mauricio Ortega a 2:21
Óscar Sevilla a 2:27
Alex Cano a 2:54
chi è quello che ha più chances di recuperare terreno a cronometro su Luis Largo?
sempre che luis non salti nella penultima tappa
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20
Re: Ciclismo sudamericano
EN DIRECTO Dodicesima Tappa Vuelta Colombia: DORADAL - ARANJUEZ (medellin)
Dopo 10 kms di corsa, sul primo gpm di terza categoria forcing dell'orgullo paisa, si stacca subito il lider Lucho Largo che passa in cima al gpm con un ritardo di 30 secondi insieme a 2 compagni di squadra; cerca disperatamente di rientrare nella successiva discesa arrivando a soli 9 secondi dal gruppo dei migliori tirato da Orgullo Paisa e Epm Une, purtroppo niente da fare...appena la strada e' ricominciata a salire Largo ha ricominciato a perdere terreno...ora sembra fatichi anche a tener la ruota del compagno di squadra Neisa, il ritardo e' di quasi 1 minuto.....e c'è ancora da affrontare l'alto bonito (2nd categoria) la salita piu' difficile della giornata.
tutto questo quando mancano 135 kms all'arrivo della dodicesima tappa della Vuelta Colombia
--------------------------
Aggiornamento:
3minuti e 15 secondi il ritardo di Luis Largo, saltato completamente
Purtroppo ieri aveva perso 7 vite per riuscire a rimanere davanti e oggi sta pagando gli sforzi (in piu' il caldo torrido di oggi non favorisce certo un boyacense come lui)
Nuova Classifica generale Virtuale:
1 Ortega
2 Sevilla +5secs
3 Alex Cano +33 secs
4 Ivan Parra + 45 secs
Dopo 10 kms di corsa, sul primo gpm di terza categoria forcing dell'orgullo paisa, si stacca subito il lider Lucho Largo che passa in cima al gpm con un ritardo di 30 secondi insieme a 2 compagni di squadra; cerca disperatamente di rientrare nella successiva discesa arrivando a soli 9 secondi dal gruppo dei migliori tirato da Orgullo Paisa e Epm Une, purtroppo niente da fare...appena la strada e' ricominciata a salire Largo ha ricominciato a perdere terreno...ora sembra fatichi anche a tener la ruota del compagno di squadra Neisa, il ritardo e' di quasi 1 minuto.....e c'è ancora da affrontare l'alto bonito (2nd categoria) la salita piu' difficile della giornata.
tutto questo quando mancano 135 kms all'arrivo della dodicesima tappa della Vuelta Colombia

--------------------------
Aggiornamento:
3minuti e 15 secondi il ritardo di Luis Largo, saltato completamente

Purtroppo ieri aveva perso 7 vite per riuscire a rimanere davanti e oggi sta pagando gli sforzi (in piu' il caldo torrido di oggi non favorisce certo un boyacense come lui)
Nuova Classifica generale Virtuale:
1 Ortega
2 Sevilla +5secs
3 Alex Cano +33 secs
4 Ivan Parra + 45 secs
Re: Ciclismo sudamericano
Uau
Sembra la tappa di Morzine del Tour 2000
Ortega , dopo i tuoi racconti dell'altro giorno , è diventato il mio preferito
Sembra la tappa di Morzine del Tour 2000
Ortega , dopo i tuoi racconti dell'altro giorno , è diventato il mio preferito
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20
Re: Ciclismo sudamericano
EN DIRECTO Dodicesima Tappa Vuelta Colombia: DORADAL - ARANJUEZ (medellin)
AGGIORNAMENTO:
-Ora la corsa tra i big sembra essersi calmata, Largo e' definitivamente Out (dovrebbe avere sui sei minuti di ritardo) davanti sono andati via in 8 fuori classifica ( Luis Felipe López (Coltejer-Alcaldía de Manizales), Edwin Parra (GW Shimano), Hernán Parra (Fuerzas Armadas-Ejercito Nacional), Wilson Cepeda (Movistar Team América), Juan Alejandro García (Coldeportes-Claro), Cristian Talero (Aguardiente Néctar de Cundinamarca), Oscar Pachón (Formesán-Bogotá Humana-ETB) y Daniel Jaramillo (Coldeportes-Claro)... hanno 1minuto e 20 secondi di vantaggio a meno di 5 kms dalla cima dell'Alto Bonito;
Nessun Orgullo Paisa e Nessun Epm-une nella fuga....questo potrebbe significare che i 2 squadroni dopo aver eliminato il leader Largo decidano di salvare le forze per l'importantissima tappa di montagna di domani.
AGGIORNAMENTO:
-Ora la corsa tra i big sembra essersi calmata, Largo e' definitivamente Out (dovrebbe avere sui sei minuti di ritardo) davanti sono andati via in 8 fuori classifica ( Luis Felipe López (Coltejer-Alcaldía de Manizales), Edwin Parra (GW Shimano), Hernán Parra (Fuerzas Armadas-Ejercito Nacional), Wilson Cepeda (Movistar Team América), Juan Alejandro García (Coldeportes-Claro), Cristian Talero (Aguardiente Néctar de Cundinamarca), Oscar Pachón (Formesán-Bogotá Humana-ETB) y Daniel Jaramillo (Coldeportes-Claro)... hanno 1minuto e 20 secondi di vantaggio a meno di 5 kms dalla cima dell'Alto Bonito;
Nessun Orgullo Paisa e Nessun Epm-une nella fuga....questo potrebbe significare che i 2 squadroni dopo aver eliminato il leader Largo decidano di salvare le forze per l'importantissima tappa di montagna di domani.
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20
Re: Ciclismo sudamericano
a 2 kms dalla cima dell'alto Bonito, attacco alternato dei 2 leader della Formesan, prima El gato cardenas con Sevilla e i Paisa che rispondono subito
e poi di Ivan Parra che sembra aver preso un po' di vantaggio....
da Segnalare il ritiro di Oscar Sanchez (caduto anche nella tappa di ieri) che non ha mai recuperato dalla caduta nella tappa della linea (problemi al ginocchio)
e poi di Ivan Parra che sembra aver preso un po' di vantaggio....
da Segnalare il ritiro di Oscar Sanchez (caduto anche nella tappa di ieri) che non ha mai recuperato dalla caduta nella tappa della linea (problemi al ginocchio)
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20
Re: Ciclismo sudamericano
Ivan Parra e' stato ripreso subito dopo il gpm, mancano circa 40 kms all'arrivo (tutti di pianura e discesa)
6 corridori davanti:Oscar Pachón, Daniel Jaramillo, Edwin Parra, Jonathan Millán, Wilson Cepeda y Luis Felipe López
a 50 secondi il gruppo dei migliori (35 corridori circa) tirato fino a poco fa da Aristobulo Cala e Fabio Montenegro della Formesan
Geniale pensando che il piu' veloce della fuga sarebbe il loro compagno di squadra Oscar Pachon
Ora sembra si siano fermati, si e' rimessa a tirare la epm di sevilla con Beltran e Carvajal(ex miche)
6 corridori davanti:Oscar Pachón, Daniel Jaramillo, Edwin Parra, Jonathan Millán, Wilson Cepeda y Luis Felipe López
a 50 secondi il gruppo dei migliori (35 corridori circa) tirato fino a poco fa da Aristobulo Cala e Fabio Montenegro della Formesan

Geniale pensando che il piu' veloce della fuga sarebbe il loro compagno di squadra Oscar Pachon

Ora sembra si siano fermati, si e' rimessa a tirare la epm di sevilla con Beltran e Carvajal(ex miche)
Re: Ciclismo sudamericano
A 20 dall'arrivo Millan da solo (a vedere dalla foto , mi sembra che pedali molto bene
)

Re: Ciclismo sudamericano
a 2 all'arrivo se la giocano in tre Pachon , Millan e Cepeda
El Tigrillo ha gia dato il suo favorito.. Pachon
Io vado con Millan (meno male che c'e' una l in piu'
)
El Tigrillo ha gia dato il suo favorito.. Pachon
Io vado con Millan (meno male che c'e' una l in piu'

Re: Ciclismo sudamericano
vittoria di Millan 
Classe 1988 , corridore interessante (il buon El Tigrillo ci illustrera' le sue caratteristiche)
2 tappe in Guatemala , 1 alla Vuelta a Antioquia

Classe 1988 , corridore interessante (il buon El Tigrillo ci illustrera' le sue caratteristiche)
2 tappe in Guatemala , 1 alla Vuelta a Antioquia
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20
Re: Ciclismo sudamericano


Mi Dispiace tanto per Oscar Pachon,nelle ultime 4 tappe ha collezionato 3 secondi posti

Bella vittoria cmq di Millan che e' rientrato tutto solo sulla fuga a pochi kms dalla cima dell'alto bonito e dopo il crollo di ieri voleva fortemente una rivincita:)
Appena ho tenpo scrivero' qualcosa in piu' su di lui,nato come passista veloce e migliorato in salita a tal punto da stare con i migliori sulla Linea.
2 Tappe alla fine della Vuelta, Sevilla e' ovviamente il favorito in virtu' delle sue doti a cronometro superiori a quelle di Ortega,Alex Cano e Ivan Parra
pero' domani puo' succedere di tutto; L'Indeportes Antioquia Orgullo Paisa e' la squadra piu' forte di questa vuelta colombia e domani corrono in casa, e' la loro tappa e
cercheranno in tutti i modi di mettere tra loro e l'iberico un vantaggio tale che gli permetta di salvare la maglia tricolor nella crono finale.
p.s
L'ex Leader Largo ha tagliato il traguardo a piu' di 14 minuti.
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20
Re: Ciclismo sudamericano
La tappa di ieri ha preso il via dalla Hacienda Napoles,ex villa/tenuta del famoso narcotrafficante Pablo Escobar, qualcuno di voi ricordera' le immagini televisive dell'epoca che mostravano "el patron" nella sua tenuta circondato da elefanti,ippopotami,zebre,giraffe ecc..tutti animali che escobar aveva importato dall'africa (anche nel film blow con Johnny Deep c'era una scena ambientata nella hacienda napoles)
Ora l'ex tenuta di don pablo e' stata trasformata in un immenso parco faunistico gestito dal comune di puerto triunfo e ieri ha avuto l'onore di ospitare la partenza della dodicesima tappa della Vuelta Colombia.
Torniamo al ciclismo:)
Jonathan Millan (1988):
Santanderiano di Barrancabermeja, ha iniziato a correre da allievo nella liga di santander con caratteristiche da passista veloce; una volta trasferitosi a Medellin e' entrato a far parte delle giovanili dell'orgullo paisa.
Nei primi anni di carriera non ha combinato un granche' poi nel 2009 e' passato alla Gw Shimano dove con la maglia della CHAOYANG ESSA ENVIA (Squadra B della Gw Shimano) ha ottenuto un ottimo 11esimo posto nella generale finale della Vuelta Colombia Under23 2010 ed un secondo posto al Campionato Nazionale under23 dello stesso anno dimostrando progressi importanti in salita.
dopo un 2011 cosi' cosi' e' invece il 2012 l'anno nel quale ottiene un'altro salto di qualita': ottimi piazzamenti alla clasica de girardot e alla vuelta tolima, 2 secondi posti di tappa al clasico rcn e una ottima vuelta costarica (nella quale ha indossato per parecchi giorni la maglia di leader).
Quest'anno e' migliorato ulteriormente in salita, Secondo nella generale finale della vuelta guatemala (dominata dal suo compagno Oscar Sanchez) con 2 vittorie di tappa....e terzo posto finale con una vittoria di tappa nella vuelta antioquia....prologo a questa eccellente vuelta colombia.
Per il futuro, mah....in europa non ha mai corso, non e' piu' giovanissimo e il ciclismo sudamericano e' completamente diverso dal ciclismo europeo per regolamenti e modo di correre; comunque aspettiamo a dare un giudizio sulle sue possibilita' europee,vediamo prima come prosegue la sua stagione.
Ora l'ex tenuta di don pablo e' stata trasformata in un immenso parco faunistico gestito dal comune di puerto triunfo e ieri ha avuto l'onore di ospitare la partenza della dodicesima tappa della Vuelta Colombia.
Torniamo al ciclismo:)
Jonathan Millan (1988):
Santanderiano di Barrancabermeja, ha iniziato a correre da allievo nella liga di santander con caratteristiche da passista veloce; una volta trasferitosi a Medellin e' entrato a far parte delle giovanili dell'orgullo paisa.
Nei primi anni di carriera non ha combinato un granche' poi nel 2009 e' passato alla Gw Shimano dove con la maglia della CHAOYANG ESSA ENVIA (Squadra B della Gw Shimano) ha ottenuto un ottimo 11esimo posto nella generale finale della Vuelta Colombia Under23 2010 ed un secondo posto al Campionato Nazionale under23 dello stesso anno dimostrando progressi importanti in salita.
dopo un 2011 cosi' cosi' e' invece il 2012 l'anno nel quale ottiene un'altro salto di qualita': ottimi piazzamenti alla clasica de girardot e alla vuelta tolima, 2 secondi posti di tappa al clasico rcn e una ottima vuelta costarica (nella quale ha indossato per parecchi giorni la maglia di leader).
Quest'anno e' migliorato ulteriormente in salita, Secondo nella generale finale della vuelta guatemala (dominata dal suo compagno Oscar Sanchez) con 2 vittorie di tappa....e terzo posto finale con una vittoria di tappa nella vuelta antioquia....prologo a questa eccellente vuelta colombia.
Per il futuro, mah....in europa non ha mai corso, non e' piu' giovanissimo e il ciclismo sudamericano e' completamente diverso dal ciclismo europeo per regolamenti e modo di correre; comunque aspettiamo a dare un giudizio sulle sue possibilita' europee,vediamo prima come prosegue la sua stagione.