Pat McQuaid ha scritto:La differenza tra essere al 100% (Horner) e al 90% scarichi dalle fatiche di mesi di gare (Nibali e company) è molto piu ampia di quanto sembra.
Contador se veniva alla Vuelta si faceva staccare anche lui da Horner, Froome sarebbe lì a soffrire perchè non avrebbe la concentrazione che aveva al Tour...per vincere un GT bisogna essere al 100%, se Nibali lo vincesse all'80% sarebbe una grande impresa.
Il Nibali del Giro (100%) avrebbe già ipotecato la Vuelta.
Quindi complimenti a Horner, ma guardiamo anche alle circostanze positive per lui.
Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km)
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
#JeSuisNizzolo
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Secondo me il calcolo della VAM ha rovinato il ciclismo molto più delle radioline.Winter ha scritto:La Vam sui 6 km non dice molto , anzi nullaLOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto:#LaVuelta, Stage 18. Peña Cabarga (5.82 km, 9.45 %, 550 m). Chris Horner: 16 min 44 sec, 20.87 Kph, VAM 1972 m/h, 6.70 W/kg [DrF]
Altri dati su Horner, io non mi esprimo...

Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
scile ha scritto:Secondo me il calcolo della VAM ha rovinato il ciclismo molto più delle radioline.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
in ogni caso se mettiamo questo Horner sull'Alpe d'Huez o ad Annecy al Tour forse arriva dietro a Quintana, Rodriguez e Froome ma non di tanto e arriva nettamente davanti a Contador
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
scusate ma ulissi con i migliori su queste pendenze mi è nuovo, bravo anche scarponi che domani me lo aspetto all'attacco
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Per me , peggio son i watt e i misuratori di potenzascile ha scritto:Secondo me il calcolo della VAM ha rovinato il ciclismo molto più delle radioline.Winter ha scritto:La Vam sui 6 km non dice molto , anzi nullaLOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto:#LaVuelta, Stage 18. Peña Cabarga (5.82 km, 9.45 %, 550 m). Chris Horner: 16 min 44 sec, 20.87 Kph, VAM 1972 m/h, 6.70 W/kg [DrF]
Altri dati su Horner, io non mi esprimo...

ma Vam e Watt chi li ha portati ? in tanti lo criticano pero' poi la terminologia e le sue idee le han copiate

Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
cauz. ha scritto:scile ha scritto:Secondo me il calcolo della VAM ha rovinato il ciclismo molto più delle radioline.![]()

pure per me
pensare che c'è gente (che poi ha il coraggio di definirsi appassionato) che guarda la tappa con cronometro alla mano per postare i dati della vam è da

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Invece io Ulissi me lo ricordo spesso bene sulle pendenze dure (Freccia Vallone appena fuori dai 10 per due anni, Vuelta a Burgos bene anche e anche altre volte se non sbaglio)nfl ha scritto:scusate ma ulissi con i migliori su queste pendenze mi è nuovo, bravo anche scarponi che domani me lo aspetto all'attacco
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
il mur d'huy è 1 km peròjianji ha scritto:Invece io Ulissi me lo ricordo spesso bene sulle pendenze dure (Freccia Vallone appena fuori dai 10 per due anni, Vuelta a Burgos bene anche e anche altre volte se non sbaglio)nfl ha scritto:scusate ma ulissi con i migliori su queste pendenze mi è nuovo, bravo anche scarponi che domani me lo aspetto all'attacco

Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Si parlava di pendenze e per me le pendenze dure a lui van bene. Che poi in sta Vuelta non sta facendo favillenfl ha scritto:il mur d'huy è 1 km peròjianji ha scritto:Invece io Ulissi me lo ricordo spesso bene sulle pendenze dure (Freccia Vallone appena fuori dai 10 per due anni, Vuelta a Burgos bene anche e anche altre volte se non sbaglio)nfl ha scritto:scusate ma ulissi con i migliori su queste pendenze mi è nuovo, bravo anche scarponi che domani me lo aspetto all'attacco
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
direi che oggi Ulissi si è guadagnato il posto per Firenze, ovviamente per fare il gregario, quanto a Scarponi non andrà all'attacco perchè è 12° in classifica e dunque non lo lasceranno andare cosa che vale anche per Kangert citato precedentemente
Ultima modifica di HOTDOG il giovedì 12 settembre 2013, 18:51, modificato 1 volta in totale.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Ho riguardato la salita finale. Nibali si è staccato ai -600, massimo -700. Se arrivi a così poco dal traguardo è ovvio rischiarsi il fuorigiri. Sono convinto che 10 o 15 secondi in più o meno non cambino. Nelle prossime 2 tappe Nonnhorner potrebbe guadagnare ben di più.
Certo un secondo posto dietro un 42enne non mi esalta, come non esalterà Vincenzo.
Altra cosa il discorso sui perché il vecio va così forte. Che un mio coetaneo vinca un GG non è, per me, in alcun modo "giustificabile", e quindi non essendo giustificabile non ha nemmeno senso di parlare o alludere ad argomenti "off topic", semplicemente perché nessun argomento "off topic" può trasformare un vecio in un fenomeno capace di battere corridori infinitamente più forti di lui (anche se non al 100%). Sarà l'invidia a farmi parlare, però almeno io i capelli ce li ho
Certo un secondo posto dietro un 42enne non mi esalta, come non esalterà Vincenzo.
Altra cosa il discorso sui perché il vecio va così forte. Che un mio coetaneo vinca un GG non è, per me, in alcun modo "giustificabile", e quindi non essendo giustificabile non ha nemmeno senso di parlare o alludere ad argomenti "off topic", semplicemente perché nessun argomento "off topic" può trasformare un vecio in un fenomeno capace di battere corridori infinitamente più forti di lui (anche se non al 100%). Sarà l'invidia a farmi parlare, però almeno io i capelli ce li ho

Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
se i big stanno andando forte, come qualcuno vuole far credere, giusto per scagliarsi con l'anglosassone di turno, spiegatemi:
- com'è possibile che roche abbia fatto i 6km allo stesso ritmo di nibali, pagando slo 5" da jro e valverde e staccando scalatori come scarponi, pinot, anton e pozzovivo?
- com'è possibile che uno come ulissi abbia pagato solo circa 30" da nibali, jro, valverde?
- com'è possibile che gregari di secondo piano abbiano pagato solo 1'30" dai corridori più forti di questa vuelta?
- com'è possibile che roche abbia fatto i 6km allo stesso ritmo di nibali, pagando slo 5" da jro e valverde e staccando scalatori come scarponi, pinot, anton e pozzovivo?
- com'è possibile che uno come ulissi abbia pagato solo circa 30" da nibali, jro, valverde?
- com'è possibile che gregari di secondo piano abbiano pagato solo 1'30" dai corridori più forti di questa vuelta?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Strong mi meraviglio di te!Strong ha scritto:se i big stanno andando forte, come qualcuno vuole far credere, giusto per scagliarsi con l'anglosassone di turno, spiegatemi:
- com'è possibile che roche abbia fatto i 6km allo stesso ritmo di nibali, pagando slo 5" da jro e valverde e staccando scalatori come scarponi, pinot, anton e pozzovivo?
- com'è possibile che uno come ulissi abbia pagato solo circa 30" da nibali, jro, valverde?
- com'è possibile che gregari di secondo piano abbiano pagato solo 1'30" dai corridori più forti di questa vuelta?
ma stiamo parlando di una salita di 5,9 km , mica della tappa dell'Aprica 94
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
6km non sono pochi dopo una tappa tirata (e non piatta), con quelle pendenze poi....Winter ha scritto:Strong mi meraviglio di te!Strong ha scritto:se i big stanno andando forte, come qualcuno vuole far credere, giusto per scagliarsi con l'anglosassone di turno, spiegatemi:
- com'è possibile che roche abbia fatto i 6km allo stesso ritmo di nibali, pagando slo 5" da jro e valverde e staccando scalatori come scarponi, pinot, anton e pozzovivo?
- com'è possibile che uno come ulissi abbia pagato solo circa 30" da nibali, jro, valverde?
- com'è possibile che gregari di secondo piano abbiano pagato solo 1'30" dai corridori più forti di questa vuelta?
ma stiamo parlando di una salita di 5,9 km , mica della tappa dell'Aprica 94
e roche è una bestiolina da 70kg
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
A parte che Roche non ha 70 kg , visto che ne ha persi 8 rispetto al Tour
Resta una salita che arriva a 596
Piu' o meno simile al gpm di Andrate (un po' piu' alto e lungo la salita piemontese) nella tappa di Ivrea
Qua era arriva di tappa. La escluso Betancur , gruppo di 15 corridori , solo santambrogio saltato
Dal Cordal a inizio salita c'erano piu' di 30 km per recuperare
Nulla di strano
Resta una salita che arriva a 596
Piu' o meno simile al gpm di Andrate (un po' piu' alto e lungo la salita piemontese) nella tappa di Ivrea
Qua era arriva di tappa. La escluso Betancur , gruppo di 15 corridori , solo santambrogio saltato
Dal Cordal a inizio salita c'erano piu' di 30 km per recuperare
Nulla di strano
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
-Roche va forte come non mai, e lui stesso prima della Vuelta aveva dichiarato di essere molto più magro che al Tour e di puntare a un posto nei 5, mentre Nibali, Rodriguez e Valverde sono tutti e tre al 90% il che consente loro comunque di essere nelle zone alte, Scarponi ha 35 anni e comunque ha preparato specificatamente il Giro e non la Vuelta pur avendo realizzato proprio oggi la miglior prestazione all'interno della stessa, Pinot è un forte scalatore ma non può essere al top dopo il ritiro al Tour, Anton va benino ma è lontano dall'atleta che vinse sullo Zoncolan e anche lui ha il Tour nelle gambe, Pozzovivo è al suo primo grande Giro fuori dall'Italia e andava forte già in Polonia dunque ora è in calo di condizioneStrong ha scritto:se i big stanno andando forte, come qualcuno vuole far credere, giusto per scagliarsi con l'anglosassone di turno, spiegatemi:
- com'è possibile che roche abbia fatto i 6km allo stesso ritmo di nibali, pagando slo 5" da jro e valverde e staccando scalatori come scarponi, pinot, anton e pozzovivo?
- com'è possibile che uno come ulissi abbia pagato solo circa 30" da nibali, jro, valverde?
- com'è possibile che gregari di secondo piano abbiano pagato solo 1'30" dai corridori più forti di questa vuelta?
-Ulissi è un atleta forte su salite di questo tipo e di recente ha vinto anche su un'ascesa più lunga anche se non durissima come quella di Madonna di Campiglio, inoltre potrebbe essersi risparmiato nei giorni precedenti a differenza di Nibali, Rodriguez e Valverde costretti ad andare a tutta sempre per la classifica
-non so quali siano esattamente questi gregari ma Herrada è un corridore in ascesa che se avesse fatto la sua corsa oggi sarebbe arrivato almeno con Sanchez, Majka è arrivato nei primi 10 al Giro, Kiserlovski anche sia pure grazie alla fuga dell'Aquila e oggi ha anche deluso rispetto ad esempio a Collada la Gallina dove staccò tutti tranne Horner e Nibali
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
SEMBRANO al lumicino. Ma, dati alla mano, Hazallanas, Gallina, Pena Cabarga, è Horner che ha una marcia in più.cauz. ha scritto:il problema qui non è di grandi scalatori, ma di corridori con le energie al lumicino.Steven ha scritto:e chi sarebbe il grande scalatore in grado di scavare solchi ull'Angliru?
non dirmi horner che mi metto a ridere
l'angliru è una salita lunga, quasi 12 km a pendenze elevate, non è una rampa di garage... pur essendo probabilmente, insieme allo zoncolan, il vero santuario del cicloalpinismo all'ultima moda.
.
Quando ce ne è uno che ti fa fare un fuorigiri pesante, chiunque sembra con le forze al lumicino....
Già ad Hazallanas, quando si sottolineava che sul contrattacco a tutta di un brillante Nibali negli ultimi 2 km., Horner, all'attacco da almeno 15 minuti, non perdeva un solo secondo (tranne sul traguardo in seguito all'alzata di braccia), si capiva la differenza. Confermata sulla prima salita di pendenza dura trovata in seguito.
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Secondo voi Horner staccherebbe Froome se fosse alla Vuelta? Secondo me SI
Secondo voi Horner se era al Tour staccava Froome? Secondo me NO e avrebbe fatto fatica ad arrivare nei 5, anche con la condizione di adesso.
Secondo voi Horner se era al Tour staccava Froome? Secondo me NO e avrebbe fatto fatica ad arrivare nei 5, anche con la condizione di adesso.
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
SullìAngliru si chiariranno molte cose... e si capirà chi vincerà la Vuelta, ne sono quasi certoherbie ha scritto:SEMBRANO al lumicino. Ma, dati alla mano, Hazallanas, Gallina, Pena Cabarga, è Horner che ha una marcia in più.cauz. ha scritto:il problema qui non è di grandi scalatori, ma di corridori con le energie al lumicino.Steven ha scritto:e chi sarebbe il grande scalatore in grado di scavare solchi ull'Angliru?
non dirmi horner che mi metto a ridere
l'angliru è una salita lunga, quasi 12 km a pendenze elevate, non è una rampa di garage... pur essendo probabilmente, insieme allo zoncolan, il vero santuario del cicloalpinismo all'ultima moda.
.
Quando ce ne è uno che ti fa fare un fuorigiri pesante, chiunque sembra con le forze al lumicino....
Già ad Hazallanas, quando si sottolineava che sul contrattacco a tutta di un brillante Nibali negli ultimi 2 km., Horner, all'attacco da almeno 15 minuti, non perdeva un solo secondo (tranne sul traguardo in seguito all'alzata di braccia), si capiva la differenza. Confermata sulla prima salita di pendenza dura trovata in seguito.

Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Nei suoi sogniPat McQuaid ha scritto:Secondo voi Horner staccherebbe Froome se fosse alla Vuelta? Secondo me SI
Froome è di un altro livello
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
oggi:Winter ha scritto:Nei suoi sogniPat McQuaid ha scritto:Secondo voi Horner staccherebbe Froome se fosse alla Vuelta? Secondo me SI
Froome è di un altro livello
1) Valverde, in buona condizione, non inferiore al Tour, tanto è che ha fatto lavorare tutto il giorno la squadra, si staccava PRIMA ancora che Horner aprisse veramente il gas. Oggi non era in gran giornata, va detto. Ma vuol dire che, quando un suo diretto avversario era oltre il limite, lui ancora aveva la carta da giocare;
2) Purito, che, su pendenze del genere, specie se su tratti di 1-2 km. è il migliore al mondo, di gran lunga, anche in caso di condizione precaria, quando si è trattato di seguire Horner al 20% si è staccato.
Credo che nella sua carriera su questi strappi siano almeno 5-6 anni che nessuno gli va via. Anzi, il contrario.
Al netto di ogni sospetto, i quali mi sembra corretto lasciarli fuori dalla discussione almeno fino alla fine di questa Vuelta, dico questo per avvalorare l'impressione evidentemente giusta, avuta fin dall'inizio.
Io mi levo il cappello e dico che un secondo posto dietro ad uno che va così in salita è una mezza vittoria, avendo il corridore in questione, in ogni caso, augurandogli ogni bene, poca carriera davanti a se....
Ultima modifica di herbie il giovedì 12 settembre 2013, 19:46, modificato 1 volta in totale.
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Horner se vince la Vuelta farebbe bene a ritirarsi dall'attività a Madrid...tanto cosa vuole raccogliere a 43 anni o di piu? Meglio finire alla grande
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Per me questi sono i classici ordini di arrivo delle corse di inizio e fine anno. C'è chi, sfruttando una migliore condizione atletica riesce a seguire o fare meglio di ciclisti ben più forti. Per me le prestazioni di horner e roche non hanno nulla di strano
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
-
- Messaggi: 1490
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Il tuo ragionamento non farebbe una piega se:Strong ha scritto:Per me questi sono i classici ordini di arrivo delle corse di inizio e fine anno. C'è chi, sfruttando una migliore condizione atletica riesce a seguire o fare meglio di ciclisti ben più forti. Per me le prestazioni di horner e roche non hanno nulla di strano
- Horner non avesse 42 anni
- Non stesse facendo prestazioni che non ha mai fatto in vita sua, neanche al top della forma fisica
- Gli altri nn stanno andando piano, o meno forte del solito, semplicemente è il nonno ad avere una "marcia" in più!!
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Ma il nonno ha 42 anni, ma quanti di professionismo? Lo sapete?
Pozzato ne ha piu o meno lo stesso numero, pur avendo 10 anni in meno
Pozzato ne ha piu o meno lo stesso numero, pur avendo 10 anni in meno
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Pro dal 1996.. Pozzato era ancora allievo
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Ma io mi domando perchè hai seguito il ciclismo finora? potevi smettere prima...terminillo86 ha scritto:Se Horner vince la vuelta è la morte del ciclismo...io personalmente non lo seguierei più....o meglio lo seguirei ma con la consapevolezza di attribuire al risultato lo stesso valore che può avere un incontro di wrestling. Stiamo rasentando il ridicolo...un 42enne che vince la vuelta con tutti questi km di dislivello...ma facciamo il piacere...è semplicemente assurdo. Stiamo vedendo cose fuori dal normale ultimamente (vedi froome sul ventoux e le sue 120 pedalate al minuto)
Scusa la polemica ma io queste frasi non le posso leggere
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
io ho iniziato 3 giorni fa a fare jogging... il prossimo anno punto a fare la mia prima 5km, tra 5 la mia prima maratona e tra 11 a quarant'anni a vincere le olimpiadi a Roma... d'altra parte non conta l'età anagrafica, ma solo gli anni di professionismo... spero solo che mio nonno non decida tra 2 anni d'iniziare a correre, sarebbe un rivale imbattibile avendo 2 anni di professionismo in meno rispetto a me...Pat McQuaid ha scritto:Ma il nonno ha 42 anni, ma quanti di professionismo? Lo sapete?
Pozzato ne ha piu o meno lo stesso numero, pur avendo 10 anni in meno
Ultima modifica di Merak il giovedì 12 settembre 2013, 20:15, modificato 1 volta in totale.
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Lo facevo più giovane Pozzato.Pat McQuaid ha scritto:Ma il nonno ha 42 anni, ma quanti di professionismo? Lo sapete?
Pozzato ne ha piu o meno lo stesso numero, pur avendo 10 anni in meno
Occhio e croce questa è la sua 18ª stagione da pro. Questa è la formazione degli Stati Uniti al mondiale di Lugano del 1996 vinto da Johan Musseuw ( http://memoire-du-cyclisme.eu/pelotons/ ... hp?q=23538 ):
1 BAKER Darren Hugh ° 13/06/1967
2 EVANSHINE Jeff ° 02/10/1973
3 HAMILTON Tyler (Tyler S.) ° 01/03/1971
4 HORNER Christopher "Chris" ° 23/10/1971
5 JULICH Bobby (Robert) ° 18/11/1971
6 MAC RAE William Chann ° 11/10/1971
Con Firenze conquisterà la "stella" di partecipazioni mondiali.
1995 per essere precisi:Winter ha scritto:Pro dal 1996.. Pozzato era ancora allievo
http://memoire-du-cyclisme.eu/pelotons/ ... hp?c=13354
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Non capisco queste affermazioni, non ci può essere un corridore che vada più forte degli altri?terminillo86 ha scritto:Se Horner vince la vuelta è la morte del ciclismo...io personalmente non lo seguierei più....o meglio lo seguirei ma con la consapevolezza di attribuire al risultato lo stesso valore che può avere un incontro di wrestling. Stiamo rasentando il ridicolo...un 42enne che vince la vuelta con tutti questi km di dislivello...ma facciamo il piacere...è semplicemente assurdo. Stiamo vedendo cose fuori dal normale ultimamente (vedi froome sul ventoux e le sue 120 pedalate al minuto)
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Grazie Slegar La squadra 1995 me l'ero persa 

Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Non ho mai visto tanta vecchiaia in un solo uomo! (cit.)


1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!

1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT

Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!


Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Completamente d'accordo con quello che scrivi!!!terminillo86 ha scritto:Se Horner vince la vuelta è la morte del ciclismo...io personalmente non lo seguierei più....o meglio lo seguirei ma con la consapevolezza di attribuire al risultato lo stesso valore che può avere un incontro di wrestling. Stiamo rasentando il ridicolo...un 42enne che vince la vuelta con tutti questi km di dislivello...ma facciamo il piacere...è semplicemente assurdo. Stiamo vedendo cose fuori dal normale ultimamente (vedi froome sul ventoux e le sue 120 pedalate al minuto)
A proposito degli anni di ciclismo professionistico alle spalle; io ho iniziato ad andare in bici 15 mesi fa e sto migliorando setiimana dopo settimana.Ho 33 anni e quindi quasi quasi faccio anche il pensiero alla "giovane" età di 40 di correre per vincere una Vuelta a fine stagione avendo il fisico ben poco usurato rispetto agli altri e meno km nell'anno!!!!!!!
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
daje nonno chris, arraffiamo sti soldi e poi l'anno prossimo si fa a sfidare froome al tour!
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Cosa volete che vi dica... Continuate pure.Rudy80 ha scritto:Completamente d'accordo con quello che scrivi!!!terminillo86 ha scritto:Se Horner vince la vuelta è la morte del ciclismo...io personalmente non lo seguierei più....o meglio lo seguirei ma con la consapevolezza di attribuire al risultato lo stesso valore che può avere un incontro di wrestling. Stiamo rasentando il ridicolo...un 42enne che vince la vuelta con tutti questi km di dislivello...ma facciamo il piacere...è semplicemente assurdo. Stiamo vedendo cose fuori dal normale ultimamente (vedi froome sul ventoux e le sue 120 pedalate al minuto)
A proposito degli anni di ciclismo professionistico alle spalle; io ho iniziato ad andare in bici 15 mesi fa e sto migliorando setiimana dopo settimana.Ho 33 anni e quindi quasi quasi faccio anche il pensiero alla "giovane" età di 40 di correre per vincere una Vuelta a fine stagione avendo il fisico ben poco usurato rispetto agli altri e meno km nell'anno!!!!!!!
Terminillo, ma tu non eri un tifoso ultras di di Luca?
È tu rudy? Chi sono i tuoi corridori preferiti?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
-
- Messaggi: 1490
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Ero e sono tifoso di Cunego, che ha cercato sempre di spiegarsi lì incredibile involuzione di questo corridore, al netto del doping!( quindi non ultras, anche se ho la sciarpaStrong ha scritto:Cosa volete che vi dica... Continuate pure.Rudy80 ha scritto:Completamente d'accordo con quello che scrivi!!!terminillo86 ha scritto:Se Horner vince la vuelta è la morte del ciclismo...io personalmente non lo seguierei più....o meglio lo seguirei ma con la consapevolezza di attribuire al risultato lo stesso valore che può avere un incontro di wrestling. Stiamo rasentando il ridicolo...un 42enne che vince la vuelta con tutti questi km di dislivello...ma facciamo il piacere...è semplicemente assurdo. Stiamo vedendo cose fuori dal normale ultimamente (vedi froome sul ventoux e le sue 120 pedalate al minuto)
A proposito degli anni di ciclismo professionistico alle spalle; io ho iniziato ad andare in bici 15 mesi fa e sto migliorando setiimana dopo settimana.Ho 33 anni e quindi quasi quasi faccio anche il pensiero alla "giovane" età di 40 di correre per vincere una Vuelta a fine stagione avendo il fisico ben poco usurato rispetto agli altri e meno km nell'anno!!!!!!!
Terminillo, ma tu non eri un tifoso ultras di di Luca?
È tu rudy? Chi sono i tuoi corridori preferiti?



2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Come per il basket(l'alto mio sport favorito), non tifo per nessuna squadra.Diciamo predilezione per gli italiani,ecco. Però le assurdità , quelle no; cioè qua non si tratta di sparlare ma di credere a cose che non stanno nè in cielo nè in terra!!!Strong ha scritto:Cosa volete che vi dica... Continuate pure.Rudy80 ha scritto:Completamente d'accordo con quello che scrivi!!!terminillo86 ha scritto:Se Horner vince la vuelta è la morte del ciclismo...io personalmente non lo seguierei più....o meglio lo seguirei ma con la consapevolezza di attribuire al risultato lo stesso valore che può avere un incontro di wrestling. Stiamo rasentando il ridicolo...un 42enne che vince la vuelta con tutti questi km di dislivello...ma facciamo il piacere...è semplicemente assurdo. Stiamo vedendo cose fuori dal normale ultimamente (vedi froome sul ventoux e le sue 120 pedalate al minuto)
A proposito degli anni di ciclismo professionistico alle spalle; io ho iniziato ad andare in bici 15 mesi fa e sto migliorando setiimana dopo settimana.Ho 33 anni e quindi quasi quasi faccio anche il pensiero alla "giovane" età di 40 di correre per vincere una Vuelta a fine stagione avendo il fisico ben poco usurato rispetto agli altri e meno km nell'anno!!!!!!!
Terminillo, ma tu non eri un tifoso ultras di di Luca?
È tu rudy? Chi sono i tuoi corridori preferiti?
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
- Località: Montecatini
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Ragazzi ora non critichiamo Horner,io sono tifoso di Nibali ma devo solo togliermi il cappello davanti ad Horner per quello che sta facendo,anche se spero che comunque Nibali non si stacchi più per non perdere 3 secondi
Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
L'anno prossimo Gibo Simoni preparerà solo il Giro...mentre gli altri avranno nelle gambe la Pa-Ni o la Tirreno più la Sanremo e altre classiche...favorito d'obbligo il Gibo nazionalePat McQuaid ha scritto:Horner ha preparato esclusivamente la Vuelta quest'anno, programma mirato per arrivare al top in settembre.
Tutti gli altri hanno nelle gambe almeno una corsa a tappe, alcuni addirittura le classiche.

2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
- Località: Montecatini
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Merlozoro ha scritto:L'anno prossimo Gibo Simoni preparerà solo il Giro...mentre gli altri avranno nelle gambe la Pa-Ni o la Tirreno più la Sanremo e altre classiche...favorito d'obbligo il Gibo nazionalePat McQuaid ha scritto:Horner ha preparato esclusivamente la Vuelta quest'anno, programma mirato per arrivare al top in settembre.
Tutti gli altri hanno nelle gambe almeno una corsa a tappe, alcuni addirittura le classiche.



Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
-
- Messaggi: 1490
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Nibali Fan ha scritto:Merlozoro ha scritto:L'anno prossimo Gibo Simoni preparerà solo il Giro...mentre gli altri avranno nelle gambe la Pa-Ni o la Tirreno più la Sanremo e altre classiche...favorito d'obbligo il Gibo nazionalePat McQuaid ha scritto:Horner ha preparato esclusivamente la Vuelta quest'anno, programma mirato per arrivare al top in settembre.
Tutti gli altri hanno nelle gambe almeno una corsa a tappe, alcuni addirittura le classiche.![]()
![]()




2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Sarà lo spauracchio di tutto il gruppo. Come al Tour de France del 2003Merlozoro ha scritto:
L'anno prossimo Gibo Simoni preparerà solo il Giro...mentre gli altri avranno nelle gambe la Pa-Ni o la Tirreno più la Sanremo e altre classiche...favorito d'obbligo il Gibo nazionale
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Horner con 16 44 ha il record di Pena Cabarga,
Davanti a J Ro con 17
evultimo Froomy con 17.15 m
Davanti a J Ro con 17
evultimo Froomy con 17.15 m
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Allora restiamo nella classe dei '71 e diciamo che torna nuovamente Armstrong in attività per rivincere il Tour e preparerà solo questo GT; lui farà paura all'intero pelotonBelluschi M. ha scritto:Sarà lo spauracchio di tutto il gruppo. Come al Tour de France del 2003Merlozoro ha scritto:
L'anno prossimo Gibo Simoni preparerà solo il Giro...mentre gli altri avranno nelle gambe la Pa-Ni o la Tirreno più la Sanremo e altre classiche...favorito d'obbligo il Gibo nazionale


2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
E' una buona notizia quella di Horner...Bettini potrebbe preparare il mondiale in 15 giorni,tanto non corre da 5 anni ed e' freschissimo. e mandare Nibali al suo posto in ammiraglia..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Sigh...
probabilmente saranno le basi diverse, sarà che son abituato a leggere le corse e i corridori da quando avevo 12 anni e certe stupidate "moderne" mi fan un po' ridere, sarà che il cardio l'ho abbandonato a 40anni e l'anno dopo rendevo di più... sarà che a 18 anni ero fiero di farmi tirare il collo da dilettanti "vecchi" e comunque rispettati in gruppo... sarà che reputo la rincorsa ai giovani e il babysitteraggio offerto dalla FCI (alla Pozzato) la base della rovina del ciclismo italiano... ma certi commenti faccio fatica a digerirli...
paragoni e battute sparati/e un tanto al chilo...
come se il logorio di anni di professionismo fossero uguali per tutti e se l'intenstà, la frequenza con la quale si corre per anni non conti una ....
Alla Vuelta c'è il nonno americano mangia hambuerger che fa cose "impossibili"
al Tour c'è stato il frullino "inimmaginabile"....
bhe, sapete che vi dico? Al giro c'era il kazako...
poi è ovvio che se si parla di Nibali all'Astana non si può dire che quest'anno sia migliorato ovunque senza far venire prurito alla tastiera di qualcuno.
mi taccio su certi argomenti e lascio a voi "giovani increduli, ma solo a spot" il compito di parlare con "lucidità" della Velta, o ancor di più dei Mondiali di Firenze: il centro formativo , la summa, la capitale del circo... (aaahhh se Martini parlasse...)
Poi che siano pagliacci o acrobati, maghi o domatori, son sempre artisti, pardon, atleti che cercan di allietare chi li guarda nel miglior modo che possono/credono, facendo fatica, come pochi altri lavoratori, per farsi trovare pronti...
Ad ottobre 2012 volevo smettere di seguire il ciclismo professionistico... e così ho fatto, difatti da febbraio mi son messo a seguire lo spettacolo itinerante del ciclismo, me lo godo come viene, il resto è noia.
probabilmente saranno le basi diverse, sarà che son abituato a leggere le corse e i corridori da quando avevo 12 anni e certe stupidate "moderne" mi fan un po' ridere, sarà che il cardio l'ho abbandonato a 40anni e l'anno dopo rendevo di più... sarà che a 18 anni ero fiero di farmi tirare il collo da dilettanti "vecchi" e comunque rispettati in gruppo... sarà che reputo la rincorsa ai giovani e il babysitteraggio offerto dalla FCI (alla Pozzato) la base della rovina del ciclismo italiano... ma certi commenti faccio fatica a digerirli...
paragoni e battute sparati/e un tanto al chilo...
come se il logorio di anni di professionismo fossero uguali per tutti e se l'intenstà, la frequenza con la quale si corre per anni non conti una ....
Alla Vuelta c'è il nonno americano mangia hambuerger che fa cose "impossibili"
al Tour c'è stato il frullino "inimmaginabile"....
bhe, sapete che vi dico? Al giro c'era il kazako...
poi è ovvio che se si parla di Nibali all'Astana non si può dire che quest'anno sia migliorato ovunque senza far venire prurito alla tastiera di qualcuno.
mi taccio su certi argomenti e lascio a voi "giovani increduli, ma solo a spot" il compito di parlare con "lucidità" della Velta, o ancor di più dei Mondiali di Firenze: il centro formativo , la summa, la capitale del circo... (aaahhh se Martini parlasse...)
Poi che siano pagliacci o acrobati, maghi o domatori, son sempre artisti, pardon, atleti che cercan di allietare chi li guarda nel miglior modo che possono/credono, facendo fatica, come pochi altri lavoratori, per farsi trovare pronti...
Ad ottobre 2012 volevo smettere di seguire il ciclismo professionistico... e così ho fatto, difatti da febbraio mi son messo a seguire lo spettacolo itinerante del ciclismo, me lo godo come viene, il resto è noia.
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
l'Orso ha scritto:Sigh...
probabilmente saranno le basi diverse, sarà che son abituato a leggere le corse e i corridori da quando avevo 12 anni e certe stupidate "moderne" mi fan un po' ridere, sarà che il cardio l'ho abbandonato a 40anni e l'anno dopo rendevo di più... sarà che a 18 anni ero fiero di farmi tirare il collo da dilettanti "vecchi" e comunque rispettati in gruppo... sarà che reputo la rincorsa ai giovani e il babysitteraggio offerto dalla FCI (alla Pozzato) la base della rovina del ciclismo italiano... ma certi commenti faccio fatica a digerirli...
paragoni e battute sparati/e un tanto al chilo...
come se il logorio di anni di professionismo fossero uguali per tutti e se l'intenstà, la frequenza con la quale si corre per anni non conti una ....
Alla Vuelta c'è il nonno americano mangia hambuerger che fa cose "impossibili"
al Tour c'è stato il frullino "inimmaginabile"....
bhe, sapete che vi dico? Al giro c'era il kazako...
poi è ovvio che se si parla di Nibali all'Astana non si può dire che quest'anno sia migliorato ovunque senza far venire prurito alla tastiera di qualcuno.
mi taccio su certi argomenti e lascio a voi "giovani increduli, ma solo a spot" il compito di parlare con "lucidità" della Velta, o ancor di più dei Mondiali di Firenze: il centro formativo , la summa, la capitale del circo... (aaahhh se Martini parlasse...)
Poi che siano pagliacci o acrobati, maghi o domatori, son sempre artisti, pardon, atleti che cercan di allietare chi li guarda nel miglior modo che possono/credono, facendo fatica, come pochi altri lavoratori, per farsi trovare pronti...
Ad ottobre 2012 volevo smettere di seguire il ciclismo professionistico... e così ho fatto, difatti da febbraio mi son messo a seguire lo spettacolo itinerante del ciclismo, me lo godo come viene, il resto è noia.



- giusperito
- Messaggi: 296
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 11:41
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Horner sta facendo qualcosa di straordinario. Il motivo per cui è oltre l'ordinario non può essere la presunzione di colpevolezza.
O tutti santi o nessun santo.
Complimenti a lui. Comunque partita finire quando arbitro fischiare
O tutti santi o nessun santo.
Complimenti a lui. Comunque partita finire quando arbitro fischiare
Tour de France:
Vittoria di tappa: Tour 2012 - 13a tappa: Saint-Paul-Troix-Châteaux - Le Cap d'Agde
Posizione finale: Tour 2012 - 2° posto
Giro d' Italia:
Posizione finale: Giro 2012 - 13° posto
Vittoria di tappa: Tour 2012 - 13a tappa: Saint-Paul-Troix-Châteaux - Le Cap d'Agde
Posizione finale: Tour 2012 - 2° posto
Giro d' Italia:
Posizione finale: Giro 2012 - 13° posto
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2013 - 18a tappa: Burgos - Peña Cabarga (186.5 km
Orso non entro nel merito di chi percepisce certi gesti atletici in un modo o in un altro.
io non credo nella storiella del piu' fresco,ecc.ecc.
Credo che abbia dimostrato di essere il piu' forte.stop..
Ma per il ciclismo,per la sua immagine,un 42enne che vince la vuelta e' deleterio..poverino,magari sara' pulito,ma per queste storie al limite dell'impossibile il ciclismo ha pagato fin troppo..
detto cio',piuttosto che vinca il succhiaruote murciano,perdendo anche del denaro,visto che ho in piedi una scommessa, preferisco prendermi i boo boo degli amici che non capiscono perche' ami tanto il ciclismo,e che vinca quindi Horner
io non credo nella storiella del piu' fresco,ecc.ecc.
Credo che abbia dimostrato di essere il piu' forte.stop..
Ma per il ciclismo,per la sua immagine,un 42enne che vince la vuelta e' deleterio..poverino,magari sara' pulito,ma per queste storie al limite dell'impossibile il ciclismo ha pagato fin troppo..
detto cio',piuttosto che vinca il succhiaruote murciano,perdendo anche del denaro,visto che ho in piedi una scommessa, preferisco prendermi i boo boo degli amici che non capiscono perche' ami tanto il ciclismo,e che vinca quindi Horner
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"