La lista partenti ufficiale:
http://www.cicloweb.it/node/1245135
Il sito ufficiale:
http://tourofalberta.ca/site/

??Winter ha scritto:Ma non c è nessuno a sta corsa
Era più alto il livello al tour de l avenir
Solo 8 squadre pro , credevo che tutte quelle del Quebec vi partecipassero
no, le squadre professionistiche candesi, entrambe del Quebec, sono 2:Subsonico ha scritto:??Winter ha scritto:Ma non c è nessuno a sta corsa
Era più alto il livello al tour de l avenir
Solo 8 squadre pro , credevo che tutte quelle del Quebec vi partecipassero
Sagan, Evans, Hesjedal, Gesink...6 team pro tour, molto meglio di qualunque altra corsa italiana.
Poi sono 2 professional e le altre continental americane..di squadre del Quebec professionistiche ce n'è solo una, le altre mica possono partecipare visto che è un 2.1...e difatti c'è la nazionale
Anche per il Tour of Alberta ci sarà il solito TourTracker http://tourofalberta.thetourtracker.com/dietzen ha scritto:mi par di capire niente diretta streaming propria e di altissimo livello come le altre gare americane e canadesi...
Comincia a vincere a crono.KELLY1 ha scritto:sagan vince il cronoprologo
che poi bisogna dire quali distacchi ha inflitto in 7.3 km!nino58 ha scritto:Comincia a vincere a crono.KELLY1 ha scritto:sagan vince il cronoprologo
L'anno prossimo vincerà qualche tappa di alta montagna.
Dal 2015 non ce n'è più per nessuno.
quello che penso anche io. L'unico problema è che la Cannondale ha portato solo 6 uomini (e neanche tra i migliori). Il rischio è che in qualche tappa non riesca a mantenere il completo controllo della corsa.Camoscio madonita ha scritto:Oltre a vincere il prologo mi sa che Sagan vincerà anche la corsa...vedendo l'altimetria, sembra che gli abbiano disegnato questo tour su misura.
6 vittorie su 6?
1) No il livello è bassissimo , non c'e' proprio nessunoSubsonico ha scritto:??Winter ha scritto:Ma non c è nessuno a sta corsa
Era più alto il livello al tour de l avenir
Solo 8 squadre pro , credevo che tutte quelle del Quebec vi partecipassero
Sagan, Evans, Hesjedal, Gesink...6 team pro tour, molto meglio di qualunque altra corsa italiana.
Poi sono 2 professional e le altre continental americane..di squadre del Quebec professionistiche ce n'è solo una, le altre mica possono partecipare visto che è un 2.1...e difatti c'è la nazionale
bè, io non la giudico poi così pessima... infondo è una 2.1 alla prima edizione (almeno con questa classificazione). La settimana lombarda, stessa categoria, avrà una sola WT e 7-8 professionale, qua 6 +2. E' però vero che molte squadre in Alberta presentano le seconde o terze scelte, ma qualche nome c'è.Winter ha scritto:1) No il livello è bassissimo , non c'e' proprio nessunoSubsonico ha scritto:??Winter ha scritto:Ma non c è nessuno a sta corsa
Era più alto il livello al tour de l avenir
Solo 8 squadre pro , credevo che tutte quelle del Quebec vi partecipassero
Sagan, Evans, Hesjedal, Gesink...6 team pro tour, molto meglio di qualunque altra corsa italiana.
Poi sono 2 professional e le altre continental americane..di squadre del Quebec professionistiche ce n'è solo una, le altre mica possono partecipare visto che è un 2.1...e difatti c'è la nazionale
Criticavo la Tre Valli ma era molto meglio dell'Alberta
2) intendevo le squadre che partecipano alle corse in Quebec , li si c'e' una bella lista d'iscritti
Per fortunva va, ci mancava pure che avesse la squadra forte.Tranchée d'Arenberg ha scritto:quello che penso anche io. L'unico problema è che la Cannondale ha portato solo 6 uomini (e neanche tra i migliori). Il rischio è che in qualche tappa non riesca a mantenere il completo controllo della corsa.Camoscio madonita ha scritto:Oltre a vincere il prologo mi sa che Sagan vincerà anche la corsa...vedendo l'altimetria, sembra che gli abbiano disegnato questo tour su misura.
6 vittorie su 6?
se non lo fanno fuori quest'anno nei prossimi anni sarà sempre più difficile. Il punto debole è noto: la squadra. Se saltano i Velits...peek ha scritto:Per fortunva va, ci mancava pure che avesse la squadra forte.Tranchée d'Arenberg ha scritto:quello che penso anche io. L'unico problema è che la Cannondale ha portato solo 6 uomini (e neanche tra i migliori). Il rischio è che in qualche tappa non riesca a mantenere il completo controllo della corsa.Camoscio madonita ha scritto:Oltre a vincere il prologo mi sa che Sagan vincerà anche la corsa...vedendo l'altimetria, sembra che gli abbiano disegnato questo tour su misura.
6 vittorie su 6?
Ad ogni modo sta volando, curioso davvero di vedere come pensano di farlo fuori a Firenze.
Dai, siamo seri su. Quebec e Montreal sono corse pro tour, le squadre sono obbligate a partecipare. La tre valli meglio dell'Alberta come startlist non si può proprio sentireWinter ha scritto:1) No il livello è bassissimo , non c'e' proprio nessunoSubsonico ha scritto:??Winter ha scritto:Ma non c è nessuno a sta corsa
Era più alto il livello al tour de l avenir
Solo 8 squadre pro , credevo che tutte quelle del Quebec vi partecipassero
Sagan, Evans, Hesjedal, Gesink...6 team pro tour, molto meglio di qualunque altra corsa italiana.
Poi sono 2 professional e le altre continental americane..di squadre del Quebec professionistiche ce n'è solo una, le altre mica possono partecipare visto che è un 2.1...e difatti c'è la nazionale
Criticavo la Tre Valli ma era molto meglio dell'Alberta
2) intendevo le squadre che partecipano alle corse in Quebec , li si c'e' una bella lista d'iscritti
Può essere che abbian portato una squadra meno forte proprio perchè vuol provare a far da solo in vista dei MondialiTranchée d'Arenberg ha scritto:
se non lo fanno fuori quest'anno nei prossimi anni sarà sempre più difficile. Il punto debole è noto: la squadra. Se saltano i Velits...
bè, l'anno scorso già vinse il prologo dello svizzera su cancellara e fece molto più effetto, qui onestamente la concorrenza è scarsa. la sorpresa sarà se non vince tutte le tappe (cosa che può accadere giusto se la squadra non riesce a tenere chiusa la corsa ogni giorno).nino58 ha scritto:Comincia a vincere a crono.KELLY1 ha scritto:sagan vince il cronoprologo
L'anno prossimo vincerà qualche tappa di alta montagna.
Dal 2015 non ce n'è più per nessuno.
Ognuno ha la sua opinioneSubsonico ha scritto:
Dai, siamo seri su. Quebec e Montreal sono corse pro tour, le squadre sono obbligate a partecipare. La tre valli meglio dell'Alberta come startlist non si può proprio sentire
Lo dicevo che era stato un errore portare solo 5 uomini soli al fianco di Sagan...ma, forse è pure giusto così, vedere una gara in cui vince tutto lo slovacco toglie pure il gustoSeb ha scritto:Oggi vittoria in fuga di Silvain Dillier, stagista della BMC. Sagan ha vinto la volata del gruppo e ha fatto 3° tenendo la maglia
credo proprio che questo stage sia solo l'inizio della sua avventura professionistica con BMC, visto che quest'anno ha corso (e vinto) con la maglia del BMC Development Team e giò da un pò lo si riteneva un prospetto interessante.Abruzzese ha scritto:Non capita spesso di assistere alla vittoria di uno stagista, se non sbaglio l'ultima volta era capitato proprio con Battaglin alla Coppa Sabatini. Bisogna comunque dire che Dillier, che lo scorso anno vinse una tappa al Tour de l'Avenir e vestì anche la maglia di leader, ha già alle spalle una stagione in un team professionistico, dato che nel 2011 era alla Voralberg, squadra Continental austriaca.
in pratica ha vinto all'ultima curva seguendo una traiettoria che gli ha permesso di uscire con 10 metri di vantaggio sul secondo. FenomenoBasso ha scritto:Sagan vince l'ultima tappa con una facilità più impressionante del solito, secondo Mezgec e terzo Forster. Generale a Rohan Dennis.
paesaggi splendidi, ma nelle due tappe che ho visto io non c'era nessuno a bordo strada.... o sbaglio?dietzen ha scritto:ho visto un po' di sintesi delle tappe. paesaggi davvero splendidi.
per l'anno prossimo spero possano inserire almeno una tappa impegnativa, da quelle parti non dovrebbe essere difficile trovare delle salite.
vero, però mancando appunto le salite... i tifosi di solito vanno lì.simociclo ha scritto:paesaggi splendidi, ma nelle due tappe che ho visto io non c'era nessuno a bordo strada.... o sbaglio?dietzen ha scritto:ho visto un po' di sintesi delle tappe. paesaggi davvero splendidi.
per l'anno prossimo spero possano inserire almeno una tappa impegnativa, da quelle parti non dovrebbe essere difficile trovare delle salite.