Miglio tempo di De Gendt al secondo intertempo; De Marchi in questo tratto ha impiegato lo stesso tempo del belga.
Tony Martin 3° al traguardo a 37" da Westra; più veloce dell'olandese di 7" nell'ultimo tratto.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
matter1985 ha scritto:Ma De Marchi e Moser invece di fare una buona crono non si potevano buttare in qualche fuga dove avevano qualche chance di vittoria??
matter1985 ha scritto:Ma De Marchi e Moser invece di fare una buona crono non si potevano buttare in qualche fuga dove avevano qualche chance di vittoria??
Ma infatti, non capisco.
"buona crono" probabilmente per De Marchi,
"discreta crono" per Moser.
Comunque De Marchi è sempre in tempo per far bene venerdì dove forse (ma non è detto) i migliori tireranno il fiato.
E poi è probabile che si stian risparmiando per provare ad anticipare Cavendish a Parigi
l'Orso ha scritto:
Comunque De Marchi è sempre in tempo per far bene venerdì dove forse (ma non è detto) i migliori tireranno il fiato.
E poi è probabile che si stian risparmiando per provare ad anticipare Cavendish a Parigi
Gli riuscisse questo scherzetto al buon vecchio sagan Se ne parlava proprio ieri nel tread di Cunego del capolavoro di Vinokourov targato 2005
De Gendt primo all'ultimo intermedio, ma perde 10 secondi da Moreno e 18 da De Marchi nella seconda salita
Finora i due Italiani sono stati i piu veloci nella seconda salita.
De Gendt è crollato ma visto che anche Levarlet e Koren hanno perso parecchio nel finale potrebbe essere cambiato il vento in negativo per chi parte ora
guardando gli intertempi si capisce che Westra nella seconda discesa, o meglio negli ultimi 12 km è andato come una moto guadagnandosi proprio in quel tratto la prima posizione provvisoria. A De Gendt, primo al km 20, ha dato la bellezza di 42 secondi, cioè 3,5 secondi al km!
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Tranchée d'Arenberg ha scritto:guardando gli intertempi si capisce che Westra nella seconda discesa, o meglio negli ultimi 12 km è andato come una moto guadagnandosi proprio in quel tratto la prima posizione provvisoria. A De Gendt, primo al km 20, ha dato la bellezza di 42 secondi, cioè 3,5 secondi al km!
Nota che Tony e' andato ancora piu' forte nella ultima discesa.
Westra nell'intervista sul letour.fr dice che ha fatto tutto con bici da crono e non c'è bisogno di usare la bici normale su questo percorso. Sarà, ma nella prima metà era indietro, mentre per il suo finale travolgente probabilmente ha tratto grande vantaggio anche dalla bici utilizzata.
jumbo ha scritto:Westra nell'intervista sul letour.fr dice che ha fatto tutto con bici da crono e non c'è bisogno di usare la bici normale su questo percorso. Sarà, ma nella prima metà era indietro, mentre per il suo finale travolgente probabilmente ha tratto grande vantaggio anche dalla bici utilizzata.
Ma infatti, nella prima discesa, quella tecnica, deve aver fatto peggio di tutti ...
Tranchée d'Arenberg ha scritto:guardando gli intertempi si capisce che Westra nella seconda discesa, o meglio negli ultimi 12 km è andato come una moto guadagnandosi proprio in quel tratto la prima posizione provvisoria. A De Gendt, primo al km 20, ha dato la bellezza di 42 secondi, cioè 3,5 secondi al km!
Nota che Tony e' andato ancora piu' forte nella ultima discesa.
vero, 7 secondi meglio di Westra. Purtroppo per lui nel tratto in salita è andato abbastanza piano
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
matteo9502 ha scritto:Alla Rai hanno detto che nel caso domani dovesse piovere, non si farebbe la seconda ascesa della'Alpe d'Huez per la pericolosità della discesa..
Spero non sia vero, va bene se nevica, ma se piove....
matteo9502 ha scritto:Alla Rai hanno detto che nel caso domani dovesse piovere, non si farebbe la seconda ascesa della'Alpe d'Huez per la pericolosità della discesa..
Spero non sia vero, va bene se nevica, ma se piove....
Vabbè, allora facciamo solo cronoscalate con l'asciutto.
Oppure, meglio ancora, mettiamo tutti su di una cyclette e calcoliamo i watt.
Il Tour lo vince chi ne ne produce di più.
Come le quote-latte al contrario.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
matteo9502 ha scritto:Alla Rai hanno detto che nel caso domani dovesse piovere, non si farebbe la seconda ascesa della'Alpe d'Huez per la pericolosità della discesa..
altro che doping, se fosse vera questa sparata è la volta che rinuncio al ciclismo in tv.
cos'è previsto, un tornado?