barrylyndon ha scritto:Bellustchi non ti capisco..o sei tu che non vuoi capire.
e' il piu' forte.
Ma in giro il ciclismo viene deriso.per un 42enne che sta battendo tutti in un grande giro.
ti sfugge qualcosa?
pero' barry, non esageriamo...
quali sono rimasti i pochi, pochissimi, ambiti in cui il ciclismo non viene già deriso?
io non so se un vincitore "anziano" faccia bene o male all'immagine del ciclismo... a me e' una storia che piace, altri si convinceranno una volta di piu' che il ciclismo è lo sport dei vecchi analfabeti e del "ciao mama sono arivato uno", pero' non credo che possa fare più male di quanto ne è stato fatto al nostro sport negli ultimi 20 anni da dirigenti corrotti e giornalisti prezzolati. anzi, magari si parlerà per un attimo di questa misteriosa corsa sconosciuta, la "vuelta", forse anche più che con un'eventuale vittoria di nibali. sicuramente si dimostrerà che il ciclismo è ancora in grado di raccontare storie. e questa, fidati, è una caratteristica magica che tutti gli altri sport ci invidiano. tutti.
tutto cio' dando il nonnetto arrapato come vincitore, cosa che ancora dovrà dire la strada. magari andrà in altro modo, e allora io la storia di questo horner vorrei che si salvasse ugualmente. senza guardare al bene o al male del ciclismo, quale che possa essere. sono assolutamente certo che ci han fatto molto più male l'affaire-armstrong e le intervista tra oprah e simeoni o le pagine della gazzetta fitte di dubbi grotteschi addosso al povero froome.