Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Subsonico ha scritto:
meriadoc ha scritto:
e nemmeno tu di insinuare che palesare l'ignoranza altrui, o sfatare una leggenda, significhi ridicolizzare, passo preliminare verso la censura
No, infatti.
prendo atto della tua ammissione.
Tu ridicolizzi prendendo per il qulo gli utenti che non sostengono la tua opinione. È una cosa che fai da sempre. Vedi di ricordarti che siamo su un forum di ciclismo dove la gente solitamente scrive per rilassarsi nel tempo libero (almeno lo spero :D ) e che non stiamo discutendo su questioni di vita o di morte.
appunto per questo, immagino di rivolgermi a gente sufficientemente matura da pesare le parole nel modo giusto; e se non lo sono (se non lo sei) è un loro (tuo) problema.
è importante che sia chiaro che non c'è nulla di quanto scritto che sia in conflitto con le basilari regole di questo forum, tanto più quando l'insinuazione proviene da un moderatore.
quanto ai consigli, benchè siano off-topic, sei anche libero di darmeli. Poi, sai tu per primo che me infischiero bellamente.
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

galliano ha scritto: quindi non è che il nostro vince le classiche perché si accomoda in poltrona fino allo sprint finale tipo Cav. o Cipo
Certo no, ma sa di avere una riserva e, a mio avviso, è un elemento importante anche nella gestione tattica.
Cancellara nelle situazioni a 2-3 (vedi Sanremo 2012 o tappa allo scorso Tour o Roubaix 2008 o....) che io mi ricordi esce sempre battuto
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da meriadoc »

eliacodogno ha scritto:
galliano ha scritto: quindi non è che il nostro vince le classiche perché si accomoda in poltrona fino allo sprint finale tipo Cav. o Cipo
Certo no, ma sa di avere una riserva e, a mio avviso, è un elemento importante anche nella gestione tattica.
Cancellara nelle situazioni a 2-3 (vedi Sanremo 2012 o tappa allo scorso Tour o Roubaix 2008 o....) che io mi ricordi esce sempre battuto
nelle situazioni a 2-3 cosa vuol dire? arrivare all'ultimo km in 3 o cos'altro?
per limitarsi all'ultimo km

Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
noel
Messaggi: 2246
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da noel »

lemond ha scritto:
meriadoc ha scritto:magari potremmo tornare a parlare della corsa
Se n'è parlato, ma quando tutti (o quasi, magari qualcuno si trova che ...) sono d'accordo che la corsa si è conclusa per k.o.t. (ovvero manifesta superiorità) non è che ci sia molto da aggiungere, salvo puntualizzare, come ha fatto Herbie, che poteva vincere con minori rischi, se attaccava prima. :cincin:
Col senno di poi si può dire questo, ma in corsa come fai a capire che sei più forte di una spanna... Non è che Sagan o Chavanel erano arrivati al fiandre senza risultati....di Boonen o Pozzato un'idea si poteva avere.
Al contrario Cancellara si è dimostrato saggio tatticamente al contrario di altre volte, ad esempio quando si è piantato sul Muro due anni fa...A volte per vincere devi anche rischiare di perdere e lui ha sparato un unico colpo al momento giusto, con la potenza che ha due rasoiate su kwaremont e paterberg possono bastare.
Diversa è la storia alla Roubaix ( come dice anche Gercialena sulla gazzetta stamattian), lì devi correre diversamente altrimenti rischi di portarti a rimorchio gente rognosa come l'anno scorso...
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

meriadoc ha scritto:nelle situazioni a 2-3 cosa vuol dire? arrivare all'ultimo km in 3 o cos'altro?
per limitarsi all'ultimo km

No, arrivare in volata
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da meriadoc »

eliacodogno ha scritto:
meriadoc ha scritto:nelle situazioni a 2-3 cosa vuol dire? arrivare all'ultimo km in 3 o cos'altro?
per limitarsi all'ultimo km

No, arrivare in volata
allora ha battuto ballan in volata alle strade bianche 2008
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Mmm va be'
Secondo me la possibilità di arrivare in compagnia ad uno sprint anche ristretto per Cancellara è deleteria, visto che può perdere da Boonen, Sagan o Gerrans solo stando ad esempi recenti (però può battere Ballan!). Non è che sia scarso allo sprint, ma nelle sue corse trova facilmente chi può batterlo.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Subsonico »

Meriadoc, si dà il caso che questo sia il forum di cicloweb, ed il modo giusto di comunicare non lo stabilisci tu, ma i moderatori.
Quindi se sto continuando a chiederti di aggiustare il tono è perchè è spesso non conforme con gli standard. Lo dimostra l'alto numero di messaggi a te cancellati in passato, e il fatto che almeno una volta sei passato molto vicino al ban. Anche questo è un dato di fatto. E per favore, evita questo inutilissimo tono provocatorio coi moderatori, non siamo la DIGOS e non stiamo cercando di sbatterti in carcere.

PS: l'ultimo messaggio che ti ho scritto l'hai interpretato completamente a modo tuo. Il "No, infatti", si riferisce al fatto che in senso ASSOLUTO dimostrare ignoranze o sfatare leggende non significhi automaticamente ridicolizzare. Però è il modo con cui tu spesso agisci (inutilmente).

Chiuso OT. Se proprio ci tieni a rispondere, fallo in privato, per favore.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Merlozoro
Messaggi: 10558
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Nonostante le qualità di Fabian, lo svizzero ha un palmares meno ricco di Boonen a causa di scelte tattiche azzardate (Mendrisio) e troppo spesso di cadute durante il grande appuntamento...
L'anno scorso potevamo avere un altro dominatore della stagione sul pavè...invece il diretto di Berna si è schiantato per terra nel tratto tra Kwaremont e Paterberg (sempre se ricordo bene) dando via libera a Tom sia al Fiandre (buttato da Pippo) sia alla Roubaix (dominata dallo stesso fiammingo). Così è successo anche a Londra 2012: nel momento dell'attacco, Fabian legge male la curva e finisce contro le transenne dando via libera alla vittoria di Vino su Uran.

Visto che sembra un thread del Fiandre più incentrato su scoop, vi pongo un quesito un pò malizioso:
Fabian tornerà mai ad avere una forma come quella del 2010?
Mi spiego...ha dominato alla grande anche questo Fiandre...ma appena l'ho visto dare di spalle sul Paterberg, mi è tornata alla mente la scalata al Muur 2010 dove distrusse completamente Tom senza fatica apparente e restando sempre bello composto sulla bici.
Ora...il nuovo circuito è più duro? Le pendenze del Paterberg sono maggiori e inducono a uno sforzo più probante rispetto a quelle del Muur? Quello è stato il Cancellara migliore e non lo rivedremo mai più? Avevano ragione quelli del doping meccanico? Sagan è più forte di Boonen e ha messo sotto maggiore pressione il diretto di Berna?

Ricordo che nel 2010, una settimana dopo, ha dominato pure la Roubaix partendo a 45km di distanza dal velodromo e lasciando Boonen a "bestemmiare" in fiammingo in mezzo al gruppetto inseguitore. Mi aspetto una cosa del genere tra pochi giorni...
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22754
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

BenoixRoberti ha scritto:Galliano, è la stessa ragione per cui Freire ha vinto tre mondiali e De Vlaeminck zero (alla faccia di Carletto Lemond :)).
No caro amico mio, le due cose non sono comparabili, perché se l'immenso Fabian ha perso tante corse lo deve a colpe sue o all'infamia di avversari che preferiscono correre contro di lui, pur sapendo di non trarre profitto dalla cosa. Invece le vittorie di Freire (velocista) al mondiale dipendono, evidentemente dal percorso scelto dagli organizzatori per quei tre mondiali. :grr: Secondo me (non so se l'ò mai scritto prima :D se si chiama mondiale e quindi si deve "incoronare" il corridore più forte del mondo in prova unica, non si può far finta che ad es, per un anno il tipo si chiami cav. :grr: :grr: :grr: :grr: per Freire, più o meno vale lo stesso discorso. Le sconfitte di Roger (corridore completo) non me le ricordo e rischierei di dire stupidaggini e, in questa discussione in cui legge/scrive spesso Meriadoc ... :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22754
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

galliano ha scritto:Poi intendiamoci, Cancellara domenica avrebbe probabilmente vinto anche attaccando da solo ai -60km dall'arrivo, ma per una volta non mi sento di criticare la sua tattica.
La mia, più che una critica, è un eccesso di prudenza, perché per un certo tempo ho proprio avuto paura che il burino-slovacco gli rimanesse attaccato alla ruota.

P.S.

Era il "cuore" però, non la ragione a ... :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8961
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Slegar »

Merlozoro ha scritto:Ora...il nuovo circuito è più duro? Le pendenze del Paterberg sono maggiori e inducono a uno sforzo più probante rispetto a quelle del Muur?
A mio avviso il finale è più semplice della vecchia versione ma nel complesso penso sia più impegnativo ed è per questo che quest'anno la corsa è rimasta bloccata; tutto ciò fa si che i due percorsi siano di fatto equivalenti. Se andiamo a vedere gli ordini di arrivo degli ultimi due anni confrontati con quelli degli anni precedenti alla fine arriva sempre qualcuno in solitaria (perché ne ha la capacità o perché una squadra blocca la corsa) o piccoli gruppetti con dietro il "gruppone" che va da 20 a 70 unità a seconda di come si è svolta la corsa.

Questo percorso rispetto il precedente ha il merito, viste le strade stette che percorre, di rendere difficile l'organizzazione di un inseguimento da parte delle squadre più attrezzate; penso che uno "scontro" Cancellara vs. BMC come quello che si è visto nel 2011 difficilmente si possa realizzare sulle stradine percorse domenica.

Per rendere il finale più impegnativo invece che scendere verso Kerkove dopo il Paterberg si potrebbe affrontare nuovamente il Koppenberg, con la sommità posta a non più di 5-6 km dall'arrivo di Oudenaarde, con il rischio però di assistere a corse ancora più bloccate.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
BenoixRoberti

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Slegar ha scritto:Per rendere il finale più impegnativo invece che scendere verso Kerkove dopo il Paterberg si potrebbe affrontare nuovamente il Koppenberg, con la sommità posta a non più di 5-6 km dall'arrivo di Oudenaarde, con il rischio però di assistere a corse ancora più bloccate.
Concordo, sarebbe la Freccia delle Fiandre (per completare le Ardenne Fiamminghe tanto care a Maìno) :)
Purtroppo però, il percorso in circuito spegne l'ardore degli inseguitori organizzati ma anche la fantasia degli attaccanti folli.
Del Fiandre a me piacevano anche le follie di Wegmuller e Durand. Su questo tracciato è impossibile.
E' un'altra corsa, comunque bella, ma il fascino del Kapelmuur.
Hanno tolto la Cappella e ... l'hanno fatta :)

Ps. Ma mi fido dell'Admin. Prima di morire lo rivedremo e sarà una goduria :old:
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8961
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Slegar »

BenoixRoberti ha scritto:Purtroppo però, il percorso in circuito spegne l'ardore degli inseguitori organizzati ma anche la fantasia degli attaccanti folli.
Questa me la devi spiegare; la fantasia degli attaccanti viene spenta perché il percorso è "insulso" oppure per il fatto che si corre in circuito?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da l'Orso »

Slegar ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:Purtroppo però, il percorso in circuito spegne l'ardore degli inseguitori organizzati ma anche la fantasia degli attaccanti folli.
Questa me la devi spiegare; la fantasia degli attaccanti viene spenta perché il percorso è "insulso" oppure per il fatto che si corre in circuito?
penso si riferisca al circuito:
è più "semplice" capire quale può essere il momento buono per l'attacco rispetto ad una gara in linea.
Certo che se una gara in linea si ripete negli anni, a parità di condizioni meteo ha lo stesso problema.

Ad ogni modo, pur preferendo il vecchio Fiandre, secondo me non è che sia così scontato lo svolgimento della gara, le tattiche in corsa dipendono sempre da molti fatturi fra cui il principale rimane quello di chi è sui pedali (e talvolta da chi è sull'ammiraglia).

Cancellara domenica ritengo abbia fatto la cosa migliore per vincere, però speravo anch'io che si muovessero a un giro dalla fine.
Se non ho capito male c'era parecchio vento, contrario nel finale, per cui avrà pensato che era sufficiente mettere un po' alla corda gli avversari con la squadra e poi sgasare nell'ultimo giro.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
BenoixRoberti

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Slegar ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:Purtroppo però, il percorso in circuito spegne l'ardore degli inseguitori organizzati ma anche la fantasia degli attaccanti folli.
Questa me la devi spiegare; la fantasia degli attaccanti viene spenta perché il percorso è "insulso" oppure per il fatto che si corre in circuito?
Il percorso in circuito è, come hai ben detto, più duro nel complesso del precedente. Non si può negare (è una ipotesi di progetto degli organizzatori) che la difficoltà si incrementa col passare dei chilometri, con la ripetizione dei muri base con crescente frequenza. E' una gara ad eliminazione per tutti. Se vogliamo la corsa è più all'italiana.
In questo contesto è difficile mantenere e riorganizzare una squadra come avveniva in passato fra il Tenbosse ed il Muur.
Quanto detto rende ancor di più giustizia al lavoro della Radioshack domenica.

Riguardo invece agli attaccanti è risaputo che il tracciato in linea offre molti meno punti di riferimento di uno in circuito e l'impostazione di gara è più avventuriera. Il tracciato in linea richiede più fantasia e certamente più coraggio nell'azione, per il semplice fatto che si possono fare meno calcoli.
Non tutti sono portati per questo tipo di gare ed è una caratteristica che emerge sin da giovani.

Le due osservazioni possono apparire in contrasto (se l'una non vale l'altra), ma non è così. Il risultato è proprio, come credo proprio tu abbia scritto, una gara più bloccata e decisamente più tattica, tutte caratteristiche che avevamo previsto nell'analisi preventiva dello scorso anno dopo l'annuncio della cancellazione del Muur e dei muri più orientali.
Il circuito non è certamente insulso (non posso arrivare a tanto, siamo nelle Fiandre) ed è ben disegnato per gli scopi prefissati dagli organizzatori, ma certamente è meno affascinante del precedente.
Insomma, sono valutazioni che a suo tempo affrontammo già ampiamente.

@Orso: è vero che i punti di riferimento li ottieni negli anni e con l'esperienza, ma averli nell'arco della stessa giornata è ben altro vantaggio.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13865
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

BenoixRoberti ha scritto:Spettacolo svizzero sull'Oude Kwaremont:
Immagine
doppia correzione :) : è il paterberg e i due personaggi in questione sono belgi, e festeggiavano (con la dovuta abbondanza :drink:) nell'unica casa che affaccia sul muro, proprio al di la' della strada rispetto a dove sono ritratti... e dove ho trascorso l'intero pomeriggio di domenica, gomito a gomito con i fans di cancellara.

la precisazione geografica mi serve pure per rispondere indirettamente al tweet di pozzato:
Giornata nera,NN ero super... Poi in finale prob al cambio,ho dovuto fermarmi a metà PATERSBERG e... Corsa finita! DELUSO e NN poco...
è vero che durante l'ultimo passaggio in mezzo al paterberg c'era un discreto casino, ma credo che se pozzato si fosse fermato proprio li' in mezzo ce ne saremmo accorti.
i casi sono due: o si è fermato altrove, o era già staccato (quindi magari il problema l'ha avuto davvero, ma la corsa era già bella andata...)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13865
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

lemond ha scritto:No caro amico mio, le due cose non sono comparabili, perché se l'immenso Fabian ha perso tante corse lo deve a colpe sue o all'infamia di avversari che preferiscono correre contro di lui, pur sapendo di non trarre profitto dalla cosa. Invece le vittorie di Freire (velocista) al mondiale dipendono, evidentemente dal percorso scelto dagli organizzatori per quei tre mondiali.
passi forse per lisbona (che comunque non era cosi' piattume), ma il percorso di verona non era certo per velocisti, tanto che nel '99 freire sprinto' anticipando un gruppetto di 7/8 corridori, tra cui VDB, camenzind, ullrich, konyshev, mcrae mentre nel 2004 arrivo' un gruppetto più nutrito, di 15-20 corridori, ma dopo una corsa abbastanza selettiva, e restarno anche li' pochi "velocisti" (zabel e paolini, che salirono sul podio, poi davis sicuramente, altri non ricordo).
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
BenoixRoberti

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

cauz. ha scritto:doppia correzione :) : è il paterberg e i due personaggi in questione sono belgi, e festeggiavano (con la dovuta abbondanza :drink:) nell'unica casa che affaccia sul muro, proprio al di la' della strada rispetto a dove sono ritratti... e dove ho trascorso l'intero pomeriggio di domenica, gomito a gomito con i fans di cancellara.
Sì verissimo; il mio è stato un errore freudiano perché l'associazione Oude Cancellara era fortissima, sebbene poi abbia pure messo il sigillo di fabbrica al Paterberg.
Il tweet da cui avevo preso la foto parlava proprio del Paterberg e poi le transenne rossocrociate erano visibilissime anche in tv.

Cauz devi assolvere all'impegno di reporter :) come pure il buon Loopy (lui era proprio sul vecchio Kwaremont).

Ps. Non mi è ben chiaro il significato di quel gomito a gomito, ma forse sì :drink: :cincin: :drool: :zzz: :svenuto: :svenuto:
:diavoletto:
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13865
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

Slegar ha scritto:Per rendere il finale più impegnativo invece che scendere verso Kerkove dopo il Paterberg si potrebbe affrontare nuovamente il Koppenberg, con la sommità posta a non più di 5-6 km dall'arrivo di Oudenaarde, con il rischio però di assistere a corse ancora più bloccate.
infatti, il koppenberg è troppo duro per chiunque, metterlo nel finale irrigidirebbe l'intera gara.
potrebbero invece inserire un paio dei muri di oudenaarde al di là della schelda, tipo il taaienberg (ben piu' duro di quanto sembri) o il kapelleberg, spostando magari il rettilineo d'arrivo in un'altra zona della città.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13865
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

Seb ha scritto:Vincenzo Nibali ‏@VincenzoNibali 17h
Prima o poi nella mia carriera proverò un giro delle Fiandre,solo per il gusto di di farla almeno una volta!! Gara stupenda!!
questo messaggio è passato sotto silenzio tra le analisi di corsa e le polemiche seguite al gestaccio di sagan, ma torno a quotarlo perchè dimostra ancora una volta che bel corridore che sia vincenzo. giorno dopo giorno non smette di stupirmi in positivo, se penso che fino a un paio d'anni fa lo ritenevo un mediocre stupido e sopravvalutato...
:clap:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da marc »

cauz. ha scritto:
Seb ha scritto:Vincenzo Nibali ‏@VincenzoNibali 17h
Prima o poi nella mia carriera proverò un giro delle Fiandre,solo per il gusto di di farla almeno una volta!! Gara stupenda!!
questo messaggio è passato sotto silenzio tra le analisi di corsa e le polemiche seguite al gestaccio di sagan, ma torno a quotarlo perchè dimostra ancora una volta che bel corridore che sia vincenzo. giorno dopo giorno non smette di stupirmi in positivo, se penso che fino a un paio d'anni fa lo ritenevo un mediocre stupido e sopravvalutato...
:clap:

cauz non sarei così ottimista su una futuribile partecipazione di Nibali al Fiandre, ricordo che qualche anno fa Andy Schleck reduce dalla vittoria alla Liegi fece una dichiarazione del tutto analoga, dicendo che da innamorato del ciclismo avrebbe negli anni a venire corso il Fiandre. Purtroppo abbiamo visto come è andata a finire. Detto ciò concordo con te sul giudizio nei confronti di Nibali, anch'io qualche anno fa lo ritenevo inadatto, un corridorino pompato dalla propaganda tricolore, e invece mi ha smentito.
Sarei felice come una Pasqua di rivedere il vecchio percorso del Fiandre con Grammont e Bosberg e di rivedere una partecipazione che comprenda corridori non dico come Rodriguez o Cunego, ma almeno come Valverde o Samu Sanchez, insomma come vedevamo Bugno all'epoca e come oggi vediamo il solo Gilbert, ovvero corridori in grado di essere contemporaneamente sanremisti-fiandristi-liegisti-lombardisti
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da aria »

Cauz, se Pozzato fosse già rimasto indietro sul Patemberg, l'avresti visto transitare dopo forse. Quindi deduco che fosse nel gruppo principale e che il problema l'abbia avuto appena dopo. Scuse o meno.
In ogni caso anch'io ti invito a farci un resoconto della giornata con le emozioni di un tifoso.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22754
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto:
lemond ha scritto:No caro amico mio, le due cose non sono comparabili, perché se l'immenso Fabian ha perso tante corse lo deve a colpe sue o all'infamia di avversari che preferiscono correre contro di lui, pur sapendo di non trarre profitto dalla cosa. Invece le vittorie di Freire (velocista) al mondiale dipendono, evidentemente dal percorso scelto dagli organizzatori per quei tre mondiali.
passi forse per lisbona (che comunque non era cosi' piattume), ma il percorso di verona non era certo per velocisti, tanto che nel '99 freire sprinto' anticipando un gruppetto di 7/8 corridori, tra cui VDB, camenzind, ullrich, konyshev, mcrae mentre nel 2004 arrivo' un gruppetto più nutrito, di 15-20 corridori, ma dopo una corsa abbastanza selettiva, e restarno anche li' pochi "velocisti" (zabel e paolini, che salirono sul podio, poi davis sicuramente, altri non ricordo).
Caro Cauz, su questo argomento siamo distanti mille miglia. :) Nella parte non citata mi pareva di essere stato chiaro: se si vuol scegliere un campione del mondo in una prova unica, il percorso deve essere adatto ai corridori supercompleti (in altre parole ai Campioni), non ai non velocisti. Ergo, pur senza il ricordo del tracciato, se la corsa la vince Freire è ovvio che il percorso come dico io ... non c'era.

P.S.

L'unica possibilità che vinca un corridore di seconda fascia dovrebbe essere il caso (purtroppo) nel quale vada via una fuga e nessuno la insegua. Come nel caso di Ballan e molti altri che non rammento.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13865
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

rispondo a tutti insieme sul gestaccio di sagan, tanto per non tirare troppo in lungo la querelle.

quoto essenzialmente quanto detto da barry:
barrylyndon ha scritto:sinceramente? quel gesto e' una mancanza di rispetto verso la persona,nella fattispecie una donna,presente sul palco davanti a milioni di persone.
non ce' l'ho con Sagan, ma poteva risparmiarsela.
perche' puo' darsi che la donna che ha subito la palpatina, non sia stata contenta di esser stata oggetto di tali attenzioni.

sono bacchettone? no,penso che tutti abbiano diritto di esser rispettati.
e almeno di accordi precedenti tra i due,improbabili,quel gesto e' stato di cattivo gusto....
caso chiuso?credo che Sagan cominci ad esagerare..
anch'io mi sono preso delle botte di "bigotto" e "bacchettone" quando ho criticato il gesto di sagan. la cosa non mi fa effetto, sono cresciuto a pane, porno e bestemmie (con molto poco pane :diavoletto:), quindi dubito che la bacchettonaggine faccia parte del mio corredo, semplicemente ritengo che una molestia sia sempre una molestia, che avvenga in pubblico o di nascosto. non a caso, tutte e tre le ragazze della mia squadra che erano là hanno reagito con sdegno.

la cosa che piu' mi infastidisce comunque non è tanto il gestaccio in se', quanto il fatto che mentre lo fa si gira a sorridere a pubblico e telecamere, quasi compiaciuto della sua "iniziativa". viene preso per una burla, una guasconeria, ma si tratta dell'abuso del corpo di un'altra persona per fare la propria burla. un abuso stabilito da un ruolo di potere, come detto da altri, in un contesto in cui e' molto poco probabile che la ragazza possa girarsi e tirargli il ceffone che merita (peccato: sarebbe diventata un mito!).

curiosamente, non so da che fonte, la mattina dopo a brugge si diceva che sagan era stato squalificato per 30 giorni dopo il gestaccio. la cosa mi sembrava sensata, seppur troppo esagerata, ma ovviamente era una voce falsa. un pesce d'aprile che mi fa pensare pero' all'assurdità del silenzio dell'UCI su questa vicenda. non invoco squalifiche ne' multe, le riterrei inutili, ma una pubblica riprovazione, quella si'. qualcosa di piu' del bel cazziatone che deve essersi preso dai dirigenti della squadra, che l'hanno obbligato a realizzare il video di scuse. un video che comunque ritengo sincero, e per questo per me il caso e' chiuso.
il fatto che sia giovane non puo' essere una scusate per qualsiasi cazzata, pero' va tenuto in conto nel "perdonarlo". si è scusato, si e' umiliato, basta e bene cosi'. spero soltanto che impari dagli errori fatti perchè i suoi atteggiamenti da spaccone non servono a nessuno, e su questo sono in totale disaccordo con admin quando scrive:
Admin ha scritto:Poteva risparmiarsela? Certo, ma il fatto che non abbia resistito alla tentazione fa parte del personaggio Sagan, non è che deve fare certe cose per essere personaggio, Simo. Può non piacere, ovviamente, ma uno così o lo prendi in toto o lo rifiuti in toto, non credo sia possibile scindere il suo carattere. Naturalmente io lo prendo in toto.
perchè "prendere o lasciare"? come un corridore puo' migliorare i suoi punti deboli, un ragazzo non puo' maturare e limitare le sue uscite fuori luogo?
cipollini, che su questi aspetti era un personaggio simile allo slovacco, non è mai andato cosi' sopra le righe, eppure e' sempre rimasto un superpersonaggione [cit] ed è stato capace di offrire il giusto intrattenimento anche giu' dalla bici.

Strong ha scritto:Quello che è emerso con quel gesto è la profonda maleducazione di Peter associata alla mancanza di rispetto nei confronti di quella ragazza ed anche nei confronti dei colleghi (in questo caso Cancellara) che festeggia sul gradino più alto del podio mentre l'avversario fa il buffone durante la cerimonia che in teoria avrebbe la funzione di omaggiare chi si è messo gli avversari alle spalle.
su questo non rispondo ma quoto e applaudo e basta. :clap:
non e' un particolare indifferente, è smania di protagonismo fuori luogo, del tutto opposta alla timida piccola esultanza fatta da sagan mentre tagliava il traguardo, che era a suo modo un omaggio anche a cancellara.


infine, due articoli di riflessione sulla vicenda.
è ottimo quello di CN (http://www.cyclingnews.com/features/the ... dium-pinch), curiosamente "bacchettato" on-line per le inserzioni pubblicitarie che compaiono in automatico alla fine...
ma più interessante è l'approfondimento di CP che riprende il discorso "miss e premiazioni" che ho letto pure qui sopra (sorvolate sui commenti...)
http://blog.cyclingpro.it/2013/04/01/il ... -dalla-tv/
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13865
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

un altro articolo, più in topic, il racconto del fiandre secondo guercilena:
http://www.cyclemagazine.it/cycle/2013/ ... a-roubaix/
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da tetzuo »

Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13865
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

non sapendo in quale thread metterlo, resuscito questo.
se qualcuno dovesse passare dal ghisallo quest'estate: sabato si inaugura la mostra fotografica di angelo ferrillo sulla ronde di quest'anno.
http://www.museodelghisallo.it/home.html
http://www.cyclemagazine.it/cycle/2013/ ... -immagini/

siccome lo conosco e ne apprezzo molto il lavoro... e non ultimo ho condiviso con lui proprio il viaggio al fiandre di quest'anno, be' consiglio a tutti una visita alla mostra, perchè sono certo che non si resterà delusi (che poi, quando mai si torna delusi dal ghisallo?)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Rispondi