Beh, l'anno scorso a Scarponi lo stipendio l'hanno decurtato, per cui nei panni di Cunego non sarei tanto sicuro di mantenere lo stesso livello per la prossima stagione.peek ha scritto:Se è vero che ha un contratto con la Lampre anche per il 2014 vedrete che non ci pensa proprio a ritirarsi. Sono dei bei soldini e non credo che il contratto preveda decurtazioni per scarso rendimento.
Dopo sarà tutto più difficile perché non me lo vedo proprio Cunego a correre per 150 mila euro l'anno, ma dubito che trovi qualcuno che gliene darà di più. Forse la Lampre ...
Qui si parla di motivazioni da ritrovare, magari in una professional di valore, però per chi ha avuto nella sua carriera la possibilità di puntare a tutti gli obiettivi possibili nutro qualche dubbio che le motivazioni possano crescere abbassando il tiro.
Purtroppo per Cunego il 2013 è la sua 12ª stagione da professionista di cui dieci corse ai massimi livelli, lunghe e dispendiose dal punto di vista fisico ed ha superato i trent'anni, "mitica" soglia in cui da un momento all'altro il recupero durante l'attività agonistica (e non solo) inizia a diventare meno. Ci può stare che a 32 anni il fisico non riesca più a recuperare e per Cunego, che ha fatto della resistenza uno dei suoi punti di forza, sportivamente è una tragedia.
In fin dei conti anche Bernard Hinault si è ritirato a 32 anni.