Al 99%, volata anche oggi, ma dopo le prestazioni di Cancellara e Morkov abbiamo capito che alla Vuelta chiunque può diventare velocista per un giorno.


Pinotti già ieri aveva cercato di ricongiungersi con Martin, poi ha capito che davanti c'era una TGV e ha desistito. Avesse fatto in tempo a prendere quel treno...jianji ha scritto:C'è Pinotti in fuga. 1 minutino abbondante sul gruppo ora. Con lui Knees e Francisco Javier Aramendia
Beh, ha ragione Martin. Chi la fa l'aspetti. Poi Cancellara non si lagni quando qualcuno gli fa uno sgarbo, tipo quando uno come Sagan lo infinocchia e poi lo prende in giro al Tour...non può pensare di fare lo sceriffo al giorno d'oggijianji ha scritto:A quanto pare tra Martin e Cancellara c'è una bella rivalità.
Laura Meseguer (giornalista spagnola) a Tony: "È stato Cancellara a riprenderti ieri, lo sapevi?"
Martin: "Ah, è stato lui? I boomerang tornano sempre indietro.."
beppesaronni ha scritto:Tony Martin è un buon corridore ed un gran cronomen.
Però non confondiamo la cacca con la cioccolata. I due stanno su due piani diversi.
E per tornare a ieri, si, Cancellara non l'avrebbero mai preso. Non è questione di essere più o meno forte a crono, più o meno forte sul passo, è questione che uno è un Campione, l'altro no.
E i campioni, quando iniziano qualcosa di grande, la finiscono sempre!
Cancellara è un campione indiscusso e indiscutibile, però ste cose non le ha mai ne fatte ne tentate, quindi sostenere che lui sicuramente ce l'avrebbe fatto non ha senso. Con i se e con i ma non si fa niente. Quando un giorno si sciropperà 170 km da solo in fuga e vincerà la tappa allora vi darò ragione. Ad oggi non è neanche lontanamente andato vicino ad una cosa del genere, probabilmente perchè non l'ha mai cercata. La realtà è questa.TIC ha scritto:beppesaronni ha scritto:Tony Martin è un buon corridore ed un gran cronomen.
Però non confondiamo la cacca con la cioccolata. I due stanno su due piani diversi.
E per tornare a ieri, si, Cancellara non l'avrebbero mai preso. Non è questione di essere più o meno forte a crono, più o meno forte sul passo, è questione che uno è un Campione, l'altro no.
E i campioni, quando iniziano qualcosa di grande, la finiscono sempre!![]()
![]()
Quoto, anche se Tony mi sta simpatico.
Cancellara non l'avrebbero mai ripreso nenache se a tirare fossero stati in 70-80 o se a tirare si fosse messo Nibali in discesa
Infatti!TIC ha scritto:beppesaronni ha scritto:Tony Martin è un buon corridore ed un gran cronomen.
Però non confondiamo la cacca con la cioccolata. I due stanno su due piani diversi.
E per tornare a ieri, si, Cancellara non l'avrebbero mai preso. Non è questione di essere più o meno forte a crono, più o meno forte sul passo, è questione che uno è un Campione, l'altro no.
E i campioni, quando iniziano qualcosa di grande, la finiscono sempre!![]()
![]()
Quoto, anche se Tony mi sta simpatico (e forse proprio perche' non ha il carattere del grande campione...)
Cancellara non l'avrebbero mai ripreso nenache se a tirare fossero stati in 70-80 o se a tirare si fosse messo Nibali in discesa
Beppe, sulla prima parte niente da dire, non c'è proprio confronto tra i due, e mi sembra che anche nei commenti entusiastici di ieri nessuno abbia sostenuto il contrario.beppesaronni ha scritto:Tony Martin è un buon corridore ed un gran cronomen.
Però non confondiamo la cacca con la cioccolata. I due stanno su due piani diversi.
E per tornare a ieri, si, Cancellara non l'avrebbero mai preso. Non è questione di essere più o meno forte a crono, più o meno forte sul passo, è questione che uno è un Campione, l'altro no.
E i campioni, quando iniziano qualcosa di grande, la finiscono sempre!
Il mio era un concetto poetico, da sognatore, non dovrebbe avere bisogno della prova!peek ha scritto:Beppe, sulla prima parte niente da dire, non c'è proprio confronto tra i due, e mi sembra che anche nei commenti entusiastici di ieri nessuno abbia sostenuto il contrario.beppesaronni ha scritto:Tony Martin è un buon corridore ed un gran cronomen.
Però non confondiamo la cacca con la cioccolata. I due stanno su due piani diversi.
E per tornare a ieri, si, Cancellara non l'avrebbero mai preso. Non è questione di essere più o meno forte a crono, più o meno forte sul passo, è questione che uno è un Campione, l'altro no.
E i campioni, quando iniziano qualcosa di grande, la finiscono sempre!
La seconda parte invece è senza senso perché Cancellara non ha mai fatto un'azione come quella di ieri perciò va a capire se l'avrebbero preso o meno.
ti adoro per via del nick, ma devo dissentirebeppesaronni ha scritto:Tony Martin è un buon corridore ed un gran cronomen.
Però non confondiamo la cacca con la cioccolata. I due stanno su due piani diversi.
E per tornare a ieri, si, Cancellara non l'avrebbero mai preso. Non è questione di essere più o meno forte a crono, più o meno forte sul passo, è questione che uno è un Campione, l'altro no.
E i campioni, quando iniziano qualcosa di grande, la finiscono sempre!
volendo si potrebbe vedere anche in modo inverso, nel senso che la sensazione è che Cancellara si incacchi di brutto dopo essere stato infinocchiato e sconfitto. Con Sagan è diventato acido (nelle dichiarazioni) e cattivo (in corsa) dopo essere stato ciulato alla sanremo 2012 e a seraing; cosi come dopo la roubaix persa contro boonen non si limitò mai a bastonarlo in ogni occasione possibile. idem con martin... probabile che le sconfitte a cronometro abbiano lasciato il segno per un numero uno come cancellara.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Beh, ha ragione Martin. Chi la fa l'aspetti. Poi Cancellara non si lagni quando qualcuno gli fa uno sgarbo, tipo quando uno come Sagan lo infinocchia e poi lo prende in giro al Tour...non può pensare di fare lo sceriffo al giorno d'oggijianji ha scritto:A quanto pare tra Martin e Cancellara c'è una bella rivalità.
Laura Meseguer (giornalista spagnola) a Tony: "È stato Cancellara a riprenderti ieri, lo sapevi?"
Martin: "Ah, è stato lui? I boomerang tornano sempre indietro.."
Ok, allora sai cosa ti dico: Cuneghin non è mai andato al Fiandre perché Beppe Saronni non lo ha mai lasciato, ma se ci fosse andato sarebbe scattato in faccia sul Kapelmuur a Cancellara, Boonen e compagnia cantante lasciandoli con un palmo di naso.beppesaronni ha scritto: Il mio era un concetto poetico, da sognatore, non dovrebbe avere bisogno della prova!
Scusa, ma perché se Gerrans non gli dà il cambio e poi lo ciula allo sprint Cancellara si dovrebbe incazzare con Sagan?quasar ha scritto: volendo si potrebbe vedere anche in modo inverso, nel senso che la sensazione è che Cancellara si incacchi di brutto dopo essere stato infinocchiato e sconfitto. Con Sagan è diventato acido (nelle dichiarazioni) e cattivo (in corsa) dopo essere stato ciulato alla sanremo 2012 e a seraing; cosi come dopo la roubaix persa contro boonen non si limitò mai a bastonarlo in ogni occasione possibile. idem con martin... probabile che le sconfitte a cronometro abbiano lasciato il segno per un numero uno come cancellara.
peek ha scritto:Ok, allora sai cosa ti dico: Cuneghin non è mai andato al Fiandre perché Beppe Saronni non lo ha mai lasciato, ma se ci fosse andato sarebbe scattato in faccia sul Kapelmuur a Cancellara, Boonen e compagnia cantante lasciandoli con un palmo di naso.beppesaronni ha scritto: Il mio era un concetto poetico, da sognatore, non dovrebbe avere bisogno della prova!
giustamente non centra una mazza... mi riferivo evidentemente al 2013peek ha scritto:Scusa, ma perché se Gerrans non gli dà il cambio e poi lo ciula allo sprint Cancellara si dovrebbe incazzare con Sagan?quasar ha scritto: volendo si potrebbe vedere anche in modo inverso, nel senso che la sensazione è che Cancellara si incacchi di brutto dopo essere stato infinocchiato e sconfitto. Con Sagan è diventato acido (nelle dichiarazioni) e cattivo (in corsa) dopo essere stato ciulato alla sanremo 2012 e a seraing; cosi come dopo la roubaix persa contro boonen non si limitò mai a bastonarlo in ogni occasione possibile. idem con martin... probabile che le sconfitte a cronometro abbiano lasciato il segno per un numero uno come cancellara.
Tutto vero (compreso Cuneghinpeek ha scritto:Il mondiale in linea farà fatica a vincerlo perché ormai sta sui coglioni a tutti e il mondiale è la classica corsa che ti possono far perdere anche quando sei il più forte, come Ballan con Cuneghin![]()
Cancellara è stato forse il più forte corridore del mondo negli ultimi dieci anni, mi spiace che non abbia provato a preparare la Liegi perché avrebbe anche potuto vincerla, ora mi sembra un po' tardi.
Però non so se il Martin di oggi a cronometro vada più piano del Cancellara di qualche anno fa, ci vorrebbe qualcuno dei nostri espertoni del forum che andasse a recuperare i tempi di crono comparabili, però mi sa che rimarrebbe comunque un confronto poetico.
dal live del sito leggevo che ad inizio tappa era stata proprio la Lampre ad assumersi la responsabilità dell'inseguimento.kasper^ ha scritto:Ma la lampre che squadra è?!?!hai richeze che è uno dei migliori velocisti in corsa,ce ne fosse uno a dare una mano a quelli della orica...mai presenti!
non tira...cauz. ha scritto:dietro manca un team compatto a lavorare per il proprio velocista. possono arrivare, ma stybar mi fa una paura canaglia...
furbo Stybar e un pò fesso Gilbert. Il ceco sta diventerà un campione anche su strada, già me lo aspetto tra i favoriti nella prossima campagna delle classiche del nord.cauz. ha scritto:dietro manca un team compatto a lavorare per il proprio velocista. possono arrivare, ma stybar mi fa una paura canaglia...
Quel cattivone di Wagner che mi ha bruciato la vittoria al fanta cw, visto che avevo messo Petit fra i tre (alla fine è arrivato quarto)cauz. ha scritto:chi è il belkin (credo) che ha vinto la volata del gruppo?
Dubito troverà altri Gilbert così affamati di vittorie..quasar ha scritto:finale splendido!
stybar sta studiando da grandissimo
Anche io all'inizio ero perplesso ma per un'altro motivo: credevo che a compiere l'azzardo fosse stato il ceco con la decisione di lasciare il cross dove era il n°1 al mondo per darsi anima e corpo alla strada dove rischiava di diventare semplicemente uno dei tanti. Invece quanto fatto in primavera e ancora di più in questo finale di stagione dimostra che il ragazzo sta vincendo la scommessa. Ripeto, non vedo l'ora di vederlo all'opera nella prossima campagna del pavè.Winter ha scritto:Non hai tutti i torti
Ricordo di aver criticato l cifra dell' ingaggio di stybar , mi sembrava un po alta per un ciclocrossista senza grossa esperienza
Invece dopo una grande e sfortunata Roubaix negli ultimi mesi si è confermato
questo nn lo so ma tt i gg dal momento in cui si collegano x la diretta e nei finali davanti si vede solo richeze.se inquadrano il gruppo dai "fondacci" ne trovi almeno 4-5...che abbiano scambiato il fondo del gruppo x la testa?Tranchée d'Arenberg ha scritto:dal live del sito leggevo che ad inizio tappa era stata proprio la Lampre ad assumersi la responsabilità dell'inseguimento.kasper^ ha scritto:Ma la lampre che squadra è?!?!hai richeze che è uno dei migliori velocisti in corsa,ce ne fosse uno a dare una mano a quelli della orica...mai presenti!
va detto che oggi non ha lavorato nemmeno una delle poche squadre ad avere un velocista decente, l'OPQS di meersman... che anzi ho visto un paio di volta a rompere i -pochi- cambi in testa al gruppo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: Comuque non ho mai visto un gruppo così disorganizzato in tappe di pianura. Quest'anno chi vuole e ha un pò di gambe può evadere nel finale e beffare i pochi velocisti che sono pure privi di treno.
Tra l'altro oggi la volata l'ha fatta Fenn.cauz. ha scritto: va detto che oggi non ha lavorato nemmeno una delle poche squadre ad avere un velocista decente, l'OPQS di meersman... che anzi ho visto un paio di volta a rompere i -pochi- cambi in testa al gruppo.
certo, l'azione di stybar in una tappa come quella odierna fa pensare che meersman non goda di chissà quanta stima in squadra
Forse Meersman non sta bene. E comunque definirlo velocista mi sembra eccessivo. E' molto veloce, ma predilige sicuramente volate meno affollate al termine di tappe più mosse.toro ha scritto:Tra l'altro oggi la volata l'ha fatta Fenn.cauz. ha scritto: va detto che oggi non ha lavorato nemmeno una delle poche squadre ad avere un velocista decente, l'OPQS di meersman... che anzi ho visto un paio di volta a rompere i -pochi- cambi in testa al gruppo.
certo, l'azione di stybar in una tappa come quella odierna fa pensare che meersman non goda di chissà quanta stima in squadra
diciamo che è l'uomo per le volate della squadra OPQSTranchée d'Arenberg ha scritto:Forse Meersman non sta bene. E comunque definirlo velocista mi sembra eccessivo. E' molto veloce, ma predilige sicuramente volate meno affollate al termine di tappe più mosse.
In realtà anche la OPQS ha lavorato, ieri, contribuendo a recuperare su Pinotti, Knees e Aramendia.cauz. ha scritto: va detto che oggi non ha lavorato nemmeno una delle poche squadre ad avere un velocista decente, l'OPQS di meersman... che anzi ho visto un paio di volta a rompere i -pochi- cambi in testa al gruppo.
certo, l'azione di stybar in una tappa come quella odierna fa pensare che meersman non goda di chissà quanta stima in squadra
certo, se si relaziona il tutto al panorama di velocisti presenti alla Vuelta Meerseman diventa velocista. Ha vinto una volata Morkov...cauz. ha scritto:diciamo che è l'uomo per le volate della squadra OPQSTranchée d'Arenberg ha scritto:Forse Meersman non sta bene. E comunque definirlo velocista mi sembra eccessivo. E' molto veloce, ma predilige sicuramente volate meno affollate al termine di tappe più mosse.
e comunque, nel panorama -scarsissimo- di ruote veloci in questa vuelta, il buon gianni è sicuramente tra i velocisti del gruppo.
intanto un nervosissimo purito si lamenta per la pericolosità del finale:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65333