Mondiale di Firenze 2013

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
jumbo
Messaggi: 9387
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

scusate ma su quella distanza pochi metri di differenza nel dislivello fanno cambiare molto la valutazione della pendenza, e google maps soprattutto sulle quote non ha una precisione sufficiente.
quei 58 metri è tutto da dimostrare che siano 58 e quindi anche la pendenza che sia quella così calcolata.


el_condor

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da el_condor »

Nibali Fan ha scritto:Come lo vedete Faria Da Costa?
penso sia da tenere d'occhio. In Svizzera e alTour ha fatto de i grandi numeri...

Ciao

P.S: ho visto un pezzo di cronometro: vedere i ciclisti passare vicino al Duomo e' uno spettacolo incredibile Penso sia il percorso piu' suggestivo mai visto in un mondiale...


Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

el_condor ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:salviati,
620 metri all'8,5%, son 58 m di dislivello secondo gogle maps
se e' cosi' non potra' fare la selezione prevista...Avevo letto di 700 metri al 12%..

ciao
Io so che sono 600 metri pendenza media del 10,massima del 16


Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

el_condor ha scritto:
Nibali Fan ha scritto:Come lo vedete Faria Da Costa?
penso sia da tenere d'occhio. In Svizzera e alTour ha fatto de i grandi numeri...

Ciao

P.S: ho visto un pezzo di cronometro: vedere i ciclisti passare vicino al Duomo e' uno spettacolo incredibile Penso sia il percorso piu' suggestivo mai visto in un mondiale...
Hai proprio ragione,penso che sia il più bello mai fatto


Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

Nibali Fan ha scritto:Come lo vedete Faria Da Costa?
io lo vedo niente popo' di meno che vincitore.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20303
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da galliano »

cauz. ha scritto:
Nibali Fan ha scritto:Come lo vedete Faria Da Costa?
io lo vedo niente popo' di meno che vincitore.
Mah, me lo aspettavo più brillante in Canada, non che abbia fatto male, ma un po' sotto le mie attese.
Ho come l'impressione che nelle classiche monumento e nei mondiali, troverà sempre qualcuno che lo batte.
Poi sarei felice di sbagliarmi.

Tra gli italiani sarei contento se vincesse Ulissi, perché assomiglia a mio cugggggino ;)
e perché è spesso bistrattato. Chissà mai che la Vuelta gli abbia dato il fondo necessario.
In volata, escluso Sagan, non deve temere nessuno.


Basso
Messaggi: 17173
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Basso »

Niente prova in linea per Roman Kreuziger. Salta un outsider che poteva essere interessante.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
jumbo
Messaggi: 9387
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

lo vedevo bene su un percorso del genere. come mai dà forfait?


Basso
Messaggi: 17173
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Basso »

jumbo ha scritto:lo vedevo bene su un percorso del genere. come mai dà forfait?
Dice di non avere una buona forma e, dopo essersi consultato con Riis, ha deciso per terminare anzitempo anche la stagione.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

Basso ha scritto:Niente prova in linea per Roman Kreuziger. Salta un outsider che poteva essere interessante.
di nome sicuramente si', anzi direi che su questo percorso il kreuzy visto quest'anno sarebbe stato addirittura un favorito.
ma alla vuelta abbiamo visto un corridore ormai esausto, che non teneva più il passo dei migliori e forse nemmeno dei mediocri. il suo forfeit quindi credo che incida poco sul bilancio della corsa, forse solo su quello delle nazionale ceca (che magari così si coalizzerà intorno al capitano... slovacco?).

ad ogni modo, grandissima stagione quella di kreuziger. :clap:


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

cauz. ha scritto:
Nibali Fan ha scritto:Come lo vedete Faria Da Costa?
io lo vedo niente popo' di meno che vincitore.
Quasi quasi,un podio di certo non mi meraviglierebbe


Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
Basso
Messaggi: 17173
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Basso »

cauz. ha scritto: il suo forfeit quindi credo che incida poco sul bilancio della corsa, forse solo su quello delle nazionale ceca (che magari così si coalizzerà intorno al capitano... slovacco?).
E Zdenek dove lo lasci? Per me potrebbe tenere (se in forma). Coniscendo Pippo G.immagino che voglia vendicarsi il prima possibile :)


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

cauz. ha scritto:
Basso ha scritto:Niente prova in linea per Roman Kreuziger. Salta un outsider che poteva essere interessante.
di nome sicuramente si', anzi direi che su questo percorso il kreuzy visto quest'anno sarebbe stato addirittura un favorito.
ma alla vuelta abbiamo visto un corridore ormai esausto, che non teneva più il passo dei migliori e forse nemmeno dei mediocri. il suo forfeit quindi credo che incida poco sul bilancio della corsa, forse solo su quello delle nazionale ceca (che magari così si coalizzerà intorno al capitano... slovacco?).

ad ogni modo, grandissima stagione quella di kreuziger. :clap:
Dici che non vanno per Stybar?


Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da dietzen »

Basso ha scritto:
cauz. ha scritto: il suo forfeit quindi credo che incida poco sul bilancio della corsa, forse solo su quello delle nazionale ceca (che magari così si coalizzerà intorno al capitano... slovacco?).
E Zdenek dove lo lasci? Per me potrebbe tenere (se in forma). Coniscendo Pippo G.immagino che voglia vendicarsi il prima possibile :)
e pure konig potrebbe dire la sua.


Basso
Messaggi: 17173
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Basso »

dietzen ha scritto:
Basso ha scritto:
cauz. ha scritto: il suo forfeit quindi credo che incida poco sul bilancio della corsa, forse solo su quello delle nazionale ceca (che magari così si coalizzerà intorno al capitano... slovacco?).
E Zdenek dove lo lasci? Per me potrebbe tenere (se in forma). Coniscendo Pippo G.immagino che voglia vendicarsi il prima possibile :)
e pure konig potrebbe dire la sua.
Su Leopold ho qualche remora per quanto riguarda la lunghezza. Guardando le statistiche non ha mai una top 50 nelle prove di un giorno oltre i 220km (oltre a non aver fatto alcuna monumento). Magari come fuggitivo potrebbe essere una mossa interessante.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da AntiGazza »

http://www.davidecassani.it/in-evidenza ... di-firenze

Interessante analisi di Cassani
specialmente dicendo che la salita di fiesole è una salita da 30 all'ora,il che vuol dire che lì selezione non se ne fa e che pure farla 6 o 7 volte se stai a ruota non si accumula per nulla.
Anche lui parla di 40 corridori all'ultimo giro....


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

l'opinione di cassani..
http://www.davidecassani.it/in-evidenza ... di-firenze


Andiamo subito al sodo. Chi Vince? Tutti dicono Cancellara e lo dico anch’io ma cerchiamo di capire che cosa potrà succedere su un percorso del genere.

Distanza 272 km. Tanti forse troppi per qualcuno ma bisogna prendere in considerazione il fatto che 106 sono in linea con una sola difficoltà: il San Baronto. Vuol dire che per più di 2 ore l’impegno sarà ridotto. Se la corsa si fosse svolta interamente in circuito sarebbe stata davvero durissima cosi invece no.

Arrivati a Firenze dovranno percorrere 10 volte un anello di 16,570 km con un dislivello totale di 3.000 metri. La prima salita, Fiesole, misura 4.370 metri con una pendenza media del 5%. Quando saliranno a tutta i primi impiegheranno 9’30”, forse qualcosa meno. Gli ultimi 1.500 metri sono i più tosti ma qualche giorno fa, provando il tracciato con gli azzurri under 23, ho controllato la loro velocità, 26 orari (io naturalmente mi sono attaccato all’ammiraglia di Marino Amadori e Marco Villa). Questo vuol dire che i professionisti saliranno a quasi 30 orari. La discesa è tortuosa ma diventerà selettiva solo in caso di pioggia (prevista). La seconda salita, Via Salviati è lunga 600 metri. I primi 100 metri facili, a seguire 100 metri al 12% poi 200 metri al 17% e gli ultimi 200 al 2%. Salita dritta, corta ma decisiva. Dallo scollinamento mancano 5 km. Discesa dritta, pedalabile, interrotta da un dentino di 200 metri che si fa quasi di slancio. Ultimi 2300 metri piatti. Rettilineo finale di 1500 metri.

Lo ripeto, non lo ritengo un percorso durissimo perché la salita di Fiesole permette a chi sta a ruota di risparmiare rispetto a chi vuole attaccare. Quando si sale a 30 orari non c’è niente da fare, fare selezione è difficile ma essendoci una discesa tortuosa, i pochi metri in cima potrebbero trasformarsi in parecchi secondi in fondo. Tra le altre cose le due curve più brutte sono alla fine della picchiata, vuol dire che il gruppo si allungherà tantissimo ed essendoci poco spazio tra la fine della discesa e l’inizio di Via Salviati il gruppo potrebbe frazionarsi proprio sullo strappo duro.

Se arriveranno all’ultimo giro 40 corridori insieme credo che se la giocheranno Cancellara e Sagan con l’incognita Gilbert. Mi sembra che il belga vada forte ma non come lo scorso anno. Per Sagan qualcuno dice che questo mondiale è troppo duro. Certo che se la corsa dovesse essere tirata fin dalle prime tornate la questione si complicherebbe ma ritengo lo slovacco pronto anche in caso di gara tirata. Non ha fatto la Vuelta ma si è preparato a puntino. IL problema per lui è che non ha una squadra che possa aiutarlo. Sarà costretto a correre di rimessa prendendo rischi. Mi spiego. Se sei forte ed hai compagni forti puoi anche stare in gruppo, lasciare andare via una fuga e, in caso di necessità, mettere i tuoi davanti a tirate e ricucire. Se sei solo hai due possibilità. La prima: fregartene di tutto e di tutti, aspettare il finale sperando che qualcuno lavori nel tenere sotto controllo la corsa. La seconda, buttarti dentro alle fughe e fare inseguire gli altri ma questa è una tattica molto dispendiosa e pericolosa anche perché se un Sagan (molto veloce) entra in una fuga, chi tira?

Cancellara invece può contare su un’ottima squadra che correrà tutta per lui. Da mesi pensa a questo mondiale e credo che abbia la stessa condizione di questa primavera. Magro, determinato, cattivo. Potrebbe essere la sua ultima occasione per vincere il Mondiale ed il percorso è adattissimo a lui. Fiesole non la teme e Via Salviati assomiglia tantissimo ad un muro fiammingo anche se al posto delle pietre c’è asfalto. Quel muro è un trampolino di lancio perfetto per lui. Se dovesse arrivare con 100 metri di vantaggio lassù nessuno potrebbe più raggiungerlo. Questo il mio pensiero. La sua azione è prevedibile? Si ma anche quando vinse la Sanremo tutti pensavano che potesse partire e nessuno è riuscito a tenergli la ruota.

Quindi possiamo dire che per tutti gli altri non ci sono possibilità? Neanche per sogno.

Parliamo dell’Italia. Un capitano sarà Nibali? Possibile, ma ha recuperato la Vuelta? Ha la sparata per staccare tutti su Fiesole o via Salviati all’ultimo giro? Penso di no. L’unica possibilità per il siciliano è muoversi prima e sperare in una bellissima (per lui) giornata di pioggia. Allora si che potrebbe davvero tentare di vincere questo mondiale. Altra punta sarà Pozzato, a differenza di Nibali dovrà stare a ruota tutto il giorno e sperare in una giornata di grazia per cercare di tenere nell’eventualità che la corsa si decida nel finale. Secondo me avrebbe fatto meglio a fare due settimane di Vuelta ma ha preferito un altro programma. Chi va forte è Ulissi. Corre quasi in casa, è motivato e fiducioso. Forse ancora un po’ “leggerino” per un mondiale ma chissà, potrebbe sorprenderci. Se entrasse in azione a 50 km dall’arrivo con altri 7-8 corridori, potrebbe addirittura puntare alla vittoria. Ulissi è furbo, spreca poco, tatticamente quasi sempre perfetto, una carta che Bettini potrebbe giocarsi. Luca Paolini? Non è solo un regista ma anche un rifinitore. Sa prepararsi come pochi, sente la corsa, studia la tattica, dispensa consigli e se ci fosse bisogno potrebbe anche aspettare il finale. Una garanzia. Scarponi? Cosa volete che vi dica, secondo me è uscito alla grande dalla Vuelta. E se fosse lui a cercare di portare via una fuga lontano dall’arrivo? Le gambe le ha e pure il coraggio. Lo vedo sprecato come gregario.

La Spagna dice di puntare su Valverde ma io ci credo poco. Non hanno una squadra per poter tirare, sono tutti capitani o quasi. Contador, Joaquim Rodriguez, Samuel Sanchez, Dani Moreno, Valverde, Luis Leon Sanchez, Herrada, tutti con l’ eventuale pretesa di avere un proprio spazio. Si metteranno d’accordo? Se la risposta dovesse essere positiva sarà un bel problema per gli altri perché sarebbero in grado di rendere la corsa molto dura. Ma se tutti volessero aspettare il finale allora credo che potrebbero fare un gran casino e basta. Per come corre di solito Valverde aspetterà anche perché è veloce.

Altri? Froome ha vinto il Tour ma il mondiale è diverso. Si è preparato, resta sempre un uomo da marcare ma per come è disegnato questo mondiale non è tra i miei favoriti. Daniel Martin invece è pericoloso nonostante la caduta alla Vuelta. Ha vinto la Liegi, occhio. Altro corridore che zitto zitto potrebbe fare una grande gara è Stybar. Alla Vuelta ha vinto una tappa poi si è ritirato ma solo per essere al top domenica prossima. E La Colombia? Alla Vuelta ha remato nelle retrovie quasi tutti i giorni ma non mi fido. Sto parlando di Betancur. Quintana invece ha fatto vedere al Giro d’Inghilterra di stare bene ma vale lo stesso discorso di Froome. E’ uno scalatore puro, poco adatto a questo percorso. Anche Uran da non sottovalutare.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

Chi pensate sia il capitano,Stybar o Konig?


Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Strong »

Nibali Fan ha scritto:Chi pensate sia il capitano,Stybar o Konig?
sicuro stybar
anche se konig, come ha già detto basso, è quasi sicuro che venga giocato in una fuga e potrebbe anche figurare bene.

konig non ha lo scatto per seguire i big sugli ultimi strappi


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Rudy80
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Rudy80 »

A chi conosce bene il percorso, un'eventuale giornata di pioggia cambierebbe molto la situazione? Le discese diventerebbero pericolose e quindi maggiormente selettive?


Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

Rudy80 ha scritto:A chi conosce bene il percorso, un'eventuale giornata di pioggia cambierebbe molto la situazione? Le discese diventerebbero pericolose e quindi maggiormente selettive?
Sono da Firenze,e ti posso dire che con la pioggia la situazione cambia,le discese non sono semplici(soprattutto quella di Fiesole)e quindi con la pioggia potrebbe diventare una corsa molto aperta e ancora più bella


Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
Salvatore77
Messaggi: 6707
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

L'analisi di Cassani è chiara.
La salita lunga è pedalabile, quindi adatti a uomini di fondo, non scalatori puri.
Lo strappo duro ma breve si presta a scattisti e a uomini da acido lattico, quindi non scalatori puri.
Inoltre viste la tortuosità e la confusione che si può creare nelle fase calde, sono favoriti quelli scaltri a muoversi nel gruppo.

In sintesi, visto che il circuito è da ripetere solo 10 volte, può risultare addirittura più facile di Benidorm 1992 dove arrivarono 18 uomini in volata, per cui non sono sicuro che sia duro per gente come Sagan.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

con tutto il rispetto che ho per Cassani,e ne ho molto,credo che questa volta stia esagerando riguardo a Fiesole.2 km al 7% dubito che si possano fare a 30 all'ora..e dopo c'e' subito la discesa..
se qualcuno riesce anche a far casino anche sul Poggio,mi sembra veramente difficile che non si possa fare a Fiesole..tutto sta aver le gambe.
del resto il buon Davide aveva detto che Cavendish era il favorito a Marina di Ascea..
voglio dire,anche i grandi sbagliano.alle volte..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
DEMEYER80
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:58

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da DEMEYER80 »

barrylyndon ha scritto:con tutto il rispetto che ho per Cassani,e ne ho molto,credo che questa volta stia esagerando riguardo a Fiesole.2 km al 7% dubito che si possano fare a 30 all'ora..e dopo c'e' subito la discesa..
se qualcuno riesce anche a far casino anche sul Poggio,mi sembra veramente difficile che non si possa fare a Fiesole..tutto sta aver le gambe.
del resto il buon Davide aveva detto che Cavendish era il favorito a Marina di Ascea..
voglio dire,anche i grandi sbagliano.alle volte..
D'accordissimo!!!
Per me sbaglia, figuriamoci, oltre che sull'interpretazione di Fiesole anche su Fabian e Via Salviati come un trampolino di lancio con 100 di vantaggio-per me accadrà il contrario (anche se poi "la locomotiva" avrà tutto il tempo per recuperare in 5km, quello sì).

D'altronde basta tornare a un anno fa, quando dopo aver visto gli Under 23 cambiò radicalmente idea sostenendo assieme a Pancani che sarebbe stata facilmente una volata di una cinquantina di unità, nenia mi ricordo ripetuta per tutta la corsa fino a pochi km dall'arrivo. Come dire: anche Davide non è infallibile :D :D :D


Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nicker »

Anche per me Cassani sottovaluta un po' il percorso, però in linea generale sono d'accordo con lui. Certamente non è un percorso per scalatori puri, quel tratto in linea iniziale piatto abbassa la difficoltà del mondiale, però la corsa sarà molto aperta e difficile da controllare. Cassani ha detto anche che i prof tirando al massimo potrebbero salire sui 30 all'ora a Fiesole... Il che è vero, non ci vedo niente di strano, certo non tutti i giri saliranno a 30 all'ora e comunque la selezione si può fare anche ad alte velocità!

PS: Sono l'unico che NON spera nella pioggia?? :D


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

Nicker ha scritto:Anche per me Cassani sottovaluta un po' il percorso, però in linea generale sono d'accordo con lui. Certamente non è un percorso per scalatori puri, quel tratto in linea iniziale piatto abbassa la difficoltà del mondiale, però la corsa sarà molto aperta e difficile da controllare. Cassani ha detto anche che i prof tirando al massimo potrebbero salire sui 30 all'ora a Fiesole... Il che è vero, non ci vedo niente di strano, certo non tutti i giri saliranno a 30 all'ora e comunque la selezione si può fare anche ad alte velocità!

PS: Sono l'unico che NON spera nella pioggia?? :D
Dipende per chi tifi :D


Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da nino58 »

Nibali Fan ha scritto:
Nicker ha scritto:Anche per me Cassani sottovaluta un po' il percorso, però in linea generale sono d'accordo con lui. Certamente non è un percorso per scalatori puri, quel tratto in linea iniziale piatto abbassa la difficoltà del mondiale, però la corsa sarà molto aperta e difficile da controllare. Cassani ha detto anche che i prof tirando al massimo potrebbero salire sui 30 all'ora a Fiesole... Il che è vero, non ci vedo niente di strano, certo non tutti i giri saliranno a 30 all'ora e comunque la selezione si può fare anche ad alte velocità!

PS: Sono l'unico che NON spera nella pioggia?? :D
Dipende per chi tifi :D
O meglio, contro chi tifi. :D


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

nino58 ha scritto:
Nibali Fan ha scritto:
Nicker ha scritto:Anche per me Cassani sottovaluta un po' il percorso, però in linea generale sono d'accordo con lui. Certamente non è un percorso per scalatori puri, quel tratto in linea iniziale piatto abbassa la difficoltà del mondiale, però la corsa sarà molto aperta e difficile da controllare. Cassani ha detto anche che i prof tirando al massimo potrebbero salire sui 30 all'ora a Fiesole... Il che è vero, non ci vedo niente di strano, certo non tutti i giri saliranno a 30 all'ora e comunque la selezione si può fare anche ad alte velocità!

PS: Sono l'unico che NON spera nella pioggia?? :D
Dipende per chi tifi :D
O meglio, contro chi tifi. :D
Giusto,non ci avevo pensato :D


Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nicker »

Nibali Fan ha scritto:
Nicker ha scritto:Anche per me Cassani sottovaluta un po' il percorso, però in linea generale sono d'accordo con lui. Certamente non è un percorso per scalatori puri, quel tratto in linea iniziale piatto abbassa la difficoltà del mondiale, però la corsa sarà molto aperta e difficile da controllare. Cassani ha detto anche che i prof tirando al massimo potrebbero salire sui 30 all'ora a Fiesole... Il che è vero, non ci vedo niente di strano, certo non tutti i giri saliranno a 30 all'ora e comunque la selezione si può fare anche ad alte velocità!

PS: Sono l'unico che NON spera nella pioggia?? :D
Dipende per chi tifi :D
Non è questione di tifo, è questione di godersi un bel mondiale con un bel percorso in una bellissima città... Con il bel tempo sarebbe un grande spettacolo sia per i tifosi presenti a Firenze, sia per chi guarda da casa. Con la pioggia la qualità delle immagini peggiora, la gente sulle strade sarà di meno, non si potrà godere a pieno della splendida "scenografia" ecc ecc. Certo poi è vero che con il brutto tempo aumenta la selettività del percorso e l'epicità di eventuali vittorie in solitaria...


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

Nicker ha scritto:
Nibali Fan ha scritto:
Nicker ha scritto:Anche per me Cassani sottovaluta un po' il percorso, però in linea generale sono d'accordo con lui. Certamente non è un percorso per scalatori puri, quel tratto in linea iniziale piatto abbassa la difficoltà del mondiale, però la corsa sarà molto aperta e difficile da controllare. Cassani ha detto anche che i prof tirando al massimo potrebbero salire sui 30 all'ora a Fiesole... Il che è vero, non ci vedo niente di strano, certo non tutti i giri saliranno a 30 all'ora e comunque la selezione si può fare anche ad alte velocità!

PS: Sono l'unico che NON spera nella pioggia?? :D
Dipende per chi tifi :D
Non è questione di tifo, è questione di godersi un bel mondiale con un bel percorso in una bellissima città... Con il bel tempo sarebbe un grande spettacolo sia per i tifosi presenti a Firenze, sia per chi guarda da casa. Con la pioggia la qualità delle immagini peggiora, la gente sulle strade sarà di meno, non si potrà godere a pieno della splendida "scenografia" ecc ecc. Certo poi è vero che con il brutto tempo aumenta la selettività del percorso e l'epicità di eventuali vittorie in solitaria...
Pensandoci concordo,però spero che gli appassionati rimangono anche con la pioggia


Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
peek
Messaggi: 5862
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da peek »

L'analisi di Cassani mi ha chiarito questo percorso che fin'ora mi restava un po' oscuro, del resto tutti gli anni è un po' così.
Ad ogni modo credo che a un certo punto siano discorsi oziosi perché, dico una banalità, il percorso lo fanno le squadre. Anche questi famosi 100 km piani dell'inizio dipende molto da come vanno affrontati. Se vanno via tre sfigati senza nessuna velleità e gli altri dietro a ridere scherzare e mangiar panini fino a Firenze è un conto, se se le suonano come fabbri facendo 50km nella prima ora e poi va via una fuga di dieci da non sottovalutare e tre squadre dietro devono mettere due uomini ciascuna a tirare per non correre rischi è un altro conto.
Insomma, si guarda, giustamente, ai leader, ma molto dipende anche da quanta gente scoppia nei primi duecento km non perché, in astratto, non li regga, ma perché ha dovuto fare un lavoro al servizio delle squadre. Se negli ultimi 50 km le squadre sono un po' al lumicino e i big devono rispondere di persona è una cosa, se invece c'è un gruppo di 120 relativamente freschi è tutt'altra cosa.

Per fortuna i mondiali sono così, non è lo Zoncolan, è una corsa un po' più incerta e nella quale bisogna usare la testa oltre alle gambe, in corsa e anche in ammiraglia.


Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Anche cassani parla di un percorso un po' meno duro di quel che si crede,oggi anche paolini parlava di 30 all'ora a fiesole...il mio favorito è sagan,basta che giochi di rimessa e sfrutti il lavoro altrui (ho detto poco :) ) per arrivare in volata e non trovare un ciolek di turno...allora,per me sagan ma sono convinto che vincerà un outsider! sempre paolini,uno dall'esperienza massima, dice che per ricucire su una fuga convinta servono anche 4 uomini e la corsa è difficilmente contrllabile, l'italia si è già tirata fuori a parole dal controllare la corsa. Si, ci sarà una sorpresa molto probabilmente ma non so chi: sono in tanti che possono vincere,direi anche una ventina potenzialmente e un colombiano ci starebbe a pennello. Purtroppo sembra che i sud americani non abbiano programmato la stagione sul mondiale: uran non convince,quintana non si è piu visto,henao sparito...betancur oggetto misterioso,male alla vuelta ma chi lo sa se è uscito bene...mondiale incerto come non lo era da anni!


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Sono arrivato alla conclusione che l'unica speranza che abbiamo di vincere è correre con Luca Paolini capitano.
Spero sia libero di fare la sua corsa, senza sacrificarsi alla causa (persa) di Nibali.


AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Io non sono questo fine stratega, ma che l'Italia non dovesse controllare la corsa mi pareva più che logica come cosa.
Partiamo da non favoriti , quindi mandar fuori uomini importanti e anche presto ,anche un Nibali a 3/4 giri dal termine.


TASSO
Messaggi: 1406
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da TASSO »

Belluschi M. ha scritto:Sono arrivato alla conclusione che l'unica speranza che abbiamo di vincere è correre con Luca Paolini capitano.
Spero sia libero di fare la sua corsa, senza sacrificarsi alla causa (persa) di Nibali.

se pensi di poter vincere un mondiale con paolini sei messo male...... ma molto male !!!!!!!


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TASSO ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Sono arrivato alla conclusione che l'unica speranza che abbiamo di vincere è correre con Luca Paolini capitano.
Spero sia libero di fare la sua corsa, senza sacrificarsi alla causa (persa) di Nibali.

se pensi di poter vincere un mondiale con paolini sei messo male...... ma molto male !!!!!!!
TASSO, devi sapere che Paolini in carriera ha vinto una montagna di grandi corse, ad esempio...ad esempio... :uhm: vabbè, ora non ricordo ma non importa, è lui l'unica speranza :diavoletto: :D


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
jumbo
Messaggi: 9387
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

TASSO ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Sono arrivato alla conclusione che l'unica speranza che abbiamo di vincere è correre con Luca Paolini capitano.
Spero sia libero di fare la sua corsa, senza sacrificarsi alla causa (persa) di Nibali.

se pensi di poter vincere un mondiale con paolini sei messo male...... ma molto male !!!!!!!
perchè, come siamo messi invece?


jumbo
Messaggi: 9387
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

peek ha scritto:Se negli ultimi 50 km le squadre sono un po' al lumicino e i big devono rispondere di persona è una cosa, se invece c'è un gruppo di 120 relativamente freschi è tutt'altra cosa.
spero che vada così perchè trovo più spettacolare vedere i protagonisti agire in prima persona anzichè scattare a 1 km dall'arrivo, e il kilometraggio abbondante rende possibile questo svolgimento.


TASSO
Messaggi: 1406
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da TASSO »

jumbo ha scritto:
TASSO ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Sono arrivato alla conclusione che l'unica speranza che abbiamo di vincere è correre con Luca Paolini capitano.
Spero sia libero di fare la sua corsa, senza sacrificarsi alla causa (persa) di Nibali.

se pensi di poter vincere un mondiale con paolini sei messo male...... ma molto male !!!!!!!
perchè, come siamo messi invece?


dai... dai.... ma il ciclismo lo segui o segui il motociclismo ?? ahahhahhahahaahahah paolini vincente al mondiale ??? :bll:


jumbo
Messaggi: 9387
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

ma figuriamoci se paolini vince! il problema è che non vince nemmeno uno degli altri 8!


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

AntiGazza ha scritto:Io non sono questo fine stratega, ma che l'Italia non dovesse controllare la corsa mi pareva più che logica come cosa.
Partiamo da non favoriti , quindi mandar fuori uomini importanti e anche presto ,anche un Nibali a 3/4 giri dal termine.
è quello che si sarebbe dovuto fare anche negli ultimi anni, in particolare lo scorso anno, quando invece il ct ebbe la brillantissima idea di far correre la squadra come se Nibali fosse un finisseur, con il risultato di mettere il siciliano nelle condizioni di tirare la volata a Gilbert, facendo fare al corridore dell'Astana e alla nazionale una figura ridicola.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
TASSO
Messaggi: 1406
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da TASSO »

l unico che puo' vincere questo mondiale è pippo pozzato !!!!!!! l unico veloce in volata che puo' , forse , competere con un sagan , un cancellara , un boassen hagen , gilbert .......


ma questo solo ipoteticamente e fantasticamente parlando... realisticamente si puo' e si deve far impazzire questo mondiale che ci giochiamo in casa .......... e questo lo si puo' fare con attacchi scatti di tutti i nostri uomini piu forti e in forma ..... ulissi , scarponi , nibali sapendo cmq che non si vincerà..... ma almeno ci si avra' provato


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
Basso ha scritto:Niente prova in linea per Roman Kreuziger. Salta un outsider che poteva essere interessante.
di nome sicuramente si', anzi direi che su questo percorso il kreuzy visto quest'anno sarebbe stato addirittura un favorito.
ma alla vuelta abbiamo visto un corridore ormai esausto, che non teneva più il passo dei migliori e forse nemmeno dei mediocri. il suo forfeit quindi credo che incida poco sul bilancio della corsa, forse solo su quello delle nazionale ceca (che magari così si coalizzerà intorno al capitano... slovacco?).

ad ogni modo, grandissima stagione quella di kreuziger. :clap:
d'accordo su tutto meno che su ciò che hai messo tra parentesi. La R.Ceca visto lo stato di forma di Kreuziger un suo capitano ce l'aveva già da tempo: Stybar. Sono sicuro che l'ex-ciclocrossista farà un grandissimo mondiale, anche se non è molto considerato.
Comunque se ci fosse ancora l'ex-Cecoslovacchia si sarebbe potuta mettere in piedi una nazionale molto forte(tanto per fare puro esercizio di follia):

Sagan
Kreuziger
Stybar
Velits P.
Konig
Barta
Rabon
Velits M.
Sagan J.

Una squadra del genere non mi sarebbe sembrata veramente all'altezza.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TASSO ha scritto: ma questo solo ipoteticamente e fantasticamente parlando... realisticamente si puo' e si deve far impazzire questo mondiale che ci giochiamo in casa .......... e questo lo si puo' fare con attacchi scatti di tutti i nostri uomini piu forti e in forma ..... ulissi , scarponi , nibali sapendo cmq che non si vincerà..... ma almeno ci si avra' provato
mi pare l'unica cosa sensata che si possa fare. I tre nomi che hai fatto tu ovviamente dovranno entrare in scena negli ultimi giri sperando anche che la pioggia arrivi nel finale a dar una mano a Nibali. Tutti gli altri, meno Pozzato, andranno spesi nei giri precedenti cercando proprio di far impazzire la corsa. Se poi questa tattica non dovesse dar frutti e Pozzato dovesse ritrovarsi nel finale con il gruppo dei migliori ci sarebbe lui a giocarsela, ma io su di lui ho dei dubbi enormi. Secondo me non lo vedremo proprio per niente protagonista perchè su questo percorso avrà difficolta a stare con i migliori.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

TASSO ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Sono arrivato alla conclusione che l'unica speranza che abbiamo di vincere è correre con Luca Paolini capitano.
Spero sia libero di fare la sua corsa, senza sacrificarsi alla causa (persa) di Nibali.

se pensi di poter vincere un mondiale con paolini sei messo male...... ma molto male !!!!!!!
Primo: messo male lo tieni per te.
Secondo: Paolini è uomo da mondiale per antonomasia e non godrà di particolari attenzioni da parte dei big. Io dico che se dovessimo tenerlo tranquillo per tutta la gara, senza compiti di gregariato, con un attacco al penultimo giro uno come lui potrebbe andare all'arrivo.


Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
TASSO, devi sapere che Paolini in carriera ha vinto una montagna di grandi corse, ad esempio...ad esempio... :uhm: vabbè, ora non ricordo ma non importa, è lui l'unica speranza :diavoletto: :D
Secondo questo tuo inteligentissimo ragionamento Nibali non dovrebbe nemmeno prendere il via. E' il perdente per definizione nelle corse di un giorno, al momento.


TASSO
Messaggi: 1406
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da TASSO »

paolini uomo da mondiale ??? cioè ??? è uno che li corre i mondiali intendi ??


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TASSO ha scritto:paolini uomo da mondiale ??? cioè ??? è uno che li corre i mondiali intendi ??
è uomo da mondiale perchè è colui che seleziona gli atleti della nazionale italiana :diavoletto:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da meriadoc »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
TASSO, devi sapere che Paolini in carriera ha vinto una montagna di grandi corse, ad esempio...ad esempio... :uhm: vabbè, ora non ricordo ma non importa, è lui l'unica speranza :diavoletto: :D

la Het Nieuwsblad (peraltro quest'anno), più importante di qualunque gara in linea mai vinta da Nibali.


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20303
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da galliano »

TASSO ha scritto:paolini uomo da mondiale ??? cioè ??? è uno che li corre i mondiali intendi ??
Grande Tasso, ti vedo veramente scatenato e brillantissimo in questi giorni. :D

Sul Paolini. Effettivamente puntare su di lui come capitano è una mezza follia, ma in fondo, messi come siamo, pure lui ha tutto il diritto di giocarsi le sue carte.
In fondo credo che le probabilità di vittoria di Nibali e Paolini non siano poi così diverse. Ovvio che complessivamente Nibali è decisamente superiore, ma in una gara secca come il mondiale questa superiorità potrebbe non vedersi affatto.

Paolini, Nocentini, Scarponi, Ulissi, Ponzi, ecc. tutti all'arrembaggio.


Rispondi