
Tappa che dovrebbe aggiungere un mattoncino alla maglia gialla di Froome, ma chissà che magari un colpo di vento, un'improvvisa marea, il Contador di una volta...

Domani le condizioni atmosferiche potrebbero essere determinanti, basti pensare che il primo a partire sarà Muravyev alle 10.28 mentre l'ultimo Froome alle 16.54 :nfl ha scritto:come sta tony martin? per la vittoria di tappa se la giocano lui, froome e il polacco
idem (l'ho messo secondo al fantaendo765 ha scritto:Io vedo bene Van Garderen per la tappa di domani.
che t'ha fatto il povero Ten Dam?trecentobalene ha scritto:ma non fanno anche una maratona li' ?
e vince mica l'abraso ?
a me basterebbe che uno come tem dam prendesse tre minuti e sarei contento di qualsiasi graduatoria .
ma forse ci aspettiamo distacchi nel minuto , ed il giornale del giorno prima .
sarebbe bello se vincesse porte , anche .
niente , avevo pure messo una emme inutile nel suo bel cognome . e' che prima del delfinato neppure sapevo chi fosse ed ho scoperto che ha 33 anni e che ha un palmares ( parola splendida che nel ciclismo si usa ancora ) modesto .Tranchée d'Arenberg ha scritto:che t'ha fatto il povero Ten Dam?trecentobalene ha scritto:ma non fanno anche una maratona li' ?
e vince mica l'abraso ?
a me basterebbe che uno come tem dam prendesse tre minuti e sarei contento di qualsiasi graduatoria .
ma forse ci aspettiamo distacchi nel minuto , ed il giornale del giorno prima .
sarebbe bello se vincesse porte , anche .
a livello di vittorie non ha niente o quasi ma ti assicuro che è un ottimo gregario e in qualche corsa a tappe tipo Tour de Suisse vanta anche qualche buon piazzamento in classifica generale. E' uno di quei corridori che va molto bene in salita ma non tanto da poter pensare di far classifica per le primissime posizioni e così si è sempre sacrificato per i suoi compagni della Rabobank/Blanco/Belkin. Quest'anno sta andando meglio del solito e si ritrova lassù ma non mi meraviglia più di tanto.trecentobalene ha scritto:niente , avevo pure messo una emme inutile nel suo bel cognome . e' che prima del delfinato neppure sapevo chi fosse ed ho scoperto che ha 33 anni e che ha un palmares ( parola splendida che nel ciclismo si usa ancora ) modesto .Tranchée d'Arenberg ha scritto:che t'ha fatto il povero Ten Dam?trecentobalene ha scritto:ma non fanno anche una maratona li' ?
e vince mica l'abraso ?
a me basterebbe che uno come tem dam prendesse tre minuti e sarei contento di qualsiasi graduatoria .
ma forse ci aspettiamo distacchi nel minuto , ed il giornale del giorno prima .
sarebbe bello se vincesse porte , anche .
ma la colpa e' mia che che sono davvero un neofita . mica sua eh
Salve a tutti,secondo voi nella tappa di domani c'è qualche possibilità di un buon piazzamento per kloden e velits?simociclo ha scritto:idem (l'ho messo secondo al fantaendo765 ha scritto:Io vedo bene Van Garderen per la tappa di domani.)
Il Meteo.it da vento in aumento nel corso della giornata: debole nella giornata, moderato nel pomeriggio (max 28/29 nodi). I cronoman che partiranno in mattinata primo pomeriggio dovrebbero essere favoriti..gli uomini di classifica dovrebbero avere pressoché le stesse condizioni. Naturalmente SOLE... =/febbra ha scritto:Domani le condizioni atmosferiche potrebbero essere determinanti, basti pensare che il primo a partire sarà Muravyev alle 10.28 mentre l'ultimo Froome alle 16.54 :nfl ha scritto:come sta tony martin? per la vittoria di tappa se la giocano lui, froome e il polacco
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=63796
I meteorologi del forum che dicono ?
Dare credito ai dati del vento de ilmeteo.it è come cambiare una banconota da 50 euro con due da 25.eugr91 ha scritto:Il Meteo.it da vento in aumento nel corso della giornata: debole nella giornata, moderato nel pomeriggio (max 28/29 nodi). I cronoman che partiranno in mattinata primo pomeriggio dovrebbero essere favoriti..gli uomini di classifica dovrebbero avere pressoché le stesse condizioni. Naturalmente SOLE... =/
Di Velits non so nulla, mentre di Andreas ti posso dire che ... poco, tranne che aveva cominciato il Tour con una buona preparazione e sia in salita che a cronometro andava meglio dell'anno scorso, anno in cui aveva raggiunto il minimo (per lui) a cronometro. Poi però c'è stata la tappa di domenica, dove credo sia arrivato ultimo, perché non aveva recuperato dagli sforzi del giorno prima (38 anni si sentono talvolta). Credo che il morale sia sotto i tacchi e non so se avrà voglia di soffrire in queste condizioni, però nella Radioshak non sono molti quelli che vanno a cronometro e per la classifica a squadre, oltre a Andy che si imoegnerà di sicuro, ma con quali risultati non sappiamo, ci dovrebbero essere lui, Zulbeldia (che credo sia nelle sue stesse condizioni) e Monfort (Gallopin è un incognita). In conclusione, ho scritto parecchio, per non dire quasi nulla.dadda97 ha scritto:Salve a tutti,secondo voi nella tappa di domani c'è qualche possibilità di un buon piazzamento per kloden e velits?simociclo ha scritto:idem (l'ho messo secondo al fantaendo765 ha scritto:Io vedo bene Van Garderen per la tappa di domani.)
RickyKaka22 ha scritto:Ed eccoci qui....con i testa a testa di tappa...aspettando le vostre analisi...domani si parte alle 10.28 quindi bisognerebbe vedere un po' cosa si riesce a fare prima della partenza...Ai mostri sacri delle analisi dico di non farsi condizionare dalle quote ma di fare come sempre un'analisi perfetta e puntuale come piace a tutto il forum....dai dai dai che domani andiamo anche noi a vincere questa tappa...![]()
![]()
Chris Froome (GBR) 1.263
Michal Kwiatkowski (POL) 4.300
Froome lo dovevano mettere con Martin, mica con Michal (per me). Io non sapevo che il polacco andasse così forte come sembra a crono, ma arrivare comunque ai livelli di Froome è impensabile.
Aberto Contador (ESP) 1.893
Roman Kreuziger (CZE) 2.020
Sono entrambi scarsi a crono, ma il cèco è più in forma
Alejandro Valverde (ESP) 2.640
Bauke Mollema (NED) 1.549
Mollema, nonostante io speri in Alejandro
Nairo Quintana (COL) 1.565
Laurens Ten Dam (NED) 2.590
Non ho dubbi: Quintana
Daniel Martin (IRL) 2.100
Joaquim Rodriguez (ESP) 1.826
Mah, credevo che il Purito non avesse rivali per il peggiore fra gli uomini in classifica. Sì è vero che negli ultimi tempi è migliorato, ma penso che Martin dovrebbe far meglio.
Jakob Fuglsang (DEN) 2.380
Jean-Christophe Peraud (FRA) 1.654
Conosco poco il danese a cronometro, mentre il francese è sempre andato discretamente, quindi "allez les bleu".![]()
Andreas Kloden (GER) 5.160
Maxime Monfort (BEL) 1.204
Andreas ha la bocca in terra, causa il non recupero di domenica, dove invece il belga è andato oltre ogni previsione e infatti la quota non lascia dubbi
Rui Costa (POR) 1.725
Cadel Evans (AUS) 2.250
Rui Costa, perché Cadel, ogni giorno che passa, mi sembra vada più piano.
Lars Boom (NED) 2.000
Thomas De Gendt (BEL) 1.909
Vediamo se Lars una piccola sodisfazione ogni tanto me la dà
Sylvain Chavanel (FRA) 1.267
Peter Velits (SVK) 4.260
Chacha
Jens Voigt (GER) 2.590
Jack Bauer (NZL) 1.565
Ho grande simpatia per Jens, ma non conosco per niente Bauer quindi non posso dire niente
Richie Porte (AUS) 1.293
Edvald Boasson Hagen (NOR) 3.980
Qui è facile, Porte arriva con molto tempo di vantaggio, a meno che non gli dicano di non correre
Ovviamente non mi permetto di prendere il posto dei "mostri sacri dell'analisi"....solo una cosa,come mai millar ha una quota così alta?Mica è uno specialista delle cronometro?RickyKaka22 ha scritto:Ed eccoci qui....con i testa a testa di tappa...aspettando le vostre analisi...domani si parte alle 10.28 quindi bisognerebbe vedere un po' cosa si riesce a fare prima della partenza...Ai mostri sacri delle analisi dico di non farsi condizionare dalle quote ma di fare come sempre un'analisi perfetta e puntuale come piace a tutto il forum....dai dai dai che domani andiamo anche noi a vincere questa tappa...![]()
![]()
Chris Froome (GBR) 1.263
Michal Kwiatkowski (POL) 4.300
Aberto Contador (ESP) 1.893
Roman Kreuziger (CZE) 2.020
Alejandro Valverde (ESP) 2.640
Bauke Mollema (NED) 1.549
Nairo Quintana (COL) 1.565
Laurens Ten Dam (NED) 2.590
Daniel Martin (IRL) 2.100
Joaquim Rodriguez (ESP) 1.826
Jakob Fuglsang (DEN) 2.380
Jean-Christophe Peraud (FRA) 1.654
Andreas Kloden (GER) 5.160
Maxime Monfort (BEL) 1.204
Rui Costa (POR) 1.725
Cadel Evans (AUS) 2.250
Jose Serpa (COL) 3.490
Wouter Poels (NED) 1.355
Andy Schleck (LUX) 2.280
Daniel Moreno (ESP) 1.709
Daniel Navarro (ESP) 1.877
Robert Gesink (NED) 2.030
Tejay Van Garderen (USA) 2.900
Svein Tuft (CAN) 1.472
David Millar (GBR) 3.100
Michael Rogers (AUS) 1.426
Lars Boom (NED) 2.000
Thomas De Gendt (BEL) 1.909
Sylvain Chavanel (FRA) 1.267
Peter Velits (SVK) 4.260
Moreno Moser (ITA) 2.770
Kristijan Koren (SLO) 1.508
Jens Voigt (GER) 2.590
Jack Bauer (NZL) 1.565
Richie Porte (AUS) 1.293
Edvald Boasson Hagen (NOR) 3.980
Jeremy Roy (FRA) 2.150
Tom Dumoulin (NED) 1.787
-Froome leggermente favorito ma solo leggermente, per la quota dico KwiatkowskiRickyKaka22 ha scritto:Ed eccoci qui....con i testa a testa di tappa...aspettando le vostre analisi...domani si parte alle 10.28 quindi bisognerebbe vedere un po' cosa si riesce a fare prima della partenza...Ai mostri sacri delle analisi dico di non farsi condizionare dalle quote ma di fare come sempre un'analisi perfetta e puntuale come piace a tutto il forum....dai dai dai che domani andiamo anche noi a vincere questa tappa...![]()
![]()
Chris Froome (GBR) 1.263
Michal Kwiatkowski (POL) 4.300
Aberto Contador (ESP) 1.893
Roman Kreuziger (CZE) 2.020
Alejandro Valverde (ESP) 2.640
Bauke Mollema (NED) 1.549
Nairo Quintana (COL) 1.565
Laurens Ten Dam (NED) 2.590
Daniel Martin (IRL) 2.100
Joaquim Rodriguez (ESP) 1.826
Jakob Fuglsang (DEN) 2.380
Jean-Christophe Peraud (FRA) 1.654
Andreas Kloden (GER) 5.160
Maxime Monfort (BEL) 1.204
Rui Costa (POR) 1.725
Cadel Evans (AUS) 2.250
Jose Serpa (COL) 3.490
Wouter Poels (NED) 1.355
Andy Schleck (LUX) 2.280
Daniel Moreno (ESP) 1.709
Daniel Navarro (ESP) 1.877
Robert Gesink (NED) 2.030
Tejay Van Garderen (USA) 2.900
Svein Tuft (CAN) 1.472
David Millar (GBR) 3.100
Michael Rogers (AUS) 1.426
Lars Boom (NED) 2.000
Thomas De Gendt (BEL) 1.909
Sylvain Chavanel (FRA) 1.267
Peter Velits (SVK) 4.260
Moreno Moser (ITA) 2.770
Kristijan Koren (SLO) 1.508
Jens Voigt (GER) 2.590
Jack Bauer (NZL) 1.565
Richie Porte (AUS) 1.293
Edvald Boasson Hagen (NOR) 3.980
Jeremy Roy (FRA) 2.150
Tom Dumoulin (NED) 1.787
Anche cameron meyer non è stato menzionato da nessuno ma mi sembra sia uno specialista o no?dadda97 ha scritto:Ovviamente non mi permetto di prendere il posto dei "mostri sacri dell'analisi"....solo una cosa,come mai millar ha una quota così alta?Mica è uno specialista delle cronometro?RickyKaka22 ha scritto:Ed eccoci qui....con i testa a testa di tappa...aspettando le vostre analisi...domani si parte alle 10.28 quindi bisognerebbe vedere un po' cosa si riesce a fare prima della partenza...Ai mostri sacri delle analisi dico di non farsi condizionare dalle quote ma di fare come sempre un'analisi perfetta e puntuale come piace a tutto il forum....dai dai dai che domani andiamo anche noi a vincere questa tappa...![]()
![]()
Chris Froome (GBR) 1.263
Michal Kwiatkowski (POL) 4.300
Aberto Contador (ESP) 1.893
Roman Kreuziger (CZE) 2.020
Alejandro Valverde (ESP) 2.640
Bauke Mollema (NED) 1.549
Nairo Quintana (COL) 1.565
Laurens Ten Dam (NED) 2.590
Daniel Martin (IRL) 2.100
Joaquim Rodriguez (ESP) 1.826
Jakob Fuglsang (DEN) 2.380
Jean-Christophe Peraud (FRA) 1.654
Andreas Kloden (GER) 5.160
Maxime Monfort (BEL) 1.204
Rui Costa (POR) 1.725
Cadel Evans (AUS) 2.250
Jose Serpa (COL) 3.490
Wouter Poels (NED) 1.355
Andy Schleck (LUX) 2.280
Daniel Moreno (ESP) 1.709
Daniel Navarro (ESP) 1.877
Robert Gesink (NED) 2.030
Tejay Van Garderen (USA) 2.900
Svein Tuft (CAN) 1.472
David Millar (GBR) 3.100
Michael Rogers (AUS) 1.426
Lars Boom (NED) 2.000
Thomas De Gendt (BEL) 1.909
Sylvain Chavanel (FRA) 1.267
Peter Velits (SVK) 4.260
Moreno Moser (ITA) 2.770
Kristijan Koren (SLO) 1.508
Jens Voigt (GER) 2.590
Jack Bauer (NZL) 1.565
Richie Porte (AUS) 1.293
Edvald Boasson Hagen (NOR) 3.980
Jeremy Roy (FRA) 2.150
Tom Dumoulin (NED) 1.787
L'ho messo secondo al fata ... speriamoHOTDOG ha scritto:52,9 dunque la media di Tuft negli ultimi 11 km
Da che sito li hai presi?RickyKaka22 ha scritto:Ed eccoci qui....con i testa a testa di tappa...aspettando le vostre analisi...domani si parte alle 10.28 quindi bisognerebbe vedere un po' cosa si riesce a fare prima della partenza...Ai mostri sacri delle analisi dico di non farsi condizionare dalle quote ma di fare come sempre un'analisi perfetta e puntuale come piace a tutto il forum....dai dai dai che domani andiamo anche noi a vincere questa tappa...![]()
![]()
Chris Froome (GBR) 1.263
Michal Kwiatkowski (POL) 4.300
Aberto Contador (ESP) 1.893
Roman Kreuziger (CZE) 2.020
Alejandro Valverde (ESP) 2.640
Bauke Mollema (NED) 1.549
Nairo Quintana (COL) 1.565
Laurens Ten Dam (NED) 2.590
Daniel Martin (IRL) 2.100
Joaquim Rodriguez (ESP) 1.826
Jakob Fuglsang (DEN) 2.380
Jean-Christophe Peraud (FRA) 1.654
Andreas Kloden (GER) 5.160
Maxime Monfort (BEL) 1.204
Rui Costa (POR) 1.725
Cadel Evans (AUS) 2.250
Jose Serpa (COL) 3.490
Wouter Poels (NED) 1.355
Andy Schleck (LUX) 2.280
Daniel Moreno (ESP) 1.709
Daniel Navarro (ESP) 1.877
Robert Gesink (NED) 2.030
Tejay Van Garderen (USA) 2.900
Svein Tuft (CAN) 1.472
David Millar (GBR) 3.100
Michael Rogers (AUS) 1.426
Lars Boom (NED) 2.000
Thomas De Gendt (BEL) 1.909
Sylvain Chavanel (FRA) 1.267
Peter Velits (SVK) 4.260
Moreno Moser (ITA) 2.770
Kristijan Koren (SLO) 1.508
Jens Voigt (GER) 2.590
Jack Bauer (NZL) 1.565
Richie Porte (AUS) 1.293
Edvald Boasson Hagen (NOR) 3.980
Jeremy Roy (FRA) 2.150
Tom Dumoulin (NED) 1.787
Può darsi.peek ha scritto:Ma C. Meyer sta male? Non si è mai visto in tutto il tour e ora fa pure il flop a cronometro.
No, dai, Tuft al massimo è uno da top 10, mica andrà sul podio.galliano ha scritto:Tuft all'arrivo 52 di media, direi che il vento non era contrario e che il canadese è andato parecchio forte.
Candidato al podio.
endo765 ha scritto:Intanto al 1° intertempo Boom passa con lo stesso tempo di Tuft in 10'43"
ottavo al traguardo ora, verosimilmente sarà fuori dai primi 20 a fine gara.peek ha scritto:Ma C. Meyer sta male? Non si è mai visto in tutto il tour e ora fa pure il flop a cronometro.
Infatti la caduta non é stata rovinosa, ieri ha perso tempo aspettando l ammiraglia con la bicigalliano ha scritto:Svein Tuft miglior tempo dopo 9,5km, 10.43 davanti a westra di 8 secondi, segue G. Thomas a 47.
Se non ho sbagliato i conti ha fatto i 53 e passa di media nei primi 9,5km
Non pensavo che i canadese sarebbe stato competitivo dopo la caduta di ieri e nemmeno Westra dopo la fuga. E' presto comunque.
jerome pineau @jejeroule44 3m
Ashamed when my friend @MarkCavendish said me that he was insulting and pissed all the parcours !!! Shame on you!!
Traduzione del secondo:jerome pineau @jejeroule44 8m
Honte quand mon ami @MarkCavendish me dit qu il a été siffle et même arrosé d urine pendant tout le parcours !! C est scandaleux!!!
Mahh, a me questa sezione centrale di Tuft un po' mi insospettisce. Sembra sia andato con una moto. Non è che si è fatto prestare la bici da Cancellara?Tranchée d'Arenberg ha scritto: come dicevo prima Tuft è stato fortissimo nella parte centrale. Boom è passato al secondo intertempo con 48" di ritardo!
per dargli un minuto deve fare la crono a 53,4 km/h. Mi sembra tantogalliano ha scritto:Molto interessante la prova di Tuft vs Tony Martin
Nel tratto centrale il canadese è andato molto forte e potrebbe perdere poco da Tony, se rimane (alla fine della tappa) sotto i 40" potrebbe prendersi il secondo posto.
Io però prevedo un minutino a favore di Tony