




spiacente sgretolare le tue congetture,ma il Giro finira' a Trieste.a casa mia.notizia riportata fresca fresca dal quotidiano locale..partira' dal goriziano.CicloSprint ha scritto:Se la Rcs annuncierà l' accordo con Torino (sede finale per 5 anni) potrebbe cambiare tutto, da Modena si va in Lombardia (Mantova ?), domenica 25 lo Zoncolan e poi il 27 Savona (da Cremona ?), il 28 crono Barolo-Barbaresco, il 29 Oropa, il 30 Formazza, il 31 Nivolet, il 1° giugno Torino.
Prima pagina de "Il Piccolo" di oggi:http://ilpiccolo.gelocal.it/primabarrylyndon ha scritto:spiacente sgretolare le tue congetture,ma il Giro finira' a Trieste.a casa mia.notizia riportata fresca fresca dal quotidiano locale..partira' dal goriziano.CicloSprint ha scritto:Se la Rcs annuncierà l' accordo con Torino (sede finale per 5 anni) potrebbe cambiare tutto, da Modena si va in Lombardia (Mantova ?), domenica 25 lo Zoncolan e poi il 27 Savona (da Cremona ?), il 28 crono Barolo-Barbaresco, il 29 Oropa, il 30 Formazza, il 31 Nivolet, il 1° giugno Torino.
Nella tappa precedente ci sara' la ormai famosa doppia scalata dello Zoncolan
Prati di Tivo o Gran Sasso ?presa 2 del Montello ha scritto:Nell'articolo de "Il Piccolo" parlano anche di prime montagne in Abruzzo(Prati di Tivo?) e arrivo a Plan de Corones.
Plan de Corones è l' over 2000 più duro d' Europa e sarà affrontato in linea, si partirà dal Veneto ?Maìno della Spinetta ha scritto:Che palle sto plan de corones... Già c'è lo zoncolan per le superpendenze (spero che la doppia scalata non sia ovaro-priola, ma ovaro-ovaro, col la valcalda nel mezzo, se no la sicurezza dei primi 3 km di discesa è zero) perché anche il Plan? Ridateci le cavalcate dolomitiche,ridateci il fedaia,il sella, l'arrivo in discesa...
confermo, ma aspettiamo conferme anche quiAdmin ha scritto:CicloSprint ha scritto:Ci sarebbero delle conferme e voci che la tappa più a sud del Giro 2014 sarà a San Giovanni in Fiore. ma aspettiamo conferme.
CicloSprint utente dell'anno
Nel 2015 arrivo all' Alpe d'Huez, sud probabilmente tagliato (la cronosquadre di Bari tappa più a sud del 2014).Cascata del Toce ha scritto:Mamma mia quante ne leggo...
Allora... Torino è una castronata impellizzeriana, almeno per il 2014..tappa finale a Trieste
Noi ci siamo con la partenza dalla Valle Vigezzo... penso l'arrivo sia ormai impossibile...
Niente Francia...
ipotizzando un arrivo da alto adige o cadore, sono 2 le possibilità per entrare in Carnia: o da Sappada, o dal passo della Mauria.trautman80 ha scritto:Non capisco come si possa fare il doppio Zoncolan risalendo subito da Priola, come è gia' stato discusso. Nell'articolo del Piccolo si parla di fare le gallerie di Sauris (penso in discesa), forse lo scopo è poi salire nella zona di Raveo-Pani. Altrimenti mi sembra piu' logico fare Passo Pura-Casera Razzo.
trautman80 ha scritto:Scaccianuvole le strade sono come le hai descritte.
Plan de Corones è lontano ma nell'articolo del Piccolo si parla di partenza dal Veneto, che è gia' una gran cosa evitando di fare troppi km di trasferimento. Le gallerie di Sauris le ho fatte l'estate scorsa in mtb in discesa,c'è il porfido per terra sempre viscido con illuminazione scarsa e non mi sentivo al sicuro, figuriamoci in bdc in gara a 80 km/h. La galleria scendendo dal Pura basta illuminarla ma non è pericolosa essendo strada pianeggiante.
Come percorso eviterei il passaggio per Sappada che non da grandi soluzioni, metterei:
- P.Mauria con Pura e Casera Razzo (potente)
- Sella Ciampigotto, discesa fino al lago di Sauris, Pura e discesa su Ampezzo (cosi' si evitano le gallerie) e magari qualcos'altro prima dello Zoncolan (Raveo o Fuessa)
Per il doppio Zoncolan ci sono 3 possibilità:
- doppio da Ovaro; scegliendo se rientrare a Ovaro dalla Valcalda o dalla Fuessa come nel 2003, e sarebbe un grande percorso.
- da Ovaro, discesa a Sutrio e risalita da Priola; pericoloso logisticamente, io transennerei dalla cima fino al Rifugio Cocul per circa 3km con tanto servizio d'ordine ma è proprio una cosa che non si puo' vedere, che magari l'Uci fa eliminare la sera prima. Prima di risalire io comunque metterei un passaggio per Paularo/Duron.
- da Priola fino al parcheggio, discesa a Sutrio e poi da Ovaro (passando per Valcalda)
Boh durante le ferie vado a fare un giro a Pani di Raveo che mi incuriosisce, penso che entro fine mese si dovrebbe sapere.
Nella pagina precedente ho messo un'altimetria che comprende proprio questo percorso pero' salendo da Priola, e rinuncerei al doppio Zoncolan. Mi piacerebbe un attacco in discesa dal Lanza, la strada è tecnica e insidiosa, poi la salita del Duron e poi lo Zoncolan. Con tratti minimi di pianura, dove un coraggioso puo' tentare da 50km.Comunque il mio versante preferito dello Zoncolan non è Ovaro, nè Priola, bensì Sutrio! Non conosco le zone, ma una tappa con Sella Cereschiatis, Passo Cason di Lanza (messo quest'anno), Forcella Lius e poi Zoncolan da Sutrio per me sarebbe fantastica, molto meglio del doppio "mostro", senza un metro di pianura negli ultimi 80 km, con salite molto molto dure ma non "alpinistiche"...
Eh si la strada è sterrata, c'è solo il parcheggio della malga, ci sarebbero tanti alberi da tagliare. Non credo valga la pena meglio lasciarla cosi' per gli escursionisti. Cainero pensava due anni fa alla Stentaria o Passo della Forcella e arrivo alle malghe di Sauris, ma credo che il progetto sia stato abbandonato e sostituito con l'arrivo al Montasio. Appena potro' faro' la salita da Lateis di Sauris, è una zona che non conosco.e a proposito di posti nuovi................ chissà se prima o poi penseranno a Pramosio, la malga sopra Timau..... se sono arrivati al Montasio, pure lassù potrebbero decidere di arrivare. Anche se ci sarebbe da asfaltare tutta la salita
Ah si ho visto solamente adesso la tua altimetria: l'accoppiata Cason di Lanza - Duron è molto bella come antipasto dello Zoncolan, a patto che si salga da Sutrio o da Priola... Personalmente sono per Sutrio tutta la vita..., però mi sa che sono in minoranza visto che ormai neanche il versante di Ovaro è più sufficiente, serve addirittura un doppio Zoncolan, mahtrautman80 ha scritto:Nella pagina precedente ho messo un'altimetria che comprende proprio questo percorso pero' salendo da Priola, e rinuncerei al doppio Zoncolan. Mi piacerebbe un attacco in discesa dal Lanza, la strada è tecnica e insidiosa, poi la salita del Duron e poi lo Zoncolan. Con tratti minimi di pianura, dove un coraggioso puo' tentare da 50km.Comunque il mio versante preferito dello Zoncolan non è Ovaro, nè Priola, bensì Sutrio! Non conosco le zone, ma una tappa con Sella Cereschiatis, Passo Cason di Lanza (messo quest'anno), Forcella Lius e poi Zoncolan da Sutrio per me sarebbe fantastica, molto meglio del doppio "mostro", senza un metro di pianura negli ultimi 80 km, con salite molto molto dure ma non "alpinistiche"...
Ultime parole famose: potrebbe essere il primo vero fail di un capitano Sky in un GT, non lo vedo assolutamente pronto per il ruolo né adatto alla corsa rosa (è pur vero che ha una top10 in carriera al Giro, ma prese quasi un quarto d'ora in una fuga bidone).dietzen ha scritto:intanto porte dichiara a cyclingnews che sarà lui il capitano sky al prossimo giro.
Porte sul Nivolet, sul Plan o sullo Zoncolan?!dietzen ha scritto:intanto porte dichiara a cyclingnews che sarà lui il capitano sky al prossimo giro.
presa 2 del Montello ha scritto:Dal Giornale di Sondrio:http://www.giornaledisondrio.it/notizie/sport/
Nel 2014 verrà riproposta l'accoppiata Gavia-Stelvio saltata quest'anno per neve, mentre nel 2015 il Giro tornerà sul Mortirolo.
Da capire ora: ci saranno sia val Martello(dopo Gavia+Stelvio) che Plan de Corones(2 arrivi nella stessa provincia)?
Il tappone dolomitico è sicuro tutti gli anni, per cui se saltasse Kronplatz dove arriverebbe? In Trentino si ha notizie di un possible arrivo nella zona di Passo Vezzena-Monte Rovere, e queste non sono Dolomiti, mentre a Belluno si parlava delle Sorgenti del Piave, ma credo che per ragioni politiche(Sappada vuole passare al Friuli, per cui non penso che la regione Veneto andrà a finanziare un arrivo di tappa la) salterà.
Per cui, dopo queste considerazioni, credo che Plan de Corones sia pienamente in corsa per ospitare il finale del classico tappone dolomitico.
Per cui ultima settimana da paura con Val Martello(con Gavia+Stelvio), Plan de Corones, Passo Vezzena-Monte Rovere e doppio Zoncolan: troppa roba?
Buongiorno CdT.Cascata del Toce ha scritto:Maino... se io scrivo una articolo dove praticamente annuncio che la partenza da Santa Maria è quasi certa... vuol dire che è assolutamente certa, sono mica un giornalaio cavolo... ergo il senso lo ha.. ti ripeto...
Arrivo in liguria, tappa nel basso piemonte, trasferimento e tappa da Santa maria a Ceresole ed il giorno dopo la francia col secondo riposo... questo è praticamente certo..
A questo punto il Sud verrebbe tagliato ?oronzo2 ha scritto:Buongiorno CdT.Cascata del Toce ha scritto:Maino... se io scrivo una articolo dove praticamente annuncio che la partenza da Santa Maria è quasi certa... vuol dire che è assolutamente certa, sono mica un giornalaio cavolo... ergo il senso lo ha.. ti ripeto...
Arrivo in liguria, tappa nel basso piemonte, trasferimento e tappa da Santa maria a Ceresole ed il giorno dopo la francia col secondo riposo... questo è praticamente certo..
Ritieni possibile/probabile che la tappa nel basso Piemonte (Provincia Granda) possa essere a cronometro?
Concordo con te sull'impossibilità di trasferirsi dall'Irlanda alla Puglia senza giorno di riposo.
Ma non aveva seri problemi di allergia che gli precludevano la partecipazione al Giro?presa 2 del Montello ha scritto:Anche Daniel Martin, vincitore dell'ultima Liegi, ha confermato la sua partecipazione al Giro 2014, come capitano della Garmin-Sharp:http://sportsnewsireland.com/other_spor ... 103-08-12/
X Ciclosprint: Aurodavide, Ciclosprint o come vuoi... non farmi domande...CicloSprint ha scritto:A questo punto il Sud verrebbe tagliato ?oronzo2 ha scritto:Buongiorno CdT.Cascata del Toce ha scritto:Maino... se io scrivo una articolo dove praticamente annuncio che la partenza da Santa Maria è quasi certa... vuol dire che è assolutamente certa, sono mica un giornalaio cavolo... ergo il senso lo ha.. ti ripeto...
Arrivo in liguria, tappa nel basso piemonte, trasferimento e tappa da Santa maria a Ceresole ed il giorno dopo la francia col secondo riposo... questo è praticamente certo..
Ritieni possibile/probabile che la tappa nel basso Piemonte (Provincia Granda) possa essere a cronometro?
Concordo con te sull'impossibilità di trasferirsi dall'Irlanda alla Puglia senza giorno di riposo.
Ogni volta che negli ultimi anni c'è stata una partenza dall'estero il primo martedì è stato dedicato al riposo ed il giorno successivo alla cronosquadre, per cui non vedo come possa essere diverso il prossimo anno con un trasferimento più lungo del solito. Pongo invece un quesito di ordine logistico; cliccando sul sito della partenza del Giro non sono segnati i percorsi delle tappe e si da per scontato che la tappa del sabato sia un prologo a cronometro: siamo proprio sicuri? Non è così semplice trasportare in un solo giorno dall'Irlanda alla Puglia circa 400 biciclette a cronometro con relativi accessori, oltre al resto dell'attrezzatura "normale".Cascata del Toce ha scritto:prima domanda... subito riposo? A me francamente sembra impossibile che i mezzi in Irlanda possano arrivare in una giornata in Puglia... per me li un riposo è necessario...
Cronosquadre a Bari
OT: tanto ci pensa il presidente della repubblica ad insabbiare i referendum ed andare contro la volontà popolare. Ritornando in tema in Regione Veneto alle zone che "guardano di la" cerca di elargire più denari possibili, nei limiti del bilancio, per cui se può finanziare un arrivo di tappa i soldi li trova di sicuro.presa 2 del Montello ha scritto:ma credo che per ragioni politiche(Sappada vuole passare al Friuli, per cui non penso che la regione Veneto andrà a finanziare un arrivo di tappa la) salterà.
Slegar ha scritto:Ogni volta che negli ultimi anni c'è stata una partenza dall'estero il primo martedì è stato dedicato al riposo ed il giorno successivo alla cronosquadre, per cui non vedo come possa essere diverso il prossimo anno con un trasferimento più lungo del solito. Pongo invece un quesito di ordine logistico; cliccando sul sito della partenza del Giro non sono segnati i percorsi delle tappe e si da per scontato che la tappa del sabato sia un prologo a cronometro: siamo proprio sicuri? Non è così semplice trasportare in un solo giorno dall'Irlanda alla Puglia circa 400 biciclette a cronometro con relativi accessori, oltre al resto dell'attrezzatura "normale".Cascata del Toce ha scritto:prima domanda... subito riposo? A me francamente sembra impossibile che i mezzi in Irlanda possano arrivare in una giornata in Puglia... per me li un riposo è necessario...
Cronosquadre a Bari
Poi da qualche parte sta pure scritto il percorso ed io sono così gnucco che non l'ho visto.
OT: tanto ci pensa il presidente della repubblica ad insabbiare i referendum ed andare contro la volontà popolare. Ritornando in tema in Regione Veneto alle zone che "guardano di la" cerca di elargire più denari possibili, nei limiti del bilancio, per cui se può finanziare un arrivo di tappa i soldi li trova di sicuro.presa 2 del Montello ha scritto:ma credo che per ragioni politiche(Sappada vuole passare al Friuli, per cui non penso che la regione Veneto andrà a finanziare un arrivo di tappa la) salterà.
Caro Nearco,Nearco ha scritto:Seguo con particolare interesse il forum sulla creazione del tracciato del Giro del prossimo anno. Dalle parole di Oronzo2 si tradisce la passione vera del vecchio suiveur. Sono nuovo, attendo un suo cenno per essere instradato. Grazie
secondo me sarebbe praticabile il passaggio Irlanda-Roma, con cronosquadre a questo punto che si farebbe a Viterbo (la Macchina di Santa Rosa è candidata Unesco), la Puglia dovrebbe avere la Grande Partenza 2015.oronzo2 ha scritto:Caro Nearco,Nearco ha scritto:Seguo con particolare interesse il forum sulla creazione del tracciato del Giro del prossimo anno. Dalle parole di Oronzo2 si tradisce la passione vera del vecchio suiveur. Sono nuovo, attendo un suo cenno per essere instradato. Grazie
essendo io più vecchio che suiveur, ho poco da instradare il progenitore dei più grandi cavalli dell'ultimo secolo.
Continuo comunque a ritenere impossibile il passaggio Irlanda - Bari senza un giorno di riposo.
Le mie fonti danno per sicuro un passaggio nella marca trevigiana, direi nell'ultima settimana