Salvatore77 ha scritto:Mondiale interessante, credo che negli ultimi anni sia l'unico che si addice alle caratteristiche dei ciclisti azzurri, sempre che arrivino in forma.
Sulla carta il capitano sarà Nibali con Visconti seconda punta.
Moser è da verificare se arriva fresco.
Paolini può far bene, credo che il suo posto sia assicurato, lo è stato anche negli anni che andava piano, figuriamo quest'anno.
Nibali vorrà blindare una maglia a favore di un suo compagno di squadra, ma il più accreditato Gasparotto credo che stia andando pianissimo, ma è presto a dirlo.
Il resto saranno faticatori, uomini in forma in quel periodo, per cui credo che possano uscire nomi di gente che fin'ora non ha fatto nulla ma che a settembre abbiano più energie e visto il percorso, si potrebbe pescare qualche nome nelle squadre italiane di seconda fascia.
Escluderei gente come Pozzato. Trentin per motivi di percorso.
Escluerei Cunego perchè per ora (magari migliora) sta andando pianissimo.
E io vado controcorrente. Il migliore Italiano per questa corsa e' Cunego, sempre che ritorni quello di 4-5 anni fa, e puo' farlo se vuole. Che faccia la Vuelta in preparazione di Firenze.
Nibali proprio no, non e' mai stato un vincente nelle corse "internazionali" di un giorno.
Idem Visconti.
Moser e Ulissi per ora non danno sufficenti segnali di affidabilita'. Felline ancor meno.
Gasparotto , Scarponi, Pelizotti, Gavazzi sono buoni corridori ma non possono certo puntare a vincere. Al massimo Gaspa e Scarponi come gregari.
Rebellin gia' meglio, ma ha 42 anni.
Marcato se regge il percorso duro lo vedo bene come seconda punta. Lui poi va sempre forte a fine stagione, vedi le Parigi-Tours.
Pertanto :
Capitano : Battaglin ed eventualmente Cunego se si riprende (difficile)
Secondo punte : Moser e Marcato.