
Quarta tappa con un mini strappetto finale. Attenzione al vento.

Admin ha scritto:E al durissimo Mirador de Ézaro a 40 km dalla fine.
a parte che, come la maggiorparte dei forumisti, non amo tutta questa gran mole di rampe di garage poste nel finale di corsa, a 45 km dall'arrivo uno strappo del genere non ha alcun senso. esattamente inutile, come dici tu.Passista Scalatore ha scritto:vabbè il classico rompiculo di 2 km come ce ne sono tanti anche dalle nostre parti. a 40 k dall'arrivo si monta il rapportino agile e via, un inutile orpello...
a proposito di uomini veloci, andando a memoria non mi ricordo un GT con un livello così basso, sia a livello qualitatitvo che quantitativo, in termini di velocisti. Bos non è neanche partito, Boasson e Meersman sono veloci ma non velocisti veri e propri, Farrar è ormai un bel pò di tempo che ha perso buona parte del suo spunto veloce. Resta un pugno di giovani promettenti (tra cui vedo bene Lasca) e nient'altro.Admin ha scritto:Beh, non si può dire, il gruppo potrebbe spezzarsi (anzi sicuramente si spezzerà, certo bisognerà vedere a che altezza e in quanti tronconi), e qualche uomo veloce si staccherà di sicuro.
D'altra parte il percorso non lascia scampo ai velocisti: le tappe per loro sono pochissime, le possibilità di indossare la maglia rossa nulle vista la seconda tappa con arrivo in salita. In più il Mondiale non è per loro quindi la loro assenza è abbastanza normale.Tranchée d'Arenberg ha scritto: a proposito di uomini veloci, andando a memoria non mi ricordo un GT con un livello così basso, sia a livello qualitatitvo che quantitativo, in termini di velocisti. Bos non è neanche partito, Boasson e Meersman sono veloci ma non velocisti veri e propri, Farrar è ormai un bel pò di tempo che ha perso buona parte del suo spunto veloce. Resta un pugno di giovani promettenti (tra cui vedo bene Lasca) e nient'altro.
certo. Se gli organizzatori non danno molto spazio ai velocisti è normale che i velocisti, a fine stagione, se ne stiano lontani da una corsa di tre settimane che non gli può dare soddisfazione.Brown ha scritto:D'altra parte il percorso non lascia scampo ai velocisti: le tappe per loro sono pochissime, le possibilità di indossare la maglia rossa nulle vista la seconda tappa con arrivo in salita. In più il Mondiale non è per loro quindi la loro assenza è abbastanza normale.Tranchée d'Arenberg ha scritto: a proposito di uomini veloci, andando a memoria non mi ricordo un GT con un livello così basso, sia a livello qualitatitvo che quantitativo, in termini di velocisti. Bos non è neanche partito, Boasson e Meersman sono veloci ma non velocisti veri e propri, Farrar è ormai un bel pò di tempo che ha perso buona parte del suo spunto veloce. Resta un pugno di giovani promettenti (tra cui vedo bene Lasca) e nient'altro.
Vero, anche se d'altro canto visto che la corsa sarà più aperta ci potrebbero essere più squadre disposte a mettere uno o due loro uomini a lavorare per i loro corridori veloci, che avrebbero l'occasione d'oro di vincere una tappa in un GT. Vedremo!!!Tranchée d'Arenberg ha scritto:
certo. Se gli organizzatori non danno molto spazio ai velocisti è normale che i velocisti, a fine stagione, se ne stiano lontani da una corsa di tre settimane che non gli può dare soddisfazione.
Una delle conseguenze di questa situazione secondo me potrebbe essere paradossolamnete una maggiore facilità per le fughe nelle tappe più semplici visto che saranno poche e non attrezzatissime le squadre che si metteranno a lavorare per i velocisti.
anche oggi come ieri a fare la voce grossa in testa al gruppo è l'Omega Pharma. Oggi potrebbe essere veramente la volta buona per Meersman visto che il finale tira nuovamente all'insù, anche se io sono sempre in attesa di Stybar!Brown ha scritto:
Intanto oggi c'è la solita fuga destinata a venire ripresa!
jianji ha scritto:C'è il Falco a commentare! Grande notizia, ci godiamo un bel pomeriggio!
beppesaronni ha scritto:Scusate se rompo ... un link, perfavore?
A chi ?jianji ha scritto:Dovrebbe essersi staccato Gilbert, che ieri ha tolto i punti
al ginocchionino58 ha scritto:A chi ?jianji ha scritto:Dovrebbe essersi staccato Gilbert, che ieri ha tolto i punti
Concordo. Anche se, per me, oggi Ratto potrebbe fare molto bene. Speriamotrader ha scritto:Ora la Cannondale si è un pò riunita e alcuni compagni sono rientrati..ma allo scollinamento era davvero da solo li davanti a prender del gran vento...torppo scarsi in salita...
Un Salerno al posto di Boivin o Haedo ci stava tutto!trader ha scritto:Ora la Cannondale si è un pò riunita e alcuni compagni sono rientrati..ma allo scollinamento era davvero da solo li davanti a prender del gran vento...torppo scarsi in salita...
speriamo non ci sia Roux alloraBasso ha scritto:Concordo. Anche se, per me, oggi Ratto potrebbe fare molto bene. Speriamotrader ha scritto:Ora la Cannondale si è un pò riunita e alcuni compagni sono rientrati..ma allo scollinamento era davvero da solo li davanti a prender del gran vento...torppo scarsi in salita...
SperiamoCelun ha scritto:speriamo non ci sia Roux alloraBasso ha scritto:Concordo. Anche se, per me, oggi Ratto potrebbe fare molto bene. Speriamotrader ha scritto:Ora la Cannondale si è un pò riunita e alcuni compagni sono rientrati..ma allo scollinamento era davvero da solo li davanti a prender del gran vento...torppo scarsi in salita...
Azzardo Matthews.Maìno della Spinetta ha scritto:moreno davanti a Cancellara, il terzo chi è?
Il terzo mi pareva un Orica (più Matthews che Gerrans) mentre, se non sbaglio, Boasson Hagen 6°, Barguil 8° e Valverde 10° o giù di lìMaìno della Spinetta ha scritto:moreno davanti a Cancellara, il terzo chi è?
ma come ha fatto a stacccarsi nonno horner su questa salitella?jianji ha scritto:Nibali dovrebbe aver ripreso la Roja
Dovrebbe esserci stato un buco prima di Basso, poco dopo la ventesima posizionegalliano ha scritto:ma come ha fatto a stacccarsi nonno horner su questa salitella?jianji ha scritto:Nibali dovrebbe aver ripreso la Roja
caduto?
E' Kessiakoff travestito da Argos-Shimano.dietzen ha scritto:che qualcuno controlli se l'ottavo è davvero barguil oppure stavolta si tratta di janse van rensburg!
a me sembra di nuovo il francese , che non è scarso su questo tipo di arrivi , certo è meno veloce del sudafricanodietzen ha scritto:che qualcuno controlli se l'ottavo è davvero barguil oppure stavolta si tratta di janse van rensburg!
occhio a dani moreno per il mondiale, piuttosto.endo765 ha scritto:Occhio a Cancellara per il mondiale.
ammesso che lo accreditino dietro, probabilmente l'ha presa dietro e i giudici avran conteggiato i buchi della volata (poi magari in nottata ci ripensano come per la tappa di ieri)galliano ha scritto:ma come ha fatto a stacccarsi nonno horner su questa salitella?jianji ha scritto:Nibali dovrebbe aver ripreso la Roja
caduto?
sì, dicevo per scherzare. dopo due giorni su due di scambio di persona qui sul forum fantasticavamo che si scambiassero apposta il trasponder.Winter ha scritto:a me sembra di nuovo il francese , che non è scarso su questo tipo di arrivi , certo è meno veloce del sudafricanodietzen ha scritto:che qualcuno controlli se l'ottavo è davvero barguil oppure stavolta si tratta di janse van rensburg!
in effetti... sul primo arrivo mi aveva sorpreso, perché meno adatto a lui, eppure al livello di Valverde e purito... questi altri due giorni avrebbero dovuto adattarsi di più alle sue caratteristiche, e invece mah.quasar ha scritto:ma Ulissi? sembrava in palla dopo il primo arrivo, sia ieri che oggi desaparecido