Giro 2014

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da CicloSprint »

erpomata ha scritto:d'accordissimo, Pietro Mennea per la Puglia e per l'Italia rappresenta l'emblema del sacrificio e dell'amore per lo sport...!
Io però non disdegnerei un'altro passaggio dalla mia città :D :D :D
erpomata,

la cronosquadre (da dedicare giustamente a Mennea) deve arrivare a Barletta passando anche dalla tua città, e inoltre se Barletta è non coinvolta nella cronosquadre, giusto che si riparta dalla città della disfida il giorno dopo la cronosquadre...
erpomata
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 18:35

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da erpomata »

purtroppo la distanza tra la mia città e barletta è incompatibile con una cronosquadre.
Ad ogni modo sono felice che per il secondo anno consecutivo il giro troni in Puglia.
Vuol dire che lo scorso anno si è fatto un ottimo lavoro!
Nearco
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2013, 13:08

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da Nearco »

Da Tuttosport di oggi, a firma Paolo Viberti

GIRO 2014, CRONOSQUADRE IN IRLANDA
POI GAVIA, STELVIO E PLAN DE CORONES

IL GIRO D’Italia del 2014 sarà presentato a Milano il prossimo 7 ottobre, ossia il giorno successivo alla disputa del Giro di Lombardia. In questo modo, saranno molti i campioni a trattenersi nel capoluogo meneghino per presenziare al vernissage della Corsa Rosa. La partenza sarà come noto dall’Irlanda del Nord, più precisamente da Belfast, sabato 10 maggio. L’arrivo, invece, vedrà protagonista la città di Trieste, domenica 1° giugno, con una tappa in linea che scatterà da Gemona del Friuli.

CRONOSQUADRE E’ di ieri un’autentica novità che sovverte in parte le notizie divulgate sinora. Il prologo con partenza e arrivo a Belfast del 10 maggio non sarà una breve prova individuale contro le lancette, bensì una cronosquadre, che sino a lunedì sera pareva concepita come tappa introduttiva del tracciato italiano, vale a dire in terra di Puglia, martedì 13 maggio. E invece no: il Giro d’Italia 2014 scatterà con una cronosquadre attorno alla città di Belfast. La stessa città darà vita il giorno dopo a una frazione in linea, mentre lunedì 12 maggio il gruppo pedalerà da Armaught a Dublino, dunque arrivando nell’altra Irlanda, l’Eire.

PUGLIA Soltanto tra una settimana il patron Mauro Vegni saprà se l’Uci consentirà alla carovana rosa di riposare “eccezionalmente” prima della conclusione del sesto giorno di corsa, dribblando una recente disposizione che riguarda le tre grandi corse a tappe. Per questo motivo, tutta la prima parte del tracciato italiano del Giro è ancora in fase di studio. I corridori dovrebbero ripartire da Bari e tra le altre città interessate ci dovrebbe essere Barletta, per onorare il grande Piero Mennea, scomparso di recente.

PANTANI Nei giorni scorsi avevamo già anticipato tre traguardi storici che ricorderanno la figura di Marco Pantani, nel decimo anniversario della sua morte, avvenuta il 14 febbraio del 2004. E così sabato 17 maggio si salirà sul Carpegna, la montagna dove il Pirata di testava per capire a che punto era la condizione; sabato 24 sarà la volta di Oropa, legata all’impresa del romagnolo nel Giro del 1999, allorquando recuperò dopo un guaio meccanico, sorpassando 49 avversari che lo precedevano nell’affrontare l’erta finale che porta al Santuario; domenica 25, dunque il giorno dopo, si pedalerà sino a Montecampione, dove ancora Marco staccò Pavel Tonkov, ipotecando il Giro dell’anno prima, era il 1998.

VAL MARTELLO Ed eccoci all’ultima settimana di corsa: di certo la Rcs riproporrà la Pontedecimo-Val Martello, non disputata quest’anno per il maltempo. La data dovrebbe essere quella di martedì 27, ma tutto dipenderà dal famoso riposo in bilico nella prima settimana: appena dopo il via si scalerà il Gavia, quindi sua maestà lo Stelvio per poi imboccare da Nord l’inedita salita che porta al traguardo altoatesino.

PLAN DE CORONES Ma non è finita: dopo due giorni di salite trentine, nel giorno di vigilia dello Zoncolan, stiamo parlando di venerdì 30 maggio, dovrebbe essere riproposta la cronoscalata San Vigilio di Marebbe-Plan de Corones, con gli ultimi chilometri di sterrato con punti al 23,5% di pendenza. Sarà un Giro con meno trasferimenti e ancora più spettacolo: attesi Porte, Daniel Martin, Betancur, Basso, Hesjedal, Scarponi, Evans, Gesink, Rodriguez, Pozzovivo, Sanchez e forse Nibali, che comunque sarà sicuramente al Tour de France. Per vincerlo.
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Dal "La Tribuna di Treviso" di oggi: venerdì 30 maggio cronoscalata Bassano del Grappa-Monte Grappa.
Panchoing87
Messaggi: 33
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 11:16

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da Panchoing87 »

Speriamo davvero che la cronoscalata sia la Bassano-Monte Grappa!!!!
Prevedo distacchi enormi...altro che la "Rampigada" sul Plan de Corones...

Ma il Monte Grappa lo farebbero da Semonzo?? Lo stesso versante del Giro 2010???
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

presa 2 del Montello ha scritto:Dal "La Tribuna di Treviso" di oggi: venerdì 30 maggio cronoscalata Bassano del Grappa-Monte Grappa.
così il tutto ha un senso definitivo, con la Lombardia che qualche cosa ce l'avrà:
sabato Oropa con tante salite prima (almeno la serra/Andrate, la lunga e spezzettata Bielmonte, e Oropa)
domenica Montecampione, con o senza la Presolana
lunedì riposo in Lombardia
martedì tappone da Ponte di Legno alla Val di Martello
mercoledì da Sarnico a Vitt Veneto facile
giovedì tappaccia/tappone da Belluno a Pnarotta (3 GDM di sicuro, forse qualcos'altro nel mezzo: ci starebbero anche Costalunga e >>Lavazé IMHO)
venerdì cronoscalata del Grappa (SPETTACOLO!!)
sabato Razzo Pura Zoncolan
domenica Trieste.

Un arrivo in salita impegnativo singolo (Montecampione)
Due tappe impegnative con finale in salita (Oropa e Panarotta, quest'ultima molto lunga, e il Redebus ha alcuni tratti molto impegnativi, non escludo che qualcosa succeda prima dell'ultima erta lunga lunga)
Una tappaccia cicloalpinistica con lo Zoncolan alla fine
Un vero e proprio tappone del mito, e speriamo che abbiano piani B in testa stavolta, con Stelvio e finale interminabile

Una cronoscalata lunga e di rapporto in diversi tratti (se salgon da Bassano, cosa che spero: quello "è" il evro Grappa), sicuramente spettacolare per il pubblico essendo nel bel Veneto

Due tappe appenniniche impegnative.

Manca la tappa liegiesca per adesso,
manca il finale in discesa,
se la tappa di Val di Martello partisse non da Ponte di Legno ma prima, con una salita/salitella in partenza avremmo il vero tappone, lungo, e adatto a fughe da lontanissimo.

Confermata la stupenda maxicrono difficile da interpretare (le langhe di Barolo)

Per il resto... si attende!
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Panchoing87 ha scritto:Speriamo davvero che la cronoscalata sia la Bassano-Monte Grappa!!!!
Prevedo distacchi enormi...altro che la "Rampigada" sul Plan de Corones...

Ma il Monte Grappa lo farebbero da Semonzo?? Lo stesso versante del Giro 2010???
No, faranno la Strada Cadorna da Romano d'Ezzelino(dal "Messaggero Veneto" di ieri):http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... -1.7764790
Ultima modifica di presa 2 del Montello il mercoledì 18 settembre 2013, 10:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

L'articolo de "La Tribuna di Treviso" conferma il tappone di Val Martello per martedì 27 e dice che prima di arrivare a Vittorio Veneto nella tappa del 28 verrà affrontato il Muro di Cà del Poggio.
Panchoing87
Messaggi: 33
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 11:16

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da Panchoing87 »

Dall'altimetria il versante da Romano d'Ezzelino è più regolare rispetto a quello di Semonzo (anche con un tratto di pianura a metà salita)...forse è meno spettacolare ma, poiché più lungo e di rapporto, potrà fare maggiori distacchi tra i pretendenti alla Rosa!
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ci starebbe una Monopoli-Barletta per velocisti per onorare il grandissimo velocista italiano.

erpomata,
sei d'accordo ?
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Carpegna. Se fanno il cippo, 6 km al 10%, poi ci sarà un tratto lungo prima di imboccare la irregolare e a tratti impegnativa erta dell'Eremo. Che non ho mai fatto. Ci son esperti romagnoli?
Sestola, 5,5 km al 5% medio; se arrivano in cima a Pian del Falco, si aggiungono 3,5 km all'8,5%, con tratti al 10. Posto per far la differenza ce n'è solo nel finale.

Poi la classica salita nervosa e sempre indigesta di Oropa (che ho nel cuore, non me ne vogliano i pantaniani, per il grande attacco di Ugrumov del 93 con relativa crisi di Indurain).

Quattro salitone pazzesche, molto atipiche per il Giro prese singolarmente, figuriamoci 4 nello stesso Giro:
- Montecampione:20 km costantemente all'8%, con qualche tratto pianeggiante. è asfissiantese fatta di petto.
http://www.salite.ch/montecam.asp?Mappa ... priseH=661
- Val di Martello: 23 km molto vari,
http://www.salite.ch/10645.asp?Mappa=
- Panarotta, altra mazzata asfissiante di 16 km tra l'8 e il 10% (mi ricorda l'Alpe Coe di Savoldiniana memoria)
http://www.salite.ch/panarott.asp?Mappa ... priseH=661
- Cronoscalata da Bassano al Monte Grappa. Prova estrema a mio avviso, per la lunghezza. Non sarà un nevegal, una oropa o una polsa, brevi e in apnea, o un montecorones di potenza, ma una mazzata attorno all'ora di crono (al grafico vanno aggiunti alcuni km in pianura):
http://www.salite.ch/grappa.asp?Mappa=h ... priseH=661

Infine lo Zoncolan. Dove ci sarà l'1 contro 1 finale. Durissimo, ovviamente, ma diverso da queste 4 salitone lunghe lunghe.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Panchoing87
Messaggi: 33
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 11:16

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da Panchoing87 »

Infatti visto così mi sembra un Giro d'Italia troppo favorevole (forse addirittura troppo sbilanciato) agli scalatori...
Solo una crono a squadre piatta e una cronometro piemontese che promette percorsi ondulati...
Con Carpegna, Pian del Falco, Oropa, Montecampione, Panarottta, Val Martello e Zoncolan sarebbero 7 arrivi in salita, di cui 5 molto duri...
Più la cronoscalata al Grappa...
Secondo me c'è una tappa di montagna di troppo che verrà tagliata...
Pronostico: quella della Val martello...(anche se spero di sbagliarmi)...
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da jumbo »

sì poi l'ultima settimana è esagerata, troppa montagna tutta insieme. sembra quasi la vuelta...
al posto della cronoscalata per me ci starebbe bene una cronometro di pianura o lievemente mossa, visto che presumibilmente quella del piemonte sarà molto collinosa.
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da CicloSprint »

E' un percorso deciso dai soldi, e allora Nibali verrebbe di sicuro per il bis consecutivo...
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da jumbo »

ma basta :muro:
erpomata
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 18:35

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da erpomata »

CicloSprint ha scritto:Ci starebbe una Monopoli-Barletta per velocisti per onorare il grandissimo velocista italiano.

erpomata,
sei d'accordo ?

Ti direi, magari!
Ma secondo me ripartono da Barletta..
andrea82
Messaggi: 499
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 21:00
Località: Colico (Lecco)

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da andrea82 »

CicloSprint ha scritto:E' un percorso deciso dai soldi
capitan ovvio...
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da CicloSprint »

erpomata ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Ci starebbe una Monopoli-Barletta per velocisti per onorare il grandissimo velocista italiano.

erpomata,
sei d'accordo ?

Ti direi, magari!
Ma secondo me ripartono da Barletta..
Se la tappa del dopo-Irlanda riparte da Barletta e arriverà in Campania, allora sarebbe Montevergine (sarebbe il quinto arrivo in 13 anni), ma in un giro che si prospetta con tante salite e tanti arrivi in salita, la potrei anche escluderla, probabile una Barletta-Avellino (o hinterland) per velocisti.

L' ultima volta che il Giro arrivò a Avellino fu nel 1977.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

se sarà questo il percorso...spettacolo! :yes:

Arrivi in salita lunghi stile Tour, una sola salita cicloalpinistica, ma la novità più spettacolare sarebbe la lunghissima cronoscalata del grappa...27 km intervallati da 3-4 km in contropendenza e 1500 m di dislivello! Altro che Plan de Corones.
Poi Montecampione ed Oropa...due nomi che solo a sentirli mi danno ancora i brividi.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Panchoing87
Messaggi: 33
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 11:16

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da Panchoing87 »

Sì, ma questo non sarà il percorso...
Troppa salita e tutta concentrata in 3 giorni...capisco che tutti gli amanti delle salite vorrebbero un Giro d'Italia tutto all'insù ma sarebbe disumano....
Anche perché le salite italiane non sono come quelle spagnole, di 3-4 km, quindi 6/7 arrivi in salita impegnativi sono impensabili...e avrebbero il solo risultato di addormentare la corsa sino allo Zoncolan!
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Un sogno per la cronoscalata del Grappa, per chi come me ha fatto la naja negli alpini: rampa di lancio messa sulla sponda destra del Brenta e passaggio sul ponte degli Alpini in ciottolato/lastricato e per il centro storico storico di Bassano in sampietrini.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

duro è duro così, ma c'è stato di peggio.
Il 2006,
il 2011,
lo stesso 1999 aveva Monte Sirino e Gran Sasso (e 2, più semplici di Carpegna e sestola), poi Fauniera e Oropa (e 4; più dure di montecampione e oropa), pampeago, madonna di campiglio e aprica, direi equivalenti alla tripletta 2014. Cresce la cronoscalata del Grappa, ma non direi a una cosa eccessiva, se si considera che montecampione probabilmente sarà un arrivo isolato, e Panarotta non sarà un tappone, nonostante il finale durissimo.

piuttosto che eliminare il Grappa, superintrigante, eliminerei Panarotta e terrei la Val di Martello.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da jumbo »

anche a me la Panarotta non convince molto.
in ogni caso viste le tante montagne, ci starebbe anche una cronometro nell'ultima settimana, in modo che, nel caso ci sia una sfida tra un passista e uno scalatore, ci sia terreno per entrambi fino alla fine.
così c'è il rischio che chi prevale il penultimo sabato sia lo stesso che prevale in tutte le tappe successive.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da Nicker »

Maìno della Spinetta ha scritto:Carpegna. Se fanno il cippo, 6 km al 10%, poi ci sarà un tratto lungo prima di imboccare la irregolare e a tratti impegnativa erta dell'Eremo. Che non ho mai fatto. Ci son esperti romagnoli?
Non conosco la zona, però da google maps direi che dopo la discesa del Cippo si potrebbe passare per Passo Cantoniera, quindi si continua a scendere verso Pennabilli e Maciano. A questo punto si ricomincia a salire verso Lago Villagrande e Montecopiolo (salita abbastanza pedalabile), poi tratto in discesa di 3 o 4 km e infine arrivo in salita all'eremo. Praticamente zero pianura dopo il Cippo...
Ecco una possibile altimetria considerando la probabile partenza a Foligno:
Immagine
Se poi volessero inserire il Catria o il Nerone verrebbe fuori un tappone ma non penso facciano altre salite dure oltre al Cippo...

Questo è il profilo della salita da Maciano a Montecopiolo:
Immagine
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da cauz. »

confesso che ogni tanto ho paura dei poteri di CicloSprint... :diavoletto:

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 62092&tp=n
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Paolo Viberti su fb dice che "Bassano-Monte grappa? Mi risulta sì, ma nel 2015.... Potrei sbagliarmi...."
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Ecco l'articolo de "La Tribuna di Treviso":http://tribunatreviso.gelocal.it/sport/ ... -1.7770196
Panchoing87
Messaggi: 33
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 11:16

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da Panchoing87 »

Ufficializzata la crono del Barolo!!!!
Bel percorso di 46km abbastanza vario: da specialisti la prima parte, più mista la seconda con paio di salitelle mica da ridere e una discesina nel mezzo...
Rimango sempre dell'idea che le montagne siano un po' troppe...meglio una o due tappe da "imboscate" un po' miste...
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Panchoing87 ha scritto:Ufficializzata la crono del Barolo!!!!
Bel percorso di 46km abbastanza vario: da specialisti la prima parte, più mista la seconda con paio di salitelle mica da ridere e una discesina nel mezzo...
Rimango sempre dell'idea che le montagne siano un po' troppe...meglio una o due tappe da "imboscate" un po' miste...
a me più che altro non piace che il secondo weekend sia molto facile, e il terzo molto duro.
Per me ci vorrebbe un tappone lì, e uno di là, se no alla fine la gente è stanca e c'è il rischio che nei tapponi ci si guardi.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Panchoing87
Messaggi: 33
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 11:16

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da Panchoing87 »

Beh, insomma...molto facile...Oropa e Montecampione sono due bei arrivi in salita (soprattutto il secondo)...
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Sono perplesso per la Val Martello di martedì, le tappe clou si devono fare nel week-end anche per i telespettatori.
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da jumbo »

Panchoing87 ha scritto:Beh, insomma...molto facile...Oropa e Montecampione sono due bei arrivi in salita (soprattutto il secondo)...
quello è il terzo weekend, non il secondo
CicloSprint ha scritto:Sono perplesso per la Val Martello di martedì, le tappe clou si devono fare nel week-end anche per i telespettatori.
hai ragione, propongo di anticipare al martedì l'ultima tappa insignificante di trieste e spostare la val martello alla domenica :hammer: :hammer: :hammer:
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da CicloSprint »

L' arrivo campano del Giro 2013 potrebbe essere di nuovo Montevergine di Mercogliano (e sarebbe la quinta volta in 13 anni).


conferme ?
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da jumbo »

con tutti gli altri arrivi in salita che già ci sono negli ultimi giorni, mi pare improbabile.
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da CicloSprint »

jumbo ha scritto:con tutti gli altri arrivi in salita che già ci sono negli ultimi giorni, mi pare improbabile.
Il primo arrivo in salita del Giro 2014 dovrebbe essere il Carpegna, ma è molto probabile che mettono un arrivo in salita prima della tappa della tappa del Carpegna, e per questo che vanno di nuovo a Montevergine per la quinta volta in 13 anni, anche se per le speranze di danilodiluca87 non trascuro Campitello Matese o Isernia che sono vicine a Frosione dove ripartirà la tappa successiva.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da cauz. »

ecco la crono barbarolesca

Immagine

molto bella e finalmente di una lunghezza decente.
spero però che non sia l'unica crono del giro... leggo di una possibile crono-scalata ( :vomitino: ) mentre io insieme a questa fare una bella crono pianeggiante di 35km.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da jumbo »

me l'aspettavo più mosso come profilo.
comunque quella di quest'anno era più lunga :boing:
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da CicloSprint »

C'è un retroscena clamoroso sul Giro 2014, Se la cronosquadre la faranno a Belfast, ci sarebbe un motivo, la Rcs voleva fare la cronosquadre in Puglia, ma l' unica offerta credibile per fare la cronosquadra al sud dopo l' Irlanda sarebbe stata quella di Ischia che già ha ospitato la cronosquadre quest'anno, ma la Rcs ha detto no per motivi logistici (anche dopo i problemi di trasferimento per andare all' Isola), allora la Rcs aspettava altre offerte dal sud per la cronosquadre, ma niente e così la cronosquadre si fa a Belfast, è vero ?
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da jumbo »

A parte che non ci vedo niente di clamoroso, che domanda è?!?
Ci fai tutto questo popò di descrizione del "retroscena" e poi ci chiedi se è vero? Ma diccelo tu se è vero, se no cosa ce lo scrivi a fare?!?
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da CicloSprint »

jumbo ha scritto:A parte che non ci vedo niente di clamoroso, che domanda è?!?
Ci fai tutto questo popò di descrizione del "retroscena" e poi ci chiedi se è vero? Ma diccelo tu se è vero, se no cosa ce lo scrivi a fare?!?
Ho sentito delle voci che Ischia abbia offerto di nuovo la candidatura per la cronosquadre del Giro 2014 che era l' unica che era credibile per la cronosquadre al sud, ma la RCS ha detto di no e siccome non si sono viste offerte dalla puglia simili a quella che aveva offerto Ischia, faranno la cronosquadre a Belfast, tutto qui.
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da jumbo »

Va bene, grazie dell'indiscrezione.
Soltanto non capivo perchè ci chiedi conferma di una cosa che ci sveli tu.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da Winter »

Crono piemontese molto deludente
Mi aspettavo 4-5 cote.. (piu' o meno 1000 di dislivello) almeno passare a La Morra
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da Subsonico »

Winter ha scritto:Crono piemontese molto deludente
Mi aspettavo 4-5 cote.. (piu' o meno 1000 di dislivello) almeno passare a La Morra
se ci sarà davvero una Bassano - monte grappa, meglio che almeno la crono individuale sia per veri cronoman.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Finalmente notizie dal Sud: tappa da Taranto a Viggiano.

Da oltrefreepress.com: http://www.oltrefreepress.com/2013/09/2 ... asilicata/
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da Basso »

Sempre più conferme sulla Bassano-Monte Grappa. Dovrebbe essere lunga 28 km e sarebbe in programma venerdì 30 maggio, proprio il giorno prima dello Zoncolan.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Un caro saluto a tutti.

Quest'anno purtroppo non riesco ad essere con voi quanto vorrei.

Comè mia abitudine, cerco di sintetizzare quanto emerge dal vostro dibattito mettendoci dentro un pizzico di buonsenso logistico.

C'è un problema spinoso da risolvere relativo al rientro dall'Irlanda. Dato per scontato che un giorno di riposo serve, anzi è pure poco, ripartire dalla Puglia è impresa titanica. Nel 2006, dopo quattro giorni in Vallonia, si ripartì da Piacenza; nel 2008, dopo tre giorni in Olanda, si ricominciò dalla provincia granda; nel 2012, dopo la tre giorni danese, si riprese da Verona. Sempre con una giornata di riposo.

Le due/tre tappe da martedì 13 a giovedì 15 maggio sono, quindi, bloccate da questo problema, fermo restando che venerdì 16 maggio si arriverà a Gubbio che così prolungherà la festa cittadina del giorno precedente. Seguono la tappa del Carpegna e l'arrivo a Sestola - Pian del Falco, indimenticabile per la prima vittoria al Giro di Jose Manuel Fuente nell'ormai lontano 1971.

Da martedì 20 a domenica 25 maggio, invece, tutto è chiaro. Dal modenese a Ponte Ema per celebrare Gino Bartali, dalla Versilia alla Liguria, la crono dei vini, una tappa per velocisti nel Canavese e, nel weekend i due arrivi pantaniani di Oropa e Monte Campione.

L'ultima settimana ha un buco da riempire anche in funzione del fatto che non si sa se ci sarà un riposo lunedì 26 maggio, visto che potrebbero essere già stati spesi entrambi martedì 13 e lunedì 19 maggio. Comunque è chiaro che se si dovesse correre lunedì 26 maggio, la tappa sarebbe per velocisti.

Accettando che martedì 27 maggio si replichi la Ponte di Legno - Val Martello, soppressa quest'anno per il maltempo, io ritengo improbabile che si facciano Gavia e Stelvio bensì credo che si segua il percorso alternativo prodotto da Mauro Vegni con Tonale e Castrin. Logica poi vorrebbe la cronoscalata di Plan de Corones seguita dall'arrivo trentino di Panarotta e da una tappa per velocisti che arrivi a Vittorio Veneto. Da lì, il finale lo conosciamo già.

Quindi un Giro quasi del tutto svelato, grazie soprattutto a Paolo Viberti, su cui pende l'incognita del rientro dall'Irlanda che rischia di condizionare anche la terza settimana.
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da jumbo »

se si fa il riposo dopo l'Irlanda, mi sembra plausibile che salti quello del 19, non quello del 26.
erpomata
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 18:35

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da erpomata »

presa 2 del Montello ha scritto:Finalmente notizie dal Sud: tappa da Taranto a Viggiano.

Da oltrefreepress.com: http://www.oltrefreepress.com/2013/09/2 ... asilicata/

avevo detto qualche giorno fa di non escludere Taranto...:)
ad ogni modo non sono tanto convinto di questa indiscrezione...
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

oronzo2 ha scritto:venerdì 16 maggio si arriverà a Gubbio che così prolungherà la festa cittadina del giorno precedente
Ciao Simone, ti risulta che l'arrivo umbro sarà a Gubbio, perché le ultime news davano Foligno come sede di arrivo e partenza di tappa?
oronzo2 ha scritto:Dal modenese a Ponte Ema per celebrare Gino Bartali
Ponte Ema è certo come arrivo o è solo indicativo, nel senso che si arriverà nei dintorni di Firenze?
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Giro 2014

Messaggio da leggere da Subsonico »

erpomata ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Finalmente notizie dal Sud: tappa da Taranto a Viggiano.

Da oltrefreepress.com: http://www.oltrefreepress.com/2013/09/2 ... asilicata/

avevo detto qualche giorno fa di non escludere Taranto...:)
ad ogni modo non sono tanto convinto di questa indiscrezione...
che però riquoterebbe la Giovinazzo-Castellana.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Rispondi