Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da lemond »

Emit Flesti ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:Ciro Scognamiglio ‏@cirogazzetta 10m
#Tour #Gazzetta Sfortuna Cunego: ha dovuto recuperare dopo caduta Brajkovic, ha forato e non è riuscito ad accodarsi. Dai big ha perso 54"
Come detto sopra: la SFIGA esiste...e questo è un buon esempio :old:
Se quella di Cuneghin è Sfortuna, allora per Brajkovic e V.d.B. che cosa si deve dire? D'altra parte nella crono-squadre senza quasi nessun merito personale, ha ottenuto un piazzamento eccezionale e quindi, per il momento, poggio e buca fanno quasi pari. Dopo di che ripeto:

a) le tappe di trasferimento puro e semplice non le farei MAI, negli ultimi Km. ci dovrebbe essere SEMPRE una salita impegnativa o per lunghezza o per pendenza, oppure diversi muri
b) chi cade o ha incidenti meccanici si fa come nelle sei giorni: si aspettano i malcapitati
c) i velocisti puri li farei andare f.t.m. alla prima tappa (cronoscalata di 20 Km, senza contare i tempi, ma con abbuoni per i primi, in modo che si debbano impegnare e gli ultimi rigorosamente a casa, altro che King. :)

P.S. A me Marcel Kittel sta grandemente simpatico, ma il fatto che abbia indossato la maglia gialla lui e mai Poulidor (ad es. ma nemmeno Kloden mi pare) è un'onta per il CICLISMO. :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da Winter »

Beh entrambi hanno avuto problemi intorno ai 5 all arrivo
Damiano perde un minuto.. giustamente , son le regole
Contador nulla
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da desmoblu »

Concordo col buon Cauz: Cavendish ha fatto comunque una gran cosa. È caduto, è rientrato con qualche numero, non è stato pilotato (treno Omega assente, forse anche su indicazione del Cav stesso, e poi Steegmans che si pianta), è partito lungo e ha provato comunque a giocarsela. È stato un gesto notevole, e - piaccia o meno - il britannico è il velocista più forte in gruppo negli ultimi anni. Ha a volte atteggiamenti antipatici, è bruttino da vedere in bici, in salita proprio non va manco a spingerlo.. ma lui deve vincere le volate, e partendo alla pari con gli avversari ce la fa. E poi ha carattere, e sa onorare la corsa. Per questo mi rifiuto di chiamarlo 'il nano'..
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8953
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da Slegar »

Winter ha scritto:Beh entrambi hanno avuto problemi intorno ai 5 all arrivo
Damiano perde un minuto.. giustamente , son le regole
Contador nulla
Più che sfortunato Cunego è stato fortunato Contador, graziato dalla dabbenaggine degli organizzatori del Tour.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da lemond »

desmoblu ha scritto:Concordo col buon Cauz: Cavendish ha fatto comunque una gran cosa. È caduto, è rientrato con qualche numero, non è stato pilotato (treno Omega assente, forse anche su indicazione del Cav stesso, e poi Steegmans che si pianta), è partito lungo e ha provato comunque a giocarsela. È stato un gesto notevole, e - piaccia o meno - il britannico è il velocista più forte in gruppo negli ultimi anni. Ha a volte atteggiamenti antipatici, è bruttino da vedere in bici, in salita proprio non va manco a spingerlo.. ma lui deve vincere le volate, e partendo alla pari con gli avversari ce la fa. E poi ha carattere, e sa onorare la corsa. Per questo mi rifiuto di chiamarlo 'il nano'..
Anch'io, perché *nano* da solo non rende l'idea, se non si aggiunge anche *malefico*. :bll:

P.S.

poi tu chiamalo come ti pare, ma a me la cosa che interessa è che uno specialista delle volate (velocista puro) in uno sport come il Ciclismo che può inenellare una serie di campioni VERI, lui non può avere quella qualifica. Sagan invece ... sì. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da Winter »

Slegar ha scritto:
Winter ha scritto:Beh entrambi hanno avuto problemi intorno ai 5 all arrivo
Damiano perde un minuto.. giustamente , son le regole
Contador nulla
Più che sfortunato Cunego è stato fortunato Contador, graziato dalla dabbenaggine degli organizzatori del Tour.
E le amicizie potenti..
Se succedeva a Armstrong..
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da lemond »

desmoblu ha scritto: in salita proprio non va manco a spingerlo..
E infatti ... :scooter:
desmoblu ha scritto: ma lui deve vincere le volate, e partendo alla pari con gli avversari ce la fa. E poi ha carattere, e sa onorare la corsa. Per questo mi rifiuto di chiamarlo 'il nano'..
Quest' anno ce l'à fatta finora, quando non c'era Kittel. :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8953
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da Slegar »

Winter ha scritto:
Slegar ha scritto:
Winter ha scritto:Beh entrambi hanno avuto problemi intorno ai 5 all arrivo
Damiano perde un minuto.. giustamente , son le regole
Contador nulla
Più che sfortunato Cunego è stato fortunato Contador, graziato dalla dabbenaggine degli organizzatori del Tour.
E le amicizie potenti..
Se succedeva a Armstrong..
Si ritrovava 0" di distacco come Hesjedal; quel giorno non sono stati in grado di determinare nessun distacco.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto:
Slegar ha scritto:
Winter ha scritto:Beh entrambi hanno avuto problemi intorno ai 5 all arrivo
Damiano perde un minuto.. giustamente , son le regole
Contador nulla
Più che sfortunato Cunego è stato fortunato Contador, graziato dalla dabbenaggine degli organizzatori del Tour.
E le amicizie potenti..
Se succedeva a Armstrong..
Andiamo, non ti accodare a una tale sul forumin, che vede complotti da per tutto e anche gli altri, ad eccezione di uno a noi ben noto, la prendono in giro. :)

P.S.

Però non mi hai detto che è successo a Kittel ieri? Lo dico a te, perché hai risposto al mio messaggio, ma ...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
BenoixRoberti

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Slegar ha scritto:
Winter ha scritto:Beh entrambi hanno avuto problemi intorno ai 5 all arrivo
Damiano perde un minuto.. giustamente , son le regole
Contador nulla
Più che sfortunato Cunego è stato fortunato Contador, graziato dalla dabbenaggine degli organizzatori del Tour.
No del presidente di giuria, el senor Vicente Tortajada Villarroya.
Che ha fatto una bella Tortagliata. Qua la sua versione:
http://velonews.competitor.com/2013/07/ ... les_293336
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da lemond »

137. ITACIMOLAI Davide 143 LAMPRE - MERIDA 03h 59' 53'' + 00' 51''
138. ITACUNEGO Damiano 141 LAMPRE - MERIDA 04h 00' 01'' + 00' 59''
139. COLSERPA José 149 LAMPRE - MERIDA 04h 00' 01'' + 00' 59''
140. ITABONO Matteo 142 LAMPRE - MERIDA 04h 00' 04'' + 01' 02''

Non capisco come ha fatto Cuneghin ad arrivare con 8 secondi di distacco da Cimolai? Qualcuno lo sa? :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
BenoixRoberti

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

desmoblu ha scritto:È caduto, è rientrato con qualche numero, non è stato pilotato (treno Omega assente, forse anche su indicazione del Cav stesso, e poi Steegmans che si pianta), è partito lungo e ha provato comunque a giocarsela.
No Desmo, guarda bene gli ultimi km e vedrai che il treno lo ha avuto sino a che i suoi hanno avuto le forze, per via del lavoro doppio. E' mancato il treno solo nel finale, ma lo hanno comunque tenuto davanti e coperto in precedenza. Di più non potevano e probabilmente la foratura gli è (forse) costata la vittoria.
Dico forse perché oggi il Gorilla ha davvero impressionato.
BenoixRoberti

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

lemond ha scritto:137. ITACIMOLAI Davide 143 LAMPRE - MERIDA 03h 59' 53'' + 00' 51''
138. ITACUNEGO Damiano 141 LAMPRE - MERIDA 04h 00' 01'' + 00' 59''
139. COLSERPA José 149 LAMPRE - MERIDA 04h 00' 01'' + 00' 59''
140. ITABONO Matteo 142 LAMPRE - MERIDA 04h 00' 04'' + 01' 02''
Non capisco come ha fatto Cuneghin ad arrivare con 8 secondi di distacco da Cimolai? Qualcuno lo sa? :dubbio:
Cimolai ha lavorato per Ferrari. Non era con Cunego.
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da desmoblu »

Può capitare che anche il velocista più forte non vinca, anche in condizioni favorevoli. Magari è la classica giornata no, magari non è al 100%.
Può capitare che la squadra più forte perda. Può capitare che il musicista più bravo non vinca un premio. Può capitare che un cantante bravissimo stecchi. È il bello della vita, non tutto è prevedibile. Ora, dire che non è un fuoriclasse perché le ha prese da Kittel non ha molto senso (anche perché pare che fosse sotto antibiotici per una bronchite, ma questo non c'entra e nulla aggiunge o toglie al discorso di cui sopra). Dire che le prende sempre da Greipel ne ha ancora meno.
Per me quello che ha fatto oggi è una gran cosa, e lo direi per qualunque corridore che - nonostante quella serie di fattori indicata più su - riuscisse a fare terzo.

Poi te l'ho detto, a me non piace per un po' di cose: certe sparate, la posizione in bici, le salite. Mi piace per altre, ad esempio il carattere. Se poi pur di dire che 'il nano' non merita le sue vittorie, è meno forte degli altri velocisti, vince solo perché etc etc possiamo anche applaudire un velocista che si piazza quinto, o sesto, possiamo dire che Sagan è un fuoriclasse assoluto (ma quante tappe ha vinto quest'anno?) mentre Cevendish etc etc. Per carità, si può dire tutto: c'è anche gente che non mangia determinati cibi perché glielo vieta un libro o un pastore (di anime, che ha molto meno rispetto - ai miei occhi - di un pastore di pecore)..
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8953
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da Slegar »

BenoixRoberti ha scritto:
Slegar ha scritto:
Winter ha scritto:Beh entrambi hanno avuto problemi intorno ai 5 all arrivo
Damiano perde un minuto.. giustamente , son le regole
Contador nulla
Più che sfortunato Cunego è stato fortunato Contador, graziato dalla dabbenaggine degli organizzatori del Tour.
No del presidente di giuria, el senor Vicente Tortajada Villarroya.
Che ha fatto una bella Tortagliata. Qua la sua versione:
http://velonews.competitor.com/2013/07/ ... les_293336
E tu ci credi? Perché hanno graziato Hesjedal con 0" di distacco quando era caduto ai -15 dal traguardo? Non trovo nessun'altra risposta plausibile se non quella che non sono stati in grado di determinarne il distacco da Kittel.
La verità è che sono andati tutti nel pallone e per prima cosa NESSUNO doveva transitare sotto quel traguardo? Preudhomme è bene che inizi, se non lo ha già fatto, ad accendere una candela in tutti i santuari, chiese, capitelli e cattedrali che incontrerà da qui a Parigi. Come hanno potuto fidarsi a far transitare la corsa sotto una struttura metallica colpita da un autobus? E se cadeva durante lo sprint vincente di Kittel?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
BenoixRoberti

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Slegar ha scritto:E tu ci credi?
Come no! 8-) :)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da Winter »

lemond ha scritto:
Winter ha scritto: E le amicizie potenti..
Se succedeva a Armstrong..
Andiamo, non ti accodare a una tale sul forumin, che vede complotti da per tutto e anche gli altri, ad eccezione di uno a noi ben noto, la prendono in giro. :)

P.S.

Però non mi hai detto che è successo a Kittel ieri? Lo dico a te, perché hai risposto al mio messaggio, ma ...
Non ne aveva e si è fatto staccare
Al tour anche ste tappe facili son dure

No nessun complotto , solo che contador m sta antipatico :D
BenoixRoberti

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Winter ha scritto:No nessun complotto , solo che contador m sta antipatico :D
Apprezzata ammissione ;)
Avatar utente
Emit Flesti
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:23

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da Emit Flesti »

BenoixRoberti ha scritto:
Winter ha scritto:No nessun complotto , solo che contador m sta antipatico :D
Apprezzata ammissione ;)
Se è un contest di sincerità, allora vi dico che aspetto ardentemente i nuovi test sulle provette congelate di Miguelon 5 Tour :D :D :D
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
grezz
Messaggi: 237
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 13:20

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da grezz »

Peccato ma cambia poco.Sabato e' il crocevia,la tappa e' potenzialmente adatta.Se damiano stara' con i migliori e' giusto che provi a far classifica,se non ce la fara' sara'meglio staccarsi e prendersi un bel quarto d'ora di ritardo per puntare alle fughe(fossi in lui farei un pensierino alla maglia a pois)
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da desmoblu »

Certo che - senza voler sollevare la minima polemica - ogni anno ci diciamo le stesse cose. "No, ma dice di voler far classifica", "gli conviene uscire e cercare tappe"; con il corollario di "lo gestiscono male", "ma cosa ci va a fare al Tour?", "ma cosa corre i GT, dovrebbe puntare alle classiche".
Personalmente, e lo dico per chiarezza, penso proprio che dovrebbe puntare alle classiche e scordarsi di far classifica in un GT, soprattutto al Tour. In un Giro o una Vuelta magari può anche puntare alla generale, ma al Tour no: è una corsa con un andamento, dei percorsi e una filosofia che poco hanno a che fare con il veronese. Ma queste sono opinioni personali, e resta il fatto che ogni anno in questo periodo, oppressi dall'afa e dalle ventole dei pc, ci ritroviamo a scrivere di Cunego e della sua classifica..
Avatar utente
francesco31
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2012, 23:46

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da francesco31 »

le maglie di campioni nazionali di Cavendish e di Greipel sono brutte
col body poi sono veramente orribili

io userei la nuova maglia della nazionale UK , per il CAV , per il gorillotto non so!
Immagine

mentre trovo eccessivo usare maglie nazionali per il titolo di paesini piccolissimi
le magli nazionali devono esssere riservate solo alle grandi nazioni
nazioni forti o di grandi tradizioni
per gli altri vanno bene i colori della bandiera sui bordi di maniche e colletto....e basta ! :nonono:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28002
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Emit Flesti ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Ero ironico. Però si deve dire che Cunego a bucato a breve distanza dai -3 e s'è beccato il distacco, sabato invece c'era gente che era caduta ai -15 e per il casino del pullman si è ritrovato con lo stesso tempo del gruppo anzichè con qualche minuto sul groppone. In questi casi la fortuna è fattore determinante
Sorry, ho frainteso...ma la colpa è fifty-fifty: non lesinare sulle "faccine" che aiutano a cogliere il "tono" :D :cincin:
hai ragione. Effettivamente devo dire l'ironia non si coglieva molto bene. :) :cincin:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4480
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da Brogno »

francesco31 ha scritto: mentre trovo eccessivo usare maglie nazionali per il titolo di paesini piccolissimi
le magli nazionali devono esssere riservate solo alle grandi nazioni
nazioni forti o di grandi tradizioni
per gli altri vanno bene i colori della bandiera sui bordi di maniche e colletto....e basta ! :nonono:
questa è al limite del razzismo :diavoletto:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28002
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Brogno ha scritto:
francesco31 ha scritto: mentre trovo eccessivo usare maglie nazionali per il titolo di paesini piccolissimi
le magli nazionali devono esssere riservate solo alle grandi nazioni
nazioni forti o di grandi tradizioni
per gli altri vanno bene i colori della bandiera sui bordi di maniche e colletto....e basta ! :nonono:
questa è al limite del razzismo :diavoletto:
infatti, manca solo l'anello al naso :muro:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

34x27 ha scritto:Van Den Broeck abbandona il Tour.
Già me li immagino, nei lunghi inverni senza gare, lui e Schleckino, abbondantemente ciucchi, rimembrare le loro mirabolante imprese nell'unica gara annuale in cui provano ad impegnarsi!! :diavoletto: :diavoletto:
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13863
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da cauz. »

francesco31 ha scritto:le maglie di campioni nazionali di Cavendish e di Greipel sono brutte
col body poi sono veramente orribili

io userei la nuova maglia della nazionale UK , per il CAV , per il gorillotto non so!
per nulla d'accordo. io le trovo entrambe bellisime, quella UK in particolare... non capirei invece un corridore che corresse con la maglia di una selezione nazionale quando corre con la sua vera squadra.

mentre trovo eccessivo usare maglie nazionali per il titolo di paesini piccolissimi
le magli nazionali devono esssere riservate solo alle grandi nazioni
nazioni forti o di grandi tradizioni
per gli altri vanno bene i colori della bandiera sui bordi di maniche e colletto....e basta ! :nonono:
dove sta il limite del "piccolissimo"? nella classifica WT?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da lemond »

desmoblu ha scritto: Ora, dire che non è un fuoriclasse perché le ha prese da Kittel non ha molto senso (anche perché pare che fosse sotto antibiotici per una bronchite, ma questo non c'entra e nulla aggiunge o toglie al discorso di cui sopra). Dire che le prende sempre da Greipel ne ha ancora meno.
Oh Desmo, ma leggi quello a cui rispondi? Evidentemente no, perché io non ho scritto che non è un fuoriclasse perché quest'anno non ha mai vinto quando c'era Kittel (Greipel poi non l'ò minimamente rammentato, se non in messaggio per dire che son contento per lui). Ho solo detto che i velocisti puri non possono essere considerati Campioni. "Point et à la ligne".
desmoblu ha scritto: Per me quello che ha fatto oggi è una gran cosa, e lo direi per qualunque corridore che - nonostante quella serie di fattori indicata più su - riuscisse a fare terzo.
Nessun commento, perché ognuno può avere un proprio metro di valutazione su di una volata, per me ad es. quella di ieri l'altro conta per la squadra, perché se al posto del *nano malefico* ci fosse stato Gianni M. (perché non so come si scrive) avrebbe vinto facile anche lui.
desmoblu ha scritto:
Poi te l'ho detto, a me non piace per un po' di cose: certe sparate, la posizione in bici, le salite. Mi piace per altre, ad esempio il carattere. Se poi pur di dire che 'il nano' non merita le sue vittorie, è meno forte degli altri velocisti, vince solo perché etc etc possiamo anche applaudire un velocista che si piazza quinto, o sesto, possiamo dire che Sagan è un fuoriclasse assoluto (ma quante tappe ha vinto quest'anno?) mentre Cevendish etc etc. Per carità, si può dire tutto: c'è anche gente che non mangia determinati cibi perché glielo vieta un libro o un pastore (di anime, che ha molto meno rispetto - ai miei occhi - di un pastore di pecore)..
Infatti, si può dire tutto, ma non far dire agli altri quello che non hanno scritto e che non pensano, che per tua conoscenza ti riepilogo

a) In volate di gruppo il *nano malefico* è il migliore, perché ha più esplosività e scaltrezza/cattiveria di tutti.
b) per me Kittel ha più progressione
c) entrambi non sono degni di essere chiamati campioni e non dovrebbero nemmeno partecipare ad un G.G. e ti ho spiegato per esteso anche il perché, ma posso anche ripetere in sintesi: barano in quanto si concentrano solo su determinate tappe, mancando di rispetto al Giro stesso.
d) Sagan è invece un campione, anche se non ha vinto tappe, perché i percorsi li stabiliscono gli organizzatori e i compagni di squadra te li sceglie la società che ti paga e non vorrai mica mettere la Q.S. con la Cannondale? Altrimenti almeno una, l'avrebbe vinta, no?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da desmoblu »

Parto dal fondo: Sagan è tutto un altro corridore, non è un velocista; non necessita per forza di un treno da velocisti, anche perché i suoi traguardi non sono quelli da velocisti "puri". E difatti mi pare che abbia vinto molto, con la Cannondale; e credo che, per come è messa l'ex Liquigas quest'anno, se avessero ritenuto che gli serviva un treno come quello dell'Omega gliel'avrebbero anche, più o meno, approntato.
Diciamo che Sagan, anche per i postumi della caduta, sta demeritando un po' in questo avvio di Tour. O meglio, gli manca sempre qualcosina.. poco male, ma da lui ci si aspetta sempre il massimo. Poi ti ripeto: la volata di Cavendish è stata davvero notevole, basti pensare che è arrivato subito dietro lo stesso Sagan, che partiva in posizione ottimale (a differenza del britannico). E che, a differenza del britannico, non era caduto, non era rimasto indietro, non aveva dovuto recuperare sul gruppo, non era partito dietro/lungo dribblando corridori etc etc.
In quanto al concentrarsi solo su determinate tappe, è una cosa che fanno tutti a parte i primi della generale. Lo fanno gli scalatori, lo fanno i cronomen, lo fanno i cacciatori di fughe. Ma allora Cancellara non è un campione? Boonen? O, ad esempio, il miglior Cipollini? O lo stesso Sagan, che non vincerà mai un GT, e che per quanto talentuoso non è completo (crono? arrivi in salita? tapponi di montagna?). Semplicemente ci sono più tipologie di corridori, e all'interno di queste ci sono buoni corridori, ottimi corridori, ci sono fenomeni, fuoriclasse e campioni.
Sul "non onorare la corsa": ti ricordo che al Giro di quest'anno, ad esempio, ha stretto i denti per arrivare alla fine e prendersi la maglia (lottando anche sui traguardi volanti, poi), quando tutti si aspettavano che avrebbe mollato (e quando altri velocisti, e che velocisti, in quella situazione avrebbero mollato di sicuro). Dopo i tapponi con la neve ha dichiarato "Tornerò di sicuro perché gli organizzatori se lo meritano". A me non sembra che abbia sputato sulla corsa, ma fai tu.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da lemond »

desmoblu ha scritto: In quanto al concentrarsi solo su determinate tappe, è una cosa che fanno tutti a parte i primi della generale.
E infatti il Tour è per chi lo vince o corre per farlo, gli altri sono gente di contorno, come la "cheep leeders" (se si scrive così) in certe partite americane.
desmoblu ha scritto: Lo fanno gli scalatori, lo fanno i cronomen, lo fanno i cacciatori di fughe. Ma allora Cancellara non è un campione? Boonen?
Gli scalatori devono impegnarsi nelle tappe che contano e per il resto stanno in gruppo, come i velocisti, che si impegnano negli ultimi Km. mi pare ci sia una certa differenza. E Cancellara e Boonen sono campioni, ma non lo sarebbero se ci fossero solo i G.G. mi pare che il concetto sia ovvio, a te no?
desmoblu ha scritto:
O, ad esempio, il miglior Cipollini? O lo stesso Sagan, che non vincerà mai un GT, e che per quanto talentuoso non è completo (crono? arrivi in salita? tapponi di montagna?).
Il miglior Cipollini, come ebbe a dire un addetto ai lavori, dopo Zolder, è un onta per il ciclismo. :grr:
desmoblu ha scritto:
Dopo i tapponi con la neve ha dichiarato "Tornerò di sicuro perché gli organizzatori se lo meritano". A me non sembra che abbia sputato sulla corsa, ma fai tu.
E che voi che sputi su di una corsa che gli propone un piatto allestito con quattro tappe che non poteva perdere, andiamo forse scherzi? Il punto è che i velocisti non rispettano la corsa in sé, ma hanno un grande feeling con gli organizzatori, come quando Petacchi vinse, mi pare, nove tappe in Giro. :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da eliacodogno »

lemond ha scritto:E Cancellara e Boonen sono campioni, ma non lo sarebbero se ci fossero solo i G.G. mi pare che il concetto sia ovvio, a te no?
E be', anche perché considerando i soli G.G., Boonen sarebbe praticamente un ex :bll:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4480
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da Brogno »

lemond ha scritto: E infatti il Tour è per chi lo vince o corre per farlo, gli altri sono gente di contorno, come la "cheep leeders" (se si scrive così) in certe partite americane.
Che roba è? :diavoletto:

In generale non sono d'accordo con Lemond, mi sembra una crociata un pò strana sinceramente, forse perchè io apprezzo lo sforzo in salita, ma penso che il ciclismo non sia solo quello, sia invece anche limare, sia lavoro di squadra, sia gestire le energie, sia fare le volate e sia misurarsi contro il tempo. Penso che i GT, sia una festa del ciclismo, e che ora come ora lo siano in pieno, mentre se si riducessero al trofeo dello scalatore lo sarebbero molto meno, d'altronde, anche il miglior Thriller non ha solo scene ad alta tensione, ma intervalla con qualche momento di distensione, altrimenti di 100 spettatori 20 li ricoverano per infarto :diavoletto:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
Emit Flesti
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:23

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da Emit Flesti »

lemond ha scritto: E infatti il Tour è per chi lo vince o corre per farlo, gli altri sono gente di contorno, come la "cheep leeders" (se si scrive così) in certe partite americane.
Anche se involontario...grande Lemond, come sempre!
I cheep leader sono infatti quei capitani/uomini di classifica che, non avendo reali speranze di vittoria, iniziano a pigolare e lamentarsi delle avversità dopo le prime tappe! :D :D :cincin:
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
peek
Messaggi: 6026
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da peek »

Brogno ha scritto:
In generale non sono d'accordo con Lemond, mi sembra una crociata un pò strana sinceramente, forse perchè io apprezzo lo sforzo in salita, ma penso che il ciclismo non sia solo quello, sia invece anche limare, sia lavoro di squadra, sia gestire le energie, sia fare le volate e sia misurarsi contro il tempo. Penso che i GT, sia una festa del ciclismo, e che ora come ora lo siano in pieno, mentre se si riducessero al trofeo dello scalatore lo sarebbero molto meno, d'altronde, anche il miglior Thriller non ha solo scene ad alta tensione, ma intervalla con qualche momento di distensione, altrimenti di 100 spettatori 20 li ricoverano per infarto :diavoletto:
Grande Brogno :clap:
E' un po' stucchevole questa polemica.

E poi è questione di gusti, a me, ad esempio, gli sprint e i velocisti piacciono un sacco e trovo che sia importante che abbiano una grande vetrina come il tour de France. Hanno coraggio, colpo d'occhio, abilità, potenza. Ok, posso ammettere che le tappe piatte siano un po' una palla (ma spesso lo sono anche quelle di montagna, dove però hai comunque la speranza che possa succedere qualcosa), però i piattoni negli ultimi 15 km riscattano la noia dell'ora precedente: adrenalina pura, pancia a terra, rischi continui, ed esplosione finale di potenza.

E infine è pure una questione estetica: Kittel è semplicemente bello ! In tutti i sensi che vogliate dare a questa parola.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da lemond »

Brogno ha scritto: In generale non sono d'accordo con Lemond, mi sembra una crociata un pò strana sinceramente, forse perchè io apprezzo lo sforzo in salita, ma penso che il ciclismo non sia solo quello, sia invece anche limare, sia lavoro di squadra, sia gestire le energie, sia fare le volate e sia misurarsi contro il tempo. Penso che i GT, sia una festa del ciclismo, e che ora come ora lo siano in pieno, mentre se si riducessero al trofeo dello scalatore lo sarebbero molto meno, d'altronde, anche il miglior Thriller non ha solo scene ad alta tensione, ma intervalla con qualche momento di distensione, altrimenti di 100 spettatori 20 li ricoverano per infarto :diavoletto:
Ed io invece, pensa un po', sono anche d'accordo con te, solo però "cum grano salis" e mi spiego.

a) E' giusto che le tappe siano variate, però è la specializzazione che detesto, tanto più che se uno vuol vedere chi è il più veloce, il miglior passista etc. c'è la pista. Quindi facciamo le tappe in modo che tutti abbiano le pssibilità, in specie quelli che vogliono tentare una fuga, che sono corridori che meritano in genere (tipo Voigt, un tempo Igniatiev o, primi fra tutti Chavanel e Voeckler). Per es. la seconda tappa, era per ruote veloci, ma senza quelli puri attrezzati solo per annullare ogni tentativo dei coraggiosi o meglio sarebbe dire, pazzi, ma gli attacanti avevano qualche possibilità e l'ànno sfruttata (poi non ha vinto il migliore dei sei, ma è stata colpa sua). :)
b) tappe a cronometro, niente da dire contro di esse, se non che devono essere equilibrate: non piattoni, ma con una certa variabilità ed io metterei sempre anche una cronosquadre, molto spettaclori e dove il lavoro di squadra emerge al massimo e quella di quest'anno è stata proprio pensata bene, perché i distacchi fra i primi della classe non sono stati enormi, però nemmeno pochi se si pensa a Pinot e Rolland.
c) Le tappe, tipo la seconda, possono arrivare anche in volata, con conseguente limate, che però sono meno pericolose con ottanta che con duecento. :)
d) L'errore più grave è fare una tappa per velocisti puri il primo giorno, con l'incentivo della maglia, in quel caso il rischio di caduta si accentua in maniera ...

Infine una domanda: ti sembra giusto che il mio amico Marcel abbia la maglia gialla fra i suoi ricordi e l'altro (sempre amico mio) Andreas ... NO?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
BenoixRoberti

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Brogno ha scritto:d'altronde, anche il miglior Thriller non ha solo scene ad alta tensione, ma intervalla con qualche momento di distensione, altrimenti di 100 spettatori 20 li ricoverano per infarto :diavoletto:
Devi capire una cosa, Lemond è un serial killer dei velocisti e ricorda un thriller-horror, in cui giustamente c'era anche una scena di sesso.
Due copulavano allegramente ed appassionatamente (lei forse era una "cheep leader" :lol:) ed ecco che nel bel mezzo dell'amplesso appare all'istante il killer che li infilza entrambi come uno spiedino al letto.

Ps. Il film, nemmeno un b movie ma un Z movie, era "L'assassino ti siede accanto". Sorry Lemondaccio ma il concetto rendeva.
Ti do una idea. Inventarsi dei percorsi a sorpresa per le tappe dei velocisti. Che ne so? Tappa Milano-Torino interamente piatta sulla carta con inserimento a sorpresa del Superga. Milano-Sanremo con la Pompeiana a sorpresa. E vai di cheep leaders :ponpon:
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13863
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da cauz. »

Emit Flesti ha scritto:
lemond ha scritto: E infatti il Tour è per chi lo vince o corre per farlo, gli altri sono gente di contorno, come la "cheep leeders" (se si scrive così) in certe partite americane.
Anche se involontario...grande Lemond, come sempre!
I cheep leader sono infatti quei capitani/uomini di classifica che, non avendo reali speranze di vittoria, iniziano a pigolare e lamentarsi delle avversità dopo le prime tappe! :D :D :cincin:
e poi ci sono i cheap leaders, quelli che arrivano senza investimenti e con pochi squilli di tromba e alla fine rendono molto piu' del previsto. ce ne sarà uno a questo tour?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da robot1 »

BenoixRoberti ha scritto:Devi capire una cosa, Lemond è un serial killer dei velocisti e ricorda un thriller-horror, in cui giustamente c'era anche una scena di sesso.
Due copulavano allegramente ed appassionatamente (lei forse era una "cheep leader" :lol:) ed ecco che nel bel mezzo dell'amplesso appare all'istante il killer che li infilza entrambi come uno spiedino al letto.
Non per essere puntiglioso, ma del Killer si parla nell'apposita sezione.
:pomodoro:

Oggi ultima dormitona pomeridiana, spero.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
BenoixRoberti

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

robot1 ha scritto:Oggi ultima dormitona pomeridiana, spero.
Che te devo di' ... Giro batte Tour 10-0 per la prima settimana.
Lemond è un estremista, un killer delle piattonze, ma il Tour era e resta una palla mortale televisivamente parlando.
Il disegno delle tappe uccide ogni erotismo ciclistico.
Le Bromour de France!
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22716
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 6a tappa:Aix-en-Provence-Montpellier (176.5

Messaggio da leggere da lemond »

BenoixRoberti ha scritto:
Lemond è un estremista, ...
Secondo me ti sbagli, perché io di estremista non ho niente, proprio perché aborro gli specialisti, i velocisti in particolare per le ragioni spesso spiegate, quelli che vanno a cronometro soltanto, molto di meno, perché poi, se vogliono vincere qualche tappa devono inventarsi quaòlcosa di particolare, gli specialisti dell'attacco invece no, sempre per lo stesso motivo. Il mio ideale di corridore è Fignon/Lemond/Hinault che andavano in ogni specialità e quindi erano proprio il contrario degli specialisti. :x :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rispondi