Mondiale di Firenze 2013

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Niи »

el_condor ha scritto:
TASSO ha scritto:Caro cancellara sagan non lo stacchi domenica 29 MI dispiace !!!! :fischio:
ieri dopo la cronometro Cancellara ha rifiutato di parlare della gara in linea..Ha detto piu' o meno: non dico nulla oggi c'era la cronometro a squadre e la gara in linea c'e' tra una settimana...
Non condivido in nulla la simpatia per Cancellara (ricordate cosa fece al Tour ? cade Andy tuttu fermi, si apsetta..Cade Contador si attacca alla disperata. Non parliamo poi della bici...). Grandissimo cronomen e' vero ma non credo a quello che dice..Ljuisa benissimo che il favorito e' Tony Martin alatro che Phinney
Poi dovrebbe spiegare per quale motivo il percorso e'troppo lungo..

Su Via Slviati e' impossibile che lui possa fare la differenza mentre invece e' estremamente probabile che non regga le ruote di qualcuno tra i vari Rodriguez, gilbert, valverde, Sagan, Quintana e magari (ma ci spero poco) Contador..
ciao
Ieri ai microfoni era un po' stizzito, ma perchè secondo me ha capito male la domanda. Non ricordo le parole esatte, ma più o meno deve essere andata così.

Intervistatore: "Nonostante una buona prova, non siete riusciti ad essere a livello delle migliori...cosa non ha funzionato?"
Cancellara: un po' stizzito "Che non è stata una buona prova lo dite voi. Noi abbiamo pedalato (faticato) e ce l'abbiamo messa tutta, poi se gli altri son andati più forte, merito agli altri". (Secondo me cancellara aveva capito al posto di "nonostante" un "non è stata" una buona prova).
Poi alla seconda domanda: "quali sono state le tue sensazioni in vista delle prove individuali?" , ha risposto effettivamente sul vago ricordando che le prove saranno più avanti e che oggi era oggi.

Ad ogni modo, un Cancellara in forma, se non stacca i corridori da te citati, di certo non si fa staccare lui. Molto diverso invece sarebbe un attacco di un rodriguez, gilbert, nibali ecc.. sulla salita di fiesole! Li forse non riuscirebbe a reggere le loro ruote in un attacco prolungato.
Contador, salvo miracoli, dovrà limitarsi a fare la terza o quarta punta. Così come Froome.
IMHO.


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Admin »

el_condor ha scritto:Non parliamo poi della bici...
el_condor, dato che questo è un argomento già ampiamente sviscerato a suo tempo su questo forum (troverai senz'altro le discussioni in merito), e soprattutto dato che venne verificata l'assoluta inconsistenza delle accuse a Cancellara, non è proprio il caso di ritirare fuori la questione dove peraltro non c'entra nulla. Visto che lo dici anche tu, per l'appunto, "non parliamo della bici".

Grazie per la collaborazione.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
theanswer
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 15:05

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da theanswer »

c'è da chiedersi principalmente dove vengono presi questi giornalisti che fanno delle domande così "illuminate"...
cosa non ha funzionato...ma che domanda è?? la Radioshack ha fatto il massimo delle sue possibilità..poi bisogna
mettere in conto che ci sono altre squadre e qualcuna di esse va anche più forte...ma questo lo si trova in tutti gli
sport...si chiama mancanza della cultura della sconfitta...se uno arriva secondo subito a chiedergli..cosa
ti è mancato, dove ti senti deluso?? invece di chiedere..cazzo, ma il primo andava così forte???
fossi stato in Cancellara gli avrei riso in faccia altro che stizzito!!!


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Strong »

theanswer ha scritto:c'è da chiedersi principalmente dove vengono presi questi giornalisti che fanno delle domande così "illuminate"...
cosa non ha funzionato...ma che domanda è?? la Radioshack ha fatto il massimo delle sue possibilità..poi bisogna
mettere in conto che ci sono altre squadre e qualcuna di esse va anche più forte...ma questo lo si trova in tutti gli
sport...si chiama mancanza della cultura della sconfitta...se uno arriva secondo subito a chiedergli..cosa
ti è mancato, dove ti senti deluso?? invece di chiedere..cazzo, ma il primo andava così forte???
fossi stato in Cancellara gli avrei riso in faccia altro che stizzito!!!
secondo me sbagli perchè soprattutto in un team event come questo, più che le punte di velocità dei singoli contano i meccanismi
per cui ci può tranquillamente stare una domanda del genere.

e poi non è che puoi fare tante altre domande se
alla domanda sulle prossime giornate non risponde :boh:


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
theanswer
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 15:05

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da theanswer »

puoi avere tutti i meccanismi che vuoi, cambi sincronizzati e perfetti, ma se gli altri tuoi compagni non arrivano oltre ad una certa velocità di punta chiedere
cosa non ha funzionato è completamente fuori luogo...poi cosa centra la crono a squadre con la prova di domenica prossima..cosa doveva
rispondere....non ci sono relazioni...giustamente ha dato una risposta alla via col vento..domani è un'altro giorno..aggiungo io..riprova
e sarai più fortunato


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

possibilita' di pioggia per domenica leggermente aumentate al 25%..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

theanswer ha scritto:c'è da chiedersi principalmente dove vengono presi questi giornalisti che fanno delle domande così "illuminate"...
cosa non ha funzionato...ma che domanda è?? la Radioshack ha fatto il massimo delle sue possibilità..poi bisogna
mettere in conto che ci sono altre squadre e qualcuna di esse va anche più forte...ma questo lo si trova in tutti gli
sport...si chiama mancanza della cultura della sconfitta...se uno arriva secondo subito a chiedergli..cosa
ti è mancato, dove ti senti deluso?? invece di chiedere..cazzo, ma il primo andava così forte???
fossi stato in Cancellara gli avrei riso in faccia altro che stizzito!!!
Dai, ora tutta questa stizza per una domanda del tutto innocua non riesco proprio a comprenderla! Il giornalista ha fatto una semplice domanda, probabilmente banale e non proprio azzeccata, ma allo stesso tempo neanche così offensiva. Ora se ad ogni domanda che non gli piace deve reagire in malo modo allora fa bene a non darne più di interviste. Sembra quasi Berlusconi quando andava in tv e si faceva fare le domande che gli erano più comode.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto:possibilita' di pioggia per domenica leggermente aumentate al 25%..
k way nello zaino ;)


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
el_condor

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da el_condor »

Admin ha scritto:
el_condor ha scritto:Non parliamo poi della bici...
el_condor, dato che questo è un argomento già ampiamente sviscerato a suo tempo su questo forum (troverai senz'altro le discussioni in merito), e soprattutto dato che venne verificata l'assoluta inconsistenza delle accuse a Cancellara, non è proprio il caso di ritirare fuori la questione dove peraltro non c'entra nulla. Visto che lo dici anche tu, per l'appunto, "non parliamo della bici".

Grazie per la collaborazione.
va bene non appena ho un po' di tempo leggerò volentieri la discussione. Mi interessa in modo particolare leggere della prova " dell'assoluta inconsistenza delle accuse a Cancellara" ...
Comunque se Fabian dovesse vincere questo mondiale anche gli eventuali residui dubbi sarebbero fugati ( senon deve andare bene non si puo' trarre alcuna conclusione ogni campione puo' avere una giornata no..)

ciao


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4387
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Brogno »

el_condor ha scritto:Mi interessa in modo particolare leggere della prova " dell'assoluta inconsistenza delle accuse a Cancellara" ...
Ci manca solo che l'onere della prova ora spetti a Cancellara che dovrebbe provare che non ci sono prove, poi siamo a cavallo.. :boh:


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

sostituzione in casa belga. fuori l'influenzato meersman, dentro maxime monfort.
e mano male -aggiungo io-: proprio non riuscivo a capire cosa ci facesse meersman, questo meersman incapace anche di vincere le volatine della vuelta, in una corsa del genere. molto, moooolto, meglio monfort: solido passistone e gregario affidabile.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:sostituzione in casa belga. fuori l'influenzato meersman, dentro maxime monfort.
e mano male -aggiungo io-: proprio non riuscivo a capire cosa ci facesse meersman, questo meersman incapace anche di vincere le volatine della vuelta, in una corsa del genere. molto, moooolto, meglio monfort: solido passistone e gregario affidabile.
è la seconda sostituzione perchè Devenyns non è riuscito a recuperare da alcuni problemi avuti in Canada e al suo posto correrà Serge Pauwels.
Ultima modifica di Tranchée d'Arenberg il lunedì 23 settembre 2013, 17:00, modificato 1 volta in totale.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da meriadoc »

Brogno ha scritto:
el_condor ha scritto:Mi interessa in modo particolare leggere della prova " dell'assoluta inconsistenza delle accuse a Cancellara" ...
Ci manca solo che l'onere della prova ora spetti a Cancellara che dovrebbe provare che non ci sono prove, poi siamo a cavallo.. :boh:

ha poi stabilito anche come e quando i dubbi sarebbero fugati, se Cancellara vincesse il mondiale.
se invece non lo vincesse, i dubbi permarrebbero
ma deve vincerlo staccando tutti in salita
meglio se nella salita di Fiesole, perchè più lunga
sempre che il mondiale si dimostri duro come nelle aspettative (le sue), altrimenti i dubbi non sarebbero fugati
e cosi via


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

Brogno ha scritto:
el_condor ha scritto:Mi interessa in modo particolare leggere della prova " dell'assoluta inconsistenza delle accuse a Cancellara" ...
Ci manca solo che l'onere della prova ora spetti a Cancellara che dovrebbe provare che non ci sono prove, poi siamo a cavallo.. :boh:
in un caso del genere, più che a posto saremmo ad aigle...


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
DEMEYER80
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:58

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da DEMEYER80 »

cauz. ha scritto:sostituzione in casa belga. fuori l'influenzato meersman, dentro maxime monfort.
e mano male -aggiungo io-: proprio non riuscivo a capire cosa ci facesse meersman, questo meersman incapace anche di vincere le volatine della vuelta, in una corsa del genere. molto, moooolto, meglio monfort: solido passistone e gregario affidabile.
:clap: :clap: :clap: e anche in salita è 100 volte meglio, e dato il tipo di percorso...


Winter
Messaggi: 26780
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto:possibilita' di pioggia per domenica leggermente aumentate al 25%..
C'e' l'aereo tv vero ?


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winter ha scritto:
barrylyndon ha scritto:possibilita' di pioggia per domenica leggermente aumentate al 25%..
C'e' l'aereo tv vero ?
credo che, vista la configurazione del territorio, non ce ne sara' bisogno... :D


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Vogliamo l'intera squadriglia delle Frecce Tricolori a fare da aerei ponte!!!

:mrgreen:


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Admin ha scritto:Vogliamo l'intera squadriglia delle Frecce Tricolori a fare da aerei ponte!!!

:mrgreen:
intanto e' tutto da vedere se piovera'... ;)


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 26780
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto:
Admin ha scritto:Vogliamo l'intera squadriglia delle Frecce Tricolori a fare da aerei ponte!!!

:mrgreen:
intanto e' tutto da vedere se piovera'... ;)
e che ci sia l'aereo.. :D


Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

barrylyndon ha scritto:possibilita' di pioggia per domenica leggermente aumentate al 25%..
Grazie Barry per averci informato


Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

anche i modelli pomeridiani evidenziano questa tendenza,anche se Gfs vede possibilita' di pioggia solo dopo il mondiale..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
herbie
Messaggi: 8564
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da herbie »

barrylyndon ha scritto:anche i modelli pomeridiani evidenziano questa tendenza,anche se Gfs vede possibilita' di pioggia solo dopo il mondiale..
pericolo di slavine? le colline nelle vicinanze incutono timore e tremore....i cupi appennini covo di briganti...


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

herbie ha scritto:
barrylyndon ha scritto:anche i modelli pomeridiani evidenziano questa tendenza,anche se Gfs vede possibilita' di pioggia solo dopo il mondiale..
pericolo di slavine? le colline nelle vicinanze incutono timore e tremore....i cupi appennini covo di briganti...
no.non c'e' nessun pericolo slavine.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

herbie ha scritto:
barrylyndon ha scritto:anche i modelli pomeridiani evidenziano questa tendenza,anche se Gfs vede possibilita' di pioggia solo dopo il mondiale..
pericolo di slavine? le colline nelle vicinanze incutono timore e tremore....i cupi appennini covo di briganti...
beh, io fossi negli organizzatori penserei ad un piano B in caso di pioggia, tipo far fare 5-6 giri del circuito in pullman e poi riprendere la gara solo nel finale :crazy:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

basta levare via le discese del Baronto e Montecarlo ed arrivare su in cima dopo la prima scalata di Fiesole..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto:basta levare via le discese del Baronto e Montecarlo ed arrivare su in cima dopo la prima scalata di Fiesole..
:D

scherzi a parte. Ai fini della corsa spero che piova, anche se ciò significherà che anche noi a bordo strada prenderemo un pò di acqua :rain: :rain:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
barrylyndon ha scritto:basta levare via le discese del Baronto e Montecarlo ed arrivare su in cima dopo la prima scalata di Fiesole..
:D

scherzi a parte. Ai fini della corsa spero che piova, anche se ciò significherà che anche noi a bordo strada prenderemo un pò di acqua :rain: :rain:
Se piove potrebbe venire fuori,uno dei Mondiale più belli degli ultimi anni,potrebbe se no succedere come ad Oslo 1993


Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da trader »

Ad oggi sono ancora leggermente aumentate le probabilità di pioggia....


jumbo
Messaggi: 9387
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

comunque temperature miti.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

trader ha scritto:Ad oggi sono ancora leggermente aumentate le probabilità di pioggia....
confermo..siamo al 35%..la tempistica e' tutta da inquadrare ma ad oggi i 3 modelli piu' attendibili sono possibilisti.
Potrebbe iniziare a piovere proprio durante gli ultimi giri..ma siamo ancora nel campo delle tendenze.
Temperature miti considerato che le correnti sarebbero prettamente sud occidentali..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da nino58 »

jumbo ha scritto:comunque temperature miti.
Meno male.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
jumbo
Messaggi: 9387
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

Va be' a Firenze non è che il 29 settembre possa fare chissà che freddo.
Comunque prevedono nuvoloso con temperatura nella fascia 20°C-25°C. Si preannuncia una giornata mite, ma afosa e appiccicosa, in attesa di un rovescio pomeridiano.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Paolini paragona il circuito di Firenze a quello di Mendrisio..
sinceramente e' un circuito abbastanza differente,due salite di 1,5-2 km nel circuito ticinese, una salita lunga,4,4 km ed una breve (di 0.6km) ma secca nel tracciato di Firenze.
la discesa sembra tecnica.
Direi di scartare circuiti quali quelli di Lugano 96,i 2 di Valckenburg,Plouye,Lisbona,Hamilton,Salisburgo,Stoccarda 2007,Varese,Mendrisio appunto,Melbourne..
Probabilmente si stara' in salita ogni giro 10-11 minuti a Fiesole, e sul minuto e mezzo,minuto e 40 in Via Salviati.discesa,come detto,non semplicissima,anche se non e' sicuramente la discesa del Crostis.
Io vi trovo molte attinenze con i seguenti tracciati:
Chambery 1989,Stoccarda 1991,Benidorm 1992,le 2 Verona,Duitama 1995,Sallanches 1980.
Posto che sia Duitama che Sallanches avevano la salita principale in apparenza piu' dura di quella di Fiesole,restano le 2 Verona,Benidorm,Stoccarda 1991,Chambery.
Le 2 Verona, avevano le Torricelle come salita centrale,nel 1999 il tratto in pianura era un po' piu' lungo rispetto a quello del 2004.ma al confronto del circuito di Firenze, quelle edizioni del mondiale presentavano un percorso con una salita un po' piu' breve e meno dura rispetto a Fiesole,con una discesa veloce e tecnica solo in alcuni passaggi.
Stoccarda 1991 aveva una salita con dei tempi di percorrenza sugli 8-9 minuti,molto irregolare e non durissima.Discesa poco tecnica.per cui pur essendovi delle analogie,direi che il mondiale che ci apprestiamo a vivere potrebbe essere piu' selettivo.
Benidorm presentava una salita con dei tempi di percorrenza sui 12-13 minuti a giro.ma la discesa era molto lunga e dolce e si prestava a recuperi.ed anche il tratto in pianura era bello con poche curve.
Per me il cicuito che piu' assomiglia a quello di Firenze e' Chambery.La Montagnole era una salita duretta simile a quella di Fiesole,con tempi di percorrenza sui 8-9 minuti.La discesa abbastanza simile a quella che porta all'imbocco di Via Salviati,non semplicissima ad a pochi km dall'arrivo c'era uno strappetto di lunghezza simile,anche se meno duro di quello di Via Salviati.
Altimetricamente e' abbastanza simile,con pochi tratti per respirare..i giri erano una mezza dozzina in piu' e all'epoca e c'era pioggia.ne e' venuta fuori una corsa molto bella ed abbastanza selettiva vissuta sul duello Lemond Fignon sull'ultima ascesa..poi in volata Lemon ebbe la meglio su un drappello di uomini comprendente appunto Fignon,Konyshev,Kelly e credo Rooks,piu' Claveyrolat..Konyshev e Claveyrolat erano i reduci di una fuga a lunga gittata...
Ultima modifica di barrylyndon il martedì 24 settembre 2013, 12:49, modificato 1 volta in totale.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da marc »

Paolini paragona questo Mondiale a quello di Mendrisio. Per cui diamo poche chanche a Sagan e Pozzato, per dirne 2 oltre a Boasson Hagen e altri passisti semivelocisti?


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

per me il favorito nr.1 e' Valverde..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da marc »

barrylyndon ha scritto:per me il favorito nr.1 e' Valverde..
Interessante..non pensi si sia troppo spremuto alla Vuelta dopo aver fatto il Tour??? E la convivenza con Joaquim?


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10767
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Paolini si aspetta una corsa simile a Mendrisio, sulla Gazza, non mi sembra parli molto del tracciato, ma soprattutto dell'andamento della corsa. E comunque il circuito di Mendrisio, con due salite abbastanza impegnative, mi sembra ben più simile di altri circuiti,
in particolare di quello di Verona,
che aveva le torricelle e basta, e un lungo tratto pianeggiante.
Qua oltre a Fiesole c'è Via Salviati e un tratto molto tortuoso in città. Per me è veramente diverso da Verona.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Strong »

paolini dice anche che secondo lui il modiale di deciderà "in fuga"
e sarebbe anche ora perchè mi sono un pò rotto di vedere i vari gilbert, jro, valverde tentare di vincere scattando a 1.5km dall'arrivo :ouch:


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da AntiGazza »

barrylyndon ha scritto:Paolini paragona il circuito di Firenze a quello di Mendrisio..
sinceramente e' un circuito abbastanza differente,due salite di 1,5-2 km nel circuito ticinese, una salita lunga,4,4 km ed una breve (di 0.6km) ma secca nel tracciato di Firenze.
la discesa sembra tecnica.
Direi di scartare circuiti quali quelli di Lugano 96,i 2 di Valckenburg,Plouye,Lisbona,Hamilton,Salisburgo,Stoccarda 2007,Varese,Mendrisio appunto,Melbourne..
Probabilmente si stara' in salita ogni giro 10-11 minuti a Fiesole, e sul minuto e mezzo,minuto e 40 in Via Salviati.discesa,come detto,non semplicissima,anche se non e' sicuramente la discesa del Crostis.
Io vi trovo molte attinenze con i seguenti tracciati:
Chambery 1989,Stoccarda 1991,Benidorm 1992,le 2 Verona,Duitama 1995,Sallanches 1980.
Posto che sia Duitama che Sallanches avevano la salita principale in apparenza piu' dura di quella di Fiesole,restano le 2 Verona,Benidorm,Stoccarda 1991,Chambery.
Le 2 Verona, avevano le Torricelle come salita centrale,nel 1999 il tratto in pianura era un po' piu' lungo rispetto a quello del 2004.ma al confronto del circuito di Firenze, quelle edizioni del mondiale presentavano un percorso con una salita un po' piu' breve e meno dura rispetto a Fiesole,con una discesa veloce e tecnica solo in alcuni passaggi.
Stoccarda 1991 aveva una salita con dei tempi di percorrenza sugli 8-9 minuti,molto irregolare e non durissima.Discesa poco tecnica.per cui pur essendovi delle analogie,direi che il mondiale che ci apprestiamo a vivere potrebbe essere piu' selettivo.
Benidorm presentava una salita con dei tempi di percorrenza sui 12-13 minuti a giro.ma la discesa era molto lunga e dolce e si prestava a recuperi.ed anche il tratto in pianura era bello con poche curve.
Per me il cicuito che piu' assomiglia a quello di Firenze e' Chambery.La Montagnole era una salita duretta simile a quella di Fiesole,con tempi di percorrenza sui 8-9 minuti.La discesa abbastanza simile a quella che porta all'imbocco di Via Salviati,non semplicissima ad a pochi km dall'arrivo c'era uno strappetto di lunghezza simile,anche se meno duro di quello di Via Salviati.
Altimetricamente e' abbastanza simile,con pochi tratti per respirare..i giri erano una mezza dozzina in piu' e all'epoca e c'era pioggia.ne e' venuta fuori una corsa molto bella ed abbastanza selettiva vissuta sul duello Lemond Fignon sull'ultima ascesa..poi in volata Lemon ebbe la meglio su un drappello di uomini comprendente appunto Fignon,Konyshev,Kelly e credo Rooks,piu' Claveyrolat..Konyshev e Claveyrolat erano i reduci di una fuga a lunga gittata...

ripeto quanto detto in precedenza , Via salviati sono 700 m al 12% dalle informazioni che ho io(magari sbagliate) metterci un minuto e mezzo vuol dire percorrerlo a 28 km/h di media .Mi pare decisamente troppo.
Più verosimile che lo percorrano a 15 km/h , quindi direi appena sotto i 3 minuti .
Sempre se non ho sbagliato i calcoli.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

io ho calcolato via Salviati sui 600 metri.potrebbe starci che ci mettano anche 2 minuti.vedremo..
quanto ai favoriti,per me se non lo vince quest'anno,Valverde non lo vince mai piu',o quasi..
E' un fondista,cagnaccio,presumibilmente Fiesole e' la salita adatta a lui.diffcile che si stacchi da Gilbert,Sagan e Cancellara,piu' facile che siano loro ad andare un po' in affanno.
La grande incognita e' vedere con chi potrebbe arrivare sull'ultimo strappo di Via Salviati.Valverde ha dimostrato di soffrire ultimamente le pendenze oltre la doppia cifra,specie sui cambi di ritmo.
oltre che come ha scritto gia' qualcuno,che potrebbe essere spremuto da Tour e Vuelta.ma se cosi' non fosse,per me,al netto delle tattiche spagnole,e' il favorito.
Gli alti presentano un po' di piu' incognite.
le 10 scalate di Fiesole ed il kilometraggio per Sagan
L'effettiva tenuta di Cancellara sempre a Fiesole(e' una salita lunga che presenta il suo pezzo piu' duro nel finale)
L'Effettiva forma di Gilbert..il Gilbert 2010 sarebbe pressoche' imbattibile su questo tracciato.
Poi ci sono le scheggie impazzite,tra cui il nostro Nibali,JRO e si faccia attenzione a S.Sanchez..
Non credo in Pozzato,e parlo dei nostri,credo di piu' a Scarponi ed Ulissi.
Occhio ai francesi ed ai colombiani.
Di Froome e Contador non saprei che dire.potrebbero sicuramente scompaginare la corsa..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da l'Orso »

dal sito ufficiale via Salvati parrebbe misurare 600 metri con pendenza media del 10,2 % (non del 12) e massima del 16... (fosse 700, se le quote son corrette, sarebbe ancor meno pendente) insomma, se non fosse per la curva iniziale a rallentare non è certo lì che stacchi Cancellara (anzi, facile che ti scollini lui con 2 metri e non lo vedi più fin dopo l'arrivo, a parte Sagan che gli sarà davanti impennando :D ).
A parte l'affinità del percorso con altri Mondiali, io nello svolgimento me lo vedo più simile a Varese...
Ho scritto lo svolgimento e non il risultato perchè non voglio mettere le mani avanti! Sto già toccando ferro... :D
Va bhe, bando alle scaramanzie, sogno un Ponzi vittorioso e Ulissi dietro che picchia il pugno sul manubrio... con Scarponi che si è fatto in 4 per portare a spasso la fuga per 60 km e dopo l'arrivo deve continuare a far il gregario calmando Diego, nonostante lo sia andato a riprendere ai -4 :drool:

Poi arriva il gruppo con Nibali, Pozzato e Paolini che spernacchiano Gilbert, Valverde e Sagan (non Cancellara, a lui ci avrà già pensato il Pippo nazionale su FB :D )


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10767
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

salviati,
620 metri all'8,5%, son 58 m di dislivello secondo gogle maps


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da nino58 »

barrylyndon ha scritto:per me il favorito nr.1 e' Valverde..
Anche per me è il favorito n.1 , insieme ad altri otto/nove favoriti n.1. ;)


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
beppesaronni
Messaggi: 4790
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Per i bookies, che non sono soliti buttare via il proprio denaro, favorito è Cancellara a 4.25 poi Sagan a 6 e Gilbert a 7.5
Nibali, Valverde, JRO, Froome, Boasson Hagen tra i 14 ed i 26


Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

barrylyndon ha scritto:per me il favorito nr.1 e' Valverde..
Favorito per me no,però lo vedo tra i primi 4,va detto anche l'anno scorso fece Tour e Vuelta e al Mondiale arrivò 3


Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

Come lo vedete Faria Da Costa?


Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
el_condor

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da el_condor »

cauz. ha scritto:
Brogno ha scritto:
el_condor ha scritto:Mi interessa in modo particolare leggere della prova " dell'assoluta inconsistenza delle accuse a Cancellara" ...
Ci manca solo che l'onere della prova ora spetti a Cancellara che dovrebbe provare che non ci sono prove, poi siamo a cavallo.. :boh:
in un caso del genere, più che a posto saremmo ad aigle...

certamente Cancellara non deve dimostrare nulla...Mi riferivo al post...
Ciao

el_condor


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20303
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da galliano »

Nibali Fan ha scritto:
barrylyndon ha scritto:per me il favorito nr.1 e' Valverde..
Favorito per me no,però lo vedo tra i primi 4,va detto anche l'anno scorso fece Tour e Vuelta e al Mondiale arrivò 3
Valverde effettivamente è uno dei più adatti a questo mondiale, ma pure il duo katusha Moreno e JRO, non scherza.
Il Dani Moreno visto nelle prime tappe della Vuelta potrebbe lasciare tutti sul posto nello strappo di via Salviati e tenere fino alla fine.
Pure in un arrivo ristetto, in assenza di Sagan, può giocarsi la vittoria.

In un arrivo in volata ristretta dopo 270km tendo però a preferire Valverde a Dani Moreno, con chilometraggi più ridotti la situazione si può capovolgere.
Gilbert pur capace di ottime volate, lo vedo un gradino sotto al murciano, negli arrivi in gruppetti ristretti.


el_condor

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da el_condor »

Maìno della Spinetta ha scritto:salviati,
620 metri all'8,5%, son 58 m di dislivello secondo gogle maps
se e' cosi' non potra' fare la selezione prevista...Avevo letto di 700 metri al 12%..

ciao


Rispondi