Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Tatranky »

Pat McQuaid ha scritto:Roche in salita soffre sempre, non resiste altri 10 giorni ... prevedo una Vuelta in calando.

Valverde secondo me favorito per la vittoria finale, Nibali deve lasciar andare piu fughe possibili nelle prossime tappe, anche quelle in montagna.

Può rientrare in classifica Rodriguez grazie all'appoggio di Moreno ormai fuori classifica.

Majka-Pinot-Konig guarderanno solo a essere nella top 10.
D'accordo su tutto, tranne che su Valverde favorito: anche ammettendo che la condizione non scemi, come è possibile (se non probabile) dopo un Tour corso al massimo, mi sembra che finora non abbia dimostrato di andare più forte in salita di Nibali, anzi, e di arrivi in salita su cui guadagnare qualche secondo e l'abbuono grazie allo spunto veloce (come fatto finora da lui e Purito) non mi sembra ne rimangano più di uno o due. Visto che non mi sembra nemmeno tipo da correre all'attacco più di tanto non vedo dove dovrebbe recuperare 50 secondi, sempre considerando che non ne perda altri. Poi ovviamente può farlo, ma addirittura dirlo favorito mi sembra esagerato.
Snake
Messaggi: 2118
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Snake »

per me resta Horner il pericolo, dopo quello che ha fatto vedere l'altro giorno per forza di cose, Valverde può raccattare quello che vuole ma sull'unica salita vera s'è staccato da un Nibali al 75%, e prima o poi scoppierà, ma pure che non scoppia se i valori in salita son quelli visti l'altro giorno c'è da stare tranquilli.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Winter »

Nibali al 75 % ?
Mi pare la salita fosse di 22 minuti.. migliorando del 25% l'avrebbe fatta in 17-18 minuti.. avrebbe dato 5 minuti a tutti , non ti sembra un po' troppo ?
Snake
Messaggi: 2118
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Snake »

ma che discorso è?
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21978
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da galliano »

Winter ha scritto:Nibali al 75 % ?
Mi pare la salita fosse di 22 minuti.. migliorando del 25% l'avrebbe fatta in 17-18 minuti.. avrebbe dato 5 minuti a tutti , non ti sembra un po' troppo ?
In questo caso concordo con snake, non puoi applicare un calcolo meramente lineare.
Non sarà al 75%, probabilmente sarà al 90%, in sostanza un nibali al 100% impiegherebbe un minuto in meno a fare quella salita e sarebbe arrivato con Horner.

Anch'io vedo Horner come l'avversario più pericoloso in ottica generale e l'americano può fare il gioco di Nibali mettendo in difficoltà Valverde.
Senza Horner che è uno che attacca spesso e volentieri, Valverde avrebbe molte più chances di sfruttare una gara tattica e raggranellare abbuoni negli arrivi in salita.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Winter »

A me sembra che ste percentuali vengono tirate a caso..
Per curiosita' in che tappa Nibali sara' al 100% ?
Snake
Messaggi: 2118
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Snake »

non lo so, di sicuro in Nibali visto finora non lo è, fact
Boll
Messaggi: 410
Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 22:32

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Boll »

Winter ha scritto:A me sembra che ste percentuali vengono tirate a caso..
Per curiosita' in che tappa Nibali sara' al 100% ?
Queste percentuali sono per forza di cose tirate a caso, perché non si capisce quale sia la funzione F: P(insieme delle prestazioni) e R[0,1] (il consueto intervallo in cui mappiamo la probabilità, che poi per convenzione viene espressa in centesimi, 100%=1 eccetera).
Sarebbe comunque molto complesso definire una cosa del genere perché in certe parti del percorso in una gara di ciclismo la prestazione è circa identica per ogni professionista, quindi si dovrebbe calcolare solo i tempi di percorrenza di tratti considerati "impegnativi" (salite, tratti di pavè, strade strette mangia e bevi) riscalando anche in base alla distanza dall'arrivo. In sostanza non credo si possa dare una risposta oggettiva, quindi si specula sempre su cifre più o meno casuali.
Ciò che comunque sembra quasi sicuro è che comunque sia definita questa cosa, per Nibali tenderà a crescere da qui a fine Vuelta, per Valverde a scendere.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Winter »

Anche secondo me la forma di Valverde (e anche di Purito) tendera' a scendere
Le fatiche del Tour si faranno sentire
A me Nibali sembra al top
Ha fatto un'ottima crono e un'altrettanto ottima prova in salita (Nibali non l'ho mai considerato uno scalatore)
e Horner che è andato forte l'altro giorno
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Nicker »

Ritorno bello stanco dal mio giretto in bici curioso di vedere l'ordine d'arrivo della crono, e mi ritrovo Pozzovivo terzo dietro a Cancellara e Martin!!! :clap: :champion:
Il lucano non è nuovo a buone prestazioni a crono, però oggi si è superato, grande forma per lui!!!
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da matter1985 »

Nicker ha scritto:Ritorno bello stanco dal mio giretto in bici curioso di vedere l'ordine d'arrivo della crono, e mi ritrovo Pozzovivo terzo dietro a Cancellara e Martin!!! :clap: :champion:
Il lucano non è nuovo a buone prestazioni a crono, però oggi si è superato, grande forma per lui!!!
Se iniziasse a fare lo scalatore che è con i risultati con cui oggi ha fatto il cronomen vincerebbe la Vuelta!Oggi Lucania sugli scudi! :italia:

Nonnhorner ha pagato un po più del previsto,Valverde senza foratura sarebbe stato pari a Nibali (poi non so se il discorso sulle scie che dicevano oggi in telecronaca abbia influito su questa prestazione),Roche ha tenuto botta alla grande,Basso benino,son curioso di vedere come corre Rodríguez adesso,la tattica dello scattino non lo porterebbe manco sul podio...
Contento che Cancellara oggi ha battuto Martin,il diretto ancora è puntuale :clap: :clap: :clap:
Nibali-Valverde secondo me è la sfida di questa vuelta,con la variabile Horner sullo sfondo.Valverde ancora puo rischiare di giocarsi la tattica dello scattino anche se, come scalatore vincenzino è meglio del murciano.Poi le crisi e le sorprese son sempre dietro l' angolo...
#JeSuisNizzolo
endo765
Messaggi: 1437
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 14:49

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da endo765 »

Valverde non lo vedo molto pericoloso, andrà sicuramente in calando viste le fatiche del Tour; Roche non ha le doti per resistere altri 10 giorni su questi livelli, e si staccherà ancora, e di molto, come successo nell'ultimo arrivo in salita; Horner credo sia uno, se non il più temibile concorrente di Nibali, se si conferma in salita sugli standard già mostrati, potrebbe veramente essere l'occasione della sua vita per vincere un gt.
Per me o D. Moreno o JRO tenteranno qualche imboscata nelle prossime tappe, attenti anche a Basso che sicuramente cercherà di inventarsi qualcosa, visto che questo sarà uno dei suoi ultimi gt da protagonista.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19723
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winter ha scritto:Anche secondo me la forma di Valverde (e anche di Purito) tendera' a scendere
Le fatiche del Tour si faranno sentire
A me Nibali sembra al top
Ha fatto un'ottima crono e un'altrettanto ottima prova in salita (Nibali non l'ho mai considerato uno scalatore)
e Horner che è andato forte l'altro giorno
sono d'accordo..anche perche',fatte le debite proporzioni tra i percorsi delle 2 crono,Nibali secondo me e' andato pressapoco come a Saltara.dove,a parte Wiggins, di mammasantissima delle crono ce n'erano pochini..qui ha battuto fior di passisti.a parte Pozzovivo :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Strong »

Nicker ha scritto:Ritorno bello stanco dal mio giretto in bici curioso di vedere l'ordine d'arrivo della crono, e mi ritrovo Pozzovivo terzo dietro a Cancellara e Martin!!! :clap: :champion:
Il lucano non è nuovo a buone prestazioni a crono, però oggi si è superato, grande forma per lui!!!
Per buone prestazioni a crono che cosa intendi?
Hai qualche esempio? Non ne ricordo.
Le ha buscate anche nella cronoscalata di plan de corones
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
trecentobalene
Messaggi: 2232
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da trecentobalene »

e' evidente che ci sia qualcuno in forma e qualcuno no .
se nibali vincesse sta vuelta , di concetto obv , doppio merito .
manca , a parte in horner , per ora , il coraggio , e non me lo aspetto ne' in pozzovivo , ne' in pinot , ne' in majka ,
che della loro top ten si faranno un gran vanto .
se vuoi , il coraggio l'hanno proprio horner e konig , mi sembrano quelli piu' disposti a saltare .
gli altri fanno la mitropa cup , e spero tantissimo di sbagliarmi ( basso non ce l'ho con te , tu fai storia a parte )
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Strong ha scritto:
Nicker ha scritto:Ritorno bello stanco dal mio giretto in bici curioso di vedere l'ordine d'arrivo della crono, e mi ritrovo Pozzovivo terzo dietro a Cancellara e Martin!!! :clap: :champion:
Il lucano non è nuovo a buone prestazioni a crono, però oggi si è superato, grande forma per lui!!!
Per buone prestazioni a crono che cosa intendi?
Hai qualche esempio? Non ne ricordo.
Le ha buscate anche nella cronoscalata di plan de corones
Dai un'occhiata alla home e troverai le risposte...
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Pat McQuaid

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

per me Nibali al 100% lo vedremo al mondiale, non alla Vuelta; perchè a fine di un GT nessuno è al 100%, ma dopo un lavoro di rifinitura a fine Vuelta potrà presentarsi al 100% al Mondiale, e fare al massimo 4o o 5o perchè le gare di un giorno non sono per lui, ma è l'unico italiano che dà garanzie di essere davanti in una corsa cosi selettiva.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Nicker »

Strong ha scritto:
Nicker ha scritto:Ritorno bello stanco dal mio giretto in bici curioso di vedere l'ordine d'arrivo della crono, e mi ritrovo Pozzovivo terzo dietro a Cancellara e Martin!!! :clap: :champion:
Il lucano non è nuovo a buone prestazioni a crono, però oggi si è superato, grande forma per lui!!!
Per buone prestazioni a crono che cosa intendi?
Hai qualche esempio? Non ne ricordo.
Le ha buscate anche nella cronoscalata di plan de corones
Parlavo di piazzamenti nei 20 negli anni scorsi in piccole corse a tappe come Trentino, Castilla y León, Slovenia... Su Cicloweb sono tutti archiviati.
Niente di eclatante però quel tanto che bastava per dimostrare che a crono ogni tanto andava.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Nicker ha scritto:
Parlavo di piazzamenti nei 20 negli anni scorsi in piccole corse a tappe come Trentino, Castilla y León, Slovenia... Su Cicloweb sono tutti archiviati.
Niente di eclatante però quel tanto che bastava per dimostrare che a crono ogni tanto andava.
Difatti sono state lo spunto per approfondire il discorso ;)

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/09 ... a-miglior-
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
peek
Messaggi: 6025
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da peek »

Pat McQuaid ha scritto:per me Nibali al 100% lo vedremo al mondiale, non alla Vuelta; perchè a fine di un GT nessuno è al 100%, ma dopo un lavoro di rifinitura a fine Vuelta potrà presentarsi al 100% al Mondiale, e fare al massimo 4o o 5o perchè le gare di un giorno non sono per lui, ma è l'unico italiano che dà garanzie di essere davanti in una corsa cosi selettiva.
Ecco, in tre righe chiarita l'intera questione.
Scinto poi dice che il percorso è durissimo, ma secondo me è durissimo nel senso che si staccherà un sacco di gente perché è impegnativo e non arriverà un gruppone, ma tra i migliori al mondo faccio fatica a vedere qualcuno che riesca a fare la differenza su tutti su quel percorso e arrivar da solo tipo Evans a Mendrisio.
Cancellara forse è l'unico perché se riesce a staccarli prendendoli di sorpresa, magari poi è capace di fare 10 km da solo senza che lo riprendano, ma mi stupirebbe se Peter fosse così distratto da lasciarlo andare. Perché di distrazione si dovrebbe trattare, altrimenti Cancellara mi sa che Peter non lo stacca, ci fosse un km di pavé magari ...
Pat McQuaid

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

peek ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:per me Nibali al 100% lo vedremo al mondiale, non alla Vuelta; perchè a fine di un GT nessuno è al 100%, ma dopo un lavoro di rifinitura a fine Vuelta potrà presentarsi al 100% al Mondiale, e fare al massimo 4o o 5o perchè le gare di un giorno non sono per lui, ma è l'unico italiano che dà garanzie di essere davanti in una corsa cosi selettiva.
Ecco, in tre righe chiarita l'intera questione.
Scinto poi dice che il percorso è durissimo, ma secondo me è durissimo nel senso che si staccherà un sacco di gente perché è impegnativo e non arriverà un gruppone, ma tra i migliori al mondo faccio fatica a vedere qualcuno che riesca a fare la differenza su tutti su quel percorso e arrivar da solo tipo Evans a Mendrisio.
Cancellara forse è l'unico perché se riesce a staccarli prendendoli di sorpresa, magari poi è capace di fare 10 km da solo senza che lo riprendano, ma mi stupirebbe se Peter fosse così distratto da lasciarlo andare. Perché di distrazione si dovrebbe trattare, altrimenti Cancellara mi sa che Peter non lo stacca, ci fosse un km di pavé magari ...
Purtroppo Nibali pur essendo fortissimo, per vincere il Mondiale deve avere la giornata della vita sia per gambe che per fortuna! Più di Ballan anche.

Nibali è battuto se arriva con Cancellara, se arriva con Sagan, se arriva con Gilbert, se arriva con JRo, se arriva con Valverde, se arriva con Chavanel ecc ecc idem con un sacco di altri nomi...dovrebbe sperare di arrivare da solo (cosa che al Mondiale è da leggenda) oppure con Mollema tanto per fare un nome.
Pat McQuaid

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Pozzovivo terzo oggi!! Complimenti :clap:
endo765
Messaggi: 1437
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 14:49

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da endo765 »

Ha anche recuperato 4 posizione nella classifica generale dopo questa strepitosa crono, però non mi era parso molto brillante negli arrivi in salita; resta un'incognita, sono molto curioso di vedere quel che farà nelle prossime tappe.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Strong »

Vabbe dai. Cose come quella di pozzovivo si vedono solo alla vuelta
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
endo765
Messaggi: 1437
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 14:49

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da endo765 »

Pozzovivo non è però così scarso a crono, a Saltara quest'anno è arrivato 20°, e perse 2'11" da Nibali.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Strong »

endo765 ha scritto:Pozzovivo non è però così scarso a crono, a Saltara quest'anno è arrivato 20°, e perse 2'11" da Nibali.
ma chi dice che è scarso ? pozzovivo è globalmente un discreto corridore ed il fatto che raccolga dei piazzamennti tra la 10ma e la 20ma posizione nelle crono vallonate
non è strano
è strano che rifili 30" a T.Martin in 11 km praticamente di pianura e che neaccusi solo 5" da cancellara
è strano che finisca 3° una crono di 40km davanti a fior fior di passisti.

per me la maggior parte dei corridori è a mezzo gas...non vedo altre spiegazioni plausibili

inutile tirar fuori i piazzamenti attorno alla 20 posizione a più di 2' da nibali, oppure il 13° posto nella crono alla coppi e bartali dietro a semi sconosciuti
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Ragazzi la questione è molto semplice: di sicuro penso che nessuno si aspettasse di trovare Pozzovivo così ben piazzato in una crono, tuttavia torno a ribadire che la questione è stata analizzata in un articolo apposito (chi ne ha voglia, se lo legga e troverà una spiegazione in merito), per tutto il resto c'è un'altra sezione in cui poter riversare i propri dubbi. Ma se vogliamo restare qui, rimaniamo sulle questioni tecniche.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19723
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

pero' pero' se fosse abarthizzato dovrebbe andare anche meglio in salita.cosa che finora non e' successa..
pero' lo porterei al mondiale..al posto di Malori o Pinotti.. :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19723
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

riguardo al confronto Nibali-Valverde,pochi metri prima della foratura di Valverde,il Siciliano era gia' in vantaggio di 12 secondi.diventati 26 dopo l'incidente.Dove ha perso di piu' Nibali e' stato nel primo tratto della discesa :o .dai 20 al gpm il distacco si e' ridotto a 12 nel ultimo rilevamento cronometrico.poi' Nibali nel tratto in cui c'era da spingere ha guadagnato 12 secondi al Murciano..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Strong »

cerco di trovare una spiegazione che non sia quello che ho letto nell'articolo in home
in cui si tirano in ballo piazzamenti attorno alla decima posizione in crono di 10km con startlist ridicole


saltara: 20° ?
certo crono discreta consideriamo però che dopo una certa posizione troviamo ciclisti che fanno la crono per arrivare al traguardo senza consumare troppe energie
e che lui l'ha sicuramente fatta a tutta

e comunque portare un 20° posto a giustificazione di una crono in cui ha bastonato per 20 km il campione del mondo martin, ripeto, mi sembra pretenzioso

l'unica cosa da dire sarebbe che gli altri sono degli stracci


magrini in diretta ha detto che la prestazione di pozzovivo gli ha fatto "cadere la mandibola"
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27916
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto:riguardo al confronto Nibali-Valverde,pochi metri prima della foratura di Valverde,il Siciliano era gia' in vantaggio di 12 secondi.diventati 26 dopo l'incidente.Dove ha perso di piu' Nibali e' stato nel primo tratto della discesa :o .dai 20 al gpm il distacco si e' ridotto a 12 nel ultimo rilevamento cronometrico.poi' Nibali nel tratto in cui c'era da spingere ha guadagnato 12 secondi al Murciano..
beh, potrebbe aver sofferto la puntura dell'ape sul volto. Scendere anche a 60 all'ora e non vederci bene non è il massimo
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Nicker »

Che la prestazione odierna di Pozzovivo sia stata eclatante siamo tutti d'accordo!! Però ogni tanto ci sta, il ciclismo deve continuare a sorprenderci... Non c'è bisogno di trovare chissà quale spiegazione...è andato forte, molto forte, perché è in forma, e gli avversari sono quelli che sono, lo stesso Nibali non è al top di condizione, come dichiarato da lui stesso... Il risultato del lucano è frutto di queste 2 concause.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19723
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Nicker ha scritto:Che la prestazione odierna di Pozzovivo sia stata eclatante siamo tutti d'accordo!! Però ogni tanto ci sta, il ciclismo deve continuare a sorprenderci... Non c'è bisogno di trovare chissà quale spiegazione...è andato forte, molto forte, perché è in forma, e gli avversari sono quelli che sono, lo stesso Nibali non è al top di condizione, come dichiarato da lui stesso... Il risultato del lucano è frutto di queste 2 concause.
a parte che secondo me Nibali ha fatto una delle sue migliori crono della carriera, nessuno ha rimarcato che e' rara una crono dopo il riposo.e Pozzovivo potrebbe aver sfruttato piu' di altri le 24 ore di relax..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Strong »

barrylyndon ha scritto:
Nicker ha scritto:Che la prestazione odierna di Pozzovivo sia stata eclatante siamo tutti d'accordo!! Però ogni tanto ci sta, il ciclismo deve continuare a sorprenderci... Non c'è bisogno di trovare chissà quale spiegazione...è andato forte, molto forte, perché è in forma, e gli avversari sono quelli che sono, lo stesso Nibali non è al top di condizione, come dichiarato da lui stesso... Il risultato del lucano è frutto di queste 2 concause.
a parte che secondo me Nibali ha fatto una delle sue migliori crono della carriera, nessuno ha rimarcato che e' rara una crono dopo il riposo.e Pozzovivo potrebbe aver sfruttato piu' di altri le 24 ore di relax..
questa potrebbe aver in parte influito
sarebbe bello leggere qualche dichiarazione di pozzovivo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Nicker »

barrylyndon ha scritto:
Nicker ha scritto:Che la prestazione odierna di Pozzovivo sia stata eclatante siamo tutti d'accordo!! Però ogni tanto ci sta, il ciclismo deve continuare a sorprenderci... Non c'è bisogno di trovare chissà quale spiegazione...è andato forte, molto forte, perché è in forma, e gli avversari sono quelli che sono, lo stesso Nibali non è al top di condizione, come dichiarato da lui stesso... Il risultato del lucano è frutto di queste 2 concause.
a parte che secondo me Nibali ha fatto una delle sue migliori crono della carriera, nessuno ha rimarcato che e' rara una crono dopo il riposo.e Pozzovivo potrebbe aver sfruttato piu' di altri le 24 ore di relax..
Migliore crono di Nibali in carriera? si forse è così, anche se il 4° posto di Saltara mi era piaciuto di più....Non so in questa crono qui ha dato una 20ina di secondi a Roche che adesso è in formissima però è scarso a crono, e avrebbe fatto lo stesso tempo di Valverde se il murciano non avesse forato, e il Valverde di adesso non vola di certo a crono..., quindi boh ho come l'impressione che gli manchi ancora qualcosina, però forse mi sbaglio. Comunque è stata una crono strana.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
peek
Messaggi: 6025
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da peek »

Strong ha scritto: cerco di trovare una spiegazione che non sia quello che ho letto nell'articolo in home
in cui si tirano in ballo piazzamenti attorno alla decima posizione in crono di 10km con startlist ridicole
Condivido nella sostanza la tua spiegazione sul risultato di oggi. Io in questa vuelta vedo soprattutto facce esauste, credo che il livello medio sia basso e forse una ventina di quelli che normalmente sarebbero davanti a Pozzovivo siano andati piano, se pensi che Boasson Hagen è andato oltre la centesima posizione.
dietzen
Messaggi: 8267
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da dietzen »

Strong ha scritto: ma chi dice che è scarso ? pozzovivo è globalmente un discreto corridore ed il fatto che raccolga dei piazzamennti tra la 10ma e la 20ma posizione nelle crono vallonate
non è strano
è strano che rifili 30" a T.Martin in 11 km praticamente di pianura e che neaccusi solo 5" da cancellara
è strano che finisca 3° una crono di 40km davanti a fior fior di passisti.
ma infatti la cosa strana è la sua performance nel primo tratto. il resto della prova ci può anche stare nell'ottica di una giornata di grazia, ma per me i primi 11 km di pozzovivo continuano a rimanere inspiegabili. fino a quando non è uscito il secondo intermedio davo per scontato che il primo rilevamento fosse un errore grossolano.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Admin »

I primi 11 km constavano di 7 km di pianura ma anche dei 4 più difficili dell'intera salita, non dimentichiamolo. Ci sta che un passistone alla Martin ci metta un po' più di tempo a carburare quando la strada inizia a salire, e che perda secondi preziosi prima di trovare un ritmo che vada bene fino in cima.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto:I primi 11 km constavano di 7 km di pianura ma anche dei 4 più difficili dell'intera salita, non dimentichiamolo. Ci sta che un passistone alla Martin ci metta un po' più di tempo a carburare quando la strada inizia a salire, e che perda secondi preziosi prima di trovare un ritmo che vada bene fino in cima.
no per me non ci sta che cancellara e martin, in condizioni decenti, su quegli 11km abbiano fatto peggio o uguale a pozzovivo
uno di 53kg che in 7km di pianura tiene il ritmo di t.martin, ripeto, si può vedere solo alla vuelta.

tornando al discorso della condizione dei protagonisto di questa vuelta è gisto invece sottolineare che pozzovivo (come horner) ha messo nel mirino questa corsa a tappe da tempo e quindi si sarà presentato nelle migliori condizioni possibili.
I suoi obiettivi sono vuelta e convocazione per firenze (prova in linea ovviamente :D )
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17564
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: Scendere anche a 60 all'ora e non vederci bene non è il massimo
Esatto !
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Strong ha scritto: uno di 53kg che in 7km di pianura tiene il ritmo di t.martin
dove hai ottenuto il suo tempo sui primi 7 km?
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4478
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Brogno »

peek ha scritto:
Strong ha scritto: cerco di trovare una spiegazione che non sia quello che ho letto nell'articolo in home
in cui si tirano in ballo piazzamenti attorno alla decima posizione in crono di 10km con startlist ridicole
Condivido nella sostanza la tua spiegazione sul risultato di oggi. Io in questa vuelta vedo soprattutto facce esauste, credo che il livello medio sia basso e forse una ventina di quelli che normalmente sarebbero davanti a Pozzovivo siano andati piano, se pensi che Boasson Hagen è andato oltre la centesima posizione.
Vero, però come dice giustamente Barry, a quel punto anche in salita avrebbe dovuto volare o giù di li..invece in salita è sembrato sui suoi livelli (i suoi migliori livelli probabilmente, ma con prestazioni che gli appartengono), a crono direi un buon passo avanti rispetto ai suoi soliti.. :)
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Strong »

meriadoc ha scritto:
Strong ha scritto: uno di 53kg che in 7km di pianura tiene il ritmo di t.martin
dove hai ottenuto il suo tempo sui primi 7 km?
beh, se al km 11 è arrivato con 30" di vantaggio su martin e 5" di svantaggio su cancellara :boh:
contiamo pure che dopo il km 7 ci sono stati 3km al 7% di pendenza media ed 1km al 2%

non puoi non dire che c'è qualcuno che è fuori, alla grande, dai suoi standard nella specialità

senza considerare che pozzovivo, che ha accusato 2' di ritardo da nibali a saltara (altra crono difficile), ha recuperato un gap molto importante nella specialità a nibali in soli 4 mesi.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8950
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Slegar »

Per sua stessa ammissione Pozzovivo ieri ha fatto la crono della sua vita:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65487

Poi come scrive Strong non è fuori dal mondo che con stati di forma così diversi alla Vuelta si vedano prestazioni come quella di ieri. Una cosa però vorrei chiedere agli esperti e che nell'articolo in home non è stata messa in luce: la diversa (migliore) posizione sulla bicicletta da cronometro, più raccolta, che Pozzovivo tiene da quest'anno con il passaggio all'Ag2R, anche se devo dire che avevo visto dei miglioramenti già lo scorso anno (Rossato?); me lo ricordo in maglia CSF-Navigare praticamente sdraiato su una bici che sembrava quella scartata da Phinney perché troppo grande.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da trader »

Comunque riguardando l'arrivo degli ultimi atleti...solo negli ultimi 500 metri ieri Basso e Horner avranno perso 5" da Nibali a causa di quelle 2-3 curve in discesa...questo mi fa pensare che anche Horner potrebbe soffire le discese bagnate dei Pirenei...
Fiammingo
Messaggi: 1485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Abruzzese ha scritto:
Nicker ha scritto:
Parlavo di piazzamenti nei 20 negli anni scorsi in piccole corse a tappe come Trentino, Castilla y León, Slovenia... Su Cicloweb sono tutti archiviati.
Niente di eclatante però quel tanto che bastava per dimostrare che a crono ogni tanto andava.
Difatti sono state lo spunto per approfondire il discorso ;)

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/09 ... a-miglior-
Non ho fatto bene i conti, ma mi sembra che in tutte le occasioni citate viaggiasse sui 3"/km dal primo (che ad esempio al giro era dowsett, non cancellara al top della forma) mentre alla vuelta sui 2"/km.
Quindi il miglioramento e' netto, sara sicuramente merito della posizione come diceva Slegar...
Rispondi