
Mondiale di Firenze 2013
Re: Mondiale di Firenze 2013
So che non è una fonte eccessivamente attendibile (
) ma Beppe Conti parlava di dimissioni di Bettini dopo Firenze, qualunque sia il risultato, causa il mancato appoggio da parte della federazione in questi ultimi mesi (vedi l'affaire Sciandri). Il ragionamento fila e ci sta tutto.

VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Mondiale di Firenze 2013
Io questa non la capisco proprio, non vedo molti corridori italiani così importanti da rinunciare a cuor leggero al mondiale in casa solo per evitare una brutta figura. Molto probabilmente è Bettini che chiede lumi sulla loro condizione e loro evitano di millantare una forma strepitosa. Non me lo vedo un DS che chiama Bettini e gli dice: "Caro Paolo il mio corridore ha una discreta gamba, ma preferisce non venire perché non abbiamo chances"cauz. ha scritto:nuova intervista a bettini, questa volta sul corriere dello sport:
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 61910&tp=n
qui si parla un po' di piu' della squadra in sostanza...
ribadisce che uscirà dalla vuelta, con in piu' pozzato (co-capitano) nel caso in cui dimostri anche in canada di avere la gamba.
basso dovrebbe esserci, ratto direi di no.
al di la' dei nomi, dice un po' di altre cose che rafforzano sempre di piu' la convinzione che bettini stia facendo un mestiere non suo:
* tanti corridori (e pure i ds!) lo chiamano per "tirarsi fuori", e io questa non la leggo come un'estrema onesta' cristallina da parte dei corridori, quanto una totale mancanza di fiducia... insomma: se il naufragio è certo, meglio non imbarcarsi nemmeno
L'eventuale convocazione di Basso non può andare che in questa ottica. Far la corsa cattiva ci può stare, ma io lo farei per portare via qualche fuga che escluda i super favoriti contro i quali il nostro capitano Nibali, non ha alcuna possibilità. Io comunque Basso non lo porterei perché non ci serve necessariamente fare corsa dura, ma semplicemente ci serve far partire le fughe con dentro qualche nostro uomo, e Basso non mi pare l'uomo ideale da mettere nelle fughe.cauz. ha scritto: * lo stesso CT, d'altronde, esclude a più riprese la possibilità di raggiungere quanto meno un risultato...
* dice che vogliono fare la "corsa cattiva" per far fuori cancellara e gilbert, e qui scattano due domande: come? e cosa porti a fare un pozzato (tanto per fare un nome) quando vuoi far la corsa cattiva?
cauz. ha scritto: * avranno una precisa strategia di gara e comunicheranno attraverso tre "punti di riferimento". scelta sacrosanta, per carità, peccato che poi il grillo si lamenti dell'impossibilità di comunicare dicendo che bisognerà pianificare prima. il risultato si chiama geelong: la corsa è sezionata e stabilita metro per metro senza considerare il comportamento degli avversari... e se il piano non è flessibile, si finisce facilmente al "fate quello che vi pare negli ultimi giri"...
in sintesi: in bocca al lupo.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Basso però sembrava piuttosto malmesso, stando all'intervista rilasciata dalla sua squadra il giorno dopo il ritiro...cauz. ha scritto: basso dovrebbe esserci, ratto direi di no.
Spero tanto che recuperi.
Per Ratto, non so, Bettini dice che se lo era già "segnato" anche prima della vittoria...
Re: Mondiale di Firenze 2013
da quel che so io basso si sta già allenandol'Orso ha scritto:Basso però sembrava piuttosto malmesso, stando all'intervista rilasciata dalla sua squadra il giorno dopo il ritiro...cauz. ha scritto: basso dovrebbe esserci, ratto direi di no.
Spero tanto che recuperi.
Per Ratto, non so, Bettini dice che se lo era già "segnato" anche prima della vittoria...
dovrebbe essere ok....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiale di Firenze 2013
l'edizione di settembre di tuttobici presenta una copertina interamente dedicata a Bettini con un titolo a caratteri cubitali: "Il lento addio". Ciò confermerebbe la tesi di B.C. che ogni tanto deve pure dire qualcosa di attendibile...Subsonico ha scritto:So che non è una fonte eccessivamente attendibile () ma Beppe Conti parlava di dimissioni di Bettini dopo Firenze, qualunque sia il risultato, causa il mancato appoggio da parte della federazione in questi ultimi mesi (vedi l'affaire Sciandri). Il ragionamento fila e ci sta tutto.

Se il motivo dovesse essere l'imbarazzante affaire Sciandri allora dico che si sarebbe già dovuto dimettere in primavera perchè comunque era stato già "dimissionato" dalla federazione che ha poi fatto retromarcia solo perchè Max ha declinato l'offerta. Ad ogni modo se si dimette Bettini ha solo da guadagnarci forse da subito non da un punto di vista economico, ma a livello d'immagine sicuramente ne gioverà tanto.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiale di Firenze 2013
ma infatti il DS chiama bettini e gli dice: "lascia perdere perchè non è in condizione".galliano ha scritto: Io questa non la capisco proprio, non vedo molti corridori italiani così importanti da rinunciare a cuor leggero al mondiale in casa solo per evitare una brutta figura. Molto probabilmente è Bettini che chiede lumi sulla loro condizione e loro evitano di millantare una forma strepitosa. Non me lo vedo un DS che chiama Bettini e gli dice: "Caro Paolo il mio corridore ha una discreta gamba, ma preferisce non venire perché non abbiamo chances"
ora, ho il ciclismo italiano è stato investito da un'ondata di sincerità dopo che per decenni i corridori facevano carte false per entrare nel novero dei convocati, o è un'epidemia e sono tutti fuori forma (guarda caso proprio l'anno dei mondiali in italia), oppure c'e' qualcosa che non torna.
chiaro che non stiamo parlando di corridori italiani così importanti, perchè va tenuto sempre presente il problema iniziale di tutto ciò: il materiale umano è quello che è. l'italia è in una fase di minimo storico per quanto riguarda i campioni in bicicletta. il futuro forse lascia intravedere nuovi spiragli di crescita, ma posso capire che su un percorso del genere è davvero dura riuscire ad immaginare una squadra poco piu' che "mediocre". e su questo bettini non ha nessuna colpa ne' responsabilità.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Mondiale di Firenze 2013
diciamo che Bettini ha fatto il "galantuomo" ed evitato alla federazione un'altra figuraccia...o comunque si sono messi d'accordo: resto in sella nonostante l'assenza di fiducia, ma dopo il mondiale vado via.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Mondiale di Firenze 2013
per me la spiegazione è ovviacauz. ha scritto:ma infatti il DS chiama bettini e gli dice: "lascia perdere perchè non è in condizione".galliano ha scritto: Io questa non la capisco proprio, non vedo molti corridori italiani così importanti da rinunciare a cuor leggero al mondiale in casa solo per evitare una brutta figura. Molto probabilmente è Bettini che chiede lumi sulla loro condizione e loro evitano di millantare una forma strepitosa. Non me lo vedo un DS che chiama Bettini e gli dice: "Caro Paolo il mio corridore ha una discreta gamba, ma preferisce non venire perché non abbiamo chances"
ora, ho il ciclismo italiano è stato investito da un'ondata di sincerità dopo che per decenni i corridori facevano carte false per entrare nel novero dei convocati, o è un'epidemia e sono tutti fuori forma (guarda caso proprio l'anno dei mondiali in italia), oppure c'e' qualcosa che non torna.
chiaro che non stiamo parlando di corridori italiani così importanti, perchè va tenuto sempre presente il problema iniziale di tutto ciò: il materiale umano è quello che è. l'italia è in una fase di minimo storico per quanto riguarda i campioni in bicicletta. il futuro forse lascia intravedere nuovi spiragli di crescita, ma posso capire che su un percorso del genere è davvero dura riuscire ad immaginare una squadra poco piu' che "mediocre". e su questo bettini non ha nessuna colpa ne' responsabilità.
per decenni i corridori italiani hanno fatto carte false per la maglia azzurra perchè SAPEVANO che si sarebbero giocati la vittoria
mentre ora SANNO che sono altri ad avere quelle certezze.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiale di Firenze 2013
Si, questo è verissimo, da questo punto di vista ha fatto veramente il "galantuomo". Io al posto suo sapendo che avevano offerto l'ammiraglia ad un altro e che di fatto non ero più il ct avrei fatto un comunicato stampa con cui annunciavo le dimissioni immediate e irrevocabili per "motivi personali". Poi sarebbe stato un problema della federazione trovare un altro ct dopo la rinuncia di Sciandri.Subsonico ha scritto:diciamo che Bettini ha fatto il "galantuomo" ed evitato alla federazione un'altra figuraccia...o comunque si sono messi d'accordo: resto in sella nonostante l'assenza di fiducia, ma dopo il mondiale vado via.
La verità è che Di Rocco e la sua cricca in questi anni hanno utilizzato Bettini e la sua immagine per farsi scudo presso l'opinione pubblica delle figuracce rimediate. Una cosa è perdere avendo come ct un nome qualsiasi, un'altra è farlo con Bettini che nel decennio post-Pantani è stato sicuramente l'uomo immagine del ciclismo italiano. La figura di Bettini così vincente e popolare presso i tifosi ha assicurato alla federazione un gran bel paracadute in questi anni.
ps: io resto comunque del parere che il ruolo da c.t. non è assolutamente adatto a Bettini, grandissimo campione ma non in grado di svolgere per bene quel ruolo. In generale nello sport non è detto che un grande campione poi debba essere anche un grande c.t.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
- Località: Montecatini
Re: Mondiale di Firenze 2013
Anche io mi sarei dimesso,ma forse dopo che Sciandi ha rifiutato l'offerta,lui è rimasto per cercare di salvare il salvabile nell'anno del Mondiale in Italia
Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Mondiale di Firenze 2013
Mah...veniamo da un 14esimo ed un 13esimo posto negli ultimi due mondiali,fare peggio di così o uguale in casa sarebbe una catastrofeNibali Fan ha scritto:Anche io mi sarei dimesso,ma forse dopo che Sciandi ha rifiutato l'offerta,lui è rimasto per cercare di salvare il salvabile nell'anno del Mondiale in Italia
#JeSuisNizzolo
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
- Località: Montecatini
Re: Mondiale di Firenze 2013
No,non dico salvare con un grande risultato,ma la salvare la nazionale che si sarebbe ritrovata senza il CT nell'anno del Mondiale in Italiamatter1985 ha scritto:Mah...veniamo da un 14esimo ed un 13esimo posto negli ultimi due mondiali,fare peggio di così o uguale in casa sarebbe una catastrofeNibali Fan ha scritto:Anche io mi sarei dimesso,ma forse dopo che Sciandi ha rifiutato l'offerta,lui è rimasto per cercare di salvare il salvabile nell'anno del Mondiale in Italia
Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiale di Firenze 2013
un ct lo si sarebbe comunque trovato, magari Sgarbozza o ZandegùNibali Fan ha scritto:No,non dico salvare con un grande risultato,ma la salvare la nazionale che si sarebbe ritrovata senza il CT nell'anno del Mondiale in Italiamatter1985 ha scritto:Mah...veniamo da un 14esimo ed un 13esimo posto negli ultimi due mondiali,fare peggio di così o uguale in casa sarebbe una catastrofeNibali Fan ha scritto:Anche io mi sarei dimesso,ma forse dopo che Sciandi ha rifiutato l'offerta,lui è rimasto per cercare di salvare il salvabile nell'anno del Mondiale in Italia

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiale di Firenze 2013
Andiamo nel concreto e Proviamo a fare i nomi, per valutare se la dichiarazione del ct sia veritiera e attendibile.. Fatico a trovare qualcuno, ovviamente di spicco, che più o meno apertamente si possa essere tirato fuori. Pozzato e visconti no, in ogni intervista esprimono il desiderio di esserci, cunego è improponibile senza il bisogno che sia lui farlo notare, moser è stato opaco per quasi tutta la stagione e memore della pessima figura dello scorso anno giustamente ha evitato di bruciarsi, oss e trentin su questo percorso non potevano dare una mano. Rebellin (che in ogni caso non verrebbe mai convocato neppure se fosse l'unico disponibile) risponderebbe presente, gli azzurrabili delle Vuelta li do per scontati..cauz. ha scritto:ma infatti il DS chiama bettini e gli dice: "lascia perdere perchè non è in condizione".galliano ha scritto: Io questa non la capisco proprio, non vedo molti corridori italiani così importanti da rinunciare a cuor leggero al mondiale in casa solo per evitare una brutta figura. Molto probabilmente è Bettini che chiede lumi sulla loro condizione e loro evitano di millantare una forma strepitosa. Non me lo vedo un DS che chiama Bettini e gli dice: "Caro Paolo il mio corridore ha una discreta gamba, ma preferisce non venire perché non abbiamo chances"
ora, ho il ciclismo italiano è stato id HTC investito da un'ondata di sincerità dopo che per decenni i corridori facevano carte false per entrare nel novero dei convocati, o è un'epidemia e sono tutti fuori forma (guarda caso proprio l'anno dei mondiali in italia), oppure c'e' qualcosa che non torna..
Resterebbe gasparotto, di cui non ho riscontri, e forse qualche veterano tipo tosatto...
Mi pare, molto più concretamente, che il ct abbia già aperto il paracadute.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Basta leggere l'articolo e si legge che l'ha chiamato Moreno Moser per comunicargli che non è in grado di partecipare (e ci manca pure, lo lasciano a casa pure dalla sua squadra).
Non ne cita esplicitamente altri, Bettini parla al plurale ma si sa che uno parte da un esempio ed estende, ma magari è stato solo lui.
Non ne cita esplicitamente altri, Bettini parla al plurale ma si sa che uno parte da un esempio ed estende, ma magari è stato solo lui.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Certo però immaginare che sia stato Cunego a fare quella chiamata... sarebbe un gran bel pezzo di cabaret, mettere in scena l'episodio 
- Sai Paolo... volevo dirti... per il Mondiale...
- Eeeeeh sì, dimmi tutto Damiano...


- Sai Paolo... volevo dirti... per il Mondiale...
- Eeeeeh sì, dimmi tutto Damiano...

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
- Località: Montecatini
Re: Mondiale di Firenze 2013
un ct lo si sarebbe comunque trovato, magari Sgarbozza o ZandegùNo,non dico salvare con un grande risultato,ma la salvare la nazionale che si sarebbe ritrovata senza il CT nell'anno del Mondiale in ItaliaMah...veniamo da un 14esimo ed un 13esimo posto negli ultimi due mondiali,fare peggio di così o uguale in casa sarebbe una catastrofe


Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
-
- Messaggi: 7492
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Mondiale di Firenze 2013
Ma si, dai. Il selezionatore della nazionale italiana non è poi un mestieraccio. Secondo me può farlo chiunque. Almeno la metà dei forumisti sarebbe in grado di farlo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: un ct lo si sarebbe comunque trovato, magari Sgarbozza o Zandegù
Anzi. Sarebbe bello che a turni di due o tre anni si alternassero ex ciclisti, magari d'ufficio gli ex campioni del mondo dovrebbero farlo l'anno dopo che si ritirano come plauso ad una carriera edificante e fruttuosa. Aggiungerei gratuitamente....
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Dopo che oggi ha fatto mangiare l'erba a mezzo gruppo, mi verrebbe da chimare Tosatto in nazionale, d'altra parte reggerebbe bene un 5 giri del circuito davanti..
- lanzillotta
- Messaggi: 4028
- Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
- Località: Canosa Di Puglia (BAT)
Re: Mondiale di Firenze 2013
ragà ma voi come vi state organizzando per firenze?
quali sono le parti del circuito dove nn si paga?
quali sono le parti del circuito dove nn si paga?
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Re: Mondiale di Firenze 2013
pozzato simula il mondiale (in liguria)
ha trovato un circuito siile con una salita di circa 5km ed uno strappo più duro di quello del mondiale e si è messo in bici per 7ore assieme a gatto
ha trovato un circuito siile con una salita di circa 5km ed uno strappo più duro di quello del mondiale e si è messo in bici per 7ore assieme a gatto
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Fonte?Strong ha scritto:pozzato simula il mondiale (in liguria)
ha trovato un circuito siile con una salita di circa 5km ed uno strappo più duro di quello del mondiale e si è messo in bici per 7ore assieme a gatto
sai quali sono le salite? (sicuramente tra ventimiglia e imperia)
Re: Mondiale di Firenze 2013
articolo sulla rosa di questa mattinaFiammingo ha scritto:Fonte?Strong ha scritto:pozzato simula il mondiale (in liguria)
ha trovato un circuito siile con una salita di circa 5km ed uno strappo più duro di quello del mondiale e si è messo in bici per 7ore assieme a gatto
sai quali sono le salite? (sicuramente tra ventimiglia e imperia)
non ricordo se hanno riportato i nomi (ho letto di corsa)
in ogni caso pozzato dice che cercherà di dare altri segnali in canada
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Mondiale di Firenze 2013
In questo momento secondo me sarebbe una pessima scelta non portare Scarponi, che sta andando sempre meglio e potrebbe arrivare molto bene a Firenze.
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Mondiale di Firenze 2013
Guarda più giu che cè il topic apposito,Birra Iridata CW mi parelanzillotta ha scritto:ragà ma voi come vi state organizzando per firenze?
quali sono le parti del circuito dove nn si paga?

#JeSuisNizzolo
Re: Mondiale di Firenze 2013
Scelti i dieci che rappresenteranno la Colombia ai mondiali:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65738
Nairo Quintana, Rigoberto Urán, Carlos Betancur, Sergio Luis Henao, Winner Anacona, Janier Acevedo, Rafael Infantino, Miguel Ángel Rubiano, Cayetano Sarmiento e Darwin Atapuma sono i dieci selezionati da cui uscirà il nome della riserva; rimangono a casa Fabio Duarte, Robinson Chalapud, Jarlinson Pantano, Leonardo Duque, Alex Cano, José Serpa e Julián Arredondo.
Nazionale U23: Sebastián Henao, Daniel Jaramillo, Heinier Parra, Juan Chamorro e Brayan Ramírez.
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65738
Nairo Quintana, Rigoberto Urán, Carlos Betancur, Sergio Luis Henao, Winner Anacona, Janier Acevedo, Rafael Infantino, Miguel Ángel Rubiano, Cayetano Sarmiento e Darwin Atapuma sono i dieci selezionati da cui uscirà il nome della riserva; rimangono a casa Fabio Duarte, Robinson Chalapud, Jarlinson Pantano, Leonardo Duque, Alex Cano, José Serpa e Julián Arredondo.
Nazionale U23: Sebastián Henao, Daniel Jaramillo, Heinier Parra, Juan Chamorro e Brayan Ramírez.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Mondiale di Firenze 2013
Io Scarponi e probabilmente anche Basso li porterei...se vogliamo far la corsa per Nibali sono i gregari giusti per la salita...
Re: Mondiale di Firenze 2013
La tappa di oggi conferma che Ulissi sarà il nostro uomo di punta a Firenze, altro che lasciarlo a casa.
Se non il capitano, almeno va lasciato completamente libero di fare la sua corsa.
Se non il capitano, almeno va lasciato completamente libero di fare la sua corsa.
Re: Mondiale di Firenze 2013
diciamo che con oggi ulissi si è assicurato la convocazione. e anche scarponi sembra in costante crescita e dovrebbe essere nei 9.galliano ha scritto:La tappa di oggi conferma che Ulissi sarà il nostro uomo di punta a Firenze, altro che lasciarlo a casa.
Se non il capitano, almeno va lasciato completamente libero di fare la sua corsa.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Ulissi uomo di punta difficile. Oltre i 200 chilometri ha sempre faticato purtroppo! Scarponi più che altro potrebbe essere un'alternativa credibile a Nibali, ricordando che è stato il miglior italiano alla Liegi e che adesso sembra andare ben più forte che in quel periodo
Re: Mondiale di Firenze 2013
ulissi è quello che effettivamente come caratteristiche si avvicina di più a quelle adatte per primeggiare sul percorso del mondiale.galliano ha scritto:La tappa di oggi conferma che Ulissi sarà il nostro uomo di punta a Firenze, altro che lasciarlo a casa.
Se non il capitano, almeno va lasciato completamente libero di fare la sua corsa.
PEccato che sia tra tutti cmq un outsider.
Nibali pure fosse stato quello di questa primavera su questo mondiale non lo avrei visto.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Ulissi sopra un certo chilometraggio cala parecchio di rendimento, non dico che si blocchi sopra i 200 km perchè non è vero (alla Freccia sono 2 anni che si piazza, anche a San Sebastian l'anno scorso, quest'anno ha un 20esimo posto alla Liegi...) però è appurato che ancora non sia un fondista. Speriamo che migliori nei prossimi anni. Quindi prima punta mi pare molto azzardato. Può essere inserito nelle fughe magari insieme a un altro compagno di squadra, lo spunto veloce ce l'ha. Il fondista alternativo a Nibali è chiaramente Scarponi, praticamente nessuna chance di vittoria a Firenze, ma per un eventuale piazzamento sarebbe una delle nostre poche certezze..., alla Liegi ha 4 piazzamenti nei dieci, un 2° posto al Lombardia, un 6°alla Sanremo, più un 2° e un 6° nelle ultime due edizioni dei campionati italiani. Direi piazzamenti analoghi se non superiori a quelli di Nibali. Inoltre entrambi sono fermi in volata
.

"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiale di Firenze 2013
Non a caso la Freccia è corsa di 200 kmNicker ha scritto:Ulissi sopra un certo chilometraggio cala parecchio di rendimento, non dico che si blocchi sopra i 200 km perchè non è vero (alla Freccia sono 2 anni che si piazza, anche a San Sebastian l'anno scorso, quest'anno ha un 20esimo posto alla Liegi...)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiale di Firenze 2013
Potrebbe essere, ma sulle lunghe distanze ha sempre avuto dei problemi. Pero' con la condizione di fine Vuelta, chissa'...galliano ha scritto:La tappa di oggi conferma che Ulissi sarà il nostro uomo di punta a Firenze, altro che lasciarlo a casa.
Se non il capitano, almeno va lasciato completamente libero di fare la sua corsa.
Vediamo cosa combinano gli altri Italiani stasera in Canada.
Re: Mondiale di Firenze 2013
opsTranchée d'Arenberg ha scritto:Non a caso la Freccia è corsa di 200 kmNicker ha scritto:Ulissi sopra un certo chilometraggio cala parecchio di rendimento, non dico che si blocchi sopra i 200 km perchè non è vero (alla Freccia sono 2 anni che si piazza, anche a San Sebastian l'anno scorso, quest'anno ha un 20esimo posto alla Liegi...)

"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiale di Firenze 2013
Nicker ha scritto:opsTranchée d'Arenberg ha scritto:Non a caso la Freccia è corsa di 200 kmNicker ha scritto:Ulissi sopra un certo chilometraggio cala parecchio di rendimento, non dico che si blocchi sopra i 200 km perchè non è vero (alla Freccia sono 2 anni che si piazza, anche a San Sebastian l'anno scorso, quest'anno ha un 20esimo posto alla Liegi...)

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiale di Firenze 2013
E se riproponessimo la coppia Ulissi - Ratto (attaccante e uomo veloce) dei mondiali juniores ?
Occhio poi in Canadia stasera che c'e' un altro ex mondiale juniores , speriamo si risvegli...
Occhio poi in Canadia stasera che c'e' un altro ex mondiale juniores , speriamo si risvegli...
Ultima modifica di TIC il venerdì 13 settembre 2013, 17:53, modificato 2 volte in totale.
Re: Mondiale di Firenze 2013
bah....
anche quest'anno bettini ha una bella patata bollente tra le mani
deve cercare di fare bella figura con una squadra che purtroppo non sembra in grado di poter essere protagonista
ulissi lo conosciamo ormai ed oltre un certo chilometraggio si squaglia
nibali è in calo evidente rispetto ad inizio vuelta ed invertire rotta a fine stagione è davvero complicato
pozzato può essere competitivo per un podio solo se la corsa non è selettiva
se dovessi puntare sul migliore italiano a firenze metterei qualcosa su scarponi

anche quest'anno bettini ha una bella patata bollente tra le mani
deve cercare di fare bella figura con una squadra che purtroppo non sembra in grado di poter essere protagonista
ulissi lo conosciamo ormai ed oltre un certo chilometraggio si squaglia
nibali è in calo evidente rispetto ad inizio vuelta ed invertire rotta a fine stagione è davvero complicato
pozzato può essere competitivo per un podio solo se la corsa non è selettiva
se dovessi puntare sul migliore italiano a firenze metterei qualcosa su scarponi
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiale di Firenze 2013
dipende da quel che dice MoserTIC ha scritto:E se riproponessimo la coppia Ulissi - Ratto (attaccante e uomo veloce) dei mondiali juniores ?
Occhio poi in Canadia stasera che c'e' un altro ex mondiale juniores , speriamo si risvegli...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiale di Firenze 2013
Che abbia problemi sopra i 200 è stato finora evidente, ma messi come siamo non ci rimane che sperare che esca dalla Vuelta con il fondo necessario.TIC ha scritto:Potrebbe essere, ma sulle lunghe distanze ha sempre avuto dei problemi. Pero' con la condizione di fine Vuelta, chissa'...galliano ha scritto:La tappa di oggi conferma che Ulissi sarà il nostro uomo di punta a Firenze, altro che lasciarlo a casa.
Se non il capitano, almeno va lasciato completamente libero di fare la sua corsa.
Vediamo cosa combinano gli altri Italiani stasera in Canada.
Le ultime due giornate lo hanno visto decisamente all'altezza, a questo punto fossi in Bettini gli darei carta bianca.
Se il ragazzo avesse pure il fondo, allora se la giocherebbe con Betancur.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Mondiale di Firenze 2013
A mio avviso non abbiamo alcuna speranza di vincere, e non l'avremmo avuta nemmeno con un Nibali al 100%. Fare secondi o 23esimi a me non interessa in un Mondiale. Se Bettini vuol puntare su Nibali o Pozzato o Ulissi, non penso cambi molto. Si rimetta in bici visto l'esempio di Nonnhorner: salirebbero di molto le quotazioni della nostra nazionale.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Annunciati i 14 spagnoli per Firenze:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65760
Alberto Contador, Alejandro Valverde, Joaquim Rodríguez, Samuel Sánchez, Dani Moreno, Egoi Martínez, José Herrada, Jonathan Castroviejo, Jesús Herrada, David Arroyo, Angel Vicioso, Luis León Sánchez, Juan Antonio Flecha e Xavier Zandio.
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65760
Alberto Contador, Alejandro Valverde, Joaquim Rodríguez, Samuel Sánchez, Dani Moreno, Egoi Martínez, José Herrada, Jonathan Castroviejo, Jesús Herrada, David Arroyo, Angel Vicioso, Luis León Sánchez, Juan Antonio Flecha e Xavier Zandio.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Mondiale di Firenze 2013
buone indicazioni da Oss,Marcato,Ponzi e Gavazzi anche se nel finale si son sciolti(ma si è sciolto pure Sagan)
#JeSuisNizzolo
Re: Mondiale di Firenze 2013
Ma la Germania non potrebbe portare Schumacher e Sinkewitz visto come stanno andando ?
Re: Mondiale di Firenze 2013
Schumacher cosa ha fatto ultimamente?TIC ha scritto:Ma la Germania non potrebbe portare Schumacher e Sinkewitz visto come stanno andando ?
Sinkewitz l'ho visto girare rapportoni assurdi alla settimana lombarda...
Re: Mondiale di Firenze 2013
Non vorrei essere nei panni del ct, è molto difficile lasciarne a casa 5 di questi.Slegar ha scritto:Annunciati i 14 spagnoli per Firenze:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65760
Alberto Contador, Alejandro Valverde, Joaquim Rodríguez, Samuel Sánchez, Dani Moreno, Egoi Martínez, José Herrada, Jonathan Castroviejo, Jesús Herrada, David Arroyo, Angel Vicioso, Luis León Sánchez, Juan Antonio Flecha e Xavier Zandio.
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Mondiale di Firenze 2013
Troppe volte la spagna ha infilato i nomi più altisonanti in formazione e poi non ha compicciato nullaendo765 ha scritto:Non vorrei essere nei panni del ct, è molto difficile lasciarne a casa 5 di questi.Slegar ha scritto:Annunciati i 14 spagnoli per Firenze:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65760
Alberto Contador, Alejandro Valverde, Joaquim Rodríguez, Samuel Sánchez, Dani Moreno, Egoi Martínez, José Herrada, Jonathan Castroviejo, Jesús Herrada, David Arroyo, Angel Vicioso, Luis León Sánchez, Juan Antonio Flecha e Xavier Zandio.
#JeSuisNizzolo
Re: Mondiale di Firenze 2013
E' difficile far convivere nella stessa squadra tutti quei campioni.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Un ct è stipendiato anche, e soprattutto, per questo. Se sei un ct capace ci riesci, al netto di qualche occasione in cui si possono evidenziare problemi. Alfredo Martini ne è stato capace: in 20 anni molti più trionfi che pasticci, che sono stati molto più rari di quanto alcuni vogliamo far credere.endo765 ha scritto:E' difficile far convivere nella stessa squadra tutti quei campioni.
La Spagna potrebbe essere devastante e l'idea di fondo è quella giusta :se hai tanti campioni, prima si assegnano le maglie a loro, se ne restano si cercano le seconde linee. Nessuno fa il lavoro sporco? Balle... non c'è miglior gregario del campione che si sacrifica, compito del ct convincerlo a farlo, vedi moser a goodwood.
- matteo.conz
- Messaggi: 10700
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Mondiale di Firenze 2013
La spagna è al solito un dream team difficile da amalgamare: uno come contador ha già dimostrato di avere la giusta umiltà per fare da gregario mentre tra purito e valverde c'è ancora ruggine,anzi forse è aumentata ancora con questa vuelta. Approposito di purito,oggi ha dimostrato di avere ancora la sparata vincente e pensare che proprio due mesi fa era in crescendo di condizione nella terza settimana di tour...avete visto come ha staccato gli altri? se tra quindici giorni ha questa condizione sarà in prima fila con cancellara,sagan,i colombiani,gilbert,ecc e sarebbe di certo un degno vincitore. Valverde lo gioco come secondo al fanta già ora...francia e belgio non li vedo piu forti di noi
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein