Vuelta 2013 - 10a tappa: Torredelcampo - Alto de Hazallanas

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
davide182
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:27

Re: Vuelta 2013 - 10a tappa: Torredelcampo - Alto de Hazalla

Messaggio da leggere da davide182 »

HOTDOG ha scritto:andate a guardare i grandi Giri precedenti di Horner e vedrete che, a differenza ad esempio di Basso salvo qualche eccezione, è andato in crescendo nell'ultima settimana e non in calo
ma si dai! per esempio portiamo Basso. ma è solo un caso eh... :uhm:
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19724
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta 2013 - 10a tappa: Torredelcampo - Alto de Hazalla

Messaggio da leggere da barrylyndon »

dopo aver visionato il filmato grazie al puntuale sito rtve mi vengono in mente le seguenti considerazioni:
1)Come condotta di corsa Nibali Montasio=Nibali Alto de Hazallanas.curiosamente le 2 tappe arrivano dopo gli stessi giorni di corsa(solo che al Giro il giorno di riposo fu un giorno prima della tappa e non dopo come alla Vuelta), le due salite si possono considerare simili,anche se l'Alto presenta i tratti duri entro un kilometraggio piu' ampio,ma la simil spianata finale c'e' stata anche ieri.
Anche ieri ho avuto la sensazione di un Nibali in controllo.a differenza del Montasio, il blitz negli ultimi km gli e' riuscito(parzialmente).ma credo che un po' di forze le abbia salvaguardate prima dello scatto sull'allungo di Basso(solo un caso?).
2)Non mi son piaciute troppo le dichiarazioni di Shefer,un po' spocchiose.Piu' controllate quelle di Nibali,il quale sembra comunque molto sicuro dei suoi mezzi
3)Horner ha fatto una signora scalata,poche storie.il dilemma e':riuscira' a tenere?soprattutto nell'ipotesi,tutt'altro che campata per aria,che Nibali potrebbe incrementare di un po' la sua forma.Un ciclista da pesanti rapporti, e con il pesante rapporto ha fatto il vuoto.in netta controtendenza in questi anni 2000...ah si..lui corre dal paleozoico..
4)Basso mi sembra lo stesso del Tour 2011.Ottimo(tranne che all'Alpe) ma non gli riusciva di fare il vuoto.la sua grande occasione e' l'Angrilu.Li' il suo ritmo potrebbe far male a molti.quasi a tutti..quasi.Sono discretamente sicuro che se si accorgesse di non poter vincere la Vuelta,farebbe in modo che qualcuno la perda.a vantaggio di uno. :fischio:
5)Gli spagnoli.Jro e' sornione piu' di quanto sembri.non e' in formissima ha fatto il tour.ma solitamente alla terza settimana lui va.Valverde fa meno paura.Da ieri.pero' aspetto la crono ed i Pirenei per una definizione della sua forma.In sostanza,magari non sono al massimo ma stanno correndo da ottimi corridori,non certo da campioni.Ieri la corsa l'han fatta tutti fuorche' loro,Horne,Nibali,Basso addirittura Pinot si e' messo a tirare.magari uno dei 2 arrivera' in rosso a Madrid,ma mi immagino le critiche se dei campioni italiani corressero il giro sulle ruote come stanno facendo JRO e Valverde.
6)la tanto criticata Astana sta pian piano emergendo pure in salita.Fuglsang ieri ha fatto piu' male di Silvestro(c'e' da dire che pure Cancellara in salita fa piu' male del gattone,ormai) e nel gruppo ce n'erano 4.come la Movistar.ma che in sostanza, sull'alto de Monachil ha prodotto piu' fumo che arrosto,visto che si e' trattata della scalata piu' lenta del colle tra le 3 finora percorse in varie Vuelte.
7)prospettive per la crono.da porre con accuratezza nel 3d delle ultime parole famose:
Nibali nei primi 15.
guadagnera' tra i 20 e 30 secondi su Valverde.
tra i 15 e i 25 su Horner
tra il minuto e mezzo e minuto e 40 su Basso e Roche
tra il minuto e 50 e i 2 minuti su jro..

e come ultima una domanda alla Ciclosprint: maltempo sui Pirenei sabato e domenica?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Vuelta 2013 - 10a tappa: Torredelcampo - Alto de Hazalla

Messaggio da leggere da cauz. »

barrylyndon ha scritto: 5)Gli spagnoli.Jro e' sornione piu' di quanto sembri.non e' in formissima ha fatto il tour.ma solitamente alla terza settimana lui va.Valverde fa meno paura.Da ieri.pero' aspetto la crono ed i Pirenei per una definizione della sua forma.In sostanza,magari non sono al massimo ma stanno correndo da ottimi corridori,non certo da campioni.Ieri la corsa l'han fatta tutti fuorche' loro,Horne,Nibali,Basso addirittura Pinot si e' messo a tirare.magari uno dei 2 arrivera' in rosso a Madrid,ma mi immagino le critiche se dei campioni italiani corressero il giro sulle ruote come stanno facendo JRO e Valverde.
io continuo a ritenere JRO il favorito per la vittoria finale, o comunque non troppo inferiore a nibali.
vero che purito ha fatto il tour, ma va valutate anche come l'ha fatto, ovvero presentandosi in palese ritardo di condizione e trovando la gamba strada facendo... a mio parere il tour l'ha terminato che ancora non era al 100%. e questo mi fa pensare che il periodo di riposo tra tour e vuelta possa essere stato sufficiente, ora deve soltanto togliersi un po' la ruggine di dosso... peraltro la caduta di dani moreno gli ha tolto anche l'impiccio di un compagno di squadra (e amico) di mezzo in classifica.
valverde come preparazione invece arriva all'opposto: ha fatto un TdF ultra-dispendioso, iniziato con una gamba strepitosa e corso a tutta fino alla fine, nonostante fosse uscito di classifica per i ventagli; addirittura all'attacco nell'ultima settimana. credo che per il murciano sarà più facile vedere un calo di forma, anche perchè mi par di capire che il percorso di firenze è disegnato su misura per le sue qualità... quindi non mi stupirei se dopo i pirenei, appurato che per la vittoria non ci sono possibilità, tirasse indietro la gamba.

per la crono di domani ribadisco quanto scritto ieri: nibali sarà sicuramente il migliore tra gli uomini di classifica (tuttalpiù insieme a majka, se vogliamo considerare il polacco un uomo di classifica). può dare sicuramente più di un minuto a horner, direi tranquillamente anche 1'30"... e altrettanto a valverde e purito, anche se dal secondo mi aspetto una reazione già a partire da domani. basso è un'incognita: il percorso della crono non dovrebbe dispiacergli, con quella salita molto regolare, ma non capisco come sia la successiva discesa, che dalle descrizioni pare facile ma molto veloce. se lì il varesino dovesse tirare fuori la foto del figlio, l'album del matrimonio e l'immaginetta della bambina che dice "non correre papà", ecco, potrebbe finire per pagare più del necessario.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19724
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta 2013 - 10a tappa: Torredelcampo - Alto de Hazalla

Messaggio da leggere da barrylyndon »

su JRO pesa molto quanto perdera' nella crono di domani.se perdera' piu 'di un minuto,cosa ipotizzabile, a meno di imboscate non lo vedo tipo da dare 2 minuti a Nibali..sempre che il siciliano confermi o migliori la condizione palesata ieri.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta 2013 - 10a tappa: Torredelcampo - Alto de Hazalla

Messaggio da leggere da Winter »

Winter ha scritto:
dietzen ha scritto:
Winter ha scritto:Avete notizie di barguil ? ho visto in registrata solo gli ultimi 20 km , ho sentito che c'e' stata una caduta a inizio tappa
mi pare di averlo visto staccarsi sul monachil, erano 3 dell'argos (22, 23, 24 in fila, per questo li avevo notati), frohlinger e hupond sono dati a 25' quindi potrebbe esserci anche lui.
Hai visto giusto , han aggiornato adesso è arrivato a 25 minuti
Primo gt , la fatica inizia a farsi sentire
Niente fatica
Problemi al ginocchio causa caduta
Peccato
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19724
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta 2013 - 10a tappa: Torredelcampo - Alto de Hazalla

Messaggio da leggere da barrylyndon »

questo e' il pensiero di Testarossa

drferrari, Italia 3 set 2013
Le prestazioni di Nibali in salita sono leggermente inferiori a quelle del Giro : 5.95 w/kg sugli ultimi 7.3 km (al 10%) di ieri , ma è in crescendo di condizione e deve perdere un pò di peso.
Horner è uno scalatore puro, da noi poco valutato, ma che già in passato ha espresso potenze simili o superiori : ieri 6.16 w/kg.
Corridore che pedala sempre fuorisella, non credo potrà tenere su salite più lunghe e ripetute, specie se il ritmo sarà elevato.
Nella terza settimana potrebbe avere problemi nel recupero.

da 53x12.com
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Rispondi