peek ha scritto:Cuneghin in vistosa crescita durante il Dauphiné, diventa uno dei favoriti per il campionato italiano.
Avete visto il percorso? E' adatto per lui?
Si, e' adatto a lui e a Ulissi (oltre che a Moreno).
Non corre in Spagna?
Penso si riferisca a moser che punta forte sull'italiano. L'arrivo è su uno strappo,l'anno scorso vinse betancur su quell'arrivo che è di sicuro buono per cunego però mi sa che non vale il contrario!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Uhmmmm,anche qui bastonato dal genere femminile ,me ne farò una ragione (magari sono sempre loro con nick diverso? ).
Sembrerebbe un Cunego in crescita ma oggi il meteo lo favoriva ,e poi non sono andati alla morte davanti ,con Froome che voleva far vincere Porte,e Contador salvare il podio a Rogers.Vedremo al campionato italiano dove se la dovrà vedere con Scarponi,Ulissi e Visconti (non so se Nibali lo fa)..
Mi domando perché Damiano non prende l'esempio da Voekler,non ha ancora capito che quello oggi è il suo modello?O è questione di carattere?A che serve fare il top 20 al tour?
Frigo ha scritto: Mi domando perché Damiano non prende l'esempio da Voekler,non ha ancora capito che quello oggi è il suo modello?O è questione di carattere?A che serve fare il top 20 al tour?
Perché, purtroppo per lui (Cuneghin), non ha più lo scatto, che invece ha conservato il buon Thomas, né soprattutto la mentalità del "corsaro". Il cerrese attacca perché sono i D.S. a spingerlo (cominciò Damiani al Giro 2012, pena ...) e poi hanno proseguito in altre corse, ma la sua mentalità è quella di correre per la classifica. Il suo modello, secondo me, è Francisco (Paco) Mancebo.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
matteo.conz ha scritto:
Penso si riferisca a moser che punta forte sull'italiano.
Ma certo, aveva messo le faccine apposta, per segnalare lo scherzo.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Bitossi ha scritto:
Quando possibile, la spiegazione più logica sembra la scarsa tenuta della forma (o meglio della "formetta"); da parte mia comunque ho smesso completamente di fare pronostici su di lui.
Non sei conseguente. Io invece ne faccio continuamente e, di solito, ci azzecco. Solo due volte negli ultimi anni avevo completamente "dato di fuori" e cioè al T.d.S 2011 e alla crono del T.d.S. (quello vinto da Kreuziger).
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Oggi il telecronista svizzero ha chiaramente spiegato perché Damiano è dovuto andare al Delfinato, invece che al T.d.S. Fiscalmente è residente in Svizzera ed ha scelto la figura giuridica del *globalista*, il che in soldoni significa che non paga imposte (o quasi) sui suoi redditi, tranne quelli ottenuti nella Repubblica federale elvetica. E bravo Cuneghin.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
lemond ha scritto:Oggi il telecronista svizzero ha chiaramente spiegato perché Damiano è dovuto andare al Delfinato, invece che al T.d.S. Fiscalmente è residente in Svizzera ed ha scelto la figura giuridica del *globalista*, il che in soldoni significa che non paga imposte (o quasi) sui suoi redditi, tranne quelli ottenuti nella Repubblica federale elvetica. E bravo Cuneghin.
Carlo, mi pare una possibilità reale. Ma c'è un problema: perché ha corso il Tour de Romandie, allora? (visto che non gli serviva per preparare il Giro)
lemond ha scritto:Oggi il telecronista svizzero ha chiaramente spiegato perché Damiano è dovuto andare al Delfinato, invece che al T.d.S. Fiscalmente è residente in Svizzera ed ha scelto la figura giuridica del *globalista*, il che in soldoni significa che non paga imposte (o quasi) sui suoi redditi, tranne quelli ottenuti nella Repubblica federale elvetica. E bravo Cuneghin.
Carlo, mi pare una possibilità reale. Ma c'è un problema: perché ha corso il Tour de Romandie, allora? (visto che non gli serviva per preparare il Giro)
Andrebbe domandato a Marco Vitali e al suo collega della RSI, io dico la mia: perché al Romandia sapeva di non guadagnare nemmeno un franco.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Gasparotto è nella stessa condizione ma ha detto che non divide i soldi coi compagni quindi....
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Vi ho già chiesto di non parlare di altri forum, grazie.
Agli utenti che hanno dubbi sulla moderazione, l'invito a contattarmi via mp. Per i post ritenuti fuori luogo va usato lo strumento delle segnalazioni, e non altri post all'interno dei thread.
Imbarazzante è dir poco,delusione incredibile.Io a questo punto ho seri dubbi sulla sua voglia di allenarsi bene,con sacrificio.
Non può continuare a mancare tutti gli appuntamenti.
Imbarazzante è dir poco,delusione incredibile.Io a questo punto ho seri dubbi sulla sua voglia di allenarsi bene,con sacrificio.
Non può continuare a mancare tutti gli appuntamenti.
peek ha scritto:Beh magari è già mentalizzato sul tour. Poi Scarponi gli ha fatto lo scherzetto di anticiparlo e allora ha lasciato perdere.
Ma poi l'italiano era un obiettivo?
peek ha scritto:Ho letto su un forum che Cuneghin soffrirebbe il caldo ed è per questo che ieri non è andato tanto bene.
L'importante era mettere un po' di fatica nelle gambe, fiato nei polmoni, e non cadere... o almeno, io nei suoi panni (ma purtroppo non sono un corridore prof) avrei ragionato ed agito così a -7 giorni dal Tour.
peek ha scritto:Ho letto su un forum che Cuneghin soffrirebbe il caldo ed è per questo che ieri non è andato tanto bene.
Ma davvero? io sapevo soffrisse il freddo,ma anche le mezze stagioni,la pioggia e la siccità....ieri non era per niente caldo,25gradi senza afa, anzi in val di non si sta da dio. Piu che altro deve cambiare obiettivi e condensare gli sforzi solo per quelli, se vuole cogliere qualcosa a fine carriera.A me non è che sia antipatico, il suo problema sono i suoi tifosi medi.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
se avesse avuto le gambe avrebbe lottato per vincere, non ci prendiamo in giro con storie del tipo: mancano 7 giorni al tour, faceva caldo, non voleva spremersi, sta rifinendo la preparazione ecc.
Non esistono dai... sono peggio di quando pozzato va male e diciamo " si sta nascondendo"
matteo.conz ha scritto:
Ma davvero? io sapevo soffrisse il freddo,ma anche le mezze stagioni,la pioggia e la siccità....
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Non è che chi provoca gratuitamente è ad un livello superiore
Della prestazione di Damiano non sono contento neanche io,ma essendo comunque suo tifoso spero che al Tour possa fare qualcosa correndo per le tappe visto che comunque di piazzamenti ne ha in abbondanza.
Fantaciclismo 2017
Vittorie:
Gp Larciano 2017
Giro della California 2017
Giro d'Italia tappa 15: Valdengo-Bergamo
Tour de France tappa 14: Blagnac-Rodez
Vuelta a Espana tappa 15: Alcalà La Real - Sierra Nevada
Non capisco perchè ci si deve nascondere dietro a un dito dicendo che non aveva mai puntato sull'obiettivo..dai..era venuto per far bene c'è poco da inventarsi, e arrivava anche con aspettative discrete; tra l'altro aveva anche detto che voleva venire per far bene, quindi piu di così non so cosa avrebbe dovuto dire. Corsa anonima, deludente, che non va secondo me giustificata, caldo, compagni in fuga, ne ho sentite di varie..è un brutto segnale, che indica una tendenza negativa che va sterzata, ora o mai più, al Tour. L'unica nota positiva e che anche nel 2011, se non ricordo male, venendo da un buon Svizzera, andò all'Italiano con buone aspettaive e fece ne più ne meno la gara che ha fatto sabato..salvo poi ripresentarsi in buona forma al Tour. Gli sbalzi restano tutt'ora un mistero, ma questo rimando storico è l'unico appiglio che mi resta..(in realtà non riesco a confermarlo, potrei aver detto una cavolata.. )
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Brogno ha scritto:Non capisco perchè ci si deve nascondere dietro a un dito dicendo che non aveva mai puntato sull'obiettivo..dai..era venuto per far bene c'è poco da inventarsi, e arrivava anche con aspettative discrete; tra l'altro aveva anche detto che voleva venire per far bene, quindi piu di così non so cosa avrebbe dovuto dire. Corsa anonima, deludente, che non va secondo me giustificata, caldo, compagni in fuga, ne ho sentite di varie..è un brutto segnale, che indica una tendenza negativa che va sterzata, ora o mai più, al Tour. L'unica nota positiva e che anche nel 2011, se non ricordo male, venendo da un buon Svizzera, andò all'Italiano con buone aspettaive e fece ne più ne meno la gara che ha fatto sabato..salvo poi ripresentarsi in buona forma al Tour. Gli sbalzi restano tutt'ora un mistero, ma questo rimando storico è l'unico appiglio che mi resta..(in realtà non riesco a confermarlo, potrei aver detto una cavolata.. )
Sempre bello da leggere.
Fantaciclismo 2017
Vittorie:
Gp Larciano 2017
Giro della California 2017
Giro d'Italia tappa 15: Valdengo-Bergamo
Tour de France tappa 14: Blagnac-Rodez
Vuelta a Espana tappa 15: Alcalà La Real - Sierra Nevada
Giusto, l'essenziale era proprio codesto , secondo me non ti è bastato in questo caso dire la tua, ti dispiace ammettere di aver sbagliato, capita ma è importate saperlo fare. Mentre ci sono vorrei invece dare la mia interpretazione sui fattacci (per lui) di Fondo. Il caldo dei giorni passati, per me, lo ha spinto ad allenarsi poco e male, perché non tutti hanno la capacità di Rebellin e Voigt che ad età avanzata riescono ad autoinfliggersi la sofferenza tutti i giorni, Cuneghin non credo che ne sia ancora capace. Quando è in corsa riesce a soffrire, perché il suo carattere da cavallo di razza lo aiuta, ma quando è da solo le cose si complicano, non c'è la paura di essere umiliato e/o di deludere i tifosi e allora interviene "ma chi me lo fa fare con questo caldo".
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Ok, e poi che dice ...?
@Lemond: ciò che hai scritto su Cunego (fuori dal classico tormentone sul veronese) ti fa onore. E direi che se invece di continuare ad indugiare sulle solite scuse, qualcuno che gli vuole bene (e non gli facesse solo pelosi complimenti) dicesse a Cunego come bisogna allenarsi col l'avanzare dell'età ...
Di Rebellin tutti i prestigiosi commentatori, puristi, eticisti, feticisti, etici e fetici possono dire quello che vogliono sul suo passato, ma di quell'uomo non si può negare che sappia soffrire e che sappia come allenarsi. Quando il ciclismo saprà ridare il giusto valore e la giusta dignità al lavoro, anche Cunego non avrà più alibi e magari tornerà a vincere qualcosa. Purtroppo resta poco tempo, sia a Cunego sia al ciclismo per ridare dignità al lavoro (e quindi a sé stesso).
Ultima modifica di BenoixRoberti il lunedì 24 giugno 2013, 9:08, modificato 1 volta in totale.
lemond ha scritto:
Il caldo dei giorni passati, per me, lo ha spinto ad allenarsi poco e male, perché non tutti hanno la capacità di Rebellin e Voigt che ad età avanzata riescono ad autoinfliggersi la sofferenza tutti i giorni, Cuneghin non credo che ne sia ancora capace.
Se lo dice persino Lemond che è colpa del caldo ... allora è colpa del caldo.
34x27 ha scritto:
L'importante era mettere un po' di fatica nelle gambe, fiato nei polmoni, e non cadere... o almeno, io nei suoi panni (ma purtroppo non sono un corridore prof) avrei ragionato ed agito così a -7 giorni dal Tour.
Eh certo, fa bene alla salute una sgambata in bicicletta.
Ma ci credi a quel che scrivi? Secondo te, uno che non ha combinato una minchia tutto l'anno e si trova a fare i nazionali con una ottima (si spera) gamba perché è in preparazione del tour, non ci prova a fare un risultato? Dici che compromette il tour se, una settimana prima che inizi, fa la corsa con quella compagnia di pensionati, giovani senza speranza e gregariame vario che correva sabato?
Dai peek però,il rispetto serve sempre e gregariame nn è una bella parola,tutti fanno del loro meglio nello sport di gran lunga più duro. Poi anche a me piace ironizzare su damiano...
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Io posso considerarmi tifoso di Damiano ma non riesco a giustificarlo per domenica! Insomma fosse la prima volta va bene, ma oramai ci ha abituato a questi alti e bassi! Al Delfinato era in crescendo, possibile che al campionato nazionale (in preparazione Tour oltretutto) non avesse la gamba? Perchè se ne hai la possibilità (come due anni fa prima di un buon tour) devi onorare la corsa! Non hai ottenuto risultati in questo 2011, la forma non è più quella degli anni passati, a maggior ragione devi provare in ogni occasione accidenti!!
matteo.conz ha scritto:Dai peek però,il rispetto serve sempre e gregariame nn è una bella parola,tutti fanno del loro meglio nello sport di gran lunga più duro.
Gregariame non mi sembrava offensivo, i gregari fanno spesso un gran lavoro e si guadagnano la pagnotta più che onestamente.
Comunque ho riguardato l'ordine di arrivo ed effettivamente di gregariame ce n'era poco, perlopiù le altre due categorie, pensionati e giovani senza futuro. Un po' lo specchio dell'Italia insomma.
peek ha scritto:Gregariame non mi sembrava offensivo, i gregari fanno spesso un gran lavoro e si guadagnano la pagnotta più che onestamente.
Comunque ho riguardato l'ordine di arrivo ed effettivamente di gregariame ce n'era poco, perlopiù le altre due categorie, pensionati e giovani senza futuro. Un po' lo specchio dell'Italia insomma.
il gregariame era sul gradino piu' alto del podio a vestirsi (meritatamente) di tricolore...
Prendiamo i primi dieci, chi troviamo: Marcato, Gasparotto, 3 pensionati, 3 gregari e due giovani senza futuro.
Se invece prendiamo quelli che sono arrivati con lo stesso tempo di cuneghin, troviamo: un solo gregario, sette giovani senza futuro, due pensionati e cuneghin.
Ok se lo intendi come gregariato, io lo leggevo in termini un po' spregiativi tipo politico/politicante. Se non ricordo male santaromita ha già fatto buoni piazzamenti al tricolore dunque un suo obiettivo come ha detto ed inoltre li davanti c'erano scarponi e de marchi che 10-15 giorni fa sono andati molto bene al delfinato e suisse quindi...nota dolente è stata la partecipazione che in generale farebbe perdere valore alla prestazione ma nel caso di santaromita e rebellin...aggiungo anche malacarne che era appena li ed era forse il più convinto del gruppetto inseguitore che ha tirato per un po' all'ultimo giro,tralaltro senza ammiraglia e penso senza ds (oppure era a bordo della ag2r il direttore?).
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Anch'io sono convinto che non abbia più lo spirito di sacrificio per fare allenamenti duri,di 4/5 ore ad andature sostenute ,in salita ,con scatti e controscatti.
Tra l'altro lui si allena da solo,neanche un compagno di squadra a pungolarlo ,a fargli delle tirate da lingua di fuori.
Se non gli avessereo rinnovato il contratto forse le cose andavano diversamente,in Lampre si è adagiato sugli allori.
Peccato.
Mah...vi dirò...non sono stato mai "generoso" nei commenti su DC (aka Cuneghìn), perché da lui mi aspettavo molto in età "matura" e invece...
Poi, non sopporto la fazione "dogmatica" dei suoi tifosi...
Però rischio l'impossibile, pronosticando l'impensabile, e dico che qualcosa di buono (diciamo: vittoria di tappa) in questo Tour riuscirà a portarlo a casa, nonostante la pessima performance ai recenti "nazionali"...basta che non si metta a difendere cose tristi (per lui) come un nono posto in classifica generale et similia
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
bartoli ha scritto:Si ma infatti, ormai va in moto agli allenamenti neanche più in bici
mi pare un attimino ingeneroso, dato il palmares non ridicolo di Cunego, ma ci può stare. Ciò che come sempre per me non ci sta è la certezza con la quale si dicono certe cose..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
bartoli ha scritto:Si ma infatti, ormai va in moto agli allenamenti neanche più in bici
mi pare un attimino ingeneroso, dato il palmares non ridicolo di Cunego, ma ci può stare. Ciò che come sempre per me non ci sta è la certezza con la quale si dicono certe cose..
Carissimo Brogno, guarda che Bartoli (tu non lo conosci) voleva fare un battuta (contro Frigo) , solo che questo sistema di comunicazione non gli è congeniale e spesso nessuno lo capisce.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
bartoli ha scritto:Si ma infatti, ormai va in moto agli allenamenti neanche più in bici
mi pare un attimino ingeneroso, dato il palmares non ridicolo di Cunego, ma ci può stare. Ciò che come sempre per me non ci sta è la certezza con la quale si dicono certe cose..
Carissimo Brogno, guarda che Bartoli (tu non lo conosci) voleva fare un battuta (contro Frigo) , solo che questo sistema di comunicazione non gli è congeniale e spesso nessuno lo capisce.
Ah ops scusate, non conoscendo bartoli non avevo capito il tono
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Emit Flesti ha scritto:Mah...vi dirò...non sono stato mai "generoso" nei commenti su DC (aka Cuneghìn), perché da lui mi aspettavo molto in età "matura" e invece...
Poi, non sopporto la fazione "dogmatica" dei suoi tifosi...
Però rischio l'impossibile, pronosticando l'impensabile, e dico che qualcosa di buono (diciamo: vittoria di tappa) in questo Tour riuscirà a portarlo a casa, nonostante la pessima performance ai recenti "nazionali"...basta che non si metta a difendere cose tristi (per lui) come un nono posto in classifica generale et similia
Io invece penso che andrà proprio così. In lui è ancora presente lo spirito del *campione*, perché è nato tale e "tutto sommato" anche il pamarès lo conforta in questo. Ergo non ammetterà mai che nell'anno di grazia 2013 (perché lui è religioso ) non è in grado di seguire i migliori, molti dei quali lui, negli anni passati, guardava dall'alto in basso e allora la strategia unica è quella di stare in gruppo e seguire la loro andatura, sperando di migliorare la condizione (così come ha fatto al Delfinato) di tappa in tappa, il che penso possa anche accadere, perché per lui il miglior modo di allenarsi è quello di correre. D'altra parte c'è anche la considerazione dei punti W.T. (30 per un decimo posto in classifica, venti per la vittoria in una tappa), oltre al fatto che al Tour la concorrenza per le vittorie di tappa è molto, molto alta e le frazioni segnate eventualmente con un circoletto rosso dal Nostro, per fare un esempio, sarebbero anche quelle di Thomas Voeckler (prendo lui come nome che mi viene in mente, ma ce ne sono molti altri) e quante possibilità avrebbe Cuneghin in uno scontro frontale con il francese?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."