cauz. ha scritto:ero stupito dalla "timidezza" di pineau in questo giro... oggi finalmente decide che e' il momento di lanciarsi da buon kamikaze e scatta in testa al gruppo dei fuggitivi quando mancano 50 km e il ganda da fare.
secondo me e' invidioso di hoogerland...
pineau seeldrayers pinotti brambilla capecchi e downing, vanno via loro, peccato per cataldo che poteva entrre nei 10 oggi e per carrara uomo di casa (anche se, se non sbaglio sono bergamaschi anche pinotti e brambilla)
anche se effettivamente adesso c'è una bella salita e qualcuno può rientrare
Ultima modifica di tetzuo il giovedì 26 maggio 2011, 15:38, modificato 1 volta in totale.
Orrore! Raccapriccio!
Da quando Geremia è la traduzione di Jerome?
[Abajia mode off]
Da quando esiste Bulbarelli, credo.
Comunque, la traduzione è libera (posso permettermelo, io e Geremia siamo amici), un po' come "Descartes" che diventa "Cartesio", per dire il primo che m'è venuto in mente.
Ah, comunque hai il programmino del piccì fallato: l'Abajia mode non è quello! Orrore!
La superstizione porta sfortuna
(5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1983, Raymond Merrill Smullyan)
brambilla, con ulissi, il miglior giovane italiano in questo giro. Bravissimo, nonostante un giro così tirato, ci sta provando spesso, forse il migliore di una csf, un po' sottotono a mio avviso.
tetzuo ha scritto:brambilla, con ulissi, il miglior giovane italiano in questo giro. Bravissimo, nonostante un giro così tirato, ci sta provando spesso, forse il migliore di una csf, un po' sottotono a mio avviso.
mi pare molto probabile che arrivino questi 3, probabilmente insieme, a giocarsi la tappa.
pinotti e capecchi non sono certo dei finisseur... seeldrayers come sara' messo allo sprint?
io spero nell'ingegner, magari uno scatto al triangolo rosso e via a tenere 20 metri di vantaggio pancia a terra...
Mi auguro che la quick step, possa vincere la tappa con Seeldrayers, altrimenti giudicherò assolutamente scriteriata la condotta di squadra,con Pineau che prima sfalda il gruppetto, tagliando fuori Cataldo, che aveva la possibilità di gudagnare qualche minuto, e poi si scioglie alle primissime rampe
tetzuo ha scritto:Mi auguro che la quick step, possa vincere la tappa con Seeldrayers, altrimenti giudicherò assolutamente scriteriata la condotta di squadra,con Pineau che prima sfalda il gruppetto, tagliando fuori Cataldo, che aveva la possibilità di gudagnare qualche minuto, e poi si scioglie alle primissime rampe
Se questa è la condotta di squadra, spero che non vinca Seeldrayers.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
tetzuo ha scritto:Mi auguro che la quick step, possa vincere la tappa con Seeldrayers, altrimenti giudicherò assolutamente scriteriata la condotta di squadra,con Pineau che prima sfalda il gruppetto, tagliando fuori Cataldo, che aveva la possibilità di gudagnare qualche minuto, e poi si scioglie alle primissime rampe
Se questa è la condotta di squadra, spero che non vinca Seeldrayers.
nino58 ha scritto:Hanno già scollinato ?
Come sono i distacchi tra i vari gruppi ?
ma qua nessuno risponde, so solo che carrara è fesso
a parte i 2 inseguitori a 1'36", ci dovrebbe essere cataldo (non ho capito se da solo o meno) a 3 minuti e rotti, e il gruppetto col resto degli attaccanti a 4 e mezzo.
nino58 ha scritto:Hanno già scollinato ?
Come sono i distacchi tra i vari gruppi ?
ma qua nessuno risponde, so solo che carrara è fesso
a parte i 2 inseguitori a 1'36", ci dovrebbe essere cataldo (non ho capito se da solo o meno) a 3 minuti e rotti, e il gruppetto col resto degli attaccanti a 4 e mezzo.
mah non lo so, radiocorsa gazzetta vergognoso, non ci capisco niente, sto soffrendo per il fantaciclismo a tempo, cioè il sito del tour se lo mangia tre volte a questi della gazzetta
cauz. ha scritto:
ahia pinotti in testa, che pollo
Non si aspettava che gli altri arrivassero a addirittura a fermarsi per non passare davanti. A tutti gli effetti, Pinotti s'è fatto gli ultimi due chilometri in testa pur andando ai venticinque di media.
Comunque, se Marco fosse stato a ruota di Capecchi, forse avrebbe vinto.
La superstizione porta sfortuna
(5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1983, Raymond Merrill Smullyan)