
Vediamo se questo Tour decolla. La SKY è decimata, Froome è preoccupato, la Movistar ha il dente avventato (


Al Ventoux la fuga può arrivare, in Francia dicono che l' ultima salita è un mostro, in realtà è pedalabile, più facile di Mortirolo e Zoncolan messi insieme.Winter ha scritto:Domani è il 14 Luglio..
I francesi faranno di tutto per entrare nelle fughe
La distanza è tanta , alla Sky potrebbe lasciargli andare
Saxo e co non credo aspetteranno il Ventoux
se aspettano il ventoux froome se li magna...Winter ha scritto:Domani è il 14 Luglio..
I francesi faranno di tutto per entrare nelle fughe
La distanza è tanta , alla Sky potrebbe lasciargli andare
Saxo e co non credo aspetteranno il Ventoux
del resto se fosse meno facile di mortirolo e zoncolan messi insieme non sarebbe tanto pedalabile.CicloSprint ha scritto: Al Ventoux la fuga può arrivare, in Francia dicono che l' ultima salita è un mostro, in realtà è pedalabile, più facile di Mortirolo e Zoncolan messi insieme.
Come che senso ha ?ParigiRoubaix ha scritto:Ma che senso ha la lunghezza della tappa di domani? Poi vedo tappe come quella di Annecy di soli 125 km. Penso al Tour del 2011, nella frazione in cui vinse Rolland e Contador tentò di far saltare il banco, se quella tappa fosse stata più lunga probabilmente avremmo visto altro spettacolo.
Poi Ventoux pedalabile..dietzen ha scritto:del resto se fosse meno facile di mortirolo e zoncolan messi insieme non sarebbe tanto pedalabile.CicloSprint ha scritto: Al Ventoux la fuga può arrivare, in Francia dicono che l' ultima salita è un mostro, in realtà è pedalabile, più facile di Mortirolo e Zoncolan messi insieme.
Credo che domani vada proprio cosi e con un Porte in pessime condizioni non vedremo il trenino SKY(anche se ho paura di vedere quello Movistar).Ci fosse battaglia gia dai -15 sarebbe il top ma qui mi sa che come al solito saranno gli ultimi 6 km quelli decisivitrader ha scritto:Dai ragazzi domani sono dei saliscendi come oggi...Froome non rimarrà mai solo prima degli ultimi 15km...c'è poco da fare domani per chi vuole riaprire il Tour c'è solo da correre in difesa magari provando a prender la salita a tutta per farlo rimanere solo il prima possibile e poi provare ad attaccarlo a coppie...ma prima della salita finale non accadrà niente è praticamente tutta pianura!!
Mamma mia che brutto spettacolo ...Passista Scalatore ha scritto:Froome domani li centrifuga tutti a 110 rpm e 1600 di VAM.
Provare per credere...
Winter ha scritto:Come che senso ha ?ParigiRoubaix ha scritto:Ma che senso ha la lunghezza della tappa di domani? Poi vedo tappe come quella di Annecy di soli 125 km. Penso al Tour del 2011, nella frazione in cui vinse Rolland e Contador tentò di far saltare il banco, se quella tappa fosse stata più lunga probabilmente avremmo visto altro spettacolo.
I grandi corridori escon dopo i 200 km
Se fosse 120 km vuol dire 3 ore e mezza di sforzo
con 240 vuol dire tra le 6 e le 7..
Il ciclismo è uno sport di endurance fino a prova contraria
In teoria concordo perfettamente, in pratica ho il dubbio che ci sia qualcosa che non va nel profondo di questo team Sky...e non parlo di condizione fisica, ma di armonia di squadra...non so...è uno dei motivi di interesse della tappa di domaniNicker ha scritto:Potenzialmente la tappa di domani potrebbe risultare una delle più dure del Tour. Più di 240 km, il caldo e il Ventoux sono un mix di ingredienti mica male. Poi bisogna anche considerare che di vera pianura ce n'è poca... Certo le Cotes sono molto facili però ci sono, e comunque tutto dipenderà dall'andatura del gruppo: se lasciano andare via subito una fuga di comprimari fuori classifica con 10 o 20 minuti di vantaggio, allora il gruppo andrà a spasso fino all'imbocco dell'ultima ascesa perchè nessuno si dannerà l'anima per riprenderli: non la Sky né la altre squadre... Se invece cominciano fin da subito attacchi di squadra seri come a Bagnères-de-Bigorre per cercare di riportare sotto qualche big attardato o per cercare di isolare Froome (cosa più difficile questa volta), allora si potrebbe assistere a un discreto spettacolo, la tappa diventerà dura e gli sforzi verranno poi pagati con gli interessi sul Ventoux...
Penso che oggi abbiano recuperato abbondantemente x gli sforzi di ieri..se dmn dovesse vincere ancora Froome nn sarà x la stanchezza degli altri ma per la sua forza!! Comunque ripeto mi sembra più stanco lui! O forse è solo speranzapeek ha scritto:Le dichiarazioni di Froome sembrano bellicose. Ha fatto capire che chi ha attaccato in questi giorni domani si prenderà una legnata.
io credo che domani se non legna tutti poco ci manca...eugr91 ha scritto:Potrebbe sembrare folle ma ho la sensazione che domani Froome perda la maglia...mi è sembrato stanco e un pó giù, la squadra è più stanca di lui e sfilacciata...dmn crisi Froome
fondamentale sarà che alberto e bauke arrivino insieme froome,attaccare la vedo dura. Quello che ha detto chiappucci oggi sul suo tour 1990 ricalca le difficoltà che avrà froome,anche piu forte in salità,sarà difficile per lui e vedremo di che pasta è fatto. Saxo,belkin e magari movistar e katusha(magari per le tappe se non per la classifica) lo devono attaccare a turno,se così sarà,non è detto che non ceda l'anglo-keniano. Se vincerà,avrà dimostrato di essere un grande,dimostrerà molto di piu di wiggo2012 ad esempio e il tour se lo sarà meritato di certo. Bene che esco,buona serata ragazzi.peek ha scritto:Le dichiarazioni di Froome sembrano bellicose. Ha fatto capire che chi ha attaccato in questi giorni domani si prenderà una legnata.
Mi puoi dire da che sito li prendi?RickyKaka22 ha scritto:Che tapponeee...e allora noi subito pronti con i TESTA A TESTA sperando di poter fare il colpaccio![]()
Attendiamo analisi,momenti di forma,chi la spunterà?
Damiano Cunego (ITA) 2.330
Bart De Clercq (BEL) 1.680
Chris Froome (GBR) 1.532
Nairo Quintana (COL) 2.690
Alberto Contador (ESP) 1.820
Bauke Mollema (NED) 2.110
Laurens Ten Dam (NED) 2.150
Roman Kreuziger (CZE) 1.787
Joaquim Rodriguez (ESP) 1.500
Daniel Martin (IRL) 2.800
Alejandro Valverde (ESP) 1.469
Mikel Nieve (ESP) 2.910
Wouter Poels (NED) 2.320
Daniel Navarro (ESP) 1.685
Jakob Fuglsang (DEN) 1.658
Jean-Christophe Peraud (FRA) 2.370
Andy Schleck (LUX) 1.510
Cadel Evans (AUS) 2.760
Romain Bardet (FRA) 1.862
Pierre Rolland (FRA) 2.050
Andrew Talansky (USA) 2.000
Michal Kwiatkowski (POL) 1.909
John Gadret (FRA) 1.971
Hubert Dupont (FRA) 1.935
Rui Costa (POR) 1.532
Daniel Moreno (ESP) 2.690
Maxime Monfort (BEL) 1.752
Michael Rogers (AUS) 2.200
Maxime Mederel (FRA) 1.926
Przemyslaw Niemiec (POL) 1.980
Robert Gesink (NED) 1.763
Nicholas Roche (IRL) 2.190
Sylvain Chavanel (FRA) 1.870
Peter Velits (SVK) 2.040
Igor Anton (ESP) 1.420
Jose Serpa (COL) 3.120
Jon Izaguirre (ESP) 1.926
Cyril Gautier (FRA) 1.980
Vediamo un po' cosa succede....Aspettiamo fiduciosi![]()
Grazie a tutti quelli che analizzeranno la tappa di domani
Così tardi? D: Ma partono alle 10.30Admin ha scritto:Per stare abbastanza sicuro, stacci per le 16 (così se vanno veloci prima, li becchi). Se van piano, anche poco prima delle 17.
-la distanza di 242 km e in termini di pronostico la quota favorisce Cunego mentre il fatto che ci sia una sola salita, le energie spese ieri dal veronese e la forma attuale, che pure non è straordinaria neppure per il belga, favoriscono De Clercq, stiamo comunque su Cunego per la quotaRickyKaka22 ha scritto:Che tapponeee...e allora noi subito pronti con i TESTA A TESTA sperando di poter fare il colpaccio![]()
Attendiamo analisi,momenti di forma,chi la spunterà?
Damiano Cunego (ITA) 2.330
Bart De Clercq (BEL) 1.680
Chris Froome (GBR) 1.532
Nairo Quintana (COL) 2.690
Alberto Contador (ESP) 1.820
Bauke Mollema (NED) 2.110
Laurens Ten Dam (NED) 2.150
Roman Kreuziger (CZE) 1.787
Joaquim Rodriguez (ESP) 1.500
Daniel Martin (IRL) 2.800
Alejandro Valverde (ESP) 1.469
Mikel Nieve (ESP) 2.910
Wouter Poels (NED) 2.320
Daniel Navarro (ESP) 1.685
Jakob Fuglsang (DEN) 1.658
Jean-Christophe Peraud (FRA) 2.370
Andy Schleck (LUX) 1.510
Cadel Evans (AUS) 2.760
Romain Bardet (FRA) 1.862
Pierre Rolland (FRA) 2.050
Andrew Talansky (USA) 2.000
Michal Kwiatkowski (POL) 1.909
John Gadret (FRA) 1.971
Hubert Dupont (FRA) 1.935
Rui Costa (POR) 1.532
Daniel Moreno (ESP) 2.690
Maxime Monfort (BEL) 1.752
Michael Rogers (AUS) 2.200
Maxime Mederel (FRA) 1.926
Przemyslaw Niemiec (POL) 1.980
Robert Gesink (NED) 1.763
Nicholas Roche (IRL) 2.190
Sylvain Chavanel (FRA) 1.870
Peter Velits (SVK) 2.040
Igor Anton (ESP) 1.420
Jose Serpa (COL) 3.120
Jon Izaguirre (ESP) 1.926
Cyril Gautier (FRA) 1.980
Vediamo un po' cosa succede....Aspettiamo fiduciosi![]()
Grazie a tutti quelli che analizzeranno la tappa di domani
A me fa moooolta paura Voeckler, proprio perchè oggi è oggiTIC ha scritto:Oggi tra Moreno, il Mala e il Rosso ne vedremmo delle belle. Il botto di Trentin e l'ottimo riscontro mediatico in Italia fara' esplodere il desiderio di emulazione. E attenti a Sagan, oggi puo' vincere.
Poi bisogna assolutamente impedire ai francesi di vincere il giorno della Bastiglia ! (che grande soddisfazione sarebbe.)
Penso non sia necessario impedirglielo.TIC ha scritto: Poi bisogna assolutamente impedire ai francesi di vincere il giorno della Bastiglia ! (che grande soddisfazione sarebbe.)