Trittico Lombardo 2013

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Bazzia ha scritto:
jerrydrake ha scritto: La Rai ha garantito un'ottima copertura, gli organizzatori non hanno garantito un ottimo percorso.
Poi sono d'accordo che dovrebbero provare ad inventarsi qualcosa. Al momento il Trittico sono 3 corse separate, ok c'è il brillante finale, ma manca completamente l'"evento trittico". Io lavorerei in questa direzione (oltre ovviamente a cambiare gli scandalosi 40 km finali di ieri).

Oltre al percorso, molto meglio il circuito dello scorso anno, io vedo più una forte carenza di comunicazione e quello che si chiama marketing territoriale per attirare gente ed avere una ricaduta sulle località toccate dalla corsa. E' il problema che ha il 90% delle corse in Italia che faticavano ad innovarsi e rimangono aggrappate ad una visione di organizzazione stile anni 80/90.

Poi io sono dell'idea che tante delle corse di un giorno in Italia dovrebbero unirsi in un circuito, con premi finali importanti che incentivino le squadre a partecipare e un'ottima copertura TV. In questo modo anche gli sponsor, avendo una visibilità spalmata su più corse e quindi dilazionata nel tempo, sarebbero più incentivati ad investire. Fare dei weekend dove ci siano almeno due corse alla volta, aiuterebbe di molto ad alzare il livello di partecipanti e ne gioverebbe l'appeal mediatico.
Anch'io vedo nei circuiti la strada da seguire. O così o la morte mediatica. Certo che senza percorsi non si va da nessuna parte
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Winter »

jerrydrake ha scritto:
Winter ha scritto:Non esagerare ;)
Pero' vedere una corsa come la Tre Valli dominata da stranieri (tra l'altro non stiamo parlando di Froome , Contador ecc) ovvio che non aiuta
Non esagerare :D Mi pare sia stata vinta, non "dominata" da stranieri
Tre stranieri nei primi 4 per me è dominata
Considerando poi che c'erano quasi solo squadre italiane
Io il bicchiere lo vedo vuoto
Un arrivo come quello di ieri è sempre stato nel dna dei corridori italiani
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Winter ha scritto:
jerrydrake ha scritto:
Winter ha scritto:Non esagerare ;)
Pero' vedere una corsa come la Tre Valli dominata da stranieri (tra l'altro non stiamo parlando di Froome , Contador ecc) ovvio che non aiuta
Non esagerare :D Mi pare sia stata vinta, non "dominata" da stranieri
Tre stranieri nei primi 4 per me è dominata
Considerando poi che c'erano quasi solo squadre italiane
Io il bicchiere lo vedo vuoto
Un arrivo come quello di ieri è sempre stato nel dna dei corridori italiani
Ma anche 6 italiani nei primi 9! Durasek ha staccato di pochi secondi i nostri, mica ha dato 4 minuti a Bongiorno e 7 ad Aru! Il basso profilo della starting list è compatibile col calendario internazionale dettato dal WT, già tanto che ci sia ancora il Trittico Lombardo.

Che il ciclismo italiano se la passi malissimo non lo scopriamo certo dalla Tre Valli. Già tanto che all'orizzonte ci siano prospetti come i 2 citati prima, Battaglin, Felline. La mancata vittoria di ieri non è nulla, i segnali del declino italiano ci sono da almeno 8 anni: mancavano i prospetti per battere la concorrenza straniera, mancava una classe dirigente, mancava un gruppo di organizzatori al passo coi tempi.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Winter »

Son andato a rivedere l'albo d'oro
nella storia è la prima volta che gli stranieri fanno bis..
Non ho capito cosa centra la federazione ?
Froome che federazione aveva dietro ? Durasek vincitore di ieri (in croazia ci son 18 juniores..) ?
La Federazione puo' avere colpe sulla chiusura di corse , sulla gestione troppo buonista dell'antidoping , sulle spese inutili per addetti ecc
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Mad »

Ma il tempo di sbagliare, di provare più volte le gare, non glielo diamo più ai nostri prospetti? Nemmeno Sagan è riuscito in questo, dato che non mi pare che abbia ancora una monumento nel suo palmares.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Winter »

Ma io mi riferivo agli atleti tra il 1979 e il 1988 , la generazione perduta
Ottimi risultati tra gli Under e nei primi anni , poi poco o niente dopo (escluso Nibali)
Sui vari Aru , Battaglin ecc hai giustamente ragione
All'ultimo km speravo nella vittoria di Bongiorno , poi quando l'hanno inquadrato ho visto che era tutta mentre il croato era facile
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da quasar »

TIC ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Ma spostare il Trittico Lombardo secondo voi conviene? Oldani ha parlato di domanda di spostamento in avanti alla UCI
Si, ma spostarlo in cantina o in soffitta ...
condivido. al momento, sarebbe la soluzione più indolore. vedere la tre valli ridotta ad una corsa per corridori, con tutto il rispetto, di 3a e 4a fascia, con i pochi big presenti totalmente passivi e presenti solo per onor di firma, lascia un profondo senso di tristezza.... specie per chi ricorda gli antichi fasti di questa corsa, talvolta vinta anche in passato da altleti di seconda fascia, ma sempre avvincente nelle sue dinamiche di gara.
indubbiamente il calendario non aiuta, cosi come non aiuta un organizzazione pessima, incapace di aggiornare adeguatamente una corsa che sa di vecchio, con 30 e passa km di piano nel finale che ammazzano la corsa.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Winter ha scritto:Son andato a rivedere l'albo d'oro
nella storia è la prima volta che gli stranieri fanno bis..
Non ho capito cosa centra la federazione ?
Froome che federazione aveva dietro ? Durasek vincitore di ieri (in croazia ci son 18 juniores..) ?
La Federazione puo' avere colpe sulla chiusura di corse , sulla gestione troppo buonista dell'antidoping , sulle spese inutili per addetti ecc
Davvero ritieni che una Federazione, qualsiasi essa sia e di qualunque sport, non abbia meriti/responsabilità nella formazione e nella crescita degli atleti di alto livello? :o :o :o Metti RDR alla guida della FIS (scherma) e nel giro di 6-8 anni non saremo in grado di vincere nemmeno una medaglia ai giochi del mediterraneo!
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da jerrydrake »

quasar ha scritto:
TIC ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Ma spostare il Trittico Lombardo secondo voi conviene? Oldani ha parlato di domanda di spostamento in avanti alla UCI
Si, ma spostarlo in cantina o in soffitta ...
condivido. al momento, sarebbe la soluzione più indolore. vedere la tre valli ridotta ad una corsa per corridori, con tutto il rispetto, di 3a e 4a fascia, con i pochi big presenti totalmente passivi e presenti solo per onor di firma, lascia un profondo senso di tristezza.... specie per chi ricorda gli antichi fasti di questa corsa, talvolta vinta anche in passato da altleti di seconda fascia, ma sempre avvincente nelle sue dinamiche di gara.
indubbiamente il calendario non aiuta, cosi come non aiuta un organizzazione pessima, incapace di aggiornare adeguatamente una corsa che sa di vecchio, con 30 e passa km di piano nel finale che ammazzano la corsa.
Io penso che solo un calendario tipo quello del tennis possa risollevare le sorti di queste corse. Al momento solo le gare del WT o quelle che puoi correre in preparazione delle prime hanno starting list di livello e big che fanno la gara. Se queste gare non contano ai fini dei ranking, non saranno mai sentite dai big e dalle squadre di punta.
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Pavè »

Più che spostare la data di partenza in avanti per avere una migliore start list, non sarebbe il caso di cambiare il percorso?
lo scorso anno il livello dei partenti era simile , ok era presente anche la Movistar, ma la gara fu molto divertente , avvincente fino all' ultimo.
con il ritorno a Campine d' Italia il finale , per il ciclismo moderno è abbastanza scontato si decide tutto sull' ultima salita, ha fatto eccezione la fuga che ci fu nel 2009 con la vittoria di santambrogio.
Cancellara, Valverde
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da quasar »

jerrydrake ha scritto:
quasar ha scritto: condivido. al momento, sarebbe la soluzione più indolore. vedere la tre valli ridotta ad una corsa per corridori, con tutto il rispetto, di 3a e 4a fascia, con i pochi big presenti totalmente passivi e presenti solo per onor di firma, lascia un profondo senso di tristezza.... specie per chi ricorda gli antichi fasti di questa corsa, talvolta vinta anche in passato da altleti di seconda fascia, ma sempre avvincente nelle sue dinamiche di gara.
indubbiamente il calendario non aiuta, cosi come non aiuta un organizzazione pessima, incapace di aggiornare adeguatamente una corsa che sa di vecchio, con 30 e passa km di piano nel finale che ammazzano la corsa.
Io penso che solo un calendario tipo quello del tennis possa risollevare le sorti di queste corse. Al momento solo le gare del WT o quelle che puoi correre in preparazione delle prime hanno starting list di livello e big che fanno la gara. Se queste gare non contano ai fini dei ranking, non saranno mai sentite dai big e dalle squadre di punta.
het-volk, brabante, dwars, harelbeke pensi si ridurebbero ad una tre valli qualsiasi se fossero spostate nel calendario lontane dalle classiche di primavera? personalmente penso di no... il fascino del percorso è fondamentale. cosi come è un dato di fatto che due corse come francoforte e parigi-bruxelles, pur avendo una data anonima in calendario, al momento godano di considerazione ed importanza esponenzialmente maggiori rispetto alla tre valli, che non può essere accostata a nessuna delle corse 1hc citate. si (ri)cominci ad organizzare le corse come si deve, partendo dalle piccole cose (assurdo vedere restringimenti della sede stradale nel finale di gara causa lavori in corso come è accaduto alla tre valli), si ripensi ad un restyling del percorso (fondamentale)... uno slittamento di 15-20 giorni nel calendario potrebbe poi farle riacquistare il valore di classica premondiale che ha sempre avuto. anche solo per i corridori italiani, come storicamente è sempre stato. ma big italiani.
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Mad »

Winter ha scritto:Ma io mi riferivo agli atleti tra il 1979 e il 1988 , la generazione perduta
Ottimi risultati tra gli Under e nei primi anni , poi poco o niente dopo (escluso Nibali)
Sui vari Aru , Battaglin ecc hai giustamente ragione
All'ultimo km speravo nella vittoria di Bongiorno , poi quando l'hanno inquadrato ho visto che era tutta mentre il croato era facile
La generazione perduta ha dato il meglio di se fino ai 25/26 anni, sfruttando il fatto che fossero già maturi rispetto agli altri coetanei. Pozzato forse è il simbolo di questa generazione, già maturo fisicamente da Juniores ( e anche prima) si è abituato a vincere facile sfruttando questa superiorità, ma quando è stato raggiunto dagli altri, non era abituato alla fatica per vincere, a saper cogliere il momento giusto per attaccare, a prendere le migliori posizioni in gruppo. Poi con il passare degli anni si sarà accorto che anche restando un incompiuto trovava contratto e non ha avuto gli stimoli per migliorare.

Non voglio gufare, ma ho paura che la prossima generazione incompiuta sarà la classe 89 ( Balloni, Ulissi, Favilli, Ratto...)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8905
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Trittico Lombardo 2013

Messaggio da leggere da Slegar »

Mad ha scritto:
Winter ha scritto:Ma io mi riferivo agli atleti tra il 1979 e il 1988 , la generazione perduta
Ottimi risultati tra gli Under e nei primi anni , poi poco o niente dopo (escluso Nibali)
Sui vari Aru , Battaglin ecc hai giustamente ragione
All'ultimo km speravo nella vittoria di Bongiorno , poi quando l'hanno inquadrato ho visto che era tutta mentre il croato era facile
La generazione perduta ha dato il meglio di se fino ai 25/26 anni, sfruttando il fatto che fossero già maturi rispetto agli altri coetanei. Pozzato forse è il simbolo di questa generazione, già maturo fisicamente da Juniores ( e anche prima) si è abituato a vincere facile sfruttando questa superiorità, ma quando è stato raggiunto dagli altri, non era abituato alla fatica per vincere, a saper cogliere il momento giusto per attaccare, a prendere le migliori posizioni in gruppo. Poi con il passare degli anni si sarà accorto che anche restando un incompiuto trovava contratto e non ha avuto gli stimoli per migliorare.

Non voglio gufare, ma ho paura che la prossima generazione incompiuta sarà la classe 89 ( Balloni, Ulissi, Favilli, Ratto...)
jerrydrake ha scritto:
Winter ha scritto:Son andato a rivedere l'albo d'oro
nella storia è la prima volta che gli stranieri fanno bis..
Non ho capito cosa centra la federazione ?
Froome che federazione aveva dietro ? Durasek vincitore di ieri (in croazia ci son 18 juniores..) ?
La Federazione puo' avere colpe sulla chiusura di corse , sulla gestione troppo buonista dell'antidoping , sulle spese inutili per addetti ecc
Davvero ritieni che una Federazione, qualsiasi essa sia e di qualunque sport, non abbia meriti/responsabilità nella formazione e nella crescita degli atleti di alto livello? :o :o :o Metti RDR alla guida della FIS (scherma) e nel giro di 6-8 anni non saremo in grado di vincere nemmeno una medaglia ai giochi del mediterraneo!
1996, olimpiadi di Atlanta e mondale di Lugano, è il primo anno in cui il ciclismo non è più suddiviso tra professionisti e dilettanti ma tra Elite ed U23. La "generazione perduta", dopo gli juniores, ha corso solamente con la nuova suddivisione: sarà una coincidenza oppure no?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Rispondi