Mondiale di Firenze 2013

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10700
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da matteo.conz »

concordo con te cauz,corsa aperta avarie soluzioni e manca una squadro top al completo
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jianji »

Belluschi M. ha scritto:
riddler ha scritto:
Ho la brutta sensazione che Cancellara nel tratto finale in cui spiana darà la cambiata e se prenderà anche solo 10mt lo rivedranno dopo il traguardo.
Il Cancellara di adesso potrebbe anche farlo, la salita la fa di potenza e poi sul falsopiano nessuno va come lui dopo le salite.

Tornando all'Italia. Ma Oscar Gatto dove diamine è finito? Io non lo vedrei cos' male come seconda punta o giù di lì ma è proprio scomparso! Mi ricordo delle dichiarazioni di Scinto in cui diceva che l'avrebbe fatto arrivare pronto ma poi non se ne è più parlato mi pare.
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

Scusate per l'OT,ma a Valkenburg l'anno scorso non mi ricordo,il nostro capitano era Nibali o Gatto?perchè Nibali attaccò sul Cauberg ma non all'ultimo giro
Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jianji ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:
riddler ha scritto:
Ho la brutta sensazione che Cancellara nel tratto finale in cui spiana darà la cambiata e se prenderà anche solo 10mt lo rivedranno dopo il traguardo.
Il Cancellara di adesso potrebbe anche farlo, la salita la fa di potenza e poi sul falsopiano nessuno va come lui dopo le salite.

Tornando all'Italia. Ma Oscar Gatto dove diamine è finito? Io non lo vedrei cos' male come seconda punta o giù di lì ma è proprio scomparso! Mi ricordo delle dichiarazioni di Scinto in cui diceva che l'avrebbe fatto arrivare pronto ma poi non se ne è più parlato mi pare.
ad agosto c'è stata una bella polemica tra Bettini, che ha dichiarato che Gatto era "depresso" e che il suo programma di corse non era adatto a preparare il mondiale, e Scinto che ovviamente non ha tardato a far arrivare la sua piccata risposta.
Speriamo di recuperarlo per i prossimi anni
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

Nibali Fan ha scritto:Scusate per l'OT,ma a Valkenburg l'anno scorso non mi ricordo,il nostro capitano era Nibali o Gatto?perchè Nibali attaccò sul Cauberg ma non all'ultimo giro
Nibali attaccoò all'ultimo giro, o meglio fu l'ultimo gregario di Gilbert...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jumbo ha scritto:
Nibali Fan ha scritto:Scusate per l'OT,ma a Valkenburg l'anno scorso non mi ricordo,il nostro capitano era Nibali o Gatto?perchè Nibali attaccò sul Cauberg ma non all'ultimo giro
Nibali attaccoò all'ultimo giro, o meglio fu l'ultimo gregario di Gilbert...
...una tattica disastrosa! Solo pensare che uno come Nibali potesse fare la differenza sul Cauberg, in particolare all'ultimo giro, è stata una delle tante scelte sbagliate di questi ultimi anni. Anzi,più che una scelta sbagliata la definirei una follia. Finì veramente per tirare Gilbert verso la sua vittoria (vista anche la somiglianza tra i colori delle due maglie).
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

jumbo ha scritto:
Nibali Fan ha scritto:Scusate per l'OT,ma a Valkenburg l'anno scorso non mi ricordo,il nostro capitano era Nibali o Gatto?perchè Nibali attaccò sul Cauberg ma non all'ultimo giro
Nibali attaccoò all'ultimo giro, o meglio fu l'ultimo gregario di Gilbert...
Si scusa volevo dire all'ultimo giro,però non riesco a ricordare prima della gara,chi era il nostro capitano?
Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Nibali Fan ha scritto:
jumbo ha scritto:
Nibali Fan ha scritto:Scusate per l'OT,ma a Valkenburg l'anno scorso non mi ricordo,il nostro capitano era Nibali o Gatto?perchè Nibali attaccò sul Cauberg ma non all'ultimo giro
Nibali attaccoò all'ultimo giro, o meglio fu l'ultimo gregario di Gilbert...
Si scusa volevo dire all'ultimo giro,però non riesco a ricordare prima della gara,chi era il nostro capitano?
Non lo sapevano nemmeno loro chi fosse il capitano quel giorno. Con la storia che non si potevano convocare gli ex dopati, fu un disastro.
L'unico che poteva fare la differenza su quel percorso (Di Luca) non era convocabile.
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da quasar »

Nibali Fan ha scritto:
jumbo ha scritto:
Nibali Fan ha scritto:Scusate per l'OT,ma a Valkenburg l'anno scorso non mi ricordo,il nostro capitano era Nibali o Gatto?perchè Nibali attaccò sul Cauberg ma non all'ultimo giro
Nibali attaccoò all'ultimo giro, o meglio fu l'ultimo gregario di Gilbert...
Si scusa volevo dire all'ultimo giro,però non riesco a ricordare prima della gara,chi era il nostro capitano?
nibali era il capitano unico, con gatto e moser mine vaganti... più vaganti che mine.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

quasar ha scritto:nibali era il capitano unico, con gatto e moser mine vaganti... più vaganti che mine.
:diavoletto: in particolar modo Mose, che arrivò morto ad un appuntamento in cui non avrebbe mai potuto far nulla di importante.
Una nazionale tirata su a pene di segugio, con un capitano che assolutamente sul quel percorso non poteva far altro che una mezza figuraccia.
Figuriamoci che noi stiamo qui a chiederci se Nibali possa far bene in un mondiale come quello di Firenze che comunque presenta una salita di 4.9 km oltre ad un altro strappetto. E la conclusione è che anche con un percorso del genere le sue chance di vittoria non sono comunque tante. Figuriamoci un pò cosa poteva combinare il siciliano in un percorso ancora meno selettivo come quello di Valkenburg. :muro:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da l'Orso »

Belluschi M. ha scritto: Non lo sapevano nemmeno loro chi fosse il capitano quel giorno.
...
Anticipato :D
difatti Bettini prima del finale, per chiarire ogni dubbio, penso sia andato ad un Happy Hour :D
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Strong »

l'Orso ha scritto:
Belluschi M. ha scritto: Non lo sapevano nemmeno loro chi fosse il capitano quel giorno.
...
Anticipato :D
difatti Bettini prima del finale, per chiarire ogni dubbio, penso sia andato ad un Happy Hour :D

le speranze di vittoria a quel punto erano prossime allo 0 per cui hanno fatto l'unica cosa possibile...
farsi notare....non importa come, ma farsi notare.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da galliano »

cauz. ha scritto: a me sembra che il tratto duro, in doppia cifra, sia davvero breve, per il resto non mi pare selettivo come un muro fiammingo.
comunque ho la sensazione che cancellara non verrà portato in carrozza fino all'ultimo passaggio da quelle parti, e purtroppo temo che nemmeno gilbert (a meno che nibali non gli faccia la tirata come nel 2012...).

guardo e ri-guardo, ci penso e ci ri-penso, e mi convinco sempre piu' che questo mondiale non se lo giocheranno i capitani.
Nel filmato l'auto procede a circa 40km/h, infatti ci impiegano circa una cinquantina di secondi dal bivio al culmine, quindi la sensazione è di una salita piuttosto breve. Nella realtà impiegheranno circa il doppio a farlo.

Vagamente ricorda il Muur con il pezzo ripido seguito dalle pendenze più dolci fino allo scollinamento.
Se i migliori arrivano tutti assieme fino a via Salviati allora Cancellara diventa pericolosissimo, ma l'esito del suo attacco dipende dalla condizione altrui.
Se Sagan sarà quello della Tirreno e del Fiandre (cosa di cui dubito parecchio) non mollerà la ruota di Cancellara. Pure Gilbert al top terrebbe la ruota dello svizzero.
Temo però che il Gilbert 2013 potrebbe soffrire la salita di Fiesole e arrivare con le polveri bagnate in via Salviati.
Il mio favorito è comunque Betancur, se arriva in condizione il circuito mi sembra perfetto per uno come lui. Tra l'altro ha già fatto la prova generale al Giro.

Cancellara, Sagan e Gilbert hanno l'incognita di Fiesole, invece Betancur può attaccare sia lì che in via Salviati.
Io credo che l'Armada colombiana può far saltare il banco se non si corrono contro.

Quintana sarà della partita? Spero di sì, lui potrebbe sacrificarsi a Fiesole per mettere in croce Sagan, Cancellara e Gilbert, spianando la strada per Betancur e forse Uran.

Capitolo italiani: a mio avviso, a meno di eventi fortuiti che ci stanno sempre, Nibali non ha realisticamente chances su questo circuito, troverà sempre qualcuno che lo tiene a Fiesole e in via Salviati non ha l'esplosività per far bene.
In parte la penso come TIC, niente capitano unico, più mezze punte possibile e via alla garibaldina nelle fughe nella speranza di portare via un gruppetto senza i mammasantissima.
Tra Gasparotto e Pozzato, preferisco il primo, ma nell'ottica di portare meno gregari possibili, dentro anche Pozzato.
Pozzato l'unico che può stare in gruppo e attendere un eventuale sprint.

Quindi:
Nibali
Nocentini
Gasparotto
Pozzato
Santaromita
Paolini
Visconti
Ponzi
Ulissi (se proprio non è alla frutta)

Alternative Marcato, Scarponi, Aru
Tutti capitani, nessun gregario.

In conclusione: qualsiasi sarà la nazionale, credo che il podio non lo vedremo nemmeno con il binocolo.
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

Io poi penso che Nibali al Mondiale potrebbe arrivare parecchio stanco dalla Vuelta
Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nicker »

Nibali primo capitano mi pare abbastanza ovvio al di là di come uno considera il percorso, perchè comunque è l'unico corridore veramente al top che ha l'Italia in questo momento. Poi sicuramente ci saranno anche 3 o 4 vice-capitani (forse troppi?) da usare in vario modo in corsa, a seconda della forma e delle caratteristiche, e spesso queste tattiche vengono decise direttamente in corsa. Di buoni corridori da lanciare nelle fughe ne abbiamo anche come Ponzi, Ratto(?), Visconti, Marcato, Paolini, Ulissi... Oltre a Gasparotto e Pozzato da tenere per la fine. Penso che da domenica sera ossia dopo le gare canadesi e dopo la conclusione della Vuelta, avremo un quadro più chiaro della situazione dei convocabili.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

galliano ha scritto: Il mio favorito è comunque Betancur, se arriva in condizione il circuito mi sembra perfetto per uno come lui. Tra l'altro ha già fatto la prova generale al Giro.

Cancellara, Sagan e Gilbert hanno l'incognita di Fiesole, invece Betancur può attaccare sia lì che in via Salviati.
Io credo che l'Armada colombiana può far saltare il banco se non si corrono contro.

Quintana sarà della partita? Spero di sì, lui potrebbe sacrificarsi a Fiesole per mettere in croce Sagan, Cancellara e Gilbert, spianando la strada per Betancur e forse Uran.
i commentatori di espn colombia ieri parlavano di un quintana che si sta preparando minuziosamente per il mondiale...
pero' i suddetti commentatori mi paiono un po' poco obiettivi quando si parla dei loro connazionali, quindi immagino che al mondiale ci sia ma credo che la condizione sia tutta da verificare (sì, lo so che anche prima del tour si diceva così).

betancur non so quanto riesca a ritrovare la gamba, a meno che non si stia nascondendo e in tal caso dovrebbe vincere un oscar per la recitazione. insomma, tra i colombiani il nome buono a mio parere è uran, che è anche il più esperto e quello che forse si adatta meglio al percorso. il dubbio che ho rispetto all'armada pero' è il medesimo che insinui tu: riusciranno a non corrersi contro?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
galliano ha scritto: Il mio favorito è comunque Betancur, se arriva in condizione il circuito mi sembra perfetto per uno come lui. Tra l'altro ha già fatto la prova generale al Giro.

Cancellara, Sagan e Gilbert hanno l'incognita di Fiesole, invece Betancur può attaccare sia lì che in via Salviati.
Io credo che l'Armada colombiana può far saltare il banco se non si corrono contro.

Quintana sarà della partita? Spero di sì, lui potrebbe sacrificarsi a Fiesole per mettere in croce Sagan, Cancellara e Gilbert, spianando la strada per Betancur e forse Uran.
i commentatori di espn colombia ieri parlavano di un quintana che si sta preparando minuziosamente per il mondiale...
pero' i suddetti commentatori mi paiono un po' poco obiettivi quando si parla dei loro connazionali, quindi immagino che al mondiale ci sia ma credo che la condizione sia tutta da verificare (sì, lo so che anche prima del tour si diceva così).

betancur non so quanto riesca a ritrovare la gamba, a meno che non si stia nascondendo e in tal caso dovrebbe vincere un oscar per la recitazione. insomma, tra i colombiani il nome buono a mio parere è uran, che è anche il più esperto e quello che forse si adatta meglio al percorso. il dubbio che ho rispetto all'armada pero' è il medesimo che insinui tu: riusciranno a non corrersi contro?
L'atteggiamento che Betancur ebbe nella tappa dell'Altopiano del Montasio quando c'era Uran in avanscoperta e le successive dichiarazioni (fino a che punto sincere??) tenderebbero a far pensare di sì. Stavolta però la posta in palio è decisamente maggiore e non credo che in questo caso l'uno si sacrificherebbe per l'altro. Allo stato attuale Uran sembra anche a me quello messo meglio anche considerando l'esperienza che in corse di un giorno come il mondiale, dove anche il singolo errore può esser fatale, diventa ingrediente molto importante. Rigoberto corre in formazioni WT/PT da più di un lustro ormai, mentre i vari Henao, Betancur e Quintana di grandi classiche ne han viste molte di meno.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

Però Quintana e Betancur hanno vinto un Giro dell'Emilia a testa, Uran non so se ha mai vinto una corsa in linea.

(e aggiungo, questa sua inesperienza si è vista tutta a Londra nella volata con Vinokurov)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jumbo ha scritto:Però Quintana e Betancur hanno vinto un Giro dell'Emilia a testa, Uran non so se ha mai vinto una corsa in linea.

(e aggiungo, questa sua inesperienza si è vista tutta a Londra nella volata con Vinokurov)
a Londra non se l'è neanche giocata la volata. Si è accontentato della medaglia sapendo che Vino l'avrebbe comunque battuto (atteggiamento che comunque a me non piace).
Certo, gli altri due han vinto alla grande un Emilia a testa e non è da sottovalutare. Situazione complicata per chi dovrà dirigerli.
Ultima modifica di Tranchée d'Arenberg il martedì 10 settembre 2013, 14:43, modificato 1 volta in totale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Caba »

jumbo ha scritto:Uran non so se ha mai vinto una corsa in linea.
Il Gran Piemonte del 2012. Ci sono poi l'argento olimpico e 2 terzi posti a Il Lombardia, nonchè un 5° posto alla LBL del 2011.
MG, sai solo fregare...
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da l'Orso »

cauz. ha scritto:
galliano ha scritto: Il mio favorito è comunque Betancur, se arriva in condizione il circuito mi sembra perfetto per uno come lui. Tra l'altro ha già fatto la prova generale al Giro.

Cancellara, Sagan e Gilbert hanno l'incognita di Fiesole, invece Betancur può attaccare sia lì che in via Salviati.
Io credo che l'Armada colombiana può far saltare il banco se non si corrono contro.

Quintana sarà della partita? Spero di sì, lui potrebbe sacrificarsi a Fiesole per mettere in croce Sagan, Cancellara e Gilbert, spianando la strada per Betancur e forse Uran.
i commentatori di espn colombia ieri parlavano di un quintana che si sta preparando minuziosamente per il mondiale...
pero' i suddetti commentatori mi paiono un po' poco obiettivi quando si parla dei loro connazionali, quindi immagino che al mondiale ci sia ma credo che la condizione sia tutta da verificare (sì, lo so che anche prima del tour si diceva così).

betancur non so quanto riesca a ritrovare la gamba, a meno che non si stia nascondendo e in tal caso dovrebbe vincere un oscar per la recitazione. insomma, tra i colombiani il nome buono a mio parere è uran, che è anche il più esperto e quello che forse si adatta meglio al percorso. il dubbio che ho rispetto all'armada pero' è il medesimo che insinui tu: riusciranno a non corrersi contro?
secondo me si, riusciranno a non corrersi contro, lo fanno già anche quando militano in squadre diverse...
Uran non lo vedo molto meglio di Nibali per il Mondiale, semmai era meglio Henao ma non so se ne ha o meno, visto che alla Vuelta non si sa se c'è o meno.

Lo strappo è duro ma molto breve, molto più utile a chi ha potenza.
Se il circuito si facesse solo 4/5 volte darei Sagan certo, con 10 giri dipende da come viene interpretato (la salita di 4,5 km è si pedalabile, ma se si fa sempre a tutta alla fine può annacquare molti) per cui vedo meglio Cancellara (e Gilbert, se sta bene come sembrava alla Vuelta) rispetto a Sagan.

SU Youtube ho dato un'occhio anche ai filmati di Fiesole: la salita è pedalabile (per i prof ovviamente :) ) e permette di controllare facilmente eventuali tentativi, la discesa ha un tornante all'inizio, poi curve abbastanza larghe, non è molto in pendenza per cui direi che a ruota si sta bene (e si recupera), questo perlomeno nella prima metà, poi il firewall aziendale mi ha interrotto la visualizzazione per cui non so com'è la seconda parte :(

Poi è ovvio che essendo filmati fatti in auto falsano un po' la percezione delle pendenze e della velocità (sia in salita che in discesa), in ogni caso se corridori come Uran & NIbali vogliono aver qualche possibilità devono far fare alle squadre 8 giri a tutta e poi provare a sganciarsi.
Se invece la nostra nazionale si dedicasse alle fughe (non solitarie si spera :) ) ... quali sarebbero le squadre con possibilità/voglia di ricucire?
Insomma, considerando che Sagan, Gilbert e Cancellara sono pretendenti pericolosi da portare in volata, chi si sobbarcherà il compito di ricucitore?
Secondo me conviene puntare a far uscire fughe con almeno un paio dei nostri, appoggiando quelle con Francesi, Colombiani, Spagnoli rappresentati.

per me vince un "portoghese" :) (o di "Nome" o di fatto :) )

PS: mi stuzzica molto l'idea di una nazionale con 5 o più punte :)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
theanswer
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 15:05

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da theanswer »

Belluschi M. ha scritto:
riddler ha scritto:
Ho la brutta sensazione che Cancellara nel tratto finale in cui spiana darà la cambiata e se prenderà anche solo 10mt lo rivedranno dopo il traguardo.
brutta sensazione?? io la trovo una sensazione stupenda ..e quindi auspicabile...
nessuno meglio di lui meriterebbe di indossare la maglietta arcobaleno
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Basso »

Un punto a sfavore di Gilbert è quello del numero di giorni di corsa.

Sinora ha già messo il numero sulla schiena per 96 volte in questo 2013 partecipando a Down Under, Oman, Paris-Nice, Sanremo, Harelbeke, Gand, Pais Vasco (4 tappe), Brabantse, Amstel, Flèche, Liège, California (3 tappe), Belgique, Suisse, Camp.Nazionale, Tour, S.Sebastian, Camp.Nazionale a Crono, Eneco (6 tappe) e Vuelta (14 tappe).

L'anno scorso chiuse l'anno a 86 giorni, quest'anno supererà le 100 giornate. (Cauz, non sto gufando :D )
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Basso ha scritto:Un punto a sfavore di Gilbert è quello del numero di giorni di corsa.

Sinora ha già messo il numero sulla schiena per 96 volte in questo 2013 partecipando a Down Under, Oman, Paris-Nice, Sanremo, Harelbeke, Gand, Pais Vasco (4 tappe), Brabantse, Amstel, Flèche, Liège, California (3 tappe), Belgique, Suisse, Camp.Nazionale, Tour, S.Sebastian, Camp.Nazionale a Crono, Eneco (6 tappe) e Vuelta (14 tappe).

L'anno scorso chiuse l'anno a 86 giorni, quest'anno supererà le 100 giornate. (Cauz, non sto gufando :D )
Si ma in quante di queste ha fatto il turista?
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Strong »

Basso ha scritto:Un punto a sfavore di Gilbert è quello del numero di giorni di corsa.

Sinora ha già messo il numero sulla schiena per 96 volte in questo 2013 partecipando a Down Under, Oman, Paris-Nice, Sanremo, Harelbeke, Gand, Pais Vasco (4 tappe), Brabantse, Amstel, Flèche, Liège, California (3 tappe), Belgique, Suisse, Camp.Nazionale, Tour, S.Sebastian, Camp.Nazionale a Crono, Eneco (6 tappe) e Vuelta (14 tappe).

L'anno scorso chiuse l'anno a 86 giorni, quest'anno supererà le 100 giornate. (Cauz, non sto gufando :D )

da quando si contano anche i giorni di allenamento?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Basso »

Belluschi M. ha scritto:
Basso ha scritto:Un punto a sfavore di Gilbert è quello del numero di giorni di corsa.

Sinora ha già messo il numero sulla schiena per 96 volte in questo 2013 partecipando a Down Under, Oman, Paris-Nice, Sanremo, Harelbeke, Gand, Pais Vasco (4 tappe), Brabantse, Amstel, Flèche, Liège, California (3 tappe), Belgique, Suisse, Camp.Nazionale, Tour, S.Sebastian, Camp.Nazionale a Crono, Eneco (6 tappe) e Vuelta (14 tappe).

L'anno scorso chiuse l'anno a 86 giorni, quest'anno supererà le 100 giornate. (Cauz, non sto gufando :D )
Si ma in quante di queste ha fatto il turista?
Poche: al Down Under ha un 3° di tappa, in Oman un 7°, alla Paris-Nice un 2°, alla Sanremo ha chiuso nel gruppo del settimo, al Brabantse è arrivato 2°, all'Amstel 5°, alla Flèche 15°, alla Liège 7, al Belgique ha due terzi di tappa e un terzo in classifica finale, allo Suisse ha un 3°, al Tour ha raccolto poco per gli standard ma non si è risparmiato, al Camp.Nazionale è giunto 6°, all'Eneco ha un 2° di tappa, al Camp.Nazionale a Crono è giunto 2° e infine alla Vuelta abbiamo visto come è andato.

Si è "riposato" ad Harelbeke, alla Gand, al Pais Vasco, al California e a S.Sebastian.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Pat McQuaid

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Ma le convocazioni per l'Italia sono un parto? Sopralluoghi su sopralluoghi, dubbi, incertezze, sia per under 23 che per i prof
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
quasar ha scritto:nibali era il capitano unico, con gatto e moser mine vaganti... più vaganti che mine.
:diavoletto: in particolar modo Mose, che arrivò morto ad un appuntamento in cui non avrebbe mai potuto far nulla di importante.
Una nazionale tirata su a pene di segugio, con un capitano che assolutamente sul quel percorso non poteva far altro che una mezza figuraccia.
Figuriamoci che noi stiamo qui a chiederci se Nibali possa far bene in un mondiale come quello di Firenze che comunque presenta una salita di 4.9 km oltre ad un altro strappetto. E la conclusione è che anche con un percorso del genere le sue chance di vittoria non sono comunque tante. Figuriamoci un pò cosa poteva combinare il siciliano in un percorso ancora meno selettivo come quello di Valkenburg. :muro:
Io penso che Nibali avrebbe potuto fare una figura molto migliore se solo fosse stato utilizzato assecondando le sue caratteristiche. Aspettarsi che facesse la differenza all'ultimo giro era follia, doveva essere mosso ben prima (magari nella fuga da lontano di Contador, perché no? Ci fosse stato dentro anche Nibali, magari sarebbe potuta risultare molto più determinante!), ma questo è un fattore che dev'essere deciso (e all'occorrenza imposto) dall'ammiraglia.

Il mio timore è che anche a Firenze, col fatto che è il capitano della squadra, Nibali aspetti l'ultimo giro, mentre Bettini dovrebbe concordare con Vincenzo un attacco al terz'ultimo - massimo penultimo - giro, e a Fiesole, non a via Salviati.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da l'Orso »

Pat McQuaid ha scritto:Ma le convocazioni per l'Italia sono un parto? Sopralluoghi su sopralluoghi, dubbi, incertezze, sia per under 23 che per i prof
bhe, si corre nella capitale del ciclismo italico...
Se si va in bianco "anche" con i risultati, perlomeno si deve trovare una la giustificazione a priori, in base alle convocazioni:
"ho convocato Pozzato [Nocentini, Gasparotto.. a seconda] ma l'avete voluto voiiii!!"
"a Nibali avevo detto di ritirarsi alla seconda settimana della Vuelta"
"Santaromita mi ha frainteso, la Vuelta doveva finirla"
"Pirazzi mi è stato imposto dall'UCI"
"io volevo portare Gatto però il suo telefono non prendeva"
"Se Basso non perdeva le babbucce era tutta un'altra storia"
"Scarponi [Pellizzotti, Rebellin...] non mi han permesso di portarlo"
"Scarponi [Pellizzotti, Rebellin...] lo avete voluto voi!!! Era meglio gente giovane!!"
"Battaglin [Aru, Moser] ha dato ottimi segnali per il futuro, poi ha aiutato dai box"
"Battaglin [Aru, Moser] non hanno esperienza ma non avevo altri convocabili"


....e se proprio proprio si resterà a corto di argomenti, si può sempre dare la colpa a Di Luca :)

(comunque Visconti andrà a podio per farmi dispetto e ci terremo Bettini per altri 4 anni.... )
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Admin »

l'Orso ha scritto: (comunque Visconti andrà a podio
Sai che sto iniziando a pensare con sempre maggiore intensità a questa ipotesi?
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da riddler »

Ma Purito nessuno lo vede tra i favoriti?
E un'altra cosa: ma il codice etico di Di Rocco quest'anno non vale? Non conviene? Bettini come la pensa? L'anno scorso Bettini in tal senso mi diede una delusione totale a dover obbedire a Di Rocco spero che quest'anno lo mandino a casa, anche perchè speranze di podio non ce ne sono, come la giri giri...
Ah qualcuno chiedeva quando terminava lo strappo di via Salviati, mi pare a circa 5 km dalla fine e tra discesa e un altro piccolo strappeto, bisogna capire se c'è margine per poter recuperare eventuali attaccanti (io ne dubito)...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da galliano »

cauz. ha scritto: betancur non so quanto riesca a ritrovare la gamba, a meno che non si stia nascondendo e in tal caso dovrebbe vincere un oscar per la recitazione. insomma, tra i colombiani il nome buono a mio parere è uran, che è anche il più esperto e quello che forse si adatta meglio al percorso. il dubbio che ho rispetto all'armada pero' è il medesimo che insinui tu: riusciranno a non corrersi contro?
Io penso che Betancur si stia un nascondendo. Il suo rendimento alla Vuelta è palesemente al di sotto del suo livello più infimo.
Su qualche arrivo avrebbe potuto almeno tentare la volata e piazzarsi. Data per persa la possibilità di far bene, ha deciso di simulare una forma disastrosa.
Ve ne accorgerete all'ultimo giro del mondiale!!

Io non credo che uno come lui, che non corre dal Giro, non abbia fatto bene i conti per arrivare al top al mondiale.
Anticipo fin da ora che lo metterò al primo posto al fanta. Mi auguro che nessuno si azzardi ad anticiparmi :D

*con tutte quelle negazioni non sono più sicuro di aver scritto quello che volevo
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da galliano »

Admin ha scritto:
l'Orso ha scritto: (comunque Visconti andrà a podio
Sai che sto iniziando a pensare con sempre maggiore intensità a questa ipotesi?
Un altro che si nasconde...
Il mio amico Visconti non si vede dal Giro della Svizzera, come il Beta, e come lui ho la sensazione che lo vedremo al mondiale.
Rispetto al Beta, Visconti potrebbe provare al penultimo giro.
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da riddler »

galliano ha scritto: Un altro che si nasconde...
Il mio amico Visconti non si vede dal Giro della Svizzera, come il Beta, e come lui ho la sensazione che lo vedremo al mondiale.
Rispetto al Beta, Visconti potrebbe provare al penultimo giro.
Io penso che si nasconderà fino alla fine...
Dai con tutto il rispetto soprattutto per le vittorie di quest'anno poche ma prestigiose, non credo sia un corridore che possa vincere il mondiale... è una gara di tutt'altro spessore...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da l'Orso »

Admin ha scritto:
l'Orso ha scritto: (comunque Visconti andrà a podio
Sai che sto iniziando a pensare con sempre maggiore intensità a questa ipotesi?
non l'ho proprio buttata a caso, fra i "nostri" ha buone probabilità di azzeccare la fuga buona e di tenere fino alla fine e in volata non è fermo fermo, poi è quasi "di casa"
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Admin »

galliano ha scritto: Io non credo che uno come lui, che non corre dal Giro, non abbia fatto bene i conti per arrivare al top al mondiale.

*con tutte quelle negazioni non sono più sicuro di aver scritto quello che volevo

Avresti raggiunto l'optimum se anziché "per arrivare al top" avessi scritto "per non arrivare non al top". Si vede che Pigi Severini, il re della doppia negazione, non t'ha insegnato niente!!! :whip:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Admin »

riddler ha scritto:ma il codice etico di Di Rocco quest'anno non vale? Non conviene? Bettini come la pensa? L'anno scorso Bettini in tal senso mi diede una delusione totale a dover obbedire a Di Rocco
Dalla nuvoletta di felicità sulla quale si trovava dopo la rielezione, il 12 gennaio a Levico Terme, RDR annunciò la svolta buonista, e abolì la retroattività della norma. La quale vale sempre, ma solo per chi è risultato positivo da quest'anno (ad es.: Di Luca), e non più per chi aveva precedenti pendenze con la giustizia sportiva.

Di Rocco lo spacciò come un atto di buonismo per smorzare i toni su una norma che aveva causato diverse polemiche (perlomeno per la componente retroattività), in realtà - molto più prosaicamente - si era reso conto che, almeno per il Mondiale casalingo, non sarebbe stato male poter contare su qualche rinforzo per la truppa di Bettini.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da matter1985 »

Nibali Fan ha scritto:Scusate per l'OT,ma a Valkenburg l'anno scorso non mi ricordo,il nostro capitano era Nibali o Gatto?perchè Nibali attaccò sul Cauberg ma non all'ultimo giro
Come no,preparò lo scatto di Gilbert.
#JeSuisNizzolo
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da matter1985 »

riddler ha scritto:
galliano ha scritto: Un altro che si nasconde...
Il mio amico Visconti non si vede dal Giro della Svizzera, come il Beta, e come lui ho la sensazione che lo vedremo al mondiale.
Rispetto al Beta, Visconti potrebbe provare al penultimo giro.
Io penso che si nasconderà fino alla fine...
Dai con tutto il rispetto soprattutto per le vittorie di quest'anno poche ma prestigiose, non credo sia un corridore che possa vincere il mondiale... è una gara di tutt'altro spessore...
Se si è sbloccato mentalmente,il visconti che ha vinto a Vicenza e faceva bene in Svizzera è un ottima pedina da giocare in attacchi dalla media distanza(per un CT come si deve)
#JeSuisNizzolo
Salvatore77
Messaggi: 7492
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

l'Orso ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Ma le convocazioni per l'Italia sono un parto? Sopralluoghi su sopralluoghi, dubbi, incertezze, sia per under 23 che per i prof
bhe, si corre nella capitale del ciclismo italico...
Se si va in bianco "anche" con i risultati, perlomeno si deve trovare una la giustificazione a priori, in base alle convocazioni:
"ho convocato Pozzato [Nocentini, Gasparotto.. a seconda] ma l'avete voluto voiiii!!"
"a Nibali avevo detto di ritirarsi alla seconda settimana della Vuelta"
"Santaromita mi ha frainteso, la Vuelta doveva finirla"
"Pirazzi mi è stato imposto dall'UCI"
"io volevo portare Gatto però il suo telefono non prendeva"
"Se Basso non perdeva le babbucce era tutta un'altra storia"
"Scarponi [Pellizzotti, Rebellin...] non mi han permesso di portarlo"
"Scarponi [Pellizzotti, Rebellin...] lo avete voluto voi!!! Era meglio gente giovane!!"
"Battaglin [Aru, Moser] ha dato ottimi segnali per il futuro, poi ha aiutato dai box"
"Battaglin [Aru, Moser] non hanno esperienza ma non avevo altri convocabili"

....e se proprio proprio si resterà a corto di argomenti, si può sempre dare la colpa a Di Luca :)

(comunque Visconti andrà a podio per farmi dispetto e ci terremo Bettini per altri 4 anni.... )

Credo che queste considerazioni sono legittime ma le responsabilità sono solo di Bettini che viene pagato per svolgere il lavoro di selezionatore. Non può fare molto, per vari motivi:
1. poco capitale umano
2. quelli buoni magari puntano su altro
3. i giovani non fanno esperienze perchè chiusi
4. sfortuna

però il suo lavoro è quello. Alla fine uno bravo può ricavare molto con poco, giusto qualche esempio: Fondriest nel 1988 ha vinto un mondiale un po' caotico, non può fare lo stesso Battaglin ? Secondo me uno deve azzardare. Battaglin in forma potrebbe essere la polpetta avvelenata di questo mondiale. In salita va forte per cui perchè non portarlo?
Se poi Bettini fa la squadra tipo: mondiale piatto capitano Bennati che non vince volate da una vita..... non so cosa pensare.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10027
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da TIC »

Salvatore77 ha scritto: ... Fondriest nel 1988 ha vinto un mondiale un po' caotico, non può fare lo stesso Battaglin ? Secondo me uno deve azzardare. Battaglin in forma potrebbe essere la polpetta avvelenata di questo mondiale. In salita va forte per cui perchè non portarlo?
...
Purtroppo sembra che Battaglin non riesca a ritrovare la forma del giro. Leggo inoltre dal sito della Bardiani che il Batta non partecipera' al Tour of Britain, e potrebbe essere il segno che proprio non va in questo periodo. D'altronde la caduta al Giro e' stata seria, non era facile recuperare. Spero di sbagliarmi.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Slegar »

TIC ha scritto:Purtroppo sembra che Battaglin non riesca a ritrovare la forma del giro. Leggo inoltre dal sito della Bardiani che il Batta non partecipera' al Tour of Britain, e potrebbe essere il segno che non va in questo periodo. D'altronde la caduta al Giro e' stata seria, non era facile recuperare. Spero di sbagliarmi.
Se non prende il via in Gran Bretagna è praticamente sicuro che Battaglin resterà a casa (al massimo riserva "attiva" ai box).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

lunga e... emotiva intervista pre-mondiale a bettini, dove parla più di se' e della toscana ciclistica che della corsa che verrà.
http://www.cyclemagazine.it/cycle/2013/ ... ntrollare/

due cose però ce le dice,
una sulla composizione della squadra:
"Purtroppo, a livello di calendario abbiamo qualche problema: chi non ha programmato di correre la Vuelta, ha davvero poche gare per preparare il Mondiale. Una volta, il calendario italiano era pieno zeppo di corse, Io mi ricordo che facevo la valigia ad agosto e mi rivedevano a casa dopo molte settimane. Oggi, purtroppo, il calendario è misero e questo purtroppo avrà il suo peso sulla condizione per il Mondiale. Atleti che non hanno fatto la Vuelta mi chiamano e mi assicurano di avere una grande gamba, ma io quest’anno, in Italia e in Toscana, ho bisogno di garanzie totali, di certezze quasi assolute: e tutti gli italiani che stanno correndo la Vuelta hanno una condizione atletica importante… La mia Nazionale uscirà dalla Spagna"

una è una minaccia :)
"fino a quando sono passato professionista, io ho corso e mi sono allenato sempre qui, non sono mai stato internazionale: totalmente toscano, anche a livello ciclistico. E il giorno della corsa, il difficile sarà rimanere freddi, razionali: cercherò di non farmi prendere troppo dall’emozione, farò in modo di guardare poco fuori dal finestrino dell’ammiraglia, perché so già che su tre facce che vedrò, almeno due saranno di persone che conosco e posso immaginare cosa accadrà, quali emozioni sentirò"
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
ste salita, fatica
Messaggi: 1215
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 0:41

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da ste salita, fatica »

bhe, si corre nella capitale del ciclismo italico...
Se si va in bianco "anche" con i risultati, perlomeno si deve trovare una la giustificazione a priori, in base alle convocazioni:
"ho convocato Pozzato [Nocentini, Gasparotto.. a seconda] ma l'avete voluto voiiii!!"
"a Nibali avevo detto di ritirarsi alla seconda settimana della Vuelta"
"Santaromita mi ha frainteso, la Vuelta doveva finirla"
"Pirazzi mi è stato imposto dall'UCI"
"io volevo portare Gatto però il suo telefono non prendeva"
"Se Basso non perdeva le babbucce era tutta un'altra storia"
"Scarponi [Pellizzotti, Rebellin...] non mi han permesso di portarlo"
"Scarponi [Pellizzotti, Rebellin...] lo avete voluto voi!!! Era meglio gente giovane!!"
"Battaglin [Aru, Moser] ha dato ottimi segnali per il futuro, poi ha aiutato dai box"
"Battaglin [Aru, Moser] non hanno esperienza ma non avevo altri convocabili"


....e se proprio proprio si resterà a corto di argomenti, si può sempre dare la colpa a Di Luca :)

(comunque Visconti andrà a podio per farmi dispetto e ci terremo Bettini per altri 4 anni.... )
:clap:
CAMPIONE DEL MONDO 2015
ste salita, fatica
Messaggi: 1215
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 0:41

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da ste salita, fatica »

riddler ha scritto:Ma Purito nessuno lo vede tra i favoriti?
joaquim ci sta che stacchi tutti ma deve correre come nibali cioè attaccare e arrivare da solo...cambia l impostazione della tattica rispetto ai nostri ma in volata in pianura non è brillantissimo...vediamo i nostri fratelli latini se fanno i polli come ultimamente è accaduto...il jolly non ce lo hanno più ma potrebbe darsi che si consideri valverde erede mondiale di freire...spero che joaquin dia una bella sgasata in via salviati sia per vedere il capitano in pectore arrancare e cmq per lo spettacolo... altro che il murciano anticiclismo...
CAMPIONE DEL MONDO 2015
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da quasar »

cauz. ha scritto:Atleti che non hanno fatto la Vuelta mi chiamano e mi assicurano di avere una grande gamba, ma io quest’anno, in Italia e in Toscana, ho bisogno di garanzie totali, di certezze quasi assolute: e tutti gli italiani che stanno correndo la Vuelta hanno una condizione atletica importante… La mia Nazionale uscirà dalla Spagna"
Se il ct deve essere prese alla lettera, direi che la nazionale è bella che fatta, riserve comprese: nibali, scarponi, nocentini, paolini, capecchi, caruso, santaromita, pozzovivo, ulissi, basso, cataldo.
penso tuttavia che qualche inserimento extra-vuelta ci sarà, i primi 7 della lista li ritengo sicuri, a rischiare potrebbero essere pozzovivo (poche garanzie nelle corse in linea), basso (difficilmente si riprenderà in tempo) e uno tra ulissi e cataldo (abbastanza anonimi in questa vuelta)...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TIC ha scritto:
Salvatore77 ha scritto: ... Fondriest nel 1988 ha vinto un mondiale un po' caotico, non può fare lo stesso Battaglin ? Secondo me uno deve azzardare. Battaglin in forma potrebbe essere la polpetta avvelenata di questo mondiale. In salita va forte per cui perchè non portarlo?
...
Purtroppo sembra che Battaglin non riesca a ritrovare la forma del giro. Leggo inoltre dal sito della Bardiani che il Batta non partecipera' al Tour of Britain, e potrebbe essere il segno che proprio non va in questo periodo. D'altronde la caduta al Giro e' stata seria, non era facile recuperare. Spero di sbagliarmi.
Meno male. Questo non lo fanno neanche a correre e tu ce la meni da settimane con la storia che Battaglin dovrebbe essere il capitano della nazionale. La sua stagione dopo la caduta del Giro è stata anonima a parte un terzo posto al Matteotti in cui ha battuto in volata Pinizzotto (con il massimo rispetto per il corridore della Nippo). Per il resto impalpabile in Danimarca, al Trittico Lombardo, al Mermorial Pantani e durante la Settimana lombarda.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Caba »

Non mi pare se ne sia parlato... secondo me una bella squadra è la Polonia:
Maciej Bodnar, Przemyslaw Niemiec, Maciej Paterski e Sylwester Szmyd, Michal Golas e Tomasz Marczynski per tenere/gestire la corsa o per fughe dei primi chilometri,
e tre punte (Bartosz Huzarski, Rafal Majka e soprattutto Michal Kwiatkowski) da utilizzare in vari modi...
Gli altri non li conosco bene...
Da capire qual'è lo stato di forma di Kwiatowski...
MG, sai solo fregare...
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

nuova intervista a bettini, questa volta sul corriere dello sport:
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 61910&tp=n

qui si parla un po' di piu' della squadra in sostanza...
ribadisce che uscirà dalla vuelta, con in piu' pozzato (co-capitano) nel caso in cui dimostri anche in canada di avere la gamba.
basso dovrebbe esserci, ratto direi di no.


al di la' dei nomi, dice un po' di altre cose che rafforzano sempre di piu' la convinzione che bettini stia facendo un mestiere non suo:

* tanti corridori (e pure i ds!) lo chiamano per "tirarsi fuori", e io questa non la leggo come un'estrema onesta' cristallina da parte dei corridori, quanto una totale mancanza di fiducia... insomma: se il naufragio è certo, meglio non imbarcarsi nemmeno

* lo stesso CT, d'altronde, esclude a più riprese la possibilità di raggiungere quanto meno un risultato...

* dice che vogliono fare la "corsa cattiva" per far fuori cancellara e gilbert, e qui scattano due domande: come? e cosa porti a fare un pozzato (tanto per fare un nome) quando vuoi far la corsa cattiva?

* avranno una precisa strategia di gara e comunicheranno attraverso tre "punti di riferimento". scelta sacrosanta, per carità, peccato che poi il grillo si lamenti dell'impossibilità di comunicare dicendo che bisognerà pianificare prima. il risultato si chiama geelong: la corsa è sezionata e stabilita metro per metro senza considerare il comportamento degli avversari... e se il piano non è flessibile, si finisce facilmente al "fate quello che vi pare negli ultimi giri"...


in sintesi: in bocca al lupo.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

in realtà dice che punta almeno al podio, poi è realista e sa che ci sono in giro più di 3 avversari più favoriti dei nostri, per cui sa che non è un obiettivo scontato.
Rispondi